View Full Version : Office:2004 Mac. A voi funziona?
Ho installato una versione inglese di Office:Mac 2004 versione studenti e docenti ma proprio non mi funziona; caricandosi mi rallenta la macchina fino a bloccarla, mouse compreso; devo spegnere di brutto per ripartire. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
siamo sicuri che il tuo portatile abbia i requisiti giusti per far girare office2004?
la versione in tuo possesso è originale oppure "comprata al mercato parallello"?
nel secondo caso potrebbe darsi che sia una questione di "adattamento"
La versione di ms office per mac 2004 ha bisogno di un bel po' di risorse. Ufficialmente non è chiaro quali sono queste. Però si sa che i prog della ms sono avide di hardware...
Se vuoi farlo girare sulla tua macchina, devi disattivare tutti i controlli di ortografia e grammatica, gli aggiornamenti automatici, l'assistente, il salvataggio automatico, il report di errori, fonts alternativi, effetti visivi etc... Devi poi scegliere di lanciare ogni parte in office in processo separato... Tutto questo attraverso le preferenze...
Alla fine ti rimane una versione nuda di ms office 2004. Non è meglio usare office X oppure apple works nel tuo caso? Soprattutto Apple Works sono molto meno bisognosi di risorse hardware...
Funziona e va anche bene.
Rispetto alle beta preview che si erano viste risulta nettamente più rapido all'apertura.
Io uso senza problemi Office v.X su un iMac 233 Bondi. è un po' lento, ma non troppo!
Dipende cosa c'è su ogni pagina che metti su...
Prova con una carica di foto, link e colori... Prova a scriverci sopra con i dizionari ed il controllo di ortografia attivo...
è troppo lento secondo me... (ovviamento il concetto è molto personale)
In ogni caso anche preview ha difficoltà di visualizzare pdf non di solo testo... Quindi office X anche... Serve una cpu più potente e ram.
Allora; non so come mai ma adesso funziona benissimo, l'apertura é abbastanza veloce (ne più ne meno di office su win xp), e il correttore é rapido e puntuale.
Cambio quindi il mio giudizio iniziale; va benone, ha una bella interfaccia, promosso!
Solo Entourage non mi piace, ma questo é un giudizio puramente personale.
Originariamente inviato da Mattlab
Ho installato una versione inglese di Office:Mac 2004 versione studenti e docenti ma proprio non mi funziona; caricandosi mi rallenta la macchina fino a bloccarla, mouse compreso; devo spegnere di brutto per ripartire. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Provato con un ibook/G4 800mhz con solo 256MB di RAM (devo espanderlo, lo so).
********* MADONNA QUANTO E' LENTO!!!!!!!! ***********
Non ho parole! Sono tornato immediatamente alla versione precedente, anche perchè NON RISOLVE NESSUNO DEI MEGA-BUG che riguardano la grafica che aveva la versione precedente, in particolare:
1 - Gli EPS vengo "convertiti" e ci mette mezz'ora a piazzarli nel testo
2 - Salvando in PDF gli EPS vengono rimpiazzati con bitmap a 72 dpi!!!
3- I PDF li importa, ma li stampa sempre come BITMAP a 72 dpi!!!
4 - Le foto a risoluzione elevate spesso e volentieri, ma non sempre, insomma fa come gli pare, le stampa a 72 dpi!!!
Insomma un disastro con la grafica vettoriale, o no.
Rimpiango tanto FrameMaker...
Originariamente inviato da Criceto
Provato con un ibook/G4 800mhz con solo 256MB di RAM (devo espanderlo, lo so).
********* MADONNA QUANTO E' LENTO!!!!!!!! ***********
Non ho parole! Sono tornato immediatamente alla versione precedente, anche perchè NON RISOLVE NESSUNO DEI MEGA-BUG che riguardano la grafica che aveva la versione precedente, in particolare:
1 - Gli EPS vengo "convertiti" e ci mette mezz'ora a piazzarli nel testo
2 - Salvando in PDF gli EPS vengono rimpiazzati con bitmap a 72 dpi!!!
