PDA

View Full Version : gambas su debian..........


stefanoxjx
05-06-2004, 13:52
Volevo sapere se qualcuno è riuscito ad installare gambas su debian.
Io ho il seguente problema:

root@Gundam:/etc/apt# apt-get install gambas
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.

Poichè è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:

I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
gambas: Dipende: libqt3-mt (>= 3:3.1.2) ma non sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
root@Gundam:/etc/apt#

Se provo ad installare libqt3-mt mi dice:

root@Gundam:/etc/apt# apt-get install libqt3-mt
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
libpng3
Pacchetti suggeriti:
libqt3-mt-psql libqt3-mt-mysql libqt3-mt-odbc
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
ark isdn-config k3b k3blibs kaddressbook kalarm kamera kandy kappfinder karm kasteroids kate kate-plugins katomic kbattleship kbounce kcalc
kcharselect kcmlinuz kcontrol kcron kdat kde-i18n-cs kde-i18n-da kde-i18n-de kde-i18n-es kde-i18n-fr kde-i18n-it kde-i18n-ja kde-i18n-nl kde-i18n-pl
kde-i18n-ru kde-i18n-tr kde-services-knoppix kdeaddons-kfile-plugins kdeadmin-kfile-plugins kdebase kdebase-bin kdebase-kio-plugins
kdegraphics-kfile-plugins kdelibs-bin kdelibs4 kdelibs4-dev kdemultimedia-kfile-plugins kdenetwork-kfile-plugins kdepasswd kdepim-kfile-plugins
kdepim-kio-plugins kdeprint kdesktop kdessh kdevelop3 kdevelop3-data kdevelop3-plugins kdm kdvi kfax kfind kfloppy kgeo kget kghostview
kgpgcertmanager khelpcenter khexedit kicker kiconedit klaptopdaemon klipper kmahjongg kmail kmailcvt kmenuedit kmix knode knotes knx-installer
kompare konq-plugins konqueror konqueror-nsplugins konsole konsolekalendar kontact kooka korganizer korn kpackage kpager kpaint kpersonalizer kpf
kphone kpilot kppp krdc kreversi krfb kscd ksimus ksmserver ksnapshot ksokoban ksplash kstars ksync ksysguard ksysv kteatime ktimer ktip ktnef
ktuberling kuickshow kuser kview kviewshell kwin kxconfig libarts1 libarts1-dev libkcal2 libkcddb1 libkdeedu1 libkdegames1 libkdenetwork2 libkdepim1
libkgantt0 libkonq4 libkpimexchange1 libkscan1 libksieve0 libqt3-mt-dev libqt3c102-mt lisa qcad qt3-dev-tools qtparted scribus secpolicy vimpart
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
libpng3 libqt3-mt
I seguenti pacchetti bloccati saranno cambiati:
kdelibs4-dev libqt3-mt-dev
0 aggiornati, 2 installati, 141 da rimuovere e 100 non aggiornati.
È necessario prendere 2649kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 398MB di spazio su disco.
Continuare? [S/n]

Che presumo sia un operazione devastante :)

Cosmo
05-06-2004, 14:08
Gambas - che nemmeno so cos'è e non lo voglio sapere :D - *non* è compreso nei rami ufficiali di Debian, presumo perciò che il problema sia dato dal fatto che non usi unstable.
saluti

stefanoxjx
05-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da Cosmo
che nemmeno so cos'è e non lo voglio sapere :D
saluti

E' un ambiente RAD simile a Visual Basic.
Io non l'hò detto :D

Esiste qualche alternativa?

Cosmo
05-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da stefanoxjx
Esiste qualche alternativa?

Si. Mi fai vedere il tuo sources.list?
saluti

p.s. ecco perché Knoppix non mi piace:
primo perché non è Debian, ma è basata su - e c'è una bella differenza.
secondo, perché va benissimo come live cd e in modo appena soddisfacente se la installi sull'hard disk, ma appena cerchi di installare altro, eccetera, ti fa diventare scemo.
p.p.s hai installato una decina di megabyte di pacchetti KDE per le localizzazioni: russo, tedesco, polacco; che te ne fai?
p.p.p.s. scommetto che hai installati pacchetti di almeno tre differenti versioni di XFree; auguri.

stefanoxjx
05-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da Cosmo
Si. Mi fai vedere il tuo sources.list?
saluti

p.s. ecco perché Knoppix non mi piace:
primo perché non è Debian, ma è basata su - e c'è una bella differenza.
secondo, perché va benissimo come live cd e in modo appena soddisfacente se la installi sull'hard disk, ma appena cerchi di installare altro, eccetera, ti fa diventare scemo.
p.p.s hai installato una decina di megabyte di pacchetti KDE per le localizzazioni: russo, tedesco, polacco; che te ne fai?
p.p.p.s. scommetto che hai installati pacchetti di almeno tre differenti versioni di XFree; auguri.

