PDA

View Full Version : Guardate che PESCI!!


abxide
05-06-2004, 21:27
http://www.grupposiluro.it/Album/album.htm
A me sinceramente fanno un po' skifo e paura.. :eek:

abxide
05-06-2004, 21:30
http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/21big.jpg
http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/18big.jpg

Ehm questo stava nel pò.. :ops:

SaMu
05-06-2004, 21:32
se questi ti fanno schifo e paura, dovevi vedere oggi su RAI1..:o

C'era un documentario sui pesci abissali.. meduse con tentacoli lunghi 40 metri, pesci con occhi enormi, uno con occhi piccolissimi e una bocca gigantesca.. la rana pescatrice, una palla corazzata con le zanne ed un battacchio fluorescente per attirare le prede..:brividi:

Guren
05-06-2004, 21:33
il siluro più grande che ho visto io era circa 90kg.

nella mia zone la pesca al siluro è molto diffusa (oltretutto da quel che ho capito è molto incentivata in quanto questi pesci osno un vero disastro ecologico in quanto mangiano tutto, compresi gli altri pesci... addirittura mi pare di aver sentito che se ne peschi uno è reato rigettarlo nel fiume)

seb87
05-06-2004, 21:35
ma con cosa vanno a pescare.............con la corrazzata della marina??:D :D :D

abxide
05-06-2004, 21:36
Originariamente inviato da Guren
il siluro più grande che ho visto io era circa 90kg.

nella mia zone la pesca al siluro è molto diffusa (oltretutto da quel che ho capito è molto incentivata in quanto questi pesci osno un vero disastro ecologico in quanto mangiano tutto, compresi gli altri pesci... addirittura mi pare di aver sentito che se ne peschi uno è reato rigettarlo nel fiume)
Ma di che origini sono?

Hanamichi
05-06-2004, 21:36
cazz questi ti mangiano vivo!:eek:

-kurgan-
05-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da abxide
Ma di che origini sono?

io so che sono stati introdotti nel po, non ne sono originari.. e hanno provocato un disastro ecologico.
ci sono leggende di attacchi al bestiame e alle persone, ma la vedo molto dura.. per me sono palle, non sono squali.

abxide
05-06-2004, 21:40
http://www.grupposiluro.it/Album/Images2/PICT0032.JPG

:eek:

hannibal
05-06-2004, 21:40
http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/image13.jpg

:D

dieg
05-06-2004, 21:42
Originariamente inviato da abxide
Ma di che origini sono?
Danubio e quelle sone lì....

JENA PLISSKEN
05-06-2004, 21:42
Originariamente inviato da hannibal
http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/image13.jpg

:D

M' hai fatto morì:sofico:

ZackS
05-06-2004, 21:42
Originariamente inviato da abxide
Ma di che origini sono?

http://www.grupposiluro.it/siluro/tutto_siluro.htm

dieg
05-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da Guren
il siluro più grande che ho visto io era circa 90kg.

nella mia zone la pesca al siluro è molto diffusa (oltretutto da quel che ho capito è molto incentivata in quanto questi pesci osno un vero disastro ecologico in quanto mangiano tutto, compresi gli altri pesci... addirittura mi pare di aver sentito che se ne peschi uno è reato rigettarlo nel fiume)
mangiano anche anatre...ecc....:eek: ;) :D

si, in alcune zone è vietato rigettarli nel fiume;) :cry:

Vin81
05-06-2004, 21:44
ma questi pesci stanno a fa il pranzo?

http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/6big.jpg

ZackS
05-06-2004, 21:45
Record: Luca insieme a Gaetano Borghi ha catturato un over 100 kg x 250 cm, usando come tecnica il morto manovrato, il tutto con una attrezzatura per la pesca al lucioperca.


http://www.grupposiluro.it/record/images/over100luca1.jpg

:eek:

dieg
05-06-2004, 21:47
mi pare che il record sia sui 300kg (però preso con una rete) (non in italia):sofico:

ENGINE
05-06-2004, 21:50
Scusate la domanda, ma quanto tempo impiega un siluro
a diventare di quelle dimensioni ?

Vin81
05-06-2004, 21:52
Originariamente inviato da hannibal
http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/image13.jpg

:D


http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/12big.jpg

ZackS
05-06-2004, 21:52
Originariamente inviato da ENGINE
Scusate la domanda, ma quanto tempo impiega un siluro
a diventare di quelle dimensioni ?

