Entra

View Full Version : Nanotecnologia 318.000 anni fa!


morpheus85
07-06-2004, 13:41
Nel periodo 1991-1993 alcuni cercatori d'oro operanti sul piccolo fiume Narada, sul versante orientale degli Urali, trovarono molti strani oggetti a spirale. La dimensione di questi oggetti va da un massimo di 3 cm ad un minimo di 0,003 mm!
Di questi incredibili manufatti ne sono stati recuperati migliaia in vari siti, lungo i fiumi Narada, Kozhim e Balbanyu e su due affluenti minori, il Vtvisty e il Lapkhevozh, la maggior parte a profondità fra i 3 ed i 12 metri. Quale era lo scopo di questi oggetti? La figura 1 mostra tutte le parti di uno degli oggetti fotografati insieme ad una barra-campione larga 200 micron! Tutti i test eseguiti sugli oggetti forniscono un'età stimata tra i 20.000 e i 318.000 anni, a seconda della profondità e delle condizioni del sito dove sono stati recuperati (3, 4).
Ma anche nel caso più prudente, cioè se gli oggetti avessero 20.000 anni, la domanda inevitabile è: chi, fra tutti i popoli della terra, era a quel tempo in grado di costruire oggetti così sofisticati e miniaturizzati, simili a quelli che la nostra attuale tecnologia "moderna" sta solo iniziando a realizzare?


Attualmente questi misteriosi oggetti sono esaminati con attenzione dalla Russian Academy of Sciences di Syktyvka (la capitale dell'ex Repubblica Sovietica di Komi), di Mosca, di San Pietroburgo e anche da un istituto scientifico ad Helsinki in Finlandia.
Dopo un'attenta misurazione di questi oggetti, spesso microscopici, si è scoperto che la dimensione della spirale è stata costruita secondo il Rapporto Aureo.

Arësius
07-06-2004, 13:47
domanda jack: ma come accidenti li hanno visti e raccolti oggetti da 3 micron?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!

morpheus85
07-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da Arësius
domanda jack: ma come accidenti li hanno visti e raccolti oggetti da 3 micron?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!


E come prendere una manciata di pulci una non la vedi ma tante insieme si.

andreamarra
07-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da morpheus85
Nel periodo 1991-1993 alcuni cercatori d'oro operanti sul piccolo fiume Narada, sul versante orientale degli Urali, trovarono molti strani oggetti a spirale. La dimensione di questi oggetti va da un massimo di 3 cm ad un minimo di 0,003 mm!
Di questi incredibili manufatti ne sono stati recuperati migliaia in vari siti, lungo i fiumi Narada, Kozhim e Balbanyu e su due affluenti minori, il Vtvisty e il Lapkhevozh, la maggior parte a profondità fra i 3 ed i 12 metri. Quale era lo scopo di questi oggetti? La figura 1 mostra tutte le parti di uno degli oggetti fotografati insieme ad una barra-campione larga 200 micron! Tutti i test eseguiti sugli oggetti forniscono un'età stimata tra i 20.000 e i 318.000 anni, a seconda della profondità e delle condizioni del sito dove sono stati recuperati (3, 4).
Ma anche nel caso più prudente, cioè se gli oggetti avessero 20.000 anni, la domanda inevitabile è: chi, fra tutti i popoli della terra, era a quel tempo in grado di costruire oggetti così sofisticati e miniaturizzati, simili a quelli che la nostra attuale tecnologia "moderna" sta solo iniziando a realizzare?


Attualmente questi misteriosi oggetti sono esaminati con attenzione dalla Russian Academy of Sciences di Syktyvka (la capitale dell'ex Repubblica Sovietica di Komi), di Mosca, di San Pietroburgo e anche da un istituto scientifico ad Helsinki in Finlandia.
Dopo un'attenta misurazione di questi oggetti, spesso microscopici, si è scoperto che la dimensione della spirale è stata costruita secondo il Rapporto Aureo.

Interessante questa cosa, la sapevo da diversi anni. Ma preferisco tacere di fronte agli OOPART, perchè adesso arriveranno gli scienziati eccelsi che con una battuta e un colpo di scienza sveleranno l'inganno...

Cmq ci sono moltissimi oggetti (realmente esistenti e alcuni esposti realmente nei musei di mezzo mondo) che hanno datazioni assurde (come un dito umano mummificatodi milioni di anni fa, devo ritrovare il link... oppure come il computer di Arkintera)...

morpheus85
07-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da andreamarra
Interessante questa cosa, la sapevo da diversi anni. Ma preferisco tacere di fronte agli OOPART, perchè adesso arriveranno gli scienziati eccelsi che con una battuta e un colpo di scienza sveleranno l'inganno...

Cmq ci sono moltissimi oggetti (realmente esistenti e alcuni esposti realmente nei musei di mezzo mondo) che hanno datazioni assurde (come un dito umano mummificatodi milioni di anni fa, devo ritrovare il link... oppure come il computer di Arkintera)...


Ecco qua:
http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/_stranezze.htm

Arësius
07-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da morpheus85
E come prendere una manciata di pulci una non la vedi ma tante insieme si.

dentro un fiume?!?!??!?!?! :eek:

andreamarra
07-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da Arësius
dentro un fiume?!?!??!?!?! :eek:

Bhè, considera che il setaccio per l'oro ferma particelle piccolissime.

Poi è possibile che notando oggetti di 3 cme o di mezzo cm abbiano usato dei filtri per raccogliere dei campioni (tramite pompe) e poi li hanno analizzati in laboratorio.

Effettivamente non so come li abbiano ripescati quelli dell'ordine dei micron.

]Rik`[
07-06-2004, 14:03
http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/gates.htm

sinceramente non mi fido di un sito che tiene sù certa roba :rolleyes:

morpheus85
07-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da ]Rik`[
http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/gates.htm

sinceramente non mi fido di un sito che tiene sù certa roba :rolleyes:


Quella roba è stata ritrovata sta a te decidere se crederci o no

andreamarra
07-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da ]Rik`[
http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/gates.htm

sinceramente non mi fido di un sito che tiene sù certa roba :rolleyes:

vai su www.acam.it

cerca oopart

Andreucciolo
07-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da ]Rik`[
http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/gates.htm

sinceramente non mi fido di un sito che tiene sù certa roba :rolleyes:

Ma come, ti spiega come costruire un modello di piramide che "canalizza l'energia":D , ma quale canale, quale energia:D

X Andreamarra Vedi Andrea, non si tratta di "fare gli scienziati", secondo te gli scienziati non sarebbero entusiasti di poter fare delle scoperte rivoluzionarie? Quando poi vedo link a siti-spazzatura non riesco a trattenermi........;)

andreamarra
07-06-2004, 14:08
http://www.nova3.com/_serv/_stranezze/images/gig01.jpg


Per esempio io non ha mai capito se è vero che in diversi musei ci siano ossa di uomini di altezze mostruose (leggevo anche superiori ai 4 metri e mezzo).

Tra l'altro quando gli spagnoli hanno conquistato le terre del sud merica si racconta che un re di quelle popolazioni abbia regalato a Cortès un femore umano di dimensioni mostruose, tpo quello in foto..


:confused:

lucio68
07-06-2004, 14:09
Una cosa mi chiedo, andando a datare un oggetto organico, arrivo a conoscere il periodo in cui l'oggetto si è formato, non quello in cui è stato modellato, o sbaglio?
Se comunque questa cosa fosse confermata, allora forse bisognerebbe rivalutare alcune storie, come quelle relative alla guerra tra Atlantide e Mu...

andreamarra
07-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da Andreucciolo
X Andreamarra Vedi Andrea, non si tratta di "fare gli scienziati", secondo te gli scienziati non sarebbero entusiasti di poter fare delle scoperte rivoluzionarie? Quando poi vedo link a siti-spazzatura non riesco a trattenermi........;)

Penso solo che se una persona studia per molti anni qualcosa che da per vero, e se un giorno scoprisse che ha studiato cose inesatte... faticherebbe e non poco a farsene una ragione.

Per scienziati intendo coloro che danno sempre per scontato che qualcosa sia nel modoin cui la si conosce. E che deridono coloro che hanno dei dubbi.


Ora, lasciate stare gli altri link, concentratevi sugli oopart (visitate www.acam.it per questo) e ragioniamo su questi.

andreamarra
07-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da lucio68
Una cosa mi chiedo, andando a datare un oggetto organico, arrivo a conoscere il periodo in cui l'oggetto si è formato, non quello in cui è stato modellato, o sbaglio?
Se comunque questa cosa fosse confermata, allora forse bisognerebbe rivalutare alcune storie, come quelle relative alla guerra tra Atlantide e Mu...

Considera che alcuni oggetti sono stati trovati incastonati in rocce di miliardi di anni fa. Almeno stando a coloro che li hanno ritrovati, a coloro che hanno fatto le analisi, a coloro che li espongono nei musei.

morpheus85
07-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da andreamarra

Per esempio io non ha mai capito se è vero che in diversi musei ci siano ossa di uomini di altezze mostruose (leggevo anche superiori ai 4 metri e mezzo).

Tra l'altro quando gli spagnoli hanno conquistato le terre del sud merica si racconta che un re di quelle popolazioni abbia regalato a Cortès un femore umano di dimensioni mostruose, tpo quello in foto..


:confused:

Molte cose non vengono accettate fatte sparire perchè ritenute impossibili come ad esempio i dischi Dropas qualcuno ne ha avuto più notizia?

lucio68
07-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da andreamarra
Considera che alcuni oggetti sono stati trovati incastonati in rocce di miliardi di anni fa. Almeno stando a coloro che li hanno ritrovati, a coloro che hanno fatto le analisi, a coloro che li espongono nei musei.
Rocce di miliardi di anni fa, che esistono anche oggi. Ora, se mi parli di un blocco d'ambra (per esempio) con dentro un dito umano risalente al giurassico allora non ci sono dubbi, ma se invece il manufatto è incastrato nella roccia, allora forse potrebbe anche esserci stato messo da poco.
Non è polemica, in realtà sono uno a cui piace credere che troppe cose vengono date per scontate riguardo al nostro passato e non escludo a priori nessuna teoria: mi sto solo mettendo nei panni di uno scettico :)

morpheus85
07-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da andreamarra
Considera che alcuni oggetti sono stati trovati incastonati in rocce di miliardi di anni fa. Almeno stando a coloro che li hanno ritrovati, a coloro che hanno fatto le analisi, a coloro che li espongono nei musei.


La mappa degli urali la conosci?
Età stimata 500milioni di anni ora chi è che 500 milioni di anni fa riesce a fare una rilevazione dei fiumi monti riportandola su pietra creando una mappa in tre dimensioni esattamente come si presenta?

Andreucciolo
07-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da andreamarra
Penso solo che se una persona studia per molti anni qualcosa che da per vero, e se un giorno scoprisse che ha studiato cose inesatte... faticherebbe e non poco a farsene una ragione.

Per scienziati intendo coloro che danno sempre per scontato che qualcosa sia nel modoin cui la si conosce. E che deridono coloro che hanno dei dubbi.


Ora, lasciate stare gli altri link, concentratevi sugli oopart (visitate www.acam.it per questo) e ragioniamo su questi.

Ecco, nel sito che mi dici tu, vai dove parla del "teschio di calaveras" e troverai che non riporta nessuna prova fatta per verificare l'età del teschio (mi pare quella col carbonio 14), ma parla solo dell'età della pietra, questo non impedisce all'autore di parlare di verità che sconvolgono le proprie convinzioni, e infatti riferisce di pareri scientifici del 1928..........

giovane acero
07-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da Arësius
dentro un fiume?!?!??!?!?! :eek:

Sono "pulci d'acqua" (c)Branduardi all rights reserved.

:D

von Clausewitz
07-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da andreamarra
Interessante questa cosa, la sapevo da diversi anni. Ma preferisco tacere di fronte agli OOPART, perchè adesso arriveranno gli scienziati eccelsi che con una battuta e un colpo di scienza sveleranno l'inganno...

Cmq ci sono moltissimi oggetti (realmente esistenti e alcuni esposti realmente nei musei di mezzo mondo) che hanno datazioni assurde (come un dito umano mummificatodi milioni di anni fa, devo ritrovare il link... oppure come il computer di Arkintera)...

ma perchè pensi questo?
tu continua pure a credere in quello che ti fa piacere credere, a prescindere dalla realtà, dall'evidenza o dal semplice buon senso
chi vuoi che perda tempo a contestare le tue credenze
sarebbe come contestare che gli asini volano, una totale perdita di tempo

Andreucciolo
07-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma perchè pensi questo?
tu continua pure a credere in quello che ti fa piacere credere, a prescindere dalla realtà, dall'evidenza o dal semplice buon senso
chi vuoi che perda tempo a contestare le tue credenze
sarebbe come contestare che gli asini volano, una totale perdita di tempo

Ma lo sai che per le entrate a gamba tesa è previsto il cartellino giallo?:sofico:

von Clausewitz
07-06-2004, 14:29
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ma lo sai che per le entrate a gamba tesa è previsto il cartellino giallo?:sofico:

sinora von non ha collezionato nemmeno un ammonizione
:sofico:

Andreucciolo
07-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da von Clausewitz
sinora von non ha collezionato nemmeno un ammonizione
:sofico:

Attento all'arbitro moreno!:eek: :D

mstaingan_nea
07-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da morpheus85
Nel periodo 1991-1993 alcuni cercatori d'oro operanti sul piccolo fiume Narada, sul versante orientale degli Urali, trovarono molti strani oggetti a spirale. La dimensione di questi oggetti va da un massimo di 3 cm ad un minimo di 0,003 mm!
Di questi incredibili manufatti ne sono stati recuperati migliaia in vari siti, lungo i fiumi Narada, Kozhim e Balbanyu e su due affluenti minori, il Vtvisty e il Lapkhevozh, la maggior parte a profondità fra i 3 ed i 12 metri. Quale era lo scopo di questi oggetti? La figura 1 mostra tutte le parti di uno degli oggetti fotografati insieme ad una barra-campione larga 200 micron! Tutti i test eseguiti sugli oggetti forniscono un'età stimata tra i 20.000 e i 318.000 anni, a seconda della profondità e delle condizioni del sito dove sono stati recuperati (3, 4).
Ma anche nel caso più prudente, cioè se gli oggetti avessero 20.000 anni, la domanda inevitabile è: chi, fra tutti i popoli della terra, era a quel tempo in grado di costruire oggetti così sofisticati e miniaturizzati, simili a quelli che la nostra attuale tecnologia "moderna" sta solo iniziando a realizzare?


Attualmente questi misteriosi oggetti sono esaminati con attenzione dalla Russian Academy of Sciences di Syktyvka (la capitale dell'ex Repubblica Sovietica di Komi), di Mosca, di San Pietroburgo e anche da un istituto scientifico ad Helsinki in Finlandia.
Dopo un'attenta misurazione di questi oggetti, spesso microscopici, si è scoperto che la dimensione della spirale è stata costruita secondo il Rapporto Aureo.

Non mi chiudo mai alle frontiere ed all'archeologia di confine (ne sono appassionato), però devo dire...CHE SCHIFEZZA di approssimazione! "da 20.000 a 318.000"...i margini d'errore sono ridottissimi.
Ma chi l'ha fatta la valutazione, Mastella ?
:p

morpheus85
07-06-2004, 14:46
Anche se fossero 10.000 anni fa non si può spiegare l'esistenza di tali nanotecnologie in quel periodo

JENA PLISSKEN
07-06-2004, 15:04
Una volta letto di Bill Gates come anticristo....ho chiuso tutto:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Interessante il SITO acam....Castel del Monte è sempre + un enigma:muro: :muro:

morpheus85
07-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Una volta letto di Bill Gates come anticristo....ho chiuso tutto:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Interessante il SITO acam....Castel del Monte è sempre + un enigma:muro: :muro:


Ma Bill Gates è stato provato che è l'anticristo :D

Berserker
07-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da andreamarra
Per scienziati intendo coloro che danno sempre per scontato che qualcosa sia nel modoin cui la si conosce. E che deridono coloro che hanno dei dubbi.
Uno scienziato ha dubbi. E non da nulla per scontato.

morpheus85
07-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da Berserker
Uno scienziato ha dubbi. E non da nulla per scontato.


Non tutti

JENA PLISSKEN
07-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da morpheus85
Ma Bill Gates è stato provato che è l'anticristo :D

L' anti LINUX:O

Berserker
07-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da morpheus85
Non tutti
Non sono scienziati, allora.

morpheus85
07-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da Berserker
Non sono scienziati, allora.

La Hack ad esempio mi pare uno scienziato

mstaingan_nea
07-06-2004, 15:18
Quella donna è la persona meno attrezzata di speranze e fantasia e sogni che abbia mai visto...:(

Andreucciolo
07-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da morpheus85
La Hack ad esempio mi pare uno scienziato

E quindi? Vuoi paragonare la Hack ai siti spazzatura che linki, fammi capire meglio.

Berserker
07-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da morpheus85
La Hack ad esempio mi pare uno scienziato
Per quale motivo non dovrebbe esserlo?

andreamarra
07-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma perchè pensi questo?
tu continua pure a credere in quello che ti fa piacere credere, a prescindere dalla realtà, dall'evidenza o dal semplice buon senso
chi vuoi che perda tempo a contestare le tue credenze
sarebbe come contestare che gli asini volano, una totale perdita di tempo

Io non credo in quello che mi fa piacere. Sono dubbioso al 50% e scettico al 50%. Semplicemente perchè non posso affermare che una cosa sia vera, e non mi sento di dire che sia falsa.

Poi l'esempio (ormai un classico) sugli asini volanti o i maialini rosa non c'entra una ceppa. QUa si parla di reperti strani, poichè sono datati molto indietro nel tempo e non si sa come sia possibile realizzarli.

QUindi, quando si affronta l'argomento "oggetti fuori dal tempo", il parlare di maiali che volano la trovo quanto mai una trovata atta a deviarne il discorso.

Come dice Morpheus, ci sono molte mappe che evidenziano delle cose "iunusuali", come ad esempio una del 500 dove si vede l'Antardide. Ora, se questo continente è stato scoperto molto dopo... come mai appare su una mappa ritenuta vera? Ma soprattutto, è vera? Esiste? DOv'è?

Su questo bisogna ragionare, e stai sicuro che non sono il tipo che si scirocca qualsiasi cosa. Ma che cerca di dissipare i dubbi.

Per questo non ho una posizione netta sul credere, nè sul non credere.

the_joe
07-06-2004, 15:25
:confused:
Un ricercatore (scienziato) ha delle teorie, cerca di dimostrarle con la ricerca, se le dimostra diventano certezze altrimenti passa ad altro, se no non sarebbe un ricercatore.
Non si parte da una certezza per dimostrarla, se deve ancora essere dimostrata non è una certezza.
Per le varie cose strane che esistono, la cosa migliore è sottoporle ad un attento esame scientifico che fughi ogni dubbio, una volta scartata ogni ipotesi plausibile, quello che rimane anche se improbabile è la verità.

Andreucciolo
07-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da andreamarra
Io non credo in quello che mi fa piacere. Sono dubbioso al 50% e scettico al 50%. Semplicemente perchè non posso affermare che una cosa sia vera, e non mi sento di dire che sia falsa.

Poi l'esempio (ormai un classico) sugli asini volanti o i maialini rosa non c'entra una ceppa. QUa si parla di reperti strani, poichè sono datati molto indietro nel tempo e non si sa come sia possibile realizzarli.

QUindi, quando si affronta l'argomento "oggetti fuori dal tempo", il parlare di maiali che volano la trovo quanto mai una trovata atta a deviarne il discorso.

Come dice Morpheus, ci sono molte mappe che evidenziano delle cose "iunusuali", come ad esempio una del 500 dove si vede l'Antardide. Ora, se questo continente è stato scoperto molto dopo... come mai appare su una mappa ritenuta vera? Ma soprattutto, è vera? Esiste? DOv'è?

Su questo bisogna ragionare, e stai sicuro che non sono il tipo che si scirocca qualsiasi cosa. Ma che cerca di dissipare i dubbi.

Per questo non ho una posizione netta sul credere, nè sul non credere.

Però Andrea non mi hai risposto alla storia del cranio che stava sul sito che mi hai linkato:)

morpheus85
07-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da Andreucciolo
E quindi? Vuoi paragonare la Hack ai siti spazzatura che linki, fammi capire meglio.

