PDA

View Full Version : Niente più pda Sony in USA


Redazione di Hardware Upg
07-06-2004, 08:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12554.html

Sony ha annunciato che non commercializzerà più i propri palmari sul mercato americano, esaurite le scorte attuali nessun nuovo pda Sony verrà venduto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wonder
07-06-2004, 08:34
Ma dov'è che M$ non trova vantaggi?

Sp4rr0W
07-06-2004, 08:52
Magari Sony si decidesse a sviluppare palmari con S.O. windows mobile...

supermarchino
07-06-2004, 09:13
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Magari Sony si decidesse a sviluppare palmari con S.O. windows mobile...


come no ci manca solo questo


:rolleyes:

lucasantu
07-06-2004, 09:20
speriamo , ho un asus con mobile 2003 ed è veramente bello !

Sp4rr0W
07-06-2004, 09:30
Originariamente inviato da supermarchino
come no ci manca solo questo


:rolleyes:

E perchè scusa? Ho avuto sia Palm che palmari con W.M. e con gli ultimi mi trovo decisamente meglio. Microsoft sta facendo un ottimo lavoro.

supermarchino
07-06-2004, 09:36
Originariamente inviato da Sp4rr0W
E perchè scusa? Ho avuto sia Palm che palmari con W.M. e con gli ultimi mi trovo decisamente meglio. Microsoft sta facendo un ottimo lavoro.

Oltre al fatto che mi trovo decisamente meglio con Palm 5.2.1, è noto l'atteggiamento di concorrenza sleale di Microsoft (cerca di IMPEDIRE il funzionamento dei prodotti della concorrenza coi propri), per cui l'invadere ulteriormente da parte sua il mercato dei palmari sarebbe sicuramente un male.

Sp4rr0W
07-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da supermarchino
Oltre al fatto che mi trovo decisamente meglio con Palm 5.2.1, è noto l'atteggiamento di concorrenza sleale di Microsoft (cerca di IMPEDIRE il funzionamento dei prodotti della concorrenza coi propri), per cui l'invadere ulteriormente da parte sua il mercato dei palmari sarebbe sicuramente un male.

Concorrenza sleale? Palm OS e Windows Mobile sono totalmente differenti perchè dei prodotti dovrebbero girare su uno e l'altro?
A parte questo windows mobile è ottimo sia per l'interfaccia che per la compatibilità hardware con accessori vari.

NoX83
07-06-2004, 09:54
Figurati se non ci scappavano le critiche a ms :rolleyes:; io non ci metto naso, ma non mi trattengo dal dire ke ormai è una prassi...

supermarchino
07-06-2004, 09:59
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Concorrenza sleale? Palm OS e Windows Mobile sono totalmente differenti perchè dei prodotti dovrebbero girare su uno e l'altro?
A parte questo windows mobile è ottimo sia per l'interfaccia che per la compatibilità hardware con accessori vari.

non è questione di girare l'uno sull'altro e viceversa, ma di dialogare con prodotti della concorrenza.... la strategia di m$ per consolidare la sua posizione dominante è sempre quella di tagliare fuori la concorrenza con artificiose incompatibilità...

yuza
07-06-2004, 10:02
è un vero peccato visto che sony è stata in campo palm la + innovativa.... certo palmone nell'ultimo anno ha tirato fuori dal cilindro dei palmari strepitosi... ma che sony si ritirasse :(
vabbè vorrà dire chenx70 me lo tengo stretto.

Sp4rr0W
07-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da supermarchino
non è questione di girare l'uno sull'altro e viceversa, ma di dialogare con prodotti della concorrenza.... la strategia di m$ per consolidare la sua posizione dominante è sempre quella di tagliare fuori la concorrenza con artificiose incompatibilità...

Non ho mai visto incompatibilità tra un pocket pc e l'altro... il S.O. è lo stesso...
Tra l'altro esiste una versione Activesync (Palm Desktop nel mondo Palm) anche per Apple...
Non so di quali incompatibilità parli

supermarchino
07-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Non ho mai visto incompatibilità tra un pocket pc e l'altro... il S.O. è lo stesso...
Tra l'altro esiste una versione Activesync (Palm Desktop nel mondo Palm) anche per Apple...
Non so di quali incompatibilità parli

parlo del metodo di ms, che potrebbe estendersi ai palmari: l'accoppiata office+windows, 'blindata' da formati più o meno proprietari eppure la più diffusa.
hai sentito parlare poi del DRM? di Palladium?

Sp4rr0W
07-06-2004, 10:23
Originariamente inviato da supermarchino
parlo del metodo di ms, che potrebbe estendersi ai palmari: l'accoppiata office+windows, 'blindata' da formati più o meno proprietari eppure la più diffusa.
hai sentito parlare poi del DRM? di Palladium?

Microsoft ha fatto marcia indietro sul Palladium... rileggiti le news su hwupgrade e punto-informatico... come Intel tempo fa sui seriali delle CPU...

