PDA

View Full Version : Telecom dice no,Libero dice Si


baila
05-06-2004, 17:50
Vorrei aver dei chiarimenti!
Nel mio paese c'era la pianificazione il mese scorso per l'attivazione dell'adsl e guardando il sito della tin non c'era la possibilità di attivarla mentre sul sito libero si!
Ora chi devo credere!
Oggi ho chiamato libero per verificare l'attivazione e mi hanno detto che ho possibilità!
Io l'ho attivata,però sono un po incredulo visto che è telecom a fare i lavori!
Come sono le vostre esperienze del caso?

baila
05-06-2004, 19:02
Up! :)

baila
06-06-2004, 10:52
Nessuna esperienza del caso? :confused:

qacat
06-06-2004, 11:21
Ciao
mi spiace dirlo ma se capita come è capitato al sottoscritto
ti arriverà una risposta da Libero dove ti dirà che la pratica è stata respinta causa vendibilità KO
Questa è la email che inviano - ricordati è ancora Telecom che comanda!!!!!

P.IVA/Codice Fiscale: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Codice Cliente: xxxxxxxxxxxxxxx
Codice Contratto: xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Causale Rigetto Telecom Italia: Analisi vendibilita KO: Altro


Gentile Cliente,

dobbiamo purtroppo informarla che non è stato possibile attivare il servizio Libero ADSL da lei richiesto.

La pratica di attivazione sulla sua linea telefonica del servizio ADSL, infatti, ha ricevuto un rifiuto da parte di Telecom Italia, indicato nel riquadro riepilogativo superiore, in fase di abilitazione tecnica a livello di centrale. Nella maggior parte dei casi, i rifiuti sono dovuti a semplici errori formali della richiesta di attivazione ed è quindi possibile attivare il servizio correggendo i dati ed effettuando una nuova richiesta.

Di seguito le riportiamo l'elenco delle principali causali di rifiuto: per ognuna di esse troverà una breve spiegazione e i consigli per correggere i dati errati o eliminare le eventuali incompatibilità che hanno causato il rifiuto. Verifichi a quale delle casistiche sotto indicate appartiene la causale di rifiuto ricevuta per il suo abbonamento Libero ADSL. Corretti i dati, richieda nuovamente Libero ADSL: può abbonarsi comodamente via web* o telefonicamente chiamando il numero 155**.

Se l'abbonamento da lei richiesto è l'offerta ADSL in Accesso Diretto (denominata “CanoneZero”), le ricordiamo che la richiesta di attivazione del servizio Libero ADSL (servizio erogato “in accesso indiretto” ossia su linee ancora attive con contratto Telecom Italia) è stata avviata per permetterle di usufruire della qualità e comodità della connessione a larga banda nel più breve tempo possibile, in attesa del passaggio definitivo della sua linea telefonica in Accesso Diretto con Wind-Infostrada, che richiede tempi leggermente più lunghi. Desideriamo quindi precisarle che il rifiuto segnalato tramite questa e-mail riguarda esclusivamente l'attivazione del servizio Libero ADSL e non pregiudica l'attivazione del servizio ADSL in Accesso Diretto.

Se quanto indicato nel campo "Causale rifiuto Telecom Italia" non rientra tra le principali causali sotto riportate, se desidera ulteriori chiarimenti o vuole procedere ad una nuova richiesta di attivazione, la invitiamo a contattarci quanto prima al nostro Servizio Clienti al numero 155**. Le ricordiamo inoltre che sono sempre a sui disposizione i siti web www.155.it e www.libero.it/adsl

Nel ringraziarla ancora per averci scelto, le porgiamo cordiali saluti.

Servizio Clienti Wind

----------------------
(*) Per una nuova richiesta di attivazione Libero ADSL può utilizzare il modulo di abbonamento on line, disponibile all'indirizzo: http://155.libero.it/pls/portal30/adsl_155.page_order.show_homepage_libero
(**) Il numero 155 è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni l'anno; la chiamata è gratuita da telefoni fissi e cellulari Wind, a pagamento da cellulari di altri operatori.
----------------------
Principali causali di rifiuto della richiesta di attivazione ADSL da parte di Telecom Italia:

1 - SERVIZIO ADSL GIA' ATTIVO O IN ATTIVAZIONE SULLA LINEA: in tal caso Telecom Italia ha rilevato la presenza di un servizio ADSL già attivo o in attivazione sulla linea indicata: tecnicamente non è possibile l'attivazione di più servizi ADSL sulla medesima linea. Per i servizi ADSL su linee telefoniche attive con Telecom Italia non è quindi possibile rendere disponibile il servizio con un operatore (es. Wind) se è già attivo o in corso di attivazione il servizio ADSL di un operatore diverso (es. Telecom Italia). Le consigliamo di verificare l'effettiva presenza di un servizio ADSL sulla sua linea telefonica e quindi di procedere con la disattivazione di questo; successivamente potrà provvedere a richiedere nuovamente il servizio Libero ADSL.