Siti spazzatura al massimo lo sono quelli amatoriali fatti da gente che prende di tutto dalla rete non ne verifica la provenienza e ci riempe il proprio sito.
Quelli che linko trattano di notizie reali mi pare (quella su Bill è solo un' interpretazione)
La Hack ha una mente limitata che non può andare oltre alla scienza che studia e lo dimostra quando parla.

morpheus85
07-06-2004, 15:30
Originariamente inviato da the_joe
:confused:
Un ricercatore (scienziato) ha delle teorie, cerca di dimostrarle con la ricerca, se le dimostra diventano certezze altrimenti passa ad altro, se no non sarebbe un ricercatore.
Non si parte da una certezza per dimostrarla, se deve ancora essere dimostrata non è una certezza.
Per le varie cose strane che esistono, la cosa migliore è sottoporle ad un attento esame scientifico che fughi ogni dubbio, una volta scartata ogni ipotesi plausibile, quello che rimane anche se improbabile è la verità.


Ma se la scienza non riesce a spiegarsi perchè un martello si trovi in una roccia risalente all'era dei dinosauri vuol dire che in qualcosa si sta sbagliando. Può darsi nel metodo sulle datazioni

Andreucciolo
07-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da morpheus85
Siti spazzatura al massimo lo sono quelli amatoriali fatti da gente che prende di tutto dalla rete non ne verifica la provenienza e ci riempe il proprio sito.
Quelli che linko trattano di notizie reali mi pare (quella su Bill è solo un' interpretazione)
La Hack ha una mente limitata che non può andare oltre alla scienza che studia e lo dimostra quando parla.

Va be, mi sa che hai una concezione di "notizie reali" tutta tua, visto che in quei siti parlano anche di astrologia, di allineamenti occulti di pianeti e minchiate varie. Spero che tu abbia "una mente limitata" quanto la Hack;) .

andreamarra
07-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da Berserker
Uno scienziato ha dubbi. E non da nulla per scontato.

Parlo degli scienziati del forum. Coloro che al minimo dubbio martoriano il povero di turno con colpi di :asd:, di :rolleyes: e di :muro:

Andreucciolo
07-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da andreamarra
Parlo degli scienziati del forum. Coloro che al minimo dubbio martoriano il povero di turno con colpi di :asd:, di :rolleyes: e di :muro:

Però non vuoi parlare della storia del cranio:D

the_joe
07-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da morpheus85
Ma se la scienza non riesce a spiegarsi perchè un martello si trovi in una roccia risalente all'era dei dinosauri vuol dire che in qualcosa si sta sbagliando. Può darsi nel metodo sulle datazioni
In effetti scientificamente parlando, possono esistere errori di metodo che portano a risultati sbagliati, se guardi verso ovest non vedi sorgere il sole......
Perciò ci vuole molta cautela anche quando si eseguono test scientifici su reperti strani, sia perchè i metodi di datazione possono essere ingannati sia perchè magari non siamo ancora padroni di tecniche di ricerca adeguate.

morpheus85
07-06-2004, 15:37
Originariamente inviato da Andreucciolo
Va be, mi sa che hai una concezione di "notizie reali" tutta tua, visto che in quei siti parlano anche di astrologia, di allineamenti occulti di pianeti e minchiate varie. Spero che tu abbia "una mente limitata" quanto la Hack;) .


Io leggo le cose che possono considerarsi vere quello a cui fai riferimento tu a me non interessano e le scarto quindi faccio un operazione di filtraggio fino a giungere alla verità assoluta

andreamarra
07-06-2004, 15:37
Originariamente inviato da Andreucciolo
Però Andrea non mi hai risposto alla storia del cranio che stava sul sito che mi hai linkato:)

Io penso che su 100 cose che vengono descritte ci siano diverse cose che denigrano pesantemente le altre.

Il caso del cranio è particolare: può essere stato fatto molto tempo fa o poco tempo fa. Io ho dei dubbi sulla lavorazione così precisa. Ma anche se fosse un falso (e non mi sbilancio nel dire che è vero), non è detto che i restanti reperti lo siano.

Insomma, se in questo frangente parliamo di OOPART è giusto cercare di capire quali possano essere "veritieri" e quali no. Ma non credo sia una cosa positiva demolire tutti gli altri reperti a causa di uno o due o tre o la metà.

Andreucciolo
07-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da morpheus85
Io leggo le cose che possono considerarsi vere quello a cui fai riferimento tu a me non interessano e le scarto quindi faccio un operazione di filtraggio fino a giungere alla verità assoluta

Vedi? Nessuno scienziato si sognerebbe di dire che arriva alla realtà assoluta. Di cose strane ce ne possono anche essere, peccato che in quei siti volano subito alle conclusioni più strampalate e quindi più "affascinanti".

Andreucciolo
07-06-2004, 15:42
Originariamente inviato da andreamarra
Io penso che su 100 cose che vengono descritte ci siano diverse cose che denigrano pesantemente le altre.

Il caso del cranio è particolare: può essere stato fatto molto tempo fa o poco tempo fa. Io ho dei dubbi sulla lavorazione così precisa. Ma anche se fosse un falso (e non mi sbilancio nel dire che è vero), non è detto che i restanti reperti lo siano.

Insomma, se in questo frangente parliamo di OOPART è giusto cercare di capire quali possano essere "veritieri" e quali no. Ma non credo sia una cosa positiva demolire tutti gli altri reperti a causa di uno o due o tre o la metà.

Volevo solo dire che io personalmente eviterei di informarmi da un sito dove si parla di datazione di un cranio senza fare riferimento alla prova del carbonio, tutto qua.
Ripeto: ma secondo voi, uno scienziato "ufficiale" non sarebbe felice di fare la "scoperta della vita" e di ottenere gloria e fama? Uno scienziato non sarebbe felice di scoprire che 20.000 anni fa conoscevano l'energia nucleare?

morpheus85
07-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da andreamarra
Io penso che su 100 cose che vengono descritte ci siano diverse cose che denigrano pesantemente le altre.

Il caso del cranio è particolare: può essere stato fatto molto tempo fa o poco tempo fa. Io ho dei dubbi sulla lavorazione così precisa. Ma anche se fosse un falso (e non mi sbilancio nel dire che è vero), non è detto che i restanti reperti lo siano.

Insomma, se in questo frangente parliamo di OOPART è giusto cercare di capire quali possano essere "veritieri" e quali no. Ma non credo sia una cosa positiva demolire tutti gli altri reperti a causa di uno o due o tre o la metà.


Se parliamo in questo modo allora possiamo anche includere che la NASA dice solo caaxxate perchè se partiamo sempre con il dubbio che quel reperto e vero o falso anche le cose di cui siamo certi possono essere discutibili.

LittleLux
07-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ma come, ti spiega come costruire un modello di piramide che "canalizza l'energia":D , ma quale canale, quale energia:D

X Andreamarra Vedi Andrea, non si tratta di "fare gli scienziati", secondo te gli scienziati non sarebbero entusiasti di poter fare delle scoperte rivoluzionarie? Quando poi vedo link a siti-spazzatura non riesco a trattenermi........;)

Sai, è anche vero che gli scienziati, gli accademici (molti di loro), sono strenui difensori delle proprie teorie, spesso chiudendo la porta al nuovo...caso emblematico sono gli egittologi, se osi soltanto cercare di criticare (adducendo prove alternative) la loro ortodossia, perchè di questo si tratta, si infuriano come belve, e ti screditano nei modi più abbietti.

LittleLux
07-06-2004, 15:44
Originariamente inviato da Andreucciolo
Volevo solo dire che io personalmente eviterei di informarmi da un sito dove si parla di datazione di un cranio senza fare riferimento alla prova del carbonio, tutto qua.
Ripeto: ma secondo voi, uno scienziato "ufficiale" non sarebbe felice di fare la "scoperta della vita" e di ottenere gloria e fama? Uno scienziato non sarebbe felice di scoprire che 20.000 anni fa conoscevano l'energia nucleare?

No, perchè gli mandi a puttane un'intera vita passata a dimostrare che ciò non è vero.

:dissident:
07-06-2004, 15:45
comunque tornando all'oggetto del topic, sono molto probabilmente di formazione naturale, tutto qui

andreamarra
07-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da Andreucciolo
Volevo solo dire che io personalmente eviterei di informarmi da un sito dove si parla di datazione di un cranio senza fare riferimento alla prova del carbonio, tutto qua.
Ripeto: ma secondo voi, uno scienziato "ufficiale" non sarebbe felice di fare la "scoperta della vita" e di ottenere gloria e fama? Uno scienziato non sarebbe felice di scoprire che 20.000 anni fa conoscevano l'energia nucleare?

Probabile che se si sapessero cose del genere (ipotizzo) la scienza ufficiale potrebbe tendere a nasconderle poichè tutto ciò che si è studiato e discusso verrebbe annientato in una frazione di secondo.

Ovviamente ipotizzo.

Andreucciolo
07-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da LittleLux
Sai, è anche vero che gli scienziati, gli accademici (molti di loro), sono strenui difensori delle proprie teorie, spesso chiudendo la porta al nuovo...caso emblematico sono gli egittologi, se osi soltanto cercare di criticare (adducendo prove alternative) la loro ortodossia, perchè di questo si tratta, si infuriano come belve, e ti screditano nei modi più abbietti.

Vedi, questo è anche vero, la scienza può diventare "conservatrice", ciò non toglie che io non posso alzarmi al mattino e dire tranquillamente che il quadrato dell'altezza della piramide di Cheope, moltiplicato per pi-greco/2 e diviso per il diametro delle colonne di Notre Dame mi da PIU' O MENO la distanza tra la terra e la luna:sofico:
Le cose che dici tu probabilmente si riferiscono a teorie più "ortodosse".

LittleLux
07-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da :dissident:
comunque tornando all'oggetto del topic, sono molto probabilmente di formazione naturale, tutto qui


Perchè dici questo...al limite, io propenderei di più per la bufale, che non per l'origine naturale.

the_joe
07-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da LittleLux
Sai, è anche vero che gli scienziati, gli accademici (molti di loro), sono strenui difensori delle proprie teorie, spesso chiudendo la porta al nuovo...caso emblematico sono gli egittologi, se osi soltanto cercare di criticare (adducendo prove alternative) la loro ortodossia, perchè di questo si tratta, si infuriano come belve, e ti screditano nei modi più abbietti.
Questa la quoto perchè gli egittologi (mi) devono ancora spiegare con una teoria credibile come 4/5000 anni fa facessero a lavorare il granito con utensili in rame (anche avendo a disposizione 20 anni col rame al granito ci fai un graffio, non ci costruisci ad esempio un sarcofago perfettamente levigato) ho provato con utensili attuali, trapani elettrici e punte al widia di qualità e il granito se non hai questi strumenti non lo scalfisci nemmeno.

andreamarra
07-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da LittleLux
Sai, è anche vero che gli scienziati, gli accademici (molti di loro), sono strenui difensori delle proprie teorie, spesso chiudendo la porta al nuovo...caso emblematico sono gli egittologi, se osi soltanto cercare di criticare (adducendo prove alternative) la loro ortodossia, perchè di questo si tratta, si infuriano come belve, e ti screditano nei modi più abbietti.

Quello che volevo dire io.

Pensa a un teologo se venissero scoperti da lui stesso dei libri che spiegano che la nostra religione e i nostri testi sacri nascono come religione cargo, asserendo il fatto che non è stato dio a scendere da noi.

Li brucia o li espone alla pubblica piazza?

Possibile anche che un archeologo che ha studiato (e sono ortodossi in questo senso... e molto) per 50 anni una cosa, alla fine viene a scoprire che tutti i suoi studi e ricerche se ne vanno a donnine. Che fa?

Sto ipotizzando.

LittleLux
07-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da the_joe
Questa la quoto perchè gli egittologi (mi) devono ancora spiegare con una teoria credibile come 4/5000 anni fa facessero a lavorare il granito con utensili in rame (anche avendo a disposizione 20 anni col rame al granito ci fai un graffio, non ci costruisci ad esempio un sarcofago perfettamente levigato) ho provato con utensili attuali, trapani elettrici e punte al widia di qualità e il granito se non hai questi strumenti non lo scalfisci nemmeno.

Ti riferisci al "sarcofago" della camera del Re, nella grande piramide?

Andreucciolo
07-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da LittleLux
No, perchè gli mandi a puttane un'intera vita passata a dimostrare che ciò non è vero.

Nossignore, la scienza NON DEVE dimostrare che i cristalli non hanno un potere curativo, se uno ipotizza questo deve portare prove VERIFICABILI con i mezzi esistenti all'epoca dell'ipotesi.
E' solo un esempio.

LittleLux
07-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da andreamarra
Quello che volevo dire io.

Pensa a un teologo se venissero scoperti da lui stesso dei libri che spiegano che la nostra religione e i nostri testi sacri nascono come religione cargo, asserendo il fatto che non è stato dio a scendere da noi.

Li brucia o li espone alla pubblica piazza?

Possibile anche che un archeologo che ha studiato (e sono ortodossi in questo senso... e molto) per 50 anni una cosa, alla fine viene a scoprire che tutti i suoi studi e ricerche se ne vanno a donnine. Che fa?

Sto ipotizzando.

Li brucia, li brucia:asd:

the_joe
07-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da LittleLux
Ti riferisci al "sarcofago" della camera del Re, nella grande piramide?
Si che fra le altre cose non passerebbe nemmeno da nessuna porta quindi l'ipotesi è che gli sia stata costruita la piramide intorno.
Ci sono troppe cose che non quadrano nella storia egizia al tempo delle piramidi e le teorie ufficiali non mi convincono nemmeno un po'

LittleLux
07-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da Andreucciolo
Nossignore, la scienza NON DEVE dimostrare che i cristalli non hanno un potere curativo, se uno ipotizza questo deve portare prove VERIFICABILI con i mezzi esistenti all'epoca dell'ipotesi.

E' vero, hai perfettamente ragione, ma ricordati che gli scienziati sono uomini, e spesso, dietro il loro lavoro, si celano interessi molto grandi.

morpheus85
07-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da Andreucciolo
Vedi? Nessuno scienziato si sognerebbe di dire che arriva alla realtà assoluta. Di cose strane ce ne possono anche essere, peccato che in quei siti volano subito alle conclusioni più strampalate e quindi più "affascinanti".


Appunto le conclusioni sono sempre da mettere da parte per poi tirarle fuori al momento opportuno cioè quando si avranno le risposte effettive provate e pienamente confermate

Un esempio le piramidi sono ancora un mistero e non so se un giorno giungeremo ad una conclusione quindi tutte le ipotesi sono accettate

LittleLux
07-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da the_joe
Si che fra le altre cose non passerebbe nemmeno da nessuna porta quindi l'ipotesi è che gli sia stata costruita la piramide intorno.
Ci sono troppe cose che non quadrano nella storia egizia al tempo delle piramidi e le teorie ufficiali non mi convincono nemmeno un po'

Già, lo credo anche io....e pensare che l'egittologia, quella nata ai tempi di Napoleone, per intenderci, era fatta da uomini con un'apertura mentale strepitosa...ora invece...basta vedere come Awass gestisce il sito di Giza...lo ha militarizzato...

Andreucciolo
07-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da the_joe
Questa la quoto perchè gli egittologi (mi) devono ancora spiegare con una teoria credibile come 4/5000 anni fa facessero a lavorare il granito con utensili in rame (anche avendo a disposizione 20 anni col rame al granito ci fai un graffio, non ci costruisci ad esempio un sarcofago perfettamente levigato) ho provato con utensili attuali, trapani elettrici e punte al widia di qualità e il granito se non hai questi strumenti non lo scalfisci nemmeno.

Un sacco di teorie scientifiche non riescono a spiegare TUTTO, questo non vuol dire che TUTTA la teoria è sbagliata, mi spiego? Dall'esempio che riporti tu, il fatto che non riescano a spiegare la cosa del granito vuol dire che c'è ancora da studiare, non significa affatto che io posso arrivare fresco fresco e dire (per esempio) "allora erano in contatto con gli alieni", una anomalia non da il permesso di ipotizzare qualsiasi cosa, l'ipotesi deve essere verificabile in linea di principio.

morpheus85
07-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da :dissident:
comunque tornando all'oggetto del topic, sono molto probabilmente di formazione naturale, tutto qui


Certo :sofico:

andreamarra
07-06-2004, 15:57
Originariamente inviato da Andreucciolo
Un sacco di teorie scientifiche non riescono a spiegare TUTTO, questo non vuol dire che TUTTA la teoria è sbagliata, mi spiego? Dall'esempio che riporti tu, il fatto che non riescano a spiegare la cosa del granito vuol dire che c'è ancora da studiare, non significa affatto che io posso arrivare fresco fresco e dire (per esempio) "allora erano in contatto con gli alieni", una anomalia non da il permesso di ipotizzare qualsiasi cosa, l'ipotesi deve essere verificabile in linea di principio.

La domanda che mi sorge spontanea è: nel 2004 come mai non siamo capaci di dare una valutazione certa di una costruzione di migliaia di anni fa?

Andreucciolo
07-06-2004, 15:58
Ah, poi non dimenticatevi tutto il mercato che sta dietro all'occulto e alla "fantarcheologia" (libri, riviste, trasmissioni tv);) , altrimenti sembra che solo gli scienziati sono "interessati".

the_joe
07-06-2004, 15:58
Originariamente inviato da LittleLux
Già, lo credo anche io....e pensare che l'egittologia, quella nata ai tempi di Napoleone, per intenderci, era fatta da uomini con un'apertura mentale strepitosa...ora invece...basta vedere come Awass gestisce il sito di Giza...lo ha militarizzato...
Non sarà mica che hanno trovato cose che non possono essere divulgate?
Io continuo a credere che fino a 4/5000 anni fa la terra fosse molto diversa da come la vediamo oggi a livello di civiltà, sembra che l'evoluzione di alcune civiltà si sia arrestata improvvisamente dopo secoli di splendore e siano andate perdute conoscenze che forse erano in mano a pochi (alieni?) ma sto ipotizzando troppo.

LittleLux
07-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da Andreucciolo
Un sacco di teorie scientifiche non riescono a spiegare TUTTO, questo non vuol dire che TUTTA la teoria è sbagliata, mi spiego? Dall'esempio che riporti tu, il fatto che non riescano a spiegare la cosa del granito vuol dire che c'è ancora da studiare, non significa affatto che io posso arrivare fresco fresco e dire (per esempio) "allora erano in contatto con gli alieni", una anomalia non da il permesso di ipotizzare qualsiasi cosa, l'ipotesi deve essere verificabile in linea di principio.

Ci sono dei pirlotti che ci piazzano dentro gli alieni da tutte le parti...in questo caso, tuttavia, è stato fatto notare come, con gli strumenti di cui erano dotati gli egizi (ricordiamoci che all'epoca, secondo la teoria ufficiale, non conoscevano il ferro), non avrebbero mai potuto costruire un tale contenitore; gli egittologi hanno reagito male...

morpheus85
07-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da the_joe
Non sarà mica che hanno trovato cose che non possono essere divulgate?
Io continuo a credere che fino a 4/5000 anni fa la terra fosse molto diversa da come la vediamo oggi a livello di civiltà, sembra che l'evoluzione di alcune civiltà si sia arrestata improvvisamente dopo secoli di splendore e siano andate perdute conoscenze che forse erano in mano a pochi (alieni?) ma sto ipotizzando troppo.


I meteoriti fanno questo e altro

LittleLux
07-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ah, poi non dimenticatevi tutto il mercato che sta dietro all'occulto e alla "fantarcheologia" (libri, riviste, trasmissioni tv);) , altrimenti sembra che solo gli scienziati sono "interessati".

Ovvio, anche questo è vero.

Andreucciolo
07-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da andreamarra
La domanda che mi sorge spontanea è: nel 2004 come mai non siamo capaci di dare una valutazione certa di una costruzione di migliaia di anni fa?

Nel 2004 non siamo capaci di tante cose, e allora? Nel metodo scientifico, le anomalie servono proprio a stimolare la ricerca, dove è il problema? Purtroppo c'è chi confonde il proporre ipotesi con un grado maggiore di esplicatività (scusate la brutta parola:D ) con l'abbandonarsi a teorie fantasiose che spiegano tutto senza provare alcunchè.

the_joe
07-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da morpheus85
I meteoriti fanno questo e altro
Altra stranezza non dimostrata dalla scienza ufficiale, è il fatto che in tutte le civiltà antiche sia presente la storia del diluvio universale....
Ce ne sarebbe di carne da mettere al fuoco della scienza volendo.

morpheus85
07-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da LittleLux
Ci sono dei pirlotti che ci piazzano dentro gli alieni da tutte le parti...in questo caso, tuttavia, è stato fatto notare come, con gli strumenti di cui erano dotati gli egizi (ricordiamoci che all'epoca, secondo la teoria ufficiale, non conoscevano il ferro), non avrebbero mai potuto costruire un tale contenitore; gli egittologi hanno reagito male...


