View Full Version : Windows Xp: avere uno shutdown simile a quello di NT!!!
Aketaton
07-06-2004, 09:39
La richiesta è questa:
Ci sono macchine degli utenti remotizzate nelle sale macchine. Con windows NT quando si effettua uno shutdown resta la classica schermata col bottone per effetuare il restart. Così l'utente può lasciare spenta la macchina e riavviarla in seguito senza doversi recare fisicamente in sala macchine.
Si vorrebbe replicare il medesimo comportamento su Windows Xp ma per ora sfogliando technet, google e forum vari non abbiamo ancora trovato un metodo.
Qualcuno di voi ci è già riuscito?
Grazie.
IcemonkGTA
07-06-2004, 20:03
pannello di controllo --> account utente --> cambia modalità di accesso , ed infine togli il segno di spunta da Usa la schermata iniziale.
ciauzz:)
Aketaton
07-06-2004, 20:17
Originariamente inviato da IcemonkGTA
pannello di controllo --> account utente --> cambia modalità di accesso , ed infine togli il segno di spunta da Usa la schermata iniziale.
ciauzz:)
No forse non mi sono spiegato...voglio che dopo aver dato il comando shutdown il pc resti lì sostanzialmente spento ma pronto a riavviarsi con la pressione di un tasto.
Thanxx cmq :)
IcemonkGTA
07-06-2004, 21:03
se ho capito bene allora lo vorresti mandare in sospensione!!
Da opzioni risparmio energia cerca la voce sospensione e attivala,dopodichè quando vuoi spegnere il pc e ti compare la schermata con standby, spegni e riavvia premi il tasto maiusc, per capirci quello con la freccina rivolta verso l' alto, e al posto di standby comparirà sospensione,cliccallo!!!!
Aketaton
07-06-2004, 21:11
Originariamente inviato da IcemonkGTA
se ho capito bene allora lo vorresti mandare in sospensione!!
Da opzioni risparmio energia cerca la voce sospensione e attivala,dopodichè quando vuoi spegnere il pc e ti compare la schermata con standby, spegni e riavvia premi il tasto maiusc, per capirci quello con la freccina rivolta verso l' alto, e al posto di standby comparirà sospensione,cliccallo!!!!
Naa...
gli utenti sono stupidi: devono fare shutdown, solo che il loro pc è remotizzato in sala macchine. Serve uno shutdown che sia recuperabile senza dover premere il tasto di accensione sul pc.
Ciaoz :)
Aketaton
08-06-2004, 15:22
up
allmaster
08-06-2004, 18:18
non ti basta riavviarlo e poi lasciare la classica schermata Ctrl+Alt+Canc ?
Aketaton
08-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da allmaster
non ti basta riavviarlo e poi lasciare la classica schermata Ctrl+Alt+Canc ?
Purtroppo no...così è acceso...
nessuno di voi ha mai visto la classica schermata di NT??
Ciaoz e thanxx:)
Wyrdmeister
08-06-2004, 22:43
Originariamente inviato da Aketaton
Purtroppo no...così è acceso...
nessuno di voi ha mai visto la classica schermata di NT??
Ciaoz e thanxx:)
Non ho mai usato NT ma, se ho capito bene, gli utenti non hanno accesso alla macchina, quindi devono accenderla dalla tastiera... non puoi impostare da bios l'accensione da tastiera? io i miei pc li accendo uno con la spacebar e l'altro con CTRL+F1.
Aketaton
09-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da Wyrdmeister
Non ho mai usato NT ma, se ho capito bene, gli utenti non hanno accesso alla macchina, quindi devono accenderla dalla tastiera... non puoi impostare da bios l'accensione da tastiera? io i miei pc li accendo uno con la spacebar e l'altro con CTRL+F1.
Esatto...
il CTRL F1 lo usavo anche io sulla mia epox....
il problema è che qui abbiamo tutte workstation compaq.....
allmaster
09-06-2004, 13:20
puoi provare con un configurazione errata nel bios
così ti compare F1 to continue
Aketaton
09-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da allmaster
puoi provare con un configurazione errata nel bios
così ti compare F1 to continue
no perchè se mi fa shutdown non arriva al bios ma la macchina resta spenta....
allmaster
09-06-2004, 13:30
si ma se fai riavvia (anche in remoto) resta li.
