PDA

View Full Version : Hard Disk IBM HITACHI 7k250 160 GB e clack continui... Aiuto plz...


Vega25
05-06-2004, 16:05
...ragazzi circa 1 mese fa ho acuistato due HD IBM - HITACHI 7k250 SATA da 160 GB.
Ora sento in continuazione una serie di clack provenire dagli HD, di preciso non so se da entrambi oppure se è solo uno dei due.

E' normale?
Oppure devo preouccuparmi?

Athlon64-FX53
05-06-2004, 18:58
Cambia immediatamente i molex 4 pin di alimentazione... potrebbero esserci falsi contatti!

pirsig
06-06-2004, 13:12
ma il rumore che senti è tipo il miagolio di un gatto? anche io ne ho due ma da 80... avevo letto (credo sia in questo forum che su quello di storagereview) che il rumore che senti è dovuto alla ricalibrazione delle testine... pare pure che un tizio abbia fatto un firmware modificato che risolva il problema... guarda qua (http://forums.storagereview.net/index.php?act=ST&f=2&t=15685)

spero di esserti stato di aiuto... ciao!

Vega25
06-06-2004, 13:33
Allora il rumore che sento è di tipo metallico come se la testina attaccasse e staccasse in continuazione.

Ho provato a cambiare i molex di alimentazione ed il problema sembrerebbe essersi risolto.

La cosa triste è che me ne sarei dovuto rendere conto da solo.
Due mesi fà infatti per lo stesso motivo ho perso due SEAGATE SATA da 120 gb ed ora stavo rischiando di perdermi anche questi due IBM.

Speriamo di avere risolto.

Grazie.

jumpy70
06-06-2004, 17:40
Forse questo fa al caso tuo: http://www.envynews.com/forums/index.php?showtopic=6563

E'un aggiornamento del firmware che sembra risolva alcuni problei di questa serie di HD.

Necromachine
06-06-2004, 23:28
Puoi descrivermi meglio questi famigerati "clack" ?

il mio hd quando legge-scrive "gratta" un pò, forse sono questi i clack in questione? riguardo al fatto che "miagoli" quello è abbastanza normale credo (lo fa anche a me).

LASCO
07-06-2004, 16:38
Utilizzo tre 2 HD IBM e 2 HD IBM-Hitachi, rispettivamente i modelli DJNA 9.1GB 7200rpm, GXP120 40GB, 7K250 da 80GB e 120GB entrambi con 2MB di cache.
Il cosiddetto miagolio l'ho sentito sui modelli 7K250, ma quello che mi preoccupa è un certo clack sui modelli GXP e 7K250, che è ben diverso dal miagolio, si sente prorpio un rumore meccanico assieme ad una specie di rumore elettronico. Il modello GXP da 40GB campa da circa un anno e mezzo, mentre i due 7K250 uno da 6 mesi e l'altro da circa 3.
Qualcuno sa darmi incazioni in proposito? Ringrazio anticipatamente.

LASCO
07-06-2004, 16:42
ho dimenticato di dire che questi clack gli hd non me li fanno in lettura-scrittura, ma inaspettatamente con una frequenza che non so quantificare, ma tra un colpo ed un altro può possono passare anche tre-quattro settimane.
Inoltre i firmware qui e altrove linkati, mi pare che risolvino solo il problema del miagolio

LASCO
07-06-2004, 16:43
ho dimenticato di dire che questi clack gli hd non me li fanno in lettura-scrittura, ma inaspettatamente con una frequenza che non so quantificare, ma tra un colpo ed un altro possono passare anche tre-quattro settimane.
Inoltre i firmware qui e altrove linkati, mi pare che risolvino solo il problema del miagolio

Vega25
07-06-2004, 22:02
alllora il problema degli HD IBM HITACHI è che hanno un dispositivo di protezione (stacco) delle testine.
Ce ne si rende conto quando si spege il computer, in quel momento si dovrebbe sentire un clack.

Quelli che sentivo io erano gli stesi clack che se sentono al momento dello spegnimento del PC, solo che si udivano in pieno funzionamento. Il tutto a quanto pare lo ho risolto cambiando i molex di alimentazione.

In pratica era come se la corrente che arrivava agli HD non era continua per cui il dispositivo di porteione (stacco) delle testine partiva in automatico in continuazione.