3- I PDF li importa, ma li stampa sempre come BITMAP a 72 dpi!!!
4 - Le foto a risoluzione elevate spesso e volentieri, ma non sempre, insomma fa come gli pare, le stampa a 72 dpi!!!
Insomma un disastro con la grafica vettoriale, o no.
Rimpiango tanto FrameMaker...
Grafica (vettoriale o no) con Office c'entra ben poco.
Non e' un sw da usare per quello. Il problema non e' che le fa male, quelle cose. E' che le fa.
Originariamente inviato da prio
Grafica (vettoriale o no) con Office c'entra ben poco.
Non e' un sw da usare per quello. Il problema non e' che le fa male, quelle cose. E' che le fa.
1) Le versioni pre-X non avevano problemi con gli EPS: piazzavano il preview in bassa risoluzione esistente e finiva lì (come fanno tutti i programmi, d'altra parte). Quelli post-x RIFANNO un preview DIVERSO (mettendoci tempo)
2) Bello avere il logo della società in qualità schifosa... Molto "professional"... Solo io ce l'ho fatto in EPS?! Ditemi un'altro formato vettoriale che funziona con Word X!!
3) Questo difetto lo fa SOLO Word X! Prova qualsiasi altro word processor nativo per OS X (Mariner Writer, Mellel, AppleWorks, TextEdit!!!!) e funzionano come ci si aspetterebbe. Il PDF è il formato NATIVO di OSX, è come era il PICT con il vecchio MacOS, il programma non deve fare NIENTE per supportarlo correttamente (ed infatti il PICT funzionava e funziona bene su Word), ma il PDF su Word X no. Questo per me è un dispetto bello e buono della Microsoft. Si sono dovuti IMPEGNARE per ottenere questo bug!!
4) Questa poi è incredibile. Vorresti dirmi che con Word non mi dovrei aspettare nemmeno di poter stampare una foto fatta con la digicam?! Beh, Word per PC almeno questa cosa la fa bene. Word X no, e il bello e che lo fa in modo NON CONSISTENTE. Qualche foto la stampa bene, altre a 72 dpi (le foto ovviamente hanno la medesima risoluzione).
Uno schifo completo. Se non esce un word processor decente per Mac sarò costretto a passare a PC o rimettere il sistema 9 e usare FrameMaker...
FrameMaker non gira anche nel classic environment di panther?
Originariamente inviato da Criceto
1) Le versioni pre-X non avevano problemi con gli EPS: piazzavano il preview in bassa risoluzione esistente e finiva lì (come fanno tutti i programmi, d'altra parte). Quelli post-x RIFANNO un preview DIVERSO (mettendoci tempo)
2) Bello avere il logo della società in qualità schifosa... Molto "professional"... Solo io ce l'ho fatto in EPS?! Ditemi un'altro formato vettoriale che funziona con Word X!!
3) Questo difetto lo fa SOLO Word X! Prova qualsiasi altro word processor nativo per OS X (Mariner Writer, Mellel, AppleWorks, TextEdit!!!!) e funzionano come ci si aspetterebbe. Il PDF è il formato NATIVO di OSX, è come era il PICT con il vecchio MacOS, il programma non deve fare NIENTE per supportarlo correttamente (ed infatti il PICT funzionava e funziona bene su Word), ma il PDF su Word X no. Questo per me è un dispetto bello e buono della Microsoft. Si sono dovuti IMPEGNARE per ottenere questo bug!!
4) Questa poi è incredibile. Vorresti dirmi che con Word non mi dovrei aspettare nemmeno di poter stampare una foto fatta con la digicam?! Beh, Word per PC almeno questa cosa la fa bene. Word X no, e il bello e che lo fa in modo NON CONSISTENTE. Qualche foto la stampa bene, altre a 72 dpi (le foto ovviamente hanno la medesima risoluzione).
