View Full Version : Muletto
Raga, vorrei farmi un muletto.
Mi serve per scaricare da internet, programmi di video scrittura e, magari, vedere divx.
Quali sono le caratteristiche minime per fare ciò? (procio,mobo,ram...)
Ah, mi serve anche tutto l'occorrente per condividere l'ADSL col computer principale. <--- A proposito, se condivido la connessione a internet, mica il principale deve essere per forza acceso?
o vai su un usato (quindi p3 da 600 in su) oppure un nuovo ti fai:
duron 1600
ecs k7s5a o una più moderna con kt600
256mb pc 2100
40gb di hd
scheda video ati 9200se o nvidia mx 440 (cosi con il tv out puoi vedere i film sulla tv in caso)
monitor, tastiera e mouse.
Originariamente inviato da dibe
o vai su un usato (quindi p3 da 600 in su) oppure un nuovo ti fai:
duron 1600
ecs k7s5a o una più moderna con kt600
256mb pc 2100
40gb di hd
scheda video ati 9200se o nvidia mx 440 (cosi con il tv out puoi vedere i film sulla tv in caso)
monitor, tastiera e mouse.
dimenticavo... per condividere l'adsl puoi:
collegare 2 sk di rete a questo pc, una con un cavo cross al pc1 e l'altra al modem adsl (ethernet), oppure una scheda di rete su questo pc, che colleghi ad un hub con un cavo dritto (stessa cosa per l'altro pc). il modem adsl poi lo colleghi all'hub.
oppure ancora comprando un modem/router con funzioni di switch e collegando i pc ad esso.
Grazie ;)
Qualcun'altro???
credo che la configurazione di dibe sia più che ottima.
magari se ci aggiungi 4 euro prendi un duron 1800
Roberto151287
07-06-2004, 13:49
Bella config ma con Duron 1800, DDR PC2700 (costa pochissimo di più ed è molto meglio), e una ASRock (odio le ECS)
Originariamente inviato da Roberto151287
Bella config ma con Duron 1800, DDR PC2700 (costa pochissimo di più ed è molto meglio), e una ASRock (odio le ECS)
il duron ha bus a 133... a che serve (visto che i nuovi duron hanno moltiplicatore bloccato) della ddr che gira a 166mhz?! nn ho sentito parlare bene poi delle asrock...:)
Roberto151287
07-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da dibe
il duron ha bus a 133... a che serve (visto che i nuovi duron hanno moltiplicatore bloccato) della ddr che gira a 166mhz?! nn ho sentito parlare bene poi delle asrock...:)
La ASRock su AMD va alla grande; le ECS ho sentito che spesso hanno problemi
Perchè la PC2700? Semplice, si dice che i Duron siano molto overcloccabili...un piccolo cambiamento di FSB da 133 a 166 e sei a posto, poi scaldano poco, non serve nemmeno un ottimo dissy per fare questa cosa
Originariamente inviato da Roberto151287
La ASRock su AMD va alla grande; le ECS ho sentito che spesso hanno problemi
Perchè la PC2700? Semplice, si dice che i Duron siano molto overcloccabili...un piccolo cambiamento di FSB da 133 a 166 e sei a posto, poi scaldano poco, non serve nemmeno un ottimo dissy per fare questa cosa
io ne ho assemblate alcune di ecs e nn ho mai avuto problemi... ;) boh allora diciamo quella che costa meno e via...;)
si però il pc lo deve usare per scaricare e per fare videoscrittura... nn credo che abbia bisogno di overcloccare per questo...:)
certo, se lo vorrà fare in futuro con le pc2700 lo potrà fare, hai ragione, anche se nn so se sarà rock solid a 2240mhz......:D
Roberto151287
07-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da dibe
io ne ho assemblate alcune di ecs e nn ho mai avuto problemi... ;) boh allora diciamo quella che costa meno e via...;)
si però il pc lo deve usare per scaricare e per fare videoscrittura... nn credo che abbia bisogno di overcloccare per questo...:)
certo, se lo vorrà fare in futuro con le pc2700 lo potrà fare, hai ragione...:D
Su queste schede madri economiche le cose spesso vanno a fortuna, ma di solito cmq funzionano bene
l'overclock è sempre meglio farlo:D pure se non serve, è una passione...
