PDA

View Full Version : Federalismo ribaltato...


mstaingan_nea
07-06-2004, 06:43
Saluti,
vivo nell'orribile periferia napoletana, nei pressi di Secondigliano, tra la 167 ed il carcere.
Perchè devo pagare la stessa quota di tasse (elevata ed ingiusta) dei miei connazionali che beneficiano di servizi di maggiore qualità (Sanità,Istruzione,Viabilità,Ordine pubblico) ?

Nulla rende simili la Lombardia o il Piemonte (per esempio) al luogo in cui vivo, eppure mi tocca pagare tasse come se vivessi da quelle parti.

Anche il numero di cadaveri non raccolti nelle strade, e le pallottole vaganti che ci sono in giro, mi paiono abbastanza diversi.

Che mi dite.

-un pochino provocatorio- :rolleyes:

riaw
07-06-2004, 07:11
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Saluti,
vivo nell'orribile periferia napoletana, nei pressi di Secondigliano, tra la 167 ed il carcere.
Perchè devo pagare la stessa quota di tasse (elevata ed ingiusta) dei miei connazionali che beneficiano di servizi di maggiore qualità (Sanità,Istruzione,Viabilità,Ordine pubblico) ?

Nulla rende simili la Lombardia o il Piemonte (per esempio) al luogo in cui vivo, eppure mi tocca pagare tasse come se vivessi da quelle parti.

Anche il numero di cadaveri non raccolti nelle strade, e le pallottole vaganti che ci sono in giro, mi paiono abbastanza diversi.

Che mi dite.

-un pochino provocatorio- :rolleyes:


e io che vivo in centro a milano perchè ho un costo della vita che è il triplo del tuo?

non è giusto:mad:

voglio pure io pagare le cose nei negozi un terzo di quello che la pago adesso, un po come la paghi tu:mad:


ah! durante l'ultima "emergenza rifiuti" non credo che i soldi per spedire la monnezza in germania e in altre regioni siano usciti dalle tasche della campania, ma magari mi sbaglio.....

mstaingan_nea
07-06-2004, 07:25
Non solo non sbagli, ma credo che entrambi segnaliamo la medesima situazione.
Valuto in maniera diversa i parametri da me indicati e quelli cui fau riferimento.
Trovo più assurdo convivere con centinaia di morti ammazzati all'anno, agguati, bombe...con strade ed autostrade che sono più allineate all'Albania che all'Europa.
Con Ospedali che ti uccidono invece di guarirti...

Per queste cose, vi dovrebbe essere una tassazione diversa.

Circa i prezzi a sconto 66%, se ho ben capito, posso essere anche daccordo con te... a patto che tu mi dica dove posso ottenere questo meraviglioso privilegio ;)


Ciao.

lnessuno
07-06-2004, 07:30
... e poi qualcuno dava a bossi del pazzo quando parlava di federalismo (devolution)

riaw
07-06-2004, 07:30
Originariamente inviato da mstaingan_nea

Circa i prezzi a sconto 66%, se ho ben capito, posso essere anche daccordo con te... a patto che tu mi dica dove posso ottenere questo meraviglioso privilegio ;)


Ciao.


ma dove vivi?:D

compra un chilo di arance in periferia a napoli o in periferia a palermo e comprale in centro a milano, poi ne riparliamo ;)


il problema vostro non è che pagate troppe tasse, ma è che ve le mangiate via.

e poi è la prima volta che sento un napoletano lamentarsi per le tasse, di solito o si bullano di non pagarle o si lamentano del costo dell'assicurazione :D

riaw
07-06-2004, 07:32
Originariamente inviato da lnessuno
... e poi qualcuno dava a bossi del pazzo quando parlava di federalismo (devolution)


che però era una cosa un tantino diversa da quello che sta chiedendo lui, ma nell'idea di massima sì :D

beh, lnessuno, se adesso i napoletani si alleano con bossi, io comincio ad aprire gli ombrelli e gonfiare i canotti :D

mstaingan_nea
07-06-2004, 07:39
Originariamente inviato da riaw
ma dove vivi?:D

compra un chilo di arance in periferia a napoli o in periferia a palermo e comprale in centro a milano, poi ne riparliamo ;)


il problema vostro non è che pagate troppe tasse, ma è che ve le mangiate via.

e poi è la prima volta che sento un napoletano lamentarsi per le tasse, di solito o si bullano di non pagarle o si lamentano del costo dell'assicurazione :D

Guarda riaw che non è così...prova ad assicurare un'auto a Napoli (se ci riesci) e poi parliamo del costo.
E poi, stiamo ai fatti, altrimenti invece che uno scambio diventa accidiosa polemica; parliamo delle persone normali, dei lavoratori normali e della gente perbene.
Davvero preferirestio pagare un chilo d'arance con uno sconto dell 66% (tua fonte), ma magari restare al suolo perchè colpito da una pallottola vagante arriva a te nel corso dell'ultimo regolamento di conti ?

Dimmi tu...

mstaingan_nea
07-06-2004, 07:40
Originariamente inviato da riaw
che però era una cosa un tantino diversa da quello che sta chiedendo lui, ma nell'idea di massima sì :D

beh, lnessuno, se adesso i napoletani si alleano con bossi, io comincio ad aprire gli ombrelli e gonfiare i canotti :D


Guardate che Bossi, circa il federalismo, non ha mai detto stupidaggini ed io, per quanto possa stupire qualcuno, trovo le sue posizioni molto utili.

riaw
07-06-2004, 07:47
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Guarda riaw che non è così...prova ad assicurare un'auto a Napoli (se ci riesci) e poi parliamo del costo.
E poi, stiamo ai fatti, altrimenti invece che uno scambio diventa accidiosa polemica; parliamo delle persone normali, dei lavoratori normali e della gente perbene.
Davvero preferirestio pagare un chilo d'arance con uno sconto dell 66% (tua fonte), ma magari restare al suolo perchè colpito da una pallottola vagante arriva a te nel corso dell'ultimo regolamento di conti ?

Dimmi tu...



certo che no!

ma di discussioni come queste, ce ne sono state tante,ma proprio tante.....
e molte volte ci si finiva a litigare, più che altro perchè arrivava qualcuno che diceva che i leghisti sono razzisti ignoranti caproni, ma lasciamo perdere.........

quello che veramente non capisco io è: a sentire i napoletani, sembra che ci sguazza in quella situazione sia una parte minima, ma proprio minima della popolazione, asintoticamente tendente allo zero assoluto, e stento a crederci....
se a napoli succede quello che succede, è perchè c'è la camorra, c'è la "connivenza" con chi, in teoria, "detiene il potere", e c'è una buona parte della popolazione che con la camorra è d'accordo......
a sentire chi sta qua sul forum, sembra che i delinquenti e chi è d'accordo con loro sia l'1% della popolazione, se così fosse una situazione del genere non sarebbe possibile, e invece è possibilissima e reale, significa che c'è una percentuale ben più alta della popolazione che delinque........

e poi, sinceramente, mi sfugge un'altra cosa.......
quando a napoli ci sono stato, la popolazione locale considerava i semafori rossi un puro elemento paesaggistico, e sui motorini ci si va ALMENO in 2, senza casco. sono stato lì 4 giorni e di persone in moto con il casco e persone da sole sullo scooter, sai quante ne ho contate? 5.
basta una mano, insomma.

non sto dicendo che a milano non succede, eh ;)
ma che succede in una maniera totalmente differente.
a milano è l'eccezione, a napoli è la regola.
segno che denota, secondo me, una certa strafottenza delle regole, che porta poi molte persone anche a fottersene delle restanti regole.


fermo restando poi che i napoletani onesti ci sono e sono tanti, e che pure io ci esco alla sera per andare al pub e in discoteca e ci gioco la domenica a calcetto ;)

riaw
07-06-2004, 07:48
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Guardate che Bossi, circa il federalismo, non ha mai detto stupidaggini ed io, per quanto possa stupire qualcuno, trovo le sue posizioni molto utili.


oh cazzo non ho ancora gonfiato il canotto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


AVVERTIMI PRIMA DI DIRE COSE DEL GENEREEEEEEEEEEEEEEEEEE:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Kratos
07-06-2004, 08:11
Il federalismo in sè è una cosa che può essere utile o meno allo Stato...ma quello di cui parla Bossi e di cui provocatoriamente si parla in questo thread, non è federalismo, è egoismo su scala nazionale: " io regione xxxxx pago più tasse della regione yyyyy quindi voglio ospedali e polizia migliori" e via dicendo...ma che mi rappresenta? Fino a prova contraria siamo tutti italiani, e non perchè qualcuno un giorno si è svegliato e ha tracciato confini a caso ma per ragioni storiche...ed è chiaro quindi che nel bene o nel male lo stato è uno, e le risorse vanno condivise (magari anche con il VERO federalismo, perchè no) perchè nel lungo termine tutti ne dovrebbero beneficiare...altrimenti torniamo alle Città-Stato o ai Comuni e tanti saluti.

