ilmennin
05-06-2004, 12:17
Ciao a tutti, vi posto alcune piccole domandine in merito ai miei primi tentativi di oveclock; spero possiate darmi consigli e suggerimenti in merito, visto le vostre notevoli conoscenze nel campo.
A casa ho due pc con due pentium 4: un 3.06ghz fsb 533 su asus p4t533-c e rambus 1066 16bit che non sale quasi nulla (stabile "solo" a 3.2ghz causa credo rambus); il secondo pc invece monta un 2.26ghz fsb 533 su asus p4pe-x e ddr pc3200 corsair cas 2.5.
Dopo aver acquistato un simpatico zalman 7000al/cu e messo sulla p4pe, ho pensato: "perché non andare su di OC :sofico: ?".
Stamattina l'ho montato ed ora sto facendo diverse prove su cui, se ne avete voglia, potreste darmi qualche parere.
Al momento sto eseguendo un super PI da 32M e sembra andare tutto bene; il procio sta a 160*17=2720mhz con fsb 640 e ram a 400, ho impostato il vcore a 1.600 da bios anche se cpuz segna valori tra 1.650 e 1.700, e il tutto è supportato da un ali 300watt in bundle con i classici case nokia.
Il limite che mi ero prefissato era raggiungere o l'fsb a 667mhz o il clock della cpu a 2800mhz; mi resta però il dubbio di quanto possa salire senza danneggiare il tutto e che test fare oltre a quelli che si trovano nel thread in rilievo.
Per ora mi fermo qui, visto che se tutto va bene avrei intenzione di passare il 3ghz sulla p4pe che al momento usano i miei per navigazione, posta, qualche film e di tanto in tanto qualche gioco.
Io che invece avrei necessità tipo encoding mpeg4, macchine virtuali e quindi più ram e cmq. in generale di un sistema bello spinto, pensavo di rifilare a loro la p4t533 con rambus e il p4 2.26, prendere altri 512mb di ddr e darmi all'OC spinto sulla p4pe-x grazie anche all'ali chieftec da 420watt che monto sul mio pc e al case Thermaltake ben areato dalle sue 8 ventole.
Insomma ho posto un bel po' di quesiti, spero che abbiate la voglia e la bontà di leggere tutto e darmi i vostri preziosi suggerimenti ;) .
Grazie mille e ciao a tutti :) .
A casa ho due pc con due pentium 4: un 3.06ghz fsb 533 su asus p4t533-c e rambus 1066 16bit che non sale quasi nulla (stabile "solo" a 3.2ghz causa credo rambus); il secondo pc invece monta un 2.26ghz fsb 533 su asus p4pe-x e ddr pc3200 corsair cas 2.5.
Dopo aver acquistato un simpatico zalman 7000al/cu e messo sulla p4pe, ho pensato: "perché non andare su di OC :sofico: ?".
Stamattina l'ho montato ed ora sto facendo diverse prove su cui, se ne avete voglia, potreste darmi qualche parere.
Al momento sto eseguendo un super PI da 32M e sembra andare tutto bene; il procio sta a 160*17=2720mhz con fsb 640 e ram a 400, ho impostato il vcore a 1.600 da bios anche se cpuz segna valori tra 1.650 e 1.700, e il tutto è supportato da un ali 300watt in bundle con i classici case nokia.
Il limite che mi ero prefissato era raggiungere o l'fsb a 667mhz o il clock della cpu a 2800mhz; mi resta però il dubbio di quanto possa salire senza danneggiare il tutto e che test fare oltre a quelli che si trovano nel thread in rilievo.
Per ora mi fermo qui, visto che se tutto va bene avrei intenzione di passare il 3ghz sulla p4pe che al momento usano i miei per navigazione, posta, qualche film e di tanto in tanto qualche gioco.
Io che invece avrei necessità tipo encoding mpeg4, macchine virtuali e quindi più ram e cmq. in generale di un sistema bello spinto, pensavo di rifilare a loro la p4t533 con rambus e il p4 2.26, prendere altri 512mb di ddr e darmi all'OC spinto sulla p4pe-x grazie anche all'ali chieftec da 420watt che monto sul mio pc e al case Thermaltake ben areato dalle sue 8 ventole.
Insomma ho posto un bel po' di quesiti, spero che abbiate la voglia e la bontà di leggere tutto e darmi i vostri preziosi suggerimenti ;) .
Grazie mille e ciao a tutti :) .