View Full Version : Acer 2001/2003/2012/2023: Tutti già vecchi con il nuovo 2025 dothan 2.0 GHz on board?
Ciao ragazzi,
con l'uscita del nuovo Acer 2025 WLMi Dothan 2.0 GHz on board, tutti gli altri della serie 2000 sono ormai prossimi alla frutta?
che ne pensa chi li ha...
KaarotTuri
04-06-2004, 23:13
Mmm.....secondo me dipende dalla differenza di prezzo tra questo dothan 2Ghz e un'altro della serie 2000 ad esso vicino.......ho letto che sto altro mega di cache in più non è che per ora dia vantaggi.
Quindi se ti vuoi comprare una ferrari in attesa che costruiscano una pista di F1 sotto casa tua.....serviti!:D :D
Con le novità nel campo dell'informatica......GLI ULTIMI SARANNO I PRIMI!!!.......E PI§ RICCHI!;)
Originariamente inviato da KaarotTuri
Mmm.....secondo me dipende dalla differenza di prezzo tra questo dothan 2Ghz e un'altro della serie 2000 ad esso vicino.......ho letto che sto altro mega di cache in più non è che per ora dia vantaggi.
Infatti non c'è un boost prestazionale con i 2MB di cache L2 rispetto ad 1.
Il Boost lo si ha con il passaggio a 2.0 GHz dunque rispetto al più vicino 2023 da 1.6 GHz, 400 MHz di differenza.
Come tra i Centrini da 1.3 e 1.7...
Dunque il 2023 e tutti gli altri sono da "buttare" secondo voi?
lo spaziale
05-06-2004, 00:14
E perchè da buttare via???
Bisogna anche tenere conto la differenza di prezzo che c'è fra i 2 processori. Mi sembra che 400-500€ non siano uno scherzo!
Inoltre siamo sicuri che con l'aumentare della frequenza pian piano non si stia riducendo l'autonomia delle batterie ritornando verso i classici 90 minuti?
ciao
No con il nuovo processo produttivo è stato ottimizzato il riscaldamento del processore e dunque l'autonomia.
Nonostante gli Hertz in più rimane inalterata la durata.
fprse saranno anzianotti:D
quando fara la sua comparsa SONOMA:eek:
sembra un mostro addormentato da 2000 anni:D
Originariamente inviato da erost
fprse saranno anzianotti:D
quando fara la sua comparsa SONOMA:eek:
sembra un mostro addormentato da 2000 anni:D
:confused:
thebradipo
06-06-2004, 10:40
ho intenzione di prendere il nuovo aspire 2025...finalmente comparso nei listini acer... vi dico che secondo me, e visto che mi sto informando a ormai 6 mesi su questi benedetti dothan, la differenza si farà sentire e non poco rispetto ai vecchi banias.
naturalmente la differenza diventerà ancora più marcata quando oltre al nuovo processore cambierà l'intera architettura da centrino a sonoma...che ha il grande pregio di aumentare da 400 a 533 mh di bus, che permette in termini semplicistici di "riempire" più velocemente la memoria chace, che per questo si è potuto aumentare da 1 a 2 mg. Inoltre i nuovo processo produttivo a 9 micron riesce, come già scritto da qualcuno, a mantenere molto simile l'autonomia ( anche secondo me un pò si perderà) pur con un aumento degli hertz (e quindi di potenza del processore).
In generale comunque, viste varie recensioni tra cui anche quella di questo sito, l'aumento prestazionale tra un banias 1.6 gh e un dothan 2.00 gh dovrebvbe aggirarsi attorno al 25-30 %, e scusate se è poco!! ( di certo non possiamo pensare che ogni nuovo processore raddoppi le prestazioni del precedente!). Raggiunge tra l'altro addirittura incrementi superiori al 30% in applicazioni dove effettivamente il raddoppio della chacesi fa sentire (esempio programmi di modellazione 3d, grafica, editing video etc...)