Dipende dalle radiazioni :D

abxide
05-06-2004, 21:52
http://week.tio.ch/common_includes/www.tio.ch/img/20030923_153610_pesce-siluro.jpg
Ma è mostruoso sto' coso

Hanamichi
05-06-2004, 21:54
Originariamente inviato da abxide
http://week.tio.ch/common_includes/www.tio.ch/img/20030923_153610_pesce-siluro.jpg
Ma è mostruoso sto' coso
ehi ma quello è il mio coso!:eek: :oink: :mc:

dieg
05-06-2004, 22:00
Bè, preferisco quelli che un tiger fish che mi insegue....:D

http://www.african-angler.co.uk/tiger.jpg :D

Guren
05-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da dieg
Bè, preferisco quelli che un tiger fish che mi insegue....:D

insomma... questo tiger fish non mi sembra molto grosso (solo molto cattivo ed affamato :sofico: )

pensa di essere con i piedi intrappolati nel fango del letto di un fiume e ti si avvicina un siluro da 100 kg con una bocca larga 50cm :mc: :cry:

Hanamichi
05-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da dieg
Bè, preferisco quelli che un tiger fish che mi insegue....:D

http://www.african-angler.co.uk/tiger.jpg :D
singolarmente non fa niente...

come i piragna o come si scrivono :D

dieg
05-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da Guren
insomma... questo tiger fish non mi sembra molto grosso (solo molto cattivo ed affamato :sofico: )

pensa di essere con i piedi intrappolati nel fango del letto di un fiume e ti si avvicina un siluro da 100 kg con una bocca larga 50cm :mc: :cry:
no non sono molto grossi.....
l'unica cosa è che se metti una mano in bocca a un siluro ti fa solo qualche graffietto con i piccoli dentini....se la metti a un tigerfish ti passa da parte a parte...:D

Hanamichi
05-06-2004, 22:08
Originariamente inviato da dieg
no non sono molto grossi.....
l'unica cosa è che se metti una mano in bocca a un siluro ti fa solo qualche graffietto con i piccoli dentini....se la metti a un tigerfish ti passa da parte a parte...:D
si ma il siluro ti ingoia!:D

dieg
05-06-2004, 22:08
piccolini anche questi.... :D

ARAPAIMA
http://floridafisheries.com/images/fish-pic/arapaima.jpg

NILE PERCH

http://floridafisheries.com/images/fish-pic/lat-nil.jpg

Hanamichi
05-06-2004, 22:09
OMG :eek:

ma sono enormi!:eek:

hannibal
05-06-2004, 22:14
E che dire di questo?

http://italy.indymedia.org/uploads/giuliano_ferrara.jpg

Hanamichi
05-06-2004, 22:16
Originariamente inviato da hannibal
E che dire di questo?

http://italy.indymedia.org/uploads/giuliano_ferrara.jpg
do sta il pesce? :D :asd:

dieg
05-06-2004, 22:25
questo sembra un po' spaventato per appena 110 kg di Arapaima.... :D http://128.242.42.118/images/fish_species/Arapaima/2.jpg

il record è di 185kg, però si dice che ne siano stati catturati da degli indigeni ( o simili) tailandesi alcuni esemplari che arrivavano a quasi 400kg :eek:

Athlon
05-06-2004, 22:27
come e' finita la leggenda del mostro di Lochness ...


tutti gli avvistamenti sono storioni simili a questo , adesso la specie e' protetta e tutte le apparecchiature che prima servivano a cercare il fantomatico mostro sono state convertite nella salvaguardia di questa particolare colonia di storioni giganti

http://www.loch-ness.org/images/sturgeonfrom1911.jpg

Schummacherr
05-06-2004, 22:32
Originariamente inviato da hannibal
http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/image13.jpg

:D


che braccia pelose ha trinity??? :eek: :eek:


:asd: :asd:

JarreFan
05-06-2004, 22:36
Ma sono commestibili almeno? Sai che grigliate...

Athlon
05-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da JarreFan
Ma sono commestibili almeno? Sai che grigliate...


diciamo che non sono nasello pero' sulla griglia non sono niente male.

Comunque la qualita' del pesce dipende in primo luogo dalla qualita' delle acque , conviene sempre pescare in tratti a monte e puliti di un fiume.

Guren
05-06-2004, 22:39
Originariamente inviato da JarreFan
Ma sono commestibili almeno? Sai che grigliate...
sono commestibili... si

però immagina che buon sapere deve avere la carne (grasso :confused: ) di un pesce che per 20 anni se ne è stato a ravanare tra i fondali limacciosi del Po mangiando fango e tutto quello che gli capitava a tiro di bocca (un mio amico ne pesca parecchi ma di mangiarli non ci pensa proprio :sofico: )

sismaone
05-06-2004, 22:40
:eek:

Ok ok, non farò mai più il bagno ( in fiume? :rolleyes: )

dieg
05-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da sismaone
:eek:

Ok ok, non farò mai più il bagno ( in fiume? :rolleyes: )
si, fiume...o anche in qualche laghetto... :D

JarreFan
05-06-2004, 22:41
Allora si potrebbero allevare con mangimi adatti, sai quanta carne ne potrebbe uscire!
Avviamo l'attività? :D

sismaone
05-06-2004, 23:10
Originariamente inviato da dieg
si, fiume...o anche in qualche laghetto... :D

oddio :sofico: :muro:

Bandit
05-06-2004, 23:13
Le foto fanno un po SAMPEI.

sismaone
05-06-2004, 23:16
Originariamente inviato da Bandit
Le foto fanno un po SAMPEI.