riaw
07-06-2004, 09:04
Originariamente inviato da Kratos
Il federalismo in sè è una cosa che può essere utile o meno allo Stato...ma quello di cui parla Bossi e di cui provocatoriamente si parla in questo thread, non è federalismo, è egoismo su scala nazionale: " io regione xxxxx pago più tasse della regione yyyyy quindi voglio ospedali e polizia migliori" e via dicendo...ma che mi rappresenta? Fino a prova contraria siamo tutti italiani, e non perchè qualcuno un giorno si è svegliato e ha tracciato confini a caso ma per ragioni storiche...ed è chiaro quindi che nel bene o nel male lo stato è uno, e le risorse vanno condivise (magari anche con il VERO federalismo, perchè no) perchè nel lungo termine tutti ne dovrebbero beneficiare...altrimenti torniamo alle Città-Stato o ai Comuni e tanti saluti.


pienamente d'accordo, ma SE SERVONO.

visto che tanto i soldi delle tasse arrivano a roma e si volatilizzano, tanto vale tenerseli e usarli nella propria regione.

mi piace però questa visione di stato italiano in cui "siamo un popolo solo" solamente quando si parla di soldi, molto arguta ;)

lnessuno
07-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da riaw

mi piace però questa visione di stato italiano in cui "siamo un popolo solo" solamente quando si parla di soldi, molto arguta ;)

quoto

tatrat4d
07-06-2004, 09:18
Io credo che il federalismo sia la soluzione necessaria a molti dei problemi italiani, quello meridionale tra questi.
Con l'assistenzialismo è evidente che non si sia risolto alcunchè, se non foraggiare le clientele che conosciamo tanto al Nord (dove però non ne vengono eletti i rappresentanti) quanto al Sud, e a creare un comprensibile risentimento nelle regioni che pagano di più. Il federalismo è innanzitutto una scelta in rispetto del principio della rappresentanza politica, ossia è giusto che a spendere i soldi delle mie tasse debba essere un livello di governo che mi venga a dire prima delle elezioni cosa intende farne, e questo può avvenire solo con un decentramento tanto del prelievo fiscale quanto di gran parte delle competenze.
Al livello federale è giusto che vengano reindirizzate solo quelle risorse che consentono:
1) un fondo di solidarietà nazionale, che sostenga il reddito delle regioni più svantaggiate, attraverso sussidi (ad esempio quello di disocccupazione) condizionati, e una certa omologazione dell'offerta sanitaria (però si deve anche risolvere il problema che un cittadino del Sud costa al SSN il doppio di uno del Nord, e qui perciò forse serve anche un po' di coraggio e introdurre un minimo di decentramento)
2) la fornitura di quei servizi pubblici che è economicamente conveniente che vengano erogati dal centro, ossia: la difesa, la politica estera, il mantenimento di un corpo di protezione civile, le infrastruttre a carattere interregionale, l' acquisto di quei beni che vengono poi utilizzati a livello decentrato (es. le spese per medicinali) e, in generale, tutte quelle cose per le quali ciascun governo locale sarebbe tentato di fare il "free rider".
In questo modo inizierebbe anche una competizione fiscale, e ciò consentirebbe alle regioni meridionali che fossero in grado di avere un bilancio più virtuoso di attirare gli investimenti, e, soprattutto, di eliminare gran parte degli sprechi, che a quel punto ricadrebbero esclusivamente su quella regione che li consente.

Harvester
07-06-2004, 09:18
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Saluti,
vivo nell'orribile periferia napoletana, nei pressi di Secondigliano, tra la 167 ed il carcere.



non mi hai detto ancora dove. mi sa che abitiamo vicinissimi.


Originariamente inviato da riaw
compra un chilo di arance in periferia a napoli o in periferia a palermo e comprale in centro a milano, poi ne riparliamo

se a napoli le compri in centro (ma anche al vomero, posillipo) le paghi come in centro a milano.

riaw
07-06-2004, 09:26
Originariamente inviato da Harvester

se a napoli le compri in centro (ma anche al vomero, posillipo) le paghi come in centro a milano.


ne dubito fortemente.

tempo fa avevano fatto una ricerca, e ne era saltato fuori che il costo della vita al sud è inferiore del 30% in media alla media del nord (o alla media nazionale, non ricordo bene).

il caso più ecclatante era quello del costo del pane.....

mi stai forse dicendo che il costo della vita al sud è identico che al nord? suvvia....

Harvester
07-06-2004, 09:34
Originariamente inviato da riaw
ne dubito fortemente.

tempo fa avevano fatto una ricerca, e ne era saltato fuori che il costo della vita al sud è inferiore del 30% in media alla media del nord (o alla media nazionale, non ricordo bene).

il caso più ecclatante era quello del costo del pane.....

mi stai forse dicendo che il costo della vita al sud è identico che al nord? suvvia....


dovrei chiedere a mia madre, dato che non faccio la spesa.
solo solo che mentre il mio salumiere si chiama giggino, il salumiere sotto casa di mia zia ha un'insegna del tipo "la boutique del salame" :eek:

e i prezzi sono in linea con l'abbigliamento firmato ;)

riaw
07-06-2004, 09:34
Originariamente inviato da tatrat4d

un fondo di solidarietà nazionale, che sostenga il reddito delle regioni più svantaggiate, attraverso sussidi (ad esempio quello di disocccupazione) condizionati, e una certa omologazione dell'offerta sanitaria (però si deve anche risolvere il problema che un cittadino del Sud costa al SSN il doppio di uno del Nord, e qui perciò forse serve anche un po' di coraggio e introdurre un minimo di decentramento)


prima dici che l'assistenzialismo è un errore e poi dici che vanno promossi i sussidi di disoccupazione, a me sembra un po un controsenso........
questi sussidi già ci sono, e infatti c'è al sud una nutrita quantità di persone che li riceve e che si trova bene così.....
molto meglio ritrovarsi una bella pensione di disoccupazione e lavorare in nero che lavorare regolare e pagare le tasse.

io sarei molto più favorevole a un sistema di sgravi fiscali e prestiti a tasso zero o a fondo perduto per far nascere nuove attività, se si vuole creare lavoro.
il lavoro non si crea con i sussidi di disoccupazione.
ma ripeto, se i sussidi li danno da un bel po di anni, è perchè c'è una buona quantità di persone che preferisce prenderli, lavorare in nero, lamentarsi perchè non c'è lavoro, e che continua a votare chi glieli promette.

riaw
07-06-2004, 09:36
Originariamente inviato da Harvester
dovrei chiedere a mia madre, dato che non faccio la spesa.
solo solo che mentre il mio salumiere si chiama giggino, il salumiere sotto casa di mia zia ha un'insegna del tipo "la boutique del salame" :eek:

e i prezzi sono in linea con l'abbigliamento firmato ;)


a me sarebbe piaciuta di più una risposta secca, piuttosto che un esempio personale......

secondo te il costo della vita a napoli o a palermo o lecce è il medesimo che a milano, lodi,torino o venezia?

Harvester
07-06-2004, 09:40
Originariamente inviato da riaw
io sarei molto più favorevole a un sistema di sgravi fiscali e prestiti a tasso zero o a fondo perduto per far nascere nuove attività, se si vuole creare lavoro.


questo è quello che ha creato centinaia di aziende aperte al sud solo per soldi a fondo perduto (tra le quali anche la fiat) e che poi hanno chiuso subito.

Harvester
07-06-2004, 09:46
Originariamente inviato da riaw
a me sarebbe piaciuta di più una risposta secca, piuttosto che un esempio personale......

secondo te il costo della vita a napoli o a palermo o lecce è il medesimo che a milano, lodi,torino o venezia?

mi spiace, ma risposte secche, io, non ne ho.............

e poi ti ripeto, dipende da cosa e dove.

e poi i prezzi si adattano al costo della vita. non è che forse i negozianti al nord tengono alti i prezzi volutamente? non vedo perchè se un carciofo costa 1€ qui al nord ne debba costare 2€.

tatrat4d
07-06-2004, 09:46
Originariamente inviato da riaw
prima dici che l'assistenzialismo è un errore e poi dici che vanno promossi i sussidi di disoccupazione, a me sembra un po un controsenso........
questi sussidi già ci sono, e infatti c'è al sud una nutrita quantità di persone che li riceve e che si trova bene così.....
molto meglio ritrovarsi una bella pensione di disoccupazione e lavorare in nero che lavorare regolare e pagare le tasse.

io sarei molto più favorevole a un sistema di sgravi fiscali e prestiti a tasso zero o a fondo perduto per far nascere nuove attività, se si vuole creare lavoro.
il lavoro non si crea con i sussidi di disoccupazione.
ma ripeto, se i sussidi li danno da un bel po di anni, è perchè c'è una buona quantità di persone che preferisce prenderli, lavorare in nero, lamentarsi perchè non c'è lavoro, e che continua a votare chi glieli promette.

