PDA

View Full Version : microilluminazione e consumo


yeah
05-06-2004, 23:49
Ciao,
ho una piccola idea per la quale mi serve una indicazione.

Mi serve qualcosa per illuminare circa 2 cm quadrati e la zona illuminata deve essere visibile a non pi\ di 30 cm. Cosa scelgo, microlampadina (in questo caso quanti volt e watt?) p led tipo mouse ottico (ma che componensti sono? parametri?).

Tenete presente che vorrei realizzare un dispositivo molto piccolo e che deve consumare pochissimo. Penso che utilizzerò batterie a bottone, ma vorrei usarne solo una e che mi duri molto.

Sapete indicarmi quale dei due componenti usare e quali caratteristiche deve avere? Grazie.

Athlon
06-06-2004, 00:27
Led luce bianca , sono abbastanza costosi ma sono molto affidabili e molto efficienti , sono gli stessi che si usano nelle lampade da campeggio.

yeah
06-06-2004, 00:44
Uhm... forse mi sono spiegato male... devo illuminare solo 2 centimetri quadrati...

Dj Huzi
06-06-2004, 01:20
Originariamente inviato da Athlon
Led luce bianca , sono abbastanza costosi ma sono molto affidabili e molto efficienti , sono gli stessi che si usano nelle lampade da campeggio.


:sofico: 2cm non 2m

:sofico: :sofico:

yeah
06-06-2004, 13:09
Beh questo non risolve il mi problema ;)

Allora, questi led sono la soluzione? Su qualche sito ne ho visti grandi quanto i soliti led rossi... come possono essere usati nelle lampade da campeggio?

hakermatik
06-06-2004, 13:30
esistono led molto piccoli. hai presente tutti componenti microscopici montati sulla scheda madre del pc?? Si chiamano "SMD". Ci sono anche led di quelle dimensioni, però avresti problemi nel montaggio, sono difficilissimi da saldare

Athlon
06-06-2004, 21:08
Originariamente inviato da yeah
Uhm... forse mi sono spiegato male... devo illuminare solo 2 centimetri quadrati...


piu' piccolo di un led non c'e' nulla.
se vuoi la cosa piu' piccola possibile prendi un Led giallo diametro 3mm , e' meno efficiente dei led bianchi ma in valore assoluto consuma meno di tutti.

P.S. e' difficile che trovi un negozio che li vende singoli , di solito la scatola piu' piccola contiene 20-50 led, pero' tutta la scatola penso che non costi piu' di qualche euro

yeah
06-06-2004, 23:46
Dunque, il prezzo non è un problema, nel senso che qualche euro posso spenderlo, ma non volevo spenderne 10-20 solo per il "gruppo-luce". Quando mi hai parlato di lampade da campeggio mi sono 'preoccupato'.

Ora se invece che un watt il led giallo ne consuma poco meno... la luce serve e a quel punto risparmiare peggiora la situazione.

Potete darmi qualche link, così vdo se parliamo della stessa cosa...

Athlon
07-06-2004, 00:03
con i led non si parla di Watt .... si parla di MILLESSIMI di Watt.

un led tipicamente funziona a 3 Volts e consuma dai 3 ai 30 mA a seconda del tipo e del colore.

i Gialli/Verdi/rossi sono quelli che consumano meno
i Rossi ad alta luminosita' consumano di piu
i Bianchi di piu' ancora ma sono piu' utili perche' emettono luce bianca.

yeah
07-06-2004, 00:07
Il consumo allora non dovrebbe essere un problema (a proposito, sai come faccio a calcolare approssimativamente la durata di una batteria a cui sia collegato un circuito di cui conosco il consumo e supponendo che funzioni continuamente?)

Dove trovo questi led? Qualche link? Ce ne sono di dimensioni diverse?

Athlon
07-06-2004, 00:10
come lampade da campeggio intendo cose di questo genenere

http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_576.html

http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_543.html

P.S. non farti illudere dai prezzi Touratech e' sempre MOLTO cara , se prendi il led bianco da solo ti costa molto meno.

Athlon
07-06-2004, 00:13
Originariamente inviato da yeah
Il consumo allora non dovrebbe essere un problema (a proposito, sai come faccio a calcolare approssimativamente la durata di una batteria a cui sia collegato un circuito di cui conosco il consumo e supponendo che funzioni continuamente?)

Dove trovo questi led? Qualche link? Ce ne sono di dimensioni diverse?

Per prima cosa devi sapere con che batteria alimenti il tutto , a questo punto prendi la capacita' della batteria espressa in mA/h (le stilo ricaricabili vanno dai 700 mA/h fino ai 2000 mA/h) e dividi questo numero per i mA consumati dal diodo ... quello che ottieni e' il tempo di funzionamento.

Indicativamente un solo diodo alimentato con 2 stilo ricaricabili dovrebbe funzionare per almeno 48 ore continuative

yeah
07-06-2004, 00:15
Capito, ma, per esempio quello a porta chiavi, quanto illumina? E con un solo led? Mi sa che come nel mouse c'è una lente amplificatrice...

Nell'altra pagina, Lampada ricaricabile CHALA 12-LED, sono led 'normali'? Intendo del tipo che vendono nei negozi di elettronica?

Non riesco a capire quanta luce facciano...

[edit] es il led he ho nel mouse (logitech mx300 optical) se lo sollevo illumina almenu fino a due metri (luce rossa)

Athlon
07-06-2004, 00:21
Originariamente inviato da yeah
Dove trovo questi led? Qualche link? Ce ne sono di dimensioni diverse?


