PDA

View Full Version : CPU per OC e giochi...


giustinoni
06-06-2004, 14:11
Dovrei scegliere che CPU prendere per il nuovo PC..."link a richiesta di quale configurazione" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=691073&perpage=20&pagenumber=1)

Il PC sarà destinato principalmente a giocare; inoltre vorrei imparare ad OC (mi prenderei anche il liquido)...

Pensavo a un P4 Prescott testato a buone frequenze (l'ideale per OC, giusto?Lo potrei prendere da Fluctus) oppure un A64 3200+ (ideale per i giochi, giusto?)

Voi cosa mi consigliate?
Purtroppo l'A64 e l'OC pare non convivano, ma neanche i Prescott con i giochi!!!
Aspettare il 939 mi sembra inutile, dato che quando avranno prezzi decenti sarà passato da adesso almeno un anno...

P.S. Magari rispondetemi al thead linkato, così tengo lì tutti i consigli per il nuovo PC...

Praetorian
06-06-2004, 15:14
il crossposting mi sembra molto lammah---:cool:

genk
06-06-2004, 16:01
se vuoi un buon prescott da tecnocomputer li vendonop testati a 3500 1,4 vcore a 240 euro, vanno alla grande e salgono mooolto bene!!

devis
06-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da giustinoni

Voi cosa mi consigliate?
Purtroppo l'A64 e l'OC pare non convivano

Non è vero, con una mobo Nforce3 250 overclocchi alla grande e con i fix... Evita assolutamente il Prescott, scalda come un altoforno e nei giochi va addirittura meno del Northwood..

dibe
06-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da devis
Non è vero, con una mobo Nforce3 250 overclocchi alla grande e con i fix... Evita assolutamente il Prescott, scalda come un altoforno e nei giochi va addirittura meno del Northwood..

:mano:

giustinoni
07-06-2004, 11:56
Originariamente inviato da devis
Non è vero, con una mobo Nforce3 250 overclocchi alla grande e con i fix... Evita assolutamente il Prescott, scalda come un altoforno e nei giochi va addirittura meno del Northwood..
ma io non saprei usare i fix...E non so neanche riconoscerli!!!

Voi dite che nei giochi il Prescott va meno...Ma parliamo sempre di un 3,75 (almeno:D ) GHz!!!
Intendete che a parità di tutto l'HW e con un Northwood e un Prescott di pari frequenze si hanno chissà quali perdite di FPS?(se si, di quanto mediamente?1-2 FPS o più?)
Trovatemi un Northwood testato a quelle frequenze!!!;)

Inoltre secondo me a un certo livello (Pentium oltre i 3 GHz) non si hanno problemi con una buona scheda video (9800Pro). Non ho intenzione di prendere infatti una delle nuove VGA visti i prezzi esagerati (per quelle c'è bisogno sicuramente di A64, ma torna il problema dei Fix)

giustinoni
07-06-2004, 12:04
Questo è un Northwood o un Prescott?
Intel Pentium 4 3000mhz Skt478 Fsb800 512k Cache Boxato Testato A 3.75ghz A 1.6v Effettivo (http://www.tecnocomputer.it)

è buono?

lucas86mj23
07-06-2004, 12:09
Originariamente inviato da giustinoni
Questo è un Northwood o un Prescott?
Intel Pentium 4 3000mhz Skt478 Fsb800 512k Cache Boxato Testato A 3.75ghz A 1.6v Effettivo (http://www.tecnocomputer.it)

è buono?
è un northwood

V4v4
07-06-2004, 12:10
northwood
molto buono ;)

^TiGeRShArK^
07-06-2004, 12:11
i fix sono utilizzabili da bios semplicemente.
inoltre l'a64 presenta il vantaggio rispetto al prescott di avere i moltiplicatori sbloccati verso il basso, quindi puoi utilizzare fsb mostruosi ,essendo limitato solo dalla ram ke acquisti.
La perdita di fps nei gioki del prescott è molto variabile .... in alcuni gioki può arrivare a 10 fps se nn sbaglio (comanche 4).
gli a64 recenti presentano un buon potenziale in overclock.
su anandtech hanno portato un a64 a 2480 vcore default e full air.
quindi col liquido e un pò di overvolt la situazione dovrebbe essere ancora migliore.
un a64 a quelle freq si mangia qualsiasi prescott nei gioki....

giustinoni
07-06-2004, 13:50
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
i fix sono utilizzabili da bios semplicemente.