Io sono d'accordo (sull'ultima frase soprattutto), ma il problema è nell'eficcacia con la quale vengono fatti i controlli (e quando da spendere hai solo quelli stai tranquillo che iniziano a controllare). Però nei paesi dove i sussidi vengono condizionati all'accettazione del primo lavoro offerto (e calcolati sul dato regionale della disoccupazione), questi funzionano certo meglio che in Italia. E infatti in quei paesi svolgono il ruolo che gli è proprio, ossia il sostegno al reddito in quelle fasi (più frequenti ma più brevi che in Italia) nelle quali il lavoratore rimane senza impiego. Del resto gran parte della nostra spesa pubblica se ne va in pensioni spesso ingiustificate, quelle di invalidità al Sud o di anzianità al Nord, lasciando poco o nulla per gli amortizzatori sociali e gli investimenti.

riaw
07-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da Harvester
questo è quello che ha creato centinaia di aziende aperte al sud solo per soldi a fondo perduto (tra le quali anche la fiat) e che poi hanno chiuso subito.

se è come dici te allora il problema sono le persone, che qualsiasi aiuto gli si dia lo prendono per arraffare soldi e scapparesela......

se gli si da una pensione di disoccupazione se la tengono e lavorano in nero, se si fanno prestiti a fondo perduto aprono l'attività e scappano, cosa bisogna fare secondo te allora?

qua al nord, per quanto ne so io, molte aziende sono nate e tirano avanti proprio grazie a questi prestiti......
io ho un'azienda agricola (il babbo, non io), prestito trentennale a tasso agevolato,ci si è comprato il terreno, ci si rimbocca le maniche, e si lavora, e così molte altre attività.

stai quindi dicendo che è un problema di mentalità, se non ho capito male, giusto?

e attendo ancora la risposta sul costo della vita......

riaw
07-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da Harvester
mi spiace, ma risposte secche, io, non ne ho.............

e poi ti ripeto, dipende da cosa e dove.

e poi i prezzi si adattano al costo della vita. non è che forse i negozianti al nord tengono alti i prezzi volutamente? non vedo perchè se un carciofo costa 1€ qui al nord ne debba costare 2€.


perchè, ne sparo una a caso, qua l'affitto costa 500, e lì 250, tanto per tirare delle cifre......

il pane, prendendone uno, qua sotto i 3 euro è difficile trovarlo, giù siamo a 1 euro o 1.5 euro....

ed è così per molte cose.....
intanto un insegnante prende lo stesso stipendio sia qua che là....
vogliamo il federalismo? allora adattiamo per bene anche gli stipendi.

riaw
07-06-2004, 09:51
Originariamente inviato da tatrat4d
Io sono d'accordo (sull'ultima frase soprattutto), ma il problema è nell'eficcacia con la quale vengono fatti i controlli (e quando da spendere hai solo quelli stai tranquillo che iniziano a controllare). Però nei paesi dove i sussidi vengono condizionati all'accettazione del primo lavoro offerto (e calcolati sul dato regionale della disoccupazione), questi funzionano certo meglio che in Italia. E infatti in quei paesi svolgono il ruolo che gli è proprio, ossia il sostegno al reddito in quelle fasi (più frequenti ma più brevi che in Italia) nelle quali il lavoratore rimane senza impiego. Del resto gran parte della nostra spesa pubblica se ne va in pensioni spesso ingiustificate, quelle di invalidità al Sud o di anzianità al Nord, lasciando poco o nulla per gli amortizzatori sociali e gli investimenti.


primo vorrei sapere perchè sono ingiustificate le pensioni di anzianità al nord....
secondariamente io quando sento le parole "ammortizzatori sociali, pensioni di disoccupazione", tremo, non so perchè....
forse perchè ho il pregiudizio che siano tutti soldi sprecati....

Harvester
07-06-2004, 09:59
Originariamente inviato da riaw
perchè, ne sparo una a caso, qua l'affitto costa 500, e lì 250, tanto per tirare delle cifre......

il pane, prendendone uno, qua sotto i 3 euro è difficile trovarlo, giù siamo a 1 euro o 1.5 euro....

ed è così per molte cose.....
intanto un insegnante prende lo stesso stipendio sia qua che là....
vogliamo il federalismo? allora adattiamo per bene anche gli stipendi.


e infatti mi sa che le hai sparate............

mio fratello a pozzzuoli 2 stanze 620€ al mese
secondigliano (estrema periferia) 400-500€
centro 600-700
posillipo, non ne parliamo neanche..........

il prezzo del pane è fissato, e quindi se lo paghi tanto è perchè il panettiere, visto che al nord i soldi sono tanti, ci marcia..........


allora te lo riscrivo. se una cosa costa tanto al produttore, perchè costa diversamente al consumatore? non sarà forse perchè i prezzi vengono tenuti artificialmente alti, dato che li potete pagare?

e vorrei una risposta secca...........

Harvester
07-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da riaw
se è come dici te allora il problema sono le persone, che qualsiasi aiuto gli si dia lo prendono per arraffare soldi e scapparesela......

se gli si da una pensione di disoccupazione se la tengono e lavorano in nero, se si fanno prestiti a fondo perduto aprono l'attività e scappano, cosa bisogna fare secondo te allora?

qua al nord, per quanto ne so io, molte aziende sono nate e tirano avanti proprio grazie a questi prestiti......
io ho un'azienda agricola (il babbo, non io), prestito trentennale a tasso agevolato,ci si è comprato il terreno, ci si rimbocca le maniche, e si lavora, e così molte altre attività.

stai quindi dicendo che è un problema di mentalità, se non ho capito male, giusto?

e attendo ancora la risposta sul costo della vita......

stavo parlando di aziende del nord che hanno investito al sud solo per arraffare e scappare.

di aziende del sud aperte con gli sgravi ne conosco tante che funzionano benissimo

tatrat4d
07-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da riaw
primo vorrei sapere perchè sono ingiustificate le pensioni di anzianità al nord....
secondariamente io quando sento le parole "ammortizzatori sociali, pensioni di disoccupazione", tremo, non so perchè....
forse perchè ho il pregiudizio che siano tutti soldi sprecati....

Le pensioni di anzianità sono ingiustificate, secondo me, perchè pensionati con meno di 50 anni non ce li possiamo permettere, e sono un controsenso con lo scopo per il quale le pensioni esistono. Se uno ha iniziato a lavorare prima avrà più soldi quando andrà in pensione, ma una cosa del genere esiste solo in Italia, e contribuisce in buona parte allla continua precarietà dei conti dell'INPS.

Riguardo alla scelta tra sgravi (e prestiti) e amortizzatori condivido il tuo timore, ma se ne devo scegliere una punto sulla seconda, che secondo me è più facile da controllare, visto che già spendiamo per avere i dati statistici sulla disoccupazione. E poi gli sgravi, che oggi con la normativa sugli aiuti di Stato sono molto difficili da attuare, sarebbero inutili una volta che le aliquote le decidessero le regioni, iniziando una competizione tra loro (come ho scritto nel mio post precedente).

riaw
07-06-2004, 10:04
Originariamente inviato da Harvester
stavo parlando di aziende del nord che hanno investito al sud solo per arraffare e scappare.

di aziende del sud aperte con gli sgravi ne conosco tante che funzionano benissimo


ah, quindi le aziende del nord stanno rubando i soldi al sud?

evito di rispondere e mi tiro fuori da questa assurda discussione.

tatrat4d
07-06-2004, 10:08
Poi, pensandoci bene, è ancora più semplice assegnare il fondo perequativo alla regione e poi lasciare a questa la decisione su come spenderlo.

Harvester
07-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da riaw
ah, quindi le aziende del nord stanno rubando i soldi al sud?

evito di rispondere e mi tiro fuori da questa assurda discussione.


si, mi spiace, ma è così.

e mi spiace anche che lasci la discussione, ma tant'è.

e solo che c'è chi parte preconcetto su certe cose e poi si ritrova dinanzi ad altre verità.

Harvester
07-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da Harvester
e infatti mi sa che le hai sparate............

mio fratello a pozzzuoli 2 stanze 620€ al mese
secondigliano (estrema periferia) 400-500€
centro 600-700
posillipo, non ne parliamo neanche..........

il prezzo del pane è fissato, e quindi se lo paghi tanto è perchè il panettiere, visto che al nord i soldi sono tanti, ci marcia..........


allora te lo riscrivo. se una cosa costa tanto al produttore, perchè costa diversamente al consumatore? non sarà forse perchè i prezzi vengono tenuti artificialmente alti, dato che li potete pagare?

e vorrei una risposta secca...........


ah, prima che lasci, mi risponderesti almeno a questo??

riaw
07-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da Harvester
si, mi spiace, ma è così.

e mi spiace anche che lasci la discussione, ma tant'è.

e solo che c'è chi parte preconcetto su certe cose e poi si ritrova dinanzi ad altre verità.


si certo, hai ragione tu.

mi dici la fonte da cui hai attinto questa notizia delle fantomatiche aziende del nord che vengono a rubare i soldi al sud?

ci tengo ad avere una conferma.

grazie.

riaw
07-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da Harvester
ah, prima che lasci, mi risponderesti almeno a questo??


visto che ho detto una cazzata, e che secondo i tuoi dati gli affitti e il costo della vita sono il medesimo sia a napoli che a milano, sto cercando sul sito dell'istat le tabelle del costo della vita e della media degli affitti divisi per provincia e per regione.
siccome sul sito istat non li trovo, ho appena contattato il cis per farmi dare dei dati certi.
stai tranquillo che appena li ricevo torno qua a parlarne, almeno parlo con qualche dato in mano e non per dati campati in aria.