LOL allora i pesci di sampei in effetti esistono! vado a mangiarmi una polpetta di riso :rolleyes:

TerrorSwing
06-06-2004, 00:14
ragazzi... i pesci siluro fanno schifo che non avete idea... io una volta ne ho mangiato uno... gh... non ve lo consiglio!:muro:

dieg
06-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da TerrorSwing
ragazzi... i pesci siluro fanno schifo che non avete idea... io una volta ne ho mangiato uno... gh... non ve lo consiglio!:muro:
neanch'io;) :D :Puke:

The Mighty Gex
06-06-2004, 10:06
uno dei pesci più grandi che ho toccato con mano era un tonno di 180kg preso fuori da Stintino a canna.

il tipo accanto al pesce è mio padre, è alto 160 cm, io sono quello dietro la macchina fotografica...

non immaginate la grigliata che abbiamo fatto quella sera...

Dottor Brè
06-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da The Mighty Gex
uno dei pesci più grandi che ho toccato con mano era un tonno di 180kg preso fuori da Stintino a canna.

il tipo accanto al pesce è mio padre, è alto 160 cm, io sono quello dietro la macchina fotografica...

non immaginate la grigliata che abbiamo fatto quella sera...

quella sera???
potevano andare avanti per un lungo inverno con quel pescione li!

:D

The Mighty Gex
06-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da Dottor Brè
quella sera???
potevano andare avanti per un lungo inverno con quel pescione li!

:D

Ne butti una marea...
circa il 60% del pesce è scarto
il resto è festa...

cool(er)
06-06-2004, 10:19
ma daiii... non fanno poi tanta impressione.... quelli sono pesci bonaccioni.... avete mai visto pescare a canna e lenza (cordino d'acciaio:D ) marlin, tonni, squali e simili? quelli fanno impressione.....

The Mighty Gex
06-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da cool(er)
ma daiii... non fanno poi tanta impressione.... quelli sono pesci bonaccioni.... avete mai visto pescare a canna e lenza (cordino d'acciaio:D ) marlin, tonni, squali e simili? quelli fanno impressione.....

Noi peschiamo con banalissimo cavo di nylon.

un amico di mio padre li prende a lenza, è un pescatore di castelsardo...
mi piacerebbe partecipare a una battuta di pesca con lui solo che non può portare persone che non siano suoi dipendenti su quella barca.

cool(er)
06-06-2004, 10:25
ma allora è roba piccola... ti assicuro che un tonno non lo tiri su col nylon.... un colpo di coda e ti taglia tutto...

teogros
06-06-2004, 10:32
Originariamente inviato da Athlon
come e' finita la leggenda del mostro di Lochness ...


tutti gli avvistamenti sono storioni simili a questo , adesso la specie e' protetta e tutte le apparecchiature che prima servivano a cercare il fantomatico mostro sono state convertite nella salvaguardia di questa particolare colonia di storioni giganti

http://www.loch-ness.org/images/sturgeonfrom1911.jpg

Devi spiegarlo anche a Morpheus85! :O

morpheus85
06-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da teogros
Devi spiegarlo anche a Morpheus85! :O

Lo storione non al il collo lungo

teogros
06-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da morpheus85
Lo storione non al il collo lungo

La sapevo!!! :asd: (che non ci credevi!) :D :p ;)

etzocri
06-06-2004, 10:37
per la pesca di tonni squali etc viene utilizzato del filo di nilon intrecciato..mooooolti fili intrecciati hanno un carico moolto elevato.. mentre per terminale si utilizza un cavetto di acciaio per evitare che venga tranciato dai denti o altro.. ve lo immaginate un mulinello con avvolti 300mt di cavo di acciaio???:sofico: :sofico: :sofico:

LittleLux
06-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Ne butti una marea...
circa il 60% del pesce è scarto
il resto è festa...

Del tonno, ne butti una marea?Ma se è chiamato anche il maiale del mare, proprio perchè, come per il maiale, praticamente non si butta nulla.

The Mighty Gex
06-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da LittleLux
Del tonno, ne butti una marea?Ma se è chiamato anche il maiale del mare, proprio perchè, come per il maiale, praticamente non si butta nulla.

forse in campo industriale
noi buttiamo la testa, l'ossatura, la pelle e le interiora.
quello è circa il 60% del peso del pesce.

morpheus85
06-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da teogros
La sapevo!!! :asd: (che non ci credevi!) :D :p ;)


Questo ti sembra uno storione?

teogros
06-06-2004, 10:50
Originariamente inviato da morpheus85
Questo ti sembra uno storione?

Sinceramente neppure un drago marino! ;) Comunque ripeto, non so che c'è o che ci sia stato in quel lago, ma dubito fortemente che si trattasse di un mostro marino! Se Athlon ha notizie più precise magari risolverebbe ogni dubbio! :)

The Mighty Gex
06-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da cool(er)
ma allora è roba piccola... ti assicuro che un tonno non lo tiri su col nylon.... un colpo di coda e ti taglia tutto...

