PDA

View Full Version : Temperature...cambio dissi?


Methis
06-06-2004, 18:54
Nonostante il caldo esagerato ancora non sia arrivato credo di avere problemi di instabilità forse legati alla temperatura del mio thorton 2400+ tenuto a frequenze di default su mobo gigabyte.

Il dissipatore incriminato è un Coolermaster Aero7 Lite lappato e con pasta all'argento che mi tiene a 38-40°C la cpu in menate varie ma appena attacco a giocare le temperature salgono a 56-60°C con temperatura del chipset a 30°C e quela dell'hd appena a 26°C (quindi imho escluderei una scarsa ventilazione del case).

Cosa mi consigliate di fare...lo cambio? Meglio uno tutto in rame (ma non ho un gran budget da spendere:rolleyes: ) oppure prendo qualosa alluminio+rame tipo l'Artic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 del quale ho letto un gran bene, è silenzioso (requisito fondamentale) e costa poco il che non guasta affatto....dite che migliorerei rispetto all'Aero7? Altri modelli da consigliarmi?

isomen
06-06-2004, 20:57
L'aero 7 nn é malaccio come dissi e se la giga é con chipset nforce devi considerare, rispetto ad altre mobo, che le temp rilevate sono di circa 10° + alte perchè misurate internamente al core, quindi nn è che siano poi esagerate, + basse é sicuramente meglio ma nn credo che siano la fonte dell'instabilità.

PS.
nel 3° Pc in sign ho l'aero 7 (oltre ad altre 6 ventole nel case) ed é rock solid con il procio che sta sui 55°.

;) CIAUZ

Methis
07-06-2004, 11:23
Beh...ancora peggio perchè la mia mobo non ha nforce...è più vecchia ed ha il sensore di temperatura sotto al socket in corrispondenza del core. Inoltre prima ci avevo un xp 1700+ con un dissipatorino Titan e mai sopra i 50°C anche nella torrida estate scorsa....qui rischio di firggerlo....che dissi mi consigliate economico?
L'artic com'è?

Methis
07-06-2004, 12:49
Stavo pensando...e se cercassi un dissi economico in rame sul quale montarci la ventola dell'Aero7?

JoApple
07-06-2004, 13:18
xo da 38-40 a 56-60 mi pare un po troppino come sbalzo (ammenokke nn la vedi appena avvi il pc):confused:
compra un dissi in rame di quelli nn troppo cari, un convogliatore da 60@80 ed una bella ventola da 80
nn dovresti spendere molto cosi facendo, ed ottieni un buon risultato!

se cosi nn va...potresti smontare la pompa del frigo e....

ironia
07-06-2004, 18:08
decisamente

'Artic Cooling Copper Silent 2TC rev.2

poca spesa e tante resa;)


ciaoo

isomen
07-06-2004, 21:05
X Methis

Scusa x l'errore, avevo dato x scontato che avessi nforce, però mi sorge un dubbio, il sensore della mobo dice il vero? il dissi é montato bene? se si con quelle temp dev'essere ben caldo e x di + é lappato e con pasta all'argento, fai una prova tenendo il case aperto e se la situazione migliora vuol dire che nn c'é abbastanza circolazione d'aria e magari puoi aumentarla mettendo una ventola in immissione (davanti in basso) ed una (dietro in alto) che espelle l'aria calda.

;) CIAUZ

raph45
09-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da ironia
decisamente

'Artic Cooling Copper Silent 2TC rev.2

poca spesa e tante resa;)


ciaoo

Suggerimento pessimo considerando che in varie rece l'aero7+ lite le suona in maniera sacrosanta sia a questo modello sia al fratello maggiore che è tutto in rame, la realtà è che se non si ha una buona aerazione del case il dissi è sprecato: il mio fa da 45 in idle a 60 con prime95 ma ho il dissi a velocità media ed è accettabilissimo.

