PDA

View Full Version : Morto Ronald Reagan


akilaracconti?
05-06-2004, 21:57
E' Morto Ronald Reagan. l'ex presidente U.S.A.

ENGINE
05-06-2004, 21:58
Prima o poi tocca a tutti

fab77
05-06-2004, 21:59
beh aveva 93 anni non è che si possano lamentare!!!

una prece

Adric
05-06-2004, 22:00
05/06 22:55 - Usa, è morto Romald Reagan

L'ex presidente americano Ronald Reagan si è spento dopo una lunga malattia. Aveva 93 anni.

Rai Televideo

Eppure la famiglia oggi pomeriggio aveva smentito l'aggravamento dello stato di salute.... :confused:

05/06 18:56 - Smentito aggravamento salute di Reagan

Non si è aggravato lo stato di salute dell'ex presidente americano Ronald Reagan, 93 anni. La smentita arriva dall'entourage di Reagan. La portavoce della famiglia, Joanne Draque, ha fatto sapere che non ci sono novità sostanziali sulle condizione dell'ex capo della Casa Bianca. Reagan è affetto da una decina di anni del morbo di Alzheimer e le televisioni americane avevano parlato di un peggioramento della malattia.

Maxmel
05-06-2004, 22:20
é sopravissuto parecchio rispetto all "impero del male"... Mi ricorda l'infazia Regan...

Teox82
05-06-2004, 22:21
Ciao Presidente

tatrat4d
05-06-2004, 22:29
Secondo me si è spento uno dei più grandi uomini politici del secolo passato, i cui meriti sono spesso sottovalutati.
Grazie di tutto Presidente.

Gig4hertz
05-06-2004, 22:31
non mi sembra molto certa stà notizia

MaBru
05-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da Gig4hertz
non mi sembra molto certa stà notizia

LOS ANGELES - L'ex presidente americano Ronald Reagan è morto. Aveva 93 anni, era affetto dal morbo di Alzhemier e di recente le sue condizioni di salute si erano aggravate. L'annuncio della morte del quarantesimo presidente degli Stati Uniti è stato dato da un amico di famiglia.

Reagan è morto nella sua abitazione di Los Angeles, nel quartiere lussuoso di Bel Air, e nelle ore finali della lunga agonia aveva accanto la moglie Nancy e i suoi figli Patti Davis e Ron. Un'altra figlia di Reagan, Maureen, avuta dalla prima moglie Jane Wyman, è già morta. L'ex presidente ha anche un figlio adottivo, Michael.

Il presidente George W. Bush è stato informato della morte di Reagan a Parigi, dove si trova in visita ufficiale, dal capo dello staff della Casa Bianca Andrew Carr. La notizia del decesso è stata data poco dopo che Bush aveva lasciato l'Eliseo, dove aveva cenato con il presidente francese. Il padre di Bush era stato vice-presidente di Reagan per otto anni e molti elementi dell'Amministrazione Bush avevano lavorato nell'Amministrazione Reagan.

Nelle ultime ore si era diffusa la notizia dell'improvviso peggioramento delle sue condizioni di salute. "Ci siamo", aveva detto Nancy Reagan a un reporter televisivo. L'ex presidente americano era malato di Alzheimer dal 1994, e da quel momento non si è fatto mai più vedere in pubblico. Come aveva raccontato nei mesi scorsi la figlia Patti, Reagan non era più in grado di mangiare da solo e neppure di vestirsi. Aveva bisogno di essere assistito in modo permanente.

Ronald Reagan era nato il 6 febbraio 1911 a Tampico, nell'Illinois, figlio di un venditore ambulante di scarpe. Dopo la laurea in scienze sociali nel 1932, il futuro presidente è diventato un popolare radiocronista sportivo e quindi attore ad Hollywood a partire dal 1937. Dopo la seconda guerra mondiale, combattuta come capitano dell'Air Force, Reagan è stato eletto presidente del sindacato attori, carica che ha mantenuto dal '47 al '52.

