 
View Full Version : Domande da neofita
Ciao a tutti! Mi scuso se faccio domande banali, ma vorrei imparare a "fare da solo" con i computer e vorrei imparare capendoci di piu'.
Attualmente ho un XP 2000+ su mobo soltek sl-75drv5 (chipset KT333) con memorie PC2700 256 MB nanya. Secondo CPU-Z attualmente ho il tutto settato come moltiplicatore 12,5 e FSB 133 (bus a 266).
1) per sfruttare il bus a 333 devo per forza comperare un processore che lo supporti? In tal caso sapendo che il massimo moltiplicatore per la mia scheda, secondo manuale, e' proprio 12,5, che athlon a 333 potrei montare al massimo?
2) la ram supporterebbe i 333, non c'e' modo con il mio attuale sistema a "forzarla" ad andare oltre ? (nel bios c'e' una voce DRAM clock/drive control e DRAM clock modificabile (ora e' By SPD, ma forse e' modificabile)
3) tra un anno mi faro 'un computer nuovo, intanto pero' volevo aggiornare questo. Attualmente ho 256 mb di ram, una gefo 4200, un hd da 40gb IBM 7200 (uso winxp): volendo spendere al massimo 60-70 euro per un aggiornamento, quale componente m consigliate di upgradare (compresa CPU se ci sta' in quella cifra ;) ) per vederlo un po' piu' "veloce"? (penso che la scheda video vada bene cosi')
Grazie tante e mi scuso per le domande "neofite" ;)
carmine65
05-06-2004, 14:18
Originariamente inviato da Niggo 
Ciao a tutti! Mi scuso se faccio domande banali, ma vorrei imparare a "fare da solo" con i computer e vorrei imparare capendoci di piu'.
Attualmente ho un XP 2000+ su mobo soltek sl-75drv5 (chipset KT333) con memorie PC2700 256 MB nanya. Secondo CPU-Z attualmente ho il tutto settato come moltiplicatore 12,5 e FSB 133 (bus a 266).
1) per sfruttare il bus a 333 devo per forza comperare un processore che lo supporti? In tal caso sapendo che il massimo moltiplicatore per la mia scheda, secondo manuale, e' proprio 12,5, che athlon a 333 potrei montare al massimo?
2) la ram supporterebbe i 333, non c'e' modo con il mio attuale sistema a "forzarla" ad andare oltre ? (nel bios c'e' una voce DRAM clock/drive control e DRAM clock modificabile (ora e' By SPD, ma forse e' modificabile)
3) tra un anno mi faro 'un computer nuovo, intanto pero' volevo aggiornare questo. Attualmente ho 256 mb di ram, una gefo 4200, un hd da 40gb IBM 7200 (uso winxp): volendo spendere al massimo 60-70 euro per un aggiornamento, quale componente m consigliate di upgradare (compresa CPU se ci sta' in quella cifra ;) ) per vederlo un po' piu' "veloce"? (penso che la scheda video vada bene cosi')
Grazie tante e mi scuso per le domande "neofite" ;) 
Ciao,
siamo stati tutti 'neofiti'... quindi NO problem ;)
1-  Se la tua mobo può variare il bus di sistema (FSB), moltiplicatore CPU, (il processore deve avere il moltiplicatore sbloccato) e voltaggio CPU, puoi fare un pò di 'overclock'...
alzi il FSB a 333 e, contemporaneamente abbassi il moltiplicatore della CPU di modo che la frequenza operativa sia uguale a quella di default.
Le prestazioni saliranno perché il FSB e la RAM lavoreranno a 333 (166x2).
Se poi vuoi acquistare una CPU a 333 di FSB puoi montare fino al  2600+ (XP) o 2800+ (Barton).
2- La RAM potrebbe anche andare oltre... basta che provi ad alzare il FSB (da 166 a 180 per esempio, ricordandoti che questo ha effetto anche sulla frequenza CPU, quindi abbassa ulteriormente il moltiplicatore...) e aumentare un pò il voltaggio delle RAM (se la tua mobo lo permette).
Per il successo di questo 'overclock' della RAM nulla è garantito dovendo effettuare da te delle prove della frequenza a cui le RAM funzionino senza problemi.
3- Io venderei la RAM a 333 e prenderei RAM a 400. Inoltre venderei la scheda madre e la cambierei con una che ti permette totale flessibilità in overclock, tipo Abit NF7-s o AN7.
Col tuo budget ce la dovresti abbondantemente fare dato che ti rientrerebbero dei soldini dalla vendita di RAM e scheda mamma. ;)
riciaoooooo.
Grazie per i suggerimenti! Prima di metterci mano, secondo te il mio Xp2000 e' bloccato? eheh lo so che e' difficile dirlo " da lontano", ma magari sai se questa serie di processori e' bloccata o si puo' sbloccare oppure nisba :)
Ultima cosa: come mai mi consigli le ram ddr 400? forse perche' le posso riutilizzare dopo, oppure perche' sono qualitativamente migliori delle 333?
Grazie ancora!
Originariamente inviato da Niggo 
Grazie per i suggerimenti! Prima di metterci mano, secondo te il mio Xp2000 e' bloccato? eheh lo so che e' difficile dirlo " da lontano", ma magari sai se questa serie di processori e' bloccata o si puo' sbloccare oppure nisba :)
Ultima cosa: come mai mi consigli le ram ddr 400? forse perche' le posso riutilizzare dopo, oppure perche' sono qualitativamente migliori delle 333?
Grazie ancora! 
quel 333 stà ad indicare la frequenza di lavoro e quindi la velocità delle ram stesse. ovvio che quelle a 400 sono + performanti
carmine65
05-06-2004, 20:16
Originariamente inviato da Niggo 
Grazie per i suggerimenti! Prima di metterci mano, secondo te il mio Xp2000 e' bloccato? eheh lo so che e' difficile dirlo " da lontano", ma magari sai se questa serie di processori e' bloccata o si puo' sbloccare oppure nisba :)
Ultima cosa: come mai mi consigli le ram ddr 400? forse perche' le posso riutilizzare dopo, oppure perche' sono qualitativamente migliori delle 333?
Grazie ancora! 
Ciao,
per vedere se è sbloccato puoi fare tu stesso la prova: abbassa il moltiplicatore da BIOS (se la tua mobo lo permette), per es. metti da 12,5 a 10. Se al riavvio la frequenza passa a 1333 (133x10) allora vuol dire che la CPU ha il molti sbloccato...
Per le RAM ddr 400: tutte e due le cose... le puoi utilizzare adesso a 333 o in futuro sulla mobo (tipo la Abit che ti ho consigliato che le supporta pienamente) che prenderai...
Una cosa importante: non avevo visto che hai una mobo con kt333...
NON alzare il FSB più di 166 perché il chipset Kt333, oltre 166 mhz di FSB ti fa andare la frequenza delle periferiche AGP/PCI fuori specifica, (di default devono stare a 66/33) cosa che potrebbe essere dannosa per le periferiche stesse (in primis dischi fissi).
La Abit che ti ho consigliato (come tutte le mobo con chiset Nforce2) ha i fix AGP/PCI (frequenza AGP/PCI sempre in specifica qualunque FSB imposti) e perciò è indicata per overclock.
riciaoooo.
Ciao! Ok, domani provero' con il "downclock" :) Se tutto dovesse andare bene allora potrei provare il moltiplicatore a 10 e il FSB a 333 che secondo il manuale mi da 166 per la frequenza del processore e le agp/pci sempre a 33..speriamo, ma non ci conto troppo :) grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.