View Full Version : Problema Barton 2500+
Armisael
06-06-2004, 18:04
Ragazzi ho una ecs n2u400 con sopra un barton 2500+
Fino a qualche mese fa raggiungeva tranquillamente i 200mhz di bus anche se riscontravo velocità inferiori rispetto a 199mhz... pertanto girava allegramente a 199mhz... poi per via dell'uso di un programma di ricompressione video particolarmente esigente di cpu (lasciavo 12 ore di fila il processore a manetta) ero sceso a 191mhz e tutto filava liscissimo...
Ora non si blocca solamente se sto a frequenze non superiori a 175mhz di bus =_=... è morto? Ho pulito ventole e tutto e sotto sforzo mi arriva a 64° massimo raffreddato ad aria...
Possibile che mi sia morta la ram? (un povero schifosissimo banco di ddr 266 che non ho ancora avuto la possibilità di mandare in pensione per 2 banchi da 400mhz =_=)... ho notato che a frequenze superiori a 133mhz per il bus della ddr anche di pochi mhz non mi funziona nemmeno con bus del processore a 175mhz...
Ho fatto l'ennesima prova e a 185mhz non funziona nemmeno a 125 di ram o giù di lì.
Ditemi la vostra grazie
P.S. non consigliatemi cambi di hardware che non ho una lira di questi tempi =_=... al massimo me lo tengo così... alla fin fine come prestazioni dovrebbe stare alla pari con un 2800+ =_=... sul portatile ho athlon 64 3000 e la differenza è imbarazzante :muro:
winnertaco
06-06-2004, 20:48
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi ho una ecs n2u400 con sopra un barton 2500+
Fino a qualche mese fa raggiungeva tranquillamente i 200mhz di bus anche se riscontravo velocità inferiori rispetto a 199mhz... pertanto girava allegramente a 199mhz... poi per via dell'uso di un programma di ricompressione video particolarmente esigente di cpu (lasciavo 12 ore di fila il processore a manetta) ero sceso a 191mhz e tutto filava liscissimo...
Ora non si blocca solamente se sto a frequenze non superiori a 175mhz di bus =_=... è morto? Ho pulito ventole e tutto e sotto sforzo mi arriva a 64° massimo raffreddato ad aria...
Possibile che mi sia morta la ram? (un povero schifosissimo banco di ddr 266 che non ho ancora avuto la possibilità di mandare in pensione per 2 banchi da 400mhz =_=)... ho notato che a frequenze superiori a 133mhz per il bus della ddr anche di pochi mhz non mi funziona nemmeno con bus del processore a 175mhz...
Ho fatto l'ennesima prova e a 185mhz non funziona nemmeno a 125 di ram o giù di lì.
Ditemi la vostra grazie
P.S. non consigliatemi cambi di hardware che non ho una lira di questi tempi =_=... al massimo me lo tengo così... alla fin fine come prestazioni dovrebbe stare alla pari con un 2800+ =_=... sul portatile ho athlon 64 3000 e la differenza è imbarazzante :muro:
ehm....direi proprio che 64° sono TROPPI!!!
raffredda meglio! :) è per quello che non ti sale! al max dovresti stare sui 50° non di +
Armisael
06-06-2004, 21:18
La ventola è pulita e gira senza problemi che cazzaccio gli è preso? una volta stava sui 40... eppure la ventola è perfetta e il dissipatore anche =_=
Armisael
06-06-2004, 21:23
Potrebbe essere qualche problema dovuto alla scheda madre?
winnertaco
06-06-2004, 21:23
Originariamente inviato da Armisael
La ventola è pulita e gira senza problemi che cazzaccio gli è preso? una volta stava sui 40... eppure la ventola è perfetta e il dissipatore anche =_=
potrebbe essere aumentata la temp ambiente rispetto a quando hai visto quei 40°.
cmq per sicurezza quando ti dice che hai il processore a 64° apri il case e toccalo con mano..non dovresti resistere + di 5 secondi...pena scottatura! :)
fai una prova...prova a lasciare il pannello laterale del case aperto e controlla le temp!
cmq sei sicuro che i 40 gradi erano sotto sforzo?
Armisael
06-06-2004, 21:42
provato la scorsa estate... 44° normalmente... una cinquantina sotto sforzo
Armisael
07-06-2004, 18:10
Up!
Nessuno ha altre idee o altre spiegazioni plausibili?
winnertaco
07-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da Armisael
Up!
Nessuno ha altre idee o altre spiegazioni plausibili?
hai provato a lasciare il case aperto? se si è diminuita la temp?
Armisael
07-06-2004, 23:12
no sempre 64 sotto sforzo e 10 gradi in meno di default... fa 64 sia a 166 di bus che a 189... e le ram sono ogni giorno meno malleabili ai cambiamenti di clock... oggi mi davano problemi anche con 2-3 mhz di overclock o 10 di underclock
winnertaco
07-06-2004, 23:21
Originariamente inviato da Armisael
no sempre 64 sotto sforzo e 10 gradi in meno di default... fa 64 sia a 166 di bus che a 189... e le ram sono ogni giorno meno malleabili ai cambiamenti di clock... oggi mi davano problemi anche con 2-3 mhz di overclock o 10 di underclock
prova a controllare con un dito sul dissy se la temp di 64° è vera!
dovresti scottarti
altrimenti prova con un termometro adatto
hai controllato ke tra le alette del dissi non si annidi un po troppa polvere?? questo fa calare le prestazioni.....cmq io ti consiglio un dissi-ventola migliori
perche non provi a smontare il dissi e rimettere la pasta sul procio?
Armisael
08-06-2004, 08:41
già smontato tutto... pulito dalla polvere e rimessa la pasta =_= non so che inventarmi a questo punto... a 175 di bus faccio quelle temperature... il dissipatore sembra perfetto
winnertaco
08-06-2004, 08:59
Originariamente inviato da Armisael
già smontato tutto... pulito dalla polvere e rimessa la pasta =_= non so che inventarmi a questo punto... a 175 di bus faccio quelle temperature... il dissipatore sembra perfetto
allora cambia dissy...se puoi fagli una foto così ci rendiamo conto di cosa hai su!
cmq il vcore della cpu a quanto sta ora?
Armisael
08-06-2004, 09:46
Vcore di default e bus a 166 le temperature sono uguali =_=... il dissipatore è uno di quelli per xp 3200+... perfettamente pulito... la ventola gira benissimo... uso pasta argentata di qualità... prima reggeva i 200 di bus a vcore di default con temperature di 45-46° in uso normale e nell'ordine di 55° sotto sforzo =_=... ah ho notato una piccola scheggiatura sulla scheda madre ... vi allego la foto con l'indicazione del punto con la lieve scheggiatura... sta scheggiatura l'ho notata più o meno in concomitanza con i problemi di prestazioni qualche mese fa...
winnertaco
08-06-2004, 13:12
Originariamente inviato da Armisael
Vcore di default e bus a 166 le temperature sono uguali =_=... il dissipatore è uno di quelli per xp 3200+... perfettamente pulito... la ventola gira benissimo... uso pasta argentata di qualità... prima reggeva i 200 di bus a vcore di default con temperature di 45-46° in uso normale e nell'ordine di 55° sotto sforzo =_=... ah ho notato una piccola scheggiatura sulla scheda madre ... vi allego la foto con l'indicazione del punto con la lieve scheggiatura... sta scheggiatura l'ho notata più o meno in concomitanza con i problemi di prestazioni qualche mese fa...
non è che puoi fargli una foto alla zona scheggiata? cmq non penso dipenda da quello :) prova a farti prestare un dissy migliore e testalo sul tuo proccio
controlla il core della cpu...in particolare gli angoli, con una buona lente di ingrandimento
Originariamente inviato da JoApple
controlla il core della cpu...in particolare gli angoli, con una buona lente di ingrandimento
guarda che la scheggiatura di cui parla è sulla scheda madre...
cmq anche con una scheggiatura del core (che se ci fosse dovrebbe essere davvero minuscola anche perchè altrimenti il procio non andrebbe) dubito che le temperature salirebbero di 20°
:)
Armisael
08-06-2004, 15:27
Stasera faccio un po' di prove e poi vi dico... grazie per l'attenzione a tutti quanti :)
Dr. Halo
08-06-2004, 17:17
domanda stupida: ma le ram sono delle pc2100 e le stai facendo andare a 133ddr o cercavi di farle andare a 200ddr??? perchè potrebbe essere anche quello... sai sarebbero un po' fuori specifica...:D :D :D
per il resto: sicuramente la temp ambiente è aumentata parecchio e negli ultimi giorni sto avendo dei problemi anche io con le frequenze che ho in sign... ma devo ancora mettermi a fare un po di manutenzione sul case e quindi non voglio stare li a cambiare impostazioni o altro. la temp che raggiungi è proprio al limite... dovresti cercare di abbassarla un po'.
la scheggiatura sulla mobo invece direi che non ha grandi influenze anche perchè una mobo o va o ha qualche componente che non funziona, non è che l'eventuale componente danneggiato va di meno, o almeno io ho sempre visto così.
Armisael
08-06-2004, 20:58
Guarda innanzi tutto l'anno scorso ad agosto andava e faceva molto più caldo... soprattutto andava a 199 di bus e non a 166 o 175 come ora =_=... poi le ram sono ddr 2100 266mhz e perchè siano stabili devo mandarle a 131mhz e mi pare 6-2-2-2.5 perchè il sistema sia stabile... poi ho una nforce 2 ultra e le frequenze me le regolo indipendentemente dal bus (quasi)
winnertaco
08-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da Armisael
Guarda innanzi tutto l'anno scorso ad agosto andava e faceva molto più caldo... soprattutto andava a 199 di bus e non a 166 o 175 come ora =_=... poi le ram sono ddr 2100 266mhz e perchè siano stabili devo mandarle a 131mhz e mi pare 6-2-2-2.5 perchè il sistema sia stabile... poi ho una nforce 2 ultra e le frequenze me le regolo indipendentemente dal bus (quasi)
si...ma quando mandi il bus a 200 le ram stanno in sincrono? cioè+ anche loro a 200? mi sembra impossibile
Armisael
08-06-2004, 21:13
No stanno a 133 e 132 a 199 di bus
Armisael
08-06-2004, 21:15
Comunque ho letto che qualcuno ha avuto rallentamenti di ventole dovute a programmi di gestione tipo speedfan... la ventola è una di quelle grosse e gira a circa 2000rpm... sono poche? provo a riinstallarlo e aumentarla?
winnertaco
08-06-2004, 21:21
Originariamente inviato da Armisael
Comunque ho letto che qualcuno ha avuto rallentamenti di ventole dovute a programmi di gestione tipo speedfan... la ventola è una di quelle grosse e gira a circa 2000rpm... sono poche? provo a riinstallarlo e aumentarla?
beh...2000 giri direi che sono davvero pochi!
cmq speedfan si usa proprio e solo per abbassare il numero di giri delle ventole! :)
per le ram...cambiale assolutamente...così il sistema è molto rallentato
Armisael
08-06-2004, 21:23
lo so che è rallentato ma da quando è arrivato il portatile lo uso solo come server o come muletto ^_*.... se solo riuscissi a rifarlo andare come prima =_=... a quanto dovrei mandare la ventola secondo voi? pensate si possa modificare? Io speedfan non l'ho mai montato ma ho montato programmi di gestione della mobo che potrebbero aver fatto stranezze da soli... boooh
winnertaco
08-06-2004, 21:24
Originariamente inviato da Armisael
lo so che è rallentato ma da quando è arrivato il portatile lo uso solo come server o come muletto ^_*.... se solo riuscissi a rifarlo andare come prima =_=... a quanto dovrei mandare la ventola secondo voi? pensate si possa modificare? Io speedfan non l'ho mai montato ma ho montato programmi di gestione della mobo che potrebbero aver fatto stranezze da soli... boooh
2000 giri sono pochi...sicuro che la ventola non è sporca? prova a sontarla e pulire l'alberino e le bronzine o i cuscinetti a secondo del tipo di ventola!
