View Full Version : DISDIRE un contratto telefonico senza aspettare la scadenza annuale
Volevo sapere se è possibile disdire un contratto annuale,
causa disconnessioni ogni 5-10 minuti della linea ADSL e
funzionamento fonico del telefono molte volte disabilitato, avendone usufruito solo 3 mesi.
Mi ricordo 3 anni fa che la Tiscali mi permise di recedere dal contratto annuale solo avendo usufruito del primo mese è bastata una raccomandata dove testimoniavo i suoi vari disservizi e che non intendevo quindi continuare a pagare.
E' ancora valida questa procedura?
:confused:
Originariamente inviato da anno
Volevo sapere se è possibile disdire un contratto annuale,
causa disconnessioni ogni 5-10 minuti della linea ADSL e
funzionamento fonico del telefono molte volte disabilitato, avendone usufruito solo 3 mesi.
Mi ricordo 3 anni fa che la Tiscali mi permise di recedere dal contratto annuale solo avendo usufruito del primo mese è bastata una raccomandata dove testimoniavo i suoi vari disservizi e che non intendevo quindi continuare a pagare.
E' ancora valida questa procedura?
:confused:
se si viola il contratto quello diventa nullo e puoi recedere, altrimenti il primo anno di abbonamento devi continuare a pagare fino alla scadenza.
morale: leggi il contratto
Originariamente inviato da anno
Volevo sapere se è possibile disdire un contratto annuale,
causa disconnessioni ogni 5-10 minuti della linea ADSL e
funzionamento fonico del telefono molte volte disabilitato, avendone usufruito solo 3 mesi.
Mi ricordo 3 anni fa che la Tiscali mi permise di recedere dal contratto annuale solo avendo usufruito del primo mese è bastata una raccomandata dove testimoniavo i suoi vari disservizi e che non intendevo quindi continuare a pagare.
E' ancora valida questa procedura?
:confused:
Se sei in grado di provare quanto dici scatta l'inadempienza da parte del provider.
Raccomandata e blocca i pagamenti.
Ciao
Con una raccomandata a/r invita il gestore a ripristinare il funzionamento del servizio entro 15 giorni dal ricevimento della raccomandata stessa, sotto pena, in difetto, di risoluzione del contratto e di richiesta di risarcimento del danno.
Se successivamente alla ricezione della raccomandata a/r e comunque entro i 15 giorni, non si attiva o ad ogni modo non risolve il problema, il contratto deve intendersi risolto di diritto: pertanto nel caso in cui ti venisse addebitato qualsiasi importo, puoi legittimamente non corrisponderlo.
Originariamente inviato da Igor
Con una raccomandata a/r invita il gestore a ripristinare il funzionamento del servizio entro 15 giorni dal ricevimento della raccomandata stessa, sotto pena, in difetto, di risoluzione del contratto e di richiesta di risarcimento del danno.
Se successivamente alla ricezione della raccomandata a/r e comunque entro i 15 giorni, non si attiva o ad ogni modo non risolve il problema, il contratto deve intendersi risolto di diritto: pertanto nel caso in cui ti venisse addebitato qualsiasi importo, puoi legittimamente non corrisponderlo.
OK grazie anche a FOOL e LERON
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.