Si evvero un certo Zacki Auass se pronunci la parola alieno ti chiude nella piramide

andreamarra
07-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da the_joe
Non sarà mica che hanno trovato cose che non possono essere divulgate?
Io continuo a credere che fino a 4/5000 anni fa la terra fosse molto diversa da come la vediamo oggi a livello di civiltà, sembra che l'evoluzione di alcune civiltà si sia arrestata improvvisamente dopo secoli di splendore e siano andate perdute conoscenze che forse erano in mano a pochi (alieni?) ma sto ipotizzando troppo.

NOn credere che tu stia ipotizzando troppo. Nel senso che anche a me incuriosisce il fatto che molte civiltà sono nate dal giorno alla notte a momenti, e che la propria cultura ha avuto uno splendore incredibile. E adesso gli stessi posti muoiono di fame e sono arretrati. COme se tutto ciò che si conosceva sia andato perduto.

Io non riesco proprio a capire, in fondo l'evoluzione non dovrebbe tenere conto del fatto che le conquiste tecnologiche vadano perdute. Ma le scoperte vengono affinate. Eppure queste civiltà come sono nate, sono morte.

Andreucciolo
07-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da LittleLux
Ci sono dei pirlotti che ci piazzano dentro gli alieni da tutte le parti...in questo caso, tuttavia, è stato fatto notare come, con gli strumenti di cui erano dotati gli egizi (ricordiamoci che all'epoca, secondo la teoria ufficiale, non conoscevano il ferro), non avrebbero mai potuto costruire un tale contenitore; gli egittologi hanno reagito male...

Io parlo in generale, non sono molto addentro all'egittologia, e come ti ho detto non nego che a volte la scienza possa essere "conservatrice", ma questo è un problema della "cattiva scienza" non della scienza in quanto tale, che con tutti i suoi difetti, rimane il procedimento più affidabile per conoscere qualcosa.:)

andreamarra
07-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da Andreucciolo
Nel 2004 non siamo capaci di tante cose, e allora? Nel metodo scientifico, le anomalie servono proprio a stimolare la ricerca, dove è il problema? Purtroppo c'è chi confonde il proporre ipotesi con un grado maggiore di esplicatività (scusate la brutta parola:D ) con l'abbandonarsi a teorie fantasiose che spiegano tutto senza provare alcunchè.

Intendo dire che nel 2004 con tutta la tecnologia che abbiamo, ancora non si riesce a capire perfettamente come siano state costruite.

Io non mi abbandono a teorie fantasiose, ma certo è che se scienziati e tecnici si trovano discordi vuol dire che gli egizi erano eccessivamente bravi come costruttori, e di grandissimo ingegno.

the_joe
07-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da Andreucciolo
Nel 2004 non siamo capaci di tante cose, e allora? Nel metodo scientifico, le anomalie servono proprio a stimolare la ricerca, dove è il problema? Purtroppo c'è chi confonde il proporre ipotesi con un grado maggiore di esplicatività (scusate la brutta parola:D ) con l'abbandonarsi a teorie fantasiose che spiegano tutto senza provare alcunchè.
Guarda che gli scienziati hanno liquidato la storia del sarcofago dicendo beh, in fondo avevano tutto il tempo che volevano per farlo, non hanno provato a farlo materialmente e non hanno dimostrato che avrebbero potuto farlo, hanno solo detto che anche se non avevano strumenti adeguati, avevano molto tempo a disposizione.
Però provandoci magari avrebbero visto che a mano e con utensili in rame avrebbero impiegato 1000 anni a produrre un manufatto simile e 1000 anni non sono un tempo ragionevole neppure per chi ha molto tempo.

andreamarra
07-06-2004, 16:05
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ah, poi non dimenticatevi tutto il mercato che sta dietro all'occulto e alla "fantarcheologia" (libri, riviste, trasmissioni tv);) , altrimenti sembra che solo gli scienziati sono "interessati".

Questo è sicuro! :)

morpheus85
07-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da andreamarra
NOn credere che tu stia ipotizzando troppo. Nel senso che anche a me incuriosisce il fatto che molte civiltà sono nate dal giorno alla notte a momenti, e che la propria cultura ha avuto uno splendore incredibile. E adesso gli stessi posti muoiono di fame e sono arretrati. COme se tutto ciò che si conosceva sia andato perduto.

Io non riesco proprio a capire, in fondo l'evoluzione non dovrebbe tenere conto del fatto che le conquiste tecnologiche vadano perdute. Ma le scoperte vengono affinate. Eppure queste civiltà come sono nate, sono morte.


Se ci si evolve in modo sbagliato il rischio è quello di essere nelle nostre condizioni si distrugge la natura ci sono persone povere e persone ricche....
A volte le estinzioni di massa credo che siano giuste.

andreamarra
07-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da morpheus85
Se ci si evolve in modo sbagliato il rischio è quello di essere nelle nostre condizioni si distrugge la natura ci sono persone povere e persone ricche....
A volte le estinzioni di massa credo che siano giuste.


NOn è tanto il discorso di estinzione di massa, a me sembra molto più una epurazione di conoscenza. E non capisco il motivo.

morpheus85
07-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da the_joe
Guarda che gli scienziati hanno liquidato la storia del sarcofago dicendo beh, in fondo avevano tutto il tempo che volevano per farlo, non hanno provato a farlo materialmente e non hanno dimostrato che avrebbero potuto farlo, hanno solo detto che anche se non avevano strumenti adeguati, avevano molto tempo a disposizione.
Però provandoci magari avrebbero visto che a mano e con utensili in rame avrebbero impiegato 1000 anni a produrre un manufatto simile e 1000 anni non sono un tempo ragionevole neppure per chi ha molto tempo.

Appunto non basta accantonare le cose in questo modo prima le prove e poi le conclusioni

andreamarra
07-06-2004, 16:09
Tornando agli OOPART, per esempio questo credo che non sia propriamente un prodotto naturale.

http://www.acam.it/london.htm

che ne pensate?

L'articolo è del mio amico antonio, una persona squisita :)

the_joe
07-06-2004, 16:09
Originariamente inviato da andreamarra
NOn è tanto il discorso di estinzione di massa, a me sembra molto più una epurazione di conoscenza. E non capisco il motivo.
In effetti non stiamo parlando di una estinzione in senso fisico, sembra che si sia estinta la conoscenza e non le persone.

LittleLux
07-06-2004, 16:09
Originariamente inviato da Andreucciolo
Io parlo in generale, non sono molto addentro all'egittologia, e come ti ho detto non nego che a volte la scienza possa essere "conservatrice", ma questo è un problema della "cattiva scienza" non della scienza in quanto tale, che con tutti i suoi difetti, rimane il procedimento più affidabile per conoscere qualcosa.:)

Infatti, purtroppo, spesso accade che la cattiva scienza detti le regole...nel caso dell'egittologia mi sembra di assistere un po' alla storia della scoperta dei primi fossili, nel '700 o giù di li, in cui la chiesa affermava fossero messi apposta dal demonio per sviare l'uomo dalla verità...ecco, gli egittologi si credono gli unici depositari della verità, almeno per quanto riguarda l'antico Egitto.

morpheus85
07-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da the_joe
In effetti non stiamo parlando di una estinzione in senso fisico, sembra che si sia estinta la conoscenza e non le persone.


Infatti prima forse avevano una tecnologia molto sviluppata e riuscivano a vivere raggiungendo un certo equilibrio con il pianeta senza rischiare di portarlo alla morte.
Al contrario ora è stata persa la conoscenza e ci si sta evolvendo in modo sbagliato

Andreucciolo
07-06-2004, 16:14
Originariamente inviato da andreamarra
NOn è tanto il discorso di estinzione di massa, a me sembra molto più una epurazione di conoscenza. E non capisco il motivo.

Bè, per esempio si conoscono benissimo i motivi della scomparsa di alcune civiltà, dovuti all'invasione spagnola; in altri casi non si conoscono per la mancanza della scrittura. Non farti ingannare dall'evoluzionismo culturale, l'idea del progresso certo e necessario è molto recente, non esiste alcuna "legge storica", tantomeno una che postuli la necessaria cumulazione della conoscenza.

Ora vi saluto che devo andare a studiare, e sapete cosa (VI GIURO:D ): "Metodologia della scienza":D , altrimenti mi sa che all'esame non varrà il fatto di aver partecipato a questa discussione, temo che il prof. avrebbe qualcosa da ridire:D .
Ciao:)

Cfranco
07-06-2004, 16:14
Originariamente inviato da andreamarra
arriveranno gli scienziati eccelsi che con una battuta e un colpo di scienza sveleranno l'inganno...

Ognuno crede a quello che vuole , ma é innegabile che l' applicazione del rasoio di Occam non é mai stata il punto forte di tanta gente .
La verità é spesso arida e poco interessante , molto meglio lanciarsi in voli pindarici costruendo teorie a partire da reperti di cui non si sa quale sia l' origine , la datazione e neanche se siano veri o no ...
La mappa degli urali la conosci?
Età stimata 500milioni di anni ora chi è che 500 milioni di anni fa riesce a fare una rilevazione dei fiumi monti riportandola su pietra creando una mappa in tre dimensioni esattamente come si presenta?
La conosco bene , ne ho già discusso in passato , una scultura non può essere più vecchia della pietra con cui é fatta , ma può benissimo essere più giovane , mooolto più giovane ... ( chi si ricorda le sculture di Modigliani ripescate dal canale ? )

Cmq di truffe ne ho viste di molto migliori :O

morpheus85
07-06-2004, 16:15
Per voi le piramidi sono state realizzate o occupate dagli egizi?

LittleLux
07-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da Andreucciolo
Bè, per esempio si conoscono benissimo i motivi della scomparsa di alcune civiltà, dovuti all'invasione spagnola; in altri casi non si conoscono per la mancanza della scrittura. Non farti ingannare dall'evoluzionismo culturale, l'idea del progresso certo e necessario è molto recente, non esiste alcuna "legge storica", tantomeno una che postuli la necessaria cumulazione della conoscenza.

Ora vi saluto che devo andare a studiare, e sapete cosa (VI GIURO:D ): "Metodologia della scienza":D , altrimenti mi sa che all'esame non varrà il fatto di aver partecipato a questa discussione, temo che il prof. avrebbe qualcosa da ridire:D .
Ciao:)

Bè, tu digli di iscriversi al forum e di partecipare a sto thread, così vedrai che bel voto ti da all'esame:asd:

the_joe
07-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da morpheus85
Per voi le piramidi sono state realizzate o occupate dagli egizi?
Secondo me sono state realizzate dagli egizi ma con conoscenze non egiziane, in pratica è stata sfruttata la manodopera locale come anche nel caso delle civiltà del centramerica.....
Da chi non lo so.

andreamarra
07-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da Cfranco
Ognuno crede a quello che vuole , ma é innegabile che l' applicazione del rasoio di Occam non é mai stata il punto forte di tanta gente .
La verità é spesso arida e poco interessante , molto meglio lanciarsi in voli pindarici costruendo teorie a partire da reperti di cui non si sa quale sia l' origine , la datazione e neanche se siano veri o no ...




Parlo di coloro che sul forum [e nella vita], a prescindere, se una cosa va contro la dottrina comune... allora è da schernire senza neanche ragionare due secondi.

Cfranco
07-06-2004, 16:18
doppio

Andreucciolo
07-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, tu digli di iscriversi al forum e di partecipare a sto thread, così vedrai che bel voto ti da all'esame:asd:

Oppure mi fa sedere sulla punta della piramide e mi salta sopra:eek: :D

morpheus85
07-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da andreamarra
Tornando agli OOPART, per esempio questo credo che non sia propriamente un prodotto naturale.

http://www.acam.it/london.htm

che ne pensate?

L'articolo è del mio amico antonio, una persona squisita :)


O si tratta della prova certa che civilta antiche si erano già sviluppate in passato e poi si sono estinte oppure si tratta di un raro caso di fusione spazio temporale tra due ere diverse in cui il povero martello c'è andato di mezzo

andreamarra
07-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da Andreucciolo
Bè, per esempio si conoscono benissimo i motivi della scomparsa di alcune civiltà, dovuti all'invasione spagnola; in altri casi non si conoscono per la mancanza della scrittura. Non farti ingannare dall'evoluzionismo culturale, l'idea del progresso certo e necessario è molto recente, non esiste alcuna "legge storica", tantomeno una che postuli la necessaria cumulazione della conoscenza.

Ora vi saluto che devo andare a studiare, e sapete cosa (VI GIURO:D ): "Metodologia della scienza":D , altrimenti mi sa che all'esame non varrà il fatto di aver partecipato a questa discussione, temo che il prof. avrebbe qualcosa da ridire:D .
Ciao:)

Il problema per me è questo: se una cultura riesce a prevaricare un'altra con invasioni o altro, della tecnologia presente che ne fa? La distrugge? La dimentica? Non cerca di capire come ottenere cose del genere?

Questo non capisco.

LittleLux
07-06-2004, 16:20
Originariamente inviato da morpheus85
Per voi le piramidi sono state realizzate o occupate dagli egizi?

E chi lo sa, di cose da accertare ce ne sono ancora tantissime, certo è stupefacente notare come abbiano potuto costruire edifici tanto perfetti, che neppure al giorno d'oggi saremmo in grado di replicare...ed è altrettanto stupefacente notare la regressione tecnologica, nella costruzione delle piramidi, seguita, nel volgere di pochi decenni, all'edificazione di quelle di Giza.

LittleLux
07-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da Andreucciolo
Oppure mi fa sedere sulla punta della piramide e mi salta sopra:eek: :D

Oddio, se ti piacciono gli uomini, e le maniere forti...:asd::eek:

the_joe
07-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da andreamarra
Il problema per me è questo: se una cultura riesce a prevaricare un'altra con invasioni o altro, della tecnologia presente che ne fa? La distrugge? La dimentica? Non cerca di capire come ottenere cose del genere?

Questo non capisco.
E poi nel caso degli Spagnoli, quando sono arrivati, le civiltà del centro america non erano ai loro splendori, vivevano di luce riflessa sulle costruzioni di migliaia di anni prima.....le civiltà che avevano dato alla luce tali costruzioni e avevano le conoscenze di cui si parla se ne erano andate da tempo.

LittleLux
07-06-2004, 16:23
Originariamente inviato da andreamarra
Il problema per me è questo: se una cultura riesce a prevaricare un'altra con invasioni o altro, della tecnologia presente che ne fa? La distrugge? La dimentica? Non cerca di capire come ottenere cose del genere?

Questo non capisco.

O, bè, se è per questo basta guardare alle invasioni barbariche subite dall'impero di Roma, allora il detentor di tutto lo scibile.Ebbene, i barbari non hanno portato con se tutta questa conoscenza, anzi, l'hanno distrutta, con tutto quello che ciò, come sappiamo, ha significato per la storia futura.

morpheus85
07-06-2004, 16:24
Originariamente inviato da the_joe
Secondo me sono state realizzate dagli egizi ma con conoscenze non egiziane, in pratica è stata sfruttata la manodopera locale come anche nel caso delle civiltà del centramerica.....
Da chi non lo so.

Allora avevano conoscenze al di là delle nostre per realizzare tali opere come qualcuno dice solo per un cadavere riuscendo a ottenere ad esempio un sarcofago in granito (quando potevano usare il legno) vorrà dire che avevano un metodo piuttosto semplice e veloce.

Andreucciolo
07-06-2004, 16:26
Originariamente inviato da andreamarra
Il problema per me è questo: se una cultura riesce a prevaricare un'altra con invasioni o altro, della tecnologia presente che ne fa? La distrugge? La dimentica? Non cerca di capire come ottenere cose del genere?

Questo non capisco.

Ho capito, non volete farmi studiare:D
Un esempio semplice semplice: i "barbari" che invasero l'impero romano, spesso non avevano alcun interesse a capire come si costruissero gli acquedotti per esempio, e tribù nomadi non si interessavano dei sistemi di riscaldamento a pavimento. Oppure ti potrei dire che una civiltà dedita all'agricoltura non ha interesse nelle tecniche di pastorizia nomade, oppure che una civiltà sviluppatasi nell'entroterra potrebbe non avere interesse per i calcoli astronomici utili alla navigazione, ci possono essere mille motivi, anche quelli religiosi, come il fatto di considerare alcune tecniche come "pagane", perchè in contrasto con le proprie tradizioni e mitologie.

LittleLux
07-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ho capito, non volete farmi studiare:D
Un esempio semplice semplice: i "barbari" che invasero l'impero romano, spesso non avevano alcun interesse a capire come si costruissero gli acquedotti per esempio, e tribù nomadi non si interessavano dei sistemi di riscaldamento a pavimento. Oppure ti potrei dire che una civiltà dedita all'agricoltura non ha interesse nelle tecniche di pastorizia nomade, oppure che una civiltà sviluppatasi nell'entroterra potrebbe non avere interesse per i calcoli astronomici utili alla navigazione, ci possono essere mille motivi, anche quelli religiosi, come il fatto di considerare alcune tecniche come "pagane", perchè in contrasto con le proprie tradizioni e mitologie.

Ahò, che fai, copi paro paro le mie risposte...vabè, sono 100€, grazie...poi ti fornisco i dati per il bonifico sul mio conto:D

the_joe
07-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da morpheus85
Allora avevano conoscenze al di là delle nostre per realizzare tali opere come qualcuno dice solo per un cadavere riuscendo a ottenere ad esempio un sarcofago in granito (quando potevano usare il legno) vorrà dire che avevano un metodo piuttosto semplice e veloce.
Credo fermamente che avessero sviluppato medoti di lavoro molto + moderni di quanto ci vogliano far credere.
Parlo del sarcofago perchè conosco bene il materiale granito e ti posso assicurare che già oggi sarebbe problematica la lavorazione dal pieno di un simile materiale senza utilizzare utensili elettrici, certo con una sega ad alta velocità con lame in metallo duro e levigatrici con dischi al carburo di silicio ci si riesce, ma ti ripeto con utensili a mano (anche elettrici) il granito non lo si lavora facilmente.

morpheus85
07-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ho capito, non volete farmi studiare:D
Un esempio semplice semplice: i "barbari" che invasero l'impero romano, spesso non avevano alcun interesse a capire come si costruissero gli acquedotti per esempio, e tribù nomadi non si interessavano dei sistemi di riscaldamento a pavimento. Oppure ti potrei dire che una civiltà dedita all'agricoltura non ha interesse nelle tecniche di pastorizia nomade, oppure che una civiltà sviluppatasi nell'entroterra potrebbe non avere interesse per i calcoli astronomici utili alla navigazione, ci possono essere mille motivi, anche quelli religiosi, come il fatto di considerare alcune tecniche come "pagane", perchè in contrasto con le proprie tradizioni e mitologie.


Quindi se gli egizani erano in grado di spostare massi con l'utilizzo di energie a noi sconosciute è probabile che a nessuno interessasse tale tecnica e quindi questa conoscenza è andata ormai perduta.

Andreucciolo
07-06-2004, 16:34
Originariamente inviato da LittleLux
Ahò, che fai, copi paro paro le mie risposte...vabè, sono 100€, grazie...poi ti fornisco i dati per il bonifico sul mio conto:D

Se cerchi soldi da me, sappi che al momento caschi moooolto male:mc: :D

andreamarra
07-06-2004, 16:34
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ho capito, non volete farmi studiare:D
Un esempio semplice semplice: i "barbari" che invasero l'impero romano, spesso non avevano alcun interesse a capire come si costruissero gli acquedotti per esempio, e tribù nomadi non si interessavano dei sistemi di riscaldamento a pavimento. Oppure ti potrei dire che una civiltà dedita all'agricoltura non ha interesse nelle tecniche di pastorizia nomade, oppure che una civiltà sviluppatasi nell'entroterra potrebbe non avere interesse per i calcoli astronomici utili alla navigazione, ci possono essere mille motivi, anche quelli religiosi, come il fatto di considerare alcune tecniche come "pagane", perchè in contrasto con le proprie tradizioni e mitologie.

Verissimo. Io però rimango incuriosito dal fatto che alcune civiltà come quella sumerica siano nate quasi dal giorno alla notte e siano sparite in maniera repentina.

Effettivamente varie popolazioni potevano non solo non avere interesse, ma anche odiare certe tecniche poichè andavano contro la religione o il credo in generale.