Marci
07-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da supermarchino
parlo del metodo di ms, che potrebbe estendersi ai palmari: l'accoppiata office+windows, 'blindata' da formati più o meno proprietari eppure la più diffusa.
hai sentito parlare poi del DRM? di Palladium?
scusa, ma per te azienda è sinonimo di "beneficenza"?
se non l'avessi ancora capito qualsiasi azienda su questa terra, a partire dal fruttivendolo sotto casa, ha come scopo arricchirsi, traendo il massimo profitto col minor costo, anche a spese degli altri produttori se necessari, in fondo lo scopo di ogni azienda è distruggere l'avversario per avere l'egemonia.
Byezz ;)

supermarchino
07-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da Marci
scusa, ma per te azienda è sinonimo di "beneficenza"?
se non l'avessi ancora capito qualsiasi azienda su questa terra, a partire dal fruttivendolo sotto casa, ha come scopo arricchirsi, traendo il massimo profitto col minor costo, anche a spese degli altri produttori se necessari, in fondo lo scopo di ogni azienda è distruggere l'avversario per avere l'egemonia.
Byezz ;)

e per te "cliente" è sinonimo di "farselo mettere in tasca dal monopolista di turno"? ;)

il valore di un business informatico è pari al costo del cliente per cambiare tecnologia (alias, fin dove gli conviene restare col mio prodotto, lo spenno): da ANNI tutta la strategia di ms è tesa a elevare all'infinito questo costo (vedi tutta la questione dei 'permessi' dei documenti office 2003)

ms sarebbe libera, finché rispetta le regole (ma qui ci sono dubbi, essendo monopolista), di farlo, ma 'starci' da parte della clientela mi sembra proprio poco furbo...

a ognunoquindi le sue parti, a me il marketing e le scelte di ms non piacciono, per cui la evito ed esorto gli altri a fare lo stesso. :o (oltre al fatto che ci sono delle regole che la concorrenza impone, e andrebbero fatte rispettare)

Ventu
07-06-2004, 10:49
Concordo con supermarchino.
Se si mette in "crisi" un mercato (Palm) togliendo basi per lo sviluppo, il concorrente diventa monopolista e come tutti sappiamo è meglio avere della sana concorrenza che uno "sleale" monopolio.
PalmOne si è recentemente "acquistata" Handspring che faceva degli ottimi palmari PalmOS. Se resta solo PalmOne a "sfruttare" i suo prodotti (leggi palmOS) siamo alla frutta per gli utilizzatori:
morte del supporto e chi ha acquistato palmari PalmOS, se vuole "evolvere" nel software, è costretto ad "acquistare" un nuovo prodotto con un nuovo software.
Ti sei mai chiesto perchè il Palm funzionano anche con 32M mentre su un W.M. se nom hai almeno 64M non è che te le passi poi così bene?
Io tifo sempre e comunque per la concorrenza. Il monopolio non fa' bene a nessuno (di noi clienti)....

Wonder
07-06-2004, 11:01
Allora tu dici che le 2 marche non dialogano fra loro e quindi la colpa è solo di M$. Bene.
Auguri e figli maschi.

Sp4rr0W
07-06-2004, 11:07
Originariamente inviato da Ventu
Concordo con supermarchino.
Se si mette in "crisi" un mercato (Palm) togliendo basi per lo sviluppo, il concorrente diventa monopolista e come tutti sappiamo è meglio avere della sana concorrenza che uno "sleale" monopolio.
PalmOne si è recentemente "acquistata" Handspring che faceva degli ottimi palmari PalmOS. Se resta solo PalmOne a "sfruttare" i suo prodotti (leggi palmOS) siamo alla frutta per gli utilizzatori:
morte del supporto e chi ha acquistato palmari PalmOS, se vuole "evolvere" nel software, è costretto ad "acquistare" un nuovo prodotto con un nuovo software.
Ti sei mai chiesto perchè il Palm funzionano anche con 32M mentre su un W.M. se nom hai almeno 64M non è che te le passi poi così bene?
Io tifo sempre e comunque per la concorrenza. Il monopolio non fa' bene a nessuno (di noi clienti)....

Se Sony non vende più palmari ci sarà un motivo, te lo sei chiesto? Se la quota di mercato di palmari W.M. è aumentata ci sarà un motivo...
Per quanto riguarda la tua seconda affermazione... beh ho uno smartphone Mitac MIO 8380 con 16 MB di RAM e 32 MB ROM, S.O. smartphone 2002 e funziona perfettamente, non come certi prodotti scadenti con s.o. palm come l'Xplore G18 che si inchioda continuamente...

Wonder
07-06-2004, 11:11
Più produttori ci sono, più il mercato riesce ad offrire prodotti validi e che gareggiano fra di loro in prezzi e prestazioni. Quindi questo ritiro di Sony è una brutta cosa per noi consumatori.
In ogni caso palm era praticamente monopolista, da quando esisteva solo 3com, e trovo molto comodo un altro concorrente come M$ che si tira dietro la compatibilità dei formati più diffusi sul PC di casa, nonchè l'interfaccia che tutti conoscono.

avvelenato
07-06-2004, 11:18
io ho un pda con windows pocket pc2002 e non lo trovo affatto buono.
poco flessibile. vorrei disinstallare dei programmi per sostituirli con altri ma non posso... sono in rom... lo spazio in rom è pochissimo e i programmi win se lo ciucciano tutto.

