View Full Version : Raga l'allergia non mi lascia in pace....
è da aprile...credo di essere allergico alle graminacee....o ai fiori non so...non ho fatto i test....
sono perennemente raffreddato....muco e lacrime.....raffiche di starnuti all'improvviso....
cosa posso fare ragazzi???
ToysLand
06-06-2004, 10:44
beh anche io sono allergico e in questo periodo sono abbastanza chiuso le vie respiratorie, esistono dei farmaci per alleviare il malessere... prima ti consiglio però di fare dei test allergici per capire a cosa sei allergico...
Originariamente inviato da dario79
è da aprile...credo di essere allergico alle graminacee....o ai fiori non so...non ho fatto i test....
sono perennemente raffreddato....muco e lacrime.....raffiche di starnuti all'improvviso....
cosa posso fare ragazzi???
E' una vita che soffro di queste cose devi fare le visite + analisi del sangue e le prove sul braccio per vedere a cos a sei allergico.
Nn sono solo pollini e piante se hai sintomi tutto l'anno.
Ci sono degli antistaminici da prendere durante il periodo in cui si hanno i sintomi, oppure dei vaccini da fare in autunno :O
mi viene da aprile in poi....alle volte mi fa sentire male....starnuti violenti che mi fanno girare la testa....:cry:
devo ricorrere a dei medicilanli?
Originariamente inviato da dario79
devo ricorrere a dei medicilanli?
Direi di si, vai dal tuo medico e fatti prescrivere un antistaminico.
Io prendo il Clarityn che è pure mutuabile ;)
REACTINE, in farmacia senza ricetta medica. Ne prendi uno al mattino (prima o dopo colazione) e sei a posto per tutta la giornata.:)
Zirtec pillole(antistaminico)
Cmq ti consiglio di fare le prova allergiche
pippicalzelunghe
06-06-2004, 16:11
il reactine è la metà di uno zirtec (la sua composizione è identica allo zirtec, solo con posologia dimezzata).
E' una falsa illusione!
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
il reactine è la metà di uno zirtec (la sua composizione è identica allo zirtec, solo con posologia dimezzata).
E' una falsa illusione!
Io posso dire questo, la confezione consiglia 2 compresse al giorno e a me ne basta una, questo mi evita il bruciore agli occhi e sopratutto il naso che cola in continuazione.
Di sicuro è una cosa soggettiva, di sicuro con me funziona.
le controindicazioni sono quelle degli antistaminici? sonnolenza ecc...??
Originariamente inviato da dario79
le controindicazioni sono quelle degli antistaminici? sonnolenza ecc...??
Si, cmq io non ho riscontrato nessun effetto collaterale, men che meno la sonnolenza.
andreamarra
06-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da dario79
è da aprile...credo di essere allergico alle graminacee....o ai fiori non so...non ho fatto i test....
sono perennemente raffreddato....muco e lacrime.....raffiche di starnuti all'improvviso....
cosa posso fare ragazzi???
Fai come ho fatto io: vai da un ottimo allergologo, fai i test appositi (le incisioni piccole sull'avambraccio, su cui poi verranno applicate delle gocce per vedere a cosa sei allerigco e in che quantità) e dopo i risultati lui valuterà se fare il vaccino o meno.
Io qualche volta avevo dei piccoli attacchi d'asma, da un paio di anni sto facendo il vaccino sub-linguale e devo dire che adesso non ho arrossamento degli occhi, lacrimazioni, asma a soffietto, pruriro alla gola o altro.
Gli antistaminici possono serviore per far passare l'attacco allergico, però poi finito l'effetto è tutto da capo.
...dovresti...verso marzo....iniziare a fare delle piccole uscite verso le zone verdi,....regolari durante tutto il mese e continuare ad aprile intensificando sempre più l'esposizione al verde...E' il tuo organismo che deve trovare le risorse e modificarsi in base agli stimoli esterni....con le medicine ottieni sì sollievo ma nn risolvi il problema.
andreamarra
06-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da Ciaba
...dovresti...verso marzo....iniziare a fare delle piccole uscite verso le zone verdi,....regolari durante tutto il mese e continuare ad aprile intensificando sempre più l'esposizione al verde...E' il tuo organismo che deve trovare le risorse e modificarsi in base agli stimoli esterni....con le medicine ottieni sì sollievo ma nn risolvi il problema.