Harvester
07-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da riaw
si certo, hai ragione tu.


oh, grazie. molto gentile


mi dici la fonte da cui hai attinto questa notizia delle fantomatiche aziende del nord che vengono a rubare i soldi al sud?

ci tengo ad avere una conferma.

grazie.


dammi il tempo e te la posto.

Harvester
07-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da riaw
visto che ho detto una cazzata, e che secondo i tuoi dati gli affitti e il costo della vita sono il medesimo sia a napoli che a milano, sto cercando sul sito dell'istat le tabelle del costo della vita e della media degli affitti divisi per provincia e per regione.
siccome sul sito istat non li trovo, ho appena contattato il cis per farmi dare dei dati certi.
stai tranquillo che appena li ricevo torno qua a parlarne, almeno parlo con qualche dato in mano e non per dati campati in aria.

ma come secondo i miei dati................

ti ho scritto quanto paga mio fratello, gli affitti nel mio palazzo, quanto pagano i miei amici in un'altra zona...............

ho capito che vanno contro i tuoi teoremi, ma è la realtà!!

riaw
07-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da Harvester
ma come secondo i miei dati................

ti ho scritto quanto paga mio fratello, gli affitti nel mio palazzo, quanto pagano i miei amici in un'altra zona...............

ho capito che vanno contro i tuoi teoremi, ma è la realtà!!


appunto, ci rivediamo quando ho dati nazionali che vanno oltre il semplice dato "quanto paga mio fratello" o "quanto paga mio cuggino", se permetti.

Harvester
07-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da riaw
appunto, ci rivediamo quando ho dati nazionali che vanno oltre il semplice dato "quanto paga mio fratello" o "quanto paga mio cuggino", se permetti.

ok, aspetterò.........................

fattelo dire, ma mi sa un pò di :mc:


p.s. mio cugino si scrive con una g a meno che tu non volessi dire che per avvalorare quello che scrivo, io abbia voiutamente alterato i dati.

riaw
07-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da Harvester
ok, aspetterò.........................

fattelo dire, ma mi sa un pò di :mc:


p.s. mio cugino si scrive con una g a meno che tu non volessi dire che per avvalorare quello che scrivo, io abbia voiutamente alterato i dati.


era voluta la doppia g, non sono ebete.
io non mi sto arrampicando sugli specchi, ho ipotizzato sul costo degli affitti, visto che non lo ritieni vero perchè i tuoi parenti pagano tanto, mi sto documentando.
abbiamo l'istat e mi sembra stupido non usarlo.

e intanto ancora attendo i dati sulle fantomatiche aziende del nord che vengono al sud a truffare per intascarsi i soldi dei finanziamenti......

per curiosità, intanto che cerchi (se c'è) la fonte di cotale cazzata, mi dici almeno chi te lo ha detto?

mstaingan_nea
07-06-2004, 12:08
Originariamente inviato da riaw
appunto, ci rivediamo quando ho dati nazionali che vanno oltre il semplice dato "quanto paga mio fratello" o "quanto paga mio cuggino", se permetti.


Dai riaw,
alle faccende reali, preferisci le tabelle redatte dagli stessi che sostengono che l'inflazione è al 2% che tutto è sotto controllo e che siamo la quinta potenza mondiale...
:p

riaw
07-06-2004, 12:11
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Dai riaw,
alle faccende reali, preferisci le tabelle redatte dagli stessi che sostengono che l'inflazione è al 2% che tutto è sotto controllo e che siamo la quinta potenza mondiale...
:p


sì.

con tutto il rispetto, preferisco l'inattendibilità di un dato nazionale di un istituto che basare la discussione usando come dati il costo dell'affitto del cugino di harvester e il costo dell'affitto di mio cognato.

Picarus
07-06-2004, 12:12
Tra Milano e Napoli la differenza del costo della vita era ben più consistente prima dell'introduzione dell'euro: da allora, si è assottigliata notevolmente.
CMQ, è curioso che il divario più ampio investe proprio i prodotti che avete assunto ad esempio , vale a dire il pane e la frutta.
:)
Ciao

Picarus
07-06-2004, 12:13
Ah, dimenticavo il pesce.......
Ciao

TheDarkAngel
07-06-2004, 12:28
sempre bello leggere Harvester...
sembra quasi che il sud sia un posto magnifico.. ricco dove tutti lavorano nessuno ruba... ci sono tante belle aziende... e non c'e' la mafia...
invece il nord sembra brutto cattivo approfittatore e sfruttatore dei poveri cittadini del sud, non solo ma truffa anche lo stato fregando quei già pochissimi finanziamenti dati per rafforzare il sud :eek:
oltretutto hanno pure degli stipendi bassi visto che il costo della vita al sud è doppia del nord :cry: e le pensioni per le loro invalidità, che sono 10 volte maggiori del nord, sono giuste perchè lavorano troppo :cry:

ma allora visto che il nord è così sfruttatore perchè non separarlo? :mbe:

Harvester
07-06-2004, 12:48
Originariamente inviato da riaw
per curiosità, intanto che cerchi (se c'è) la fonte di cotale cazzata, mi dici almeno chi te lo ha detto?

scusa se (...........sicuramente no.........) ne scrivo anch'io una su questo 3D dove tu ne stai dando una grande prova

Harvester
07-06-2004, 12:57
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sempre bello leggere Harvester...
sembra quasi che il sud sia un posto magnifico.. ricco dove tutti lavorano nessuno ruba... ci sono tante belle aziende... e non c'e' la mafia...
invece il nord sembra brutto cattivo approfittatore e sfruttatore dei poveri cittadini del sud, non solo ma truffa anche lo stato fregando quei già pochissimi finanziamenti dati per rafforzare il sud :eek:
oltretutto hanno pure degli stipendi bassi visto che il costo della vita al sud è doppia del nord :cry: e le pensioni per le loro invalidità, che sono 10 volte maggiori del nord, sono giuste perchè lavorano troppo :cry:

ma allora visto che il nord è così sfruttatore perchè non separarlo? :mbe:


mai detto questo. è anche vero però che dai tuoi post nei precedenti 3D lo dovevo capire che non avresti afferrato nulla...........

mai detto che il sud è un posto meraviglioso, dove non c'è mafia, camorra, etc,

MA (!!!!)

ho solo detto che le differenze di prezzo tra le cose non le vedo così smaccate e quando ci sono, dato che i prezzi all'ingrosso sono gli stessi, avete dei negozianti ladri.
e di aziende del nord ladre scese solo per arraffare ce ne sono un casino.

inoltre mi reputo un idiota perchè primo con te ed altri non si ragiona, secondo perchè la mia famiglia è composta da cretini (mio fratello che in una fazenda da 4 mondo paga 620€) e da ladri (perchè affittiamo una casa a prezzi superiori alla media napoletana del 300% [fonte riaw]), terzo perchè ho cercato di tenere il 3D civile, mentre con voi subito si mettono in mezzo termini come "cazzate", "si, mio cuggino", etc.


e poi fattelo dire, siete tutti e due l'esempio lampante di quello che ho sempre detto (lega entrambi, vero? ;) )

Alessandro Bordin
07-06-2004, 13:04
Calma qui dentro ;)

Mi avete fatto venire un'idea però: il paniere di Hardware Upgrade!

Domani apro una discussione, la metto in rilievo e stilo una piccola lista di alimentari e beni di consumo per la casa. Ognuno poi darà il proprio contributo fornendo i dati reperiti nelle rispettive città.

Dico domani perché stasera faccio un po' di foto al supermercato (costi medi, un po' più che al mercato settimanale, un po' meno che ni negozietti).

Picarus
07-06-2004, 13:11
Buona idea;)

Harvester
07-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Calma qui dentro ;)


evidentemente, con certi utenti e su certe questioni non è possible...........:boh:

riaw
07-06-2004, 13:43
Originariamente inviato da Harvester
scusa se (...........sicuramente no.........) ne scrivo anch'io una su questo 3D dove tu ne stai dando una grande prova


perfetto.

i link sulle aziende del nord che vengono al sud a rubare?