Ciò purtroppo non toglie il fatto che molto probabilmente certe culture molto antiche disponevano, incredibilmente, di rudimenti scientifici molto più sviluppati di quello che pensiamo.

L'esempio delle piramidi è emblematico: a me sembra strano che tutt'oggi molti studiosi siano disaccordi rispetto la teoria classica degli egittologi.

morpheus85
07-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da the_joe
Credo fermamente che avessero sviluppato medoti di lavoro molto + moderni di quanto ci vogliano far credere.
Parlo del sarcofago perchè conosco bene il materiale granito e ti posso assicurare che già oggi sarebbe problematica la lavorazione dal pieno di un simile materiale senza utilizzare utensili elettrici, certo con una sega ad alta velocità con lame in metallo duro e levigatrici con dischi al carburo di silicio ci si riesce, ma ti ripeto con utensili a mano (anche elettrici) il granito non lo si lavora facilmente.


Infatti se ciò avesse richiesto 1000 anni di unghie e rame avrebbero sicuramente rinunciato e si sarebbero decisi ad acquistare qualcosa di più morbido tipo il gesso

morpheus85
07-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da andreamarra
Verissimo. Io però rimango incuriosito dal fatto che alcune civiltà come quella sumerica siano nate quasi dal giorno alla notte e siano sparite in maniera repentina.

Effettivamente varie popolazioni potevano non solo non avere interesse, ma anche odiare certe tecniche poichè andavano contro la religione o il credo in generale.

Ciò purtroppo non toglie il fatto che molto probabilmente certe culture molto antiche disponevano, incredibilmente, di rudimenti scientifici molto più sviluppati di quello che pensiamo.

L'esempio delle piramidi è emblematico: a me sembra strano che tutt'oggi molti studiosi siano disaccordi rispetto la teoria classica degli egittologi.


Ho letto che come se non bastasse i blocchi di granito arrivavano da 1000 kilometri dal sito della piramide non è che a quei tempi avevano anche qualche treno?

Cfranco
07-06-2004, 16:48
Originariamente inviato da andreamarra
Verissimo. Io però rimango incuriosito dal fatto che alcune civiltà come quella sumerica siano nate quasi dal giorno alla notte e siano sparite in maniera repentina.

La civiltà sumera sparita nel giro di poco tempo ?!
La caduta di Babilonia é avvenuta per mano dei persiani , ma dopo 2500 anni di civiltà !

Ciò purtroppo non toglie il fatto che molto probabilmente certe culture molto antiche disponevano, incredibilmente, di rudimenti scientifici molto più sviluppati di quello che pensiamo.
Quello che hanno fatto si poteva fare benissimo con quello che sembra conoscessero , perché avrebbero dovuto avere conoscenze ancora superiori ? E perché non le hanno usate ?

L'esempio delle piramidi è emblematico: a me sembra strano che tutt'oggi molti studiosi siano disaccordi rispetto la teoria classica degli egittologi.
Le piramidi si possono costruire benissimo con le tecniche che erano disponibili al tempo , il fatto che non conosciamo precisamente quali usassero é dovuto unicamente al fatto che non disponiamo di documenti esplicativi in merito ( cacchio sono passati 5000 anni ! ) non al fatto che fosse impossibile farle , i resti dei cantieri delle costruzioni sono infatti ben visibili , con alloggi , mense , forni , tombe e tutto quello che serviva a tenere in piedi un' organizzazione che necessitava di migliaia di persone per andare avanti , che le Piramidi siano state costruite dagli egizi é un dato di fatto , quali procedure esattamente abbiano usato é abbastanza incerto , ci sono diverse possibilità che possono portare agli stessi risultati .

andreamarra
07-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da morpheus85
Ho letto che come se non bastasse i blocchi di granito arrivavano da 1000 kilometri dal sito della piramide non è che a quei tempi avevano anche qualche treno?

Anch'io ho letto che sono stati impiegati due tipi di blocchi. Uno da cave vicino la costruzione e un tipo distante oltre 600Km o roba simile.

Effettivamente il trasporto in sè non credo sia stata una passeggiata. Sarebbe interessante vedere quanto tempo ci vuole per portare tramite fiume i blocchi da un posto all'altro.

Soprattutto mi ha sempre incuriosito il come siano stati lavorati. E' un lavoro eccezionale. La stessa precisione con cui sono stati fatti i migliaia di blocchi a me lascia interdetto.

andreamarra
07-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da Cfranco
Quello che hanno fatto si poteva fare benissimo con quello che sembra conoscessero , perché avrebbero dovuto avere conoscenze ancora superiori ? E perché non le hanno usate ?

Le piramidi si possono costruire benissimo con le tecniche che erano disponibili al tempo , il fatto che non conosciamo precisamente quali usassero é dovuto unicamente al fatto che non disponiamo di documenti esplicativi in merito ( cacchio sono passati 5000 anni ! ) non al fatto che fosse impossibile farle , i resti dei cantieri delle costruzioni sono infatti ben visibili , con alloggi , mense , forni , tombe e tutto quello che serviva a tenere in piedi un' organizzazione che necessitava di migliaia di persone per andare avanti , che le Piramidi siano state costruite dagli egizi é un dato di fatto , quali procedure esattamente abbiano usato é abbastanza incerto , ci sono diverse possibilità che possono portare agli stessi risultati .

Ok, si potevano fare benissimo con le loro tecniche e i loro studi. Ma come hanno fatto?

E' troppo saperlo nel 2004?

A me qusto lascia sempre e comunque interdetto. E attenzione che non parlo di teorie aliene o altro. Dico solo che mi sembra strano non riuscire a capire il metodo di lavorazione di un particolare materiale, e a non capire ancora come i blocchi siano stati portati o altro.

the_joe
07-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da Cfranco
La civiltà sumera sparita nel giro di poco tempo ?!
La caduta di Babilonia é avvenuta per mano dei persiani , ma dopo 2500 anni di civiltà !

Quello che hanno fatto si poteva fare benissimo con quello che sembra conoscessero , perché avrebbero dovuto avere conoscenze ancora superiori ? E perché non le hanno usate ?

Le piramidi si possono costruire benissimo con le tecniche che erano disponibili al tempo , il fatto che non conosciamo precisamente quali usassero é dovuto unicamente al fatto che non disponiamo di documenti esplicativi in merito ( cacchio sono passati 5000 anni ! ) non al fatto che fosse impossibile farle , i resti dei cantieri delle costruzioni sono infatti ben visibili , con alloggi , mense , forni , tombe e tutto quello che serviva a tenere in piedi un' organizzazione che necessitava di migliaia di persone per andare avanti , che le Piramidi siano state costruite dagli egizi é un dato di fatto , quali procedure esattamente abbiano usato é abbastanza incerto , ci sono diverse possibilità che possono portare agli stessi risultati .
Beato te che hai delle certezze, certo 5000 anni fa era normale misurando con strumenti fatti di legno e corda un architrave ed intagliarlo in blocchi di marmo a migliaia di Km di distanza dal cantiere e quando arrivi metti in opera e ti crea esattamente quello che avevi disegnato mesi prima, non ci riescono oggi a fare tutto perfetto.
Come ad esempio i cunicoli di una ventina di cm di lato che portano dalla camera della tomba all'esterno della grande piramide perfettamente allineati realizzati preparando i blocchi prima della messa in opera.

morpheus85
07-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da andreamarra
Ok, si potevano fare benissimo con le loro tecniche e i loro studi. Ma come hanno fatto?

E' troppo saperlo nel 2004?

A me qusto lascia sempre e comunque interdetto. E attenzione che non parlo di teorie aliene o altro. Dico solo che mi sembra strano non riuscire a capire il metodo di lavorazione di un particolare materiale, e a non capire ancora come i blocchi siano stati portati o altro.


La storia di quell'erba che sioglie la pietra è plausibile?

the_joe
07-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da morpheus85
La storia di quell'erba che sioglie la pietra è plausibile?
Perlomeno sembra sia stato riprodotto l'esperimento in laboratorio e sembrerebbe funzionare.

andreamarra
07-06-2004, 16:57
Originariamente inviato da the_joe
Perlomeno sembra sia stato riprodotto l'esperimento in laboratorio e sembrerebbe funzionare.

E il taglio è preciso?

andreamarra
07-06-2004, 16:58
Originariamente inviato da the_joe
Beato te che hai delle certezze, certo 5000 anni fa era normale misurando con strumenti fatti di legno e corda un architrave ed intagliarlo in blocchi di marmo a migliaia di Km di distanza dal cantiere e quando arrivi metti in opera e ti crea esattamente quello che avevi disegnato mesi prima, non ci riescono oggi a fare tutto perfetto.
Come ad esempio i cunicoli di una ventina di cm di lato che portano dalla camera della tomba all'esterno della grande piramide perfettamente allineati realizzati preparando i blocchi prima della messa in opera.

Ecco hai sintetizzato quello che mi chiedo. E quello a cui non avrò mai una risposta :(

morpheus85
07-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da andreamarra
E il taglio è preciso?


La cosa importante non è il taglio ma il creare sul posto un blocco di granito utilizzando pezzi piuttosto piccoli e quindi più facili da trasportare se si riesce a fare questo allora le rampe a gomito non sarebbero più indispensabili

the_joe
07-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da andreamarra
E il taglio è preciso?
In effetti a questo punto si tratterebbe solo di produrre gli stampi dove poi verrebbe disciolto il carbonato di calcio (marmo) che prende la forma dello stampo (come per le fusioni metalliche) perciò si potrebbero produrre una serie infinita di blocchi uguali con qualsiasi forma.

morpheus85
07-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da the_joe
In effetti a questo punto si tratterebbe solo di produrre gli stampi dove poi verrebbe disciolto il carbonato di calcio (marmo) che prende la forma dello stampo (come per le fusioni metalliche) perciò si potrebbero produrre una serie infinita di blocchi uguali con qualsiasi forma.


marmo si, ma il granito anche?

andreamarra
07-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da the_joe
In effetti a questo punto si tratterebbe solo di produrre gli stampi dove poi verrebbe disciolto il carbonato di calcio (marmo) che prende la forma dello stampo (come per le fusioni metalliche) perciò si potrebbero produrre una serie infinita di blocchi uguali con qualsiasi forma.

Praticamente queta pianta discioglie il marmo e lo fa diventare liquido???

Ma i blocchi non erano in granito? :confused:

the_joe
07-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da morpheus85
marmo si, ma il granito anche?
No, il granito non ha la stessa composizione, l'erba scioglie il carbonato di calcio che compone il marmo di cui sono costruite le piramidi.
Per le altre rocce restano con le conoscenze attuali solo i metodi di lavorazione classici.
E CMQ non ho visto l'esperimento di persona quindi potrebbe essere pure una bufala perchè il carbonato di calcio si scioglie pure con un po' di acido cloridrico, ma poi non si ricompone.

the_joe
07-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da andreamarra
Praticamente queta pianta discioglie il marmo e lo fa diventare liquido???

si e poi il carbonato riprende la sua composizione originaria e ridiventa roccia
Ma i blocchi non erano in granito? :confused:
No le piramidi sono di blocchi di marmo, è per questo che quelle più antiche sono rovinate dall'azione (delle molte piogge che sarebbero cadute, ma questa è un'altra delle storie che andrebbero approfondite come per la sfinge ecc.) delle intemperie.

morpheus85
07-06-2004, 17:18
Originariamente inviato da the_joe
si e poi il carbonato riprende la sua composizione originaria e ridiventa roccia
No le piramidi sono di blocchi di marmo, è per questo che quelle più antiche sono rovinate dall'azione (delle molte piogge che sarebbero cadute, ma questa è un'altra delle storie che andrebbero approfondite come per la sfinge ecc.) delle intemperie.


Ma il marmo era il rivestimento esterno i blocchi grandi sono in granito

the_joe
07-06-2004, 17:23
Originariamente inviato da morpheus85
Ma il marmo era il rivestimento esterno i blocchi grandi sono in granito
Abbiamo ragione entrambi, però la maggior parte dei blocchi sono calcarei, solo alcune parti sono in granito e di un'altra qualità rispetto a quella del sarcofago.

andreamarra
07-06-2004, 17:51
Originariamente inviato da the_joe
si e poi il carbonato riprende la sua composizione originaria e ridiventa roccia


Spiegato scientificamente una tecnica che hanno potuto usare.

La domanda che mi sorge spontanea :asd: è questa: quanta erba serve per disciogliere un singolo blocco?
E quante ne sarebbero servite per sciogliere e ricostruire tutti i migliaia di blocchi usati nella costruzione delle piramidi?

LittleLux
07-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da the_joe
Abbiamo ragione entrambi, però la maggior parte dei blocchi sono calcarei, solo alcune parti sono in granito e di un'altra qualità rispetto a quella del sarcofago.

Il sarcofago dovrebbe essere di diorite, se non ricordo male.

jumpermax
07-06-2004, 19:53
nella loro ultima comparsa sul forum avevano solo 100'000 anni :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=523809

slimer
07-06-2004, 20:05
Originariamente inviato da andreamarra
Spiegato scientificamente una tecnica che hanno potuto usare.

La domanda che mi sorge spontanea :asd: è questa: quanta erba serve per disciogliere un singolo blocco?
E quante ne sarebbero servite per sciogliere e ricostruire tutti i migliaia di blocchi usati nella costruzione delle piramidi?


Sempre le stesse cose :confused: :confused: :confused:

Su internet se cerchi ci sono fiumi di pagine che spiegano le tecniche estrattive dell'antichità.

Per scavare un sarcofago in granito usavano pezzi di diorite (a mo di carta vetrata) che è più dura della roccia da "scavare"...

andreamarra
07-06-2004, 20:08
Originariamente inviato da slimer
Sempre le stesse cose :confused: :confused: :confused:

Su internet se cerchi ci sono fiumi di pagine che spiegano le tecniche estrattive dell'antichità.

Per scavare un sarcofago in granito usavano pezzi di diorite (a mo di carta vetrata) che è più dura della roccia da "scavare"...

Non c'entra nulla con quello che ho chiesto. Hai sbagliato a quotare.

BadMirror
07-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da slimer


Su internet se cerchi ci sono fiumi di pagine che spiegano le tecniche estrattive dell'antichità.


Aggiungo che in uno degli ultimi 3d di alcuni mesi fa avevo pure spiegato per filo e per segno (spendendoci del tempo) la cosa del sarcofago, del granito e delle piramidi ma a quanto pare non vi entra in testa. Scusate ragazzi, avete ragione che le battutine sono fuori luogo ma se non ascoltate neanche le cose serie non so proprio che fare. Andate da qualunque studioso serio a questo punto e ditegli che era impossibile lavorare il sarcofago nelle piramide di Cheope, se si metterà a ridere non lo accusate di fare ilarità gratuita, è una reazione normale. Cacchio, ci sono pure i segni della lavorazione dentro....
Andatevi a rileggere il 3d se lo trovate.
:)

EDIT: vi risparmio la fatica :D;)

Inviato da Badmirror l'11/05/2004

La costruzione della piramide di Cheope è durata una quarantina d'anni, hai voglia tu a far sarcofagi. Sul coperchio, molti sono entrati in migliaia di anni, chissà che fine ha fatto come tutto il resto. Basti pensare che una delle ultime "razzie" fu fatta a danno del calcare bianco che ricopriva le piramidi con cui furono fatte le moschee dagli arabi.
I soldati di Napoleone prendevano a cannonate la sfinge sai quanto mi può stupire la scomparsa di un coperchio.
Senza contare che c'è pure il segno della rottura del sarcofago.

[....]

Allora iniziamo col dire già nell'egitto pre e protodinastico la lavorazione di alcune pietre durissime era già molto ma molto raffinata, basta dare un occhio ai vasi di diaspro! Lo strumento più usato era il trapano a mano, la cui parte inferiore era costituita da una forcella con barretta orizzontale a quanto pare di silice che serviva come testa di perforazione. Ma questo tipo di trapano (c'è pure il geroglifico) era usato più che altro per vasi, poi c'erano scalpelli di rame per gli scultori e martelli di dolerite impiegati per scheggiare rocce dure come il granito che davano risultati perfetti a patto di disponibilità di tempo e pazienza, cosa che era una prerogativa di tutti gli artigiani egizi.
Il granito rosa, ricavato dalle cave di Assuan, è il più usato. Tale granito fuabbondantemente utilizzato nell'architettura funeraria (come rivestimento nelle piramidi a Giza) e nella statuaria regale e privata dall'antico regno (dal 2700) all'epoca tarda (fino al 314, altro che sarcofago di Cheope!). La diorite invece (o granito nero ma il termine non è esatto) era meno diffusa ma uso parallelo.

morpheus85
07-06-2004, 20:23
Originariamente inviato da BadMirror
Aggiungo che in uno degli ultimi 3d di alcuni mesi fa avevo pure spiegato per filo e per segno (spendendoci del tempo) la cosa del sarcofago, del granito e delle piramidi ma a quanto pare non vi entra in testa. Scusate ragazzi, avete ragione che le battutine sono fuori luogo ma se non ascoltate neanche le cose serie non so proprio che fare. Andate da qualunque studioso serio a questo punto e ditegli che era impossibile lavorare il sarcofago nelle piramide di Cheope, se si metterà a ridere non lo accusate di fare ilarità gratuita, è una reazione normale. Cacchio, ci sono pure i segni della lavorazione dentro....
Andatevi a rileggere il 3d se lo trovate.
:)

EDIT: vi risparmio la fatica :D;)


Mi dispiace ma anche tu stai parlando di teorie che non sono ancora state provate e quindi non confermabili

slimer
07-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da andreamarra
Non c'entra nulla con quello che ho chiesto. Hai sbagliato a quotare.

Era per quotare qualcosa...

Calcola che su una piramide ci hanno lavorato 100.000 persone/anno per 30-40anni, sono 35 miliardi di ore... e se ne fanno di cose (fonte Erodoto).

Originariamente inviato da morpheus85
Mi dispiace ma anche tu stai parlando di teorie che non sono ancora state provate e quindi non confermabili

Non si possono provare???? E i segni delle lavorazioni interni al sarcofago?

BadMirror
07-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da morpheus85
Mi dispiace ma anche tu stai parlando di teorie che non sono ancora state provate e quindi non confermabili

No, qua le uniche teorie non confermabili sono le "vostre" (messo tra virgolette perchè non mi piace creare fazioni), altro che sarcofagi, statue di rara bellezza in granito sono state realizzate in continuazione dagli antichi artigiani del vicino oriente.
Una cosa è cercare domande là dove non ci sono risposte, altra cosa è far leva sull'ignoranza della gente comune per proporre dubbi e misteri dove non ce ne sono.
:)

morpheus85
07-06-2004, 20:31
Originariamente inviato da BadMirror
No, qua le uniche teorie non confermabili sono le "vostre" (messo tra virgolette perchè non mi piace creare fazioni), altro che sarcofagi, statue di rara bellezza in granito sono state realizzate in continuazione dagli antichi artigiani del vicino oriente.
Una cosa è cercare domande là dove non ci sono risposte, altra cosa è far leva sull'ignoranza della gente comune per proporre dubbi e misteri dove non ce ne sono.
:)


La costruzione delle piramidi è stata solo teorizzata sei tu che ti sbagli e a scavare un sarcofago in questi anni non mi pare che ci abbiano provato quindi non dare conclusioni che non esistono

BadMirror
07-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da morpheus85
La costruzione delle piramidi è stata solo teorizzata sei tu che ti sbagli e a scavare un sarcofago in questi anni non mi pare che ci abbiano provato quindi non dare conclusioni che non esistono


O Jesus, sta a vedere che ora la fantascienza diventa la verità da confutare e la scienza diventa l'ipotesi da provare :muro:
No Morpheus, mi pare di riscontrare la stessa cosa dell'altro 3d, tu sei interessato e ti prodighi tanto nel cercare e studiarti tutte le ipotesi più bizzare in giro sul pianeta ma come molti non hai l'interesse ad aprire neanche una pagina di un libro serio sull'argomento. Non la prendere come se ti dicessi che io sono più intelligente o altro (figuriamoci...), però le biblioteche univesitarie sono di libero accesso, io un giretto ogni tanto me lo farei e ti accorgeresti che l'archeologo non è indiana jones alla ricerca di atlantide o uno studioso a caccia di misteri, bensì è uno che per i particolari insignificanti si fa un mazzo tanto alla ricerca di fonti, prove e non perde tempo in congetture.
Oggi si sentono tutti archeologi, storici (per non parlare degli appassionati dell'egitto, invasati dal 1800) e quant'altro, non capisco perchè non si sentano anche ingegneri o medici, cos'è l'archeologia è solo divulgazione? Stiamo freschi allora...
Non te la prendere, non ce l'ho con te, ma purtroppo è così.
:)

BadMirror
07-06-2004, 20:47
Ah tanto per tornare in topic:

utti i test eseguiti sugli oggetti forniscono un'età stimata tra i 20.000 e i 318.000 anni, a seconda della profondità e delle condizioni del sito dove sono stati recuperati

Pagherei a sapere come li hanno datati, perchè se si sono basati sulla profondità e sulla relazione con gli strati circostanti c'è da farsi una risata visto che uno dei primi principi dell'indagine geologica e archeologica è che la terra è in continuo movimento e gli oggetti guarda un pò si muovono e di molto. 2 anni fa durante uno scavo a Pisa ho trovato un piccolo busto di Mussolini a pochi centimetri da una pavimentazione del 1200...........fai un pò te.
:)

jumpermax
07-06-2004, 21:37
Originariamente inviato da BadMirror
2 anni fa durante uno scavo a Pisa ho trovato un piccolo busto di Mussolini a pochi centimetri da una pavimentazione del 1200...........fai un pò te.
:)
:eek: stai dicendo che già nel 1200 esisteva il fascismo? :eek: ma come facevano già a sapere l'aspetto del duce? :eek: Forse avevano macchine per viaggiare nel tempo? Immagino che la risposta non la sapremo mai... gli storici medioevali non saranno mai disposti ad accettare una cosa del genere...


























