View Full Version : maxtor 6Y120MO scalda troppo!?!
ciao a tutti!
Ho due HD maxtor, uno ATA da 40 gb 6E040L0e un S-ATA da 12 gb 6Y120MO.
Da un po' di tempo mi si riavviava il pc da solo allora prima ho pensato ad un virus e ho aggiornato norton senza trovare nuovi virus. Poi ho aggiornato il bios, ma il problema non è stato risolto. Allora ho installato un programma di monitoraggio HDD healt (panterasoft) e ho notato che il disco S-ATA scalda molto! Come comincio a lavorare su dati che sono su quel disco non ci vuole molto ad arrivare a 45° con picchi di 52° - 53°!!!
Cosa può essere tenendo presente che il disco non è montato ne troppo vicino al case ne all'altro disco!
Anche con il case aperto la temperatura del disco continua a salire!!!
Aiutatemi!!!
:muro:
P.S.
vi dico la configurazione del pc magari può essere utile!
MB: ASUS P4C800
P4 2,6 GHZ 400
1 GB RAM PC400
le altre periferiche non credo siano utili per risolvere il problema!
Neanche a farlo apposta il caso vuole che io abbia i tuoi stessi modelli di hard disk ed anche io avevo problemi con la temperatura, anche se devo riconoscere che li avevo praticamente quasi appiccicati, e dopo una decina di minuti di funzionamento diventavano praticamente bollenti, particolarmente il S-ata. Questo problema l' ho risolto cambiando case, ora ho 4 ventole di raffreddamento, di cui 2 poste proprio davanti agli hard disk che ora sono a malapena tiepidi.
Un consiglio che ti do e' quello di ventilare meglio i due hard disk.
Bye!!;)
TechnoPhil
05-06-2004, 09:15
Fa circolare bene l'aria dentro il case, metti 1 ventola almeno 8 x 8 davanti l'hd!!!
le temp ke hai sono troppo alte!!
allora prima di andare a comprare nuovo case, ventoline e ca22i vari ho fatto una prova!!!
Un bel ventilatore puntato sui dischi!!!
Risultato: HD 40Gb 25°, HD 120Gb S-ATA 31°!
Adesso una ventolina del diametro di 35 cm nel pc non ci va, voi cosa mi cosigliate?
Di sicuro ne metterò una che butti fuori aria e una sui dischi, ma quella sui dischi come la fisso?
Approposito, ogni tanto panterasoft, il programma di monitoraggio mi da questo warning: "Attribute Seek Time Performance changes from 249 to 251" o altri valori oppure "attribut spin up time changes from ... to ...".
Cosa significa??
P.S.
Grazie tanto, avevo proprio stretto il (_!_), pensavo fosse qualche problema della MB o del disco!
filippide
24-06-2004, 15:24
Ad essre sinceri mi pare che sia preferibbile inserire le ventole al di sotto dell'hd o al più davanti. In genere i sistemi che si acquistano posizionano le ventole in questo modo. Per fissare una ventola si può ricorrere a un po di fai da te. Spago od alto.
Originariamente inviato da 4tasti
ciao a tutti!
Ho due HD maxtor, uno ATA da 40 gb 6E040L0e un S-ATA da 12 gb 6Y120MO.
Da un po' di tempo mi si riavviava il pc da solo allora prima ho pensato ad un virus e ho aggiornato norton senza trovare nuovi virus. Poi ho aggiornato il bios, ma il problema non è stato risolto. Allora ho installato un programma di monitoraggio HDD healt (panterasoft) e ho notato che il disco S-ATA scalda molto! Come comincio a lavorare su dati che sono su quel disco non ci vuole molto ad arrivare a 45° con picchi di 52° - 53°!!!
Cosa può essere tenendo presente che il disco non è montato ne troppo vicino al case ne all'altro disco!
Anche con il case aperto la temperatura del disco continua a salire!!!
Aiutatemi!!!
:muro:
P.S.
vi dico la configurazione del pc magari può essere utile!
MB: ASUS P4C800
P4 2,6 GHZ 400
1 GB RAM PC400
le altre periferiche non credo siano utili per risolvere il problema!
Finalmente ho messo le vontole!
Una 80x80 che immette aria anteriormente, una 80x80 che la spara fuori posteriormente e una cosi`
http://www.it-point.it/images/foto_articoli/SPZ00401R.gif
sul disco sata da 120.
Adesso il pc non si riavvia piu` da solo pero` il disco da 40 gbt sale di temperatura (e` arrivato a 54 gradi).