Con una ventola sotto che sputa aria fredda ho abbassato le temp di 7-8 gradi.

Mauro82
09-06-2004, 19:47
prova a toccare il dissi, se non brucia quando ti segna 60°C il sensore è sballato o il dissi è montato male;)

raph45
09-06-2004, 20:16
Originariamente inviato da Mauro82
prova a toccare il dissi, se non brucia quando ti segna 60°C il sensore è sballato o il dissi è montato male;)

Per la prova della corretta montatura di un dissi non c'è bisogno di toccare nulla: basta vedere appena acceso da freddo quale temp da il bios, se è = a quella ambiente è sicuramente montato bene.

Methis
09-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da
Suggerimento pessimo considerando che in varie rece l'aero7+ lite le suona in maniera sacrosanta sia a questo modello sia al fratello maggiore che è tutto in rame, la realtà è che se non si ha una buona aerazione del case il dissi è sprecato: il mio fa da 45 in idle a 60 con prime95 ma ho il dissi a velocità media ed è accettabilissimo.

Con una ventola sotto che sputa aria fredda ho abbassato le temp di 7-8 gradi.


@ raph45:
mi posteresti il link di un confrontro diretto Artic - Coolermaster? Che l'Aero 7lite le desse di poco all'Aero 7+ anch'io l'avevo visto...ma con l'artic no

Dunque escludo che sia montato male o che il sensore sballi poichè appena acceso le temperature sono accettabilissime ed altrettanto lo erano quando c'era su il 1700+ con un dissi molto meno performante.


Il problema potrebbe risiedere nell'aerazione visto che non potendo montarne una in estrazione dietro ne ho solo una davanti che aspira (a proposito...in questo caso meglio che aspira o che butta fuori?)...intanto le temperature ora son queste:
T chipset: 32°C
T Hard disk: 28°C
T cpu sul forum: 40°C
T cpu se comincio a giocare a Need for speed: 57°C:eek:


Approfitto della vostra disponibiltià per porvi ancora una domanda....mentre gioco ogni tanto il sistema si riavvia (soprattutto nei cambi di quadro a fine gara in NFS tant'è che per fortuna la gara me la salva)...le memorie, a sentire memtest, sono a posto. Potrebbe essere l'alimentatore sottodimensionato (350Watt senza il blasone della marca e di amperaggi particolarmente validi con mast e lettore, 1 hd, un modem usb attaccati....insomma niente di eccezionale)?

raph45
09-06-2004, 21:55
Originariamente inviato da Methis
@ raph45:
mi posteresti il link di un confrontro diretto Artic - Coolermaster? Che l'Aero 7lite le desse di poco all'Aero 7+ anch'io l'avevo visto...ma con l'artic no



Fai un prime95 torture test con l'opzione large fft e dimmi a quanto arriva, il mio come detto arriva a 60 gradi max, tempo un 15 minuti.

Methis
10-06-2004, 10:20
Eccoti accontentato....dopo 10 min sono arrivato a 61°C col bios che cominciava a darmi segnali di pericolo e potenziometro del dissi a metà....ho alzato al max per i restanti 15°C min ed è sceso a 59°C.
Ora ho staccato ed in idle (con software di idle in background) sto qui sul forum a 41°C

raph45
10-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da Methis
Eccoti accontentato....dopo 10 min sono arrivato a 61°C col bios che cominciava a darmi segnali di pericolo e potenziometro del dissi a metà....ho alzato al max per i restanti 15°C min ed è sceso a 59°C.
Ora ho staccato ed in idle (con software di idle in background) sto qui sul forum a 41°C

E allora non ti lamentare, a mio avviso vai bene, anche se a dire il vero la mia è una cpu overcloccata di 250 mhz, cmq in genere con queste dissi l'overclock senza overvolt cambia di 1 o 2 gradi in meno, quindi stiamo là. Il fatto che al max dei giri scendi di 2 gradi soltanto vuol dire che il case è areato bene.

