View Full Version : Troppa tecnologia????
Ho molto timore che nel futuro la tecnologia invaderà tutte le attività umane e quindi l' uomo starà su una poltrona e le macchine faranno tutto... che tristezza!!!!!
Secondo me i film che prevedono l' uomo soccombere alle macchine non sono poi cosi tanto visionari!!
Insomma se non si parla di f**a e calcio non rispondete, ogni tanto un pò di serietà non farebbe male...
andreamarra
07-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da Fabryce
Ho molto timore che nel futuro la tecnologia invaderà tutte le attività umane e quindi l' uomo starà su una poltrona e le macchine faranno tutto... che tristezza!!!!!
Secondo me i film che prevedono l' uomo soccombere alle macchine non sono poi cosi tanto visionari!!
E' possibile, più si va avanti e più la tecnologia prende piede e toglie gli oneri dell'uomo. Che diventerà un vegetale probabilmente.
Ma occorreranno molti secoli.
Originariamente inviato da Fabryce
Ho molto timore che nel futuro la tecnologia invaderà tutte le attività umane e quindi l' uomo starà su una poltrona e le macchine faranno tutto... che tristezza!!!!!
Secondo me i film che prevedono l' uomo soccombere alle macchine non sono poi cosi tanto visionari!!
Io non sono così pessimista . O comunque non ci arriveremo così presto come ci immaginiamo . Basta pensare agli anni 50/60 , dove pensavano che nel 2000 saremmo andati su macchine volanti .
Niente di piu sbagliato .
La tecnologia che serve di più secondo me, nel rendere possibile un aumento costante dell' età media (medicina ecc.)...
Che poi si dica che la qualità della vita è migliorata facendo fare sempre meno all' uomo mi sembra una grande cazzata..
Originariamente inviato da [xMRKx]
Io non sono così pessimista . O comunque non ci arriveremo così presto come ci immaginiamo . Basta pensare agli anni 50/60 , dove pensavano che nel 2000 saremmo andati su macchine volanti .
Niente di piu sbagliato .
Secondo me alle macchine volanti sono arrivati da un bel pezzo, è solo x mere questioni economiche che non vengono commercializzate...
anche nell'800 quando si lavorava 16 ore al giorno si diceva che le macchine avrebberor rubato lavoro all'uomo...
ciao
Alessio
morpheus85
07-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da Fabryce
Ho molto timore che nel futuro la tecnologia invaderà tutte le attività umane e quindi l' uomo starà su una poltrona e le macchine faranno tutto... che tristezza!!!!!
Secondo me i film che prevedono l' uomo soccombere alle macchine non sono poi cosi tanto visionari!!
Forse l'uomo si estinguerà prima
La disoccupazione deriva anche e soprattutto dalla progressiva automazione richiesta per migliorare le capacità produttive, quindi basterà un solo uomo x governare una fabbrica..
Originariamente inviato da morpheus85
Forse l'uomo si estinguerà prima
allegria! :D
Originariamente inviato da Fabryce
Ho molto timore che nel futuro la tecnologia invaderà tutte le attività umane e quindi l' uomo starà su una poltrona e le macchine faranno tutto... che tristezza!!!!!
Secondo me i film che prevedono l' uomo soccombere alle macchine non sono poi cosi tanto visionari!!
Tranquillo,molto prima che succeda finiranno le risorse primarie della terra,petrolio,ferro,carbone,etc...
Ti senti meglio ora? :D
-Bibbio-
Originariamente inviato da Bibbio
Tranquillo,molto prima che succeda finiranno le risorse primarie della terra,petrolio,ferro,carbone,etc...
Ti senti meglio ora? :D
-Bibbio-
Assolutamente no, anche xkè ci sono sempre le risorse alternative... e poi il ferro è riciclabile per esempio..
Originariamente inviato da Fabryce
Assolutamente no, anche xkè ci sono sempre le risorse alternative... e poi il ferro è riciclabile per esempio..
Ma per riciclarlo consumi energia.
-Bibbio-
andreamarra
07-06-2004, 17:55
Originariamente inviato da Bibbio
Ma per riciclarlo consumi energia.
-Bibbio-
Ma ci sono energie rinnovabili.
non sono così pessimista
l'uomo ha bisogno del lavoro, non potrebbe mai vivere per ore al giorno seduto in poltrona a oziare
forse lavoreremo per meno tempo, faremo meno fatica, saremo più produttivi. ma mai inoperosi
tra l'altro il lavoro aiuta a socializzare.
con le nuove tecnologie si chatta e ci si messaggia parlando sempre di meno, se finissimo per lavorare solo a casa dove incontreremmo le altre persone? sarebbe estremamente triste
ominiverdi
07-06-2004, 19:18
il fisico umano e' fatto per compiere lavoro e per vivere in maniera dinamica (deve faticare!), non puo' rimanere inattivo (eccesso di sedentarieta') pena indebolimento e deperimento del fisico e delle difese
ipotizzando un futuro nel quale sono le macchine e i robot a svolgere tutti i lavori manuali (capitan harlock docet), l'uomo potra' dedicare piu' tempo a palestra, fitness e sport vari per tenersi in forma, e dedicare piu' tempo ad hobby ecc. ecc.
a me non sembra tanto triste :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.