View Full Version : Asus A7V600-X Skermo Blu
Giullo Bass
06-06-2004, 23:55
Ho appena acquistato una MoBo ASUS A7V600-X e una Cpu amd 2800+, provo ad installaare qualsiasi sis operativo ma mi si blocca nn appena inizia a copiare i files.
il messaggio di errore dice DRIVER_NOT_LESS_OR_EQUAL , SE NN RICORDO MALE.
HO PROVATO A SOSTITUIRE RAM da 400mhz a266, sk video da fx 5200 a ge force4, ma sempre il solito problema. risolvo in parte abbasasndo il clock della cpu a circa 1660 mhz e allora è piu stabile, ma la frequenza originale del 2800 è 2083. SIAMO 3 AMICI CHE ABBIAMO LO STESSO PROBLEMA, non è ne il processore ne la mobo, se qualcuno sa cosa fare o avete dei colpi di genio VI PEGO AIUTATEMI!!!!!!!!!!!! GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI!!! by Giullo Bass:confused:
Cosa centra l'allegato??
Comunque al 90% è un problema di ram! La a7v600-x è estremamente skizzinosa per quanto riguarda le ram, e lo stesso errore l'ho visto con diversi banchi di ram... in pratica o trovi delle ram certificate per la sk (vedi sito asus) oppure ti armi di pazienza e provi a lavorare sui timings (a scapito delle prestazioni).
Bye!
Robertazzo
04-08-2004, 23:24
Qualcuno non potrebbe consigliare a noi possessori di questa orrida scheda madre delle memorie provate da voi stessi che danno problemi? perchè vatti a fidare del sito asus......:rolleyes:
shadylane
06-08-2004, 10:10
kingston value ram, 140€ ma mai una schermata blu, ne vale la pena.
Robertazzo
06-08-2004, 10:21
tu hai questa scheda madre?
Quali kingstone hai precisamente? Hai un banco da 512 unico? ddr400 a cas 3 o a cas 2.5?
shadylane
06-08-2004, 10:25
si ho questa, un banco da 512 a 333 cas2.5
Robertazzo
06-08-2004, 10:30
a non ddr400? e cmq hai sperimentato che prima con altre memorie ti crashava il sistema operativo?
shadylane
06-08-2004, 10:32
errore su alcuni file all'entrata in windows, e poi blocco di windows
Robertazzo
06-08-2004, 10:36
quello che stò sperimentando ora con le elixir......:(
Senti um'pò,le impostazioni nel bios delle memorie le hai lasciate bySpd?
sicuro che hai le ddr333,dal prezzo mi sembrano le 400
AMDDevelop
06-08-2004, 11:11
Consiglio spassionato prima di buttare le ram al vento aggiorna il bios della scheda madre all'ultima versione la 1007, visto che, per esempio il 1006 risolve questo problema:
Improve stability for some Kingston and Kingmax DDR400 memory modules
dopo l'aggiornamento del bios se proprio le ram ancora non vanno le cambi, ma solo dopo.
Robertazzo
06-08-2004, 12:19
ma..al vento non le butterei cmq,me le vendo.
Ma guarda che il bios della Asus A7V600-X è arrivato alla versione 1005 (che io non ho ancora messo,tengo il 1004),controlla tu stesso:
Qui (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V600-X&Type=Latest&SLanguage=en-us)
shadylane
06-08-2004, 13:06
Originariamente inviato da Robertazzo
quello che stò sperimentando ora con le elixir......:(
Senti um'pò,le impostazioni nel bios delle memorie le hai lasciate bySpd?
sicuro che hai le ddr333,dal prezzo mi sembrano le 400
si sono 333
ora ho tutto di default, ma le ho provate anche a 2-3-3-6 e bus auto, il bios è il 1004
Robertazzo
06-08-2004, 14:25
Il bios 1005 è uscito il 27 luglio,da pochi giorni,credo poche persone lo abbiano messo,dovrebbe velocizzare il processo di avvio e supportare nuovi CPU.