Collegandomi al sito della maxtor ho visto che le temperature di lavoro dei dischi sono tra 5 e 55 gradi quindi non dovrei avere problemi! Ma allora perche` si riavviava il pc?
Cosa ne pensate???
Therock2709
15-07-2004, 10:28
Io da quando ho l'hdd (siccome prima avevo un IBM 45Gb che scaldava un casino) gli ho messo sotto un affare come quello della figura di 4tasti, la temp non andava mai sopra 41° (ci arrivava solo quando era in full load da 2-3 min... Cmq siccome ste 2 ventole fanno un casino della miseria, una sett fa le ho staccate: be' :eek: la temp è rimasta identica, anzi (ma sarà xké i giorni sono meno caldi) è + bassa (in idle sta a 30°, in load arriva max a 36°)!! :eek:
P.s.Ho il case aperto...
La mia di ventola non si sente nemmeno e la tempratura del disco e` scesa notevolmente! adesso non supera mai i 45 gradi! Il problema me lo da il disco su cui non ho montato la ventola! che comunque arriva a 54 e la maxtor indica come temperature di lavoro 5-55!
Oltre a ventole specifiche montate in corrispondenza degli hard disk, consiglio di installare altre ventole sulle pareti del case, in modo di rendere possibile un ricircolo più efficiente dell'aria. Una buona cosa sarebbe anche posizionare delle ventole in mezzo al case (con un po' di fai da te) in modo da aiutare la circolazione dell'aria.
Può darsi che il case stesso dia dei problemi, specie se costruito/rivestito con plastica. Un case in alluminio sarebbe l'ideale, specie nel periodo estivo.
filippide
16-07-2004, 12:22
Anche io ho montato un dissipatore a due ventole sotto l'HD è ho avuto notevoli vantaggi. Nella pratica però il mio case è molto ben ventilato ed è un tower; ho anche disposto i cavi sul lato del case per impedire che influiscano sul circolo dell'aria. Tuttavia i fattori da considerare sono tanti: cavi che ostacolano il lavoro delle ventole, dimensioni del case, materiali del case, dove è posizionato il case (chiuso o con vari cm di spazio davanti o dietro), cosa montate dentro il pc ( i W che generate), ecc. Ho deciso di mettere anche una ventola nella parte superiore che espella l'aria dal "tettuccio"; solo per esagerare però!
ma del fatto che i dischi possano lavorare a 55 gradi e del perche` mi si riavviava il pc cosa ne pensate?
Adesso comunque non si riavvia piu`! Forsei si scaldava la MB (anche se pc-probe non segnalava alcuna anomalia!)
:confused:
Straniero
19-07-2004, 12:21
Ciao
Personalmente ti posso assicurare che i dischi possono lavorare tranquillamente anche ai 60°C senza creare problemi, naturalmente nel peiodo estivo a pieno carico, per il resto dell'anno si aggira tra i 50-55°C... Il mio maxtor lavora in queste condizioni da due anni e non ho alcun tipo di problema... E lo stesso per il mio vecchio quantum fireball plus, che inceve ha qualche anno in più...
Il riavvio del PC è di solito dovuto alla RAM...
Originariamente inviato da Straniero
Ciao
Personalmente ti posso assicurare che i dischi possono lavorare tranquillamente anche ai 60°C senza creare problemi........
Mi sembri molto ottimista... ;)
Originariamente inviato da MM
Mi sembri molto ottimista... ;)
In effetti... E poi è bene non dare troppa fiducia ai sensori mobo e hd, molto spesso sono inaffidabili.
Straniero
21-07-2004, 08:00
Avete sicuramente ragione, ma i miei non danno problemi anche con temperature fuori norma... E per esperienza quando una cosa va è meglio non metterci mano:)
Originariamente inviato da MM
Il riavvio del PC è di solito dovuto alla RAM...
Allora come si spiega il fatto che, prima con il case aperto e il ventilatore e ora con le ventole, il pc non si riavvia piu`?
:wtf:
Originariamente inviato da 4tasti
Allora come si spiega il fatto che, prima con il case aperto e il ventilatore e ora con le ventole, il pc non si riavvia piu`?
:wtf:
MM diceva 'di solito' ;)
E' chiaro che non sempre è così, anche se spesso la causa è proprio la RAM.
In questo caso, tuttavia, è evidente che si tratta di surriscaldamento (magari proprio dei moduli di RAM).
Saluti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.