View Full Version : OpenOffice for OSX
ho finito di scaricare i due file:ooo103l18ngm.dmg.gz & ooo103darwingm.dmg.gz, X11 è installato (ma a cosa mi serve sto programma?)
ora c'è qualche anima pia che può spiegarmi cosa devo fare per installare correttamente questo programma? :confused:
Tnx
ma avete tutti office X :confused:
:p :p :p :p
Originariamente inviato da noor83
ho finito di scaricare i due file:ooo103l18ngm.dmg.gz & ooo103darwingm.dmg.gz, X11 è installato (ma a cosa mi serve sto programma?)
ora c'è qualche anima pia che può spiegarmi cosa devo fare per installare correttamente questo programma? :confused:
Tnx
Io credo che il file giusto sia OOo_1.1.0_031006_MacOSX_install_en.tar.gz :rolleyes:
Poi cliccaci sopra due volte, StuffIt Expander lo decomprimerà, ne uscirà un installer che dovrai lanciare, e poi seguire le istruzioni ;)
Per quanto riguarda X11, prova a leggere la mia risposta qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=651141&perpage=20&highlight=x11&pagenumber=3&postid=4186299#post4186299) (ritengo che dovremmo seriamente pensare a una FAQ per domande come questa :) )
Se hai altri dubbi chiedi pure!
ho scaricato ed installato il file giusto, adesso nella mia cartella utente ho una cartella OpenOffice.org1.1.0 ma dove trovo l'icona del programma, come faccio a far girare sto sw???
grazie
Originariamente inviato da noor83 come faccio a far girare sto sw???
grazie
L'icona del programma non c'è. Hai tre possibilità:
1. Leggerti la documentazione allegata (soluzione consigliata)
2. Lanciarlo da terminale (non ricordo il comando preciso, ma lo trovi nella documentazione allegata, appunto)
3. Scaricarti e usare Start OpenOffice.Org (http://www.geocities.com/terry_teague/openoffice.html)
Originariamente inviato da noor83
X11 è installato (ma a cosa mi serve sto programma?)
ora c'è qualche anima pia che può spiegarmi cosa devo fare per installare correttamente questo programma? :confused:
Tnx
X11 è l'interfaccia grafica utilizzata dagli Unix classici (e Linux). Ti serve perchè OpenOffice è scritto per quell'interfaccia non la nativa (di OS X) Aqua.
Per installarlo io non mi ricordo di aver avuto problemi, ho scompattato e nella cartella di OpenOffice (in Applicazioni) ho trovato un "Begin_OOorg", che lancia X11 e OpenOffice autometicamente.
Ah, io ho la versione 1.1.1 (l'ultima).
greeneye
10-06-2004, 22:11
Una volta che è stato installato (p.e. nella cartella "OpenOffice1.1.0" come nel mio caso) è sufficiente che apri il terminale e digiti
Openoffice1.1.0/soffice
Tutto qui!
Ciao
Giovanni
naftalina67
13-06-2004, 14:08
utilizzare open office nn è per niente paraculo... per utilizzare un programma bisogna lanciare prima un'interfaccia...!!! io penso di disinstallare l'oo!!
nn lo consiglio a nessuno
Originariamente inviato da naftalina67
utilizzare open office nn è per niente paraculo... per utilizzare un programma bisogna lanciare prima un'interfaccia...!!! io penso di disinstallare l'oo!!
Non è certamente un programma Mac.
E' un port diretto da Unix-Linux, quindi utilizza X11, non Aqua (l'interfaccia grafica Mac). Quindi non è molto bello ma funziona, ne' più ne' meno di come funziona su PC o Linux. Beh, quasi, non ho capito come funzionano i font (ma l'ho usato solo pochi minuti).
Anzi, trovo molto fico che su Mac possano essere fatti port da Unix-Linux in modo piuttosto diretto (poco più di una ricompilata), questo apre il Mac ad un mondo di programmi nuovi (soprattutto quelli scientifici che storicamente girano su workstation Unix).
Speriamo che il fantomatico port con Aqua riescano a finirlo presto o tardi...
greeneye
14-06-2004, 01:34
utilizzare open office nn è per niente paraculo... per utilizzare un programma bisogna lanciare prima un'interfaccia...!!! io penso di disinstallare l'oo!!
nn lo consiglio a nessuno
Nessuno ti obbliga ad usarlo.
Semplicemente non vedo un altro applicativo di produttività generale a costo contenuto.
Office 2003 costa 596 euro ivato per ciascuna macchina.
Ciascuno poi fa le proprie scelte.
cmq ho risolto...
da terminale x11
cd OpenOffice.org1.1.0 invio
./soffice
e via...
magari serve ad altri...
Originariamente inviato da noor83
cmq ho risolto...
da terminale x11
cd OpenOffice.org1.1.0 invio
./soffice
e via...
magari serve ad altri...
Per i piu' pigri:
http://soma.uchicago.edu/~mabuice/boyhowdy/files/CoooL.dmg.gz
basta settare nelle preferenze il path di openoffice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.