Andreucciolo
07-06-2004, 13:44
Allora, calma e sangue freddo:)
Gli affitti sono mediamente più cari al nord, dopodichè: le bollette telefoniche, della luce e del gas sono nazionali, quindi differenze nisba; la spesa fatta con la grande distribuzione costa alla fine uguale, difficilmente un detersivo o un pacco di biscotti costa molto di più in una coop di Ferrara o in un Carrefour di Vicenza.
Invece riscontro un po' di differenza nei prezzi dei bar e della ristorazione in genere; per quanto riguarda la frutta e la verdura, prima dell'euro c'era moltissima differenza, ora molto meno. Le assicurazioni auto possono costare molto di più su base locale, dipende dalle zone, non so se ha senso parlare di nord-sud, ad esempio a Lecce i prezzi sono ragionevoli, inferiori a Milano ma mooolto inferiori alla Campania in genere e anche a Bari. Per quanto riguarda prodotti diciamo "tecnologici", i prezzi credo siano gli stessi, più o meno.
Se a Napoli uno deve pagare 3.000 euro di assicurazione della macchina, credo che poi se ne faccia ben poco delle arance che costano un euro in meno, a meno che non se ne mangi mooolti chili al giorno:D

riaw
07-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sempre bello leggere Harvester...
sembra quasi che il sud sia un posto magnifico.. ricco dove tutti lavorano nessuno ruba... ci sono tante belle aziende... e non c'e' la mafia...
invece il nord sembra brutto cattivo approfittatore e sfruttatore dei poveri cittadini del sud, non solo ma truffa anche lo stato fregando quei già pochissimi finanziamenti dati per rafforzare il sud :eek:
oltretutto hanno pure degli stipendi bassi visto che il costo della vita al sud è doppia del nord :cry: e le pensioni per le loro invalidità, che sono 10 volte maggiori del nord, sono giuste perchè lavorano troppo :cry:

ma allora visto che il nord è così sfruttatore perchè non separarlo? :mbe:


è curioso vero?

cioè, un'azienda di gallarate, versa le tasse, che vanno allo stato, che le investe al sud, e poi va al sud a fingere un investimento e si riprende i soldi che ha versato.

è un po da coglioni, ammettiamolo, tanto vale non versarle.......

e intanto aspetto ancora i link, sulla cui esistenza ho forti dubbi.

Gemma
07-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Calma qui dentro ;)

Mi avete fatto venire un'idea però: il paniere di Hardware Upgrade!

Domani apro una discussione, la metto in rilievo e stilo una piccola lista di alimentari e beni di consumo per la casa. Ognuno poi darà il proprio contributo fornendo i dati reperiti nelle rispettive città.

Dico domani perché stasera faccio un po' di foto al supermercato (costi medi, un po' più che al mercato settimanale, un po' meno che ni negozietti).
cavolo!
un'idea veramente da applauso :)
io intanto, do il mio piccolo contributo al topic, con alcune considerazioni:
il fatto che i prezzi al sud siano mediamente più bassi non è una balla da lega: parlando con persone che vivono a roma, napoli e in sicilia questo dato viene confermato. A me per esempio basta guardare i prezzi dei negozi di informatica a roma e confrontarli con quelli che ho qui io (in lombardia) per mettermi a piangere :(
Non credo che il mercato immobiliare possa essere esemplare, perchè, si sa, viviamo un periodo di forte boom del settore.
Il dato del differente costo della vita era stato evidenziato anche in occasione degli scioperi dei ferrotranvieri milanesi, in cui il sindacato sottolineava che gli stipendi sono uguali al nord e al sud, ma il potere di acquisto è ben diverso.
I prodotti agricoli possono essere un esempio? non saprei, in fondo bisogna vedere quale sia la provenienza. A prodotti di identica provenienza può corrispondere però un diverso prezzo nord/sud, non perchè i rivenditori siano ladri, ma proprio perchè, in base al diverso costo della vita, necessitano di applicare ricarichi maggiori per poter avere un guadagno congruo.
Le varie "boutique del salame" poi credo ci siano tanto al nord quanto al sud, quelli sì che sono ladri! :eek:
Ed è innegabile anche (striscia docet) che molte "società" siano nate per appaltare costruzioni, con il vantaggio di finanziamenti a fondo perso, che poi sono state regolarmente piantate lì. Come dire: costruire per costruire, non per far funzionare. E questa è una piaga, è la piaga del furbone, e purtroppo credo che sia un fenomeno su scala nazionale e tipicamente italiota.

Andreucciolo
07-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da riaw
è curioso vero?

cioè, un'azienda di gallarate, versa le tasse, che vanno allo stato, che le investe al sud, e poi va al sud a fingere un investimento e si riprende i soldi che ha versato.

è un po da coglioni, ammettiamolo, tanto vale non versarle.......

e intanto aspetto ancora i link, sulla cui esistenza ho forti dubbi.

Non posso darti nessun link, e non ho intenzione di intraprendere discussioni assurde, ti posso testimoniare che nella mia provincia esistono diversi casi di capannoni lasciati a metà, di aziende del nord che hanno intascato i finanziamenti e non hanno mai aperto. Con questo non voglio trarre alcuna conclusione "morale", dico solo che il fatto esiste. E non è da coglioni,ma da "furbastri", il discorso delle tasse non c'entra nulla, ma lo ripeto, penso che dire che anche al nord esistono i "furbastri" non mi sembra una tragedia no?:)

Harvester
07-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da riaw
i link sulle aziende del nord che vengono al sud a rubare?

Originariamente inviato da riaw
e intanto aspetto ancora i link, sulla cui esistenza ho forti dubbi.


quando sarò a casa e non dovrò aspettare dai 4 ai 5 minuti affichè si carichi una pagina, ti cerco e posto sto link!!!!

Harvester
07-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da Andreucciolo
Allora, calma e sangue freddo:)
Gli affitti sono mediamente più cari al nord, dopodichè: le bollette telefoniche, della luce e del gas sono nazionali, quindi differenze nisba; la spesa fatta con la grande distribuzione costa alla fine uguale, difficilmente un detersivo o un pacco di biscotti costa molto di più in una coop di Ferrara o in un Carrefour di Vicenza.
Invece riscontro un po' di differenza nei prezzi dei bar e della ristorazione in genere; per quanto riguarda la frutta e la verdura, prima dell'euro c'era moltissima differenza, ora molto meno. Le assicurazioni auto possono costare molto di più su base locale, dipende dalle zone, non so se ha senso parlare di nord-sud, ad esempio a Lecce i prezzi sono ragionevoli, inferiori a Milano ma mooolto inferiori alla Campania in genere e anche a Bari. Per quanto riguarda prodotti diciamo "tecnologici", i prezzi credo siano gli stessi, più o meno.
Se a Napoli uno deve pagare 3.000 euro di assicurazione della macchina, credo che poi se ne faccia ben poco delle arance che costano un euro in meno, a meno che non se ne mangi mooolti chili al giorno:D


tutto falso quello che dici................noi guadagnamo uguale a loro e una cupola stato-mafia-bandabassotti-bandsataniche-topogigio mantiene artificiosamente i loro prezzi più alti.

ecco la scottante verità



x riaw: sti famosi dati istat che dimostrano che al sud con 50€ ci fitto una reggia?

riaw
07-06-2004, 14:08
Originariamente inviato da Harvester
tutto falso quello che dici................noi guadagnamo uguale a loro e una cupola stato-mafia-bandabassotti-bandsataniche-topogigio mantiene artificiosamente i loro prezzi più alti.

ecco la scottante verità



x riaw: sti famosi dati istat che dimostrano che al sud con 50€ ci fitto una reggia?


sai leggere?
lo avevo scritto, sul sito istat non ho trovato nessun dato, ho contattato il cis di milano e ancora non mi hanno risposto, se tu li hai tirali fuori che mi risparmi solo un lavoro.

kingv
07-06-2004, 14:12
dal sito del Sunia, sindacato inquilini (anno 2001, dato in lire)

1) CANONE GLOBALE A MILANO (abitazione 90 mq zona intermedia)

Canone 1.450.000
Condominio 130.000
Riscaldamento 70,000
Luce 100.000
Gas 20.000
Tassa rifiuti 40.000

TOTALE 1.810.000 Pari a circa il 64% del reddito medio di una famiglia con abitazione in affitto


2) CANONE GLOBALE A ROMA (abitazione mq 90 zona intermedia)

Canone 1.350.000
Condominio 130.000
Riscaldamento 70.000
Luce 100.000
Gas 20.000
Tassa rifiuti 30.000
T O T A L E 1.700.000
Pari al 60% del reddito medio


3))CANONE GLOBALE A PALERMO (abitazione mq 90 zona intermedia)

Canone mensile 1.000.000
Condominio 120.000
Riscaldamento 60.000
Luce 100.000
Gas 20.000
Tassa rifiuti 30.000
T O T A L E 1.330.000
Pari al 45% del reddito medio

kingv
07-06-2004, 14:15
sul sito di ares2000 (onlus di ricerca socio economica), da cui e' stata presa la statistica precedente, ci sono anche altre città:


Città %reddito per il canone di affito
Torino 40%
Milano 51%
Genova 39%
Bologna 43%
Firenze 47%
Roma 55%
Bari 32%
Napoli 43%
Palermo 32%
Reggio C. 25%

riaw
07-06-2004, 14:17
http://www.sunia.it/files/studi_ricerche/patrimonioa.gif

mstaingan_nea
07-06-2004, 15:09
Sono stato fuori dalla discussione e mi scuso (lavoro).

