View Full Version : SITUAZIONE AMD: FACCIAMO IL PUNTO?
PhoEniX-VooDoo
06-06-2004, 13:37
...o meglio, qualcuno mi fa il punto? :p (so che è una palla...però siate gentili :flower: )
Negli ultimi tempi sinceramente non sono stato molto attento all'evolversi dei processori e rispettive mobo per processori AMD. Qualcuno è in grardo di farmi un punto attuale e futuro (imminente) su queste piattaforme?
Insomma, se uno adesso volesse farsi un sistema AMD (ovviamente Athlon64) su cosa deve puntare?
Athlon64 sk 754 (magari un NewCastle 3200+) + nForce3-250 è una buona scelta? Questo socket che longevità avrà? Per le RAM come funziona? Vanno bene DDR comuni giusto?
L'FX53 ha bisogno di DDR ECC mentre l'FX51 digerisce pure le DDR "normali", è corretto?
E per quanto riguarda il new entry socket 939? Dovrebbe diventare una base solida e longeva come il Socket A o sarà un'altro socket "transitivo" ? E...a quando chipset nForce per sk939? VIA mi fa un po' :Puke: e poi da quanto ho capito non ha i fix su AGP/PCI (gravissimo!!)
Ecco, chi riesce a rispondere a queste domande e fare un po' di luce avra la mia massima stima e rispetto! ;)
ciao!
stbarlet
06-06-2004, 15:25
l'fx51 ha bisogn delle cc , mentre il 53 se n sbaglio ha 2 versioni, una che accetta ram solo ecc ht a 800mhx, mentre l'altra ddr normali e ht a 1 ghz
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
...o meglio, qualcuno mi fa il punto? :p (so che è una palla...però siate gentili :flower: )
Negli ultimi tempi sinceramente non sono stato molto attento all'evolversi dei processori e rispettive mobo per processori AMD. Qualcuno è in grardo di farmi un punto attuale e futuro (imminente) su queste piattaforme?
Insomma, se uno adesso volesse farsi un sistema AMD (ovviamente Athlon64) su cosa deve puntare?
Athlon64 sk 754 (magari un NewCastle 3200+) + nForce3-250 è una buona scelta? Questo socket che longevità avrà? Per le RAM come funziona? Vanno bene DDR comuni giusto?
L'FX53 ha bisogno di DDR ECC mentre l'FX51 digerisce pure le DDR "normali", è corretto?
E per quanto riguarda il new entry socket 939? Dovrebbe diventare una base solida e longeva come il Socket A o sarà un'altro socket "transitivo" ? E...a quando chipset nForce per sk939? VIA mi fa un po' :Puke: e poi da quanto ho capito non ha i fix su AGP/PCI (gravissimo!!)
Ecco, chi riesce a rispondere a queste domande e fare un po' di luce avra la mia massima stima e rispetto! ;)
ciao!
L'FX su socket 939 non ha bisogno di memorie ECC
PhoEniX-VooDoo
06-06-2004, 17:32
Ho appena letto qui sulle pagine di hwup l'articolo sui nuovi processori Socket 939 e la recensione della Asus A8V Deluxe ( VIA K8T800PRO ) . Ques'ultima avrebbe le potenzialità per essere una buona mobo per sk939 ma soffre di alcuni problemi di VIA, sopratutto se si intende overclockare, infatti i fix AGP/PCI seppur supportati sembrano avere grossi problemi di funzionamento e la scheda ha retto solo un ridicolo BUS di 215Mhz in oc. Peccato.
Ma quale sarebbe il chipset nVidia per socket 939? Per quando dovrebbe debuttare?
bye
P.S. Ma il nuovo NewCastle 3200+ su socket 754 supporta il dual DDR e l'HT a 1Ghz?
mariatesoro
06-06-2004, 17:32
saresti cosi gentile da darmi un consiglio su questo? - DimensionTM 8300 -
http://www1.euro.dell.com/content/d...;l=it&s=dhs
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
...o meglio, qualcuno mi fa il punto? :p (so che è una palla...però siate gentili :flower: )
Negli ultimi tempi sinceramente non sono stato molto attento all'evolversi dei processori e rispettive mobo per processori AMD. Qualcuno è in grardo di farmi un punto attuale e futuro (imminente) su queste piattaforme?
