PDA

View Full Version : Olympus mju 410 Vs. C-5000


iannu
07-06-2004, 00:19
Volevo sottoporvi questo duello, so che sono 2 fotocamere abbastanza diverse tra loro ma con lo stesso prezzo:
la mju è una compatta da 4 MP, 10 programmi impostatisenza controlli manuali;
la C5000 è una 5 MP, 7 programmi + controlli manuali

devo cmq capire quale sia la macchina digitale più adatta per me (che non ne faccio un uso professionale, ma molto amatoriale e mi affaccio adesso al mondo della fotografia)

Da profano mi sembra che la C5000 abbia una qualità migliore nell'ottica (risoluzione a parte) è composta da 7 elementi in 6 gruppi, contro i 5 in 3 gruppi della mju
Ma l'elaborazione dell'immagine com'è? ho letto che la C5000 equipaggia il "vecchio" TruePic, mentre la mju 410 (solo la 410 e non la 400!) ha il TruePic Turbo dichiarato il 30% più veloce in fase di acquisizione e elaborazione immagine.

Avrei bisogno di conoscere un vostro parere sia per quanto riguarda la qualità, sia per un consiglio della fotocamera più adatta ad un novellino come me;)
Insomma solito dubbio, avere una macchina forse un attimo più completa con i comandi manuali o una interamente automatica con 2 o 3 funzioni automatiche in più, che ti permettono di non preoccuparti di tutte le impostazioni?

CONSIGLIATEMI!!! magari da chi ha già passato una situazione simile, non vorrei poi pentirmi dell'acquisto... :mc:

grazie a tutti

iannu
07-06-2004, 14:01
UP :D

Naybet El Hassir
07-06-2004, 14:29
Tra Camedia e Mju non c'è paragone, meglio Camedia (le statistiche lasciale a chi si fa le seghe mentali).

iannu
07-06-2004, 15:23
quindi decisamente meglio la C5000 ?
effettivamente costa la stessa cifra e ha i controllio manuali in più..
se poi è migliore anche la qualità allora devo solo farci un po' l'occhio (anche l'occhio vuole la sua parte...)

Altre considerazioni?

Grazie

FLYRED
07-06-2004, 19:02
Guarda lo stesso problema ce l'ha anche mio fratello ... ma mi ha detto ieri sera di aver deciso per la Mju 410 per i seguenti motivi:
1 - perchè esteticamente è bellissima ( e gli do merito )
2 - perchè è veramente piccola ( cosa da non sottovalutare mai ) e oltretutto è impermeabile ... non pensa certo di buttarla in mare per provare se galleggia :muro: ma vuoi mettere la sabbia che non ci trovi dentro dopo una giornata sotto l'ombrellone a immortalare bikini e tanga mozzafiato ??? :sbav: :D
3 - perchè ha il monitor LCD ANTIRIFLESSO che a detta del negoziante ( gli deve arrivare x vedere ) risolve i problemi classici ( posso garantire anche io che ho già avuto 3 digitali buone ) del non vedere nulla sul display in piena luce. Prova a cambiare un menu sul lcd o a rivedere una foto fatta, sotto al sole e poi mi sai dire .. :eekk: :incazzed:
4 - perchè la Mju 410 ha il menu anche in italiano, mentre la C5000 no , solo ingl/spag/ted/franc.
5 - perchè ( questo lo dico però io ) la linea della C5000 non mi piace molto.
6 - perchè tra 5MP e 4MP non vi è quasi differenza per digitali non prof.
7 - per i controlli manuali ti posso cmq dire che anche io non li ho usati praticamente mai sulle digitali anche se li ho sempre avuti sulle digitali acquistate, uso sempre il programma auto. Le foto artistiche le faccio con la mi reflex semiprof. ( Eos 5QD ) che li veramente mi consente il vero controllo manuale della situazione.
Questo è quanto mi ha detto ieri sera ( mi ha tenuto mezz'ora al telefono ) e spero che possa esserti d'aiuto nella tua scelta, lui ci ha pensato e ripensato fino alla noia per scegliere.
ciao :)

iannu
07-06-2004, 23:19
anch'io mi sto logorando il fegato, ma non vorrei rimpiangere l'acquisto (una ne compro e una mi tengo per taaaanto tempo;) )