Se usi staminici e zirtec o altro si.
Se usi un vaccino specifico (sub-linguale è meglio) hai ottime possibilità di essere molto ma molto meno sensibile alla tua allergia. Praticamente fai la stessa cosa che farti un giro nelle zone verdi.
Però non è detto che sia allergico soltanto alle graminacee. Potrebbe essere allergico all'epitelio di gatto, alla forfora di cane, all'ulivo, agli acari della polvere. Ci sono tantissime caude si intolleranza e di allergia, deve vedere in cosa e in che quantità è allergico. Con le prove (da farfe dopo l'estate).
per tali prove devo fare le analisi del sangue?
e i vaccini sub linguali che sarebbero?
risolvono in modo definitivo??
costo di tali test? tnxx
andreamarra
06-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da dario79
per tali prove devo fare le analisi del sangue?
e i vaccini sub linguali che sarebbero?
risolvono in modo definitivo??
costo di tali test? tnxx
Praticamente l'allergoloco fa dei piccolissimi taglietti superficiali sull'avambraccio e poi con un contagocce mette sulle feritine le sostanze più comuni a cui si può essere allergici. Poi dopo qualche minuto in base al rossore si capirà se si è più o meno allergici a qualcosa.
Poi si fanno le analisi del snague (un prelievo piccolo, niente di preoccupante) e in laboratorio all'ospedale guardano in che percentuali tu sei allergico e a cosa.
Dopo, in base al responso, l'allergoloco potrà curarti in vario modo. il vaccino normale non sempre ha effetto.
Il sub-linguale non è altro che una boccettina contenente un liquido (in cui ci sono le sostanze a cui sei allergico, in proiporzione) e tramite una pipetta vengono somministrate diverse gocce (a crescere, io sono partito da una per poi arrivare a 4 un giorno a giorni alterni) sotto la lingua. Si lascia assorbire il vaccino (occorrono almeno due minuti, e va fatto almeno un'ora lontano dai pasti) e poi si beve un pò d'acqua. Non ha un cattivo sapore, nel mio caso è leggermente salino e a volte può pizzicare sotto la lingua [roba di un paio di minuti, soprattutto a inizio cura, poi passa].
Occorre fare una spirometria presso un ospedale attrezzato, per vedere la reazione bronchiale alla metacolina: se si guarsice lentamente la capacità respiratoria aumenta molto anche a dosi più elevate di metacolina, che è un medicinale da inalare -serve per vedere se si è asmatici bronchiali, e considera che l'allergia produce asma bronchiale-
Se si guarisce si può fare il vaccino su-linguale di mantenimento.
Considera che ci vogliono purtroppo diversi anni di cura (ma in pratica 2-3 volte alla settimana, per due minuti al massimo) e che il costo di queste boccette di vaccino sono purtroppo costose 8se hai una assicurazione medica, usala. Se non ce l'hai, falla!).
Ovviamente al prezzo devi aggiungere anche le prestazioni del medico e i ticket degli ospedali (ma se risulti positivo alla metacolina -cemè sicuro, essendo allergico avrai anche ipersensibilità bronchiale- non pagherai il ticket poichè si è esenti).
E' una bella cifra, però la salute prima di tutto!
Io faccio questa cura da ormai due anni e mezzo, e già dopo un anno ho notato migliramenti evidenti: niente più lacrimazioni, riniti, asma a soffietto, gonfiori, prurito agli occhi o al palato.
Hai possibilità molto alte di migliorare la situazione, e puoi anche guarire completamente. Anche se non guarisci al 100% però avrai una tolleranza agli allergeni decisamente superiore a prima!
Spero di esserti stato utile :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.