PDA

View Full Version : Debian sid un'altra avventura


JacKo
05-06-2004, 16:45
Ciao...
Era da tempo che stavo utilizzando serenamente la mia Debian sarge con kernel 2.6 ... era tutto perfetto un mondo bellissimo :)
Quindi ho deciso di installare lm-sensors, aggiungere i moduli dei sensori, installare qualche pacchetto qua e la`...e pensate funzionava ancora tutto egregiamente..
E allora perche` non aggiornare tutto a sid? ne parlano tutti benissimo!!
Hmm ogni volta che ci provo distruggo meta` del sistema ..
xo` gli altri ne parlano benissimo....
No dai l'ultima volta non mi funzionava + samba e anche ssh aveva avuto dei problemi, meglio di no...
Ma Si chi se ne frega cosa vuoi che succeda questa volta??? poi c'e` la nuova versione di Gnome!!!
Cambio i rep. e faccio un bell dist-upgrade.
Via!!!!!
..........................
Beh dai sembra tutto a posto ....
startx ......... niente
eheh sara` da riconfigurare xfree .... fatto
startx ........ niente ...... ci riprovo: startx ..... evvai!!partito!!
Bah ora che funziona quasi quasi riavvio...chi lo sa... lo so,lo so non serve su linux, ma l'abitudine... poi suvvia anche a linux ogni tanto fa bene...

reboot.
ora login
.... startx ........... niente........riprovo:startx........partito! boh sara` qualcosa da mettere a posto ma non e` importante per ora vedo se va il resto.....
Niente audio........
Perche`?? i moduli sono caricati, non ho cambiato il kernel.... provo ad usare mpg123 ... apt-get install mpg123 .......
mpg123 *.*
............ niente....
:( cosa devo fare???


ho una audigy e fino a ieri era tutto a posto..
Sapete aiutarmi??

Quando alzo il cursore del volume sul controllo volude di Gnome "qualcuno" ;) me lo abbassa a zero automaticamente... quello che mi turba di + e` che non si sente niente nemmeno con mpg123, cosa che pero` non so se funzionava prima dell'aggiornamento.
Help plz

PiloZ
05-06-2004, 17:05
personalmente se mi succede una cosa del genere faccio subito due cose:

lsmod|grep emu
depmod -a
/etc/init.d/alsasount restart

JacKo
05-06-2004, 17:17
i moduli sono installati... se mi puoi aiutare ti posto l'output di lsmod

lsmod|grep emu
emu10k1_gp 3648 0
gameport 4736 1 emu10k1_gp
emu10k1 83524 0
sound 83244 1 emu10k1
ac97_codec 18700 1 emu10k1
snd_emu10k1 97540 0
snd_pcm 96996 1 snd_emu10k1
snd_ac97_codec 64452 1 snd_emu10k1
snd_page_alloc 11460 2 snd_emu10k1,snd_pcm
snd_emux_synth 38656 0
snd_seq_virmidi 7680 1 snd_emux_synth
snd_rawmidi 24928 2 snd_emu10k1,snd_seq_virmidi
snd_seq_midi_emul 8064 1 snd_emux_synth
snd_seq 53520 4 snd_emux_synth,snd_seq_virmidi,snd_seq_midi_event,snd_seq_midi_emul
snd_seq_device 8264 4 snd_emu10k1,snd_emux_synth,snd_rawmidi,snd_seq
snd_hwdep 9504 2 snd_emu10k1,snd_emux_synth
snd_util_mem 4608 2 snd_emu10k1,snd_emux_synth
snd 55140 12 snd_emu10k1,snd_pcm,snd_ac97_codec,snd_emux_synth,snd_seq_virmidi,snd_rawmidi,snd_seq_midi_event,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device,snd_hwdep,snd_util_mem
soundcore 10400 3 emu10k1,sound,snd


per quanto riguarda alsasound non ce l'ho.. ma prima di aggiornare fuznionava uguale.
nel frattempo grazie per il consiglio.

PiloZ
05-06-2004, 17:25
scusa ma prima ho sbagliato:
/etc/init.d/alsasound restart

cosa hai di alsa in init.d? qualcosa dovresti averla sicuramente.
il modulo è caricato.

hai dato uno sguardo con alsamixer?

ma se lanci un mp3 con xmms cosa ti dice?..che non c'è device o non senti niente?

JacKo
05-06-2004, 17:31
Si avevo capito dell'errore ;)
in init.d
ho solo alsa
cmq hai
ragione, con alsa mixer sono riuscito ad alzare il volume.... che figura... :rolleyes:
pero` dal volume control di gnome non me lo permette....
Boh... cmq sid non risparmia nessuno...
;)
grazie ancora !!

PiloZ
05-06-2004, 18:28
piacere mio ;)

rocchi76
07-06-2004, 15:32
Ho avuto anche io un problema simile.
Partivo da una knoppix 3.4. E avevo _solo_ i repository testing.
Eppure dopo il dist upgrade mi funzionava meta' della roba.
Non riconosceva piu' la scheda wireless e tante altre cose.
Il dist-upgrade non e' quasi mai da fare. Magari dai un apt-get upgrade (o dist-upgrade), vedi cosa ti vuole aggiornare e scegli tu i pacchetti che vuoi upgradare. Magari uno alla volta, poi ogni tanto riavvii e vedi se ha fatto casini. Purtroppo non e' tutto cosi' automatizzato o a volte lo e' troppo. Ad es, se aggiorni apache, e prima non lo facevi partire come servizio al boot, una volta aggiornato te lo vedrai partire.
Un approccio molto _winzozz_ ...

-c.

JacKo
07-06-2004, 17:39
già ;)
Un'altra cosa che mi fa ora è di cambiarmi la "barra di Gnome" io posiziono le icone la data i programmi e li blocco, esco e quando rientro (se ho spento il pc devo dare startx due volte xchè la prima non ne vuol sapere...dice che non trova la scheda video il mouse etc...;)) me li ritrovo tutti in un ordine casuale... non so assolutamente dove andare a sbattere quindi me lo tengo così, anche se la cosa riduce di un po' la "produttività" nel senso che perdi gli automatismi a cui ti sei abituato...

ΛΛ dist-upgrade!
:D