:sofico: :D :D

BadMirror
07-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da jumpermax
:eek: stai dicendo che già nel 1200 esisteva il fascismo? :eek: ma come facevano già a sapere l'aspetto del duce? :eek: Forse avevano macchine per viaggiare nel tempo? Immagino che la risposta non la sapremo mai... gli storici medioevali non saranno mai disposti ad accettare una cosa del genere...


:D

Peccato che era un reperto sennò l'avrei lanciato volentieri contro un muro :D

ChristinaAemiliana
07-06-2004, 22:37
Originariamente inviato da BadMirror
...
Oggi si sentono tutti archeologi, storici (per non parlare degli appassionati dell'egitto, invasati dal 1800) e quant'altro, non capisco perchè non si sentano anche ingegneri o medici, cos'è l'archeologia è solo divulgazione? Stiamo freschi allora...
Non te la prendere, non ce l'ho con te, ma purtroppo è così.
:)


Ma chi è che dice che non si sentono ingegneri??? :eek: :rotfl:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/chri/bufale.jpg


:sofico:

JENA PLISSKEN
07-06-2004, 23:23
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma chi è che dice che non si sentono ingegneri??? :eek: :rotfl:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/chri/bufale.jpg


:sofico:
Qualora venisse confermata la bontà del procedimento :blah: :blah: :blah: ....che tristezza:rolleyes: :rolleyes:

andreamarra
07-06-2004, 23:45
Originariamente inviato da slimer
Era per quotare qualcosa...

Calcola che su una piramide ci hanno lavorato 100.000 persone/anno per 30-40anni, sono 35 miliardi di ore... e se ne fanno di cose (fonte Erodoto).




Ho capito, però la mia domanda non era sul tempo/mezzi umani utilizzati. Era riferito al fatto che secondo alcuni una particolare erba avrebbe il potere (confermata in laboratorio, mi sembra di aver capito) di rendere liquido il calcare del marmo. Che poi ritorna in forma solida dentro degli stampi. Almeno così mi sembra di aver capito.

Ora, se hanno usato questa tecnica mi chiedevo quante piante servissero per la corrosione di u blocco di marmo. Figurarsi per migliaia di blocchi!

:)

BadMirror
07-06-2004, 23:51
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma chi è che dice che non si sentono ingegneri??? :eek: :rotfl:

:sofico:


O Madonnina :eek: :eek: :eek:


:rotfl::rotfl::rotfl:

the_joe
08-06-2004, 08:24
Bene veniamo al sarcofago famoso, è stato appurato qui dai luminari che è stato realizzato in diorite, se era proprio la diorite che è la pietra più dura che conoscevano gli antichi egizi che veniva usata per scavare i sarcofagi in granito, con cosa è stato scavato quello in diorite?
E non sto parlando di un vaso, ma di un blocco di notevoli dimensioni, non venitemi a parlare di utensili in rame o altro metallo che non sia acciaio duro perchè mi metto a ridere anzi RIDERE oggi e smetto fra un paio di mesi, ho fatto i davanzali delle finestre in diorite, e quando abbiamo dovuto fare un forellino di 6mm di diametro per farci entrare il perno di chiusura delle persiane, con le normali punte al widia (quelle per il muro e pietra normale) non siamo riusciti a farci nemmeno un graffio e considera che usavamo un trapano elettrico non a mano, per fare i forellini minuscoli abbiamo dovuto prendere una punta apposita con riporto di migliore qualità e per fare il forellino da 6mm profondo 6/7mm ci voleva un po' di tempo perchè altrimenti la punta del trapano si surriscaldava, il marmista che mi ha venduto i davanzali, non aveva strumenti adeguati per lucidare le lastre di diorite, doveva comprarle già lucidate dal grossista, e di strumenti per lucidare il granito normale ne aveva.
Poi se siete convinti che in 100.000 persone abbiano potuto per 40 anni lavorare alla realizzazione del sarcofago, avete ragione.

morpheus85
08-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da BadMirror
O Jesus, sta a vedere che ora la fantascienza diventa la verità da confutare e la scienza diventa l'ipotesi da provare :muro:
No Morpheus, mi pare di riscontrare la stessa cosa dell'altro 3d, tu sei interessato e ti prodighi tanto nel cercare e studiarti tutte le ipotesi più bizzare in giro sul pianeta ma come molti non hai l'interesse ad aprire neanche una pagina di un libro serio sull'argomento. Non la prendere come se ti dicessi che io sono più intelligente o altro (figuriamoci...), però le biblioteche univesitarie sono di libero accesso, io un giretto ogni tanto me lo farei e ti accorgeresti che l'archeologo non è indiana jones alla ricerca di atlantide o uno studioso a caccia di misteri, bensì è uno che per i particolari insignificanti si fa un mazzo tanto alla ricerca di fonti, prove e non perde tempo in congetture.
Oggi si sentono tutti archeologi, storici (per non parlare degli appassionati dell'egitto, invasati dal 1800) e quant'altro, non capisco perchè non si sentano anche ingegneri o medici, cos'è l'archeologia è solo divulgazione? Stiamo freschi allora...
Non te la prendere, non ce l'ho con te, ma purtroppo è così.
:)

In poche parole vuoi dire che se un archeologo trovasse per caso un femore umano di due metri dovrebbe farlo sparire perchè si tratta di un reperto non spiegabile?

Ritornando sulle piramidi non è stato trovato nessun reperto che spieghi come gli egizi le abbiano costruite.
L'ultima teoria e ripeto teoria ipotizzata da egittologi e scienziati e che le piramidi siano state erette grazie a rampe a gomito questa teoria e la più accreditata e probabile.
Il mio dubbio nasce dal fatto che tali rampe in sabbia (non c'era altro con cui farle) non sono state realizzate da questi scienziati per confermare la loro teoria ipotizzata.
E quindi solo per questo motivo accetto qualunque teoria anche se viene considerata fantasiosa

BadMirror
08-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da the_joe

Poi se siete convinti che in 100.000 persone abbiano potuto per 40 anni lavorare alla realizzazione del sarcofago, avete ragione.

No, no, avete ragione voi che dite che sono arrivati gli alieni coi laser fotonici e hanno fatto i vasi di diorite e il sarcofago di Cheope (ah e ovviamente sono stati lì per 3000 anni visto che la produzione non si è certo fermata e poi ovviamente hanno portato via tutti gli attrezzi dalla terra e sono scappati e un'amnesia di massa ha fatto sparire ogni traccia di loro).
"non aveva strumenti adeguati per lucidare le lastre di diorite, doveva comprarle già lucidate dal grossista, ah, il grossista allora sarà un alieno pure lui.
Voi vi mettete a ridere? E' roba da barzellette.

morpheus85
08-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da the_joe
Bene veniamo al sarcofago famoso, è stato appurato qui dai luminari che è stato realizzato in diorite, se era proprio la diorite che è la pietra più dura che conoscevano gli antichi egizi che veniva usata per scavare i sarcofagi in granito, con cosa è stato scavato quello in diorite?
E non sto parlando di un vaso, ma di un blocco di notevoli dimensioni, non venitemi a parlare di utensili in rame o altro metallo che non sia acciaio duro perchè mi metto a ridere anzi RIDERE oggi e smetto fra un paio di mesi, ho fatto i davanzali delle finestre in diorite, e quando abbiamo dovuto fare un forellino di 6mm di diametro per farci entrare il perno di chiusura delle persiane, con le normali punte al widia (quelle per il muro e pietra normale) non siamo riusciti a farci nemmeno un graffio e considera che usavamo un trapano elettrico non a mano, per fare i forellini minuscoli abbiamo dovuto prendere una punta apposita con riporto di migliore qualità e per fare il forellino da 6mm profondo 6/7mm ci voleva un po' di tempo perchè altrimenti la punta del trapano si surriscaldava, il marmista che mi ha venduto i davanzali, non aveva strumenti adeguati per lucidare le lastre di diorite, doveva comprarle già lucidate dal grossista, e di strumenti per lucidare il granito normale ne aveva.
Poi se siete convinti che in 100.000 persone abbiano potuto per 40 anni lavorare alla realizzazione del sarcofago, avete ragione.

Io la penso come te, se una cosa è possibile e non porta via secoli di tempo si può anche fare al contrario ci si rinuncia.

Non si può accantonare una cosa di cui si crede arrivati alla risposta conclusiva. Fin quando non uscirà la prova definitiva che ammette una qualsiasi teoria il caso si può ritenere aperto.

BadMirror
08-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da morpheus85
In poche parole vuoi dire che se un archeologo trovasse per caso un femore umano di due metri dovrebbe farlo sparire perchè si tratta di un reperto non spiegabile?

Ritornando sulle piramidi non è stato trovato nessun reperto che spieghi come gli egizi le abbiano costruite.
L'ultima teoria e ripeto teoria ipotizzata da egittologi e scienziati e che le piramidi siano state erette grazie a rampe a gomito questa teoria e la più accreditata e probabile.
Il mio dubbio nasce dal fatto che tali rampe in sabbia (non c'era altro con cui farle) non sono state realizzate da questi scienziati per confermare la loro teoria ipotizzata.
E quindi solo per questo motivo accetto qualunque teoria anche se viene considerata fantasiosa

E il fatto che invece rampe di tal genere siano state ritrovate nella piramide di Saqqara certo non ti ha mai sfiorato?
Che esiste un dipinto tombale della XII dinastia che mostra un'enorme statua di oltre 60 tonnellate trasportata da quasi 200 uomini non lo sapevi?
Che abbiamo le case e le tombe degli operai che ci hanno lavorato con oggetti, dipinti, annessi e connessi, tutte intorno al sito proprio non lo avevi mai neanche sentito?

Smettete di sparlare se poi non conoscete neanche le basi elementari!

Quella del femore poi è da barzelletta, il primo archeologo che riuscisse a dimostrare una cosa del genere prenderebbe il Nobel, smettetela di vedere complotti dappertutto, l'archeologia è una scienza aperta a tutto tanto è vero che eminentissimi egittologi hanno seguito le teorie che voi portate avanti, ci hanno dedicato anni e poi si sono resi conto che non c'era nulla a cui approdare.
Il caro Zahi Hawass che ti piace tanto nominare è stato il primo ad autorizzare ogni tipo di ricerca sul sito (compreso il robottino nei canali) altro che complotti!

Mah....che vi devo dire, è stato bello provarci...

andreamarra
08-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da BadMirror
No, no, avete ragione voi che dite che sono arrivati gli alieni coi laser fotonici e hanno fatto i vasi di diorite e il sarcofago di Cheope (ah e ovviamente sono stati lì per 3000 anni visto che la produzione non si è certo fermata e poi ovviamente hanno portato via tutti gli attrezzi dalla terra e sono scappati e un'amnesia di massa ha fatto sparire ogni traccia di loro).
"non aveva strumenti adeguati per lucidare le lastre di diorite, doveva comprarle già lucidate dal grossista, ah, il grossista allora sarà un alieno pure lui.
Voi vi mettete a ridere? E' roba da barzellette.

Attenzione, qui nessuno (almeno credo) ha detto che queste costruzioni siano opera di alieni. Abbiamo sollevato dei dubbi sul come siano state costruite certe cose.
Che è ben diverso dal dire "tramite manufatti alieni".

POi se per avere ragione utilizzate il termine "alieno", allora tutto si risolve no?

La domanda che è stata posta è: possibile che gli antichi conoscessero tecniche e strumenti talmente sosfisticati (e sicuramente più di quello che crediamo...) da fare cose che attualmente sono difficoltosissime?

morpheus85
08-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da BadMirror
E il fatto che invece rampe di tal genere siano state ritrovate nella piramide di Saqqara certo non ti ha mai sfiorato?
Che esiste un dipinto tombale della XII dinastia che mostra un'enorme statua di oltre 60 tonnellate trasportata da quasi 200 uomini non lo sapevi?
Che abbiamo le case e le tombe degli operai che ci hanno lavorato con oggetti, dipinti, annessi e connessi, tutte intorno al sito proprio non lo avevi mai neanche sentito?

Smettete di sparlare se poi non conoscete neanche le basi elementari!

Quella del femore poi è da barzelletta, il primo archeologo che riuscisse a dimostrare una cosa del genere prenderebbe il Nobel, smettetela di vedere complotti dappertutto, l'archeologia è una scienza aperta a tutto tanto è vero che eminentissimi egittologi hanno seguito le teorie che voi portate avanti, ci hanno dedicato anni e poi si sono resi conto che non c'era nulla a cui approdare.
Il caro Zahi Hawass che ti piace tanto nominare è stato il primo ad autorizzare ogni tipo di ricerca sul sito (compreso il robottino nei canali) altro che complotti!

Mah....che vi devo dire, è stato bello provarci...


Allora come si spiega l'uscita di queste notzie?

Se sono tutte barzelette cosa ci guadagnano a raccontarle?

Quindi secondo te io dovrei credere a tutto ciò che ammettono le fonti ufficiali sperando che quando affermano certe coso lo stiano facendo con sincerità.
Ricordati che è più facile continuare sulla stessa strada che svoltare seguendone un'altra.
Se per caso un giorno uscisse la storia che siamo stati creati dagli alieni verrebbe subito messo tutto a tacere.

Secondo te invece cosa succederebbe?

andreamarra
08-06-2004, 13:38
Originariamente inviato da BadMirror

Che esiste un dipinto tombale della XII dinastia che mostra un'enorme statua di oltre 60 tonnellate trasportata da quasi 200 uomini non lo sapevi?


http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/norimber.gif


Se un dipinto rappresenta 200 persone spostare una statua, allora questo volantino di Norimberga cosa rappresenta?

Cosa è la fonte che appare vera e quella che è definibile falsa?


[come fanno a calcolare il peso di una statua da un disegno? Considera che le proporzioni non sono da prendere in considerazione per diversi e molteplici motivi]

BadMirror
08-06-2004, 13:40
Originariamente inviato da andreamarra


La domanda che è stata posta è: possibile che gli antichi conoscessero tecniche e strumenti talmente sosfisticati (e sicuramente più di quello che crediamo...) da fare cose che attualmente sono difficoltosissime?

Andrea, credo di essere una persona aperta ma non giriamo intorno alle parole perchè mi sento preso in giro. Basta vedere i 3d aperti da Morpheus nell'ultimo mese, neanche in una raccolta di Asimov c'è tanta fantascienza. Se avessero avuto conoscenze così superiori sarebbero in un modo o nell'altro arrivate fino a noi come tutte le altre (pitagorici, archimede, canalizzazione del 4000 a.c. etc....). E dire che le avevano necessariamente implica che da qualche parte le avessero prese, il fatto che non alcuni non dicono chiaramente ciò che pensano di sicuro non li rende immuni dall'essere capiti dopo un paio di post.
:)

morpheus85
08-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da andreamarra
http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/norimber.gif


Se un dipinto rappresenta 200 persone spostare una statua, allora questo volantino di Norimberga cosa rappresenta?

Cosa è la fonte che appare vera e quella che è definibile falsa?


Ma questa è falsa ogni cosa strana è falsa e non deve essere presa in considerazione
Il reperto di cui parla l'egittologo BadMirror non è un falso perchè l'ha visto scolpire dagli stessi egizi e dato che è un reperto normale diventa automaticamente per forza vero.

BadMirror
08-06-2004, 13:43
Originariamente inviato da andreamarra



[come fanno a calcolare il peso di una statua da un disegno? Considera che le proporzioni non sono da prendere in considerazione per diversi e molteplici motivi]

Forse perchè tali statue sono giunte fino a noi? :D

Il disegno che hai postato si presta a qualunque interpretazione, se hai qualcosa a cui legare la tua interpretazione bene altrimenti è solo una fantasia tra le tante (o ipotesi, ma ti ho già detto in un altro 3d che "ipotesi" in campo scientifico è ben altra cosa ).

Cmq sia prima dici che non parlate di alieni, ora si, decidetevi ;)

BadMirror
08-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da morpheus85
Ma questa è falsa ogni cosa strana è falsa e non deve essere presa in considerazione
Il reperto di cui parla l'egittologo BadMirror non è un falso perchè l'ha visto scolpire dagli stessi egizi e dato che è un reperto normale diventa automaticamente per forza vero.

Quando non si sa più che dire è un brutta sensazione vero?

Cmq anche l'uso corretto dell'ironia vedo che ti è abbastanza sconosciuto. :D

BadMirror
08-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da morpheus85


Quindi secondo te io dovrei credere a tutto ciò che ammettono le fonti ufficiali



Vedi Morpheus, il fatto è che tu le fonti ufficiali non le conosci e le contesti. Questo si che è miracoloso.

:)

morpheus85
08-06-2004, 13:49
E questo non è un UFO http://www.webtre.it/images/Madonna.jpg

E' solo una nuvola nera un fenomeno metereologico oppure dovremmo per questo motivo retrodatare il primo volo umano fino a quei tempi

Sono queste le teorie che qualcuno vuole sentire e non quelle mie considerate solo fantasie

Cfranco
08-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da morpheus85
Io la penso come te, se una cosa è possibile e non porta via secoli di tempo si può anche fare al contrario ci si rinuncia.

Non si può accantonare una cosa di cui si crede arrivati alla risposta conclusiva. Fin quando non uscirà la prova definitiva che ammette una qualsiasi teoria il caso si può ritenere aperto.
Non ci sarà mai nessuna prova ...
Stiamo parlando di fatti accaduti 5000 anni fa , non ieri , facciamo fatica a sapere cosa sia successo ai tempi dell' impero romano ( 2000 anni fa ) abbiamo perso il 90% degli antichi testi greci ( 2500 anni fa ) non sappiamo nulla di Talete ( 634 a.c. ? ) , sappiamo poco o nulla dei Fenici ( 1000 a.c ) , e tu vuoi una prova inconfutabile sui metodi di costruzioni usati 5000 anni fa ?
I papiri giunti sino a noi sono pochissimi e quasi tutti recenti ( si fa per dire ) , aggiungici che gli stessi egizi si sono messi di buzzo buono a distruggere tutti i documenti dei Faraoni "eretici" e precedenti , aggiungici che la biblioteca di Alessandria l' hanno bruciata i romani prima , i cristiani poi e gli arabi alla fine ...
Se le piramidi fossero sprofondate nella sabbia nessuno saprebbe che esistono .
Il punto centrale é che si é dimostrato che gli egizi , con le loro scarse conoscenze , potevano costruire le piramidi , si é visto che , a differenza di quello che si pensava fino a poco fa , a edificarle sono stati normali cittadini e non schiavi , si sono trovate le tracce del cantiere di costruzione ...
Ma siccome non abbiamo ancora trovato la foto di un egizio che si porta a spalle un blocco di pietra é anche possibile che a costruire le piramidi siano stati gli alieni , gli atlantidei o gli abitanti di Mu ... nessuno potrà confutare queste ipotesi , ma credo che la gente che si fa un mazzo tanto per scoprire cosa mangiavano a pranzo non lo possa prendere sul serio .
Beato te che hai delle certezze, certo 5000 anni fa era normale misurando con strumenti fatti di legno e corda un architrave ed intagliarlo in blocchi di marmo a migliaia di Km di distanza dal cantiere e quando arrivi metti in opera e ti crea esattamente quello che avevi disegnato mesi prima, non ci riescono oggi a fare tutto perfetto.
Chi ha detto che gli incastri sono perfetti ?
Chi ha detto che le pietre sono state lavorate nel sito di estrazione ?
E poi visto che ne parli , lo sai che nelle piramidi non ci sono architravi ?
La costruzione degli spazi interni é in realtà molto grezza , sono degli spazi ricavati tra i blocchi e poi rivestiti da pietre più piccole intagliate ad hoc , non esistono blocchi intagliati alla perfezione per creare corridoi .
Mi sembra che ci sia gente che in realtà le piramidi non le ha mai viste , ma se ne é fatta un' idea personale di perfezione e bellezza che non risponde alla realtà .

morpheus85
08-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da BadMirror
Vedi Morpheus, il fatto è che tu le fonti ufficiali non le conosci e le contesti. Questo si che è miracoloso.