- solo se ha richiesto il servizio ADSL “CanoneZero” in Accesso Diretto - Il servizio ADSL in Accesso Diretto con Wind-Infostrada è attivabile anche se sulla sua linea telefonica è già presente il servizio ADSL di un altro operatore. L'attivazione in Accesso Diretto con un operatore (in questo caso Wind-Infostrada), infatti, disattiva automaticamente tutti i servizi, ADSL incluso, precedentemente attivati con altri operatori (es. Telecom Italia); il rifiuto ricevuto significa solamente che non potremo fornirle il servizio ADSL fino al passaggio definitivo della sua linea in Accesso Diretto con noi. Non esiti dunque a contattarci al numero 155 per verificare se possibile accelerare i tempi di attivazione della sua linea telefonica in Accesso Diretto.

2 - RINUNCIA o RIFIUTO CLIENTE: Telecom Italia ci ha comunicato la sua intenzione a rinunciare all'attivazione del servizio ADSL. Nel caso tale comunicazione non corrispondesse alla sua volontà, la invitiamo a richiederci nuovamente l'abbonamento.

3 - AREA NON COPERTA DAL SERVIZIO ADSL: significa che per Telecom Italia il servizio ADSL non è tecnicamente attivabile sulla linea telefonica indicata al momento della richiesta. Verifichi nuovamente sul sito http://www.libero.it/adsl o http://www.155.it se la sua linea telefonica è in generale coperta dal servizio ADSL. Se l'esito è positivo, richieda nuovamente l'attivazione di Libero ADSL, prestando attenzione a digitare correttamente il numero della sua linea telefonica. L'eventuale esito negativo indica invece, che la sua linea telefonica non è ancora coperta dal servizio ADSL.

- solo se ha richiesto il servizio ADSL “CanoneZero” in Accesso Diretto - La disponibilità del servizio ADSL in Accesso Diretto (direttamente su rete Wind-Infostrada) in alcuni casi può essere diversa dalla disponibilità del servizio in “accesso indiretto” (tramite rete Telecom Italia). Questa causale di rifiuto, perciò, non pregiudica necessariamente l'attivazione del servizio in Accesso Diretto. Non esiti quindi a contattarci quanto prima al numero 155 per verificare la possibilità di attivare il servizio ADSL direttamente in Accesso Diretto con noi.

4 - SERVIZIO NON DISPONIBILE PER IMPEDIMENTO TECNICO/REALIZZATIVO: in tal caso Telecom Italia non può attivare il servizio ADSL sulla sua linea telefonica, nonostante questa risulti apparentemente coperta dal servizio ADSL, a causa di problemi tecnico/realizzativi presentatisi al momento dell'abilitazione a livello di centrale. Il rifiuto è da considerarsi definitivo se è del tipo “centrale ad altra frequenza” o “assenza di apparati sulla centrale”, in quanto si tratta di cause di incompatibilità tecnica non sanabili.

- solo se ha richiesto il servizio ADSL “CanoneZero” in Accesso Diretto - Analogamente a quanto avviene per la disponibilità geografica del servizio (casistica “area non coperta dal servizio adsl”), questo tipo di incompatibilità non pregiudica necessariamente l'attivazione del servizio ADSL in Accesso Diretto con Wind-Infostrada; non esiti a contattarci al numero 155 per verificare la possibilità di attivare il servizio ADSL direttamente in Accesso Diretto con noi.

5 - DATI TITOLARE TELECOM ITALIA NON CORRETTI: all'attivazione del servizio ADSL, Telecom Italia effettua un controllo per verificare che il titolare del contratto telefonico attivo con Telecom Italia sulla linea per la quale si richiede l'attivazione (dati richiesti e obbligatori per l'abbonamento Libero ADSL) coincida con quello presente sui propri archivi. Per questo tipo di rifiuto, la invitiamo a richiedere nuovamente l'attivazione di Libero ADSL, verificando la correttezza dei dati relativi al titolare del contratto Telecom Italia (Nome, Cognome e codice fiscale - questi dati sono presenti sulle bollette Telecom Italia).