Armisael
08-06-2004, 21:37
La ventola è perfetta e gira al massimo delle sue specifiche... ora posto uno shot di speedfan coi valori anche dei voltaggi... mi si fosse fritto l'alimentatore?
Armisael
08-06-2004, 21:40
Ecco i valori non sotto sforzo con bus a 175mhz
http://www.skzone.it/VARIE/speedfan.jpg
P.S. la possibilità dell'alimentatore fottuto mi è venuta in mente perchè se attacco il modem usb non mi regge i 175 se invece lo stacco si
winnertaco
08-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Armisael
Ecco i valori non sotto sforzo con bus a 175mhz
http://www.skzone.it/VARIE/speedfan.jpg
P.S. la possibilità dell'alimentatore fottuto mi è venuta in mente perchè se attacco il modem usb non mi regge i 175 se invece lo stacco si
azzo...scusa...ma guarda i voltaggi che ti da speed fan!!! se son veri è un miracolo che ti parte il PC... prova a controllare da bios...
Armisael
08-06-2004, 21:46
Si che i voltaggi che dice speedfan sono assurdi l'ho visto anche io... sonoanche molto ballerini... non so se sono reali... dopo vedo da bios... possibile che la scheggiatura sulla Mobo influisca sulla gestione dei voltaggi?
winnertaco
08-06-2004, 21:48
potrebbe..perchè vedendo l'immagine mi sembra sia nella parte che gestisce l'alimentazione!!!
cmq controlla al + presto i valori da bios...devono variare di poco dal valore nominale.
Armisael
08-06-2004, 21:49
purtroppo da bios mi dice solo temperatura del procio, velocità della ventola e voltaggio del procio che tra l'altro è l'unico corretto in speedfan
winnertaco
08-06-2004, 21:51
Originariamente inviato da Armisael
purtroppo da bios mi dice solo temperatura del procio, velocità della ventola e voltaggio del procio che tra l'altro è l'unico corretto in speedfan
ma dai...stranissimo...spesso le MB da bios danno i valori della tensione dell'ali!
cmq prova ad usare un software + affidabile di speedfan. :)
Armisael
08-06-2004, 21:57
Provato con sandra... sempre valori sballati... inizio a pensare di avere proprio problemi di mobo sulla gestione dei voltaggi =_=
http://www.skzone.it/VARIE/sandra.jpg
winnertaco
08-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da Armisael
Provato con sandra... sempre valori sballati... inizio a pensare di avere proprio problemi di mobo sulla gestione dei voltaggi =_=
http://www.skzone.it/VARIE/sandra.jpg
Consiglio? prova a cambiare ali! se non cambia nulla...beh è la mobo secondo me!
Armisael
08-06-2004, 22:01
Porcaccia di quella miseria non ho un ali per provare =_=... non so se un ali per p4 da tipo 230w potrebbe andarci sinceramente... mi sembra pochino
winnertaco
08-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da Armisael
Porcaccia di quella miseria non ho un ali per provare =_=... non so se un ali per p4 da tipo 230w potrebbe andarci sinceramente... mi sembra pochino
dovrebbe andare..cosa hai oltre al proccio? cmq non montarlo con il processore overclockato..ovvio! :)
Armisael
08-06-2004, 22:08
Ok domani mattina provo... non monto nè lettore dvd nè masterizzatore dvd stacco la scheda audio, underclokko la scheda video e smonto il secondo HDD... così dovrebbe andare... se mi da gli stessi valori sandra e non mi regge comunque l'oc o è morto il procio o è morta la mobo.... cmq ha un piccolo graffio appena visibile come opaco su una superficie lucida... se non ci fai attenzione non te ne accorgi... pensate me la sostituirebbero in garanzia? =_= non credo ma tentar non nuocerebbe =_=
winnertaco
08-06-2004, 22:14
Originariamente inviato da Armisael
Ok domani mattina provo... non monto nè lettore dvd nè masterizzatore dvd stacco la scheda audio, underclokko la scheda video e smonto il secondo HDD... così dovrebbe andare... se mi da gli stessi valori sandra e non mi regge comunque l'oc o è morto il procio o è morta la mobo.... cmq ha un piccolo graffio appena visibile come opaco su una superficie lucida... se non ci fai attenzione non te ne accorgi... pensate me la sostituirebbero in garanzia? =_= non credo ma tentar non nuocerebbe =_=
secondo me il proccio è buono!
ad avere problemi può essere la scheda madre...o l'ali
Armisael
08-06-2004, 22:20
se è l'ali me lo cambiano in garanzia... se è la mobo che mobo mi consigli da spenderci poco poco e per poter un minimo overclokkare? (spesa entro i 50 euro iva inclusa)
winnertaco
08-06-2004, 22:25
Originariamente inviato da Armisael
se è l'ali me lo cambiano in garanzia... se è la mobo che mobo mi consigli da spenderci poco poco e per poter un minimo overclokkare? (spesa entro i 50 euro iva inclusa)
ci sono le Asusrock o le Ecs...se vuoi spendere poco...
certo..come Oc forse non sono il Max!
se non ricordo male la foto che hai postato prima l componente danneggiato dovrebbe essere uno dei moffset del circuito di alimentazione...
se hai un multimetro o tester che dir si voglia dovresti provare a misurare i voltaggi che escono dall'alimentatore per vedere se è quello che è partito...
in caso non sia quello credo che il componente danneggiato sulla mobo sia il maggior sospetto per il tuo problema... se hai un minimo di pratica col saldatore potresti provare a sostituirlo...
:)
SCUSA ma il dissipatore e' quello amd? perche' quello va oltre i 3000 giri quindi nel caso e' la ventola che non va e la devi cambiare con una piu' performante.
Armisael
09-06-2004, 09:05
No non è quello amd... è un dissipatore non di marca ma per overclock... sapevo già di dover overclokkare e avevo comprato un dissipatore adeguato... molto silenzioso e performante... quindi sono possibili i 2000giri...
purtroppo non ho idea di come si potrebbe sostituire quel pezzo della mobo =_=
Armisael
09-06-2004, 09:42
Cambiando alimentatore ho notato gli stessi valori ballerini di tutti i voltaggi =_=... ora posto qualche shot e anche qualche foto della mobo e del guasto
Armisael
09-06-2004, 09:51
Ecco le foto del guasto alla mobo
http://www.skzone.it/VARIE/guasto1.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/guasto2.jpg
Le temperature a case aperto con l'altro alimentatore sono:
43° non sotto sforzo
48° dopo 10 minuti di burn-in di sandra
Armisael
09-06-2004, 09:53
Ad ogni modo comincio a pensare che sballi i valori dei voltaggi il programma perchè sono talmente assurdi che non dovrebbe proprio partire =_=
P.S. sto continuando il burn-in e ora le temperature sono nell'ordine di 53-54° a 175mhz
Armisael
09-06-2004, 09:56
I voltaggi durante il burn-in sono
Vcore1 1.65
Vcore2 2.34
+3.3v 2.00
+5v 3.25
+12v 5.82
-12v 4.71
-5v 0.48
+5v 4.25
Vbat 4.08
Armisael
09-06-2004, 09:59
il bello è che il vcore2 ora sta a 2.98... a volte sta a 1.58 altre 2.65
lo stesso vale per tutti i valori tranne che per il vcore1 che è fisso a 1.65... il più ballerino è il 12v che mi va da 6 a 9.5 ma non arriva mai a 12... il -12 poi a volte sta a -0.3 addirittura
winnertaco
09-06-2004, 12:54
scaricati MBM 5 e ricontrolla tutti i valori dell'alimentazione! cmq il danno sulla scheda madre mi sembra del tutto trascurabile..se la scheda madre non va non dipende da quel graffio cmq! almeno io la penso così! :p :)
Armisael
09-06-2004, 12:58
Mi hanno detto sul forum delle mobo che quella piastrina in realtà è solamente lo spazio per montarci un'altro pezzo (non so quale) che però è assente in quanto non necessario... in pratica non è nulla e non può essere quello il problema =_=... allora quale c***o èèèèèèèèè?
winnertaco
09-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da Armisael
Mi hanno detto sul forum delle mobo che quella piastrina in realtà è solamente lo spazio per montarci un'altro pezzo (non so quale) che però è assente in quanto non necessario... in pratica non è nulla e non può essere quello il problema =_=... allora quale c***o èèèèèèèèè?
si..in quello spazio ci va lo stesso componente che è alla sinistra dello spazio stesso!!! cmq scaricati appunto Motherboard monitor 5 che almeno vediamo se sono i valori sballati a creare problemi!
Armisael
09-06-2004, 13:05
Anche con MBM 5 stessi valori assurdi per i voltaggi... il 12v al massimo sta a 10... a volte anche a 6... il -12 idem... anche il 5v sballa pesantemente e il vcore2 è anche lui molto ballerino... da meno di 1 fino a quasi 3
Armisael
09-06-2004, 13:12
Ecco lo stamp di MBM 5 =_=
http://www.skzone.it/VARIE/sensori.jpg
winnertaco
09-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da Armisael
Ecco lo stamp di MBM 5 =_=
http://www.skzone.it/VARIE/sensori.jpg
penso proprio che ci sia qualche problema nella tua scheda madre...hai provato a cambiare ali? :)
Dr. Halo
09-06-2004, 13:37
secondo me hai i sensori che scazzano.... con quelle tensioni non so come potresti tenere il pc acceso. inoltre il graffio che hai è talmente piccolo che non sembra (ad occhio) aver danneggiato nulla... non è che hai l apossibilità di testare con il tuo ali un'altra mobo e lo stesso procio??? hai provato a cambiare ram e metterlo a 200 e vedere se si pianta nuovamente???
Armisael
09-06-2004, 15:47
allora... ho provato con altro ali e non funge uguale... è una nforce 2 ultra e il clock della ram è gestibile ampiamente e a 200 posso mandarla a 133 comunque... inoltre le temperature del procio sono in ogni caso strane... non so che pensare... il problema prestazionale c'è da quando ho notato il danno alla mobo =_=
Dr. Halo
09-06-2004, 16:11
hai provato a cambiare le ram??? magari sono loro che scazzano (ho capito che le metti a 133): prova con un banco solo o con quello di un amico che te lo presta per un paio d'ore...
inoltre: se hai la possibilità e hai stabilito che non è la ram, riesci a provare un'altra mobo con tutto il resto uguale???? se puoi fallo e vedi come va....