Anch'io preferirei la debian pura e non una derivata, ma non avendo la banda larga, diventa impossibile per me poterla installare.

Ecco il mio sources.list:

# /etc/apt/sources.list for Knoppix
# If you want to do a "full upgrade", you should first
# upgrade the Packages from Debian/unstable (KDE & Co.)
# before doing a (dist-)upgrade for Debian/testing.
#
# See sources.list(5) for more information, especialy
# Remember that you can only use http, ftp or file URIs
# CDROMs are managed through the apt-cdrom tool.

# Security updates for "stable"
deb http://security.debian.org stable/updates main contrib non-free
deb http://security.debian.org testing/updates main contrib non-free

# Stable
deb http://ftp.de.debian.org/pub/debian stable main contrib non-free
deb http://ftp.de.debian.org/pub/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free

# Stable Sources
deb-src http://ftp.de.debian.org/pub/debian stable main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/pub/debian-non-US stable/non-US main contrib non-free

# Testing
deb http://ftp.de.debian.org/pub/debian testing main contrib non-free
deb http://ftp.de.debian.org/pub/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free

# Testing Sources
deb-src http://ftp.de.debian.org/pub/debian testing main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/pub/debian-non-US testing/non-US main contrib non-free

# Unstable
deb http://ftp.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb http://ftp.de.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free

# Unstable Sources
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian unstable main contrib non-free
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free

# Experimental
deb http://ftp.de.debian.org/debian ../project/experimental main contrib non-free

# Experimental Sources
deb-src http://ftp.de.debian.org/debian ../project/experimental main contrib non-free

# Mplayer
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main

# Gambas
deb http://www.linex.org/sources/linex/debian/ woody linex

# Java
deb ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian woody main non-free
deb-src ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian woody main non-free
deb ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian unstable main non-free
deb-src ftp://ftp.gwdg.de/pub/languages/java/linux/debian unstable main non-free

# More wireless stuff
deb http://debian.isg.ee.ethz.ch/public woody madwifi
deb-src http://debian.isg.ee.ethz.ch/public woody madwifi
deb http://debian.isg.ee.ethz.ch/public woody airo-mpi
deb-src http://debian.isg.ee.ethz.ch/public woody airo-mpi
# deb ftp://ftp.tcweb.org/pub/debian unstable main
# deb-src ftp://ftp.tcweb.org/pub/debian unstable main

# Blades Repository (pppoeconf & co)
# deb http://people.debian.org/~blade/testing ./
# deb-src http://people.debian.org/~blade/testing ./

# deb cdrom:[Debian GNU/Linux 2.2 r3 _Potato_ - Official i386 Binary-1 (20010427)]/ unstable contrib main non-US/contrib non-US/main

Grazie dell'aiuto.
Byez

figulus
05-06-2004, 14:38
p.s. ecco perché Knoppix non mi piace:
primo perché non è Debian, ma è basata su - e c'è una bella differenza.
secondo, perché va benissimo come live cd e in modo appena soddisfacente se la installi sull'hard disk, ma appena cerchi di installare altro, eccetera, ti fa diventare scemo.

:eek: Permettimi di non essere per nulla d'accordo....
E poi basta un apt-get dist-upgrade per avere una debian sid, e non "basata su" debian sid. ;)

Cosmo
05-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da stefanoxjx
Anch'io preferirei la debian pura e non una derivata, ma non avendo la banda larga, diventa impossibile per me poterla installare.

Grazie dell'aiuto.
Byez

Credo ti convenga upgradare dal cd della knoppix più recente di quella che usi, allora. Altre soluzioni, adesso, per installare gambas non mi vengono a mente.
saluti

stefanoxjx
05-06-2004, 14:57
Il problema è che già uso la versione 3.4 del 17 maggio che credo sia la più aggiornata.
Ciao.

Cosmo
05-06-2004, 15:01
Originariamente inviato da figulus
:eek: Permettimi di non essere per nulla d'accordo....
E poi basta un apt-get dist-upgrade per avere una debian sid, e non "basata su" debian sid. ;)

"basta un apt-get dist-upgrade"?
La convinzione che Debian sia apt-get + pacchetti .deb è purtroppo molto radicata.
Spiacente, ma non è affatto così: la policy di costruzione, utilizzo e mantenimento di Knoppix è altra cosa da quella di Debian - e quell'orrendo guazzabuglio che è il soucers.list di knoppix ce ne dà una conferma.
saluti

Cosmo
05-06-2004, 15:02
Originariamente inviato da stefanoxjx
Il problema è che già uso la versione 3.4 del 17 maggio che credo sia la più aggiornata.
Ciao.

che versione hai di KDE?
saluti

stefanoxjx
05-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da Cosmo
che versione hai di KDE?
saluti


3.2.2 :D

Cosmo
05-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da stefanoxjx
3.2.2 :D

Prova a commentare tutte le entries del tuo sources.list *tranne* quelle del ramo unstable e quella, ovvio, di gambas - in questo sostituisci woody con sarge. Poi

# apt-get update
# apt-get install gambas

e vedi cosa ti risponde.
saluti

stefanoxjx
05-06-2004, 15:42
Purtroppo non cambia nulla.
Riproverò più avanti quando avrò installato una debian non derivata.