Speravo di ricondurre le note sulla questione che mi pare primaria; la qualità della vita, in rapporto alla tassazione.

In quest'ottica, mi interessa sapere quale contribuzione deve fornire, in termini di tasse, una persona perbene, per vivere in una città dove la Sanità è da terzo mondo, la viabilità, la logistica e le vie di comunicazioni reggono il confronto con l'Albania, la criminalità uccide l'impresa e terrorizza i dettaglianti.
Quanto vale questo ?
E' qual'è il rapporto tasse/servizi per vivere in una città che compete con Beirut quanto a morti ammazzati, conflitti a fuoco, violenze, pallottole vaganti....

Altro che un chilo di arance o il branzino.

mstaingan_nea
07-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da riaw
ne dubito fortemente.

tempo fa avevano fatto una ricerca, e ne era saltato fuori che il costo della vita al sud è inferiore del 30% in media alla media del nord (o alla media nazionale, non ricordo bene).

il caso più ecclatante era quello del costo del pane.....

mi stai forse dicendo che il costo della vita al sud è identico che al nord? suvvia....


Anche in questo caso, riaw, potresti citare la fonte di un tale "studio" ?
:)

riaw
07-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Anche in questo caso, riaw, potresti citare la fonte di un tale "studio" ?
:)


era una trasmiossione su raidue, in tutta sincerità non ne ricordo il nome, saran passati 6 mesi...

mstaingan_nea
07-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da riaw
era una trasmiossione su raidue, in tutta sincerità non ne ricordo il nome, saran passati 6 mesi...


Importa poco...mi sembra più interessante valutare la qualità e la dignità della vita.
Tra tonnellate di immondizia non raccolta, corpi di camorristi uccisi non ancora seppelliti, duelli al sole nelle vie principali...
Meglio un chilo d'arance, (anche gratis) ?
:)

mstaingan_nea
07-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da riaw
http://www.sunia.it/files/studi_ricerche/patrimonioa.gif


Premmettendo che non credo sia questa la faccenda importante sulla quale concentrare l'attenzione, vorrei suggerire di utilizzare i dati pubblicitari dei fitti e delle vendite degli immobili(e dunque più veri)...

http://www.remax.it/pubscripts/ListingList.asp?SearchResults=True&Lang=ITA&SID={0C7502E9-F183-4A22-83DE-38C1DEB59B0E}


Ciao.

riaw
07-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Importa poco...mi sembra più interessante valutare la qualità e la dignità della vita.
Tra tonnellate di immondizia non raccolta, corpi di camorristi uccisi non ancora seppelliti, duelli al sole nelle vie principali...
Meglio un chilo d'arance, (anche gratis) ?
:)


io, ho avuto un impressione, quando sono andato a napoli, che se giravo per conto mio con la mia macchina qualcuno mi travolgeva e rimanevo accoppato.
lì la camorra non centra una ceppa, e i casi son due: o non sapete guidare o ve ne fregate degli altri ;)

nessuno muove un dito per cambiare la situazione.
si fanno i progetti per aprire nuove discariche e fate le manifestazioni per non farle aprire.
si mandano gli aiuti e qualcuno,non si sa chi, se li mangia.
se io dico che a napoli ci vuole l'esercito con i carriarmati 24 ore su 24, e il coprifuoco, mi prendete per razzista.

arriverò veramente al punto da dire "arrangiatevi", io spero di no, ma temo sia inevitabile....

tatrat4d
07-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Sono stato fuori dalla discussione e mi scuso (lavoro).

Speravo di ricondurre le note sulla questione che mi pare primaria; la qualità della vita, in rapporto alla tassazione.

In quest'ottica, mi interessa sapere quale contribuzione deve fornire, in termini di tasse, una persona perbene, per vivere in una città dove la Sanità è da terzo mondo, la viabilità, la logistica e le vie di comunicazioni reggono il confronto con l'Albania, la criminalità uccide l'impresa e terrorizza i dettaglianti.
Quanto vale questo ?
E' qual'è il rapporto tasse/servizi per vivere in una città che compete con Beirut quanto a morti ammazzati, conflitti a fuoco, violenze, pallottole vaganti....

Altro che un chilo di arance o il branzino.

Scusa, però non capisco cosa c'entri tutto ciò con una critica al federalismo. Se una cosa è certa è che le risorse vengano reindirizzate innanzitutto alle regioni meridionali, purtroppo non possiamo farci molto se le classi dirigenti che vi si eleggono sono del livello che conosciamo (es. scuola per veline o simili).

riaw
07-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Premmettendo che non credo sia questa la faccenda importante sulla quale concentrare l'attenzione, vorrei suggerire di utilizzare i dati pubblicitari dei fitti e delle vendite degli immobili(e dunque più veri)...

http://www.remax.it/pubscripts/ListingList.asp?SearchResults=True&Lang=ITA&SID={0C7502E9-F183-4A22-83DE-38C1DEB59B0E}


Ciao.


più che gli annunci pubblicitari, preferisco quella tabella.
perchè?

1) è fatta dall'associazione nazionale inquilini.
2) si basa sugli affitti pagati, e non sui cartelloni pubblicitari.
3) prende in considerazione la stessa tipologia di appartamento.
4) è un'associazione che non credo abbia interesse a falsificare la situazione fra nord e sud italia...

mstaingan_nea
07-06-2004, 15:36
Originariamente inviato da riaw
io, ho avuto un impressione, quando sono andato a napoli, che se giravo per conto mio con la mia macchina qualcuno mi travolgeva e rimanevo accoppato.
lì la camorra non centra una ceppa, e i casi son due: o non sapete guidare o ve ne fregate degli altri ;)

nessuno muove un dito per cambiare la situazione.
si fanno i progetti per aprire nuove discariche e fate le manifestazioni per non farle aprire.
si mandano gli aiuti e qualcuno,non si sa chi, se li mangia.
se io dico che a napoli ci vuole l'esercito con i carriarmati 24 ore su 24, e il coprifuoco, mi prendete per razzista.

arriverò veramente al punto da dire "arrangiatevi", io spero di no, ma temo sia inevitabile....


Mi spiace per alcuni preconcetti che hai riaw; la maggior parte delle persone di questa città non ha nulla a che spartire con la camorra. Le persone per bene, qui da noi, sono utili solo per essere depredate e brutalizzate...per intenderci sono amate come il contadino ama i propri polli, allo stesso feroce modo.

E proprio per queste ragioni che ti invito a riflettere su questo...verresti a vivere qui, con il tuo stipendio che "pesa" di più, ma mollando la TUA qualità della vita?
:)

sempreio
07-06-2004, 15:36
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Importa poco...mi sembra più interessante valutare la qualità e la dignità della vita.
Tra tonnellate di immondizia non raccolta, corpi di camorristi uccisi non ancora seppelliti, duelli al sole nelle vie principali...
Meglio un chilo d'arance, (anche gratis) ?
:)


guarda che i prodotti alimentari li paghiamo tutti i giorni, non una volta l' anno, altro fatto chissà perchè le persone del sud che vengono a lavorare qui la prima cosa che dicono è: la vita è carissima! me ne ritorno al sud! come fa la verdura a costare 6-8euro al kg, il pane4-5euro al kg, in più le paghe degli operai sono allineate a quelle del sud o poco più

riaw
07-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Mi spiace per alcuni preconcetti che hai riaw; la maggior parte delle persone di questa città non ha nulla a che spartire con la camorra. Le persone per bene, qui da noi, sono utili solo per essere depredate e brutalizzate...per intenderci sono amate come il contadino ama i propri polli, allo stesso feroce modo.

E proprio per queste ragioni che ti invito a riflettere su questo...verresti a vivere qui, con il tuo stipendio che "pesa" di più, ma mollando la TUA qualità della vita?
:)


la risposta è no.
ma quelle persone per bene non stanno facendo null'altro che lamentarsi.

sono le stesse persone per bene che rompono i cocones per i rifiuti (e fanno bene), ma che se gli dicono che aprono la discarica vicino casa, scendono in piazza,bloccano i camion, pestano gli autisti.

mstaingan_nea
07-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da riaw
più che gli annunci pubblicitari, preferisco quella tabella.
perchè?

1) è fatta dall'associazione nazionale inquilini.
2) si basa sugli affitti pagati, e non sui cartelloni pubblicitari.
3) prende in considerazione la stessa tipologia di appartamento.
4) è un'associazione che non credo abbia interesse a falsificare la situazione fra nord e sud italia...