Non so a cosa tu sia abbituato, per me 180 Kg sono tanti.

La lenza mi pare sia tutta in nylon, appena rientra mio padre lo chiedo a lui.

morpheus85
06-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da teogros
Sinceramente neppure un drago marino! ;) Comunque ripeto, non so che c'è o che ci sia stato in quel lago, ma dubito fortemente che si trattasse di un mostro marino! Se Athlon ha notizie più precise magari risolverebbe ogni dubbio! :)


Atlhon è il guardiano del lago?

teogros
06-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da morpheus85
Atlhon è il guardiano del lago?

No, ma mi sembra un tantino più obiettivo di noi (te :))!

sismaone
06-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da morpheus85
Atlhon è il guardiano del lago?

lol

CoreDump
06-06-2004, 11:18
Da oggi in poi seguirò SAMPEI in TV con maggior interesse :O :D :D

teogros
06-06-2004, 11:19
Originariamente inviato da CoreDump
Da oggi in poi seguirò SAMPEI in TV con maggior interesse :O :D :D

E fino ad oggi perchè non l'hai fatto?! :mbe: :incazzed: :sofico:

Buffus
06-06-2004, 11:20
ma chi è che crede ancora al lucertolone di lochness?

LittleLux
06-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Non so a cosa tu sia abbituato, per me 180 Kg sono tanti.

La lenza mi pare sia tutta in nylon, appena rientra mio padre lo chiedo a lui.

Se sei appassionato di pesca al tonno con la lenza, allora dovresti andare nelle acque del nord Adriatico, il tratto di mare prospicente le foci del Po, li si pratica la pesca al tonno gigante, roba da 3 quintali e passa.

teogros
06-06-2004, 12:04
Originariamente inviato da LittleLux
Se sei appassionato di pesca al tonno con la lenza, allora dovresti andare nelle acque del nord Adriatico, il tratto di mare prospicente le foci del Po, li si pratica la pesca al tonno gigante, roba da 3 quintali e passa.

foto!

svl2
06-06-2004, 12:35
io so che sul lago di Lockness si pratica la pesca al TONNO !

Il mostro è l' esca ..i Tonni sono i turisti.!
:D :D

Necromachine
06-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da abxide
http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/21big.jpg
http://www.grupposiluro.it/Album/AlbumYuri/18big.jpg

Ehm questo stava nel pò.. :ops:

'mazz :eek: .... ecco cosa produce il troppo inquinamento :nonsifa: ...

The Mighty Gex
06-06-2004, 12:49
La lenza è tutta in Nylon da 400 libbre, il cavo d'acciaio si evita per i tonni perché luccica e il tonno tende a non mangiare.
Per lo squalo non ci sono problemi in quanto molto + vorace e "stupido".

Mio padre aveva testato le piombature con un carico di 120 Kg, stranamente ha ceduto il nylon anche se era garantito per 160.

I tonni grossi si prendono anche qui, solo che non oso immaginare la faticaccia per tirarli su.
Uno da 150/180 kg ti fa penare per un paio di ore, un bestione da 300 ti fa passare la voglia di pescare.

LittleLux
06-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da teogros
foto!

"Gli hot spot in Italia
C'è da dire subito che, molto probabilmente a causa della eccezionale abbondanza di cibo, ossia di pesce azzurro minuto, i grandi tonni dell'Adriatico sono normalmente assai più "giganteschi" degli altri: la stazza media si aggira intorno ai 150-200 chili con frequenti punte superiori che, in casi eccezionali, si avvicinano addirittura alla mezza tonnellata. Negli altri bacini, invece, la maggioranza dei grandi esemplari ha un peso medio compreso fra i 60 e i 150 chili."

Tratto da QUI (http://www.nautica.it/pescaweb/tonno/tonno2.htm)

teogros
06-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da LittleLux
"Gli hot spot in Italia
C'è da dire subito che, molto probabilmente a causa della eccezionale abbondanza di cibo, ossia di pesce azzurro minuto, i grandi tonni dell'Adriatico sono normalmente assai più "giganteschi" degli altri: la stazza media si aggira intorno ai 150-200 chili con frequenti punte superiori che, in casi eccezionali, si avvicinano addirittura alla mezza tonnellata. Negli altri bacini, invece, la maggioranza dei grandi esemplari ha un peso medio compreso fra i 60 e i 150 chili."

Tratto da QUI (http://www.nautica.it/pescaweb/tonno/tonno2.htm)

Insomma... te parlavi di 3 quintali, qui dicono 1,5-2... un po' di differenza c'è! :) Torna a pedalare vai! :D :asd: :sofico:

pozzy666
06-06-2004, 13:57
LO SAPEVATE CHE IO SONO UN PIRATA?

