View Full Version : Crashfree BIOS?? Col C@zz
deframat
07-06-2004, 08:56
Salve a tutti,
scusate per la volgarità del titolo ma veramente sono molto incazz...
Ieri sera ho tentato di aggiornare il bios della mb in sign, inizia ad erasare, inizia a scrivere e... write fail!!
In pratica adesso non va più! Accendo il pc ed il monitor resta spento. Ho provato a resettare la cmos ma non funziona!!!
Questa mb dovrebbe avere la feature "crashfree bios" cioè anche se sbaglia a programmarlo, si dovrebbe comunque poter partire con un disco bootabile e riflashare il tutto... Tuttavia come detto non si accende nemmeno il monitor!
Ora, considerando tutte le ipotesi mi rimangono 2 possibilità:
1) Tentare di riparare la scheda... ma forse non ne vale la pena.
2) Comprare una nuova scheda! Sempre restando sulle asus, ho visto la p4p800 che ha l'I865 (in versione deluxe costa sui 120), poi ci sarebbe la p4c800 che però, pur non essendo deluxe costa 160€...
Cosa mi consigliate di fare? Non vorrei spendere troppo però non voglio una ciofeca! La p4p800 dovrebbe andare bene giusto? L'altra è meglio solo come chipset...
lele2004
07-06-2004, 09:12
di solito, quelle che permettono di recuperare il bios, hanno un jumper che devi togliere (non è il clear cmos), inserire il floppy e far partire il pc.... dopo l'aggiornamento, dovrebbe (dico dovrebbe perchè dipende dal sistema, non so se vale per tutti i produttori) spegnersi.... rimuovi il disco floppy e fai partire normalmente
deframat
07-06-2004, 11:04
Quando arrivo a casa proverò a vedere... Mi pare cmq che non ci sia questo jumper... C'è scritto sul manuale che se il bios si corrompe dovrebbe avviarsi da sola questa cosa per il ripristino del bios...
Boh...
goldorak
07-06-2004, 11:10
L'unica garanzia al 100% contro i problemi derivanti da un aggiornamento fallito del bios e' il dual bios che e' implementato solo sulle gigabyte.
Le soluzioni degli altri produttori hanno dei limiti, e non sempre si riesce a recuperare un update andato a male.
devi inserire il disco della piastra madre nel lettore cdrom
deframat
07-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da sslazio
devi inserire il disco della piastra madre nel lettore cdrom
Quello credo sia il Crash-Free v.2, cmq provo...
deframat
07-06-2004, 12:34
Niente da fare, non da segni di vita... Che fregatura...
Vabbè, ho deciso che mi prenderò la p4p800-E deluxe... Costa solo 130€, non mi pare esagerato...
Originariamente inviato da deframat
Niente da fare, non da segni di vita... Che fregatura...
Vabbè, ho deciso che mi prenderò la p4p800-E deluxe... Costa solo 130€, non mi pare esagerato...
'azz mi dispiace, comunque i bios si possono riprogrammare non devi necessariamente ricomprare un'altra motherboard. ;)
deframat
07-06-2004, 13:12
Si lo so, il fatto è che ormai questa scheda è un po' limitata, quindi piuttosto di spedere soldi per sistemarla, ne prendo una nuova... Logico che spenderei meno a farla sistemare però non so se vale la pena
Originariamente inviato da deframat
Si lo so, il fatto è che ormai questa scheda è un po' limitata, quindi piuttosto di spedere soldi per sistemarla, ne prendo una nuova... Logico che spenderei meno a farla sistemare però non so se vale la pena
Probabilmente hai ragione. :)
EDIT: nelle asus alcune mobo hanno l'estensione "deluxe".
Immagino sia migliore della "liscia", o no? Che migliorie hanno queste schede?
deframat
07-06-2004, 14:31
Beh, per quella che devo prendere io, la p4p800 cambia molto... La versione liscia non ha niente in pratica, mentre la deluxe ha il controller raid (sia sata che ide) e un po' di accessori in più...
la p4p800-E deluxe rispetto alla P4c800-E Deluxe dovrebbe avere una circuiteria leggermente infereriore, ma l'ho letto su un forum quindi non so quanto possa essere attendibile.