Armisael
09-06-2004, 16:20
Purtroppo non posso rimediare nè ram nè mobo =_= non so che fare... non mi va di comprare un'altra mobo e poi non vederla andare comunque e non posso permettermi sia ram che mobo in questo momento =_=
Dr. Halo
09-06-2004, 16:42
aho'!!!!! c'è nessuno de roma che da na mano a 'sto povero utenteee??? :D
scherzi a parte se non trovi nessuno che ti possa prestare qeui componenti per individuare con sicurezza il componente guasto mi sa che ti tocca o portare il pc in riparazione (con conseguente presa per il culo del negoziante che vuole assolutamente farti cambiare il pezzo che costa di più... ma nel caso pretendi il pezzo guasto indietro) o attendere di poter comprare un nuovo componente.... e sperare di aver azzeccato quale tra i 3 è quello guasto (ali, ram, mobo). mi spiace ma non so proprio che cosa proporti come test in più.
Armisael
09-06-2004, 16:54
Mi sa che me lo tengo così... anche se ora ho il processore a 68° secondo la mobo O_O... appena arrivato a 70 e schermata blu =_=... il tutto a frequenza di default 166mhz... non so più che fare
come ho scritto nell'altro thread il graffio è piccolo e in effetti li non c'è nessun componente... bisogna vedere però quanto è profondo... i pcb delle skede madri sono su più layer... magari su quello superficiale non hai forrtuto niente, mentre su quelli sotto hai tagliato una pista o che sò io (anche se non lo credo molto probabile ma è sempre possibile)
hai provato anche a collegare la ventola invece che al connettore sulla skeda madre ad un molex a 2 pin dell'alimentatore con un adattatore?
il fatto è che non c'è nessun modo per essere sicuri che non sia il processore se nn provandolo su un altra scheda madre...
:)
Armisael
09-06-2004, 17:20
Anche a 133 di bus mi scalda un casino e i valori di vcore sono sfasati... stiamo sopra i 56 a riposo... ora rovo a montarlo su una ecs k7s5a... lo mando comunque a 133mhz di bus e vedo che fa... provo sia con questa ventola che con una che usavo per un duron 1300 della termaltake... resto collegato col portatile per aggiornamenti... se vi viene in mente qualcos'altro ditemi
Dr. Halo
09-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da Manp
come ho scritto nell'altro thread il graffio è piccolo e in effetti li non c'è nessun componente... bisogna vedere però quanto è profondo... CUT
si intravedono 2 piste e mezza se non erro... speriamo che non siano in corto...
Armisael
09-06-2004, 17:45
Ho toccato il processore e scottava davvero... i gradi sono reali a questo punto....
Adesso faccio le seguenti prove incrociate...
1) Provo sulla nforce un duron con stesso dissipatore del 2500+
2) Provo sulla nforce un duron con dissipatore proprio
3) Provo sulla k7s5a il 2500+ con dissipatore proprio
4) Provo sulla k7s5a il 2500+ con dissipatore TT del duron 1300+
da questi test dovrei capire se la colpa è della mobo, del processore o del dissipatore e relativa ventola... l'alimentatore non è dato che ne ho provato un'altro e non è cambiato nulla
P.S. purtroppo mi potrò basare solo sui dati del bios in quanto non posso mettermi a riinstallare tutto il sistema operativo o a sistemare i vari drivers per ogni test
Dr. Halo
09-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da Armisael
Ho toccato il processore e scottava davvero... i gradi sono reali a questo punto....
Adesso faccio le seguenti prove incrociate...
1) Provo sulla nforce un duron con stesso dissipatore del 2500+
2) Provo sulla nforce un duron con dissipatore proprio
3) Provo sulla k7s5a il 2500+ con dissipatore proprio
4) Provo sulla k7s5a il 2500+ con dissipatore TT del duron 1300+
da questi test dovrei capire se la colpa è della mobo o del processore... l'alimentatore non è dato che ne ho provato un'altro e non è cambiato nulla
Ottimo! Dell'ali non sarei sicuro al 100% perchè ne hai montato uno un po' piccolo ma dato che faceva le stesse identiche cose/tensioni/temperature direi che ci si può fidare al 90%.
tienici informati.
Armisael
09-06-2004, 17:54
beh penso che 250w solo per scheda video cpu e 1 hdd non siano pochissimi alla fin fine... cmq ora procedo a montare il duron sulla nforce e con dissipatore di 2500+... sto aspettando che il tutto si freddi un pochino
Dr. Halo
09-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da Armisael
beh penso che 250w solo per scheda video cpu e 1 hdd non siano pochissimi alla fin fine... cmq ora procedo a montare il duron sulla nforce e con dissipatore di 2500+... sto aspettando che il tutto si freddi un pochino
si infatti mi fido abbastanza. mi riservo quel 10% di possibilità per poter dire che avevo ragione a dire che era poco nel caso risultasse l'ali il componente danneggiato :D :D
scherzi a parte non lo escludo completamente perchè ogni giorno se ne vedono di nuove e di colori diversi (16,8 milioni di colori sono tanti :D ) ma non dovrebbe essere lui.
per il raffreddamento prova con un ventilatore se ce l'hai a disposizione!!!
Armisael
09-06-2004, 18:08
Allora duron con superventilazione da xp 3200+... sono nel bios... settaggio bus 133mhz... temperatura 47° in aumento
Armisael
09-06-2004, 18:09
ora sto a 49°... il tutto a case aperto e con hdd e lettori ottici staccati per non scaldare
Armisael
09-06-2004, 18:10
52°... e sono solo nel bios...
i valori dei voltaggi non posso controllarli perchè non voglio bootare windows
Mi fermo e provo il 2500 sulla modo del duron a 133mhz di bus?
Dr. Halo
09-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da Armisael
ora sto a 49°... il tutto a case aperto e con hdd e lettori ottici staccati per non scaldare
... azzz:muro: duron 1300 su ecs vero??
edit
a gia' sono entrambe ecs.. su nforce cmq.. giusto???
Armisael
09-06-2004, 18:14
duron su nforce 52°ma lo mandavo con bus a 133 invece di 100... vediamo se scende un po' a 100 come sto ora ma non mi sembra... 52 con quel dissipatore ed il case aperto mi sembrano un'enormità
Dr. Halo
09-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da Armisael
52°... e sono solo nel bios...
i valori dei voltaggi non posso controllarli perchè non voglio bootare windows
Mi fermo e provo il 2500 sulla modo del duron a 133mhz di bus?
si tanto al massimo lo overvolta un po' ma se hai il bios aggiornato lo riconosce pure...
Armisael
09-06-2004, 18:15
niente aumentano... siamo a 53 mi fermo?
Comincio ad essere sicuro della mobo =_=... dopo testo la ram sull'altra mobo che ha sia ddr che non ddr e posso provarci un vecchio banco per vedere se fosse colpa sua ma non penso sia possibile
Dr. Halo
09-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da Armisael
duron su nforce 52°ma lo mandavo con bus a 133 invece di 100... vediamo se scende un po' a 100 come sto ora ma non mi sembra... 52 con quel dissipatore ed il case aperto mi sembrano un'enormità
purtroppo lo sono considerando che 6 in idle e non hai caricato assolutamente nulla.... dovresti stare sui 40°
Dr. Halo
09-06-2004, 18:17
Originariamente inviato da Armisael
niente aumentano... siamo a 53 mi fermo?
Comincio ad essere sicuro della mobo =_=... dopo testo la ram sull'altra mobo che ha sia ddr che non ddr e posso provarci un vecchio banco per vedere se fosse colpa sua ma non penso sia possibile
mi sa proprio che hai ragione... :cry: :cry: la prova falla comunque tanto dato che ci sei potrai dire di averle tentate tutte...
Armisael
09-06-2004, 18:28
ottimo mi si blocca dopo aver fatto del per entrare nel boot... scrive go -> setup ma non ci va
Armisael
09-06-2004, 18:29
è appena entrato... temperatura iniziale 39°... tutti i valori di v sono corretti... vediamo se sale e quanto sale
Dr. Halo
09-06-2004, 18:30
Originariamente inviato da Armisael
ottimo mi si blocca dopo aver fatto del per entrare nel boot... scrive go -> setup ma non ci va
questo è il 2500+ su k7s5a vero? se è così aggiorna il bios all'ultima versione e ritenta. dovrebbe andare.
Dr. Halo
09-06-2004, 18:33
Originariamente inviato da Armisael
è appena entrato... temperatura iniziale 39°... tutti i valori di v sono corretti... vediamo se sale e quanto sale
hi hi... mi sa che non gli piace molto questa cosa del 2500+!!!
pensavo lo riconoscesse come thoroughbred 1700+ a 1,5V di vcore dato che sono molto simili come carateristiche ma evidentemente non è così.
devo purtoppo lasciarti. vado a casa. ci risentiamo domani.
ciao
Armisael
09-06-2004, 18:34
siamo a 42° e fa caldo a roma... torrido... però siamo sempre a bus 133 (con l'altro stavo a 56 uguale però =_=)
ti dico i valori
vcore 1.648 che dovrebbe essere giusto
2.5 2.496
3.3 3.152
5 5.026
12 12.480
sb3 3.424
-12 -11.967
sb5 5.026
vbat 3.424
fan speed 2250rpm
sistema 30°
cpu 42°
Dr. Halo
09-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da Armisael
siamo a 42° e fa caldo a roma... torrido... però siamo sempre a bus 133 (con l'altro stavo a 56 uguale però =_=)
ti dico i valori
vcore 1.648 che dovrebbe essere giusto
2.5 2.496
3.3 3.152
5 5.026
12 12.480
sb3 3.424
-12 -11.967
sb5 5.026
vbat 3.424
fan speed 2250rpm
sistema 30°
cpu 42°
sono perfette.
puoi provare a montare l'ali che avevi sulla mobo con nforce? se sono a posto anche con quello hai appena stabilito che si tratta della mobo. mi spiace . ti sono vicino :friend:.
per il mobocidio quant'è che danno di galera??? :sofico: scherzo dai non te la prendere. l'unica è riderci su.
a domani.
il vcore è perfetto, cmq l'ali è un po' scarsino... immagino sia quello da 230W
cmq sia tutto ciò con la seconda mobo (quella sicuramente funzionante)? allora è proprio la ECS nForce ad essere guasta
:)
Armisael
09-06-2004, 18:42
no l'alimentatore del 3° muletto =_= comunque pure lui da 250w... il procio dovrebbe essere salvo... non supera i 43°che con questo caldo mi sembrano giustissimi e sacrosanti (quasi 30° a roma)
Ciocco@256
09-06-2004, 18:44
Anch'io ho una ecs, la sorella minore (kt600-a) e un barton 2500+.
Anche a me sballa e di tanto i voltaggi, ma gli unici attendibili sono vcore1 :-( e 2 e Vbat (gli altri infatti nel bios non ci sono neanche).
Il sensore temperatura è attendibile (il mio almeno).
Il pc funziona perfettamente.
Per il resto non so.
Armisael
09-06-2004, 18:45
ricapitolando
duron 1300+ con superventilazione da xp 3200+ e case aperto... tutto sulla nforce... temperatura raggiunta in 10 minuti pari a 53°... forse in aumento... ho spento... tutti i valori di v erano sballati come al solito.