6 - LINEA NON CENSITA o NON PRESENTE IN ARCHIVIO: in tal caso Telecom Italia non trova all'interno dei propri archivi la sua linea telefonica (ad es. perché linea telefonica di recente attivazione). La preghiamo pertanto di contattare direttamente Telecom Italia per le verifiche necessarie. Successivamente potrà provvedere a richiedere l'attivazione del servizio ADSL con noi.

7 - SERVIZIO NON ATTIVABILE SU LINEA DUPLEX O PER PRESENZA DI FILODIFFUSIONE: in tal caso Telecom Italia ha rilevato la presenza sulla linea telefonica indicata di apparati o servizi che sono incompatibili con il servizio ADSL. Per procedere all'attivazione del servizio ADSL sulla sua linea telefonica, le consigliamo di contattare Telecom Italia e di richiedere la dismissione di tali apparati/servizi. Successivamente potrà quindi provvedere a richiedere l'attivazione del servizio ADSL.

8 – TRASLOCO o TRASFORMAZIONE: in tal caso Telecom Italia ci ha comunicato la presenza di una richiesta di trasloco o di trasformazione (es. da linea ISDN a linea analogica) sulla sua linea telefonica. Non è tecnicamente possibile completare l'attivazione del servizio ADSL mentre sono in corso variazioni tecniche di questo tipo; la invitiamo perciò a provvedere ad effettuare una nuova richiesta di attivazione una volta terminato il trasloco o la trasformazione della sua linea telefonica.

baila
06-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da qacat
Ciao
mi spiace dirlo ma se capita come è capitato al sottoscritto
ti arriverà una risposta da Libero dove ti dirà che la pratica è stata respinta causa vendibilità KO
Questa è la email che inviano - ricordati è ancora Telecom che comanda!!!!!

Lo immaginavo! :muro: :cry:
Grazie della risposta! ;)

baila
06-06-2004, 12:59
Dopo quanto ti hanno mandato la risposta??
Mi hano detto che per disdire il tutto dovrei mandare un fax,ma se dici che mandano una mail meglio aspettare...

qacat
06-06-2004, 19:15
Se non ricordo male ho atteso 8 giorni prima d'avere la risposta di cui sopra.

Ciauzzzzzzz


PS: Spero comunque che la tua situazione sia ben diversa della mia.

baila
06-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da qacat
PS: Spero comunque che la tua situazione sia ben diversa della mia.

In che senso?

qacat
06-06-2004, 22:04
Che ci sia un errore da parte di telecom e che tu sia veramento coperto da Libero.




Ciauzzzzzzz

Dr. AseptiK
07-06-2004, 06:31
L'unica fonte attendibile per verificare l'effettiva copertura Adsl e' quella della Telecom.

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

Qualche gg fa' ho provato anch'io con Libero dopo che la verifica della copertura fatta via web sul loro sito che tramite l'operatore mi dava OK.

Dopo 5gg., ecco la risposta:

"Causale Rigetto Telecom Italia: Analisi vendibilita KO: Altro "

Niente da fare, la mia zona non e' coperta al momento, Grrrr!!!!!

ale001
07-06-2004, 14:44
Ricordate che Infostrada, Wind &Co usano tutti i cablaggi di proprietà della Telecom...se la Telecom non ha coperto la zona è impossibile che Libero possa abilitare il servizio..:rolleyes:

ld1984
26-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da ale001
Ricordate che Infostrada, Wind &Co usano tutti i cablaggi di proprietà della Telecom...se la Telecom non ha coperto la zona è impossibile che Libero possa abilitare il servizio..:rolleyes:


ank'io sn nella stessa situazione.....

ho telefonato a libero e ho kiesto spiegazione del xkè loro (libero) potessero darmi la copertura mentre telecom no.......l'operatrice mi ha risposto:

- libero anke se funziona su linee telecom affitta determinate linee su cui telecom non da la copertura...... ed è per questo ke noi possiamo coprirla e telecom no

mi ha confermato la presenza della copertura.........mi sn registrato da 8gg e attendo una risposta.....speriamo bene!