LASCO
08-06-2004, 11:12
Il clack che sento io non avviene quando spengo il pc. Una curiosità Vega25, che tipo di alimentatore hai? Uno senza marca? Io ho montato gli hd su diversi molex, ma con un ali senza marca, e non ho ottenuto la risoluzione del problema.

Mago
08-06-2004, 11:31
non vorrei fare il gufo ma in genere i clack sono le testine che saltano, la volta che no smette di fare clack è passato a milgior vita, io ho un disco uguale ma di clack nemmeno l'ombra ed è sempre acceso 24/24 quindi nn credo proprio sia 'normale' e non ho aggiornato nessun firmware

marlin
13-06-2004, 15:45
ho acquistato un hitachi modello hds722580vlat20 80 gb prodotto nel marzo 2004!
avverto gli stessi rumori,con scandisk silenzio assoluto mentre con defrag clak clak clak...
proprio adesso ha miagolato
:confused:


aggiornamenti:
ho fatto il test con dft e non mi ha dato nessun errore
solo che ogni tot minuti c'è un nuovo rumore del tipo motorino d'acqua che si attacca(rumore cupo)

Vega25
13-06-2004, 20:35
Come lo hai collegato all'alimentatore?

marlin
13-06-2004, 22:46
i clack con il defrag ci son sempre.
il rumore del motorino d'acqua adesso non lo fa + con la stessa frequenza di prima!

ide1
master hd con windows
slave cdr

ide2
master hd hitachi deskstar
slave cdrw

collegato con quello spinotto bianco con 4 fili!altro non so dirti perchè non ne capisco!

Van Helsing
14-06-2004, 00:02
Anche io ho il problema del miagolio.Odioso!
Ho un Hitachi da 120 Giga comprato da 3 giorni.

Attenzione perchè da ciò che ho potuto capire dai link che avete postato sul sito Hitachi non ci sono firmware da scaricare.

Occhio alla garanzia!

Mi sa che bisogna spedire una mail al supporto tecnico e loro vi mandano un file adatto al vostro caso.

Ciao!;)

marlin
14-06-2004, 08:49
Originariamente inviato da Van Helsing

Mi sa che bisogna spedire una mail al supporto tecnico e loro vi mandano un file adatto al vostro caso.

Ciao!;)

da cosa l'hai dedotto?ma il supporte tecnico è in inglese?se si come faccio a spiegarli il ruomore del motorino d'acqua?
:confused: :p

Quincy_it
14-06-2004, 09:04
Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=664353) e comincia a fare backup! ;)

Van Helsing
14-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da marlin
da cosa l'hai dedotto?ma il supporte tecnico è in inglese?se si come faccio a spiegarli il ruomore del motorino d'acqua?
:confused: :p

Per quanto riguarda il rumore non so proprio come tu possa spiegarlo.:confused:

Per quanto riguarda il supporto l'ho dedotto dal link che ha dato jumpy70.

Non mastico bene l'inglese,ma se ho capito bene il settimo post di falcon7E7 dovrebbe dire proprio ciò che ho detto precedentemente.

Correggetemi se sbaglio. ;)

Van Helsing
14-06-2004, 14:02
x il miagolio:

Ho spedito una mail al supporto Hitachi e mi hanno detto che il suono è normale ed è dovuto allla funzione di riposo (Idle Time Function) che e' stata introdotta nei dischi + recenti.
Questo breve suono e' causato da un voluto movimento del braccio della
testina magnetica di breve durata che si verifica ad intervalli regolari.
Detto suono non rappresenta ne' puo' essere considerato un'avvisaglia di prossima rottura del disco.

Questo è quello che mi hanno detto, la parola passa a voi.:)

Tico
14-06-2004, 14:11
anche il mio hitachi 7K250 da 80GB SATA miagola parecchio, meno male che non è una cosa grave!:D
io poi preferisco i cani:oink:

Van Helsing
14-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da Tico
anche il mio hitachi 7K250 da 80GB SATA miagola parecchio, meno male che non è una cosa grave!:D
io poi preferisco i cani:oink:

:D :D

x marlin

A questo (http://www.hitachigst.com/hddt/knowtree.nsf/cffe836ed7c12018862565b000530c74/4b1a62a50f405d0d86256756006e340c?OpenDocument) indirizzo ci sono dei files wav che indicano vari problemi dell'hard disk.

Prova a vedere se uno di questi corrisponde al tuo caso.