IMM
10-06-2004, 17:34
Scusate, come misurate la temperatura?
Grazie

svl2
10-06-2004, 18:16
questa la mia situazione rovente con 30°c nella mia camera:
http://www.webalice.it/svl444/temperaturestive.jpg
linea verde: diodo interno alla cpu
linea rossa: sensore nel socket

cpu 1700+@2ghz 1,7vcore
asus a7n8x-x
Coolermaster HHc-001 con ventolina 60x60x10
il case è quello che vedete nella mia signature e lo sportello era tenuto aperto

ps.il dissipatore con cpu sotto sforzo scotta molto.

raph45
10-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da svl2
questa la mia situazione rovente con 30°c nella mia camera:
http://www.webalice.it/svl444/temperaturestive.jpg
linea verde: diodo interno alla cpu
linea rossa: sensore nel socket

cpu 1700+@2ghz 1,7vcore
asus a7n8x-x
Coolermaster HHc-001 con ventolina 60x60x10
il case è quello che vedete nella mia signature

ps.il dissipatore con cpu sotto sforzo scotta molto.

Con superpi le temp sono abbastanza + basse, prova con prime95.

svl2
10-06-2004, 19:52
in effetti..
http://www.webalice.it/svl444/tempspiprime95.gif

Methis
11-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da raph45
E allora non ti lamentare, a mio avviso vai bene, anche se a dire il vero la mia è una cpu overcloccata di 250 mhz, cmq in genere con queste dissi l'overclock senza overvolt cambia di 1 o 2 gradi in meno, quindi stiamo là. Il fatto che al max dei giri scendi di 2 gradi soltanto vuol dire che il case è areato bene.

Beh...allora dovrò quanto meno reimpostare il bios in modo che non dia segnali a 60°C anche se queste temperature (ed è questo che mi preoccupa) le raggiungo con temperature ambiente assolutamente gradevoli....quando in camera ci saranno 10°C in più forse l'unica sarà tenere il case aperto:rolleyes:

Quanto al fatto che tra medio e massimo regime di rotazione della ventola ci sia uno scarto così piccolo in termini di temperature io invece l'avevo interpretato in senso opposto....cioè che fosse imputabile alla temperatura tendenzialmente alta dell'aria all'interno del case a causa di una non sufficiente areazione...ma se lo dite voi che certo siete più esperti di me mi tranquilizzo anche in tal senso.

Quanto ad i riavvii qualcuno ha qualche ipotesi?:confused:

raph45
11-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da Methis
Beh...allora dovrò quanto meno reimpostare il bios in modo che non dia segnali a 60°C anche se queste temperature (ed è questo che mi preoccupa) le raggiungo con temperature ambiente assolutamente gradevoli....quando in camera ci saranno 10°C in più forse l'unica sarà tenere il case aperto:rolleyes:

Quanto al fatto che tra medio e massimo regime di rotazione della ventola ci sia uno scarto così piccolo in termini di temperature io invece l'avevo interpretato in senso opposto....cioè che fosse imputabile alla temperatura tendenzialmente alta dell'aria all'interno del case a causa di una non sufficiente areazione...ma se lo dite voi che certo siete più esperti di me mi tranquilizzo anche in tal senso.

Quanto ad i riavvii qualcuno ha qualche ipotesi?:confused:

Io tra med-max ho 4 o 5 gradi, ma li avevo anche quando l'areazione era pessima, quindi non so che dire.

