PDA

View Full Version : Alimentatore guasto?


duepixel
05-06-2004, 20:05
Chiedo scusa se ho già postato quanto segue in un altro thread, ma è passato inosservato. Ora provo ad aprire una nuova discussione... dunque:

Stamattina appena alzato sento una strana puzza di bruciato.
Mi accorgo che viene dal PC (noooo ) e in particolare dal alimentatore. Il pc è spento ma l'alimentatore produce calore....

Gulp... Accendo e sembra che tutto funzioni... poi improvvisamente il pc si pegne. lo riaccendo (devo tolgiere la spina, agendo sul pulsante di accenzione non parte). Inizia a caricare windows e si spegne....

Per fortuna ho un portatile... che dite, nel mio caso è al 100% l'ali? Considerate che non ho modificato nulla (ne hardware ne software). Posso fare altre verifiche? Volevo essere sicuro che sia l'ali. non sono molto bravo a mettere le mani nel case...

Come si cambia un alimentatore ?

duepixel
05-06-2004, 20:10
Aggiornamento

Ho provato a riaccendere il computer. Sembra che funzioni (anche se mi pare piu lento del solito :confused: ).
Ho provato a tenerlo acceso per 5-10 minuti. poi ho resettato con l'apposito pulsantino, e si è spento.

Ho controllato col programma sandra le tenzioni che sono le stesse di quando l'avevo comprato (mi ero stampato il report). L'unico valore strano è il +12v prima era +11.73 ora si alterna tra questo valore e i +11.65...
per il resto sono rimasti invariati.

che succede? :confused:

Sheerqueenie
05-06-2004, 20:35
11.65 sono pochini in effetti!

però la puzza di bruciato è strana!

sicuro che viene dall'ali oppure viene dall'interno del pc e la puzza di bruciato viene convogliata nell'ali dalle ventole di estrazione dell'ali stesso?


cmq in questi casi è d'obbligo salvarsi il salvabile e squartare il pc ....

a pc aperto ti rendi meglio di cosa produce la puzza in quanto ti puoi avvicinare con il naaaso ai componenti!

duepixel
05-06-2004, 20:53
Originariamente inviato da Sheerqueenie
11.65 sono pochini in effetti!

però la puzza di bruciato è strana!

sicuro che viene dall'ali oppure viene dall'interno del pc e la puzza di bruciato viene convogliata nell'ali dalle ventole di estrazione dell'ali stesso?


cmq in questi casi è d'obbligo salvarsi il salvabile e squartare il pc ....

a pc aperto ti rendi meglio di cosa produce la puzza in quanto ti puoi avvicinare con il naaaso ai componenti!

questa mattina il pc era spento da parecchie ore. Ho aperto il case alla ricerca della fonte della puzza di bruciato. (processore, hd, ram) l'odore veniva dalla ventola posteriore dell'alimentatore. inoltre nonostante il pc fosse spento appoggiando una mano vicino alla ventola dell'alimentatore uno strano "vento caldo" spirava verso l'alto... :rolleyes:


da cosa dipende???

Goldrake_xyz
05-06-2004, 21:07
Ok , se il pc è spento, ma collegato alla rete elettrica
l'alimentatore rimane parzialmente attivo,
cioè ha la +5 VSB sempre presente !!!

Quindi l'alimentatore è composto da 2 parti :

1 - la parte principale, che funziona quando si accende il
tasto del comp. e dà la corrente a tutto.

2 - una parte che funziona anche a computer spento
che dà corrente solo alla linea + 5 Vsb (V Stand-By)

Ti consiglio di cambiare al più presto l'alimentatore ....
e di inserire un interruttore sul cavo di alimentazione
(puoi comprare una presa multipla con interruttore)


ciao.

carmine65
05-06-2004, 22:30
Ciao,

cambia SUBITO l'alimentatore prima che vada kaputt (la puzza segnala che sta per andarci) e ti rovini con delle correnti spurie mobo, dischi, etc. etc. Prendine uno adeguato all'hardware che possiedi.

riciaooooo.

duepixel
06-06-2004, 10:33
ok, grazie per i consigli. Un Ali da 350W dovrebbe andar bene per un P4?

Come faccio a vedere le caratteristiche del vecchio alimentatore?

E' difficile sostituirlo?:confused:


ciao

carmine65
06-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da duepixel
ok, grazie per i consigli. Un Ali da 350W dovrebbe andar bene per un P4?

Come faccio a vedere le caratteristiche del vecchio alimentatore?

E' difficile sostituirlo?:confused:


ciao

Ciao,

il wattaggio di solito è scritto su di un'etichetta posta sull'alimentatore stesso.
350w vanno bene... meglio se lo prendi di 400w cmq. e con il secondo connettore piccolo quadrato di alimentazione (per p4, appunto).
Montarlo non è difficile: apri il case, stacchi tutti i molex (connettori dell'ali) che alimentano le varie periferiche e scheda madre (osserva in che verso sono connessi alle periferiche ed il colore dei fili), sviti le 3 o 4 viti all'esterno del case che tengono fermo il vecchio ali e lo estrai.
Monti il nuovo ali, prima le viti e poi tutti i molex. Fai un buon cablaggio.