2500+ con bus a 133mhz su nforce faceva sui 55° a riposo.... su ecs k7s5a con stesso dissipatore 43° nel bios e tutti i valori corretti... i valori sono i seguenti dopo 20-22 minuti
vcore 1.648
2.5 2.496
3.3 3.152
5 5.026
12 12.480
sb3 3.424
-12 -11.967
sb5 5.026
vbat 3.424
fan speed 2250rpm
sistema 32°
cpu 43°
Armisael
09-06-2004, 18:46
si ma il tuo procio sta a 35° non a 70 come il mio =_=
ovviamente la k7s5a non regge il bus a 200mhz, quindi niente prova del 9... :(
:)
Armisael
09-06-2004, 18:55
ah beh a 200 di bus penso che con la nforce danneggiata arriverei a 200° se mi fa 54° con bus a 133 =_=
Armisael
09-06-2004, 18:56
Ad ogni modo ho chiuso il case e sono a 46° per il procio e 32 per il sistema... sono comunque alte per 133mhz di bus?
P.S. sempre meglio di 54° a case aperto comunque =_=
winnertaco
09-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da Armisael
ah beh a 200 di bus penso che con la nforce danneggiata arriverei a 200° se mi fa 54° con bus a 133 =_=
quindi è la scheda madre andata!!! secondo me ha dei problemi di alimentazione la scheda madre con nforce...
cioè..forse dipende proprio da quello che tu dici essere un graffietto! :)
ma ti era scivolato il giravite?
Armisael
09-06-2004, 18:58
Mi sa che lo lascio così 1 oretta e vedo che succede... comunque il case dove lo sto provando è anche mal areato... no ha aperture di nessun tipo... tutto chiuso
Ciocco@256
09-06-2004, 19:00
Sono alte sì!
Io non ci arrivo neanche a 200*11 e ho un dissipatore molto simile al tuo (e forse anche peggiore).
Prima di buttare la mobo io darei una controllatina anche al processore...magari controllando con una sonda le temp.
Armisael
09-06-2004, 19:00
Il bello è che non so come sia apparso quel graffio =_=... del resto me ne sono accorto 2-3 mesi fa ma forse con le temperature invernali i 185 di bus me li reggeva anche se con qualche blocco... ora mi reggeva solo i 175 e da oggi nemmeno più i 166
Armisael
09-06-2004, 19:01
47° cpu
33 sistema
a torino comunque non credo facciano 30° in questo momento =_=... mi sto squagliando
Armisael
09-06-2004, 19:02
Ah comunque ho notato che tra 185-175-166-133 di bus sulla nforce non mi cambiavano le temperature che di 1 o 2° O_o
Armisael
09-06-2004, 19:03
E se domani compro una mobo nuova e non funge uguale? =_= aiuto panico
winnertaco
09-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da Armisael
E se domani compro una mobo nuova e non funge uguale? =_= aiuto panico
al max gliela porti in dietro e ti fai dare una nota di credito dello stesso valore della merce acquistata! :)
Ciocco@256
09-06-2004, 19:06
Facciamo 30° eccome!
E poi considerando le temp a case aperto 43° in idle per essere a 133 di bus sono oggettivamente troppi.
Ripeto, oltre che alla mobo io darei anche una controllata veloce al processore, tanto non costa nulla. Idee personali naturalmente,e spero (sicuramente lo sto facendo) di sbagliarmi!
Armisael
09-06-2004, 19:07
Domandona da 1 milione di dollari... ma possibile che nel bios vada sempre a pieno carico la cpu? Ho sempre notato aumenti di temperatura notevoli specie nella finestra di monitoraggio temperature rispetto alle temperature sotto windows a riposo... ho detto una str*****a?
Armisael
09-06-2004, 19:09
allora per il caldo afoso mal comune mezzo gaudio direi ==_==
comunque o cpu o mobo a questo punto... dopo cena posto qualche foto della cpu ad altissima risoluzione così magari mi date una mano a vedere se potrebbeavere problemi... comunque la cpu è stata smontata dopo 1 anno dopo che il malfunzionamento si era già verificato quindi escluderei danni fisici e poi siamo comunque 7-8° sotto le temperature della nforce...
Temperatura stabile ormai da 1 oretta (credo) su
33-34° sistema
46-47° cpu
Armisael
09-06-2004, 19:12
ah tra l'altro mi sa che 1.648 è lievemente overvoltato dato che sulla nforce girava a 1.61...
winnertaco
09-06-2004, 19:15
Originariamente inviato da Armisael
Domandona da 1 milione di dollari... ma possibile che nel bios vada sempre a pieno carico la cpu? Ho sempre notato aumenti di temperatura notevoli specie nella finestra di monitoraggio temperature rispetto alle temperature sotto windows a riposo... ho detto una str*****a?
quando guardi le temp nel bios la cpu lavora al 100%...da bios non c'è l'idle..quella è una prerogativa di windows! :)
Ciocco@256
09-06-2004, 19:22
E' vero che tra una madre e l'altra hai 10° in meno, però col bus così dovrebbe scaldare veramente poco. In linea teorica i danni al processore potrebbero anche derivare da "scottature" eccessive (computer partito senza ventola o overvolt elevatissimi ad esempio), però è anche vero che questo dovrebbe esser successo almeno un paio di volte direi.
In definitiva: non so dire con certezza dove sia il problema! So solo che le tensioni sballate sulle ecs sono "normali" e che 43°@133*11 son tantini.
Scusatemi se ho aggiunto solo dubbi! Ciao!
Armisael
09-06-2004, 19:22
ottimo allora 47° nel bios dovrebbero essere non esagerati giusto?
Armisael
09-06-2004, 19:52
in effetti avrebbe potuto overvoltare da sola per il danneggiamento... boh... comunque c'è qualcuno che mi possa rassicurare sulla temperatura dicendomi che nell'hardware monitor del bios le frequenze sono a pieno carico?
Ciocco@256
09-06-2004, 20:12
p.s.: nel bios le temp non sono a pieno carico, in fondo il processore non fa praticamente nessun calcolo. Il processo di idle ce l'ha solo il S.O. , ma il processore può essere utilizzato al minimo anche senza idle. Personalmente da bios vedo sempre i miei soliti 35°, e non i 42° che ho in full load.
Armisael
09-06-2004, 20:14
l'ho scritto perchè io invece ho avuto le mie massime temperature proprio nel bios con la nforce... tanto che a volte mi sbrigavo ad uscire dal bios perchè salivano troppo dopo il verificarsi del guasto =_=
Originariamente inviato da Armisael
l'ho scritto perchè io invece ho avuto le mie massime temperature proprio nel bios con la nforce... tanto che a volte mi sbrigavo ad uscire dal bios perchè salivano troppo dopo il verificarsi del guasto =_=
anche io da bios ho sempre letto temperature superiori rispetto a windows in idle...
:)
Armisael
09-06-2004, 21:09
sto rifacendo le prove con la nforce... in 4 minuti sono a 51° a case aperto.e 133 di fsb... l'altra dopo 1 ora e mezza stava a 47 a case chiuso e a case aperto a 42
Armisael
09-06-2004, 21:14
Ora sono a 52 ma le temperature sono un pochino più basse di 2 ore fa
Armisael
09-06-2004, 21:16
Ho chiuso il case... vediamo che succede... sono a 53
Armisael
09-06-2004, 21:21
57° dopo pochi minuti... per ora 10 gradi di differenza e temperature atmosferiche a favore dell'nforce... che c'è qualcosa che non va a questo punto mi sembra palese
Armisael
09-06-2004, 21:22
penso che 70° che hanno causato i blocchi di sistema con 60° non ci sarebbero stati... forse a temperature inferiori anche con frequenze più alte poi la variazione sarebbe inferiore quindi dovrebbe stare sui 57-58 gradi overclokkato facendo due calcoli
Armisael
09-06-2004, 21:34
ecco la foto della cpu... cmq ora sono a 59° ovvero 12° in più dell'altra mobo a parità di condizioni e frequenze
http://www.skzone.it/VARIE/cpu.jpg
allora i problemi secondo me sono i seguenti:
il dissi non e' adeguato anche se chi te lo ha venduto lo ha garantito per l'overclock.
il procio e della serie retail e testato diverse volte tende a scaldare di piu' di quello oem colore marroncino.
inoltre se cambi piastra lo devi overvoltare fino a 1,75-1,80 per ottenere xp 3200.
spero di essere stato chiaro.
ha dimenticavo quello che tu chiami danno sulla modo non e' niente non ti preoccupare.:D:D:D
Armisael
09-06-2004, 21:49
Beh almeno due cose sbagliate le hai dette... è un processore oem e con quel dissipatore è stato a 3200+ senza mai superare i 60 gradi per 1 anno =_= a vcore default... underclokkavo a 191 per averlo rock solid con programmi da 100% di occupazione del processore... a 199mhz andava alla grande con tutto il resto e aveva prestazioni stranamente superiori del 200... il tutto a temperature ottime con quel dissipatore e a vcore default ripeto
Armisael
09-06-2004, 21:51
Rio2 ma l'hai letta tutta la discussione? si parla di piste tagliate e di temperature diverse di 12° tra mobo e mobo e di valori di voltaggio sballatissimi... e tu sostieni con tale certezza che la mobo non ha nulla?
Armisael
09-06-2004, 21:53
Comunque 59° con casechiuso sulla nforce e 47 sulla k7s5a entrambe le prove a 133mhz di bus per poterle testare alla pari.
Ora ho aumentato il bus a 166 per vedere se ci sono differenze di temperatura evidenti... se nel bios regge le faccio anche in overclock per vedere che viene e quanto scalderebbe su altra mobo
Armisael
09-06-2004, 21:55
test a 191mhz di bus... vediamo... siamo a 61... fino a 68 dovrebbe nonsuperare i 58 con l'altra scheda... forse anche meno
si ma non mi hai capito dalla foto postata la mobo e' ok e ti volevo spiegare che il tuo procio puo' andare a vdefault solo con quella mobo comunque di solito quelli verdi sono la versione retail se poi lo hanno spacchettato.
avrai notato che se metti il bus a 200 non ti parte.comunque libero di non credermi ciao :D:D:D
Armisael
09-06-2004, 21:56
Ah ho notato che il vcore è sceso a 1.63 da 1.64 nel passahggio di frequenze... ora sono a 67 penso di superare i 70 se continua =_=
Armisael
09-06-2004, 21:59
Mi partiva a 200 senza problemi e lo dico da 100 post a questa parte =_=... lo mandavo a 199 perchè era più performante e non ne so il motivo... cmq erano pacchi di processori oem... in ogni caso il punto non è quello... il processore ha retto per 1 anno quelle frequenze
poi dopo aver notato il difetto ha iniziato a fare casini a bloccarsi e ad andare meno... tutto qui
P.S. ora sono a 70
Armisael
09-06-2004, 22:03
73°
P.S. un mio amico tiene il 2500+ a 3200+ a 68° senza problemi (sentito ora al telefono... è un tecnico hardware) O_O dice che se non funziona probabilmente non è solo per le temperature ma anche per qualcos'altro che causa le elevate temperature... probabilmente voltaggi effettivamente bsallati anche se non quanto indicato dalla mobo (non farebbe proprio il boot altrimenti)
Armisael
09-06-2004, 22:17
75° dopo diverso tempo... spengo
Dr. Halo
10-06-2004, 08:15
rieccomi. Ho letto gli sviluppi e concordo che la mobo con nforce deve avere qualche problema. tra parentesi i processori verdi e marroni derivano dalle due fabbriche diverse. quelli verdi se non erro sono prodotti in germania. tornado al problema: 75° sono il limite massimo di funzionamento dei barton. Oltre si rischiano seri danni al processore. Probabilmente utilizzandolo sei andato già oltre questa temperatura e sei giunto al blocco del pc od al reset (a seconda di come hai impostato le opzioni nel bios). La k7s5a non overvolta assolutamente il processore: il vcore default è 1,65V. che poi funzioni bene anche a vcore più bassi è un'altra storia. Il fatto che sia sceso il vcore da 1,64 a 1,63 quando hai aumentato il bus è una cosa abbastanza normale e non c'è da preoccuparsi. Le 2-3 piste che si vedono sotto il graffio della mobo mi sa che hanno qualche problema. Se è ancora in garanzia prova a portarla indietro. mi chiedevo anche quanto l'hai pagata perchè anche io stavo cercandouna mobo economicissima con nforce2ultra. il dissipatore non sarà di marca cmq ma secondo me è più che sufficiente. considera che io ho un dissipatore in Al e una ventola 7x7 da quasi 4000rpm e sto a 52-53° in full load a 2250MHz (contro i 2000MHz @default) quindi se prima ti bastava a tenere fresco il procio ti deve bastare anche adesso.