Grazie per i vostri consigli...
... comunque penso di andare per economia :D (visto quello per cui lo userò!)
Comunque, nel frattempo, ho rimediato
hdd Maxtor 40Gb
256 Mb DDR 266
L'unica cosa su cui sono indeciso è la mobo: non pretendo niente di che, che supporti il procio, lan e audio integrata...
Roberto151287
07-06-2004, 22:08
Originariamente inviato da penzo86
Grazie per i vostri consigli...
... comunque penso di andare per economia :D (visto quello per cui lo userò!)
Comunque, nel frattempo, ho rimediato
hdd Maxtor 40Gb
256 Mb DDR 266
L'unica cosa su cui sono indeciso è la mobo: non pretendo niente di che, che supporti il procio, lan e audio integrata...
Vai su AsRock o ECS, costano un nulla, pure se non avessero la sk di rete a 5 € la prendi PCI
Lord Archimonde
07-06-2004, 22:19
Io prenderei cmq una mobo con nforce2, io ho una gigabyte n400L, audio integrato 5.1 e scheda di rete pure.Cosi' il mio duron da 1600 schizza a 2200 (200x11), ovviamente con ddr400. Non e' la config piu' economica, ma vale la pena.
L'idea del muletto ti e' venuta leggendo il thread sul porno?:D
con trenta e rotti euro ti prendi questa asrock (audio 5.1 e lan integrati) ASR001 - ASROCK K7S8X R3.0 SiS746 - SOCKET A (syspack)
Originariamente inviato da Lord Archimonde
L'idea del muletto ti e' venuta leggendo il thread sul porno?:D
:confused: mai sentito...
Lord Archimonde
07-06-2004, 22:41
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=701653
Lord Archimonde
07-06-2004, 22:52
su zet@byte vendono il duron 1600 sottocosto solo per oggi 8/6/2004
Originariamente inviato da Lord Archimonde
su zet@byte vendono il duron 1600 sottocosto solo per oggi 8/6/2004
Grazie per la soffiata
Domanda
Non è per tirare fino all'ultimo cent ma ci sarebbe il Duron 1400 che costa un pelino meno. Per quello che mi serve, me li risparmio questi 4 euro o c'è tanta differenza?
Veloci che l'offerta scade oggi!!!
Per la mobo, poi, avrei trovato questo a 30€
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=36&pag=2
che ne pensate?
la mobo per 30€ è ok... ;)
il duron a 1400 va bene per quello che devi fare... vedi tu se spendere 4€ in più (che comunque nn sono un'enormità, io li spenderei)...;)
allmaster
08-06-2004, 11:24
per curiosità poi dove lo tieni?
hai già la stalla pronta :D ?
Lord Archimonde
08-06-2004, 12:54
io i 4 euro in piu' li ho spesi:D
il 1600mhz equivale a un xp 1900+ se vuoi tentare la mod per ablilitare i 256k di cache L2
ed e' piu' facile che salga in overclock (dipende anche da come lo raffreddi)
Originariamente inviato da allmaster
per curiosità poi dove lo tieni?
hai già la stalla pronta :D ?
:O ...molto spiritoso
per un muletto mi pare più che sufficiente, no?
allmaster
09-06-2004, 08:10
scherzavo :D
ma in fondo quello che volevo dire è se hai una stanza dove tenerlo acceso 24/7
sai le ventole ronzano :rolleyes:
Originariamente inviato da allmaster
scherzavo :D
ma in fondo quello che volevo dire è se hai una stanza dove tenerlo acceso 24/7
sai le ventole ronzano :rolleyes:
Già :(
Lo mettero fuori al balcone :D!!
allmaster
09-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da penzo86
Già :(
Lo mettero fuori al balcone :D!!
e se piove?