In quei dati, magari rientro persino io...peccato che il contratto non sia mai stato registrato!
E quelli registrati, riportano valori di comodo...

Recupera un giornale locale (se non vuoi farti corrompere dalle mie segnalazioni) e fatti due sane risate su monolocali fittati a 500 euro in posti dove tu tremeresti dallo spavento.
:p

mstaingan_nea
07-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da riaw
la risposta è no.
ma quelle persone per bene non stanno facendo null'altro che lamentarsi.

sono le stesse persone per bene che rompono i cocones per i rifiuti (e fanno bene), ma che se gli dicono che aprono la discarica vicino casa, scendono in piazza,bloccano i camion, pestano gli autisti.


Ti riferisci, per esempio, alla bimba utilizzata come scudo da un delinquente per riparare il proprio corpo dai proiettili esplosi dai killer della banda rivale ?

sempreio
07-06-2004, 15:41
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Premmettendo che non credo sia questa la faccenda importante sulla quale concentrare l'attenzione, vorrei suggerire di utilizzare i dati pubblicitari dei fitti e delle vendite degli immobili(e dunque più veri)...

http://www.remax.it/pubscripts/ListingList.asp?SearchResults=True&Lang=ITA&SID={0C7502E9-F183-4A22-83DE-38C1DEB59B0E}


Ciao.


qui a pordenone un monolocate 700euro al mese, non scherziamo con le cifre, gli affitti costano almeno 1/3 in più

riaw
07-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da mstaingan_nea
In quei dati, magari rientro persino io...peccato che il contratto non sia mai stato registrato!
E quelli registrati, riportano valori di comodo...

Recupera un giornale locale (se non vuoi farti corrompere dalle mie segnalazioni) e fatti due sane risate su monolocali fittati a 500 euro in posti dove tu tremeresti dallo spavento.
:p


SE riportano valori di comodo, è per truffare lo stato.

SE succede solo a napoli, significa che siete voi i primi a non pagare le tasse, e quindi i primi a causare lo "stato simil-beirut" che c'è a napoli.

SE, come penso io, succede in tutta italia, allora il fatto che vengono riportati valori di comodo è del tutto ininfluente per le differenze nord-sud del costo degli affitti.

tatrat4d
07-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da riaw
SE succede solo a napoli, significa che siete voi i primi a non pagare le tasse, e quindi i primi a causare lo "stato simil-beirut" che c'è a napoli.

SE, come penso io, succede in tutta italia, allora il fatto che vengono riportati valori di comodo è del tutto ininfluente per le differenze nord-sud del costo degli affitti.


La seconda che hai detto.

mstaingan_nea
07-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da riaw
SE riportano valori di comodo, è per truffare lo stato.

SE succede solo a napoli, significa che siete voi i primi a non pagare le tasse, e quindi i primi a causare lo "stato simil-beirut" che c'è a napoli.

SE, come penso io, succede in tutta italia, allora il fatto che vengono riportati valori di comodo è del tutto ininfluente per le differenze nord-sud del costo degli affitti.


No riaw, lo scandalo dei dati (assolutamente inutili) falsati, è un fenomeno nazionale.
Le tabelle "ufficiali" che recuperi e posti sono assolutamente inutili e lasciano il tempo che trovano.
Qui dove vivo, dovrei pagare, a mio personalissimo giudizio, la terza parte dell'affitto che verso...ma nella realtà...

E, in ultimo riaw, basta con quei "voi"; io, i miei familiari e le persone che conosco, paghiamo tutti le tasse e per servizi che eseistono solo sulla carta...questo è ingiusto.
Nessuno di noi è attrezzato, culturalmente e professionalmente all'utilizzo delle armi da fuoco; ne siamo vittime, riaw, non utilizzatori.

Non confondere e non generalizzare...i "voi" di cui parli, ammontano a più di un milione d'individui nella sola area dell'urbe; mi pare molto ingiusto ed irrispettoso sparare alla cieca, in maniera superficiale sulle situazioni e sulle genti.

riaw
07-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da mstaingan_nea
1) No riaw, lo scandalo dei dati (assolutamente inutili) falsati, è un fenomeno nazionale.
Le tabelle "ufficiali" che recuperi e posti sono assolutamente inutili e lasciano il tempo che trovano.
Qui dove vivo, dovrei pagare, a mio personalissimo giudizio, la terza parte dell'affitto che verso...ma nella realtà...

2) E, in ultimo riaw, basta con quei "voi"; io, i miei familiari e le persone che conosco, paghiamo tutti le tasse e per servizi che eseistono solo sulla carta...questo è ingiusto.
Nessuno di noi è attrezzato, culturalmente e professionalmente all'utilizzo delle armi da fuoco; ne siamo vittime, riaw, non utilizzatori.

Non confondere e non generalizzare...i "voi" di cui parli, ammontano a più di un milione d'individui nella sola area dell'urbe; mi pare molto ingiusto ed irrispettoso sparare alla cieca, in maniera superficiale sulle situazioni e sulle genti.

1) e allora dovrei prendere gli annunci di un giornale locale, dove le cifre richieste possono essere ben differenti dalla reale offerta? e come faccio a fare un paragone sullo STESSO tipo di locale?
prima si diceva che gli affitti erano uguali tra napoli e milano.
quando ho detto che cercavo i dati mi si continuava a chiedere i fantomatici dati, che c'era qualcuno che aveva fretta e non credeva che i dati lo smentissero.
ora che i dati son saltati fuori, non sono validi perchè non corrispondo alla verità.
sinceramente, a me sa tanto di un :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

2) guarda, non sai come mi dispiace:rolleyes:
a me sono ANNI che mi danno del razzista perchè voto lega nord.
lascio a te giudicare quale è peggio.

sempreio
07-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da mstaingan_nea
No riaw, lo scandalo dei dati (assolutamente inutili) falsati, è un fenomeno nazionale.
Le tabelle "ufficiali" che recuperi e posti sono assolutamente inutili e lasciano il tempo che trovano.
Qui dove vivo, dovrei pagare, a mio personalissimo giudizio, la terza parte dell'affitto che verso...ma nella realtà...

E, in ultimo riaw, basta con quei "voi"; io, i miei familiari e le persone che conosco, paghiamo tutti le tasse e per servizi che eseistono solo sulla carta...questo è ingiusto.
Nessuno di noi è attrezzato, culturalmente e professionalmente all'utilizzo delle armi da fuoco; ne siamo vittime, riaw, non utilizzatori.

Non confondere e non generalizzare...i "voi" di cui parli, ammontano a più di un milione d'individui nella sola area dell'urbe; mi pare molto ingiusto ed irrispettoso sparare alla cieca, in maniera superficiale sulle situazioni e sulle genti.

che lavoro fai?

mstaingan_nea
07-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da riaw
1) e allora dovrei prendere gli annunci di un giornale locale, dove le cifre richieste possono essere ben differenti dalla reale offerta? e come faccio a fare un paragone sullo STESSO tipo di locale?
prima si diceva che gli affitti erano uguali tra napoli e milano.
quando ho detto che cercavo i dati mi si continuava a chiedere i fantomatici dati, che c'era qualcuno che aveva fretta e non credeva che i dati lo smentissero.
ora che i dati son saltati fuori, non sono validi perchè non corrispondo alla verità.
sinceramente, a me sa tanto di un :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

2) guarda, non sai come mi dispiace:rolleyes:
a me sono ANNI che mi danno del razzista perchè voto lega nord.
lascio a te giudicare quale è peggio.

Il giornale, DEVE vendere, davvero il bene...proprio come l'agenzia immobiliare!
L'Ente che esegue la redazione dei dati, spesso, ha interessi diversi ed è sottoposto a pressioni che nulla hanno a che vedere con la veridicità dell'informazione pubblicata. Vedi ISTAT
:p

Le differenze ci sono, come ti ho sempre detto; del resto i paragoni si operano su valoro omogenei...Napoli e Milano non lo sono! Roma e Milano si avvicinano.... Milano e Parigi, si avvicinano...

A mio avviso fai benissimo a votare lega nord; molte idee e proposte avanzate da quel movimento sono assolutamente condivisibili. Le cautele rispetto ad alcuni, isolati, esponenti del partito,, viceversa, devono essere prese per alcuni atteggiamenti che non partono da anlisi, considerazioni o calcolo, ma solo dal più becere dei razzismi interni...

riaw
07-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Il giornale, DEVE vendere, davvero il bene...proprio come l'agenzia immobiliare!
L'Ente che esegue la redazione dei dati, spesso, ha interessi diversi ed è sottoposto a pressioni che nulla hanno a che vedere con la veridicità dell'informazione pubblicata. Vedi ISTAT
:p

Le differenze ci sono, come ti ho sempre detto; del resto i paragoni si operano su valoro omogenei...Napoli e Milano non lo sono! Roma e Milano si avvicinano.... Milano e Parigi, si avvicinano...