In definitiva direi che la mobo nforce sicuramente ha qualcosa che non va. Non è da escludere che anche il procio a questo punto, dato il suo utilizzo a temperature superiori a quelle massime, non sia anch'esso un poco danneggiato, ma cmq in forma decisamente minore, tale da consentirne ancora l'utilizzo ma magari a frequenze più basse rispetto a prima.
il tuo amico tecnico hardware non è che ti può testare il procio a 200x11 con il suo dissi??? (così vede se ci sono differnze di temperature discostanti dalla configurazione che ha attulamente)
winnertaco
10-06-2004, 08:37
Originariamente inviato da Dr. Halo
rieccomi. Ho letto gli sviluppi e concordo che la mobo con nforce deve avere qualche problema. tra parentesi i processori verdi e marroni derivano dalle due fabbriche diverse. quelli verdi se non erro sono prodotti in germania. tornado al problema: 75° sono il limite massimo di funzionamento dei barton. Oltre si rischiano seri danni al processore. Probabilmente utilizzandolo sei andato già oltre questa temperatura e sei giunto al blocco del pc od al reset (a seconda di come hai impostato le opzioni nel bios). La k7s5a non overvolta assolutamente il processore: il vcore default è 1,65V. che poi funzioni bene anche a vcore più bassi è un'altra storia. Il fatto che sia sceso il vcore da 1,64 a 1,63 quando hai aumentato il bus è una cosa abbastanza normale e non c'è da preoccuparsi. Le 2-3 piste che si vedono sotto il graffio della mobo mi sa che hanno qualche problema. Se è ancora in garanzia prova a portarla indietro. mi chiedevo anche quanto l'hai pagata perchè anche io stavo cercandouna mobo economicissima con nforce2ultra. il dissipatore non sarà di marca cmq ma secondo me è più che sufficiente. considera che io ho un dissipatore in Al e una ventola 7x7 da quasi 4000rpm e sto a 52-53° in full load a 2250MHz (contro i 2000MHz @default) quindi se prima ti bastava a tenere fresco il procio ti deve bastare anche adesso.
In definitiva direi che la mobo nforce sicuramente ha qualcosa che non va. Non è da escludere che anche il procio a questo punto, dato il suo utilizzo a temperature superiori a quelle massime, non sia anch'esso un poco danneggiato, ma cmq in forma decisamente minore, tale da consentirne ancora l'utilizzo ma magari a frequenze più basse rispetto a prima.
il tuo amico tecnico hardware non è che ti può testare il procio a 200x11 con il suo dissi??? (così vede se ci sono differnze di temperature discostanti dalla configurazione che ha attulamente)
beh...io direi proprio che quel dissy ed in particolare quella ventola non sono per niente adatti ad overclockare! se vuoi overclockare prenditi un dissy in rame...
:cool: :)
ragazzi datemi retta ho visto 2500+@3200+ andare rock solid a 200mhz di bus con dissipatori molto meno performanti..
Dr. Halo
10-06-2004, 09:23
Originariamente inviato da neouser
ragazzi datemi retta ho visto 2500+@3200+ andare rock solid a 200mhz di bus con dissipatori molto meno performanti..
concordo pienamente.... in fondo non è un vero e proprio overclock.... va solo come dovrebbe andare!!! :D
cmq la cosa è preoccupante se il dissi scotta le cose sono due: la mobo fa surriscaldare la cpu, oppure la pasta non la hai messa bene, oppure il dissipatore lo hai montato male..a sto punto prima di accusare la mobo controllerei il montaggio ecc..cmq vi dico una cosa: quando il dissi di una cpu scotta...vuol dire che la cpu sta andando a fuoco..(il mio ex 7000cu zalman con il prescott 2.8e@3.7 1.55v sotto prime95 era tiepido..)
Armisael
10-06-2004, 09:47
Allora... prima cosa... quel dissipatore fino ad oggi era andato alla grande =_=
seconda cosa... il processore non ha mai in vita sua superato i 70° se non in quel test di prima
terza cosa... la mobo della ecs costa 52 euro iva inclusa ma è una nforce lievemente castrata... non ha i settaggi di vcore ad esempio
quarta cosa... il mio amico tecnico non è di roma purtroppo :muro:
quinta cosa... il procio è stato smontato 6-7 volte per i test... ogni volta la pasta è stata rimessa facendo attenzione che ricoprisse il core completamente e non fuoriuscisse però andando a sporcare altre parti del processore.
sesta cosa... ok per il vcore... in effetti è regolare... facendo due conticini rapidi rapidi sono arrivato alla conclusione che non dovrebbe superarmi i 54-55° con bus a 191mhz come lo tenevo per averlo rock solid con applicazioni da 100% di utilizzo della cpu (oltre mi dava problemi solo con un programma che però mi serve troppo ^_^).
Settima cosa... mi sa che rimonto il duron e la vecchia ecs e uso quello come server a casa intanto che provo a portare in assistenza la mobo... e speriamo bene =_= al limite mi toccherà ricomprarle =_=
Armisael
10-06-2004, 12:33
Mi stavo orientando su una ASRock K7S8X R3.0 che pare abbia qualcosa come i fix agp-pci e costa pochissimo (33 euro iva inclusa)... che ne dite? L' Hybrid Booster di cui parlano sul sito ufficiale della ASRock ha in effetti anche i fix agp-pci? (così mi pare di aver capito)
Vi posto il sito del produttore
http://www.asrock.com/product/product_k7s8x_r3.htm
Dr. Halo
10-06-2004, 12:37
se vuoi tenere il 2500+@default può andare. ma se vuoi overclockarlo @3200+ non va bene perchè il fsb supportato è fino a 166 (anche se loro scrivono 333 :muro: quello è il bus non il fsb) e non fino a 200.
Armisael
10-06-2004, 12:39
è fino a 256 o giù di lì... l'ho letto su una review O_o... ma quelli secondo te sono i fix effettivamente?
Dr. Halo
10-06-2004, 12:44
intanto guarda questa (http://www.asrock.com/support/CPU_Support/CPUSupport_K7S8X.htm) pagina. ti da le cpu supportate e non compare come previsto il 3200+ che ha fsb a 200Mhz perchè effettivamente @default non ci arriva.
quelli che sono indicati dovrebbero essere dei fix a meno che non ti facciano regolare le frequenze pci modificando contemporanemente il fsb... (o viceversa).
Armisael
10-06-2004, 12:46
Ok comunque pare siano effettivamente i fix e a quanto mi si dice dovrebbero arrivare salvo pochi casi anche oltre i 200 di bus... inoltre con la modifica del vcore è possibile che con poco riesca a tenerlo rock solid a 3200+... il tutto dipenderà dalle temperature effettive che mi terrà a questo punto
Dr. Halo
10-06-2004, 12:48
guarda qui (http://www.asrock.com/support/CPU_Support/CPUSupport_K7S8XE.htm) . la versione "e" è quella che fa al caso tuo. non so quanto costi però.
Armisael
10-06-2004, 12:55
la xe costa praticamente come la nforce di ecs... quasi 50 euro quindi non mi conviene purtroppo =_=
dai una occhiata a questo articolo e dimmi che ne pensi leggendo
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=252&lang=ita
Armisael
10-06-2004, 13:15
Ma se compro la mobo e poi dovessi vedere che mi da ancora problemi il processore posso riportargliela secondo voi? Se si con quale motivazione e potrei riavere anche i soldi magari? =_=
Dr. Halo
10-06-2004, 13:18
DIRITTO DI RECESSO... 8 GIORNI... E TI DEVE RIDARE I SOLDI.
Armisael
10-06-2004, 13:21
ma il diritto di recesso vale solo per acquisti online sapevo
Armisael
10-06-2004, 13:25
Altra domanda... che dissipatore montare poi sulla mobo da scegliere? Il primo sulla sinistra era del duron 1300+ ma mi pare si potesse montare anche su 2400+ che scaldavano parecchio... inoltre ha la base in rame con lamelle in rame che arrivano al centro del dissipatore proprio dove butta aria la ventola... il secondo è in alluminio interamente edc ha la ventola da 2000 giri... il primo non ricordo quanti giri ma d+ e più rumoroso
http://www.skzone.it/VARIE/dissipatori2.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/dissipatori1.jpg
Dr. Halo
10-06-2004, 13:27
No no il diritto di recesso vale sempre purchè in confezione integra.
Armisael
10-06-2004, 13:28
Il diritto di recesso esclude tutti gli acquisti la cui consegna si perfeziona all'interno di un punto vendita.
Il diritto di recesso non si applica ai prodotti audiovisivi o software informatici consegnati sigillati, che sono stati aperti dal consumatore.
purtroppo così cita la legge ;_;
Dr. Halo
10-06-2004, 13:35
Originariamente inviato da Armisael
Il diritto di recesso esclude tutti gli acquisti la cui consegna si perfeziona all'interno di un punto vendita.
Il diritto di recesso non si applica ai prodotti audiovisivi o software informatici consegnati sigillati, che sono stati aperti dal consumatore.
purtroppo così cita la legge ;_;
Bhoooo... io l'ho utilizzato tante di quelle volte...