Ho letto che le P4p non gradiscono molto i precotti, mentre le P4c sembrano più tolleranti agli alti consumi...
posso però confermarti con certezza che la P4C tollera senza battere ciglio il prescot, attualmente piccolo overclock default a 3400
se qualke tuo conoscente ha una skeda come la tua puoi sempre fare una flashatura a caldo....
deframat
07-06-2004, 15:41
La flashatura a caldo non mi ispira molto... Non vorrei rischiare di ciulare sia la mia scheda che il bios di chi me lo presterebbe.
Per quanto riguarda p4p800-e vs. p4c800-e mi sa che dovrò ricadere sulla prima dato che la seconda costa quasi 200€, mentre la p4p800 per 120 si trova... Cmq penso siano buone schede l'unica differenza sostanziale "visibile" è il chipset (una ha l'865 l'altra l'875). Poi che ci siano differenze a livello di circuiteria non saprei...
Originariamente inviato da deframat
La flashatura a caldo non mi ispira molto... Non vorrei rischiare di ciulare sia la mia scheda che il bios di chi me lo presterebbe.
be allora sei libero di spendere soldi x una nuova skeda quando si potrebbe risolvere tutto in 10 min a costo zero .......
:doh: :boh: :wtf:
Originariamente inviato da deframat
La flashatura a caldo non mi ispira molto... Non vorrei rischiare di ciulare sia la mia scheda che il bios di chi me lo presterebbe.
Per quanto riguarda p4p800-e vs. p4c800-e mi sa che dovrò ricadere sulla prima dato che la seconda costa quasi 200€, mentre la p4p800 per 120 si trova... Cmq penso siano buone schede l'unica differenza sostanziale "visibile" è il chipset (una ha l'865 l'altra l'875). Poi che ci siano differenze a livello di circuiteria non saprei...
no tranquillo non si rovina nulla, l'ho fatto personalmente ricomprando un'altra scheda madre uguale, dopo averlo fatto l' ho riportata dicendo che mi ero confuso e mi serviva una scheda video :D
ci hanno creduto :D
è banalissimo, estrai il chip e ci metti sotto un normalissimo filo da flat sfilato ovviamente.
dopo che ha caricato il bios vai in dos o addirittura in windows se esiste un programma compatibile, estrai il chip tenendo due dita sul bordo e con l'altra mano tiri il cavetto.
Plic il chip viene via. rimetti l'altro e lo riprogrammi, banale.
deframat
07-06-2004, 20:46
Ragazzi, immagino sia una cosa economica e rapida però, come vi ho detto, non mi ispira granchè... E' proprio una questione di sensazioni...
Cmq in teoria una nuova scheda mi offrirà anche dei vantaggi sia pratici che prestazionali (spero :D)
deframat
09-06-2004, 14:54
Salve,
ieri ho riportato la scheda a chi me la aveva venduta x sentire cosa fare ed eventualmente prenderne una nuova... In 2 min l'hanno collegata e ci hanno messo pure un floppy... Risultato: appena accesa parte il crashfree e riusciamo ad aggiornare il bios!
Evidentemente il mio lettore dischetti è da pensionare! Si sarà offeso perchè erano mesi che non lo attaccavo al pc! D'ora in avanti credo che userò l'asus live update che mi pare sia meno rischioso e più comodo!
Grazie a tutti!
Ciao!
Riesumo questo 3d perchè mi trovo nella medesima situazione....
Non è che ti ricordi come hanno fatto i tecnici dove l'hai portato a fare resuscitare il bios? Anche il mio lettore di floppy allora probabilmente è offeso perchè non fa proprio niente
Mendocino89
29-06-2008, 12:55
Che bello riesumare.......!!!!!!!
cmq mi permetto di rispondere io.....
ho sempre recuperato qualsiasi bios spostandolo in un'altra mobo dopo averla fatta bootare da floppy(operazione un po troppo delicata ma sempre riuscita...)dopo di che flasho il bios dal floppy e la rimetto nella mobo di appartenenza....ultima volta fatto su una ecs p4s5mg-gl+ che nn ha il crash free bios...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.