View Full Version : quale processore senza ventola??
ciao a tutti, stavo progettando di costruire un htpc per pilotare un videoproiettore e mi stavo chiedendo se ci fosse un giro una cpu (anche relativamente lenta) che possa essere raffreddata solo con un dissipatore di calore senza ventola sopra, magari un modello mobile a bassissimo consumo
ciao!!
Necromachine
06-06-2004, 21:34
Ci sono le CPU di VIA, che anche a 1 Ghz arrivano a picchi di 7 Watt, e non necessitano di ventola. Altrimenti puoi puntare su un Pentium 3 con fsb 133 da downcloccare (puoi scegliere se mettergli fsb a 100 o 66) e magari downvoltare, così ridotto dovrebbe consumare talmente poco da non richiedere ventola e mantenere prestazioni accettabili per l'uso che se ne vuol fare. Anche un recente Athlon (meglio se Mobile) con moltiplicatore sbloccato può essere downcloccato e downvoltato fino a ottenere a basse frequenze e voltaggi i medesimi risultati, mantenendo una buona efficienza computazionale.
Prendi un Pentium M ed inchiodalo a 1GHz@1V => 8W :D:D:D
Andrea16v
06-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da Necromachine
(..)
Anche un recente Athlon (meglio se Mobile) con moltiplicatore sbloccato può essere downcloccato e downvoltato fino a ottenere a basse frequenze e voltaggi i medesimi risultati, mantenendo una buona efficienza computazionale.
Perchè proprio con moltiplicatore sbloccato?
Necromachine
06-06-2004, 22:10
Originariamente inviato da Andrea16v
Perchè proprio con moltiplicatore sbloccato?
Altrimenti ti ritroveresti con moltiplicatori troppo alti che non potresti cambiare, e anche mettendo fsb a 100 mhz avresti una frequenza troppo alta per riuscire a ottenere una dissipazione passiva.
Andrea16v
06-06-2004, 22:46
Originariamente inviato da Necromachine
Altrimenti ti ritroveresti con moltiplicatori troppo alti che non potresti cambiare, e anche mettendo fsb a 100 mhz avresti una frequenza troppo alta per riuscire a ottenere una dissipazione passiva.
Già, non ci pensavo..ma a tenere processori di ultima generazione (per esempio un barton 2500+) a frequenze così basse con voltaggi bassissimi non c'è rischio di danneggiarle alla lunga?
Lupino.86
06-06-2004, 23:14
Originariamente inviato da ev8
Prendi un Pentium M ed inchiodalo a 1GHz@1V => 8W :D:D:D
Addirittura?:confused: :confused: :confused: :confused:
Necromachine
07-06-2004, 09:38
Originariamente inviato da Andrea16v
Già, non ci pensavo..ma a tenere processori di ultima generazione (per esempio un barton 2500+) a frequenze così basse con voltaggi bassissimi non c'è rischio di danneggiarle alla lunga?
Non vedo che rischi ci possano essere. Semmai rischi alla lunga con voltaggi troppo alti :rolleyes: .
Per quanto riguarda il P-m a 1 Ghz low-voltage: il consiglio sarebbe ottimo se non fosse che il processore da solo costerebbe quanto tutto un sistema intero di quelli consigliati sopra :muro:
Andrea16v
07-06-2004, 09:42
Originariamente inviato da Necromachine
Non vedo che rischi ci possano essere. Semmai rischi alla lunga con voltaggi troppo alti :rolleyes: .
Sicuramente, però la certezza non si ha mai..;)
neanche commutare spesso tra settaggi molto conservativi e settaggi spinti arreca fastidio quindi ?
io al momento rullo a 2500+ @ 1,35V , quando voglio giocare o fare qualcosa di impegnativo lo metto a 3200+ @ 1,65V :cool:
Lupino.86
07-06-2004, 10:46
Per me dowcloccare il precessore arreca fastidi a lungo andare per il problema dell'assorbimento.
AMD
- Geode GX 466@0.9W – $26.50;
- Geode GX 500@1.0W – $29.10;
- Geode GX 533@1.1W – $32.75;
- Geode NX 1500@6W — $65.00;
- Geode NX 1750@14W — $55.00;
- Geode GX DB533 – $650.00;
- Geode NX DB1500 – $500.00.
fatti apposta a codesto scopo
maggiori info
http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863,00.html
ps
anke un pentim3 "castrato" puo andare benissimo al tuo skopo
Potresti prenderti un celeron coppermine. Io ho un 600@1.5V che non scalda nulla e l'ho pagato pochissimo.
Ciao
Necromachine
07-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da Lupino.86
Per me dowcloccare il precessore arreca fastidi a lungo andare per il problema dell'assorbimento.