Armisael
10-06-2004, 13:38
ghghgh si vede che hai trovato un negoziante onesto... comunque quale dei due dissi mi consigli? letta la recensione? secondo quella non dovrei avere problemi nemmeno a 200 anche considerando che probabilmente lo manderei a meno
Armisael
10-06-2004, 13:39
ah sto provando la ventola sul duron per vedere quale delle due è migliore... è da 5200rpm
P.S. ammazza quanto fa casino =_=
Armisael
10-06-2004, 13:59
49° ora faccio il test con l'altro dissipatore (non avevo mai notato quanto fosse ruvida la superficie di questo in alluminio =_= una lappatina non gli farebbe male)
Armisael
10-06-2004, 14:05
cazzo 60° in pochi secondi? O_O ma che cacchio ha sto dissipatore... eppure va a 2250 giri come deve andare O_O... quasi quasi provo sul 2500 e vedo che fa
winnertaco
10-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da Armisael
cazzo 60° in pochi secondi? O_O ma che cacchio ha sto dissipatore... eppure va a 2250 giri come deve andare O_O... quasi quasi provo sul 2500 e vedo che fa
ma quando va a 60° hai provato come ti avevo detto a mettere una mano sul dissy e sentire se la temp rilevata è vera?
a 60° conta che dopo poco che tocchi il dissy dovresti scottarti! :)
Armisael
10-06-2004, 14:20
Si si scotta... comunque sono arrivato alla conclusione che il dissipatore anche è andato... oggi mi stava per bruciare il duron.... ora ho provato sempre su mobo integra il 2500 con bus a 133 e ventola del duron (la prima nella foto)... beh sono a 44° e sono le 3 del pomeriggio... credo che questi altri 3-4° in meno possano dire che la cpu è integra... ad avere problemi sono sia la mobo nforce che il dissipatore a questo punto (molto ruvido sotto) anche se fino a qualche tempo fa andava alla grande lui =_=
winnertaco
10-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da Armisael
Si si scotta... comunque sono arrivato alla conclusione che il dissipatore anche è andato... oggi mi stava per bruciare il duron.... ora ho provato sempre su mobo integra il 2500 con bus a 133 e ventola del duron (la prima nella foto)... beh sono a 44° e sono le 3 del pomeriggio... credo che questi altri 3-4° in meno possano dire che la cpu è integra... ad avere problemi sono sia la mobo nforce che il dissipatore a questo punto (molto ruvido sotto) anche se fino a qualche tempo fa andava alla grande lui =_=
secondo me dovresti buttarti su un bun dissy in rame o un ottimo dissy in alluminio...meglio se con base in rame! :)
Armisael
10-06-2004, 14:29
Ricapitolo i test:
Duron su nforce e ventola 2500+ 53° a case aperto (Test serale)
2500+ su nforce e ventola 2500+ 70° e blocco a case chiuso (test diurno)
2500+ su mobo vecchia e ventola 2500+ 47° a case chiuso (Test serale)
duron su mobo vecchia e ventola 2500+ oltre 60° a case chiuso (test diurno)
duron su mobo vecchia e ventola duron 49° a case chiuso (test diurno)
2500+ su mobo vecchia e ventola duron 45° a case chiuso (34 sistema) (test diurno)
La differenza con la nforce è di 25° O_O
che dite posso considerare salvo il processore, da buttare il dissipatore del 2500+ e la nforce?
Armisael
10-06-2004, 14:32
Vado e compro? Ci sono problemi secondo voi per la mia ram 266mhz sulle due schede asrock la xe e la normale? sulla asus con kt600 non andavano e c'ho smadonnato per giorni... che dite?
Armisael
10-06-2004, 14:33
Mi sto seriamente orientando sulla xe... in più ha supporto pieno per 200mhz e sata che potrebbe essermi utile in futuro
Dr. Halo
10-06-2004, 14:34
La mobo mi sembra ok. Da vedere ancora i risultati in overclock del chipset perchè la' paragonava un 133*12 ad un 200*8 che teoricamente è molto più performante. non ho capito se si possono mandar in asincrono le memorie. controlla bene anche questo. a livello di prestazioni comunque dovrebbe andare anche meglio del kt400.
per il dissi con altri 10-15 euro ne prendi uno carino adatto al tuo scopo.
cerca anche di vedere se esistono dei bios moddati per questa mobo: magari la trasformano in un bel mostricciatolo da overclock.
Armisael
10-06-2004, 14:41
Per le ram? problemi secondo voi?
Dr. Halo
10-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da Armisael
Per le ram? problemi secondo voi?
non saprei proprio..... ecs ls7va o qualcosa di simile.. so che c'è la L il 7 e la V all'interno del nome... hai provato a vedere quanto ti costa???
Armisael
10-06-2004, 14:49
troppo e ha la vga integrata... :mc:
Originariamente inviato da Armisael
http://www.skzone.it/VARIE/dissipatori2.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/dissipatori1.jpg
per l'amor di dio butta quel cessoorb (intendo quello blu e arancio)!
piuttosto fai uno sforzo e comprane uno nuovo o tieniti l'altro!
:)
Originariamente inviato da Armisael
Vado e compro? Ci sono problemi secondo voi per la mia ram 266mhz sulle due schede asrock la xe e la normale? sulla asus con kt600 non andavano e c'ho smadonnato per giorni... che dite?
fossi in te rimarrei su nForce con dual channel
:)
Armisael
10-06-2004, 15:14
L'orb mi fa stare 3 gradi sotto rispetto all'altro =_=... fa un casino della madonna ma funziona meglio ;_;
Armisael
10-06-2004, 15:17
purtroppo sono un casino a risparmio ;_; già i 52 della ecs sarebbero troppi... per questo pensavo alla K7S8X ... mo vado al negozio dove compro solitamente e provo a parlare col responsabile... magari mi fa provare la ram prima di comprare oppure mi trova una soluzione economica =_=
Ciocco@256
10-06-2004, 15:28
Mentre decidi per fare l'ultimissimo test potresti comprare il dissipatore (o fartene prestare uno se nel frattempo hai trovato qualcuno a cui chiedere) e vedere cosa succede sulla tua attuale mobo nforce...solo per essere certo al 100% che sia passata a miglior vita (se non lo sei già).
Originariamente inviato da Armisael
L'orb mi fa stare 3 gradi sotto rispetto all'altro =_=... fa un casino della madonna ma funziona meglio ;_;
a stò punto investi 2 lire in un convogliatore e in una ventolona da 92x92... recuperi quei 3 e forse più gradi e stai al silenzio...
;)
Armisael
10-06-2004, 15:55
Il negoziante (un tesoto) mi ha prestato una asrock... mo provo e vedo... in caso se la ripiglia e mi ridà i soldi... sono commosso
Dr. Halo
10-06-2004, 15:58
:cry: veramente un grande il tuo amico negoziante:D finalmente un negoziante che capisce le esigenze di un cliente ed è disponibile. tientelo buono che di persone così ce ne sono davvero poche;)
Armisael
10-06-2004, 16:19
non si accende proprio... mi sa che le ram non vanno manco con le asrock =_=... maledette 266
che bip ti da? controlla nel thread apposito se corrispondono con un problema di ram...
:)
Armisael
10-06-2004, 16:30
Nessun bip... mi sa che le asrock non bippano nemmeno =_=... comunque nisba... ram incompatibile lo supponevo... vado a riportargliela ;_;
winnertaco
10-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da Armisael
Nessun bip... mi sa che le asrock non bippano nemmeno =_=... comunque nisba... ram incompatibile lo supponevo... vado a riportargliela ;_;
le tue ram sono delle 2100...il tuo proccio che hai provato a montare era come minimo un 133...quindi le ram lavoravano fuori specifica...ecco perchè non si è acceso! cmq sia per far lavorare le ram in asincrono con il bus del proccio avresti dovuto prima accendere il PC... :) In questo caso...impossibile! :)
Dr. Halo
10-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da winnertaco
In questo caso...impossibile! :)
forse impossibile no... che ne dite di questa soluzione:
pin mod sul socket con i fili per far riconoscere la cpua 133 MHz e accensione;
acensione, modifica del bios e salvataggio con impostazioni del fsb/ram freq 2/3 o 166/133, spegnimento;
smontaggio dei fili dal socket;
rimontaggio del tutto ed accensione....
complicata no ma lunga e fastidiosa si... il dubbio è funziona???
Armisael
10-06-2004, 17:16
Ragazzi non potevo smanettare con una mobo in prestito ^_^... in ogni caso l'ho restituita e il tizio mi ha detto che secondo lui se la porto al negozio che me l'ha venduta me la sostituiscono senza fare molte storie... per ora monto gli hdd sul secondo muletto e uso il portatile... poi spererò nella sostituzione... prima però ho lappato il dissipatore del 2500+ e voglio riprovare sulla nforce ghghgh ci riprovo come i cornuti.
winnertaco
10-06-2004, 17:17
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi non potevo smanettare con una mobo in prestito ^_^... in ogni caso l'ho restituita e il tizio mi ha detto che secondo lui se la porto al negozio che me l'ha venduta me la sostituiscono senza fare molte storie... per ora monto gli hdd sul secondo muletto e uso il portatile... poi spererò nella sostituzione... prima però ho lappato il dissipatore del 2500+ e voglio riprovare sulla nforce ghghgh ci riprovo come i cornuti.
cmq sulla nforce non sballano solo le temp...ma anche i voltaggi se non sbaglio! :)
Dr. Halo
10-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi non potevo smanettare con una mobo in prestito ^_^... in ogni caso l'ho restituita e il tizio mi ha detto che secondo lui se la porto al negozio che me l'ha venduta me la sostituiscono senza fare molte storie... per ora monto gli hdd sul secondo muletto e uso il portatile... poi spererò nella sostituzione... prima però ho lappato il dissipatore del 2500+ e voglio riprovare sulla nforce ghghgh ci riprovo come i cornuti.
si lo so che è meglio non smanettare su una mobo in prestito... ci mancherebbe... mi chiedevo se avrebbe funzionato una cosa simile ma neanche io mi sarei osato farlo....
sul dissi che hai lappato tutt'al + puoi cambiare anche solo la ventola e metterne una un po' + performante... (e ti costa anche meno di un dissi nuovo)
Armisael
10-06-2004, 17:22
si ma mi dicono sia +o- normale almeno che sballino i voltaggi
winnertaco
10-06-2004, 17:30
Originariamente inviato da Armisael
si ma mi dicono sia +o- normale almeno che sballino i voltaggi
si...ma sulla tua sballano troppo! :D
cmq prima parlando di Nforce2 mi riferivo alla tua scheda madre...non stavo generalizzando! :)
Armisael
10-06-2004, 17:38
che ti devo dire? boooh... comunque sono fuso... ho montato il duron pensando di montare il 2500 =_= ci credo che non mi reggeva il bus a 166 =_=
winnertaco
10-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da Armisael
che ti devo dire? boooh... comunque sono fuso... ho montato il duron pensando di montare il 2500 =_= ci credo che non mi reggeva il bus a 166 =_=
buahahaa...stai troppo fuori!!! :D :D :D
tra voltaggi vari e temperature alte anche tu stai fondendo!!! :) :D
Armisael
10-06-2004, 17:45
faccio un po' st'ultima prova delle temperature
Armisael
10-06-2004, 17:46
si sto letteralmente fondendo credimi... un caldo della miseria =_=
P.S. 46°
Armisael
10-06-2004, 18:04
Ragazzi miracolo dei miracoli... 43° sotto windows a riposo... ora parto con il burnin e vediamo se almeno lo termina
Per correttezza vi dico che sto a case aperto
Dr. Halo
10-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da Armisael
Ragazzi miracolo dei miracoli... 43° sotto windows a riposo... ora parto con il burnin e vediamo se almeno lo termina
Per correttezza vi dico che sto a case aperto
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
Armisael
10-06-2004, 18:08
non vorrei sperarci ma mi sa che la lappatura ha fatto quasi miracoli
alla fine del primo test di burnin di sandra siamo a "soli" 49° di picco... niente a che vedere con i 70 almeno
Dr. Halo
10-06-2004, 18:10
scusa le tensioni le hai più ricontrollate???