Io l'ho installato adesso,faccio um bel pò di test,uso windows con diversi programmi poi vi faccio sapere.:)
shadylane
06-08-2004, 23:29
io ti direi di settare da bios tutto in riconoscimento automatico, processore e ram (sia timing che bus).
poi avvii windows e fai un po di test col prime 95, tanto per verificare la stabilità.Poi pian piano cambi i valori settandoli su quelli che vorresti usare, e ad ogni cambio fai un test per vedere se è stabile.
manugolf3
06-08-2004, 23:41
come puoi vedere qui sotto ho una asus A7V600-X e per di piu ho un banco di memoria da 512mb a 400mhz spremuto al massimo e non ho mai avuto problemi.
Aggiungerei che il banco da 512 nn è assolutamente certificato da asus, è una marca very scrausa (VT... marca mai sentita e se cerchi su internet direi pure da parecchi sconsigliata) eppure funziona tuttto perfettamente sia il 2500+ settato a 3200+, sia le ram con i timings piu bassi possibili.
il banco l'ho pagato 95euro!
se ti posso essere di aiuto sono qui
shadylane
06-08-2004, 23:44
dovremmo fare una raccolta di dati riguardanti questa scheda: procio, ram, bus, timings, bios, così da vederne i limiti e la compatibilità.
manugolf3
06-08-2004, 23:45
quindi?????
shadylane
06-08-2004, 23:48
quindi vediamo la configurazione migliore per spingere la mobo al massimo
manugolf3
06-08-2004, 23:50
se puo interessare io ho la ver del bios 1002, è problemi no ne ho
shadylane
06-08-2004, 23:54
vediamo cosa rispondono gli altri...
tu hai fatto qualcosa di particolare per mandarlo a 3200+?
io se lo setto così mi si blocca all'entrata in windows
manugolf3
06-08-2004, 23:59
ho portato il bus a 200mhz senza overvoltare e l'ha visto subito come un 3200+.... che culo, non pensavo sarebbe andato così tutto liscio!
poi ho testato il procio con super pi..... tutto okay.
le ram sono sceso tranquillamente fino a quando non si riavviava piu il pc e le ho settatte tutte al limite!
ora il super pi da 1m me lo fa in 51sec
shadylane
07-08-2004, 00:01
devo riprovarci, ora che ho cambiato dissy magari l'oc riesce meglio
il vcore è a default?
Robertazzo
07-08-2004, 00:03
Originariamente inviato da shadylane
dovremmo fare una raccolta di dati riguardanti questa scheda: procio, ram, bus, timings, bios, così da vederne i limiti e la compatibilità.
si buona idea :)
manugolf3
07-08-2004, 00:04
assolutamente si! l'ali è un 350watt.
Robertazzo
07-08-2004, 00:06
ragazzi,avete fatto caso che nel sito asus nelle ram supportato c'è scritto Dimm uno e Dimm due? e su alcune c'è la spunta e su altre no? cosa vuol dire?
shadylane
07-08-2004, 00:06
Originariamente inviato da Robertazzo
si buona idea :)
allora domani (o meglio dopo :D ) apro un 3d.
ora vado a dormire. buonanotte a tutti
manugolf3
07-08-2004, 00:07
Originariamente inviato da Robertazzo
Ma guarda che il bios della Asus A7V600-X è arrivato alla versione 1005
Concordo!
manugolf3
07-08-2004, 00:08
notte
manugolf3
07-08-2004, 00:10
Originariamente inviato da Robertazzo
ragazzi,avete fatto caso che nel sito asus nelle ram supportato c'è scritto Dimm uno e Dimm due? e su alcune c'è la spunta e su altre no? cosa vuol dire?
mi sembra chiaro! Tra l'altro sul manuale che danno con la scheda c'è gia tutto scritto! ci sono solamente alcune combinazioni oltre a delle marche che asus consiglia.... sottolineo consiglia, perchè io non ho preso nessuna ram consigliata da asus
Robertazzo
07-08-2004, 00:14
cioè l'Asus non consiglia mai di mettere due banchi da 512 se vedi quella tabella :confused:
PErò io continuo a non capirla molto quella tabella..c'è qualcuno che me la spiega per favore? :D
A* : Supporta un modulo inserito in ogni slot.