Come funzionano?Non ne ho la più pallida idea:(

giustinoni
07-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
i l'a64 presenta il vantaggio rispetto al prescott di avere i moltiplicatori sbloccati verso il basso, quindi puoi utilizzare fsb mostruosi ,essendo limitato solo dalla ram ke acquisti.
Mi spiegate di preciso che rapporto ci deve essere tra RAM e FSB della CPU?
Tenete conto che sono ignorante in materia:(

dibe
07-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da giustinoni
Come funzionano?Non ne ho la più pallida idea:(

semplicemente imposti la frequenza di bus che preferisci, settando però l'agp a 66 e il pci a 33 mhz. tutto qua...;)

giustinoni
07-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da dibe
semplicemente imposti la frequenza di bus che preferisci, settando però l'agp a 66 e il pci a 33 mhz. tutto qua...;)
Cosa sono quei valori?Perchè bisogna impostare proprio quei numeri?

dibe
07-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da giustinoni
Cosa sono quei valori?Perchè bisogna impostare proprio quei numeri?


sono le frequenze standard del bus agp (66mhz) e pci (33mhz). valori superiori a questi, quindi fuori specifica, portano a problemi alla scheda video e agli hd. le mobo con i fix, qualsiasi valore di fsb tu imposti, hanno il pregio di farti settare l'agp ed il pci ai valori che vuoi, facendo così restare in specifica hd e scheda video...;)

giustinoni
07-06-2004, 14:29
E cosa sono i jumper?

Dr. Halo
07-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da dibe
sono le frequenze standard del bus agp (66mhz) e pci (33mhz). valori superiori a questi, quindi fuori specifica, portano a problemi alla scheda video e agli hd. le mobo con i fix, qualsiasi valore di fsb tu imposti, hanno il pregio di farti settare l'agp ed il pci ai valori che vuoi, facendo così restare in specifica hd e scheda video...;)

aggiungo:
altre mobo invece ottengono le frequenze di pci e agp dividendo la frequenza del fsb per un numero fisso fino a determinate frequenze...
per esempio per i processori amd a 32 bit è così (lo so che non parliamo di questi ma può sempre tornarti utile come conoscenza sia tua che di tutti quelli che leggono):
fsb < 133 pci = fsb/3 agp = pci * 2
133 <= fsb < 166 pci = fsb/4 agp = pci * 2
166 <= fsb < 200 pci = fsb/5 agp = pci * 2
200 <= fsb pci = fsb/6 agp = pci * 2

per i processori amd a 64 bit invece il fsb è sempre (secondo specifica) a 200 per cui il divisore sarebbe sempre 6.

le schede madri che montano chipset nforce dovrebbero tutte quante avere i fix permettendo così di impostare fsb al valore desiderato senza mandare fuori specifica gli altri componenti. Solitamente quelle che montano sis e via invece utilizzano il metodo dei divisori per cui è rischioso alzare troppo il fsb in quanto si rischia di danneggiare i componeti già sopra menzionati.

Dr. Halo
07-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da giustinoni
E cosa sono i jumper?
sono dei piccoli connettori che servono a cortocircuitare (collegare) due contatti su una qualsivoglia apparecchiatura. vengono utilizzati per settare diverse configurazioni su un hard-disk come su una scheda madre, come su un drive...

devis
07-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da giustinoni
ma io non saprei usare i fix...E non so neanche riconoscerli!!!

Voi dite che nei giochi il Prescott va meno...Ma parliamo sempre di un 3,75 (almeno:D ) GHz!!!
Intendete che a parità di tutto l'HW e con un Northwood e un Prescott di pari frequenze si hanno chissà quali perdite di FPS?(se si, di quanto mediamente?1-2 FPS o più?)
Trovatemi un Northwood testato a quelle frequenze!!!;)

Inoltre secondo me a un certo livello (Pentium oltre i 3 GHz) non si hanno problemi con una buona scheda video (9800Pro). Non ho intenzione di prendere infatti una delle nuove VGA visti i prezzi esagerati (per quelle c'è bisogno sicuramente di A64, ma torna il problema dei Fix)

http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/comanche4.gif

giustinoni
08-06-2004, 14:47
:O
Che differenze!!!

giustinoni
12-06-2004, 19:47
dato che terrei la CPU a più di 3,7 GHz a queste frequenze non dovrebbe essere meglio un Prescott?

devis
12-06-2004, 19:49
No, dato che overcloccheresti anche l'A64.