Per quanto riguarda la temp ambiente io sto sui 28 gradi, e non mi sembra affatto gradevole.

svl2
11-06-2004, 11:03
occhio al sensore di temperatura a cui fate riferimento..guardate i miei grafici e capirete che c'è una differenza abissale tra l' ottimo diodo interno e il pessimo sensore nel socket

raph45
11-06-2004, 11:22
Originariamente inviato da svl2
occhio al sensore di temperatura a cui fate riferimento..guardate i miei grafici e capirete che c'è una differenza abissale tra l' ottimo diodo interno e il pessimo sensore nel socket

Il discorso del diodo è semplice: esso sta all'interno del core, mentre quello del socket misura + che altro la temp esterna del core che è + bassa, in genere stiamo sui 10 gradi di differenza.

svl2
11-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da raph45
Il discorso del diodo è semplice: esso sta all'interno del core, mentre quello del socket misura + che altro la temp esterna del core che è + bassa, in genere stiamo sui 10 gradi di differenza.

infatti dipende dalla posizione ....inoltre non è solo una questione di "gradi in piu" ma anche di rapidita e sensibilita con cui vengono notificati gli sbalzi termici. Pensate che il diodo interno rileva variazioni termiche anche se apro una pagina web, o una cartella del desktop ..oppure muovo semplicemente il mouse..veramente fantastico.

Inox
12-06-2004, 00:39
Originariamente inviato da Methis
Nonostante il caldo esagerato ancora non sia arrivato credo di avere problemi di instabilità forse legati alla temperatura del mio thorton 2400+ tenuto a frequenze di default su mobo gigabyte.

Il dissipatore incriminato è un Coolermaster Aero7 Lite lappato e con pasta all'argento che mi tiene a 38-40°C la cpu in menate varie ma appena attacco a giocare le temperature salgono a 56-60°C con temperatura del chipset a 30°C e quela dell'hd appena a 26°C (quindi imho escluderei una scarsa ventilazione del case).

Cosa mi consigliate di fare...lo cambio? Meglio uno tutto in rame (ma non ho un gran budget da spendere:rolleyes: ) oppure prendo qualosa alluminio+rame tipo l'Artic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 del quale ho letto un gran bene, è silenzioso (requisito fondamentale) e costa poco il che non guasta affatto....dite che migliorerei rispetto all'Aero7? Altri modelli da consigliarmi?


hai provato con un paio di ventole 80x80 per ventilare il case ?

bertoz85
12-06-2004, 11:26
anch'io sono un caso disperato del genere.

a inizio anno viaggiavo sui 40 gradi idle e 53 full con barton 3200 1.70 volt.

ora che ho cambiato case (speravo di migliorare) da uno sconosciuto ad un Enermax, le cose sono notevolmente peggiorate.
Col barton a 3000 e 1.67 volt, la temperatura è 45 idle e + di 60 in full, sempre alle stesse velocità di ventole.

Prime95 si blocca dopo qualhe minuto dando errore nel rounding di un valore.

non ne posso più, non comprerò mai più AMD nella mia vita. Parola mia.

ciao

Methis
12-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da Inox
hai provato con un paio di ventole 80x80 per ventilare il case ?

Una davanti c'è....l'altra sarebbe inutile in quanto il case è bello sigillato in uno di quegli adorabili (quanto scomodissimi per smanettarci vicino) mobili porta pc che lo avvolgono da tutti i lati meno che davanti:rolleyes:


@ bertoz85:
Beh...a inizio anno credo che anche la temperatura ambiente era sensibilmente più bassa di quella d'adesso....e poi tu stai con un 3200+ che dissipa molti più watt del mio 2400+. Per curiosità, che dissi usi? Cmq anche i nuovi Itnel sono dei bei fornelletti a quanto si legge

Methis
12-06-2004, 19:28
Cmq non ho capito una cosa...in tutte le altre discussioni di problemi con le temperature se si nominano i 60°C si dice che son molto alte mentre solo a me avete detto di sar tranquillo e che anzi non ho di che lamentermi....state attentando alla vita del mio processore?:sofico:

isomen
12-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da Methis
Cmq non ho capito una cosa...in tutte le altre discussioni di problemi con le temperature se si nominano i 60°C si dice che son molto alte mentre solo a me avete detto di sar tranquillo e che anzi non ho di che lamentermi....state attentando alla vita del mio processore?:sofico:

Beh... il tuo ragionamento nn fa una piega, cmq credo che nessuno voglia farti fare un bel barbecue.
X il poco che sò posso precisarti che:

60° in condizioni di nn OC sono abbastanza ma accettabili, soprattutto se collegati con temp esterne alte

60° in condizioni di OC sono troppi, sempre (almeno se si vuole che il procio viva).


