Entra

View Full Version : Schede video brand nel futuro di XGI


Redazione di Hardware Upg
07-06-2004, 09:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12558.html

Il produttore taiwanese, da circa 1 anno all'attivo con la famiglia di prodotti Volari, si appresta a introdurre una propria gamma di schede video retail con brand XGI

Click sul link per visualizzare la notizia.

sorbiturico
07-06-2004, 09:22
brandizzate brandizzate brandizzate brandizzate brandizzate

Ma che termine è ??????

un semplice " marchiate " non andava bene ?

Scezzy
07-06-2004, 09:39
Lunedi' nero a lavoro Sorbiturico ? :D

linuxx
07-06-2004, 09:40
concordo pienamente con sorbiturico!

sorbiturico
07-06-2004, 09:49
ho preso la tempesta , un anno di lavoro al vento!!

spazio80
07-06-2004, 10:40
...sto aggiornando il Firmware del Firewall, dopo aver verificato che il masterizzatore non mi cachava correttamente i file bufferizzati... Mi switchate sull'altro browser? ...Delirio!

magilvia
07-06-2004, 11:07
Ma che termine è ??????

un semplice " marchiate " non andava bene ?

Scezzy
07-06-2004, 11:12
Niente da fare Paolo... BOCCIATO !!! :D

franciccio
07-06-2004, 11:25
questo portale perde sempre più di professionalità, troppo spesso errori banali nelle news e uso di termini anglosassoni italianizzati alla buona. Io "brandizzati" non avevo nemmeno capito che potesse significare "marchiati" e lo stavo cercando, inutilmente, sul vocabolario. Posso ammettere un certo modo di scrivere nei commenti e nei post in generale ma non nelle news che hanno carattere "giornalistico". Attenzione hwupgrade dopo anni di consultazione delle vostre news sto incominciando a migrare su altri portali

deggial
07-06-2004, 11:33
brandizzare:
io non ci trovo nulla di strano, fa parte della infinità di verbi presi dall'inglese e trasposti in italiano, come testare o cliccare, solo che gli ultimi due sono talmente entrati nel nostro linguaggio che non ci fanno più impressione.
cmq anche computer non dovrebbe esistere in italiano, c'è il termine "calcolatore" o "calcolatore elettronico" che lo traduce perfettamente.
è probabile che tra qualche anno si userà "brandizzare" senza creare scalpore tra i lettori.
naturalmente da fastidio anche a me questa tendenza anglofona (soprattutto ora che devo passare per forza il toefl per laurearmi) però la accetto con rassegnazione.

Per il resto siamo completamente OT, anche questo atteggiamento da parte di chi posta (me compreso :) ) può far perdere di professionalità al sito (anche se io non me ne sono accorto)

e.cera
07-06-2004, 11:34
Ma daiiii,
perché siete tutti così polemici....
non avete commenti piu interessanti ?
io dopo pranzo mi brandizzerei volentieri!!!!

atomo37
07-06-2004, 11:53
vabbè ora facciamo come i francesi allora, nazionalisti in maniera ridicola, perchè il pc non lo cominciamo a chiamare elaboratore personale???

DioBrando
07-06-2004, 11:54
qui n si brandizza nessuno a meno che non siate delle discinte e disinibite fanciulle :D:D:D

P.S.: io spero sempre nel terzo concorrente XGI...

atomo37
07-06-2004, 11:57
anzi mi permetto anche di consigliare alla redazione il nuovo nome per il portale:
www.aggiornamentodelsistemadielaborazionepersonale.IT
IT non a caso deve essere maiuscolo!
ho controllato, il dominio risulta ancora stranamente libero!!!
:)

FrankOttobre
07-06-2004, 12:05
Avete mai letto la sua rubrica su Io Donna (settimanale del Corriere della Sera) circa gli "Oscar Italiesi"? Contiene tutti gli strafalcioni e le forzature di chi sempre più mischia in modo improprio italiano e inglese. E' da diversi anni che va avanti ed è sempre più buffa e paradossale. E' vero che l'inglese è ormai il nuovo latino, la lingua di comunicazione "universale", soprattutto nell'Information Technology (parola inglese voluta...), però un pizzico di sano orgoglio nazionale non penso ci farebbe male, ogni tanto. Qui non si parla di essere ridicoli come i francesi (si passerebbe all'altro estremo), ma di usare un po' di buon senso, per non dover trovare tra qualche anno sul nuovissimo dizionario italiano il verbo "brandizzare".
Un ultima provocazione: perché in questi casi non andiamo a ripescare i dialetti? Credo (e non è solo una mia opinione) sia molto più stylish (hehe).

jappilas
07-06-2004, 12:40
...però se il motivo ispiratore del neologismo era porre l' accento sul "brand" altisonante, e quindi sulla presentazione di schede grafiche caratterizzate dal brand ...
"marchiate" sarebbe stato riduttivo, "griffate" sarebbe stato forse il termine più vicino... ;):D:D :p

sempre un neologismo, ma almeno già entrato nell' uso corrente...