giustinoni
12-06-2004, 23:01
Però raggiungere i 3,7 GHz fa un certo effetto a chi ha sempre avuto Pentium e non ha mai OC, mentre raggiungere ...(A64 @ 2,7 GHz?!?) non fa questo effetto...Anche se forse le prestazioni sono molto migliori....Questo non lo so:(

Dr. Halo
14-06-2004, 08:18
Originariamente inviato da giustinoni
Però raggiungere i 3,7 GHz fa un certo effetto a chi ha sempre avuto Pentium e non ha mai OC ..............
se vuoi l'effetto prendi pentium... se vuoi le prestazioni per i giochi i benchmark sui giochi parlano chiaro... l'overclock lo puoi fare su entrambi i processori ma fai attenzione all'hardware che li circonda (alimentatore, scheda madre, ram, componenti per il raffreddamento) che non va scelto a casaccio :rolleyes:

OverClocK79®
14-06-2004, 09:56
Originariamente inviato da giustinoni
Però raggiungere i 3,7 GHz fa un certo effetto a chi ha sempre avuto Pentium e non ha mai OC, mentre raggiungere ...(A64 @ 2,7 GHz?!?) non fa questo effetto...Anche se forse le prestazioni sono molto migliori....Questo non lo so:(

bhe 2.7 per un A64 nn sono scontati.....
da che base partiresti???

credo siano + fattibili i 2400/2500mhz.... 4000+ circa.....

e cmq è sempre bene raffrontare i 2 sistemi OC per parcondicio...

BYEZZZZZZZZZZZZ

giustinoni
14-06-2004, 12:55
Originariamente inviato da OverClocK79®
bhe 2.7 per un A64 nn sono scontati.....
da che base partiresti???


Partirei dal liquido:)
Cmq ho sparato un numero a caso;)

overfusion
14-06-2004, 16:52
Raga ho sentito dire che gli overclok degli Athlon 64 sono minati dalle frequenze del Bus, in quanto in standard sono a 200 tipo quella della Asus, e non arrivano oltre i 220/230....

Secondo voi è vero?????

Nella home c'era un articolo che parlava di questo

giustinoni
18-06-2004, 17:48
C'è nessuno?:)

Gen.Web
18-06-2004, 23:21
Originariamente inviato da giustinoni
C'è nessuno?:)


mi sembra che tu veda solo in una direzione... molti ti hanno già consigliato, sta a te decidere. No comment sul "3.7GHz fanno + effetto"
Per quanto riguarda la questione bus è falso... non so quale sia l'articolo ma si sarà riferito sicuramente a schede con via e senza fix magari

^TiGeRShArK^
18-06-2004, 23:43
infatti, ad oggi con le skede con i fix si raggiungono bus mostruosi (anke superiori a quelli raggiungibili su piattaforme intel in qualke caso) e si è limitati solo dalla bontà delle ram (BH5-BH5-BH5-BH5!!!!)
cmq alla fine tu devi vedere cosa vuoi fare... col liquido avrai quasi sicuramente overclock mostruosi (a meno ke nn ti capiti un procio veramente sfigatissimo....)
e il prescott 3.7 o 4.0 o 4.2 continua sempre a perdere qualcosa rispetto ad un north di pari frequenza checchè se ne dica....

giustinoni
19-06-2004, 08:25
Originariamente inviato da Gen.Web
mi sembra che tu veda solo in una direzione...
Non vedo solo in una direzione, mi informo!!!;)

Io per quel PC voglio principalmente overcloccare...
e di CPU testate Intel ce ne sono veramente molte...Mentre non ho ancora trovato un (e dico 1) A64 testato...
è per quello che mi informo sull'ocloccabilità di quelle CPU!!! :) No comment sul "3.7GHz fanno + effetto"
Nessuno può negare il contrario.Ammettilo anche tu:)

Dr. Halo
19-06-2004, 09:17
Originariamente inviato da giustinoni
Nessuno può negare il contrario.Ammettilo anche tu:)

fai un bel rapporto frequenza_max_in_overclock/frequenza@default e poi decidi cosa è meglio per i tuoi gusti....

devis
19-06-2004, 09:29
Originariamente inviato da giustinoni

è per quello che mi informo sull'ocloccabilità di quelle CPU!!! :)
Nessuno può negare il contrario.Ammettilo anche tu:)

A me fanno effetto i consumi mostruosi del Prescott, più che altro. La frequenza di clock,senza considerare le prestazioni effettive, è solo un numerino che non mi dice nulla.