Grazie comunque dell'aiuto.
Ciao.

maxithron
05-06-2004, 21:34
gambas lo installi semplicemente dal tar.gz o dal .bz2 che trovi su sourceforge.net.

Io tuttora lo uso sulla sid. L'unica cosa a cui devi prestare attenzione sono i 'prefix' da usare nel ./configure e linkarli alle dir giuste.

stefanoxjx
05-06-2004, 21:45
Sto scaricando ora il bz2, ma con la libreria libqt3-mt, come hai risolto?
Se provo ad installarla con apt-get, mi dice che per farlo deve disinstallare mezzo mondo!!!

maxithron
05-06-2004, 21:49
come ti hanno già detto un pò + su, hai cmq i pacchetti mischiati tra la stable e la sid.

E' normale quindi che trovi delle incongruenze nei pacchetti.

Devi prima necessariamente sistemare la distro e poi passi a mettere la lib che ti serve.

Non farlo adesso però un eventuale dist-upgrade perchè ci sono parecchi pacchetti broken.

Ti conviene aspettare qlc giorno ancora.

Cosmo
05-06-2004, 21:49
Infatti non cambia nulla, quella dipendenza devi risolverla in qlc modo.
Hai provato a installare il pacchetto forzando? Magari poi risolvi con un link simbolico - raramente, ma succede.
saluti

Cosmo
05-06-2004, 21:53
Originariamente inviato da maxithron
Non farlo adesso però un eventuale dist-upgrade perchè ci sono parecchi pacchetti broken.

Ti conviene aspettare qlc giorno ancora.

Se ti riferisci al problema con libcupsys, è stato risolto proprio oggi.
saluti

figulus
05-06-2004, 23:06
"basta un apt-get dist-upgrade"?La convinzione che Debian sia apt-get + pacchetti .deb è purtroppo molto radicata.
Spiacente, ma non è affatto così: la policy di costruzione, utilizzo e mantenimento di Knoppix è altra cosa da quella di Debian - e quell'orrendo guazzabuglio che è il soucers.list di knoppix ce ne dà una conferma.

A parte il fatto che il source.list di knoppix lo puoi cambiare come vuoi tu e metterci i repository di debian unstable, ma mi fai capire in che cosa la policy di costruzione, utilizzo e mantenimento e diversa da debian? Non capisco cosa tu voglia dire. Dammi i dettagli tecnici, per favore. :confused:

Cosmo
06-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da figulus
A parte il fatto che il source.list di knoppix lo puoi cambiare come vuoi tu e metterci i repository di debian unstable, ma mi fai capire in che cosa la policy di costruzione, utilizzo e mantenimento e diversa da debian? Non capisco cosa tu voglia dire. Dammi i dettagli tecnici, per favore. :confused:

Knoppix è una distro live, Debian no. Mi pare che questo sia sufficiente per comprendere che sono nate per assolvere a compiti diversi e in funzione di questo siano state progettate - la possibilità di installare la Knoppix su hard disk, tra l'altro, non è stata introdotta da Knopper il quale si disinteressa di questo aspetto della sua creatura.
Il mantenimento di knoppix è diverso da quello di Debian e il sources.list sta lì a dimostrarlo: quello che è accettabile per Knoppix è inaccettabile per Debian - come il fatto, per esempio, di avere dopo l'installazione pacchetti di almeno tre versioni differenti di XFree86 installati sulla propria macchina.
Per non parlare delle due dozzine di pacchetti specifici per Knoppix che questa installa e che lasciano in giro i loro file di configurazione dopo il dist-upgrade di cui parlavi - il pacchetto sysvinit, invece, va sostituito forzatamente, ché quel comando lo ignora bellamente.
Ovviamente, nessuno ha mai detto che non sia possibile ottenere una Debian Sid da una Knoppix, ma per farlo non è davvero sufficiente un dist-upgrade, anzi, senza previa preparazione, si rischia di ottenere un sistema decisamente "problematico" da mantenere; e affermare il contrario non giova certamente alla propria credibilità.
saluti
P.S. Ecco un esempio di come è possibile installare una Woody attraverso Knoppix e debootstrap, in maniera pulita:
http://www.inittab.de/manuals/debootstrap.html