PDA

View Full Version : CELESTRON NEXSTAR 4 GT + CANON POWERSHOT G3


CharlesIngalls
05-06-2004, 16:39
Secondo voi è possibile fotografare le stelle e i pianeti collegando una G3 con il telescopio in oggetto tenuto conto che al massimo i tempi della fotocamera possono estendersi fino 15 secondi ? :)

Penso di sì... però chiedo a voi esperti.

Secondo quesito... esiste un adattatore per collegare i due marchingegni assieme ? :)

Paganetor
05-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da CharlesIngalls
Secondo voi è possibile fotografare le stelle e i pianeti collegando una G3 con il telescopio in oggetto tenuto conto che al massimo i tempi della fotocamera possono estendersi fino 15 secondi ? :)

Penso di sì... però chiedo a voi esperti.

Secondo quesito... esiste un adattatore per collegare i due marchingegni assieme ? :)

i pianeti (soprattutto quelli molto luminosi, come succede spesso con venere, marte e giove) richiedono esposizioni anche più brevi di 15 secondi...

ma con la G3 non so se sia fattibile, per diversi motivi: in primo luogo, non credo sia possibile agganciarla a un telescopio. poi ti serve un flessibile o un telecomando, se no muovi tutta l'attrezzatura e sei fregato (non so se puoi mettere il telecomando/flessibile alla G3...)

ciao! :)

Andrea

izutsu
05-06-2004, 17:44
Gli adattatori esistono ma per reflex tradizionali. Dovrai farti fare un anello di conversione da un fabbro.

Il telecomando è incluso nella G3

Paganetor
05-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da izutsu
Gli adattatori esistono ma per reflex tradizionali. Dovrai farti fare un anello di conversione da un fabbro.

Il telecomando è incluso nella G3


ma come lo agganci? :confused: cioè, l'ottica della macchina diventa il telescopio stesso... e l'ottica vera e propia dove la metti? non credo si possano mettere due ottiche insieme... :what:

con le reflex è fattibile perchè smonti lottica e le agganci direttamente al telescopio...

OT: Isu, ci sei stasera alla cena? ;)

izutsu
05-06-2004, 18:27
Si può si può... certo la cosa è da testare ma si può, l'ho fatto io appoggiando la macchina all'oculare... basta trovare la posizione giusta

Non credo, sono senza macchina :(

CharlesIngalls
05-06-2004, 18:38
Il telecomando ce l'ho... :) Quindi da quel punto di vista sarei a posto...

Per l'anello di aggancio... tenete conto che possiedo un LA-DC58B filettato 58mm... dove avvito i filtri (polarizzatore/skylights/...)... quindi si tratta di trovare un anello di aggancio tra telescopio e LA-DC58B... forse devo impostare la macro? :confused:

CharlesIngalls
05-06-2004, 18:41
http://www.lensmateonline.com/G358BIG.JPG

La mia fotocamera con l'adattatore filettato da 58mm... ;)

izutsu
05-06-2004, 19:06
Il diametro degli adattatori telescopio-reflex credo sia diverso, dovrai fartelo costruire.

CharlesIngalls
05-06-2004, 19:07
Dici che se lo chiedo a coloro che vendono telescopi... me lo fanno? ;)

izutsu
05-06-2004, 20:02
Per me ti conviene un fabbro...

CharlesIngalls
05-06-2004, 22:06
GUARDATE COSA HO TROVATO... fantastico... si può! :)

http://www.pbase.com/sdpaul/etx_astro_telescope_g3

CharlesIngalls
05-06-2004, 23:39
Utile approfondimento! :)

http://www.altairostia.it/abc_fotocamere.htm