Mi sarebbe piaciuto vedere la C5000 dal vivo, ho girato tutti i centri commerciali di prato e dintorni, ma NIENTE!!!:muro:
ma come deve fare uno per vedere una macchina fotografica?!?!?!?

i punti su cui batto la testa sul muro ( :muro: ) sono:
1.- LCD antiriflesso funzia davvero? sono un po' scettico, non so finquanto possa risolvere il problema del sole...
2.- Esteticamente la mju 410 è troppo più bella del C5000 (non che quest'ultima sia orrenda, forse nel suo genere è la più carina, ma dovrei valutare toccando...)
3.- Ho paura che la C5000 sia un po' grossotta, ho visto la C4000 oggi che come dimensioni è simile ed è abbastanza grossotta per essere una compatta... anche se la 5000 ha delle forme più stondate e morbide
4.- A detta di tutti come qualità è nettamente superiore la C5000, ed offre funzioni più avanzate, oltre i controlli manuali (vedi tempo di esposizione fino a 16 sec, o diverse modalità di flash)

Sono troppo indeciso!!!!:cry:
e pensare che dovrei decidere in settimana..........

devo trovarla e vederla, sennò è un gran casino!!

Naybet El Hassir
07-06-2004, 23:33
Vedi te se vuoi il giocattolino da taschino (giusto, per carità...) o la macchina seria. Anche la S414 era di difficilissima reperibilità, ed era pure 'fuori produzione' (secondo qualche negozio italiano, in America la danno ancora in produzione... evidentemente qui non la vogliono più distribuire), ma non mi sono pentito per l'acquisto (a parte le batterie :eek: ma è in arrivo un nuovo set bello pesante :cool: ). Mi sono cuccato una macchina grandiosa ad un prezzo grandioso.

Ora vedi te se sei più attratto dal giocattolo consumer o dal giocattolone prosumer (magari più vecchio ma anche la mia è del 2002 se non erro).

FLYRED
08-06-2004, 18:26
Ottima macchina la S414, l'ho venduta qualche giorno fa la mia ( voglio prendere una reflex digitale -> canon , da affiancare alla mia Eos5QD non digitale ).
A Lucca l'ho vista nuova dal fotoamatore ( se a qualcuno può interessare ) L'unico appunto era il display lcd che seppur ottimo in piena luce era quasi impossibile da usare per i settaggi.
Cmq non penso che la Mju sia tanto un giocattolino, ho ancora una Olympus C2500L da 2,5, MP e devo dire che la qualità di questa vecchia digitale è ancora difficile da trovare su una moderna digitale ( anche lavorando in completo automatismo ), e penso che Olympus sulla sua linea Mju che è da sempre stata anche sulle non digitali il top delle prestazioni sopratutto per la linea molto ricercata, abbia messo in vendita una compatta da circa 400 € ( tanto costa circa la Mju 410 ) con prestazioni da giocattolo.
Personalmente penso che la scelta di una digitale dipenda solo dall'uso che uno ne fa.
Il peso e gli ingombri cmq limitano molto la gioia di fotografare, io per esempio giro molto in moto e molte foto ho perso per non aver avuto voglia di trascinarmi dietro la Eos5QD che non è proprio piccola + set obiettivi, e una piccolissima digitale lìavrei sicuramente sempre dietro ( nella tasca della giacca da moto ) sempre pronta per uno scatto. Per esempio una digitale da 400 gr, con dimensioni da reflex per me non avrebbe senso.
Sicuramente meglio tante foto belle scattate ogni volta che vado a giro, piuttosto che poche bellissime foto magari fatte in manuale fatte quando vado in auto o se ho posto nello zainetto.
Poi la discussione potrebbe continuare all'infinito, cmq per me la digitale deve essere:
- molto piccola ( proprio tipo Myu ) per fare foto sempre e dovunque
oppure:
- reflex digitale o non digitale, con ottime ottiche originali, per avere il max.
Saluti

Naybet El Hassir
08-06-2004, 23:14
Secondo me la via di mezzo è un ottimo compromesso comunque.

iannu
09-06-2004, 00:15
certo il compreomesso è la via migliore, ma io sono ancora nel bel mezzo dei 2 fuochi :muro:
Naybet: come via di mezzo cosa consiglieresti tu?

