PDA

View Full Version : Nec 2500 e Fw 1.07 B5 Dual Layer


d-roby
05-06-2004, 17:27
Salve a tutti, ho provato il firmware suddetto,e funziona perfettamente. Ovviamente ho provato solo DVD Single Layer
Tuttavia la simulazione di scrittura (solo su DVD) è disabilitata. Ho provato a rimettere la ver 1.06 di fabbrica (e anche 1.07) e pur funzionando correttamente la simulazione risulta sempre disabilita.
Qualcuno di voi ha fatto prove del genere?
Saluti
Roberto.

d-roby
07-06-2004, 06:38
Nessuno fra i tanti che hanno il Nec sa rispondere? ;)

Athlon64-FX53
07-06-2004, 08:14
Originariamente inviato da d-roby
Nessuno fra i tanti che hanno il Nec sa rispondere? ;)


No perchè nessuno qui ha il coraggio di provare alcunchè :sofico: ... tutti guardano altri forum esteri (vedi cdfreaks)

d-roby
07-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
No perchè nessuno qui ha il coraggio di provare alcunchè :sofico: ... tutti guardano altri forum esteri (vedi cdfreaks)


Cavoli.. e io che credevo che qui ci fossero un sacco di smanettoni! ;) ;)

h1jack3r
07-06-2004, 22:10
Originariamente inviato da d-roby
Salve a tutti, ho provato il firmware suddetto,e funziona perfettamente. Ovviamente ho provato solo DVD Single Layer
Tuttavia la simulazione di scrittura (solo su DVD) è disabilitata. Ho provato a rimettere la ver 1.06 di fabbrica (e anche 1.07) e pur funzionando correttamente la simulazione risulta sempre disabilita.
Qualcuno di voi ha fatto prove del genere?
Saluti
Roberto.


da come ho capito noi possessori del NEC2500a potremo usufruire del dual layer solo cambiando il firmware? sarebbe stupenda come cosa..
Altro particolare..quando inizieranno a vendere i dvd dual layer?

d-roby
09-06-2004, 07:37
Si, sembrerebbe che installando un Fw modificato (che è poi basato su quello del 2510a ) il Nec 2500 diventi Dual Layer.
Su alcuni forum esteri le prove hanno dato esito positivo.
Secondo me è ancora presto per vare una valutazione definitiva, sia perchè i supporti Dl non ci sono ancora, almeno qui in Italia e perchè anche il fw del 2510a sarà oggetto di aggiornamenti.
Io cmq ho provato il Fw di Herrie 1.07 b5 e funziona benissimo.
Ovviamente provato solo con supporti Single Layer ,non possedendo i DL.
Nero lo vede come abilitato per i DVD DL
La simulazione in scrittura funziona...
Ero io che mi sbagliavo perchè stavo usando DVD +RW, sui quali la simulazione non è abilitata.

darap
07-07-2004, 12:53
ma ankora non si trovano questi DVD DL vergini???:confused: :confused: :confused:

sOuL cALiBuR
07-07-2004, 13:00
A che serve avere un firmware che "presumibilmente" consenta la scrittura di supporti DL e non poterne usufruire? :confused: :confused: :confused:
I DL si aggirano poi intorno ai 18-20 € mi pare,quindi anzicché backuppare un DVD conviene comprarne un altro originale...bene!! :D

mieto
07-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
No perchè nessuno qui ha il coraggio di provare alcunchè :sofico: ... tutti guardano altri forum esteri (vedi cdfreaks)

Lui invece a forza di provare con i suoi commenti intelligenti è finalmente riuscito a farsi sospendere!

Tornando all'argomento:
Sul mio Nec2500A ora ho l'1.07 stock ma il fw di Herrie l'ho già provato: con i supporti che ho a disposizione (Ritek G04, Ricoh +R, Verbatim -R) è equivalente al fw di serie.
Ora il bitsetting e il supporto DL non mi servono quindi mi tengo il fw originale.
Quando i dvd+r9 DL saranno disponibili a prezzo accessibile si potrà fare qualche prova!

Per i dettagli delle strategie di scrittura e dei supporti nei vari fw per il Nec date un'occhiata a questo thread su cdfreaks (si, così FX53 è contento...)

http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=96140

Ciao!
(E scusate per la piccola polemica ;) )

Dieck78
20-07-2004, 16:21
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
No perchè nessuno qui ha il coraggio di provare alcunchè :sofico: ... tutti guardano altri forum esteri (vedi cdfreaks)
Io ho provato e ho messo il Fw di Herrie 1.07 b5 !
Di migliorie ne ho trovate molte,prima fra tutte non mi si accende più la luce ogni volta che apro o chiudo lo sportello del masterizzatore!Cmq non me lo vede come un 2510A ma come un 2500A ed è possibile tornare al firmware originale!

