PDA

View Full Version : acquisto stampante, chiedo consiglio agli esperti :)


:: /\MD ::
07-06-2004, 15:24
salve, premetto che non mi intendo affatto di stampanti, perciò mi affido totalmente ai vostri preziosi consigli:
mi interessa sapere se esiste una stampante, dal costo non superiore agli 80€..

- le cui cartucce di stampa non costino uno sproposito;
- precisa e veloce in b/n (testo) senza eccessivi sprechi di inchiostro;
- che mi permetta quelle rarissime volte di stampare una foto, anche se con "qualità fotografica" mediocre, per lo meno guardabile :P;
- che sia utilizzabile sotto winXP pro + sp1 (+ updates critici) senza dover ricorrere a strani espedienti;
- pratica nel montaggio/smontaggio delle cartucce;

probabilmente mi direte che una stampante del genere a soli 80€ esiste solo nei miei sogni, sopratutto se la mia prossima richiesta è quella di non suggerirmi alcun modello di stampanti Lexmark :P (anche se cmq verrebbero tutte meno al punto primo)... vediamo un po :D, grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno!

ink64
08-06-2004, 17:25
HP deskjet 5150
ciao

restimaxgraf
09-06-2004, 19:25
questa : CANON BJC-I455

:: /\MD ::
10-06-2004, 14:31
vi ringrazio, ora però sono indeciso... tra epson e canon quali sono le cartucce che costano meno? ^_^ o meglio.. quali sono le cartucce + facili da 'ricaricare'?

ink64
10-06-2004, 14:34
canon sicuramente

:: /\MD ::
10-06-2004, 15:04
ancora grazie :D

bob
10-06-2004, 15:07
Un appunto alle Canon però bisognerebbe farlo: gli ugelli degli inchiostri si ostruiscono con estrema facilità, pulirli con sistemi tradizionali (vedi alcool o solventi specifici) non sempre risolve e ricomperare ex novo la testina equivale a spendere l'85% del valore di una stampante nuova. Questa è la mia esperienza su tre generazioni di stampanti Canon.

restimaxgraf
10-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da ink64
canon sicuramente

concordo in pieno:D

:: /\MD ::
10-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da bob
Un appunto alle Canon però bisognerebbe farlo: gli ugelli degli inchiostri si ostruiscono con estrema facilità, pulirli con sistemi tradizionali (vedi alcool o solventi specifici) non sempre risolve e ricomperare ex novo la testina equivale a spendere l'85% del valore di una stampante nuova. Questa è la mia esperienza su tre generazioni di stampanti Canon.


uhm, per esempio in condizioni di lungo tempo in disuso?

se la compro in settimana, necessariamente quest'estate almeno per 1 mesetto rimarrà inutilizzata, questo è un bel problema :(

restimaxgraf
10-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da bob
Un appunto alle Canon però bisognerebbe farlo: gli ugelli degli inchiostri si ostruiscono con estrema facilità, pulirli con sistemi tradizionali (vedi alcool o solventi specifici) non sempre risolve e ricomperare ex novo la testina equivale a spendere l'85% del valore di una stampante nuova. Questa è la mia esperienza su tre generazioni di stampanti Canon.

ma, usi cartucce originali o no?perchè fà molta differenza questo....

restimaxgraf
10-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da :: /\MD ::
uhm, per esempio in condizioni di lungo tempo in disuso?

se la compro in settimana, necessariamente quest'estate almeno per 1 mesetto rimarrà inutilizzata, questo è un bel problema :(

bè, non penserai che gli altri rimangono a casa a stampare...?non credo che ci saranno problemi, se la metti via correttamente;)

:: /\MD ::
10-06-2004, 17:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè, non penserai che gli altri rimangono a casa a stampare...?non credo che ci saranno problemi, se la metti via correttamente;)

mhh, ribadisco che non so nulla di stampanti e loro manutenzione, mi esplichi quel "se la metti via correttamente"? :D

restimaxgraf
10-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da :: /\MD ::
mhh, ribadisco che non so nulla di stampanti e loro manutenzione, mi esplichi quel "se la metti via correttamente"? :D


una volta presa la stampante, tieni tutti gli imballaggi, quando dovrai andar in vacanza:D smonti le cartucce dalla stampante, le chiudi con i loro tappi e le metti in piedi (stessa posizione assunata mentre sono montate in stampante) in un posto fresco e possibilmente umido......se ti rimane un frigo acceso, mettile lì......quando torni rimonti il tutto senza problemi, bella cosa sarebbe imballare anche la stampante e metterla al fresco tipo in cantina.....

:: /\MD ::
10-06-2004, 19:01
mitico! quante cose si imparano :D

ti sono molto grato per le preziosissime dritte che mi hai dato, imparo l'arte e la metto da parte :cool:

restimaxgraf
10-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da :: /\MD ::
mitico! quante cose si imparano :D

ti sono molto grato per le preziosissime dritte che mi hai dato, imparo l'arte e la metto da parte :cool:

bravo!me lo diceva sempre anche mia nonna.....:D