Una sera sono andato sul lago di Garda con mio padre a pescare i pesci piccoli per una frittura.
Erano molto pochi allora abbiamo deciso, verso notte di gettarli in acqua.
Vicino riva abbiamo visto un tronco d'albero....
non si trattava di un tronco d'albero, ma di un siluro che con la sua grossa bocca era risalita verso galla....


Io e mio padre siamo rimasti allibiti!!!

Da quel giorno ho promesso a me stesso che lo avrei ritrovato, ma non lo ho ancora ritrovato anche se scommetto che lui mi stara aspettando....
La mia ciurma mi aiuterà, ma non ho la nave!

LittleLux
06-06-2004, 14:54
Originariamente inviato da teogros
Insomma... te parlavi di 3 quintali, qui dicono 1,5-2... un po' di differenza c'è! :) Torna a pedalare vai! :D :asd: :sofico:

Uè, io devo tornare a pedalare, ma tu devi tornare a scuola o dall'oculista...rileggi un po': "...
in casi eccezionali, si avvicinano addirittura alla mezza tonnellata...", ossia 500 kg...mi sa che ti dopi troppo:D :asd:

Bahamut Zero
06-06-2004, 15:24
guardate ora su RAI1 fa vedere i Marlin

cionci
06-06-2004, 15:41
Anche i lucci a bocca aperta fanno un po' impressione...
http://www.pikezander.co.uk/predpics/derrick%20amies.jpg
Io ne ho allamato uno di circa 80cm pescando a persici... Senza finale di acciaio mi ha tagliato di netto il trecciato (che reggeva 7,5 Kg) mentre lo stavo tirando fuori dall'acqua (prenderlo con le mani era un po' incauto)... Se trovo una foto della bocca ve la faccio vedere...

tymmy
06-06-2004, 16:14
in drifting il massimo che abbiamo preso io e mio padre e' stato un tonno di 210 kg, tre ore e un quarto di combattimento e l'abbiamo portato a bordo in tre con tre raffi e uno volante.
due anni fa siamo andati in africa per la pesca al marlin ed e' stata l'esperienza piu' esaltante della mia vita, ne abbiamo presi due, uno da 175 kg e l'altro da 240:eek: , a mio avviso con tutti i tipi di pesci di mare che ho pescato (compresi gli squali) il marlin e' il piu' combattivo, tenace e bastardo soprattutto perche' puo' combattere quanto vuoi, ma la soddisfazione di farsi prendere vivo non te la da, tanto piu' che quando capisce di essere spacciato si avvicina alla barca e si uccide dando testate contro la murata della barca!

Sehelaquiel
06-06-2004, 16:29
Mostratemi il pescie piu' grosso che sia esistito.

Hilenaluna
06-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da SaMu
se questi ti fanno schifo e paura, dovevi vedere oggi su RAI1..:o

C'era un documentario sui pesci abissali.. meduse con tentacoli lunghi 40 metri, pesci con occhi enormi, uno con occhi piccolissimi e una bocca gigantesca.. la rana pescatrice, una palla corazzata con le zanne ed un battacchio fluorescente per attirare le prede..:brividi:


l arna pescatrice è un animale brutto ma alquanto bizzarro...La femmina è grande ed è quella che fanno vedere in tutti i documentari...i maschi di questa specie invece sono piccolissimi. I maschi vagano nell'oscurità degli abissi cercando un esemplare femmina e se hanno la fortuna di trovarne una ci si appiccicano a ventosa. Vivono deei rimasugli dei pasti della femmina e pian piano finiscono per fondersi al corpo della femmina così vagano per tutta la vita attaccato alla femmina..se muore la femmina muopiono anche loro.

andreamarra
06-06-2004, 16:37
Io una volta sono andato a pesca di tonni con la barca nello strettto di Messina...

Appena il tonno abbocca si deve lasciare immediatamente la corda (che deve essere fissata alla barca), poi il tonno ti fa decollare letteralmente e non smette per molto tempo :eek:

Ciaba
06-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da hannibal
E che dire di questo?

http://italy.indymedia.org/uploads/giuliano_ferrara.jpg

:sofico: .......ma....avete letto l'articolo della foto???? :rotfl: :rotfl:

Stigmata
06-06-2004, 18:02
azz, e dire che mi ero gasato come un bambino quando tirai su un luccio da 50cm in finlandia... mi sembrò di aver fatto una fatica bestia! :D

cionci
06-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da Stigmata
azz, e dire che mi ero gasato come un bambino quando tirai su un luccio da 50cm in finlandia... mi sembrò di aver fatto una fatica bestia! :D
Io quello di 80 cm l'ho praticamente tirato per una 60ina di cm fuori dall'acqua...pensa te...

shambler1
06-06-2004, 18:34
Ma povere bestie: La natura impiega anni per farli crescere a quel modo e voi li ammazzate per divertirvi.:mad:

Stigmata
06-06-2004, 18:35
:D mi ricordo che quel somaro d'un luccio tirava tanto che noi in canoa gli andavamo dietro...

cionci
06-06-2004, 18:50
Originariamente inviato da shambler1
Ma povere bestie: La natura impiega anni per farli crescere a quel modo e voi li ammazzate per divertirvi.:mad:
Il 90% dei pesci che prendo li ributto...sempre se non infestanti (come i siluri)...