La cosa piu' semplice e' andare in un negozio di elettronica della tua citta' , volendo si possono trovare online su siti come questo

http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=7651

pero' devi prenderne almeno 100 (il costo e' di 12 euro circa)

Athlon
07-06-2004, 00:23
Originariamente inviato da yeah
Capito, ma, per esempio quello a porta chiavi, quanto illumina? E con un solo led? Mi sa che come nel mouse c'è una lente amplificatrice...

Nell'altra pagina, Lampada ricaricabile CHALA 12-LED, sono led 'normali'? Intendo del tipo che vendono nei negozi di elettronica?

Non riesco a capire quanta luce facciano...

[edit] es il led he ho nel mouse (logitech mx300 optical) se lo sollevo illumina almenu fino a due metri (luce rossa)



Quello nel portachiavi e' un led bianco ad alta efficienza , lo aveva un mio amioco in libia e di notte si riusciva a camminare tranqullamente sui sentieri.

la Chala ha 6 led bianchi uguali a quello del portachiavi


quello che ti ho linkato e' piu' o meno lo stesso led che hai nel mouse.

Athlon
07-06-2004, 00:26
http://www.marcucci.it/c_Prodotti_3.htm


qui trovi vari tipi di LED , da quelli ad alta efficienza a quelli SMD a quelli normali ... ci dovrebbero essere praticamente tutti i dati che ti servono.




http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=7687
Ad esempio questo LEd e' a bassa corrente e molto piccolo , ha un diametro di 2,8 millimetri e consuma 2 mA ... vuol dire che con due batterie stilo da 2000 mA/h lo tieni acceso per 1000 ore , cioe' piu' di un mese continuato (41 giorni) .

yeah
07-06-2004, 00:34
Sto guardando.

qui http://www.componenti-elettronici.com/ ce ne sono molti (è in javascript quindi non posso linkare la pag diretta ma se cerchi 'led' vengono fuori 7 pagine, dalla 4 in avanti ci sono led colorati.

Ce ne sono d vario diametro, ma hanno lo stesso consumo (100 mW), strano, quindi la differenza sta solo nel prezzo?

Athlon
07-06-2004, 00:39
che abbiano tutti lo stesso consumo mi pare strano , anche perche' 100 mW e' molto elevato come consumo , probabilmente e' la massima potenza dissipabile prima che si rompa il led.

quelli bianchi da torcia sono quelli che su quel sito sono indicati come superluminosi (atricolo 19/4150) ed hanno una luminosita' di 4000 mcd (milli candele)

yeah
07-06-2004, 00:42
Va bene, credo di aver capito.
Ancora due domande :):
1) come capisco a che volume di spazio si riferiscono (circa) le millicandele? Esiste una formula per calcolarlo?

2) Se il circuito mi consuma x Watt (o milliWatt) posso calcolare (approssimativamente) la durata della batteria supponendone un uso continuato?

[edit] :)
3) Max potenza dissipabile? Quindi? Ci va una resistenza vero? Acc! Le mie basi di elettronica fanno acqua...

Athlon
07-06-2004, 00:47
Originariamente inviato da yeah
Va bene, credo di aver capito.
Ancora due domande :):
1) come capisco a che volume di spazio si riferiscono (circa) le millicandele? Esiste una formula per calcolarlo?

:boh: :boh: :boh:
l'unica cosa che posso dirti e' di regolarti sapendo che il led nel tuo mouse e' un rosso trasparente ad alata efficienza da 5mm

Originariamente inviato da yeah
2) Se il circuito mi consuma x Watt (o milliWatt) posso calcolare (approssimativamente) la durata della batteria supponendone un uso continuato?

il fatto che l'uso sia continuativo o meno non influisce sulla durata delle batterie se usandolo continuamente la batteria si scarica in 7 giorni se lo usi un ora si ed un ora no la batteria semplicemente si scarichera' dopo 14 giorni.

PEr calcolare la durata devi dividere la capacita' in mA/h della batteria per la corrente in mA che consuma il led , a questo punto ottieni le ore massime di funzionamento , se tieni il circuito spento semplicemente non consumi

Athlon
07-06-2004, 00:49
Originariamente inviato da yeah
3) Max potenza dissipabile? Quindi? Ci va una resistenza vero? Acc! Le mie basi di elettronica fanno acqua...

no semplicemente alimentalo con il voltaggio adeguato e non c'e' alcun bisongo di nessuna resistenza

ad esempio l'articolo 19/4150 richiede un voltaggio di alimentazione di 3,6 volts ... quindi con 3 stilo RICARICABILI da 1,2 volts ciascuna lo fai perfettamente felice.

yeah
07-06-2004, 00:52
Ok, grazie mille, sei stato di un aiuto fondamentale.

Athlon
07-06-2004, 00:54
di nulla ... fammi sapere gli sviluppi.

yeah
07-06-2004, 01:13
Un ultimo dubbio:
100mW: massima potenza dissipabile, ok...

ma il consumo? Come faccio ad avere gli ampere? mi serve il valore di resistenza, o sbaglio? Vorrei calcolare la durata di una batteria ma mi serve sapere i milliampere assorbiti...

Athlon
07-06-2004, 09:27
Originariamente inviato da yeah
Un ultimo dubbio:
100mW: massima potenza dissipabile, ok...

ma il consumo? Come faccio ad avere gli ampere? mi serve il valore di resistenza, o sbaglio? Vorrei calcolare la durata di una batteria ma mi serve sapere i milliampere assorbiti...


c'e' scritto nelle caratteristiche del LED quanti mA assorbe.