B* : Supporta un paio di moduli inseriti ogni due slot.
:rolleyes: :muro:
manugolf3
07-08-2004, 08:09
Originariamente inviato da Robertazzo
cioè l'Asus non consiglia mai di mettere due banchi da 512 se vedi quella tabella :confused:
PErò io continuo a non capirla molto quella tabella..c'è qualcuno che me la spiega per favore? :D
A* : Supporta un modulo inserito in ogni slot.
B* : Supporta un paio di moduli inseriti ogni due slot.
:rolleyes: :muro:
la asus A7V600-X supporta massimo due banchi di memoria pc3200 e un massimo di 3GB..... eh eh eh che stronzata!!!
penso che a mettere tanta memoria con questa mobo si va tranquilli a mettere appunto due banchi da 512mb ddr400 pc3200.
personalmente a me basta un banco da 512mb ddr 400 pc 3200
Robertazzo
07-08-2004, 09:32
sono indeciso se prendere le kingstone a cas 3 o 2.5...:rolleyes:
manugolf3
07-08-2004, 10:08
Originariamente inviato da Robertazzo
sono indeciso se prendere le kingstone a cas 3 o 2.5...:rolleyes:
sicuramente le 2.5 sono piu performanti
Robertazzo
07-08-2004, 10:14
però misà me ne prendo 512.....fin'ora 512 mi sono sempre bastate...
shadylane
07-08-2004, 10:15
ho aperto il 3d di riferimento della a7v600-x:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5397563#post5397563
Ciao!
Non so se posso essere di aiuto cmq...
Anch'io ho preso da poco (fulmine bastardo!!! :muro: ) una Asus A7V600-X.
All'inizio ho avuto problemi come crash, riavvii, schermate blu ecc.ecc.
Ho fatto varie ricerche e ho risolto il 1° problema: la scheda video!
Ho una Radeon 9600xt e c'è un problema di compatibilità tra qst scheda video e la scheda madre.
SOLUZIONE: impostare da bios e successivamente in Proprietà schermo->impostazioni->avanzate->smartgart l'agp a 4X (non 8X anche se la scheda video lo regge) e la scrittura Fast (Fast Write) in modalità OFF (anche da bios).
A me ha risolto il 1° problema...non so se lo risolve anche a voi...
2° problema:la RAM. Avevo 2x256 v-data DDR400 e mi dava problemi (come sopra). Poi ho provato delle NANYA e andava tutto liscio.
Ora ho delle ELIXIR DDR 400 (sempre 2x256) e non ho alcun problema...
I 2 problemi li ho individuati perchè mi creavano "problemi" diversi!
In particolare la Scheda video dava problemi anche col WinME (usciva subito dai giochi) mentre la Ram soprattutto con WinXP mentre WinME era + mite con lei! :D
Spero di esser stato di aiuto! ;)
Ciao!
Robertazzo
07-08-2004, 11:43
parliamo sul tread ufficiale per la A7V600-X.
Anch'io ho comprato una Asus A7v600-x ed installando un banco RAM da 512 mb 333mhz della twins mos ho avuto e continuo ad avere, problemi di stabilità.
Nella fattispecie, non riesco ad installare il sistema operativo, Win XP Prof. + SP 1, quando parte si blocca e si riavvia a loop, ho aggiornato il bios 1004 settandolo in maniera diversa. Ho perfino cambiato la VGA, purtroppo nulla da fare.