Ciauz.

marlin
14-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da Van Helsing
:D :D

x marlin

A questo (http://www.hitachigst.com/hddt/knowtree.nsf/cffe836ed7c12018862565b000530c74/4b1a62a50f405d0d86256756006e340c?OpenDocument) indirizzo ci sono dei files wav che indicano vari problemi dell'hard disk.

Prova a vedere se uno di questi corrisponde al tuo caso.

Ciauz.

nessuno corrisponde...quei suoni al link che mi hai postato li sono troppo assurdi....da guerre stellari quasi!

Quincy_it
15-06-2004, 09:17
Originariamente inviato da Quincy_it
Leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=664353) e comincia a fare backup! ;)

Riquoto visto che nessuno sembra aver letto..

Spacemen
15-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da Van Helsing
x il miagolio:

Ho spedito una mail al supporto Hitachi e mi hanno detto che il suono è normale ed è dovuto allla funzione di riposo (Idle Time Function) che e' stata introdotta nei dischi + recenti.
Questo breve suono e' causato da un voluto movimento del braccio della
testina magnetica di breve durata che si verifica ad intervalli regolari.
Detto suono non rappresenta ne' puo' essere considerato un'avvisaglia di prossima rottura del disco.

Questo è quello che mi hanno detto, la parola passa a voi.:)

Io ne ho due da 80GB Sata e ho gli stessi vostri problemi, ora li messi pure in Raid 0 rimangono accesi anche per giorni. Per ora nessun problema nonostante il miagolio li ho cosi da almeno 3 mesi .

ulisss
17-06-2004, 11:02
stavo pensando di prendere una coppia di hdd serial ata della Hitachi, penso che non li prenderò più... anche se dicono che taluni suoni sono normali, non mi fido, prenderò qualcos'altro: come sono i seagate serial ata? ch e garanzia hanno i modelli da 160gb?

eric654
22-06-2004, 00:35
ragazzi ho trovato una discussione sul forum di software zone che forse può interessare.
cmq anch'io ho 2 hd ibm e ogni tanto fanno un rumore strano, sembra un misto di un bip e di un rumore meccanico. ultimamente però non lo fanno più, può dipendere dal fatto che prima usavo molto di più emule e altri programmi che fanno frullare gli hd?

questo è il messaggio che ho trovato su software zone:

...c'è qualcuno fra voi che ha nel suo PC uno (o più...) Hard Disk IBM? se avete preso dei dischi fissi negli ultimi 2 anni (o un nuovo pc) è molto probabile che abbiate acquistato una delle (tante) serie "mortali" O_o di Big Blue: è noto infatti che le popolari serie DTLA e IC35_AVER (note anche con le sigle 60GXP 75GXP e 120GXP) soffrano del problema del "click of death" (il rumore della morte) - che non è un semplice problema di rumore, ma un vero e proprio malfunzionamento capace di rendere (nell'ipotesi peggiore) questi dischi completamente inaccessibili (la rete è piena di decessi prematuri, fate una ricerca...) -- IBM, dopo lunga e scandalosa omertà, ha trovato una soluzione, che viene offerta sotto forma di aggiornamento del firmware. Se avete anche solo un piccolo dubbio in merito al vostro disco fisso, scaricate questo programma di autodiagnostica: se trova nel vostro sistema un hard disk IBM delle serie incriminate, provvederà a indicarvi un link per scaricare il file di aggiornamento opportuno.
...la pace dei sensi, non vorrete mica rischiare tutti quei giga di file .avi no? / babaz



Io sono andata a cercare pure sul sito dell'IBM, e ho trovato conferma:
http://www-3.ibm.com/pc/support/sit...ocid=MIGR-39082

Quindi, mi sono scaricata tutto l'ambaradàn, ho scoperto che uno dei miei HDD necessitava di upgrade del firmware, ho scaricato quest'ultimo e aggiornato come consigliato.

Risultato, tutto a posto...come prima, d'altronde.
Ora però mi sento un po' più tranquilla!

EDIT:
ho fatto il test della ibm e mi dice che i miei dischi non fanno parte della serie incriminata. cmq anche se me lo avesse detto non credo che sarei andato a smanettare nei firmware visto anche che i dischi funzionano alla perfezione

Robby Naish
30-08-2004, 20:36
non riesco a trovare questo test. HELPPPPPP!!!!!

grazie

Robby Naish
31-08-2004, 16:51
A 86 euro il modello eide, lo compro?