:)

Su quale fonte poggi le tue affermazioni?

morpheus85
08-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da morpheus85
Su quale fonte poggi le tue affermazioni?

Sicuramente su nulla infatti l'egittologo BadMirror continua a dare conclusioni su cose che neanche lui conosce

morpheus85
08-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da morpheus85
Sicuramente su nulla infatti l'egittologo BadMirror continua a dare conclusioni su cose che neanche lui conosce


Ma si, guarda che proprio ieri hanno scavato un sarcofago in granito e hanno fatto vedere che si poteva fare con il rame tutto in 5 minuti.

Quando non si sa una cosa per certezza bisognerebbe essere aperti a tutto e non accetare subito la cosa più semplice.

La terra è piatta sembrava di si ma in realtà non lo è.

BadMirror
08-06-2004, 14:08
Originariamente inviato da morpheus85
Sicuramente su nulla infatti l'egittologo BadMirror continua a dare conclusioni su cose che neanche lui conosce

Mitico, ti rispondi da solo, a questo punto posso ritirarmi dal 3d, non ti devo neanche rispondere.
L'"egittologo" Badmirror :D (non ancora purtroppo :D ) si basa sulle migliaia di pagine che ha portato agli esami univesitari, su tutti i libri che ha letto dei famosi "teorici dei misteri" (ne ho parecchi) e sul fatto che anni fa lui stesso sosteneva teorie astruse tanto da iniziare anche un sito poi fortunatamente abbandonato. Ad oggi se permetti sulla storia del vicino oriente ho ancora tanto da studiare (avessi tu una vaga idea della mole di ricerche fatte negli ultimi 2 secoli...) ma sicuramente veramente poco da imparare da te, senza falsa modestia.
Ciao, ciao :)

(oh, puoi pure farmi apparire come uno sbruffone adesso, tanto lo sapevo che prima o poi finivi per buttarla sul personale, solo che io sugli sfottò ci rido più di te, ciuao :D)

morpheus85
08-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da BadMirror
Mitico, ti rispondi da solo, a questo punto posso ritirarmi dal 3d, non ti devo neanche rispondere.
L'"egittologo" Badmirror :D (non ancora purtroppo :D ) si basa sulle migliaia di pagine che ha portato agli esami univesitari, su tutti i libri che ha letto dei famosi "teorici dei misteri" (ne ho parecchi) e sul fatto che anni fa lui stesso sosteneva teorie astruse tanto da iniziare anche un sito poi fortunatamente abbandonato. Ad oggi se permetti sulla storia del vicino oriente ho ancora tanto da studiare (avessi tu una vaga idea della mole di ricerche fatte negli ultimi 2 secoli...) ma sicuramente veramente poco da imparare da te, senza falsa modestia.
Ciao, ciao :)

(oh, puoi pure farmi apparire come uno sbruffone adesso, tanto lo sapevo che prima o poi finivi per buttarla sul personale, solo che io sugli sfottò ci rido più di te, ciuao :D)


Ma tu sei sicuro di quello che studi?
Cioè se avessero sbagliato dall'inizio anche tu avresti studiato cose sbagliate no?
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.

the_joe
08-06-2004, 14:29
Originariamente inviato da BadMirror
"non aveva strumenti adeguati per lucidare le lastre di diorite, doveva comprarle già lucidate dal grossista, ah, il grossista allora sarà un alieno pure lui.
Voi vi mettete a ridere? E' roba da barzellette.
Guarda quoto questa e poi basta tanto ognuno resta delle proprie convinzioni, non ho detto che il grossista fosse un alieno, ma se tu ti prendessi la briga di vedere con quali macchinari il marmista riesce a lucidare le lastre di granito normale, in pratica è una grossa lucidatrice ad acqua che usa dischi abrasivi di corindone pesante alcune centinaia di Kg, e la diorite non riesce a levigarla, ti prego di spiegarmi come ci siano riusciti in tempi decenti con strumenti non adeguati.
Poi non voglio nè convincere qualcuno nè confutare le tesi degli eminenti studiosi, vorrei solo che qualcuno mi rispondesse a questa domanda:
"E' possibile in tempi decenti con strumenti di 5000 anni fa lavorare il famoso sarcofago di diorite?"
Fine

morpheus85
08-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da the_joe
Guarda quoto questa e poi basta tanto ognuno resta delle proprie convinzioni, non ho detto che il grossista fosse un alieno, ma se tu ti prendessi la briga di vedere con quali macchinari il marmista riesce a lucidare le lastre di granito normale, in pratica è una grossa lucidatrice ad acqua che usa dischi abrasivi di corindone pesante alcune centinaia di Kg, e la diorite non riesce a levigarla, ti prego di spiegarmi come ci siano riusciti in tempi decenti con strumenti non adeguati.
Poi non voglio nè convincere qualcuno nè confutare le tesi degli eminenti studiosi, vorrei solo che qualcuno mi rispondesse a questa domanda:
"E' possibile in tempi decenti con strumenti di 5000 anni fa lavorare il famoso sarcofago di diorite?"
Fine


Non ti risponderà in quanto neanche lui è in possesso di tale conoscenza quindi continuamo a ipotizzare forse un giorno ci daranno ragione

BadMirror
08-06-2004, 14:49
Originariamente inviato da the_joe
Guarda quoto questa e poi basta tanto ognuno resta delle proprie convinzioni, non ho detto che il grossista fosse un alieno, ma se tu ti prendessi la briga di vedere con quali macchinari il marmista riesce a lucidare le lastre di granito normale, in pratica è una grossa lucidatrice ad acqua che usa dischi abrasivi di corindone pesante alcune centinaia di Kg, e la diorite non riesce a levigarla, ti prego di spiegarmi come ci siano riusciti in tempi decenti con strumenti non adeguati.
Poi non voglio nè convincere qualcuno nè confutare le tesi degli eminenti studiosi, vorrei solo che qualcuno mi rispondesse a questa domanda:
"E' possibile in tempi decenti con strumenti di 5000 anni fa lavorare il famoso sarcofago di diorite?"
Fine

Questo è il mio ultimo intervento, lo faccio solo perchè sei tu a chiedermelo e non qualche altro simpaticone.
Primo, il sarcofago è fatto di granito rosso, la diorite è il cosiddetto "granito nero", meno usato, ma il termine è improprio. Cmq sia non è questo il punto. Sono state ritrovate botteghe di artigiani con gli attrezzi e con delle opere lasciate in fase di lavorazione che mostrano benissimo che con attrezzi antichi si potevano lavorare le pietre dure. Certo, non era un lavoro che si effettua coi tempi di lavorazione moderni, poteva volerci tantissimo tempo e pazienza. Tra gli attrezzi per scheggiare le pietre dure abbiamo degli efficaci martelli di dolerite.
Mi fermo qui, perchè scusami ma mi è passata proprio la voglia di postare in questo 3d.
Ciao.

morpheus85
08-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da BadMirror
Questo è il mio ultimo intervento, lo faccio solo perchè sei tu a chiedermelo e non qualche altro simpaticone.
Primo, il sarcofago è fatto di granito rosso, la diorite è il cosiddetto "granito nero", meno usato, ma il termine è improprio. Cmq sia non è questo il punto. Sono state ritrovate botteghe di artigiani con gli attrezzi e con delle opere lasciate in fase di lavorazione che mostrano benissimo che con attrezzi antichi si potevano lavorare le pietre dure. Certo, non era un lavoro che si effettua coi tempi di lavorazione moderni, poteva volerci tantissimo tempo e pazienza. Tra gli attrezzi per scheggiare le pietre dure abbiamo degli efficaci martelli di dolerite.
Mi fermo qui, perchè scusami ma mi è passata proprio la voglia di postare in questo 3d.
Ciao.


Ti è passata la voglia oppure non accetti altre conclusioni che vadano contro le tue sicurezze derivate dai tuoi studi?

the_joe
08-06-2004, 15:08
Originariamente inviato da BadMirror
Questo è il mio ultimo intervento, lo faccio solo perchè sei tu a chiedermelo e non qualche altro simpaticone.
Primo, il sarcofago è fatto di granito rosso, la diorite è il cosiddetto "granito nero", meno usato, ma il termine è improprio. Cmq sia non è questo il punto. Sono state ritrovate botteghe di artigiani con gli attrezzi e con delle opere lasciate in fase di lavorazione che mostrano benissimo che con attrezzi antichi si potevano lavorare le pietre dure. Certo, non era un lavoro che si effettua coi tempi di lavorazione moderni, poteva volerci tantissimo tempo e pazienza. Tra gli attrezzi per scheggiare le pietre dure abbiamo degli efficaci martelli di dolerite.
Mi fermo qui, perchè scusami ma mi è passata proprio la voglia di postare in questo 3d.
Ciao.
Intanto grazie per la risposta, ma non è che anche tu magari e non parlo di tecnologie aliene, ma di materiali che forse non si sono ancora ritrovati, per la levigazione del granito avessero a disposizione qualcos'altro rispetto ad altre pietre e/o il rame?
(Con molto tempo e molta pazienza, credo si possa levigare anche con l'azione erosiva della sabbia, ma essendo questa meno dura del materiale da levigare ci vorranno anni).

Cfranco
08-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da morpheus85
Ma tu sei sicuro di quello che studi?
Cioè se avessero sbagliato dall'inizio anche tu avresti studiato cose sbagliate no?
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.
Si studia quello che c' é , se un domani si scoprirà qualcos' altro si studierà anche quello .
Di interpretazioni sbagliate ne sono piene le fosse , ma il principio é sempre quello , si studiano tutti i dati disponibili , anche quelli meno interessanti , alla fine ( e solo alla fine ) si cerca di quadrare il tutto in modo logico , é un lavoraccio infame mettere insieme tutti i dati , ed é generalmente poco gratificante scoprire la banalità dell' esistenza dell' antico egitto .
Molto più bello e di poca fatica é prendere solo le cose più interessanti e partire da queste per lanciarsi in audaci speculazioni sugli alieni , atlantide etc .
Classico esempio : ci sono le piramidi in Egitto e ce ne sono in America Latina , quindi esisteva un' antica civiltà che si estendeva dal medio oriente fino in America , a questo punto bisogna lanciarsi mettendo insieme gli scritti di platone e quelli dell' 800 , aggiungete dosi abbondanti di ipotesi tratte dal film "Ercole contro i giganti" , chi dirà che non é vero lo prenderete a male parole dicendo di essere una vecchia cariatide del sapere insabbiato ...
Ma soprattutto evitate accuratamente di far notare come le piramidi americane siano di 3000 anni posteriori a quelle egizie ...

AlexGatti
08-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da morpheus85
Ma tu sei sicuro di quello che studi?
Cioè se avessero sbagliato dall'inizio anche tu avresti studiato cose sbagliate no?
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.

Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.

jumpermax
08-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da AlexGatti
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.
:confused: sei sicuro di quello che affermi?

the_joe
08-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da AlexGatti
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.
O questa poi e perchè?

cionci
08-06-2004, 15:31
Infatti...e perchè ?

Arësius
08-06-2004, 15:34
cazzate

cionci
08-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da morpheus85
E questo non è un UFO http://www.webtre.it/images/Madonna.jpg

Chissà cosa penseranno fra mille anni quando prenderanno in mani qualche quadro futurista...

RiccardoS
08-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da Arësius
cazzate

:yeah: :sofico:


un up per dare la possibilità ad alexgatti di postare un link che dimostri quello che ha scritto! ;)

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da AlexGatti
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.


Detta così questa notizia mi lascia alquanto perplessa. :confused:

Innanzitutto, la somma in matematica ha una sua definizione teorica precisa, che non è una definizione operativa, al contrario di quella di alcune grandezze fisiche (es. "la temperatura è quella grandezza che si misura così e cosà con uno strumento fatto in questo modo"). :)

Ma a parte questa minima obiezione formale, non comprendo come si possa pretendere, per fare questo esperimento, di contare una quantità di oggetti di un tale ordine di grandezza, senza fare alcun errore, nemmeno di qualche unità! Numeri a 10.000 cifre...ci rendiamo conto? Il numero di particelle elementari presente nell'universo è un numero a 31 cifre! :eek:

Berserker
08-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da morpheus85
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.
Anticamente non esisteva il metodo scientifico. Il fatto di "essere sicuri" di qualcosa non è matematico (al di fuori, piccolo gioco di parole, della matematica): in particolare nella fisica e in tutte le materie che studiano la realtà, l'avvicinamento alla verità è puramente asintotico. Dunque, "essere sicuri" vuol dire che la propria teoria ha subito verifiche non banali, e che, per quanto non sia detto che rappresenti la verità assoluta, è certamente quella che la approssima meglio, in attesa di eventuali ulteriori evoluzioni.

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da Berserker
Anticamente non esisteva il metodo scientifico. Il fatto di "essere sicuri" di qualcosa non è matematico (al di fuori, piccolo gioco di parole, della matematica): in particolare nella fisica e in tutte le materie che studiano la realtà, l'avvicinamento alla verità è puramente asintotico. Dunque, "essere sicuri" vuol dire che la propria teoria ha subito verifiche non banali, e che, per quanto non sia detto che rappresenti la verità assoluta, è certamente quella che la approssima meglio, in attesa di eventuali ulteriori evoluzioni.


Ben detto :)

Berserker
08-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da AlexGatti
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 10000 cifre).
Ovvero:
dati X e Y numeri interi positivi, la loro somma calcolata matematicamente X+Y=Z differisce in maniera lieve ma misurabile dal conto "manuale" di X+Y, ovvero se si mettessero X oggetti in un contenitore e vi si aggiungessero Y oggetti, andando alla conta degli oggetti presenti nel suddetto contenitore risulterebbe la cifra Z' differente da Z per alcune unità.
Questa me la segno.
Cortesemente, potreste (mi rivolgo ai cosiddetti "scettici" del topic) cominciare ad essere un po' più specifici? Qualche nome che dia un qualche risultato su Google non sarebbe brutto, tanto per cominciare. Poi diamo un'occhiata ai testi scientifici (e non sto parlando di saggistica) pubblicati da questi signori...

xdesign
08-06-2004, 16:12
Il testo sulla nanotecnologia se non sbaglio è tratto da "Archeologia Misterica" di Luc Burgin (Piemme 2001). Il libro stesso contiene molti aneddoti simili, come questo che si intitola "Candele d'accensione di 500.000 anni fa?":

"[..] Sotto allo strato esterno - composto da argilla indurita e ghiaia con inclusioni fossili - Mikesell trovò uno strato esagonale composto da una sostanza sconosciuta, più tenera dell'agata o del diaspro, nel quale era inserito un cilindro di procellana o ceramica, sul quale, a loro volta, erano avvolti a spirare anelli in rame, del diametro di circa 20 millimetri. Al centro del cilindro si trovava una piccola barra metallica del diametro di 2 millimetri. [..] Paul Willis, all'epoca caporedattore, sostenne che questo oggetto gli ricordava una candela d'accensione di fattura moderna. Le indagini radiologiche, eseguite sul reperto, evidenziarono dettagli sorprendenti al suo interno, che non lasciavano dubbi sul fatto che si trattava di uno strumento tecnologico. C'era soltanto un piccolo, ma non trascurabile dettaglio: come ci era andata a finire una 'candela d'accensione' in una pietra che, secondo la datazione ufficiosa di un geologo, avrebbe avuto 500.000 anni?"

Ora, è normale che questi particolari misteriosi esercitino attrattiva e stimolino la fantasia. Se vogliamo credere alla tesi delle tecnologie avanzatissime in epoca remota (terrestri o aliene che siano) siamo liberissimi di farlo. Se invece non vogliamo fermarci in superficie e scavare un po' più a fondo, basta documentarsi tramite canali più attendibili.

Questo è tratto da Massimo Polidoro, "Gli enigmi della storia", Piemme 2003:

"[..] Innanzitutto, il manufatto è veramente inserito in un geode? Pur essendo vero che gli scopritori quel giorno andavano effettivamente alla ricerca di geodi, e che la formazione di un geode richiede moltissimo tempo, è anche da notare che il manufatto non ne possiede alcuna delle caratteristiche tipiche. I geodi sono composti da un guscio esterno, composto di silice calcedonica, e sono riempiti di uno strato di cristalli di quarzo. Il manufatto di Coso non presenta nessuna di queste proprietà. Maxey - uno degli scopritori - si riferiva al materiale che ricopriva il manufatto come ad "argilla indurita", e novata che essa aveva raccolto una quantità di materiale vario, tra cui 'un chiodo e una rondella'. [..] Nel corso delle indagini, si scoprì che nell'area del ritrovamento erano state effettuate operazioni minerarie agli inizi del XX secolo. Questa notizia portò a ipotizzare che primitivi motori a scoppio fossero stati impiegati durante i lavori. [..] Stromberg e Heinrich si rivolsero a un gruppo di esperti piuttosto insolito: The Spark Plug Collectors of America, un'associazione che riunisce i collezionisti americani di candele per motori a combustione. [..] Sostenne di essere sicuro che si trattasse di un modello Champion degli anni intorno al 1920, e si offrì di inviarne due esemplari identici. [..] La descrizione di Windham spiega pure i misteriosi anelli di rame, presenti anche nei suoi campioni: il rame veniva impiegato a scopo di compensazione a causa del diverso coefficiente di dilatazione termica di porcellana e acciaio. [..] Una picola nota di tipo economico: l'ultimo possessore del manufatto, Wallace A. Lane, sembra avesse ricevuto un'offerta di 25.000 dollari per rivenderlo, ma lui rifiutò. Il valore commerciale di una candela Champion degli anni Venti è di un paio di dollari al massimo."

AlexGatti
08-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Detta così questa notizia mi lascia alquanto perplessa. :confused:

Innanzitutto, la somma in matematica ha una sua definizione teorica precisa, che non è una definizione operativa, al contrario di quella di alcune grandezze fisiche (es. "la temperatura è quella grandezza che si misura così e cosà con uno strumento fatto in questo modo"). :)

Ma a parte questa minima obiezione formale, non comprendo come si possa pretendere, per fare questo esperimento, di contare una quantità di oggetti di un tale ordine di grandezza, senza fare alcun errore, nemmeno di qualche unità! Numeri a 10.000 cifre...ci rendiamo conto? Il numero di particelle elementari presente nell'universo è un numero a 31 cifre! :eek:

Christina capiscimi, volevo raccontare una balla per dare ragione a morpheus85 e l'ho inventata sul momento, in diretta, non ho fatto un copia incolla da qualche parte. Per quanto abbia cercato di dire una cosa strana ma in qualche modo inverosimile qualche imprecisione ci è scappata!

Ok correggo:
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 12 cifre).

Alla luce di questa teoria si potrebbero spiegare gli ammanchi nelle casse di Cirio, Parmalat e Enron, non dovuti a frode ma alla ripetizione di questo tipo di errori nella contabilità.
:D
Il debito pubblico italiano invece rimane ancora un mistero
:sofico: :D :D :D

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da AlexGatti
Christina capiscimi, volevo raccontare una balla per dare ragione a morpheus85 e l'ho inventata sul momento, in diretta, non ho fatto un copia incolla da qualche parte. Per quanto abbia cercato di dire una cosa strana ma in qualche modo inverosimile qualche imprecisione ci è scappata!

Ok correggo:
Infatti secondo alcuni esperti del MIT alcune regole della matematica sarebbero da mettere in discussione. In particolare seri studi hanno dimostrato che le normali tecniche per calcolare il risultato di operazioni semplici, come l'addizione, non funzionerebbero più correttamente con i multipli di numeri primi più grandi di una certa soglia (si parla di numeri con oltre 12 cifre).