IcEMaN666
06-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da shambler1
Ma povere bestie: La natura impiega anni per farli crescere a quel modo e voi li ammazzate per divertirvi.:mad:
io quando li pesco li mangio..
non è colpa mia se sono un paio di gradini sotto nella catena alimentare :boh:

dieg
06-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da shambler1
Ma povere bestie: La natura impiega anni per farli crescere a quel modo e voi li ammazzate per divertirvi.:mad:
ma collegare il cervello prima di sparare a zero no?


a parte che io non pesco pesci del genere....:mc: :D
e cmq tutti quelli che prendo li rilascio immediatamente, con cautela.

dieg
06-06-2004, 19:52
Originariamente inviato da cionci
Il 90% dei pesci che prendo li ributto...sempre se non infestanti (come i siluri)...
che tipo di pesca pratichi di solito? :)

cionci
06-06-2004, 20:49
Spinning leggero e medio...
L'anno scorso ho cominciato a pescare a spinning...e sinceramente me ne sono tolte di soddisfazioni in un anno...
A parte gli oltre 100 persici presi (sinceramente non ho tenuto il conto), poi quel luccio (non avevamo il guadino, altrimenti era mio...confrontandolo con altri lucci sarà stato di circa 3,5 Kg), un pesce gatto nostrale di 43 cm (rarissimo prenderlo con un cucchiao) e, ancora più improbabile (dato che sono vegetariane), una carpa nuda di 5 Kg con un cucchiano...

Prossimamente mi sa che andiamo a lucci con il morto manovrato o con il vivo, ora vediamo, e ci sta anche di andare a prendere qualche siluro di piccola taglia a spinning nell'Arno...

Quest'anno ho preso tutta l'attrezzatura per andare con il belly boat a persici e, se capita, a lucci...
http://www.foellmiflytyer.ch/images/bb2.jpg
Ovviamente quello non sono io ;)

dieg
06-06-2004, 21:15
Originariamente inviato da cionci
Spinning leggero e medio...
L'anno scorso ho cominciato a pescare a spinning...e sinceramente me ne sono tolte di soddisfazioni in un anno...
A parte gli oltre 100 persici presi (sinceramente non ho tenuto il conto), poi quel luccio (non avevamo il guadino, altrimenti era mio...confrontandolo con altri lucci sarà stato di circa 3,5 Kg), un pesce gatto nostrale di 43 cm (rarissimo prenderlo con un cucchiao) e, ancora più improbabile (dato che sono vegetariane), una carpa nuda di 5 Kg con un cucchiano...

Prossimamente mi sa che andiamo a lucci con il morto manovrato o con il vivo, ora vediamo, e ci sta anche di andare a prendere qualche siluro di piccola taglia a spinning nell'Arno...

Quest'anno ho preso tutta l'attrezzatura per andare con il belly boat a persici e, se capita, a lucci...
http://www.foellmiflytyer.ch/images/bb2.jpg
Ovviamente quello non sono io ;)
:cool: bene....:sofico:

i pesci gatto ogni tanto attaccano qualche cucchiaino..ma di carpe è la prima volta che lo sento...:eek: :D

dev'essere divertente andare con il belly boat :cool: :sofico:
io solitamente pesco con la canna fissa e bolognese sul fiume....(mi ricordo che una volta ho tirato fuori una carpa specchio di circa 5 kg :D ci ho messo mezz'ora perchè c'era la corrente..i rami...i sassi...:eek: :mc: il bello è che sul mulinello avevo uno 0.14 e come terminale credo uno 0.12 :eek: :muro: :D
ero lì a dare frizione..recuperare...frizione ..recuperare...:muro: :D

solitamente prendo cavedani, barbi, qualche trota, scardole, persici ecc...:)

qualche volta pesco anche a spinning, ma non è la mia pesca preferita...

Jaguar64bit
06-06-2004, 21:22
Belle belve i pesci Siluro , li prenderei a martellate sulla testa :D

dieg
06-06-2004, 21:24
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Belle belve i pesci Siluro , li prenderei a martellate sulla testa :D
ma no dai poverini! :mad: :cry:

shambler1
06-06-2004, 21:38
Originariamente inviato da cionci
Il 90% dei pesci che prendo li ributto...sempre se non infestanti (come i siluri)...
Se ti comprassi un videogame invece di ammazzare animali vivi ?

cionci
06-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da shambler1
Se ti comprassi un videogame invece di ammazzare animali vivi ?
Ho anche quello... Comunque li ributto quasi tutti...non li ammazzo... Se prendessi un siluro sinceramente non lo ributterei, non fanno altro che fare danni all'ecosistema...

Poi scusa, tu non mangi carne di bovino ? Dove la trovi ? Nasce sopra gli alberi ?