Certo è anche vero quello che dice flyred, che uno la deve scegliere in base all'uso che ne fa.. e io sinceramente sono un novellino.. mi piacerebbe avere anche i controlli manuali e una migliore ottica e risoluzione, ma sinceramente neanche io so fino a che punto la potrei sfruttare....

cacchio che dilemma!!! :confused:

Naybet El Hassir
09-06-2004, 08:44
Tra quelle due indubbiamente la c-5000 che è molto carina e ben valutata nell'ambiente.

Guarda, per me i controlli manuali sono tutto, ma ci sono ottime cam Point and Shoot che ti permettono di cogliere bei momenti in tutta semplicità.

Poi oltretutto la foto non viene esattamente come la vedi sul monitor, quindi... alle volte si può lasciar fare alla cam.

Vedi tu. Il controllo sul diaframma per me è un punto fondamentale sul quale non rinuncerei MAI.

Guarda come gli vogliono bene qui: http://www.megapixel.net/cgi-bin/fs_loader.pl?p=http%3A//www.megapixel.net/reviews/oly-c5000/c5000-review.html

iannu
09-06-2004, 09:26
grazie per il link!!! :D
cmq ripeto, DEVO riuscire a vederla con gli "occhi" :eek: , perchè in alcune foto mi sembra carina (link che mi hai postato), in altre terribilmente brutta :mc:
ad esempio la parte superiore, che è un po' "a punta" in alcune foto si nota, in altre no...

ho avuto modo di vedere e toccare solo la C4000 che però è profondamente diversa: parte grigia orribile, più spessa, più spigolosa, e un po' grossotta..

Considerazioni sul monitor LCD? Col sole è proprio un suicidio, vero?

Naybet El Hassir
09-06-2004, 09:40
Col sole tutti gli LCD sono un suicidio purtroppo quindi non ci fare troppo affidamento.

Da un punto di vista 'stilistico' mi sembra bruttarella in sincerità, però immagino si impugni bene. Le dimensioni sono buone e il peso pure.

iannu
09-06-2004, 10:50
per le dimensini non mi saprei regolare... sembra leggermente più piccola dell C4000 (che mi sembrava un po' troppo grossa per essere una compatta), anche se c'è da valutare che la mju forse è "troppo compatta" e come impugnatura non è un granchè...

la eggo buia....... :mc:

FLYRED: sai più o meno quando arriverà la mju 410 a tuo fratello?

Naybet El Hassir
09-06-2004, 10:59
E' più piccola e leggera della mia Minolta, a me basterebbe (poco più alta della S414, 1 cm). :D

Forse l'altezza potrebbe essere un problema, si.

FLYRED
09-06-2004, 12:28
Ha deciso non so se l'ha già anche ordinata :p
Piuttosto tu l'hai vista la miju 410 in mano ? ha provato fuori dal negozio come si vede lcd antiriflesso ? che penso sia una cosa da non sottovalutare :)
ciao

Naybet El Hassir
09-06-2004, 12:44
No, non l'ho provata... trattano bene anche quella comunque nel sito di sopra.

Vedere Olympus Stylus 400, dovrebbe essere simile alla 410.

E' questo che non va: you can't choose the aperture or shutter speed, you can't manually set the ISO speed and you can't select how much sharpening or saturation you want to apply to your images. Instead the camera chooses the most appropriate settings for you. This will be ideal for people who just want to turn the camera on, press the shutter button and get a decent picture.

iannu
09-06-2004, 15:04
in mano ho visto solo la mju 400, che come corpo è identico alla 410, ma non LCD...
Inoltre la 410 monta un processore diverso rispetto alla 400, lo "spacciano" per il 30% più veloce....