Armisael
10-06-2004, 18:10
mi ha sfiorato i 52 e ora è a 49
Armisael
10-06-2004, 18:11
Quelle sempre uguali O_o folli
cmq ora 47
Originariamente inviato da Armisael
mi ha sfiorato i 52 e ora è a 49
ma a quanto stai? a 3200+? a 2500+?
cmq non è che magari la base del dissy era convessa e mo che l'hai lappato l'hai sistemata?
:)
Dr. Halo
10-06-2004, 18:12
giuro... di questo "caso" non ci capisco veramente più niente...
Armisael
10-06-2004, 18:14
purtroppo a 2500 ma ieri facevo ste temperature a 133 quindi boooh
Originariamente inviato da Armisael
Quelle sempre uguali O_o folli
cmq ora 47
ma non ti aveva detto qualcuno che ha la tua stessa mobo che le ha anche lui così? probabilmente è un difetto della mobo... non sono nemmeno misurate è più probabile che siano numeri a caso...
:)
Armisael
10-06-2004, 18:16
no uno con mobo diversa ma di stessa marca
cmq sia mi stò appassionando anche io a queste vicende... spero che in Argentina ci faccaino una telenovela ;) :D :D :D
:)
Armisael
10-06-2004, 18:23
comunque dopo 5 test sono a 53 di picco (per 1 secondo ogni test) e 47 di minima tra un test e l'altro... 49° di media... appenafinisce chiuso il case e provo a vedere quanto salgono
Armisael
10-06-2004, 18:29
Direi che se non superasse i 55-56° chiuso potrei usarlo così un altro po' magari aspettando natale per farmi un a64
Armisael
10-06-2004, 18:41
ho chiuso vediamo che succede... per ora mi sa che di minima mi sta sui 48 invece che 47 nel test
Armisael
10-06-2004, 18:44
primo test... 55 di picco chiuso... vediamo di minima penso che farà sui 57 di picco massimo e sui 50 di minima
Armisael
10-06-2004, 18:48
sempre 55 di picco... ora sto vedendo a completo riposo a quanto arriva per poi fare altri 10 test chiuso... per ora 46
Armisael
10-06-2004, 18:55
Sono a 40° posso iniziare a gongolarmi? :P l'hdd è più caldo del processore :P (42°)
Ciocco@256
10-06-2004, 19:08
Hai fatto l'ultimissima prova....:-)
Ero io comunque che dicevo che i sensori dei voltaggi delle ecs sono sballati, e la prova era il mio screen...ai voltaggi che segnava non doveva neanche partirmi il pc!
Ed inoltre credevo che la mobo non fosse rotta, al max il processore. Meno male che non è neanche così!
Se è solo il dissipatore...beh, abbiamo scritto tutti un bel po' di post assolutamente INUTILI!
Comunque essendo il dissi tutto in alluminio le temperature che hai attualmente mi sembrano sensate ed anche accettabili.
Armisael
10-06-2004, 19:13
Boh vediamo ora rimontando tutto (secondo hdd lettori ottici scheda audio ecc) che succede... in compenso i test sono stati fatti con scheda video overclokkata (me l'ero dimenticata)... in ogni caso è tutto un mistero... penso che la mia mobo sia stata rapita dagli alieni e modificata geneticamente :eek:
Armisael
10-06-2004, 20:56
Finito ora di montare tutto... vediamo che succede
Armisael
10-06-2004, 21:00
Case aperto tutto montato e acceso... windows in idle 44°mo chiudo e provo
Armisael
10-06-2004, 21:35
Chiuso 43° a riposo... penso che ora possa andare... qualche parere che possa rassicurarmi?
Armisael
10-06-2004, 21:36
e scende pure siamo a 41 a riposo in windows con tutto attaccato
Armisael
10-06-2004, 21:39
Rifaccio il burnin da 10 cicli di sandra e vedo dove arriva... se non supera i 55 mi metto l'anima in pace
Armisael
10-06-2004, 21:46
e siamo a 59 di picco dopo il primo test =_= se supera i 60 mi incazzo =_=
Armisael
10-06-2004, 21:52
61° dopo il secondo =_=
comunque e questo e' l'ultimo mio post se non cambi il dissipatore e ne metti uno piu' performante non risolvi puoi scrivere anche 1000 post con le piu' svariate temperature.
io le vendo e le monto quelle mobo quindi qualcosa ne so se poi calcoli che ho il tuo stesso procio vedi sign e a xp3200 sono a 42° in idle.
a te le conclusioni (i dissipatori delle foto io non li monto neanche sui duron).ciao:D:D:D
winnertaco
11-06-2004, 09:45
Originariamente inviato da Armisael
61° dopo il secondo =_=
cmq sia 61° sono troppi....cerca di mantenerti sui 55 al max :)
Armisael
14-06-2004, 17:35
Allora ecco le news...
Ho tolto la pasta che avevo usato (una pasta argentata recente) ho spalmato di pasta siliconata classica di 5 anni fa, messo ventola da 8cm posteriore in uscita e ventolina aggiuntiva da 5000rpm in immissione... le temperature sono le seguenti:
Prima delle modifiche:
Idle 52°
Office 53-54°
Stress 63°
Dopo le modifiche:
166Mhz Bus
38-39°
39-40°
55°
181Mhz Bus
37°
38-41°
56°
191Mhz Bus
39°
46°
LO STO TESTANDO
Inoltre ho sentito che le MOBO nforce misurano la temperatura direttamente sul core al contrario delle altre che misurano più in basso con differenze di temperatura rilevate di circa una decina di gradi... senza essere ottimistici vorrebbe dire che le temperature paragonate ad altre mobo dovrebbero essere di 4-5° in meno
Che ne dite?
Armisael
14-06-2004, 19:03
Temperatura sotto sforzo a 191mhz di bus pari a 58° su nforce2 ultra
winnertaco
14-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da Armisael
Temperatura sotto sforzo a 191mhz di bus pari a 58° su nforce2 ultra
son troppi...al max tienilo a 55° :)
cmq meglio la pasta bianca di quella argentata? strano
ma che marca è quella argentata? artic silver?
Armisael
14-06-2004, 20:16
Allora la temperatura è 10° in meno di quella indicata quindi siamo a 48° sotto sforzo la pasta è una pasta argentata che davano con il dissipatore ma che avendola di suo non avevo usato... quella siliconata aveva anni ed anni ma a quanto pare mi ha abbassato la temperatura di oltre 10-12° assieme alle due ventole (domani compra altra ventola da 8cm e sostituisco quella da 5000 giri piccina che fa troppo casino... se mi gira compro pure dissipatore alluminio base rame così scendo di qualche altro grado... cmq lo tengo a 185 perchè anche se le temperature restano uguali a 191 altrimenti mi si blocca con flaskmpeg O_o stranezza
winnertaco
14-06-2004, 20:39
Originariamente inviato da Armisael
Allora la temperatura è 10° in meno di quella indicata quindi siamo a 48° sotto sforzo la pasta è una pasta argentata che davano con il dissipatore ma che avendola di suo non avevo usato... quella siliconata aveva anni ed anni ma a quanto pare mi ha abbassato la temperatura di oltre 10-12° assieme alle due ventole (domani compra altra ventola da 8cm e sostituisco quella da 5000 giri piccina che fa troppo casino... se mi gira compro pure dissipatore alluminio base rame così scendo di qualche altro grado... cmq lo tengo a 185 perchè anche se le temperature restano uguali a 191 altrimenti mi si blocca con flaskmpeg O_o stranezza
ma le ram a quanto stanno? è per quello che ti si blocca secondo me!
Armisael
14-06-2004, 20:43
No no lascia stare le ram... è una nforce e le ram le mando a 127x2 invece di 133x2 in quel caso... ora a 185 di bus mi va alla grande con le ram a 137x2 quindi non sono le ram
Originariamente inviato da Armisael
No no lascia stare le ram... è una nforce e le ram le mando a 127x2 invece di 133x2 in quel caso... ora a 185 di bus mi va alla grande con le ram a 137x2 quindi non sono le ram
visto come era facile risolvere.ciao.:D:D:D
Armisael
15-06-2004, 08:56
Ma è mai possibile che una pasta avariata faccia tanti danni?
winnertaco
15-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da Armisael
Ma è mai possibile che una pasta avariata faccia tanti danni?
dici quella all'argento?
non mi sembra che la pasta termoconduttiva vada a male! :D
Armisael
15-06-2004, 12:20
lo pensavo anche io ma come si spiega? Oggi l'ho vista mettere anche al negozio... ma possibile che mi faccia aumentare così tanto la temperatura invece di diminuirla? O_O... vabbè in ogni caso continuerò ad usare quella siliconata classica di 5 anni fa che funziona mooooolto meglio a questo punto O_o
winnertaco
15-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da Armisael
lo pensavo anche io ma come si spiega? Oggi l'ho vista mettere anche al negozio... ma possibile che mi faccia aumentare così tanto la temperatura invece di diminuirla? O_O... vabbè in ogni caso continuerò ad usare quella siliconata classica di 5 anni fa che funziona mooooolto meglio a questo punto O_o
forse l'hai messa male...ne devi mettere uno strato sottilissimo...non si parla di mm in questo caso...ma di decimi di millimetro!
cmq potrebbe essere che sia una pasta davvero scadente! se è vera artic silver allora fa la differenza! :)
Armisael
16-06-2004, 12:17
Il mio negoziante è sempre più un mito... mi ha prestato due dissipatoroni per fare delle prove... se mi va bene compro altrimenti gliele ridò =_= sono commosso
Armisael
16-06-2004, 12:18
Comunque conquesta ventolona da 5000 giri 8cm O_O pare scaldare molto meno... sto sui 45 in 100% cpu ora dopo 4 minuti sotto sforzo estremo.. dopo la provo a 1800 giri
P.S. sto overclokkato ovviamente
Armisael
16-06-2004, 12:19
Ovviamente a case chiuso
Armisael
16-06-2004, 12:35
Allora dopo 20 minuti e ventola ridotta a 3668\3750 rpm faccio 51° in utilizzo continuato della cpu al 100%.
con ventola a full speed faccio solo 47° invece....
Mi sembra buono dato che il dissipatore è studiato per 2800+...
ora provo al minimo e vi dico... comunque penso che andrò a prendere il titan TTC-D5Tb recensito da din*xpc oggi pomeriggio e se la trovo anche la ventola aggiuntiva da 8cm così poi sto bello tranquillo finalmente
Armisael
16-06-2004, 12:38
Tra l'altro con una ventola con controllo velocità posso starmene a 1800° normalmente e salire solo quando stresso la cpu... standomene silenzioso silenzioso quando serve... bello bello sono quasi contento.
P.S. La ventola da 8cm che avevo era di quelle silenziose e me l'avevano venduta per ventola da 3200... mah... poi suppongo facesse male contatto sul soket dato che le temperature aumentavano di giorno in giorno... stamattina ristavo a 66 in full
Armisael
16-06-2004, 12:42
Ora sto con ventola al minimo e faccio 53° in full... fighissimo... magari riesco a tenere la titan al minimo di 2000 giri non superando i 55° che sarebbe il massimo... sono quasi velice come una pasqua... poi è l'1 e fa davvero caldo a roma quindi perfetto direi ^___________^.