Originariamente inviato da sorbiturico
brandizzate brandizzate brandizzate brandizzate brandizzate

Ma che termine è ??????

un semplice " marchiate " non andava bene ?

prova
07-06-2004, 12:43
Io sono un grande sostenitore dell'uso delle parole inglese nella lingua corrente, ma "brandizzare" mi ha fatto veramente venire i brividi :asd:

Certo che tutte ste polemiche ... non è meglio andare ad handjobbarsi? :D :D :D

krokus
07-06-2004, 12:44
La differenza tra "testare" o "cliccare" e "brandizzare" è che non esiste un corrispettivo italiano delle prime due, non esiste un verbo italiano che esprima il concetto di "sottoporre a test" (collaudare penso che assuma un senso un po' diverso) così come non esiste un verbo italiano per indicare "schiacciare il bottone del proprio mouse quando la freccia si trova in corrispondenza di un certo punto dello schermo".
Brandizzare è inutile. Basta dire "marchiare" (che è anche più corto) e non ci si confonde.
Anche perchè se brandizzare lo usiamo al posto di marchiare, se dico a qualcuno "fanculizzati" intendo dirgli "raffreddati con una ventola e un dissipatore" (forse dovrei scrivere "fancoolizzati")
:D

carlettodj
07-06-2004, 12:44
Ops devo aver sbagliato sito. Mi sono ritrovato in una discussione di puristi della lingua dell'Accademia dell'Avena...:)

deggial
07-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da krokus
La differenza tra "testare" o "cliccare" e "brandizzare" è che non esiste un corrispettivo italiano delle prime due, non esiste un verbo italiano che esprima il concetto di "sottoporre a test" (collaudare penso che assuma un senso un po' diverso) così come non esiste un verbo italiano per indicare "schiacciare il bottone del proprio mouse quando la freccia si trova in corrispondenza di un certo punto dello schermo".


testare: provare, controllare
cliccare: schiacciare

non c'entra il discorso sul fatto che "collaudare" o "schiacciare" possono assumere valori un po' diversi, perchè nemmeno in inglese "to click" significa "schiacciare il bottone del proprio mouse quando la freccia si trova in corrispondenza di un certo punto dello schermo", ma è stato deciso che in ambito informatico significa proprio quello, e allo stesso modo l'Accademia dell'Avena (o della Segale) può decidere che in ambito informatico schiacciare significa esattamente "schiacciare il bottone del proprio mouse quando la freccia si trova in corrispondenza di un certo punto dello schermo" così come gli inglesi hanno fatto per "to click"

invece il verbo "to test" significa esattamente "provare, controllare" e si può usare (anzi si dovrebbe usare visto che il verbo italiano esiste) "provare" o "controllare"

PS: comunque in inglese "to click" in origine non aveva alcuna relazione con "schiacciare il bottone..." perchè significava (anzi significa ancora) produrre un suono secco (come appunto il suono prodotto dal mouse quando lo schiacci)

TheDarkProphet
07-06-2004, 14:15
Siete ridicoli, veramente, ridicoli in maniera schifosa.

Qui si sta dicendo che la XGI è pronta a compiere un'importante mossa commerciale e voi vi mettete a fare i buffoni?

A parte che vorrei sentirvi parlare nella vita quotidiana, giusto per rendermi conto di quanto siete ipocriti. Scagli la prima pietra chi non ha mai italianizzato un termine straniero.

E cmq "brandizzare" non mi suona così strano, è anni che siamo circondati da "brand" di tutti i tipi, ritengo che ormai sia un termine entrato nel linguaggio comune.


Tornando IT, son contento di sentire che XGI non si è fermata, che nonostante il mezzo flop delle Volari continui a testa bassa per affrmarsi nel mercato delle sk video. Forza XGI, aspetto con ansia una nuova sk, finalmente competitiva


d!

franciccio
07-06-2004, 14:23
Non è polemica è solo una questione di punti di vista.
Se una rivista, internet o cartacea che sia, incomincia a scrivere utilizzando il "linguaggio parlato" e letteralmente "inventando" termini che non sono nemmeno in uso nel gergo comune, semplicemente sono indotto a ritenere questa rivista poco professionale.