Ah! dimenticavo, quella volta che è partito, e sembrava avesse trovato la sua stabilità, Win XP visualizzava errori di "iexplorer" ecc, inoltre installando la scheda TV della Terratec, Cinergy 400, mi si spegneva e si riavviava da solo.
Che consiglio mi date?
Robertazzo
07-08-2004, 19:20
sono al 90 per cento le memorie,cmq prova ad aggiornare il bios alla 1005,a me ha risolto ogni problema,naturalmente non tutte le configurazioni sono uguali
dostoieschi
08-08-2004, 16:05
Salve a tutti, io provo a rispondere direttamente a Giulio Bass sulla base delle mie esperienze di assemblatore.
Solitamente non lavoro con questo tipo di schede ma due mesi fa, su esplicita richiesta di un cliente, ho assemblato un sistema basato proprio sulla A7V600-X e un Barton 2800+.
Ebbene, non c'è stato verso di tenerla stabile. I miei esperimenti sono stati, vari: ho provato vari tipi di memorie, alimentatori e schede grafiche, senza alcun successo. Anche l'aggiornamento del bios è stato inutile. Alla fine mi sono concetrato sul reparto cpu, non poteva che essere lì il problema...ho scoperto che, guarda caso, un Athlon 2000+ era stabilissimo così come il Barton 2800+ era stabile se impostato a 12,5x133. Conclusione: la scheda era stabile a patto di farla lavorare con FSB non superiore a 266. Da qui l'evidenza che la scheda era difettosa. E, gironzolando sul web, sono incappato in diversi casi simili.
A mio avviso esiste un campione insolitamente ampio di queste schede difettose. Quella che mi è tornata indietro è stabilissima con la stessa cofigurazione di prova originaria (ATV7600-X + 512Mb DDR400 Twinmos + Barton 2800+). Da notare che, visto che il Barton sottomano aveva il moltiplicatore sbloccato, con quest'ultima ho fatto anche qualche prova di overclock e tiene il Barton 2800 a 2200 mhz con fsb a 200 senza alcun overvolt.
Insomma, i difetti descritti coincidono troppo bene con l' esperienza da me vissuta e ritengo che la scheda in questione sia difettosa.
Ultima anomalia, aggiornando il bios all'ultima versione, la 1005, la frenquenza del processore non viene più riportata correttamente in caso di overclock. Ad es, proprio con le impostazioni appena citate il bios dichiara un Athlon XP a 2500 mhz mentre la frequenza reale era di 2200.
Nella speranza di essere stato di aiuto, saluto tutti quanti.....
Robertazzo
08-08-2004, 16:31
ciao! senti,visto che fai l'assemblatore puoi togliermelo un dubbio?
Un negoziante mi ha detto che questa scheda madre non riesce a gestire 2 banchi di memoria da 512,è vero?se si..perchè?