A mio avviso fai benissimo a votare lega nord; molte idee e proposte avanzate da quel movimento sono assolutamente condivisibili. Le cautele rispetto ad alcuni, isolati, esponenti del partito,, viceversa, devono essere prese per alcuni atteggiamenti che non partono da anlisi, considerazioni o calcolo, ma solo dal più becere dei razzismi interni...

sta di fatto che non puoi prendere annunci a casaccio dai giornali di napoli e milano per fare un paragone.

e comunque, ti ricordo che quei dati me li ha chiesti uno di napoli.
ora che sono saltati fuori, sono magicamente diventati inattendibili.

curioso.

e comunque io sono del parere che generalizzare è sbagliato, ma quando si parla di alcuni argomenti inerenti napoli generalizzare o no non cambia nulla.

mstaingan_nea
07-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da riaw
sta di fatto che non puoi prendere annunci a casaccio dai giornali di napoli e milano per fare un paragone.

e comunque, ti ricordo che quei dati me li ha chiesti uno di napoli.
ora che sono saltati fuori, sono magicamente diventati inattendibili.

curioso.

e comunque io sono del parere che generalizzare è sbagliato, ma quando si parla di alcuni argomenti inerenti napoli generalizzare o no non cambia nulla.

In che senso ?

riaw
07-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da mstaingan_nea
In che senso ?


nel senso che quando il 99% della popolazione si comporta in un modo accusare l'interlocutore di "generalizzare" non ha molto senso...

mstaingan_nea
07-06-2004, 16:52
Originariamente inviato da riaw
nel senso che quando il 99% della popolazione si comporta in un modo accusare l'interlocutore di "generalizzare" non ha molto senso...


Questa mi sembra abbastanza grossolana.
Una valutazione del genere inficia tutto quanto hai detto d'interessante e utile.

Grazie comunque per aver lasciato il simbolico uno percento; Dio te ne renda merito.

riaw
07-06-2004, 16:57
Originariamente inviato da mstaingan_nea
Questa mi sembra abbastanza grossolana.
Una valutazione del genere inficia tutto quanto hai detto d'interessante e utile.

Grazie comunque per aver lasciato il simbolico uno percento; Dio te ne renda merito.


non sto parlando della camorra ;)

sto parlando del modo di andare in giro in macchina (che poi è la causa del costo delle assicurazioni), del come e IN QUANTI sono su uno scooter, del come ci vanno in giro, della gente che protesta per i rifiuti e che è LA STESSA che va a manifestare per non far aprire le discariche e che prende a cazzotti i camionisti dei camion dei rifiuti, di QUELLE situazioni.

e poi è la stessa che viene, forse, sui forum a dire che le aziende del nord vanno al sud a rubare i loro finanziamenti, che al nord mandiamo i rifiuti al sud (è successo), che al sud sono costretti a sorbirsi le centrali elettriche che danno l'energia al nord e si beccano tutto l'inquinamento di quelle centrali (è successo), non parlo per campato in aria, parlo per quello che vedo e quello che leggo, a volte la realtà supera la fantasia, credimi.

Harvester
07-06-2004, 17:04
Originariamente inviato da riaw
http://www.sunia.it/files/studi_ricerche/patrimonioa.gif


di che anno é??

un quadrilocale a 900€ in periferia??? ditemi dov'è che lo fitto subito...........

riaw, non eri tu che parlavi di 250€ al mese?

e poi 3.000€ un quadrilocale a milano.........dove nel duomo?


p.s. a secondigliano, un trilocale lo trovi a 800€, altro che sti dati.......

Harvester
07-06-2004, 17:06
Originariamente inviato da riaw
nel senso che quando il 99% della popolazione si comporta in un modo accusare l'interlocutore di "generalizzare" non ha molto senso...


ma lo fai, generalizzi. qui sta il tuo problema

mstaingan_nea
07-06-2004, 17:07
I miei rispetti Harvester...sei molto democratico ed ammiro le persone fatte così.

Harvester
07-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da mstaingan_nea
I miei rispetti Harvester...sei molto democratico ed ammiro le persone fatte così.


sei quello che penso tu sia?

mstaingan_nea
07-06-2004, 17:09
Mandami un pvt....o una email e lo scopriamo subito.:p

riaw
07-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da Harvester
1) di che anno é??

2) un quadrilocale a 900€ in periferia??? ditemi dov'è che lo fitto subito...........

3) riaw, non eri tu che parlavi di 250€ al mese?

4) e poi 3.000€ un quadrilocale a milano.........dove nel duomo?


5) p.s. a secondigliano, un trilocale lo trovi a 800€, altro che sti dati.......


1) presumo del 2003, sicuramente non dell'88 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

2) rileggiti la discussione.

3) quello era per sparare delle cifre e fare un paragone, non pensavo che tu non avessi capito una cosa così semplice...

4) perlappunto, se leggi bene la tabella....
milano
centro
quadrilocale
2.700

5) secondigliano, visto che non ricordo, cos'è?
nel senso, è la periferia di napoli o è un paese a se stante? e comunque vedi il punto 2.

Harvester
07-06-2004, 17:19
Originariamente inviato da riaw
5) secondigliano, visto che non ricordo, cos'è?
nel senso, è la periferia di napoli o è un paese a se stante? e comunque vedi il punto 2.

quartiere, estrema periferia.

riaw
07-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da Harvester

p.s. a secondigliano, un trilocale lo trovi a 800€, altro che sti dati.......


http://utenti.lycos.it/movie4linux/secondigliano.JPG

ecco qua.
trovato in 30 secondi con google, se guardi sui giornali locali ne troverai a bizzeffe (ora do un'occhiata anche a quelli).

trilocale
secondigliano
90 metri quadri
650 euro mensili

allora, riassumendo la situazione.....
mi hai incalzato per vedere "i dati"
li ho postati
hai cominciato a dire che erano inattendibili.
mi hai detto che per aprire gli occhi "dovevo dare una guardata agli annunci veri"
eccone uno

immagino che anche quel sito che ha l'annuncio stia complottando per far credere che gli affitti a napoli costano meno che a milano.

ora, cos'altro ti devo mostrare?

Harvester
07-06-2004, 17:37
Originariamente inviato da riaw
http://utenti.lycos.it/movie4linux/secondigliano.JPG

ecco qua.
trovato in 30 secondi con google, se guardi sui giornali locali ne troverai a bizzeffe (ora do un'occhiata anche a quelli).

trilocale
secondigliano
90 metri quadri
650 euro mensili

allora, riassumendo la situazione.....
mi hai incalzato per vedere "i dati"
li ho postati
hai cominciato a dire che erano inattendibili.
mi hai detto che per aprire gli occhi "dovevo dare una guardata agli annunci veri"
eccone uno

immagino che anche quel sito che ha l'annuncio stia complottando per far credere che gli affitti a napoli costano meno che a milano.

ora, cos'altro ti devo mostrare?


zona di secondigliano?

corso o adiacenze oppure masseria cardone o 167?

esistono disparità di prezzo che nemmeno immagini nella stessa "zona".

ecco perchè sono 3 pagine che insisto che sti raffronti tra nord e sud sui consumi non si possono fare, visto che tra zone e zone di uno stesso quartiere esistono delle differenze.

tanto ognuno rimane nelle sue posizioni, nulla cambia, chi abita in un'altra città si sente in dovere di sparare sentenze e dire agli altri (che non conosce nemmeno) come si vive, si generalizza............

meglio far morire sto 3D.........io lo faccio da ora.

byez

riaw
07-06-2004, 17:45
flegrea, mq 85, 550 euro.

questo in che zona è?

portici, mq85, 800 euro al mese.

portici in che zona è?



questi altri due trovati sullo stesso sito, che è nazionale.

vado a prendere un giornale locale di napoli?

riaw
07-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da Harvester


meglio far morire sto 3D.........io lo faccio da ora.




no no aspetta!


dammi prima i link che parlano delle aziende del nord che vengono al sud a rubare i sussidi!!!!!!

e di quelle invece "native del sud" che riescono tutte in barba alle ladrone del nord!!!!!!!!

a questo punto li voglio, giusto per sfatare una delle tante cazzate dette qua dentro ;)

Alien
07-06-2004, 18:01
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=700369

Mi sembra che dal thread di sopra saltino fuori delle belle differenze per un taglio di capelli tra nord e sud.
(adesso mi si verrà a dire che dipende dal tipo di taglio ecc ecc)
Mi sembra che le situazioni vengano ribaltate un po' come fa comodo: quando si dice che si spendono 15€ per un taglio subito arrivano post di chi paga la metà o meno, se dice che la vita al nord costa di più allora, stranamente, nessuno è d'accordo.

Freeride
07-06-2004, 19:34
Anche la spesa per il riscaldamento e fisiologicamente spostata verso il nord.
Adesso non postate i micro-esempio de L'Aquila, Arco sul Garda, Lampedusa o Rapallo, ci sono fasce climatiche "medie" nettamente differenti.