Originariamente inviato da allmaster
e se piove?
usa l'ombrello... :O
allmaster
09-06-2004, 19:36
Originariamente inviato da dibe
usa l'ombrello... :O
e se :O
http://65.165.52.204:9990/palace/media/tornado.gif
Originariamente inviato da allmaster
e se :O
http://65.165.52.204:9990/palace/media/tornado.gif
4 catene e 2 tiranti sul terrazzo ed è a posto... :O
allmaster
09-06-2004, 23:21
si ma se......
http://www.netoriginals.com/uss/images/resources/bomb.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
scherzi a parte che so ci metti sopra?
marKolino
10-06-2004, 09:03
in questi giorni dovrei anche io completare l'installazione del muletto. Vecchio P3 600, 300 mega di ram pc 100, 2 hd (uno per Win2000, l'altro per suse) scheda Ati sa 'lcazzo cos'è, scheda di rete. Vantaggio: silenziosissimissimissimo e che consuma poco. Ho anche comperato uno switch elettronico per mouse-tastiera-monitor.
Ora serve solo la voglia di installare tutto e poi si parte :asd:
Originariamente inviato da marKolino
Ho anche comperato uno switch elettronico per mouse-tastiera-monitor.
In questo modo li condividi???
Un'altra cosa: il fatto che è silenzioso lo colleghi al fatto che il computer è composto da componenti datati e prestanti quanto basta per un muletto??
marKolino
10-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da penzo86
In questo modo li condividi???
Un'altra cosa: il fatto che è silenzioso lo colleghi al fatto che il computer è composto da componenti datati e prestanti quanto basta per un muletto??
si lo condivido così... credo sia il modo più semplice e meno costoso... almeno credo :D
i componenti sono più che sufficienti per un muletto. Inoltre se deve rimanere acceso per "diverso tempo" almeno non consuma moltissimo... guarda, a casa avrei da utilizzare anche un XP 1700+. Ma a questo dovrei sicuramente mettere un alimentatore più grosso (quindi spendere altri soldi oltre al fatto di cercarne uno silenzioso) e cercare un dissipatore con relativa ventola silent. Io ho bisogno di un pc silent che consuma "zero" e per me va bene il mio P3 600 :)
Originariamente inviato da marKolino
si lo condivido così... credo sia il modo più semplice e meno costoso... almeno credo :D
i componenti sono più che sufficienti per un muletto. Inoltre se deve rimanere acceso per "diverso tempo" almeno non consuma moltissimo... guarda, a casa avrei da utilizzare anche un XP 1700+. Ma a questo dovrei sicuramente mettere un alimentatore più grosso (quindi spendere altri soldi oltre al fatto di cercarne uno silenzioso) e cercare un dissipatore con relativa ventola silent. Io ho bisogno di un pc silent che consuma "zero" e per me va bene il mio P3 600 :)
Forse farò anch'io così, ora ci penso.
Quanto hai pagato lo switch (magari se mi dici/linki anche il modello)? É difficile condividere il tutto? I 2 pc possono essere accesi contemporaneamente?
marKolino
10-06-2004, 11:03
Originariamente inviato da penzo86
Forse farò anch'io così, ora ci penso.
Quanto hai pagato lo switch (magari se mi dici/linki anche il modello)? É difficile condividere il tutto? I 2 pc possono essere accesi contemporaneamente?
lo switch dovrebbe arrivarmi a breve... l'ho fatto prendere dal mio rivenditore di fiducia... non so che modello sia ma appena mi arriva ti lascio qualche info in più;)
dovrebbe costare intorno ai 40-50 euro.
i 2 pc possono rimanere accesi contemporaneamente, con un pulsante o una combinazione di tasti fai lo switch tra un pc e l'altro.
http://www.ravotek.com/profile/kvm.php
Originariamente inviato da marKolino
lo switch dovrebbe arrivarmi a breve... l'ho fatto prendere dal mio rivenditore di fiducia... non so che modello sia ma appena mi arriva ti lascio qualche info in più;)
dovrebbe costare intorno ai 40-50 euro.
i 2 pc possono rimanere accesi contemporaneamente, con un pulsante o una combinazione di tasti fai lo switch tra un pc e l'altro.
http://www.ravotek.com/profile/kvm.php
Gentilissimo ;) !