Visto che io ritengo hwupgrade una rivista molto qualificata professionalmente e che credo aspiri ad essere annoverata tra quelle di un certo livello nel suo genere, non condivido che la redazione permetta la pubblicazione di articoli scritti con linguaggio di livello "messaggio forum".

Alessandro Bordin
07-06-2004, 15:48
Parto da una premessa: avete ragione. Concordo anche io con Severgnini, che seguo assiduamente.

Detto questo spezzo una lancia nei confronti di Paolo, non perché è il capo, ma per alcune considerazioni che, approfittando della situazione, vi spiego.

Nell'ambito dell'editoria informatica si ha a che fare spesso sia con contatti in lingua anglosassone (il primo "problema" è qui), quanto con presentazioni stampa (ometto "press release" giusto per questa volta :D ) che di tali termini fanno ampio uso. Sentire "look and feel", "brandizzare", "bookare" e tanti altri neo-italoanglo-logismi è del tutto naturale. Aberrante? Si, lo penso anche io, ma è il nostro mondo, quindi è del tutto normale che qualche volta ci scappi la parola, peccato che ritengo veniale alla luce di queste considerazioni.

Non è supponenza, non è una versione scritta del "tirarsela", quanto un adeguamento ambientale, uno strascico (stava meglio "feedback, ammettiamolo ;) :D ) lessicale, mettiamola così.

Riprendendo dall'inizio: avete ragione, ma quello che chiedo è un po' di tolleranza da parte vostra se qualche volta scappa.

Quello che possiamo promettere è una maggiore attenzione in fase di rilettura, anche per quanto riguarda i refusi

Alessandro

Scezzy
07-06-2004, 15:52
Infatti. Questo e' un forum tecnico prima di tutto e poi non mi pare che abbia scritto una cosa da far rizzare i capelli. Ho visto molto di peggio da chi commenta!

lucusta
07-06-2004, 17:27
alessandro, lo sai qual'e' il problema?
quando parlo di PC ai "non addetti ai lavori", questi fanno non poca fatica a comprendermi (e fatica anche io quando mentalmente devo "tradurre").

Questo per dirti che comprendo le vostre motivazioni, ma che andate contro i vostri stessi interessi:
questo E' un portale d'informazione tecnologica in ambito informatico aperto a tutti (e piu' sono meglio e' per voi!), percio' usare un linguaggio piu' vicino ai neofiti o ai "non addetti ai lavori" non farebbe altro che avvantaggiarvi..

PS
credo che comunque molti vi continuerebbero a leggere anche se incoinciaste a scrivere in binario..
buon lavoro..

lappaz
07-06-2004, 18:15
Ma a che giochi giocano in Cina. Il chip Volari non mi sembra così performante in fatto di prestazioni... bah! Che siano solo presi da documeti e fogli di calcolo?

jappilas
07-06-2004, 21:07
Originariamente inviato da lappaz
Ma a che giochi giocano in Cina. Il chip Volari non mi sembra così performante in fatto di prestazioni... bah! Che siano solo presi da documeti e fogli di calcolo?

il piccolo dettaglio è che mi sa che in Cina non giochino proprio... :rolleyes:
ma si ammazzino di lavoro per produrre quello con cui noi giochiamo, e basta :muro:

DioBrando
08-06-2004, 03:59
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Siete ridicoli, veramente, ridicoli in maniera schifosa.

Qui si sta dicendo che la XGI è pronta a compiere un'importante mossa commerciale e voi vi mettete a fare i buffoni?

A parte che vorrei sentirvi parlare nella vita quotidiana, giusto per rendermi conto di quanto siete ipocriti. Scagli la prima pietra chi non ha mai italianizzato un termine straniero.

E cmq "brandizzare" non mi suona così strano, è anni che siamo circondati da "brand" di tutti i tipi, ritengo che ormai sia un termine entrato nel linguaggio comune.


Tornando IT, son contento di sentire che XGI non si è fermata, che nonostante il mezzo flop delle Volari continui a testa bassa per affrmarsi nel mercato delle sk video. Forza XGI, aspetto con ansia una nuova sk, finalmente competitiva


d!

io prima di tutto fossi in te cercherei di rilassarmi e postare con pacatezza e serenità, evitando insulti inutili e fuori luogo :rolleyes:, anche perchè questo, senza nulla togliere al lavoro che svolge la redazione, non è una notizia che fà gridare al miracolo, quindi n è stato rovinato nulla.

la struttura stessa del forum fà sì che si vada a volte OT perchè è anche vero che spesso si inizino così dibattiti interessanti come potrebbe essere questo sulla lingua.

Ripeto anche qui: chi ama la concorrenza deve augurare un futuro prospero a XGI