In cosa consiste il "problema dell'assorbimento" ? :confused:
Il vecchio Katmai (PIII 450) stava tranquillo @default senza ventola...:)
Lupino.86
07-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da Necromachine
In cosa consiste il "problema dell'assorbimento" ? :confused:
Ti parlo per esperienza.........ho downcloccato e undercloccato un Athlon MP (100 di FSB invece di 133 ; 1.5volt invece di 1.8) e assolutamente non andava: WIndows (qualsiasi) era lento a caricare, gli MP3 si riproducevano a scatti per non parlare dei video!!!
Messi a confronto, il "vecchio" Pentium MMX 200mhz era un campione di velocità (ci monto WIn XP :D)!!!
Lupino.86
07-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da Dardalo
Il vecchio Katmai (PIII 450) stava tranquillo @default senza ventola...:)
Non sei troppo ottimista?
Ke temp hai? Ke mobo hai?
Lupino.86
07-06-2004, 18:18
Originariamente inviato da JoApple
maggiori info
http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863,00.html
Praticamente sono come le Epia della Via......oppure sbaglio?
Necromachine
07-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da Lupino.86
Ti parlo per esperienza.........ho downcloccato e undercloccato un Athlon MP (100 di FSB invece di 133 ; 1.5volt invece di 1.8) e assolutamente non andava: WIndows (qualsiasi) era lento a caricare, gli MP3 si riproducevano a scatti per non parlare dei video!!!
Messi a confronto, il "vecchio" Pentium MMX 200mhz era un campione di velocità (ci monto WIn XP :D)!!!
A 'sto punto non gli rimane che pigliarsi un bel p200 mmx usato a 1 euro e via ... :D :D
Cmq penso che il tuo sia un caso limite ... probabilmente quei "sintomi" si manifestanosolo sotto una certa soglia ... il mio procio per esempio non gli cambia nulla lavorare a 1,5V o 1,65V , ora è da 2 mesi che sta sempre a 1,55V e non ha fatto una mezza piega ;)
Eppòi i processori mobile come i vari XP-m, pentium-m che utilizzano lo speed stepping che si downcloccano mostruosamente ... non sarebbe la stessa cosa?
Lupino.86
07-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da Necromachine
A 'sto punto non gli rimane che pigliarsi un bel p200 mmx usato a 1 euro e via ... :D :D
Cmq penso che il tuo sia un caso limite ... probabilmente quei "sintomi" si manifestanosolo sotto una certa soglia ... il mio procio per esempio non gli cambia nulla lavorare a 1,5V o 1,65V , ora è da 2 mesi che sta sempre a 1,55V e non ha fatto una mezza piega ;)
Eppòi i processori mobile come i vari XP-m, pentium-m che utilizzano lo speed stepping che si downcloccano mostruosamente ... non sarebbe la stessa cosa?
Prima di tutto devi pesare le sue necessità.....può essere che un Pentium MMX 200mhz gli vada troppo stretto!
Tieni conto che io sto parlando di un processore adatto a lavorare in sistemi a multi processore (MP).....fai attenzione!
Tutti i nuovi processori a basso consumo (XP-M e Penium M) sono dotati di una moderna e mostruosa tecnologia tutta da scoprire che ai tempi dellMP 1700+ non esisteva.
mariatesoro
07-06-2004, 19:23
cm è il celeron come processore???
Originariamente inviato da JoApple
AMD
- Geode GX 466@0.9W – $26.50;
- Geode GX 500@1.0W – $29.10;
- Geode GX 533@1.1W – $32.75;
- Geode NX 1500@6W — $65.00;
- Geode NX 1750@14W — $55.00;
- Geode GX DB533 – $650.00;
- Geode NX DB1500 – $500.00.
fatti apposta a codesto scopo
maggiori info
http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863,00.html
molto interessanti, anche se non sono riuscito a capire su quali mb si possono montare...
Necromachine
07-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da Lupino.86
Prima di tutto devi pesare le sue necessità.....può essere che un Pentium MMX 200mhz gli vada troppo stretto!
Tieni conto che io sto parlando di un processore adatto a lavorare in sistemi a multi processore (MP).....fai attenzione!
Tutti i nuovi processori a basso consumo (XP-M e Penium M) sono dotati di una moderna e mostruosa tecnologia tutta da scoprire che ai tempi dellMP 1700+ non esisteva.
Beh, per il 200mmx guarda che stavo scherzando ... per quanto riguarda gli altri ... beh, secondo me può puntare benissimo su un XP-mobile, visto che è sicuramente progettato per lavorare a bassissime frequenze e voltaggi (e infatti sul mio portatile l'XP-m 2200+ in idle mi scendeva a 400 mhz mantenedo prestazioni tranquillamente accettabili almeno per uso generico in windows e rimaneva così per parecchie ore consecutive senza mai accennare ad avviare la ventolina --> dissipato passivamente senza nessun problema, metti poi la facilità con cui si può reperire un XP-mobile adesso come adesso ...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.