Insomma, se uno adesso volesse farsi un sistema AMD (ovviamente Athlon64) su cosa deve puntare?
Athlon64 sk 754 (magari un NewCastle 3200+) + nForce3-250 è una buona scelta? Questo socket che longevità avrà? Per le RAM come funziona? Vanno bene DDR comuni giusto?
L'FX53 ha bisogno di DDR ECC mentre l'FX51 digerisce pure le DDR "normali", è corretto?
E per quanto riguarda il new entry socket 939? Dovrebbe diventare una base solida e longeva come il Socket A o sarà un'altro socket "transitivo" ? E...a quando chipset nForce per sk939? VIA mi fa un po' :Puke: e poi da quanto ho capito non ha i fix su AGP/PCI (gravissimo!!)
Ecco, chi riesce a rispondere a queste domande e fare un po' di luce avra la mia massima stima e rispetto! ;)
ciao!
il socket 754 dovrebbe essere usato per processori a 64 bit fino al 3700+ e poi, una volta ultimato il passaggio dei 64bit su piattaforme con socket 939, dovrebbe essere utilizzato per cpu a 32bit.
sul socket 754 vanno ddr unbuffered.
l'fx 53 ha bisogno nella sua versione per socket 940 di memorie ECC, mentre per quella per socket 939 di memorie DDR unbuffered. l'fx51 va solo con ddr ECC.
il socket 939 dovrebbe essere il nuovo socket A, passaggio alle DDRII permettendo...;)
l'nforce 3 250 dovrebbe essere impiegato sulle mobo con socket 939.
:)
TheDarkAngel
06-06-2004, 18:00
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
...o meglio, qualcuno mi fa il punto? :p (so che è una palla...però siate gentili :flower: )
Negli ultimi tempi sinceramente non sono stato molto attento all'evolversi dei processori e rispettive mobo per processori AMD. Qualcuno è in grardo di farmi un punto attuale e futuro (imminente) su queste piattaforme?
Insomma, se uno adesso volesse farsi un sistema AMD (ovviamente Athlon64) su cosa deve puntare?
Athlon64 sk 754 (magari un NewCastle 3200+) + nForce3-250 è una buona scelta? Questo socket che longevità avrà? Per le RAM come funziona? Vanno bene DDR comuni giusto?
L'FX53 ha bisogno di DDR ECC mentre l'FX51 digerisce pure le DDR "normali", è corretto?
E per quanto riguarda il new entry socket 939? Dovrebbe diventare una base solida e longeva come il Socket A o sarà un'altro socket "transitivo" ? E...a quando chipset nForce per sk939? VIA mi fa un po' :Puke: e poi da quanto ho capito non ha i fix su AGP/PCI (gravissimo!!)
Ecco, chi riesce a rispondere a queste domande e fare un po' di luce avra la mia massima stima e rispetto! ;)
ciao!
socket 939 ram non ecc
socket 940 ram ecc
socket 754 ram non ecc
il socket 939 in pratica sostituisce il socket a...
il socket 754 verrà prossimamente destinato alla fascia bassa con sole cpu a 32bit (si arriverà fino al 3700+ come cpu a 65bit)
il socket 940 rimarrà sempre e solo nel campo server e affini...
i chipset fin'ora sviluppati per socket 754 sono tutti riutilizzabili per socket 939/940, quindi nvidia userà sempre nforce250 per socket 939/940
ti sconsiglio sempre e comunque via che da tempo chipset schifosi... ed evita anche asus la cui qualità delle mobo fa sempre schifo per amd per non parlare di quando è accoppiata con via che esprime il suo massimo potenziale di indecenza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.