MM
20-07-2004, 22:37
Originariamente inviato da mieto
Lui invece a forza di provare con i suoi commenti intelligenti è finalmente riuscito a farsi sospendere!



:rolleyes:

mieto
21-07-2004, 07:23
Originariamente inviato da MM
:rolleyes:

Ho visto che lo avete reintegrato però... quindi non era niente di grave

:D

gargasecca
21-07-2004, 15:38
Originariamente inviato da Dieck78
Io ho provato e ho messo il Fw di Herrie 1.07 b5 !
Di migliorie ne ho trovate molte,prima fra tutte non mi si accende più la luce ogni volta che apro o chiudo lo sportello del masterizzatore!Cmq non me lo vede come un 2510A ma come un 2500A ed è possibile tornare al firmware originale!


mi daresti il link da dove hai scaricato il firmawere modificato????
Grazie.....:)

mieto
21-07-2004, 16:22
Originariamente inviato da gargasecca
mi daresti il link da dove hai scaricato il firmawere modificato????
Grazie.....:)

Guarda qui, è il thread ufficiale di Herrie:
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=96333

Ciao!

;)

gargasecca
22-07-2004, 08:08
grazie....ho scaricato.....;)

jmazzamj
22-07-2004, 08:36
In Japan è sucito il Nec 2500A+,con supporto nativo al Bouble Layer (lettura/scrittura) ed il Bitsetting (non è specificato se x SL o solo DL) che non distribuito ufficialmente da Nec,ma che ha lo stesso hardware,solo un firmware modificato...

Pensate un pò...

mieto
22-07-2004, 09:05
Originariamente inviato da jmazzamj
con supporto nativo al Bouble Layer

Pensate un pò...

E il dye dei supporti da impiegare è fatto di chewing-gum!
Grande typo jmazzamj
:rotfl:

Comunque con il fw di Herrie hai già tutto sul 2500a "liscio".
C'è anche un nuovo fw 2.06 dei TDB che promette bene!

Su CdFreaks dicono che il 2500+ è una versione per particolari mercati...

jmazzamj
22-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da mieto
E il dye dei supporti da impiegare è fatto di chewing-gum!
Grande typo jmazzamj
:rotfl:


Non è un errore di battitura,mieto.
Il Bouble Layer è il terzo strato dei dvd+r,che porta la capacità totale del supporto a 12Gb... :sofico:

mieto
22-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da jmazzamj
Non è un errore di battitura,mieto.
Il Bouble Layer è il terzo strato dei dvd+r,che porta la capacità totale del supporto a 12Gb... :sofico:

Wow, non vedo l'ora di sperimentarlo
:gluglu:

Spero che Ramon77 veda il tuo post.... Vorrei un suo "commento" al proposito....
:D
:eheh:

h1jack3r
22-07-2004, 10:54
Scusate una cosa, ma cosa è il bitsetting?
Altra curiosità, ma è vera sta cosa del Bouble layer? eheheho stavate scherzando?

mieto
22-07-2004, 11:26
Originariamente inviato da h1jack3r
Scusate una cosa, ma cosa è il bitsetting?
Altra curiosità, ma è vera sta cosa del Bouble layer? eheheho stavate scherzando?

Il bitsetting cambia il booktype dei dvd+r da "dvd+r" a "dvd-rom".
Molti lettori stand alone datati hanno hardware in grado di riprodurre dischi +R ma firmware non aggiornati che, non riconoscendo il tipo di disco tra quelli riproducibili, si rifiutano di iniziare la riproduzione.
Settando il booktype a dvd-rom inganni il firmware facendo credere che il disco inserito è un dvd-rom "originale", così il lettore inizia la riproduzione!
Chiaro?

Per il Bouble Layer
:rotfl:

mieto
22-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da jmazzamj
In Japan è sucito il Nec 2500A+,con supporto nativo al Bouble Layer (lettura/scrittura) ed il Bitsetting (non è specificato se x SL o solo DL) che non distribuito ufficialmente da Nec,ma che ha lo stesso hardware,solo un firmware modificato...

Pensate un pò...

Il tuo errore sul Bouble Layer si è rivelato premonitore:

http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=9754

Update: Thanks to our Japanese viewers, we found out that it has been confirmed, the NEC 2500A+ is a ND-2500A with Herrie's 107v2B5 firmware installed...


:rolleyes:

jmazzamj
22-07-2004, 22:08
Mi sa che prima o poi un Nec lo prendo,ma direi 2510A o chissà aspetto un mast futuro...anke se so cosa lascio ma non so cosa trovo....

mieto
22-07-2004, 22:48
Originariamente inviato da jmazzamj
Mi sa che prima o poi un Nec lo prendo,ma direi 2510A o chissà aspetto un mast futuro...anke se so cosa lascio ma non so cosa trovo....