;) CIAUZ

Methis
13-06-2004, 10:55
Che ne dite di questo (http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1889a.htm) dissi rispetto al coolermaster aero 7 lite che tengo ora? Oltre che di marca, in rame, silenzioso ed economico dite che me li toglie 6-7°C?
Qualche recensione in proposito?

Intanto per i riavvi a cui nessuno mi ha risposto devo aprire un altro thread? Cmq credo proprio sia questione di alimentazione poichè in un passo del gioco dove si riavviava sempre, mettendo la ventola del dissi a min (quindi con minore assorbimento di corrente) non mi si è riavviato....solo un caso?:confused:

svl2
13-06-2004, 11:08
l' aero7 che hai tu è tutto in alluminio con solo un tondino di rame al centro..credo non ci siano paragoni con quel termaltake in rame

raph45
13-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da Methis
Che ne dite di questo (http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1889a.htm) dissi rispetto al coolermaster aero 7 lite che tengo ora? Oltre che di marca, in rame, silenzioso ed economico dite che me li toglie 6-7°C?
Qualche recensione in proposito?

Intanto per i riavvi a cui nessuno mi ha risposto devo aprire un altro thread? Cmq credo proprio sia questione di alimentazione poichè in un passo del gioco dove si riavviava sempre, mettendo la ventola del dissi a min (quindi con minore assorbimento di corrente) non mi si è riavviato....solo un caso?:confused:

6-7 °C difficile a meno di non cambiargli la ventola, e cmq per un dissi come quello devi avere un case molto aerato. Per i 60 gradi ovvio che in overclock il procio soffre (io da 2250 sono sceso a 2200 per errori in prime95) però onestamente per avere temp sotto i 55-50 gradi bè devi avere case con le palle, ali che non scaldano, e via dicendo.

O senno' passare al liquido.

raph45
13-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da svl2
l' aero7 che hai tu è tutto in alluminio con solo un tondino di rame al centro..credo non ci siano paragoni con quel termaltake in rame

Mi fai ridere, se lo vuoi sapere l'aero7+ *tutto in rame* le prende dall'aero7 lite, altro che non ci sono paragoni!!!

Methis
13-06-2004, 16:13
Originariamente inviato da svl2
l' aero7 che hai tu è tutto in alluminio con solo un tondino di rame al centro..credo non ci siano paragoni con quel termaltake in rame

Anzitutto non è un tondino ma un cilindro in rame molto più spesso delle basi in rame di molti dissi compreso quello TT linkato.


Poi assodato (ma già lo sapevo) che come dice raph45 il lite Cu+Al le da all'Aero 7+ tutto Cu (su 1800+@2204mhz):
http://www.datafuse.net/images/aerolite/8.jpg


Rimane il dubbio se sia meglio l'Aero7+ (e quindi, a maggior ragione, il Lite che ho per il quale non ho trovato "scontri diretti") come dice questa rece (su 2800+):
http://www.pcextreme-fr.com/articles/cooling/TtSilent%20Boost/ResultNoOC.gif

O viceversa il TT vinca sul CM come invece detto qui (su 2000+@2volt senza oc se ho capito bene in quanto è in tedesco):
http://tweakers4u.de/new/include/tests/silentboost/temperaturen.gif


Intanto un confronto col Volcano 11 che dovrebbe essere un dissi molto valido:
http://www.legitreviews.com/review/ttsb/2.gif


Mah!:confused:

Methis
14-06-2004, 11:52
Originariamente inviato da Methis
Mah!:confused:

Up!