OverClocK79®
19-06-2004, 11:57
Originariamente inviato da overfusion
Raga ho sentito dire che gli overclok degli Athlon 64 sono minati dalle frequenze del Bus, in quanto in standard sono a 200 tipo quella della Asus, e non arrivano oltre i 220/230....

Secondo voi è vero?????

Nella home c'era un articolo che parlava di questo

dipende anke dalla bontà della mobo
cmq con una EPOX nf250GB sono arrivati anke a 250 di bus
il che nn è male
anzi è un bel traguardo :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
19-06-2004, 11:59
Originariamente inviato da giustinoni
Partirei dal liquido:)

il liquido per un Prescott è importante
visto quello che deve dissipare
ma okkio che dovrai avere una OTTIMA mobo e un OTTIMO ali.....
e se lo terrai OC sempre....
un ottimo conto in banca per le bollette :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Gen.Web
19-06-2004, 12:40
Originariamente inviato da giustinoni
Non vedo solo in una direzione, mi informo!!!;)

Io per quel PC voglio principalmente overcloccare...
e di CPU testate Intel ce ne sono veramente molte...Mentre non ho ancora trovato un (e dico 1) A64 testato...
è per quello che mi informo sull'ocloccabilità di quelle CPU!!! :)
Nessuno può negare il contrario.Ammettilo anche tu:)


ammettilo? mamma mia -.-

giustinoni
19-06-2004, 20:35
[QUOTE]Originariamente inviato da OverClocK79®
un ottimo conto in banca per le bollette :p
[QUOTE]
ma se non sapessi che i Prescott consumano molto ti accorgeresti guardando solamente la bolletta?

giustinoni
19-06-2004, 20:37
Originariamente inviato da giustinoni
Mentre non ho ancora trovato un (e dico 1) A64 testato...
trovamene uno e quando mi faccio il PC lo compro;)
Dai, sono serio, trovamene uno :)

^TiGeRShArK^
20-06-2004, 00:03
Originariamente inviato da OverClocK79®
dipende anke dalla bontà della mobo
cmq con una EPOX nf250GB sono arrivati anke a 250 di bus
il che nn è male
anzi è un bel traguardo :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Se e x questo sono arrivati anke a 280 mhz rock solid full air e vcore default (abbassando il molti) :p
x qto riguarda il procio testato...
mi ricordo ai bei tempi qdo nn esistevano praticamente 'ste cose ke si prendeva un procio sperando solo nel culo puro!!! :asd:
bei tempi quelli! :D:D:D

Gen.Web
20-06-2004, 00:40
Originariamente inviato da giustinoni
trovamene uno e quando mi faccio il PC lo compro;)
Dai, sono serio, trovamene uno :)


non è che se non ci sono processori testati non salgono in oc... gli Athlon 64 salgono molto bene, tanto è vero che quasi sicuramente uscirà un altro processore a 130nm a 2.6GHz

devis
20-06-2004, 07:40
Vogliono tutti la pappa pronta :muro:

giustinoni
20-06-2004, 12:04
Originariamente inviato da Gen.Web
non è che se non ci sono processori testati non salgono in oc...
Certo, ma se compro anche il liquido e trovo una CPU sfigata...Capisci che mi girerebbero....;)

giustinoni
20-06-2004, 12:27
Originariamente inviato da devis
Vogliono tutti la pappa pronta :muro:
http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif

Romolo85
20-06-2004, 14:20
Io ho un problema simile...
ovvero... prendere a luglio un a64 3200+ o aspettare per un 939...

Pero effettivamente attendere mi sembra inutile poiche i prezzi saranno belli alti e prima che si abbassino c e ne vorrà! ^^

Un altro mio dubbio era se gli a64 3200+ 754 si potevano OC bene... e a sentire voi pare di SI! :D
E' mia intenzione prendere come mobo una nf3 250mb e dissipare ad aria (ma con delle belle ventolone!!! :D)
Pero ora mi chiedo:

-Dove mi consigliate di prendere la mobo? Da syspack la cpu... ma la mobo? ^^
-Non disporre del dual channel graverà parekkio sulle prestazioni???
-Raffreddando ad aria si ottiene un OC decente lo stesso? Immagino di si ^^ Ditemi voi...
-L'OC va anche a casualita? Non ho ben capito questa cosa... minimo in OC un a64 a quanto puo arrivare??

Grazie

Romolo85
20-06-2004, 16:14
UP PLS! ^^

Athlon Barton
20-06-2004, 17:54
Io opterei per un Athlon 64 su 939 a Natale quando si abbasseranno i prezzi