Boh, forse i 10 programmi preimpostati sono sufficenti per un fotografo della domenica come me.. certo che avere anche gli altri comandi manuali sarebbe tutt'altra cosa......

continuo a cercare in negozi di macchine fotografiche.... :mc:

Naybet El Hassir
09-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da iannu continuo a cercare in negozi di macchine fotografiche.... :mc:

:D

iannu
10-06-2004, 08:42
TROVATA in un negozio a Firenze! :D
Stasera vado e così la posso vedere "in mano"... poi se è troppo brutta prenderò la fatidica decisione!
Ormai è question'ore....

Naybet El Hassir
10-06-2004, 08:56
Attendiamo con impazienza il responso. :p

iannu
10-06-2004, 23:49
eheheh, la volete sapere l'ultima????
tra i 2 litiganti... il terzo gode.......... :asd:
mi sa che prendo la Casio Z40..... devo ancora vedere tutte le varie caratteristiche tecniche, ma:
1) la C5000 è bruttina e grossa;
2) il completo controllo manuale forse non serve ad un "fotografo della domenica" come me;
3) FORSE (e ripeto FORSE) a differenza della mju che è completamente automatica, la casio ha qlk controllo manuale, in ogni modo ma molti più programmi preimpostati;
4) LCD 2" (l'ho visto acceso e anche la qualità e la brillantezza sono ottime)
5) Ottiche Pentax, buono, no?

Insomma mi paice parecchio... unica cosa antipatica è la memoria interna da 10 Mb e nessuna scheda in dotazione, cmq mi devo ancora informare meglio e vedere qlk recensione...

bella botta eh?:eheh:

FLYRED
11-06-2004, 00:52
La settimana scorsa ad una cerimonia ( comunione ) uno degli invitati fotografava davanti alla Chiesa con la Z40 e parlando mi disse che l'ottica è ottima, ma è molto lenta nella gestione della memoria ( memorizzazione,visione ecc.) e le batterie durano poco, e che forse la voleva cambiare ... :rolleyes:
La vuoi invece un'alternativa che mi sembra molto interessante ( me l'ha suggerita un amico che fotografa da molto con le digitali )
Olympus C-765UZ questa (http://www.nomatica.com/index.asp?devise=LIT&langue=IT&pays=IT)
ottima ottica Olympus ( zoom ottico 10 x :eekk: ); 4 Mpixels ( sufficienti a fare un A4 ); dimensioni ragionevolmente piccole ( 104.5 x 60 x 68.5 mm - Peso 280g ); controlli manuali; bella linea; prezzo ragionevole.
oppure ( tutto identico escluso che è una 3,2 Mpixels ) che cmq sono più che sufficienti per ottenere ottimi risultati anche in stampa la Olympus C-760UZ
questa (http://www.nomatica.com/index.asp?devise=LIT&langue=IT&pays=IT)
;)
non vorrei metterti altre idee in testa, ma mi sembrava che rispondessero abbastanza a quello che cercavi.
ciao
:cincin:

Naybet El Hassir
11-06-2004, 06:45
Qua dicono che fa schifìo (chi la comprata).

http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=casio_exz40

iannu
11-06-2004, 07:47
sinceramente me ne hanno parlato tutti bene... anche amici che lavorano nella fotografia digitale....
leggerò qualche recensione,
grazie

iannu
11-06-2004, 09:25
mmm, dovrei cambiare il topic del thread in:
Casio Z40 Vs Canon Ixus 430

:muro:

ho letto parerei ottimi sulla canon, ma l' LCD è piccolo....
avete esperienze?
(a questo punto archivio le olympus..)

Naybet El Hassir
11-06-2004, 09:35
Aprine un altro. :rolleyes:

iannu
11-06-2004, 11:12
già... vado ad aprirlo!!!