shadylane
08-08-2004, 16:55
a questo punto si può anche vedere il numero di revisione ed il seriale della scheda, per cercare di evidenziare le buone dalle difettose
Robertazzo
08-08-2004, 17:02
Cmq è normale che quando c'è una marca di schede madri che vende più di tutte le altre ci siano più segnalazioni di schede difettose.:O
shadylane
08-08-2004, 17:03
sicuramente, però è meglio individuare il blocco difettoso
Robertazzo
08-08-2004, 17:05
E poi ho sentito persone su internet dire:la Asus A7V600-X è da buttare via,ho aggiornato il bios e dopo il riavvio non mi ci ha fatto più entrare (conoscenza del reset cmos Rulez :D )
La A7V600-X è una scheda madre buona ma che necessita di buone ram certificate,come altre schede madri asus,per funzionare correttamente.Il 99 per cento dei problemi è dovuto alle memorie.(cmq come ho scritto in un'altro post,dopo aver aggiornato il bios ala versione 1005 il pc è stabilissimo anche con le mie spartane Elixir 333 :) )
shadylane
08-08-2004, 17:11
Originariamente inviato da Robertazzo
E poi ho sentito persone su internet dire:la Asus A7V600-X è da buttare via,ho aggiornato il bios e dopo il riavvio non mi ci ha fatto più entrare (conoscenza del reset cmos Rulez :D )
La A7V600-X è una scheda madre buona ma che necessita di buone ram certificate,come altre schede madri asus,per funzionare correttamente.Il 99 per cento dei problemi è dovuto alle memorie.(cmq come ho scritto in un'altro post,dopo aver aggiornato il bios ala versione 1005 il pc è stabilissimo anche con le mie spartane Elixir 333 :) )
hai provato a cloccarlo? io da ieri ho un 3200+ rock solid
Robertazzo
08-08-2004, 17:15
e..ma tu non hai un 2500 o sbaglio? :D
shadylane
08-08-2004, 17:18
Originariamente inviato da Robertazzo
e..ma tu non hai un 2500 o sbaglio? :D
ho pagato un 2500+, che poi ora sia magicamente diventato un 3200+ non so come è successo!!!
Robertazzo
08-08-2004, 17:19
:D
shadylane
08-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da Robertazzo
:D
e poi mi ritrovo con una 9700, e io che l'ho pagata per una 9500
:D :eek:
Robertazzo
08-08-2004, 17:28
e però ti ritrovi con un pc che ti durerà meno del dovuto,come tutti i suoi amichetti cloccati :p skerzo
shadylane
08-08-2004, 17:32
Originariamente inviato da Robertazzo
e però ti ritrovi con un pc che ti durerà meno del dovuto,come tutti i suoi amichetti cloccati :p skerzo
:tie:
va be ora rientriamo in topic...
Robertazzo
08-08-2004, 17:33
:D ahahha ok
dostoieschi
08-08-2004, 18:02
Originariamente inviato da Robertazzo
ciao! senti,visto che fai l'assemblatore puoi togliermelo un dubbio?
Un negoziante mi ha detto che questa scheda madre non riesce a gestire 2 banchi di memoria da 512,è vero?se si..perchè?
Dunque, come ho già scritto, non posso discutere su un campione statistico ampio perché questa scheda non ha mai riscosso la mia simpatia di assemblatore per via di costi non proporzionati alle caratteristiche offerte. Comunque sia, posso dire che in linea di massima l'informazione da te riportata non è corretta.
Sono vere due cose: 1) Asus fornisce una lista di compatibilità per le memorie da utilizzare in banco doppio molto rigida. E a dirla tutta, hanno fatto anche fatica a rispettarla visto che uno degli aggiornamenti del bios risolveva proprio alcuni problemi con le memorie di un noto produttore. 2) Io ho trovato questa scheda estremamente intollerante nei confronti dei parametri impostati per le memorie. Ogni volta che ho provato a cambiare un solo singolo valore, uscendo un minimo dai valori dichiarati, la scheda è andata in protezione. Considerate che ho utilizzato memorie certificate (Infineon, Twinmos, Samsung): anche se non adatte all'overclock, io mi aspetto che una ddr400 cas 2,5 possa essere utilizzata come ddr333 a cas2 (o almeno che possa permettere timings un po' più spinti). Cosa che infatti avviene nella maggior parte delle schede da me provate recentemente e per fare un esempio, perfino sulla mia ormai vecchia At7max2 (con tutte le note intollaranze del kt400) riesco a tenere due twinmos 512 ddr400 a 333 con cas2 e tutti i timings al massimo. Sulla Asus appena muovevo un valore si bloccava tutto.
Comunque sia, può darsi che altri esemplari si comportino diversamente ma l'impressione che ho avuto ad es. sulla gemella prodotta da ECS (basata sempre sul kt600 e con caratteristiche pressoché identiche) è che quest'ultima sia molto più elastica...
Di nuovo saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.