Lorekon
06-06-2004, 21:46
non vorrei far polemica,

ma per quanto mi riguarda la pesa è in tutto e per tutto assimilabile alla caccia (con quel che ne consegue)

Sehelaquiel
06-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da dieg
ma collegare il cervello prima di sparare a zero no?



Calma, se noti stava scherzando con il sarcasmo :D

dieg
06-06-2004, 21:51
Originariamente inviato da Lorekon
non vorrei far polemica,

ma per quanto mi riguarda la pesa è in tutto e per tutto assimilabile alla caccia (con quel che ne consegue)
bè direi proprio di no...

con la caccia uccido un animale, con la pesca no.:)

dieg
06-06-2004, 21:52
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Calma, se noti stava scherzando con il sarcasmo :D
non notavo....:)

Lorekon
06-06-2004, 21:53
Originariamente inviato da dieg
bè direi proprio di no...

con la caccia uccido un animale, con la pesca no.:)


perchè, i pesci sono funghi? :D

dieg
06-06-2004, 21:55
Originariamente inviato da Lorekon
perchè, i pesci sono funghi? :D
?

intendo se non li porti a casa da mangiare.

cionci
06-06-2004, 21:57
Originariamente inviato da Lorekon
perchè, i pesci sono funghi? :D
Ripeto i pesci che prendo li rilascio tutti, a meno che non siano infestanti (molte volte proprio la legge regionale impone la non reintroduzione in un determianto ambiente di una data specie se catturata)...

Guren
06-06-2004, 21:57
Originariamente inviato da Lorekon
perchè, i pesci sono funghi? :D

se il pesce lo ributti in acqua continua a vivere ;)

Lorekon
06-06-2004, 22:11
ma spesso non sono feriti a morte?
p.es immagino che abbiamo il cavo orale perforato dagli ami...

e nell'atto di tirarli fuori dall'acqua, non riportano dei traumi?


insomma non sono proprio convinto ;)

dieg
06-06-2004, 22:22
Originariamente inviato da Lorekon
ma spesso non sono feriti a morte?
p.es immagino che abbiamo il cavo orale perforato dagli ami...

e nell'atto di tirarli fuori dall'acqua, non riportano dei traumi?


insomma non sono proprio convinto ;)
bisogna fare un po' di chiarezza:

io uso solitamente degli ami del 21 senza ardiglione, quindi si slamano facilmente e il buchino provocato dal'amo si rimargina subito. (credo che farsi un piercing faccia molto + male);) :D
se si usano le ancorette (come nei cucchiaini) bisognerebbe avere l'accortezza di schiacciare l'ardiglione, almeno si slamano facilemnte e si fanno meno danni. con le ancorette il danno è maggiore (per quello che non pesco a spinning quasi mai):( ma cmq il pesce non rimane gravemente ferito o muore.

ovviamente quando si slama il pesce bisogna porre la massima attenzione e fare con delicatezza :)
l'apparato boccale non viene in alcun modo compromesso dopo la cattura, tranne che inei carpodromi dove ci sono persone che usano la delicatezza di un bue nel slamare i pesci :( :muro:

cmq i pesci dopo la cattura continuano a vivere senza problemi;) :)

cionci
06-06-2004, 22:24
Nella pesca che faccio o l'ancora resta in bocca (ma una ferita alla bocca non crea certo grossi problemi) o il pesce viene preso in una zona esterna (i persici hanno un appendice labiale a cui, la maggiorparte delle volte, resta attaccata l'esca)...

Inoltre ogni pesce ha il suo modo per essere slamato... Ad esempio i persici non devono essere toccati in alcuna parte del corpo tranne che per la bocca... Per tirarli su si infila il pollice nella bocca e si tirano su...
Per i lucci, in teoria andrebbero presi sotto all'apparato branchiale esterno o al limite tenuti sotto la pinna ventrale posteriore...
Per letrote bisognerebbe usare un panno stando attenti a non fare alcuna pressione...

Inoltre penso che la caccia sia nettamente diversa dalla pesca... Al pesce si lascia sempre una possibilità via di fuga... I pesci più "furbi" (e vi assicuro che lo sono, e anche molto) non abboccano... Non sapete quante volte i persici si "accorgono" che una data esca è artificale... Pensate che persino da un anno all'altro una data esca può anche non avere più effetto su una comunità...come se acquistassero una conoscenza di "gruppo"...

Anche se un uccello è furbo, non può non volare ;) La caccia la pragonerei di più alla pesca con la fiocina e le bombole (per altro vietata)...

cionci
06-06-2004, 22:38
Ecco come si tiene un persico:
http://xoomer.virgilio.it/cjbur/b_appr_al_bb_2/image006.jpg

__M@ster__
06-06-2004, 22:58
Originariamente inviato da cionci
Spinning leggero e medio...
L'anno scorso ho cominciato a pescare a spinning...e sinceramente me ne sono tolte di soddisfazioni in un anno...
A parte gli oltre 100 persici presi (sinceramente non ho tenuto il conto), poi quel luccio (non avevamo il guadino, altrimenti era mio...confrontandolo con altri lucci sarà stato di circa 3,5 Kg), un pesce gatto nostrale di 43 cm (rarissimo prenderlo con un cucchiao) e, ancora più improbabile (dato che sono vegetariane), una carpa nuda di 5 Kg con un cucchiano...