Sp4rr0W
07-06-2004, 11:21
Originariamente inviato da avvelenato
io ho un pda con windows pocket pc2002 e non lo trovo affatto buono.
poco flessibile. vorrei disinstallare dei programmi per sostituirli con altri ma non posso... sono in rom... lo spazio in rom è pochissimo e i programmi win se lo ciucciano tutto.

penso tu faccia confusione tra RAM e ROM...

Ventu
07-06-2004, 12:52
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Se Sony non vende più palmari ci sarà un motivo, te lo sei chiesto? Se la quota di mercato di palmari W.M. è aumentata ci sarà un motivo...
Per quanto riguarda la tua seconda affermazione... beh ho uno smartphone Mitac MIO 8380 con 16 MB di RAM e 32 MB ROM, S.O. smartphone 2002 e funziona perfettamente, non come certi prodotti scadenti con s.o. palm come l'Xplore G18 che si inchioda continuamente...

Avrai anche ragione tu per quanto riguarda i prodotti scadenti, ma ti faccio notare una cosa che è una "specie" di risposta alla tua domanda a proposito del perchè sia aumentata la quota di mercato di palmari W.M. e a cui Wonder ha quasi risposto:
All'inizio i PDA erano esclusivamente Palm, ad esclusione dei Psion che avevano Symbian (e del Communicator che è Symbian anche lui), ma gli utilizzatori erano una "nicchia" cosi come lo sono oggi gli utenti...diciamo casalinghi...di linux a causa dei prezzi elevati e del fatto che i S.O di tali prodotti non erano poi così "friendly". Oggi i PDA, SmartPhone o quello che è, hanno raggiunto prezzi "un po' " più abbordabili e il bacino di utenza si allarga (in funzione del costo) ma si allarga anche perchè molti propongono W.M. che, essendo praticamente Windows (che il 90% degli utilizzatori "casalinghi" conosce perfettamente perchè gli viene "propinato" su tutti i PC in vendita) non incute più alcun timore di "compatibilità e facilità" (?) di utilizzo.
Continuo a dire che a me non mi torna niente dall'avere questo o quello, continuo a dire che la concorrenza fa' bene all'utente e se M$ "tira" anche sui PDA diamo il monopolio dell'informatica ad un solo competitor...come per i mass media in italia
:D

lucusta
07-06-2004, 17:09
avvelenato hai fatto lo stesso mio errore:
non hai bisogno di un palmare, ma di un sub-note.
purtroppo ancora non sono diffusi pero' sub-note cosi' piccoli.
se t'interessa ci sta':
http://www.flipstartpc.com/
per quanto riguarda win mobile 2003, pur non soddisfacendomi affatto per la poca flessibilita',
e' un buon prodotto, che mette in grado di avere un'estensione del desktop sul palmo di una mano;
purtroppo pero e' questo il suo mggior limite:
e' solo un'estensione del pc, una periferica, e non e' stand-alone.

io sto' aspettando le nano-itx per questo motivo:
se non c'e' lo facciamo..
comunque ci sono diverse possibilita' fai da te:
http://aei.aaeon.com/3-1-0-esbc.php?mode=viewi&i_id=17
se vuoi un sub con una elevata durata delle batterie..
comunque anche le altre subcompacy board non sono male:
http://aei.aaeon.com/3-1-0-esbc.php?mode=viewc&c_id=3.

avvelenato
07-06-2004, 19:24
no lucusta, io avevo bisogno di un pda (uso soprattutto come nav-sat), ero consapevole dei limiti ma non potevo più procrastinarne l'acquisto... così ho fatto buon viso a cattivo gioco.
Semmai lo rivenderò quando troverò altre soluzioni più flessibili per le mie esigenze... grazie per i bellissimi link cmq ;)

lucusta
08-06-2004, 05:53
bhe'.. anche io mi ritorvo tra' le mani un emulatore di qualsiasi cosa (dalla psx al commodore64, passando per win98 e arrivando al game boy), e un GPS affatto male, solo che a quel prezzo m'aspettavo un qualcosa di piu' ( sotto i 1000 euro si trovano dei bei note) che una calcolatrice scientifica o un poco pratico word processor..
comunque la potenza di questi gingilli con xscale e' impressionante (ed anche la loro overclockabilita'), solo che e' mal sfruttata dal parco software, scarso e tendenzioso (sembra che questi cosetti servano solo a giocare!)

yuza
08-06-2004, 20:11
forse per questo palm detiene ancora il 70% del mercato....
il bacino dei programmi palm è impressionante :)

Lucio Virzì
30-08-2004, 15:03
Peccato. :(

LuVi