Il suo vero e proprio ingresso in politica è stato nel 1964, quando ha appoggiato il repubblicano Barry Goldwater alla presidenza degli Stati Uniti. Reagan è stato eletto governatore della California nel 1970 e ha battuto il presidente democratico Jimmy Carter nel 1980, diventando il quarantesimo presidente degli Stati Uniti per due mandati.

Dal punto di vista economico l'allora presidente ha dato il via alle cosiddette "Reaganomics", con significative riduzioni fiscali; dal punto di vista politico la sua presidenza è stata segnata tra l'altro dall'invasione di Granada (1983), dal sostegno dei Contras in Nicaragua, dall'avvio del programma di iniziativa di difesa strategica (Sdi), le cosiddette "guerre stellari".

Rieletto nel 1984, Reagan ha raggiunto dopo una serie di vertici con il leader sovietico Mikhail Gorbaciov un accordo per la riduzione dei cosiddetti missili nucleari e corto e medio raggio, gli euromissili.

Pochi anni dopo la fine del suo secondo mandato, nel novembre 1994 Reagan ha annunciato di essere affetto da una forma del morbo di Alzheimer. Si è ritirato in California e ha abbandonato qualsiasi forma di vita pubblica, lasciando tutto in mano alla sua seconda moglie, Nancy.

(5 giugno 2004)

http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/esteri/ronreagan/ronreagan/ronreagan.html

Teox82
05-06-2004, 22:35
Originariamente inviato da Gig4hertz
non mi sembra molto certa stà notizia

http://www.reuters.com/

IpseDixit
05-06-2004, 22:36
Originariamente inviato da Gig4hertz
non mi sembra molto certa stà notizia
La notizia (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/06_Giugno/05/reagan.shtml) è confermata la morte era attesa, infattida una decina di anni era affetto dal morbo di Alzheimer.

Alien
05-06-2004, 23:45
Originariamente inviato da IpseDixit
La notizia (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/06_Giugno/05/reagan.shtml) è confermata la morte era attesa, infattida una decina di anni era affetto dal morbo di Alzheimer.
La morte era attesa anche perchè aveva 93 anni.
Eccheca@@o!!
Con tutto il rispetto per la morte di una persona, naturalmente.

alexis1980
05-06-2004, 23:48
Mi dispiace :(

R.I.P.

FreeMan
06-06-2004, 00:45
R.I.P :(

>bYeZ<

-kurgan-
06-06-2004, 00:50
non ho condiviso tutte le sue decisioni, ma porto rispetto per un morto.

r.i.p.

lucio68
06-06-2004, 00:53
Originariamente inviato da -kurgan-
non ho condiviso tutte le sue decisioni, ma porto rispetto per un morto.

r.i.p.

Jaguar64bit
06-06-2004, 00:53
Mi e' sempre sembrato un brav'uomo.

voodoo child
06-06-2004, 01:12
Ci farei la firma per arrivare a 93 anni!

Azz, mi viene da pensare a ritorno al futuro...

Allora ragazzo del futuro, chi è il presidente degli stati uniti nel 1985?
Ronald regan.
Ronald Regan?!? E la first lady chi è? Marylin Monroe? Immagino che John Waine sia il ministro della guerra!


Ciao!

FA.Picard
06-06-2004, 01:13
un po' mi spiace, era un presidente simpatico, come Clinton :)

R.I.P.

Jaguar64bit
06-06-2004, 01:16
Originariamente inviato da FA.Picard
un po' mi spiace, era un presidente simpatico, come Clinton :)

R.I.P.


Anche a me Clinton mi faceva troppo ridere :D

conti1968
06-06-2004, 01:21
bè....