Io ho anche un Nec 2500A, attualmente con il fw 1.07 DL di Herrie dopo aver utilizzato a lungo l'1,07 stock.
Con i supporti che ho utilizzato io finora (RicohJPNR01, RitekG04, verbatim MCC002 e MCC01RG20) il match Nec/LiteOn è pari.

Il Nec fa MOLTA fatica a leggere i dvd masterizzati male. Se devi fare il backup di un dvd masterizzato male o su supporto scadente non è certo con il Nec che riuscirai ad estrarre i file poco leggibili.

L'unico masterizzatore che mi ha colpito tra quelli annunciati ultimamente è il nuovo Pioneer A08. Fossi in te attenderei...

jmazzamj
22-07-2004, 23:12
Effettivamente il Pioneer sembra essere una macchina splendida,spero che qualitativamente si attesti sui livelli dell'A06 (da quel che ho letto in giro il successivo è un pelo sotto)....

Se acquistassi un secondo master dvd 8x penso sarebbe il Nec 2510A,,ma ciò non impedirebbe ad un A08 di entrare nel mio amato pc...ma non di sicuro x burnare a 16x in Z-Clv,IMHO è una schifezza....anke se ovv qualche test (di compatibilità con il mio lettore + che altro) lo farei....

A mio avviso forse l'unica pecca dell'832S è di essere un pò picky x quel che riguarda la vel,ed è strano,LiteOn ha sempre avuto una ottima overspeed con i firmware ufficiali....

Ciao ciao e grazie

P.S:Qualche consiglio sulle strategie di scrittura da provare con i Ritek R01 e con i JPNR01?

mieto
23-07-2004, 11:27
Originariamente inviato da jmazzamj
Effettivamente il Pioneer sembra essere una macchina splendida,spero che qualitativamente si attesti sui livelli dell'A06 (da quel che ho letto in giro il successivo è un pelo sotto)....

Se acquistassi un secondo master dvd 8x penso sarebbe il Nec 2510A,,ma ciò non impedirebbe ad un A08 di entrare nel mio amato pc...ma non di sicuro x burnare a 16x in Z-Clv,IMHO è una schifezza....anke se ovv qualche test (di compatibilità con il mio lettore + che altro) lo farei....

A mio avviso forse l'unica pecca dell'832S è di essere un pò picky x quel che riguarda la vel,ed è strano,LiteOn ha sempre avuto una ottima overspeed con i firmware ufficiali....

Ciao ciao e grazie

P.S:Qualche consiglio sulle strategie di scrittura da provare con i Ritek R01 e con i JPNR01?

Io non sono un fanatico dell'overspeeding, anzi...
Omnipatcher l'ho "studiato" per capirne le potenzialità ma finora, con i supporti che ho citato prima, le strategie ufficiali mi hanno soddisfatto e quindi non l'ho ancora utilizzato veramente.
Credo che Ramon77 sia un "pioniere" in questo campo, quindi dovresti chiedere a lui. Mi pare abbia sperimentato parecchio.
I primi master CAV dovrebbero essere i Benq 16x e i nuovi Lity 16x.... Vedremo!
Attualmente ci sarebbe il il Plextor...
Ciao!

jmazzamj
23-07-2004, 11:43
Per carità,nemmeno io sono un fanatico dell'overspeeding,anzi tutt'altro....

Con il LiteOn 40125s@48125w ho scritto a vel superiori a quella certificata,ma mai x mio uso personale,gli esperimenti andavano in pasto a mia sorella...:D ed a me piangeva il cuore nello stressare la meccanica del master,pensa un pò!!

Non sapevo del Plex 16x...cmq meglio sia Cav,peccato solo per il Pioneer....magari qualcosa ad 8x si sarebbe potuto scrivere,ma Z-Clv....puah!

Vedremo anke il prox LiteOn 16x...

Cmq sia chiaro:x le mie esigenze un master 8x è + che sufficiente,è solo xchè la masterizzazione mi ha sempre affascinato/piaciuta moto.....


Ciao ciao

mieto
23-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da jmazzamj
Per carità,nemmeno io sono un fanatico dell'overspeeding,anzi tutt'altro....

Con il LiteOn 40125s@48125w ho scritto a vel superiori a quella certificata,ma mai x mio uso personale,gli esperimenti andavano in pasto a mia sorella...:D ed a me piangeva il cuore nello stressare la meccanica del master,pensa un pò!!

Non sapevo del Plex 16x...cmq meglio sia Cav,peccato solo per il Pioneer....magari qualcosa ad 8x si sarebbe potuto scrivere,ma Z-Clv....puah!

Vedremo anke il prox LiteOn 16x...

Cmq sia chiaro:x le mie esigenze un master 8x è + che sufficiente,è solo xchè la masterizzazione mi ha sempre affascinato/piaciuta moto.....


Ciao ciao

http://www.cdfreaks.com/news/10135

Il BenQ è CAV, il Plex P-CAV