Ovviamente quello non sono io ;)


Grande luiiii :D anche io pratico spinning da un paio di anni,prima andavo solo a cavedani ma ora da qualche mese mi sn dato ai lucci e i black bass...e i lucci in particolare mi danno una soddisfazione incredibile!:D
Qualche tempo fa sn stato a un lago moooolto bello sui 1000 metri di altitudine in mezzo a un bosco..veramente bellissimo...e ho tirato fuori un luccio di quasi 1,5kg (nn è molto ma era il mio primo e ero contentissimo):D ...

ora inizia la stagione dei black bass...proprio oggi sn stato a un lagghetto dalle mie parti..(seano) e ho preso un bel bestiolo di 700grammi...nn c'male:D

cionci
06-06-2004, 23:00
Seano...spiega spiega... Ora ti contatto in PVT...
Praticamente in centro a Prato c'è il algo dei Lecci...ci ho preso due belle bestiotte l'anno scorso...e dicono che cisiano luccia anche di 10 Kg...

__M@ster__
06-06-2004, 23:08
Originariamente inviato da cionci
Seano...spiega spiega... Ora ti contatto in PVT...
Praticamente in centro a Prato c'è il algo dei Lecci...ci ho preso due belle bestiotte l'anno scorso...e dicono che cisiano luccia anche di 10 Kg...


:eek: :eek: :eek: noooooo
ahahaha io ci sn fisso ai lecci:D :D ...si i lucci dicono ci siano anche di 20kg:eek: ma nn ne ho mai visti...poi ci sn un casino di black ma per arrivare sopra il mezzo kilo devi sudare!.....

shambler1
06-06-2004, 23:48
Immergetevi fino alle ginocchia e usa un pesante arpione per il pesce siluro, cosi lottate ad armi pari. Altrimenti che sport è? Un animale ammazzato e basta.
Certo, ci vuole coraggio.:huh:

cionci
07-06-2004, 00:21
Originariamente inviato da shambler1
Immergetevi fino alle ginocchia e usa un pesante arpione per il pesce siluro, cosi lottate ad armi pari. Altrimenti che sport è? Un animale ammazzato e basta.
Il tuo amico siluro ha decimato decine di specie di pesci... Se per molti pescatori il siluro è un divertimento...per l'ambiente è davvero una calamità... Così come lo è la nutria...

andreamarra
07-06-2004, 12:47
Originariamente inviato da Lorekon
ma spesso non sono feriti a morte?
p.es immagino che abbiamo il cavo orale perforato dagli ami...

e nell'atto di tirarli fuori dall'acqua, non riportano dei traumi?


insomma non sono proprio convinto ;)

Dipende dal tipo di pesce. In ogni caso molti che prendo a mare muoiono durante la risalita. Gli viene una sorta di embolia, purtroppo :(

E le ferite degli ami non sono cosa da poco, anche perchè il più delle volte l'amo non si conficca soltanto nella bocca, ma viene ingoiato. E per toglierlo lo si deve uccidere.

cionci
07-06-2004, 12:55
Originariamente inviato da andreamarra
E le ferite degli ami non sono cosa da poco, anche perchè il più delle volte l'amo non si conficca soltanto nella bocca, ma viene ingoiato. E per toglierlo lo si deve uccidere.
Cosa che è quasi impossibile che succeda a spinning...

Puccio Bastianelli
07-06-2004, 13:01
si fanno abbastanza schifo esteticamente, ma si deve provare una sensazione bellissima dopo aver allamato questi bestioni e una grossa soddisfazione una volta "catturato"
su questi pesci vidi un documentario su "discovery channel"

andreamarra
07-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da cionci
Cosa che è quasi impossibile che succeda a spinning...

Meno male :)

Non ho mai pescato a spinning.

Io parlavo proprio della pesca a mare (dove pratico quella a traino e quella a fondo).

Una volta mi divertivo moltissimo, purtroppo negli ultimi anni ho sviluppato un senso di amore fortissimo verso qualunque forma di vita, e sinceramente non mi viene neanche più voglia di andare a pescare :(

cionci
07-06-2004, 15:28
Originariamente inviato da andreamarra
Io parlavo proprio della pesca a mare (dove pratico quella a traino e quella a fondo).

Dopo tutto vado a pscare a spininng per divertirmi... Mentre al mare ci andrei a pescare per magiarmi qualche bel pescione (ci dovrei andare, ma tutte le volte rimandano)...

dieg
07-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da cionci
Dopo tutto vado a pscare a spininng per divertirmi... Mentre al mare ci andrei a pescare per magiarmi qualche bel pescione (ci dovrei andare, ma tutte le volte rimandano)...
quoto:D