Se non ti senti sicuro fali fare quest'operazione ad un'amico + esperto ed, intanto, tu osservi, chiedi ed impari...

riciaooooo

Sheerqueenie
06-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da carmine65
(osserva in che verso sono connessi alle periferiche ed il colore dei fili),

io non ho mai guardato in che verso sono connessi i fili, perhcè ritengo che TUTTI GLI ALIMENTATORI METTANO i fili nelle stesso verso...

o no?
:confused:

carmine65
06-06-2004, 11:13
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io non ho mai guardato in che verso sono connessi i fili, perhcè ritengo che TUTTI GLI ALIMENTATORI METTANO i fili nelle stesso verso...

o no?
:confused:


Ciao,

intendevo dire osservare il colore dei fili dei molex che vanno inseriti nella presa di alimentazione delle periferiche.
Anche se le prese sono fatte in modo da permettere l'inserimento solo in un verso è bene osservare che, per es. il molex che va ad alimentare l'hard disk ha il filo giallo verso il lato destro.
Il molex piccolo che alimenta il floppy ha, invece il filo rosso verso il lato destro.
Il molex di alimentazione della mobo ha un piccolo gancio che corrisponde al suo ricevente sulla mainboard quindi non puoi sbagliarti.

Ripeto, se ricordi visivamente questo ordine di colore, non ci provi nemmeno a forzare il connettore nel senso sbagliato...;)

riciaooooo.

Sheerqueenie
06-06-2004, 11:26
ah bè certo!

so benissimo che i molex e gli altri attacchi entrano solo in un UNICO verso...


però la mia domanda era:

tutti gli alimentatori hanno i fili posti nei molex allo stesso modo?

carmine65
06-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ah bè certo!

so benissimo che i molex e gli altri attacchi entrano solo in un UNICO verso...


però la mia domanda era:

tutti gli alimentatori hanno i fili posti nei molex allo stesso modo?

Ciao,

penso proprio di sì... con l'alimentazione non si scherza...;)

riciaooooo.

duepixel
08-06-2004, 17:48
allora,

ho montato il nuovo alimentatore proprio adesso...

sembra che funzioni, ma ho solo un piccolo dubbio sulle tensioni.


Infatti sono:

Voltaggio CPU : 1.71V
Voltaggio Aux : 4.08V
Voltaggio +3.3V : 3.31V
Voltaggio +5V : 5.11V
Voltaggio +12V : 12.16V
Voltaggio -12V : -11.71V
Voltaggio in Standby : 4.97V
Voltaggio Batteria : 3.20V

In particolare mi spaventa la tensione +12V che sta "sopra" i 12V.
:rolleyes:


che dite va bene cosi? :confused: :confused:

duepixel
08-06-2004, 18:43
mi rispondete? :cry:

Goldrake_xyz
08-06-2004, 18:48
Le tensioni mi sembrano buone ...
e la 12,16 è ok ! __:D (prima avevi 11.6 .... e hai fatto bene a cambiarlo)
Inoltre le tensioni non sono proprio esatte, perchè
rientrano in un +/-5% di tolleranza a secondo del carico,

cioè al limite,
12V si può avere : max 12.6 .... min 11.4 V
(11.4V si intendono ad ali sotto pieno carico .....)
Per le tensioni negative -12V -5V si può avere anche un
+/- 10% .... (come da specifice)

Uhm ... tieni sotto controllo la +5 Standby ....
perchè quella tensione è generata anche a computer
spento, e non vorrei che la M.B. carica troppo quella linea !

Come puoi leggere sull' etichetta la +5Vsb (standby)
eroga max da 2.0A a 2.5A e se si supera questa corrente
allora, anche a computer spento..... l'alim. si surriscalda ...!

Ciao.

duepixel
08-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Le tensioni mi sembrano buone ...
e la 12,16 è ok ! __:D (prima avevi 11.6 .... e hai fatto bene a cambiarlo)
Inoltre le tensioni non sono proprio esatte, perchè
rientrano in un +/-5% di tolleranza a secondo del carico,

cioè al limite,
12V si può avere : max 12.6 .... min 11.4 V
(11.4V si intendono ad ali sotto pieno carico .....)
Per le tensioni negative -12V -5V si può avere anche un
+/- 10% .... (come da specifice)

Uhm ... tieni sotto controllo la +5 Standby ....
perchè quella tensione è generata anche a computer
spento, e non vorrei che la M.B. carica troppo quella linea !

Come puoi leggere sull' etichetta la +5Vsb (standby)
eroga max da 2.0A a 2.5A e se si supera questa corrente
allora, anche a computer spento..... l'alim. si surriscalda ...!

Ciao.

grazie per la risposta ora sono piu' tranquillo
:p

volevo chiederti come faccio a tenere d'occhio la 5VSB? In che senso la MB puo' caricare troppo la linea? :confused:

grazie 1000

ciao

Goldrake_xyz
08-06-2004, 20:16
Se la +5Vsb và sotto ai 4.6V c'è sicuramente qualcosa che
non funziona (Main Board o qualche periferica) ....
(caricare troppo la linea significa che si assorbe più corrente
di quella massima, che x 5vsb è di 2A)
Ti suggerisco inoltre di comprare una presa multipla o "ciabatta"
con interruttore luminoso così quando spegni il computer
stacchi anche l'alimentazione di rete ...

Ciao.

Virus78
18-06-2004, 23:40
porta il computer in un negozio di computer, quando compri l'ali te lo montano loro e risolvi tutti i prob!
Ciaux!;)