Non per ultimo contate che alla intel sono talmente soddisfatti questa tecnologia al punto di pensare di adottarla per i prossimi proci desktop, non potendo più pensare di lavorare solo su un incremento degli hertz all'infinito, per ovvi problemi di consumo...e questo la dice mooolto lunga sulla qualità e le prestazioni di questo nuovo dothan.
credo proprio che se avevo ancora qualche dubbio tra i centrino e i p4, visto che per l'uso che dovrò farne serve prestazione ma anche un certo livello di autonomia, ora con il dothan ho risolto davvero ogni problema, anche se magari ora dovrò sborsare sti 300 euri in più.
non vedo l'ra di ordinare questa favola del 2025!!! se qualcuno ha qualcosa per farmici ripensare me lo dica subito...cjhe la scelta è imminente e necessaria!
ciauu
Originariamente inviato da Ricky78
:confused:
:eek:
sonoma sarà la nuova piattaforma centrino che cedrà (forse)la luce a fine anno.
SONOMA come termine evoca in me immagini di mostri.:D
HACAPìTO?:sofico:
Non sapevo di Sonoma... pensavo fosse una presa per il culo :D
Purtroppo nemmeno Sonoma sarà sufficiente per il nuovo Windows Longhorn, e il 2025 non lo avrà integrato se questo farà la prima comparsa a fine anno.
A parte la rincorsa al "Super Computer", che non avrà mai fine, quello che volevo sapere è se secondo voi comunque non sono già abbastanza i Centrino di adesso per i vari usi.
Cosa mi dice CHI LI HA
Originariamente inviato da Ricky78
Non sapevo di Sonoma... pensavo fosse una presa per il culo :D
:sofico: bella questa:sofico:
effettivamente con quel nome..........
comunque,pur non avendo un centrino,credo che per l'utente medio (+del 70% di quelli ke hanno un pc)sia ben + che sufficente.
Io a casa ho un p3 800 e mi basta e mi avanza.
Però,siccome so ke è imminente l'uscita di sonoma,appunto,aspetto a prendere un notebook perkè non mi serve adesso.
Penso di + ad un usato e tra un anno mi faccio una bestia.
SONOMA
nuovo chipset intek 915
RAM DDR 2
nuova skeda grafica sia dedicata ke integrata
BUS a 533mhz
audio di nuova generazione con decodifica 7.1 AZALIA:eek:
PCMCIA EXPRESSCARD superveloce:eek:
PCI EXPRESS
GIGABIT ETHERNET INTEGRATA
Supporto SERIAL ATA per diski rigidi
WIRELESS A-B-G:eek: chip CALEXICO
DVD multi da 9,5mm di spessore e non 12.7mm
DISPLAY MVA
insomma,una rivoluzione ke come dice PCPROFESSUIONALE
avviene nel mondo dei notebook ogni 5-10 anni.
sempre sperando ke PALLADIUM avvenga il + tardi possibile.
Certo ke se a uno serve adesso un bel notebook potente non ha senso aspettare
Ciao
Symonjfox
07-06-2004, 20:46
Beh, nel mondo informatico, l'attesa può diventare anche infinita ...
Per esempio, anche a me piacerebbe comprare un notebook ora, però aspetto che i centrino calino di prezzo, però aspetto che esca la X600 Mobility, aspetto la DDR2, aspetto il serial ATA e tante belle cose.
So già che quando usciranno tutte queste cose, allora aspetterò per le DDR3, per nuove schede, nuovi proc ...
Infatti, missà che a Settembre prenderò comunque un portatile, e missà che il Dothan diventerà un mio nuovo amico :D
Henkatto
07-06-2004, 21:03
Ragazzi, ho avuto una settimana il 2001wlmi, questa serie dell'acer è strepitosa, è davvero fantastica, costa molto più del travelmate 290 ma vale la spesa, l'unico difetto piccolo è che qualche volta i tasti della tastiera fanno i capricci, ma forse perchè era nuovo.
audio ottimo con sub integrato.
video 9700, che dire
monitor da favola, luminoso e visibile anche molto lateralmente.
supporto arcade e lettore 4 memorie
lo consiglio a tutti, dalla serie 2012 in poi, io non l'ho preso per soldi.....
ciao
Originariamente inviato da Henkatto
supporto arcade e lettore 4 memorie
ciao
Mi spieghi cosa sono?
Grazie!
Arcade dovrebbe essere la modalità a notebook spento(senza BOOT) per utilizzare cd e dvd,con i dati della canzone o del dvd visibili in un display lcd posto vicino alla tastiera
Il lettore di memorie è quello per le memory card usate nelle fotocamere,palmari ecc ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.