Aketaton
09-06-2004, 17:13
Originariamente inviato da allmaster
si ma se fai riavvia (anche in remoto) resta li.
E ma io volevo una cosa che si attui solo x lo shutdown..il riavvio mi va bene così com'è....
allmaster
09-06-2004, 23:26
puoi togliere il pulsante spegni e fare un file per il riavvio poi metti nello script di spegnimento un programmino che non fa altro che attendere la pressione di un pulsante, magari con scritto Riavvia.
Così il PC è in fase di spegnimento e fino a che non finisce lo script premendo il pulsante resta fermo.
Aketaton
10-06-2004, 16:51
Originariamente inviato da allmaster
poi metti nello script di spegnimento un programmino che non fa altro che attendere la pressione di un pulsante,
ma così fino a che lo script non ha finito di girare il pc è comunque acceso.....
Aketaton
11-06-2004, 13:31
up
allmaster
11-06-2004, 13:34
Originariamente inviato da Aketaton
ma così fino a che lo script non ha finito di girare il pc è comunque acceso.....
non proprio è in fase di spegnimento :rolleyes:
per caso nel bios non c'è l'opzione di accensione programmata?
Aketaton
11-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da allmaster
non proprio è in fase di spegnimento :rolleyes:
per caso nel bios non c'è l'opzione di accensione programmata?
E' prima dello spegnimento....
Magari....
allmaster
11-06-2004, 16:46
in XP se escludi l' ACPI e non attivi APM, dovrebbe uscire la schermata "ora si può spegnere il computer"
da quella schemata con CTRL+ALT+CANC forse riparte?
Aketaton
12-06-2004, 12:28
Originariamente inviato da allmaster
in XP se escludi l' ACPI e non attivi APM, dovrebbe uscire la schermata "ora si può spegnere il computer"
da quella schemata con CTRL+ALT+CANC forse riparte?
Dove lo escludo l'acpi??
Magari provo come dici se sai dove si esclude..se gli disinstallo il driver me lo reinstalla al primo reboot :(
allmaster
15-06-2004, 10:10
si tolgie da BIOS, ma non è così semplice
in win2k se lo togli windows non parte più
dovresti prima toglierlo e poi reinstallare windows
Aketaton
15-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da allmaster
si tolgie da BIOS, ma non è così semplice
in win2k se lo togli windows non parte più
dovresti prima toglierlo e poi reinstallare windows
beh se si toglie da bios non posso toglierlo...bios compaq di m*****
allmaster
20-06-2004, 12:30
non so potresti remotizzare il pulsante di accensione allora
Aketaton
20-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da allmaster
non so potresti remotizzare il pulsante di accensione allora
magari..
abbiamo aperto una chiamata in microsoft..vediamo cosa ci dicono :(
fuku san
20-06-2004, 12:34
scusate se faccio una domanda che non c'entra,lo chiedo a voi xchè vedo che siete esperti:come si fa in W2000 od XP a fare in modo che un certo utente non possa usare il floppy?
Aketaton
20-06-2004, 12:37
Originariamente inviato da fuku san
scusate se faccio una domanda che non c'entra,lo chiedo a voi xchè vedo che siete esperti:come si fa in W2000 od XP a fare in modo che un certo utente non possa usare il floppy?
Glielo escludi dalle policy locali o se sei in dominio con una GPO applicata sulla OU
la group policy è sotto la sezione di windows explore
si chiama :
Prohibit access to these specified drives..e lì listi la lettera del floppy
fuku san
20-06-2004, 17:10
ti ringrazio ciao
Aketaton
22-06-2004, 08:46
Ciao :)
allmaster
22-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da Aketaton
magari..
abbiamo aperto una chiamata in microsoft..vediamo cosa ci dicono :(
novità ?
Aketaton
22-06-2004, 10:16
Originariamente inviato da allmaster
novità ?
naaa :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.