Ora lascio il pc a macinare... io mangio e torno solo per vedere tra mezzoretta a che temperature arriva al minimo hehehe
Dr. Halo
16-06-2004, 12:44
Scusa se te lo dico non ti offendere... questo è un forum... non una chat! Se riesci evita di scrivere un post con 2 o 3 righe ma scrivi qualcosa che abbia un senso e di definitivo... se stai facendo le prove prima terminale e poi dacci i risultati se vuoi dei commenti, o suggerimenti, in proposito... non riesco più a starti dietro... continuano ad arrivarmi mail di notifica di un tuo nuovo messaggio inserito ogni minuto...
Armisael
16-06-2004, 13:16
Allora innanzi tutto scusa per i post ravvicinati ma stavo un po' su di giri :D
Poi grazie per esserti registrato e grazie del tuo apporto inquesti giorni di temperature sahariane
Infine posto i risultati finali con questa ventola della quale ignoro perfinoin nome... so solo che è una cooler master per 2800+ con velocità da 3000rpm a 5000rpm e base in rame.
5000rpm 47° in full
3668\3750rpm 51° in full
3125rpm 53° in full
il tutto overclokkato a 2800+
stasera con nuove dissipatore mio mi metterò a risalire un po' per vedere se mi torna almeno a 191mhz di bus stabile :D
P.S. sono graditi commenti
Dr. Halo
16-06-2004, 13:21
a 2800+ io terrei la ventola a 3000rpm.... tanto non fa più di 55° se te ne faceva 53° in full a 3100 e rotti giri....
Considera che io non sono un patito delle temperature. AMD dice sotto i 65° tutto bene ed io sotto i 65° cerco di stare: non me ne frega niente di avere il processore a 40° in full-load e impegnarmi per raggiungere lo zero assoluto!!
Cmq dalle temp iniziali a quelle di ora direi che c'è un abisso! Complimenti...
Armisael
16-06-2004, 13:30
Ottimo ho fatto una tabella secondo i flussi d'aria trovati nelle varie review di entrambi i dissipatori facendo i paragoni con questo dissipatore e quello che sto per comprare... eccola
1800rpm 56° in full 22.67CFM 28Dbl
2200rpm 54° in full 27.50CFM 30Dbl
2800rpm 52° in full 35.50CFM 33Dbl
3000rpm 51° in full 37.00CFM 34Dbl
3200rpm 51° in full 40.00CFM 35Dbl
3800rpm 50° in full 47.19CFM 38Dbl
La mia idea se si rivelassero esatti sarebbe di tenere i 1800 giri per uso comune... poi se gioco o stresso la cpu al 100% con programmi appositi portare a 3000\3200rpm
P.S. ho notato che tra 181mhz di bus a 191mhz di bus non salivo di più di 1° in full con la ventola precedente... se sarà lo stesso anche con la nuova le stesse temperature o quasi saranno anche a 3000+... attendo trepidante l'apertura del negozio =_=
P.P.S. la ventola attuale raggiunge i 62.8CFM con temperature relative di 47° in full e con 46Dbl di picco e 25Dbl di minima (rumorosissimo davvero O_O)... la tabella è basata sui massimali e i minimali di questa stessa rapportati ai CFM della ventola da acquistare... ovviamente ci sarebbe da calcolare la qualità costruttiva del dissipatore ma dovrebbe essere a favore di quello da acquistare dato che è certificato 3200+ contro 2800+
Armisael
16-06-2004, 16:12
Titan TTC-D5Tb comprato... sto effettuando i test di surriscaldamento su di lui... per ora al minimo (1800rpm) mi sembra sia molto performante... faccio tutti i test del caso e poi posto i risultati...
P.S. molto silenzioso devo dire al minimo... anche al massimo non è fastidioso
Idle a 3800rpm 39°... 2° in meno dell'altro a 5000rpm
Armisael
16-06-2004, 18:07
Specifiche del test:
FSB 181Mhz
DDR 135.5Mhz
7-3-3-3
Test continuato di ricompressione video con 100% di utilizzo CPU.
Durata totale 90 minuti... 15 minuti ogni test.
Partenza con ventola al minimo
Conclusione con ventola al massimo
Temperatura della stanza 28°
Temperature 2xHDD 40°
1918-1962Rpm 55° Full 43° Idle (nessun rumore aggiuntivo)
2220-2250Rpm 54° Full (nessun rumore aggiuntivo)
2766-2813Rpm 51-52° Full (rumore lievissimo)
3013Rpm 51° Full (rumore lieve)
3184-3245Rpm 49° Full (rumore più che accettabile... non fastidioso)
3750-3835Rpm 47° Full 39° (rumore abbastanza fastidioso)
Penso che userò di norma i 3100-3200 giri... il rumore è contenuto e i risultati ottimi... specialmente se si considera che voglio tornare ad overclokkare un pochino di più se la cpu me lo consente (diciamo sui 191Mhz di bus)
Pareri?
Armisael
16-06-2004, 18:58
Evviva con la nuova ventola mi fa anche il boot a 200 di bus... in ogni caso ho notato risultati di potenza inferiori rispetto che a 199 di bus e instabilità sotto sforzo al 100% continuato (non nei giochi) proprio come appena assemblato... ci vorrebbe forse quel pochino di vcore in più che la ecs nforce non mi consente di dargli... in ogni caso 199 se risulterà stabile sotto stress continuato sarà la mia frequenza... le temperature sono più alte di solo 2° con ventola al max rispetto a 181Mhz di bus
Per dare una idea... a 200 faccio con xmpeg
23.0fps max
16.3fps min
a 199
27.9fps max
22.6fps min
Temperatura attuale a 199mhz di bus dopo 15 minuti di ricompressione con xmpeg e ventola al massimo 49°
Armisael
16-06-2004, 21:21
Allora configurazione finale e temperature.
Bus 195Mhz
Ddr 130Mhz
Molti x11
Cpu 2145Mhz
Ventola 2557Rpm
Temp Full 54°
Temp Idle 43°\44°
Rock solid dopo due ore di xmpeg e servizio gateway internet, firewall e antivirus in background
P.S. con ventola in full sto sui 48° :D
Vanno bene come risultati?
Dr. Halo
17-06-2004, 08:27
Direi che 6 tornato ad una configurazione accettabile. Non riesci ad abbassare i timigs delle ram??? Ti farebbero guadagnare parecchio anche nell'encoding.
Armisael
17-06-2004, 08:36
Adesso sto a 6-3-3-2.5 ma sono vecchie ram 266Mhz... non so fino a quanto posso spingermi... che mi consigli? Provo 5?
Dr. Halo
17-06-2004, 08:50
anche le mie sono delle 266MHz ddr ma guarda dove mi sono spinto con fsb a 158MHz in sign...
Il parametro piu' importante è il cas latency o cl che hai impostato a 2,5: abbassalo a 2 e vedi se tutto funzia; gli altri parametri sono leggermente meno importanti. considera che il numeo più alto che non mi ricordo come si chiami... insomma quello che adesso hai a 6 sugli nforce pare vada meglio se settato a 11; cmq la somma degli altri due parametri che hai impostati a 3 devono essere minori o uguali al valore che ti ho appena consigliato di impostare a 11. visto che il superpi è molto sensibile alle ram più veloci testa con quelllo quale configurazione è la migliore. se riesci alza anche il bus delle ram perchè ti darebbe un bello sprint. tranquillamente dovresti arrivare a a 140MHz ma se guardi le mie, e non sono di marca sono delle comunissime elixir pagate poco circa 2 anni fa, vedrai che farai anche di meglio... se non ti reggono delle frequenze elvatissime penso che la tua mobo permetta un leggero overvolt sulle ram... fallo e vedi se tengono altrimenti pian piano scendi fino dove riesci...
pensa che tra 2,5-3-3-6 e 2-2-2-5 ho guadagnato 5 fps in encoding di divx e circa 800-900 punti al 3dmark2001... la differenza c'è e si vede...
Armisael
17-06-2004, 09:26
Allora sono sui 4-2-2-2... ora faccio il test con il superpi e poi provo 11 come mi dicevi tu... Comunque con sandra sono passato da 1875\1750 a 1930\1815 che dovrebbe essere un buon 4% per la banda di memoria e da 3835 a 4034 per quanto riguarda cache e mem.
Armisael
17-06-2004, 09:35
Purtroppo niente overvolt... non posso nemmeno overvoltare il processore da bios =_= e i 146mhz per la ram sono troppi... fa il boot e funziona ma la ram salta degli interi cicli e il tutto va a scatti. sono costretto a mandarla a 130mhz... in cambio sto scendendo con i timings e le differenze ci sono... ora riavvio e provo 11-2-2-2 e poi ti dico... per ora con 4-2-2-2, ie aperto, msn aperto, antivirus e firewall aperti al superpi 54s
P.S. tutto volutamente lasciato aperto... più i numeri sono alti e più sono visibili differenze di risultati... magari faccio 53 con 11 ^_*
Armisael
17-06-2004, 09:41
Direi stessi risultati... ho effettuato due test da 1mb per ogni configurazione.
4-2-2-2
54s
54s
11-2-2-2
55s
54s
Rimetto 4-2-2-2 :sofico:
Dr. Halo
17-06-2004, 09:42
bravo: buona la tecnica in teoria... però per test fatti così dovresti rifarli almeno una decina di volte e farne una media... purtroppo gli altri processi attivi vanno a fare richieste di elaborazione al processore mentre tu stai facendo i test ma queste richieste non sono ne' sempre nello stesso momento ne' di pari valore in termini di calcoli...
Dr. Halo
17-06-2004, 09:43
fai un'ultima prova con 5-2-2-2....
Armisael
17-06-2004, 09:48
Ok faccio la prova con tutto chiuso sia a 4-2-2-2 che a 5-2-2-2 con superpi 2mb così con valori più alti vedo meglio... a tra pochi minuti
Armisael
17-06-2004, 10:11
Allora mi da un errore sia con 4-2-2-2 che con 5-2-2-2... mi dice dopo diversi test not convergent in sqr05 e si blocca (mi pare dica così)... secondo te è per colpa di quale valore nei timings? il 2 mi tocca portarlo a 2.5?
P.S. altro errore... NOT EXACT IN ROUND... il tutto dopo 3 minuti di 32mb
Dr. Halo
17-06-2004, 10:32
prova a lasciare il cl a 2 e glialtri 2 valori a 3 con l'ultimo valore almeno pari a 6.
Armisael
17-06-2004, 10:39
5-2-2-2.5 va senza problemi e mi fa al superpi gli stessi risultati... mi sa che tengo questo e sto tranquillino così che dici?
Dr. Halo
17-06-2004, 10:42
mah... già che sei in fase di test le proverei un po' tutte se riesci a tenere il cas latency a 2 anzichè 2.5 è sicuramente molto meglio. se hai tempo prova altrimenti tieni per buoni questi. è un rompimento di p@lle fare tutte ste prove lo so... ma poi saprai di aver spremutto il possibile all'hardware che hai.... e se lo tiene adesso che fa caldo sicuramente lo tiene acnhe d'inverno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.