Caso mai, quando ti arriva, mi fai sapere come ti trovi e qualche info in più in pvt o su questo 3d.
Ciao
P.S.
In questo modo posso condividere anche l'ADSL?
marKolino
10-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da penzo86
Gentilissimo ;) !
Caso mai, quando ti arriva, mi fai sapere come ti trovi e qualche info in più in pvt o su questo 3d.
Ciao
P.S.
In questo modo posso condividere anche l'ADSL?
certo.
esistono anche modelli che fanno lo switch dell'audio... spero mi arrivi entro domani.;)
Originariamente inviato da marKolino
certo.
esistono anche modelli che fanno lo switch dell'audio... spero mi arrivi entro domani.;)
:O ci aggiorniamo
marKolino
10-06-2004, 18:50
ho installato lo switch... e udite udite... non funziona :rolleyes:
collego tutti i cavi, accendo un pc, da tastiera faccio lo switch sul computer desiderato e il monitor rimane nero. Il pc fa il classico "bit" e basta.
Ho quindi collegato al monitor un solo pc in modo diretto, utilizzando lo switch per la tastiera e mouse. Risultato: il monitor si accende ma il computer mi da errore: impossibile rilevare la tastiera.
e ora che cazzo faccio?
glielo tiro in testa al mio rivenditore??
Originariamente inviato da marKolino
ho installato lo switch... e udite udite... non funziona :rolleyes:
collego tutti i cavi, accendo un pc, da tastiera faccio lo switch sul computer desiderato e il monitor rimane nero. Il pc fa il classico "bit" e basta.
Ho quindi collegato al monitor un solo pc in modo diretto, utilizzando lo switch per la tastiera e mouse. Risultato: il monitor si accende ma il computer mi da errore: impossibile rilevare la tastiera.
e ora che cazzo faccio?
glielo tiro in testa al mio rivenditore??
:doh: e ora?
marKolino
11-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da penzo86
:doh: e ora?
tra poco lo proverò su altri computer... speriamo :cry:
Io uso un vecchio thunderbird 1000 downcloccato a 500, con dissipatore silenziosissimo.
4 hd da 80gb x archivio.
Dal pc esce solo il cavo di rete e il cavo di alimentazione, il pc poi viene gestito completamente in remoto dal mio pc desktop, senza dover quindi comprare inutili switch per tastiera, mouse e monitor ;)
Ovviamente connex adsl condivisa tramite router
allmaster
11-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da marKolino
e ora che cazzo faccio?
glielo tiro in testa al mio rivenditore??
meglio di no altrimenti non te lo cambia :rolleyes:
marKolino
11-06-2004, 18:52
il mio rivenditore me l'ha sostituito.
Questo funziona correttamente ;)
Originariamente inviato da marKolino
il mio rivenditore me l'ha sostituito.
Questo funziona correttamente ;)
:p meno male!!!
winnertaco
11-06-2004, 22:27
Originariamente inviato da Greven
Io uso un vecchio thunderbird 1000 downcloccato a 500, con dissipatore silenziosissimo.
4 hd da 80gb x archivio.
Dal pc esce solo il cavo di rete e il cavo di alimentazione, il pc poi viene gestito completamente in remoto dal mio pc desktop, senza dover quindi comprare inutili switch per tastiera, mouse e monitor ;)
Ovviamente connex adsl condivisa tramite router
con che programma controlli in remoto il muletto dal pc server? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.