Comer uomo,dico riposa in pace..

come uomo politico,e ex presidente degli U.SA.,è da considerarsi una notizia.....di lutto,ma sempre notizia importante..

nella media,visto che dal lato umano,tutti siam eguali,dico...
è stato uno dei prescelti,eletti,come pochi al mondo...

non ha mai conosciuto nessun torto da parte dellesocieta',affermato attore,vissuto sempre nel lusso,poi nella politica è diventato l'uomo piu' importante del mondo..

cio' non toglie che potesse esse un brav'uomo,ma non verso nessuna lacrima "in piu'" di altri..

ciao;)

GhePeU
06-06-2004, 01:45
Originariamente inviato da tatrat4d
Secondo me si è spento uno dei più grandi uomini politici del secolo passato, i cui meriti sono spesso sottovalutati.
Grazie di tutto Presidente.


bum

bluelake
06-06-2004, 01:47
Eletto nel 1980, avevo 4 anni; ha lasciato il mandato nel 1994, ne avevo 18... dire "presidente degli USA" per me significa come primo pensiero Ronald Reagan. Possa Dio premiare ciò che di bene ha fatto e "chiudere un occhio" su ciò che di male ha fatto nella sua vita. Rest In Peace.

GhePeU
06-06-2004, 01:51
Originariamente inviato da bluelake
Eletto nel 1980, avevo 4 anni; ha lasciato il mandato nel 1994, ne avevo 18... dire "presidente degli USA" per me significa come primo pensiero Ronald Reagan. Possa Dio premiare ciò che di bene ha fatto e "chiudere un occhio" su ciò che di male ha fatto nella sua vita. Rest In Peace.


non l'aveva lasciato nel 1988? 8 anni max, dal 1988 al 1992 bush, poi clinton 8 anni, poi bush jr.

bluelake
06-06-2004, 01:55
Originariamente inviato da GhePeU
non l'aveva lasciato nel 1988? 8 anni max, dal 1988 al 1992 bush, poi clinton 8 anni, poi bush jr.
yes, avevo letto 1994 nell'articolo e mi sono confuso... dai, son quasi le 3 e sono un po' distrutto stasera... ;)

GhePeU
06-06-2004, 02:02
Originariamente inviato da bluelake
yes, avevo letto 1994 nell'articolo e mi sono confuso... dai, son quasi le 3 e sono un po' distrutto stasera... ;)


io invece ero di turno alla guida stasera, quindi ho bevuto solo una birra piccola e non ho nemmeno sonno :cry:

tatrat4d
06-06-2004, 09:40
Originariamente inviato da GhePeU
bum

Beh, ha ripreso la corsa agli armamenti quando molti credevano che fosse un sentiero inutile per contrastare l'Unione sovietica.
E invece aveva ragione lui, e per ottenere l'inizio del disarmo Gorbaciov dovette concedere il disimpegno sovietico dal'Europa orientale (con le conseguenze che si sono viste nel '88 - '89).
Considerando anche la presidenza di Bush Sr. non credo ci siano tanti casi di un amministrazione che sia durata tre mandati (non in tempi di guerra).

Ed_Bunker
06-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da bluelake
yes, avevo letto 1994 nell'articolo e mi sono confuso... dai, son quasi le 3 e sono un po' distrutto stasera... ;)
Vabbe', dai... hai sbagliato soltanto di 6 anni...
:D

recoil
06-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da voodoo child
Ci farei la firma per arrivare a 93 anni!

io no se ci devo arrivare incapace di mangiare e di vestirmi
la notizia è triste ma in situazioni del genere vi assicuro che la persona malata a volte è un peso per i familiari. non per quelli di Regan dato che potevano permettersi camerieri e infermieri

di lui ricordo troppo poco, io sono nato nel 1980 quindi se per blue il presidente è Regan per me lo è Bush (senior). comunque che riposi in pace

dr650se
06-06-2004, 11:54
Grande persona (partito da radici umili ed ha raggiunto grandi traguardi con le proprie forze) ma soprattutto mi è sempre sembrata una persona vera così come il suo sorriso che emanava un grande senso di tranquillità e stabilità. Rest in peace.