Uno schifo completo. Se non esce un word processor decente per Mac sarò costretto a passare a PC o rimettere il sistema 9 e usare FrameMaker...
1) non lo so, non ci ho mai provato e sinceramente non mi interessa assolutamente provarci.
2) non ne ho la piu' pallida idea, non ho office 2004 e non ho mai usato office per Macintosh (e neanche quello per pc, nevvero) per fare fogli lettera, mi spiace.
3) dillo a m$, l'ho mica programmato io office. Per la cronaca e' X a gestire nativamente il pdf e non il pdf ad essere NATIVO di X, visto che esiste da gia' un bel tocco e l'ha creato Adobe e non Apple.
4) e perche' devi passare da word (pc e mac) per stampare una foto fatta con la digicam?
Se hai comprato office per fare grafica, mi spiace ma hai speso male i tuoi soldi. Se invece l'hai "comprato", beh.. ti conviene tornare allo stesso negozio e prendere indesign.
Se il tuo uso del mac e' vincolato ad office passa direttamente al pc, almeno usi la suite che ti interessa sul So della stessa casa produttrice.
Comuque "word" processor non significa mica "impaginatore", inutile che ti scaldi. Le cose stanno cosi'. Se i sw facessero bene quello che devono fare, anziche' fare maluccio un po' di tutto sarebbe IMHO _molto_ meglio.
ciao ragazzi
non so se sono collegati, ma penso proprio di si'. ieri ho montato
office 2004, non so perche' ma sua sponte s''e' messo a montare
carartteri per 5 minuti.
dopo di cio', safari non mi fa piu' i caratteri bold!!!
qualcuno ha idea di come risolvere il problema senza che ci perda un giornata??
non usero' mai nulla di microsoft su un mac, lo prometto!!
teo
Puoi cambiare i fonts dalle preferenze di Safari. Puoi da lì scegliere i fonts che preferisci o che ti permettono il bold.
Nel folder applicazioni, c'è il libro dei font che gestisce tutte i fonts del sistema.
Ms office dà nuovi font, ma in teoria dovrebbero portare ad un arricchimento del sistema. Bisogna usare l'installer... C'è una versione dell'office mac 2004 "giapponese" o "cinese" (poi chi capisce capisce ;) ) la quale crea un po' di casino nei fonts del sistema. Il clicca e trascina non piace particolarmente alla ms.
In ogni caso, perchè non ti sembra in grossetto, non vuol dire che non lo siano. Spesso il casino sta proprio nella confusa visualizzazione... Ma il segnale di dare il bold c'è. Una visualizzazione in un secondo momento (dopo il famoso riavvio rigenerativo nel sistema ms), si vedono meglio.
Non so se sia di aiuto, ma è quello che so... :cool:
Buona fortuna :)
Originariamente inviato da ioan
In ogni caso, perchè non ti sembra in grossetto, non vuol dire che non lo siano. Spesso il casino sta proprio nella confusa visualizzazione... Ma il segnale di dare il bold c'è. Una visualizzazione in un secondo momento (dopo il famoso riavvio rigenerativo nel sistema ms), si vedono meglio.
Non so se sia di aiuto, ma è quello che so... :cool:
Buona fortuna :)
penso anch'io che sia cosi', comunque office ha fatto casino come sempre!!
cos'e' il famoso riavvio rigenerativo nel sistema ms?????
Un sistema ms quando comincia a comportarsi in maniera folle, ha bisogno di essere riavviato... altrimenti va incontro ad una morte blu. Dopo il riavvio, sembra che misteriosamente sia tornato tutto apposto. Non c'è nemmeno memoria del gesto folle... in un log o altrove. E' nato di nuovo.
:sofico:
ioan ma questo come si fa sul mac??
inoltre ho visto che il mio problema con safari e' ancora piu' grave, non solo non
fa piu' i bold, ma sostituisce tuttte le le lettere accentate con caratteri a caso.
qualcuno sa come risolvere???
teo
come non detto il problema accenti l'ho risolto.
teo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.