Alla luce di questa teoria si potrebbero spiegare gli ammanchi nelle casse di Cirio, Parmalat e Enron, non dovuti a frode ma alla ripetizione di questo tipo di errori nella contabilità.
:D
Il debito pubblico italiano invece rimane ancora un mistero
:sofico: :D :D :D



:eek: :muro: :D :sofico: :eheh:

Berserker
08-06-2004, 16:24
:mbe:

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da Berserker
:mbe:


http://www.my-smileys.de/smileys_1/ditsch.gif

andreamarra
08-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da xdesign
Il testo sulla nanotecnologia se non sbaglio è tratto da "Archeologia Misterica" di Luc Burgin (Piemme 2001). Il libro stesso contiene molti aneddoti simili, come questo che si intitola "Candele d'accensione di 500.000 anni fa?":

"[..] Sotto allo strato esterno - composto da argilla indurita e ghiaia con inclusioni fossili - Mikesell trovò uno strato esagonale composto da una sostanza sconosciuta, più tenera dell'agata o del diaspro, nel quale era inserito un cilindro di procellana o ceramica, sul quale, a loro volta, erano avvolti a spirare anelli in rame, del diametro di circa 20 millimetri. Al centro del cilindro si trovava una piccola barra metallica del diametro di 2 millimetri. [..] Paul Willis, all'epoca caporedattore, sostenne che questo oggetto gli ricordava una candela d'accensione di fattura moderna. Le indagini radiologiche, eseguite sul reperto, evidenziarono dettagli sorprendenti al suo interno, che non lasciavano dubbi sul fatto che si trattava di uno strumento tecnologico. C'era soltanto un piccolo, ma non trascurabile dettaglio: come ci era andata a finire una 'candela d'accensione' in una pietra che, secondo la datazione ufficiosa di un geologo, avrebbe avuto 500.000 anni?"

Ora, è normale che questi particolari misteriosi esercitino attrattiva e stimolino la fantasia. Se vogliamo credere alla tesi delle tecnologie avanzatissime in epoca remota (terrestri o aliene che siano) siamo liberissimi di farlo. Se invece non vogliamo fermarci in superficie e scavare un po' più a fondo, basta documentarsi tramite canali più attendibili.

Questo è tratto da Massimo Polidoro, "Gli enigmi della storia", Piemme 2003:

"[..] Innanzitutto, il manufatto è veramente inserito in un geode? Pur essendo vero che gli scopritori quel giorno andavano effettivamente alla ricerca di geodi, e che la formazione di un geode richiede moltissimo tempo, è anche da notare che il manufatto non ne possiede alcuna delle caratteristiche tipiche. I geodi sono composti da un guscio esterno, composto di silice calcedonica, e sono riempiti di uno strato di cristalli di quarzo. Il manufatto di Coso non presenta nessuna di queste proprietà. Maxey - uno degli scopritori - si riferiva al materiale che ricopriva il manufatto come ad "argilla indurita", e novata che essa aveva raccolto una quantità di materiale vario, tra cui 'un chiodo e una rondella'. [..] Nel corso delle indagini, si scoprì che nell'area del ritrovamento erano state effettuate operazioni minerarie agli inizi del XX secolo. Questa notizia portò a ipotizzare che primitivi motori a scoppio fossero stati impiegati durante i lavori. [..] Stromberg e Heinrich si rivolsero a un gruppo di esperti piuttosto insolito: The Spark Plug Collectors of America, un'associazione che riunisce i collezionisti americani di candele per motori a combustione. [..] Sostenne di essere sicuro che si trattasse di un modello Champion degli anni intorno al 1920, e si offrì di inviarne due esemplari identici. [..] La descrizione di Windham spiega pure i misteriosi anelli di rame, presenti anche nei suoi campioni: il rame veniva impiegato a scopo di compensazione a causa del diverso coefficiente di dilatazione termica di porcellana e acciaio. [..] Una picola nota di tipo economico: l'ultimo possessore del manufatto, Wallace A. Lane, sembra avesse ricevuto un'offerta di 25.000 dollari per rivenderlo, ma lui rifiutò. Il valore commerciale di una candela Champion degli anni Venti è di un paio di dollari al massimo."

Un commento su questo non sarebbe male :)

AlexGatti
08-06-2004, 16:48
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
:eek: :muro: :D :sofico: :eheh:

Paiura di un bug nella matematica di base eh!

:D :cool: :Prrr:

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 16:50
Originariamente inviato da AlexGatti
Paiura di un bug nella matematica di base eh!

:D :cool: :Prrr:


Ma no...chissenefrega! Io mica sono un matematico! :Prrr:

Basta che il bug non si presenti nella matematica che devo usare io...:D :D :D :sofico:

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 16:52
Originariamente inviato da andreamarra
Un commento su questo non sarebbe male :)

Be', mi sembra abbastanza esaustivo come pezzo...parla da sè...:p

L'unica parte che non ho compreso bene sono le ultime righe, sul fatto che il tizio non voglia vendere il manufatto...;)

xdesign
08-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
L'unica parte che non ho compreso bene sono le ultime righe, sul fatto che il tizio non voglia vendere il manufatto...;)

:D

JENA PLISSKEN
08-06-2004, 17:25
Cmq pare che ormai sia certo...Le PIRAMIDI sono state costruite dagli UOMINI...soprattutto NN dagli schiavi EBREI...se ne è parlato molto nelle trasmissioni degli "ANGELA";)

Berserker
08-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da xdesign
Una picola nota di tipo economico: l'ultimo possessore del manufatto, Wallace A. Lane, sembra avesse ricevuto un'offerta di 25.000 dollari per rivenderlo, ma lui rifiutò. Il valore commerciale di una candela Champion degli anni Venti è di un paio di dollari al massimo.
Questo tipo è completamente pazzo.

cionci
08-06-2004, 17:28
Originariamente inviato da Berserker
Questo tipo è completamente pazzo.
Probabilmente è acnora convinto che abbia qualche strano significato...oppure ha preso troppo sole ;)

Berserker
08-06-2004, 17:37
Originariamente inviato da cionci
Probabilmente è acnora convinto che abbia qualche strano significato
E' realistico, e magari rafforzato proprio dal fatto che si è visto offrire cifre simili.
Rimango tuttavia propenso per l'ipotesi del grave squilibrio mentale...

gpc
08-06-2004, 18:03
Originariamente inviato da morpheus85
E questo non è un UFO http://www.webtre.it/images/Madonna.jpg

E' solo una nuvola nera un fenomeno metereologico oppure dovremmo per questo motivo retrodatare il primo volo umano fino a quei tempi

Sono queste le teorie che qualcuno vuole sentire e non quelle mie considerate solo fantasie

Ehi Morpheus, che memoria corta! :nono:
Ti avevano già dato il link riguardo a tutte queste cose...
Ce l'ho sull'altro computer e non qui, ma puoi cercarlo nell'altra discussione sugli ufo... Cerchiamo di non ripeterci all'infinito, eh?

cionci
08-06-2004, 18:06
Anche il Corsini ha fotograto un UFO !!! Guardate in alto sinistra...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1034/titolo.jpg

andreamarra
08-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da cionci
Anche il Corsini ha fotograto un UFO !!! Guardate in alto sinistra...
http://www.hwupgrade.it/articoli/1034/titolo.jpg

Ma c'è un ingrandimento? Non si capisce bene cosa sia.

andreamarra
08-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Be', mi sembra abbastanza esaustivo come pezzo...parla da sè...:p

L'unica parte che non ho compreso bene sono le ultime righe, sul fatto che il tizio non voglia vendere il manufatto...;)

L'ho fatto solo per cercare di tornare IT, considerando che anche grazie a me è andato OT

andreamarra
08-06-2004, 18:24
Originariamente inviato da BadMirror
Forse perchè tali statue sono giunte fino a noi? :D

Il disegno che hai postato si presta a qualunque interpretazione, se hai qualcosa a cui legare la tua interpretazione bene altrimenti è solo una fantasia tra le tante (o ipotesi, ma ti ho già detto in un altro 3d che "ipotesi" in campo scientifico è ben altra cosa ).

Cmq sia prima dici che non parlate di alieni, ora si, decidetevi ;)


Pensavo che le statue non fossero state rintrovate :p

Il volantino che ho postato non serviva con lo scopo di dire "Qualcosa c'era e c'è ancora", ma mi seriviva per far capire che un dipinto in cui 200 persone spostano una statua mostruosa può valere come un volantino. Nel senso che non sapremo mai dove l'allegoria e la rappresentazione inizia e dove finisce la verità.

E' un pò ambiguo da spiegare, spero che tu capisca il senso.
Non era mia intenzione postare il volantino per far vedere che esistono documenti che nella storia descrivono voli di ufo o altro.

gpc
08-06-2004, 18:29
Originariamente inviato da andreamarra
Pensavo che le statue non fossero state rintrovate :p

Il volantino che ho postato non serviva con lo scopo di dire "Qualcosa c'era e c'è ancora", ma mi seriviva per far capire che un dipinto in cui 200 persone spostano una statua mostruosa può valere come un volantino. Nel senso che non sapremo mai dove l'allegoria e la rappresentazione inizia e dove finisce la verità.


Beh... insomma...
Diciamo che se si ha un po' di cultura sull'argomento che si tratta si sa bene cosa è allegoria e cosa è rappresentazione testuale...

Ecco il link, trovato con la ricerca:
http://www.sprezzatura.it/Arte/Arte_UFO.htm

Credo che fosse stato postato da BadMirror...

andreamarra
08-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da gpc
Beh... insomma...
Diciamo che se si ha un po' di cultura sull'argomento che si tratta si sa bene cosa è allegoria e cosa è rappresentazione testuale...

Ecco il link, trovato con la ricerca:
http://www.sprezzatura.it/Arte/Arte_UFO.htm

Credo che fosse stato postato da BadMirror...

Originariamente inviato da andreamarra

......

E' un pò ambiguo da spiegare, spero che tu capisca il senso.
Non era mia intenzione postare il volantino per far vedere che esistono documenti che nella storia descrivono voli di ufo o altro.

Ewigen
08-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da morpheus85
E questo non è un UFO http://www.webtre.it/images/Madonna.jpg

E' solo una nuvola nera un fenomeno metereologico oppure dovremmo per questo motivo retrodatare il primo volo umano fino a quei tempi

Sono queste le teorie che qualcuno vuole sentire e non quelle mie considerate solo fantasie

Ho fatto leggere ad alcuni miei amici frati,pastori e un insegante di educazione artistica il tuo post e qualcuno simile (senza far nomi) su tale argomento.
Mai sentiti ridere tanto quanto li ho visti.Certi siti e trasmissioni di disinformazione (alias raitre (Angela a parte),stargate,misteri,Beppe Grillo (eh sì,pure lui) e stronzate del genere) sono l'apoteosi dell'ignoranza multidisciplinare (artistica,religiosa,scientifica,culturale,...) che si possa mai vedere.

morpheus85
08-06-2004, 20:02
Originariamente inviato da Ewigen
Ho fatto leggere ad alcuni miei amici frati,pastori e un insegante di educazione artistica il tuo post e qualcuno simile (senza far nomi) su tale argomento.
Mai sentiti ridere tanto quanto li ho visti.Certi siti e trasmissioni di disinformazione (alias raitre (Angela a parte),stargate,misteri,Beppe Grillo (eh sì,pure lui) e stronzate del genere) sono l'apoteosi dell'ignoranza multidisciplinare (artistica,religiosa,scientifica,culturale,...) che si possa mai vedere.


Proprio questo post?

Non voglio discutere sulle trasmissioni che tu ritieni di disinformazione ma perchè non gli scrivi e glielo dici?
Può darsi che inizino a trattare argomenti più seri come ad esempio chi ha costruito il colosseo oppure la basilica di san pietro. Certi misteri dovranno un giorno essere svelati no?

jumpermax
08-06-2004, 20:07
Originariamente inviato da morpheus85
Ma tu sei sicuro di quello che studi?
Cioè se avessero sbagliato dall'inizio anche tu avresti studiato cose sbagliate no?
Anticamente si studiavano cose del tutto errate e solo anni dopo venivano corrette quindi non puoi nenache essere sicuro delle teorie esistenti ad oggi.
Scusa ma questo che accidenti vuol dire? Non è che ci siamo arrivati per magia al livello do conoscenza attuale, ci si è sempre mossi per correzioni successive partendo da quello che avevamo già in mano. Fino a prova contraria (che sia prova e non fantasia) è valido, se qualcosa di fondato fa cambiare idea si corregge...

Scoperchiatore
08-06-2004, 20:16
Originariamente inviato da morpheus85
Proprio questo post?

Non voglio discutere sulle trasmissioni che tu ritieni di disinformazione ma perchè non gli scrivi e glielo dici?
Può darsi che inizino a trattare argomenti più seri come ad esempio chi ha costruito il colosseo oppure la basilica di san pietro. Certi misteri dovranno un giorno essere svelati no?

Pure er cuppolone??

Morphè, a sentire te gli uomini non hanno fatto un cazzo per 10.000 anni e hanno costruito tutto gli alieni! :D
Speriamo che nun ce mandano la parcella! :D

Sui "misteri" presentati nel thread, il problema maggiore è che ognuno di noi ha una cultura "settoriale" e adatta solo a un campo, sui 10 che si devono conoscere per far luce su alcune cose (es: i sarcofago: lo storico ci dice chi l'ha fatto e in che epoca, ma si avvale del chimico e del paleontologo per le sue ricerche, che però probabilmente ignorano le difficoltà tecniche per lavorare il materiale, e quelle ingegneristiche per trasportarlo... e via dicendo)

Personalmente, immagino che fra tutti i misteri, moltissimi siano bufale, pochi possano nascondere o verità storiche che non abbiamo ancora scoperto, o (difficilmente) realtà diverse e segreti.

A me, ad esempio, risulta impossibile non credere agli alieni. Vista la vastità dell'universo, mi sembra impossibile che le condizioni adatte a creare la vita si siano verificate solo qua, e non altrove (affermare questo è come dire che noi siamo privilegiati rispetto al resto dell'universo)
E questo se partiamo dal presupposto che la vita sia solo come la conosciamo noi. Ma questo è solo un nostro punto di vista dovuto alla nostra condizione. Vita potrebbe siginifcare tante cose e si potrebbe presentare in tantissime forme.

kaioh
08-06-2004, 20:19
edit

Scoperchiatore
08-06-2004, 20:21
Originariamente inviato da kaioh
edit

sono arrivato tardi :cry:

Ewigen
08-06-2004, 20:22
Originariamente inviato da morpheus85
Proprio questo post?

Non voglio discutere sulle trasmissioni che tu ritieni di disinformazione ma perchè non gli scrivi e glielo dici?
Può darsi che inizino a trattare argomenti più seri come ad esempio chi ha costruito il colosseo oppure la basilica san pietro. Certi misteri dovranno un giorno essere svelati no?

A tali fonti di disinformazione ho scritto,con tanto di invito a inizre a farsi un po' di cultura generale.Passi il dubbio della persona qualunque(non a caso non ho fatto il tuo nome e quellodi un altro),ma da chi vuole fare una cosa di informazione questo proprio no.

Ewigen
08-06-2004, 20:24
Originariamente inviato da Scoperchiatore
sono arrivato tardi :cry:

Non proprio,perchè era quel poser di mio fratello che mi aveva lasciato il nick senza slogarsi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

morpheus85
08-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Pure er cuppolone??

Morphè, a sentire te gli uomini non hanno fatto un cazzo per 10.000 anni e hanno costruito tutto gli alieni! :D
Speriamo che nun ce mandano la parcella! :D

Sui "misteri" presentati nel thread, il problema maggiore è che ognuno di noi ha una cultura "settoriale" e adatta solo a un campo, sui 10 che si devono conoscere per far luce su alcune cose (es: i sarcofago: lo storico ci dice chi l'ha fatto e in che epoca, ma si avvale del chimico e del paleontologo per le sue ricerche, che però probabilmente ignorano le difficoltà tecniche per lavorare il materiale, e quelle ingegneristiche per trasportarlo... e via dicendo)

Personalmente, immagino che fra tutti i misteri, moltissimi siano bufale, pochi possano nascondere o verità storiche che non abbiamo ancora scoperto, o (difficilmente) realtà diverse e segreti.

A me, ad esempio, risulta impossibile non credere agli alieni. Vista la vastità dell'universo, mi sembra impossibile che le condizioni adatte a creare la vita si siano verificate solo qua, e non altrove (affermare questo è come dire che noi siamo privilegiati rispetto al resto dell'universo)
E questo se partiamo dal presupposto che la vita sia solo come la conosciamo noi. Ma questo è solo un nostro punto di vista dovuto alla nostra condizione. Vita potrebbe siginifcare tante cose e si potrebbe presentare in tantissime forme.

Era solo per spiegare che parlare di certe cose (basilica e colosseo) che si sanno lo si fa da sempre e ormai sta roba inizia a stufare se trasmissioni come Voyager trattano di argomenti diversi ben vengano non si può accantonare ciò che si ritiene inspiegabile e andare avanti. Hai inteso?

gpc
08-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da morpheus85
Era solo per spiegare che parlare di certe cose (basilica e colosseo) che si sanno lo si fa da sempre e ormai sta roba inizia a stufare se trasmissioni come Voyager trattano di argomenti diversi ben vengano non si può accantonare ciò che si ritiene inspiegabile e andare avanti. Hai inteso?

Ma Morpheus, non ti sei mai accorto che che ritieni inspiegabili cose ben spiegate e che le tue spiegazioni sono tutte extraterrestri o paranormali?

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da Berserker
Questo tipo è completamente pazzo.


Temo che sia l'unica spiegazione ragionevole...:D :D :D

Scoperchiatore
08-06-2004, 20:47
Originariamente inviato da morpheus85
Era solo per spiegare che parlare di certe cose (basilica e colosseo) che si sanno lo si fa da sempre e ormai sta roba inizia a stufare se trasmissioni come Voyager trattano di argomenti diversi ben vengano non si può accantonare ciò che si ritiene inspiegabile e andare avanti. Hai inteso?

Veramente no, però è lo stesso :D

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 20:54
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Pure er cuppolone??

Morphè, a sentire te gli uomini non hanno fatto un cazzo per 10.000 anni e hanno costruito tutto gli alieni! :D
Speriamo che nun ce mandano la parcella! :D




LOL! :rotfl:

Mi immagino gli alieni che arrivano qua solo per costruire un sarcofago di diorite...:D :D :D

morpheus85
08-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da gpc
Ma Morpheus, non ti sei mai accorto che che ritieni inspiegabili cose ben spiegate e che le tue spiegazioni sono tutte extraterrestri o paranormali?


Ma sappiamo leggere? Io ho non sto dicendo assolutamente che la basilica e il colosseo sono stati costruiti dagli alieni e poi non sono pazzo sto solo cercando la verità

morpheus85
08-06-2004, 21:10
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
LOL! :rotfl:

Mi immagino gli alieni che arrivano qua solo per costruire un sarcofago di diorite...:D :D :D

E non solo può darsi che abbiano costruito le piramidi e gli egiziani le hanno solo occupate tutto è possibile

morpheus85
08-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da Ewigen
A tali fonti di disinformazione ho scritto,con tanto di invito a inizre a farsi un po' di cultura generale.Passi il dubbio della persona qualunque(non a caso non ho fatto il tuo nome e quellodi un altro),ma da chi vuole fare una cosa di informazione questo proprio no.

E che ti hanno risposto?

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da morpheus85
E non solo può darsi che abbiano costruito le piramidi e gli egiziani le hanno solo occupate tutto è possibile


Be', in questo senso è vero, tutto è possibile...;)

slimer
08-06-2004, 21:19
Originariamente inviato da morpheus85
E non solo può darsi che abbiano costruito le piramidi e gli egiziani le hanno solo occupate tutto è possibile

Scarsini sti alieni...solo una misera piramide di pietra...potevano costruire qualcosa di più tecnologico!

morpheus85
08-06-2004, 21:21
Originariamente inviato da slimer
Scarsini sti alieni...solo una misera piramide di pietra...potevano costruire qualcosa di più tecnologico!


La pietra resiste nel tempo al contrario del metallo questo è un esempio di grande sapienza

gpc
08-06-2004, 21:25
Originariamente inviato da morpheus85
La pietra resiste nel tempo al contrario del metallo questo è un esempio di grande sapienza

Di plastica duravano ancora di più :sofico:

morpheus85
08-06-2004, 21:28
Originariamente inviato da gpc
Di plastica duravano ancora di più :sofico:


Evvero a volte hai proprio ragione

slimer
08-06-2004, 21:29
Originariamente inviato da morpheus85
La pietra resiste nel tempo al contrario del metallo questo è un esempio di grande sapienza

Cioè non conoscono nessun materiale sintetico in grado di resistere in eterno?
E' proprio vero non ci sono più gli alieni di una volta...milioni di anni luce e tagliano solo qualche milione di pietre...

morpheus85
08-06-2004, 21:32
Originariamente inviato da slimer
Cioè non conoscono nessun materiale sintetico in grado di resistere in eterno?
E' proprio vero non ci sono più gli alieni di una volta...milioni di anni luce e tagliano solo qualche milione di pietre...


Alieni si ma intelliggenti non si sa

slimer
08-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da morpheus85
Alieni si ma intelliggenti non si sa

A è vero avranno avuto la tecnologia per il volo interstellare da qualche civiltà superiore che a sua volta era stata contattata da alieni di un altro universo :sofico: :sofico:

morpheus85
08-06-2004, 21:49
Originariamente inviato da slimer
A è vero avranno avuto la tecnologia per il volo interstellare da qualche civiltà superiore che a sua volta era stata contattata da alieni di un altro universo :sofico: :sofico:


Si ma questi alieni di un altro universo se non sbaglio siamo noi nel futuro

ulk
08-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da morpheus85
Non tutti

Così non è un vero scienziato, ma un invasato.

Ciao.

cionci
08-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da morpheus85
Si ma questi alieni di un altro universo se non sbaglio siamo noi nel futuro
:eek: :confused:

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 22:10
Originariamente inviato da morpheus85
Si ma questi alieni di un altro universo se non sbaglio siamo noi nel futuro


Sì, ma provenienti da un universo parallelo provvisto di un futuro alternativo...il nostro reale futuro è l'autodistruzione e questi altri noi stessi dell'altro universo sono venuti a salvarci...:O

morpheus85
08-06-2004, 22:17
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, ma provenienti da un universo parallelo provvisto di un futuro alternativo...il nostro reale futuro è l'autodistruzione e questi altri noi stessi dell'altro universo sono venuti a salvarci...:O


Non ti seguo vuoi dire che noi discendiamo dalla stirpe dei buchi neri che si sono accoppiati con le stelle nane bianche e perciò albine e quindi le giganti rosse non sono così giganti?

slimer
08-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, ma provenienti da un universo parallelo provvisto di un futuro alternativo...il nostro reale futuro è l'autodistruzione e questi altri noi stessi dell'altro universo sono venuti a salvarci...:O

Chi ha spinto gli alieni (terrestri del futuro) a costruire le piramidi? Spingitori di alieni...oggi su rieducational channel :sofico:

morpheus85
08-06-2004, 22:20
Originariamente inviato da slimer
Chi ha spinto gli alieni (terrestri del futuro) a costruire le piramidi? Spingitori di alieni...oggi su rieducational channel :sofico:


Gli spingitori di alieni hanno detto che sono dei negroni è vero?

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 22:22
Originariamente inviato da morpheus85
Non ti seguo vuoi dire che noi discendiamo dalla stirpe dei buchi neri che si sono accoppiati con le stelle nane bianche e perciò albine e quindi le giganti rosse non sono così giganti?

Certo, inoltre le nane bianche hanno fatto una petizione perché non vogliono più avere quel nome antipatico, ora desiderano essere chiamate "piccole stelle poco pigmentate"! :O

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 22:23
Originariamente inviato da morpheus85
Gli spingitori di alieni hanno detto che sono dei negroni è vero?


http://www.asterius.com/preparations/images/negroni.jpg


:stordita:

morpheus85
08-06-2004, 22:26
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Certo, inoltre le nane bianche hanno fatto una petizione perché non vogliono più avere quel nome antipatico, ora desiderano essere chiamate "piccole stelle poco pigmentate"! :O


Comunque si dice così: :oink:mentate

morpheus85
08-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
http://www.asterius.com/preparations/images/negroni.jpg


:stordita:


Io intendevo altri :sofico:

Scoperchiatore
08-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da slimer
Chi ha spinto gli alieni (terrestri del futuro) a costruire le piramidi? Spingitori di alieni...oggi su rieducational channel :sofico:

Abbovinemoli uomini delle nevi.

Queste creature leggendarie, esistono o sono il frutto di qualche visionario.

Lo yeti è stato avvistato o è solo una leggenda?

E se fosse solo un caso di omonimia???

Franco Ieti si difende, su Rieducationa Channel.

:sofico:

Perchè non c'è più? :cry:

ChristinaAemiliana
08-06-2004, 23:01
Originariamente inviato da morpheus85
Io intendevo altri :sofico:


Sì, ma quelli non si possono postare :sofico:

FreeMan
08-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, ma quelli non si possono postare :sofico:

e tu manco ci devi pensare :mbe: :nonsifa:

>bYeZ<

morpheus85
10-06-2004, 16:03
Fori nel granito sembra facile:

LE PROGREDITE TECNICHE DEGLI EGIZI

I manufatti Egizi che presentano perforazioni tubolari sono la più chiara, stupefacente e conclusiva prova finora esibita per identificare il li ve 1lo di cultura e di tecnologia esistenti nella preistoria. Gli antichi costruttori di piramidi utilizzavano, per praticare dei fori, una tecnica nota come "trapanazione". Questa tecnica lascia all' interno del foro un nucleo centrale ed è un efficiente metodo di perforazione. Nel caso di fori che non dovevano attraversare tutto lo spessore del materiale, gli operai raggiungevano la profondità desiderata poi rompevano il nucleo togliendo lo dal foro. Questo metodo non risulta evidente solo dai fori che Petrie stava studiando ma anche dai nuclei gettati via dai muratori che avevano praticato la trapanazione. A proposito dei segni provocati da utensili che avevano lasciato una scanalatura a forma di spirale sul nucleo estratto dal foro scavato in un pezzo di granito, egli scrisse: "La spirale del taglio affonda di 25 millimetri nella circonferenza che è di15 centimetri circa, ovvero con un rapporto di 1 a 60, una velocità di penetrazione nel quarzo e nel feldspato che è assolutamente stupefacente".
Dopo aver letto ciò, non potevo che essere d'accordo con Petrie. Si trattava di una velocità di avanzamento davvero incredibile per la perforazione di qualunque materiale, figurarsi per il granito. Ero totalmente all'oscuro di come una trivella potesse raggiungere questa velocità di avanzamento. Petrie era così sbalordito da questi manufatti che cercò di spiegarli in tre diversi punti di uno stesso capitolo. Per un ingegnere del 1880, ciò che Petrie stava osservando era un'assoluta ed inspiegabile anomalia. Le caratteristiche dei fori, i nuclei che ne venivano estratti ed i segni lasciati dagli utensili suggerivano qualcosa di impossibile. Tre diverse caratteristiche del foro e del nucleo rendevano questi manufatti estremamente interessanti.
. Un assottigliamento conico alle estremità sia del foro che del nucleo.
. Un solco simmetrico elicoidale che segue questi assottigliamenti e che dimostra come il trapano penetrasse nel granito con una velocità di avanzamento di circa 25 millimetri ad ogni rotazione del trapano.
. Lo sconcertante fatto che il solco a spirale si incide più profondamente nel quarzo piuttosto che nel più morbido feldspato. Nella lavorazione meccanica convenzionale accadrebbe il contrario.

PIU' EFFICIENTI DEL DIAMANTE

Consultandomi nel 1983 con l'esperto Donald Rahn, della ditta "Piani di Riscontro in Granito Rahn" di Dayton (Ohio) mi disse che quando si perfora il granito le trivelle a punta di diamante, ruotando ad una velocità di 900 rotazioni al minuto, penetrano di 2,50 centimetri ogni 5 minuti. Ovvero di pochi millesimi di millimetro ad ogni rotazione: ciò significa che gli antichi Egizi riuscivano a tagliare il loro granito con una velocità di avanzamento che era di 500 volte superiore!
Le altre caratteristiche creano un problema. Essi scavavano un foro che si assottigliava alle estremità con un solco a spirale che si incideva più profondamente nel più duro compol1ente del granito. Se i metodi di lavorazione meccanica convenzionali non possono rispondere ad alcuno di questi quesiti, dove dovremmo cercare una risposta valida per tutti? Ero perplesso almeno quanto lo fu Petrie nel trovarsi davanti queste prove. Quando finalmente trovai la soluzione al problema non vedevo l'ora di condividerla con qualcuno. Così sfidai alcuni costruttori di attrezzi con cui lavoravo, i quali usavano strumenti meccanici e trivelle ogni giorno da decine d'anni. Tutti, eccetto uno, rinunciarono dicendo che il problema era irrisolvibile. Ogni giorno chiedevo a quell'unico attrezzista se avesse trovato la soluzione ed ogni giorno mi rispondeva che ci stava ancora lavorando. Mi offrii di aiutarlo ma non volle alcun suggerimento. Un paio di settimane più tardi egli tornò da me e disse: "Sai, credo di aver trovato la risposta al problema. Ma si è creato un altro problema...a quell'epoca non avevano macchinari di quel genere!"

UN METODO LOGICO

Analizzando indipendentemente le caratteristiche su cui si era scervellato Petrie, era giunto alle mie stesse conclusioni. Ci eravamo entrambi proposti di trovare un metodo di produzione che spiegasse tutte le caratteristiche riscontrate in questi manufatti. La domanda che avevo in mente era: "Di che genere di materiale erano fatti i loro strumenti da taglio?" Nella lavorazione meccanica tradizionale l'utensile dovrebbe essere sufficientemente duro da tagliare upo dei più duri materiali esistenti e tuttavia abbastanza resistente da non rompersi sotto pressione.
La loro abilità nel praticare queste incisioni senza che la pietra si scheggiasse è ancora oggi stupefacente!
(Per coloro i quali siano ancora bloccati nella cronologia "ufficiale" dello sviluppo dei metalli: il rame, unico metallo allora in uso, non può tagliare il granito. Sarebbe come dire che il burro è in grado di tagliare l'alluminio)
Quel che segue è un metodo piu' verosimile e logico e fornisce una risposta alla domanda sulle tecniche usate dagli antichi Egizi in tutti gli aspetti del loro lavoro.
Il fatto che la spirale sia simmetrica è piuttosto importante, considerando il metodo di taglio proposto. L'assottigliamento indica un aumento nell' area della superficie di taglio della trivella quando questa scavava più in profondità, quindi un aumento della resistenza. Una velocità di avanzamento uniforme in queste condizioni, usando la sola manodopera, sarebbe impossibile.
Petrie teorizzò che venisse applicata una pressione di 1 o 2 tonnellate ad una trivella tubolare di bronzo su cui fossero state inserite delle pietre preziose.
lo non, sono d'accordo. Questa teoria non prende in considerazione il fatto che le pietre preziose, sottoposte ad una pressione di diverse migliaia di chili, certamente si incasserebbero nella sostanza più soffice, il bronzo, praticamente senza quasi scalfire il granito.
Inoltre questa tecnica non spiega perché il solco si accentui attraversando il quarzo._
Il metodo che sto per suggerire, e che spero alcuni lettori siano già riusciti ad immaginare, spiega come possano essere stati fatti i fori ed i nuclei ritrovati a Giza. E' infatti in grado di creare tutti quei dettagli su cui Petrie, io stesso ed il mio collega ci siamo scervellati per tanto tempo.
Sfortunatamente per Petrie, non era conosciutò al tempo in cui egli compì le sue osservazioni.


LAVORAZIONE AD ULTRASUONI

L'unico metodo che soddisfi completamente la logica da un punto di vista tecnico e che spieghi tutti i fenomeni osservati è l'applicazione di una tecnica agli ultrasuoni (cfr HERA no4 e nO6).La lavorazione agli ultrasuoni consiste nel moto oscillatorio di uno strumento che scalpella via il materiale, come un martello pneumatico manda in frantumi un pezzo di marciapiede in cemento, ma molto più Velocemente e con un moto alterno non. altrettanto misurabile. L'utensile ultrasonico, vibrando dai. 19.000 ai 25.000 cicli al secondo (Hertz) ha trovato perfetta applicazione nella lavorazione meccanica di precisione di fori dalla forma irregolare in materiali duri e friabili come l'acciaio temprato, i carburi, le ceramiche ed i semiconduttori. Per accelerare l' a:z:ione di taglio viene usato un impasto abrasivo.
Il dettaglio più significativo dei fori scavati è il solco che risulta inciso più profondamente nel quarzo piuttosto che nel feldspato. I cristalli di quarzo vengono impiegati proprio nella produzione degliultrasuol1i e, viceversa, sono sensibili all'influenza delle vibrazioni nella gamma ultrasonica e possono venire indotti a vibrare ad alta .frequenza. Se si lavora il granito utilizzando gli ultrasuoni, il materiale più duro (il quarzo) non offrirebbe necessariamente maggiore resistenza, come farebbe se sottoposto ad una lavorazione meccanica di tipo convenzionale. Uno strumento che vibri a livello ultrasonico, mentre taglia attraverso il granito, troverebbe numerosi "compagni" in sintonia con lui, incassati nel granito stesso!
Invece di opporre resistenza all'azione di taglio, il quarzo verrebbe indotto a rispondere ed a vibrare in sintonia con le onde ad alta frequenza, amplificando l'azione abrasiva man mano che l'utensile scava all'interno di esso. Il fatto che vi sia un solco può essere spiegato in diversi modi. Un flusso di energia irregolare può aver provocato un'oscillazione maggiore dello strumento da un .lato piuttosto che dall'altro.
L'utensile può anche non essere stato montato correttamente. Oppure un accumulo di sostanza abrasiva su di un lato dell'attrezzo potrebbe aver scavato il solco mentre la trivella ruotava nel granito. Che i fori ed i nuclei abbiano pareti coniche, assottigliate in punta, è perfettamente normale se consideriamo quale sia il requisito fondamentale per tutti i tipi di strumenti da taglio. Il requisito è elle venga fornito sufficiente spazio di manovra tra le superfici non attive dell'utensile ed il pezzo che si sta lavorando. Invece di avere un condotto dritto, quindi, avremo un tubo in cui lo spessore delle pareti gradualmente diminuirà con il progredire della lunghezza. Il diametro esterno diminuirà gradualmente, creando uno spazio di manovra tra l'attrezzo ed il foro, ed il diametro interno aumenterà, creando uno spazio di manovra tra lo strumento ed il nucleo centrale. Ciò permetterebbe alla sostanza abrasiva di raggiungere l'area di taglio con un flusso costante.
Spiegherebbe anche l'assottigliamento delle pareti del foro e del nucleo. Poiché la trivella tubolare era di un materiale più morbido rispetto all'abrasivo, l'estremità tagliente gradualmente si consumerebbe. Le dimensioni del foro corrisponderebbero alle dimensioni dell'estremità tagliente dello strumento. Man mano che l'utensile si consumava, il foro ed il nucleo rifletterebbero questo logoramento proprio con l'assottigliamento.

SOLUZIONE DEFINITIVA

La scanalatura a spirale può venire spiegata se consideriamo uno dei metodi maggiormente usati per far avanzare uniformemente dei componenti meccanici. La velocità di rotazione della trivella non è uno dei fattori più importanti in questa tecnica di taglio. La rotazione è semplicemente un mezzo per far avanzare lo strumento nel pezzo lavorato. Usando il metodo della vite e del dado, la trivella tubolare potrebbe venire fatta avanzare efficacemente nel pezzo lavorato ruotando le impugnature (A) in senso orario. La vite (B) si inserirebbe gradualmente nel dado (C) spingendo la trivella oscillante nel granito. Sarebbe il moto ultrasonicamente indotto della trivella a praticare il taglio e non la rotazione. Quest'ultima sarebbe necessaria solo a sostenere l'azione di taglio sulla superficie di lavoro. Per definizione, dunque, non si tratta di un processo di perforazione, secondo le norme convenzionali, ma di un processo di smeriglio, nel quale gli abrasivi vengono applicati al materiale in maniera tale da rimuoverne solo un quantitativo controllato.
La teoria della lavorazione meccanica agli ultrasuoni risolve tutte le domande rimaste senza risposta là dove le altre teorie hanno fallito. Possono venire proposti dei metodi che rispecchiano un singolo aspetto dei segni lasciati dagli strumenti, senza arrivare alla tecnica qui descritta, ma quando cerchiamo un singolo metodo che fornisca una risposta per tutti i dati riscontrati siamo costretti ad abbandonare i sistemi di lavorazione meccanica primitivi o convenzionali ed a prendere in considerazione dei metodi che sono quanto meno anomali per quel periodo storico.
Il 22 febbraio 1995, alle 9 del mattino, ho avuto la mia prima esperienza televisiva. È stato interessante e niente affatto come mi aspettavo.
Mi trovavo nella Camera del Re, al centro dell'unica delle sette meraviglie del passato rimasta al mondo, la Grande Piramide. Graham Hancocke Robert BauvaI stavano rivedendo pazientemente il copione con me, come dei vecchi professori, mentre io annaspavo con le istruzioni che mi venivano urlate da Roel 00stra, il produttore della TV Olandese. In poche frasi schiette dovevo rendere noto al pubblico che quel sarcofago, un grande contenitore di granito rosso all'interno della stanza, era qualcosa di più di quanto fosse evidente al profano o all'osservatore casuale.
Ero stato invitato là da Robert Bauval (l'autore de "Il Mistero di Orione") e Graham Hancock (autore di "Impronte degli Dei") per partecipare ad un documentario che, da allora, è stato trasmesso da diverse reti televisive.
Mentre mi trovavo là, mi imbattei in alcuni manufatti prodotti dagli antichi costruttori delle piramidi che provano, al di là di ogni ombra di dubbio, che questa antica civiltà utilizzava degli strumenti e delle tecniche altamente progredite e sofisticate. Due di questi manufatti sono molto noti, un altro non lo è ma più accessibile in quanto si trova all'aperto, parzialmente sepolto nelle sabbie della Piana di Giza.

Di Cristopher Dunn
Fonte testo e immagini: HeraMagazine
www.heramagazine.net

the_joe
10-06-2004, 16:12
Beh semplice no?

ChristinaAemiliana
10-06-2004, 16:16
Semplice? Mi ci vorrà mezz'ora solo a leggere! :D

the_joe
10-06-2004, 16:21
Non vorrei abbracciare ad occhi chiusi la teoria degli utensili ad ultrasuoni nè altre cose ipertecnologiche, vorrei solo che non si dessero per scontate alcune cose come la possibilità di lavorare il granito con utensili di rame o sue leghe (ottone/bronzo) in specie poi in particolari casi come quello delle carotazioni sul granito.

Andreucciolo
10-06-2004, 16:23
Io so perchè la civiltà egizia è scomparsa nel nulla:eek:
Gli alieni avevano portato il televisore, e lo avevano donato agli egizi;solo non sapevano che farsene perchè nessuno trasmetteva, allora il sommo sacerdote Bih-Scharr-Dih ebbe l'idea di usarla per commentare le interminabili partite tra i Piramyds Giza contro gli F.C. Nefertari, con il moviolone del dio Anuk; questo fu causa di gravi disordini sociali che sfociarono in guerra civile. Da quel momento gli alieni capirono che l'alta tecnologia in mano ai terrestri poteva avere conseguenze nefaste, e decisero di sparire nel nulla.:D

morpheus85
10-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da Andreucciolo
Io so perchè la civiltà egizia è scomparsa nel nulla:eek:
Gli alieni avevano portato il televisore, e lo avevano donato agli egizi;solo non sapevano che farsene perchè nessuno trasmetteva, allora il sommo sacerdote Bih-Scharr-Dih ebbe l'idea di usarla per commentare le interminabili partite tra i Piramyds Giza contro gli F.C. Nefertari, con il moviolone del dio Anuk; questo fu causa di gravi disordini sociali che sfociarono in guerra civile. Da quel momento gli alieni capirono che l'alta tecnologia in mano ai terrestri poteva avere conseguenze nefaste, e decisero di sparire nel nulla.:D



:rolleyes:

Andreucciolo
10-06-2004, 16:30
Originariamente inviato da morpheus85
:rolleyes:

Perchè fai cosi'?:confused:
In fondo gli alieni non l'hanno mica fatto apposta....:D

morpheus85
10-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da Andreucciolo
Perchè fai cosi'?:confused:
In fondo gli alieni non l'hanno mica fatto apposta....:D


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: