PDA

View Full Version : Cosa scegliere Intel o Amd?


1400Mhz
04-06-2004, 21:24
salve
ho intezione di acquistare o meglio stavo per acquistarlo un portatile e fino ad ora m ero fissato sull amd avendo sempre acquistato processori AMD.

in questo caso, sui portatili ho visto che è meglio puntare su intel sul centrino.

in proposito a ciò che mi suggerite?

avevo visto un acer 1511 amd 64 3000+ ecc. a 1200€ però c ho ripensato.:confused:

recoil
04-06-2004, 21:30
secondo me non bisogna sempre ridursi alla scelta tra Intel e AMD
la cpu non è l'unico componente in un notebook, se ti serve grande autonomia allora punti su Centrino e siamo d'accordo ma se hai altre esigenze non è detto che Athlon o Pentium siano così fondamentali per la scelta

le tue esigenze quali sono?

1400Mhz
04-06-2004, 21:35
quasi sempre lavorerò su autocad e altri programmi cad

Martin P
05-06-2004, 02:45
... beh allora concentrati su schermo (minimo 15 sxga+) e scheda video ;) ... io mi prenderei un bel sony con schermo da 16" 1400*1050 e geffo 5600

Armisael
05-06-2004, 10:52
Con la geffo 5600 però scordati di giocare nel tempo libero =_=... al massimo buttati su una 5700 se proprio preferisci nvidia per il cad... altrimenti non dare troppo retta alle voci che dicono che ati non va molto bene anche perchè stanno riscrivendo la parte dei drivers sull'opengl e poi si spera superi nvidia anche in quel campo :sofico:

1400Mhz
05-06-2004, 16:17
monitor e sk video.
purtroppo non posso spendere piu di 1100-1200€.

l aspire 1511 lo vedete un buon portatile?che tra l altro monta la 5700.

oppure in alternativa?

DarthLazarus
05-06-2004, 18:28
ottimo.

cmq per l'uso che devi far tu ti sconsiglio vivamente un centrino che fa solo lievitare il prezzo.

1400Mhz
05-06-2004, 18:53
ok thanks

Zac1978
05-06-2004, 19:50
Originariamente inviato da 1400Mhz
monitor e sk video.
purtroppo non posso spendere piu di 1100-1200€.

l aspire 1511 lo vedete un buon portatile?che tra l altro monta la 5700.

oppure in alternativa?

Con 1100-1200€ puo prendere solo AMD per stare su marche degne di nota e con configurazioni decenti.

1400Mhz
05-06-2004, 20:32
allora io mi butto su acer.
speriamo che nn prenda una sola cmq grazie ancora vi farò sapere

Martin P
06-06-2004, 07:42
da Au***an c'è in offerta l'Acer 1452LCI a 999€ ;)

nucarote
06-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da Zac1978
Con 1100-1200€ puo prendere solo AMD per stare su marche degne di nota e con configurazioni decenti.
Non e vero al compy vendono un Amilo D 7850 con P4 2800 con 512MB di ram 40Gb e master DVD+ e Ati 9200 a 64 MB dedicati a 1200Euro

nucarote
06-06-2004, 10:51
Ma xke nessuno non considera mai Transmeta (specie x coloro che col note devono fare solo office automation e vedere DVD e DivX?)

Zac1978
06-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da nucarote
Non e vero al compy vendono un Amilo D 7850 con P4 2800 con 512MB di ram 40Gb e master DVD+ e Ati 9200 a 64 MB dedicati a 1200Euro

Già porti a casa un Fujitsu-Siemens che come qualità è inferiore, poi un P4 desktop non è un processore per portatili.

Per avere Intel a tutti i costi mi sembra che si vada a prendere un bel po' di punti deboli a livello di processore.
L'importante poi è non lamentarsi se la batteria dura niente e scalda un casino con le stesse prestazioni si un Amd che magari costa pure meno.

Zac1978
06-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da nucarote
Ma xke nessuno non considera mai Transmeta (specie x coloro che col note devono fare solo office automation e vedere DVD e DivX?)

Perchè sono portatili poco diffusi e poco potenti, magari spendi qualcosa in meno ma hai molto di meno.

nucarote
06-06-2004, 18:26
Davvero sono cosi inferiori i Fujitsu-Siemens?

Martin P
06-06-2004, 21:19
ops ...sbagliato a postare...

goblin1980
07-06-2004, 09:19
Io ho un Fujitsu-Siemens Amilo M7400 preso da cty.it per 1250 euro circa. Centrino 1600mhz, 30gb hd, 256 ram, tft 15", 3 usb2, firewire ecc... mi è sembrata una bella offerta! Se non uso il cd/masterizzatore la batteria mi dura poco più di 4 ore, non mi sembra male!:D

goblin1980
07-06-2004, 09:20
Originariamente inviato da nucarote
Davvero sono cosi inferiori i Fujitsu-Siemens?
Io non ho grandi esigenza, ma con il mio non ho nessun problema per ora (toccatina :D ). Tra l'altro è uno dei pochi che ha l'ingresso audio che può sempre venir comodo...

Zac1978
07-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da nucarote
Davvero sono cosi inferiori i Fujitsu-Siemens?

Ovviamente tutto è relativo, certamente Asus e Fujitsu-Siemens sono fra i meno validi, poi c'è di peggio (per esempio Gericom) e di meglio (Toshiba, Hp-Compaq, Dell, IBM, Acer).

Non capisco tutto questo accanimento a voler comprare Intel a costo di configurazioni "monche" e marche meno affidabili.
Ormai a frenare una scelta su Amd non c'è nemmeno la scheda video condivisa (fra l'altro molti scelgono Centrino con la orrida Intel condivisa) e in un forum come questo non mi aspetterei di trovare pregiudizio verso i prodotti Amd.
Fino a 1400-1500€ (fascia bassa) la scelta più locica è su Amd, fra i 1500€ e i 2000€ c'è una bella scelta con prodotti validi con un po' tutte le configurazioni, oltre i 2000€ il mercato offre quasi solo Intel (ci sono giusto gli Acer Ferrari che si trovano anche a meno di 2000€ e sono degli Acer Tm alto di gamma ma con processore Amd invece che Intel per l'accordo Ferrari-Amd)

Kaiser70
07-06-2004, 14:08
Ovviamente tutto è relativo, certamente Asus e Fujitsu-Siemens sono fra i meno validi, poi c'è di peggio (per esempio Gericom) e di meglio (Toshiba, Hp-Compaq, Dell, IBM, Acer).
Dove hai preso queste notizie? Secondo te Asus sarebbe fra i peggiori mentre HP fra i migliori? Forse ignori che Asus è da anni il fornitore di portatili per molti Brand quotati (fra cui proprio HP) che provvedono solo a personalizzarli e mettere il loro bel marchio (che ti fanno pagare). Sarebbe abbastanza contraddittorio che Asus fornisse portatili di buona qualità ad un cliente (HP) e mettesse il proprio marchio sugli scarti. Attenti ai giochetti di marketing...non immaginate nemmeno quante strategie ci sono dietro, per farci vedere quello che non c'è.

21-5-73
07-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da Kaiser70
Dove hai preso queste notizie? Secondo te Asus sarebbe fra i peggiori mentre HP fra i migliori? Forse ignori che Asus è da anni il fornitore di portatili per molti Brand quotati (fra cui proprio HP) che provvedono solo a personalizzarli e mettere il loro bel marchio (che ti fanno pagare). Sarebbe abbastanza contraddittorio che Asus fornisse portatili di buona qualità ad un cliente (HP) e mettesse il proprio marchio sugli scarti. Attenti ai giochetti di marketing...non immaginate nemmeno quante strategie ci sono dietro, per farci vedere quello che non c'è.

Per curiosita' mi linkeresti la pagina dove hai letto questa notizia? No perche' HP/Compac e' il produttore di computer piu' grande al mondo e mi parrebbe alquanto strano che si facesse fare da altri cio' che vende.

goblin1980
07-06-2004, 14:59
Originariamente inviato da 21-5-73
Per curiosita' mi linkeresti la pagina dove hai letto questa notizia? No perche' HP/Compac e' il produttore di computer piu' grande al mondo e mi parrebbe alquanto strano che si facesse fare da altri cio' che vende.
Da quanto ne so io HP,Compaq,FS ecc... assemblano i portatili. Asus ecc... fabbricano le schede. Poi quest'ultima si è messa ad assemblare portotili anche lei e penso che ovviamente userà i propri componenti finchè le è possibile. Di certo come processore non si metterà a farlo...

Kaiser70
07-06-2004, 16:48
in QUESTA (http://news.hwupgrade.it/12100.html) news trovi un accenno a quelli che sono i principali produttori originali di notebook, e come vedi anche Toshiba non è un produttore originale ma un assemblatore.
in Questa (http://store.agearnotebooks.com/sagernotebooks.html) nota trovi un elenco dei maggiori Original Design Manufacturer cioè i produttori originali, che sono Quanta, Compal, Asus, ECS, etc.
nell'articolo è ben specificato che tutti i nomi + famosi ricorrono a questi produttori (c'è anche un esempio concreto: l'HP Pavilion della serie Zt 3000 è stato commissionato a Compal)
metto in evidenza questo passaggio: So, when you buy DELL, HP, IBM, Acer, Sony, Gateway and Apple these so called "name brand" notebooks computer, actually they are made by Quanta..........[cut].......but also made by other ODM such as Compel, Wistron, Inventec, ASUS, FIC, Mitac, Elitegroup (ECS), E conclude dicendo: you know what's going on about the Notebooks computer industry. Why spend more money to buy these so-called "name brand" notebooks. .
Ragazzi, l'organizzazione modiale della produzione oggi funziona così! La stessa cosa succede con i monitor LCD, dove i produttori di pannelli sono 3-4 al massimo, e tutti i marchi famosi usano gli stessi pannelli, e in tanti altri campi (nelle fotocamere digitali ad esempio i produttori di lenti sono 4-5). Ma vi siete mai chiesti come mai questi prodotti si somigliano tutti? (anche per specifiche tecniche). L'unica differenza che ci può essere è nel design personalizzato, o anche nel controllo di qualità dei materiali selezionati, che può fare la differenza nel tasso di difettosità.

goblin1980
07-06-2004, 16:57
Ecco... Kaiser70 ha documentato quello che io ho detto aprossimativamente!;)

L'unica differenza che ci può essere è nel design personalizzato, o anche nel controllo di qualità dei materiali selezionati, che può fare la differenza nel tasso di difettosità.
...oppure dalle varie combinazioni di prodotti dello stesso tipo!:D

gipasoft
07-06-2004, 17:12
Originariamente inviato da Kaiser70
in Questa (http://store.agearnotebooks.com/sagernotebooks.html) nota trovi un elenco dei maggiori Original Design Manufacturer cioè i produttori originali, che sono Quanta, Compal, Asus, ECS, etc.
Molto interessante notare che la fonte delle tue informazioni è una azienda che vende prodotti Sager e Asus (notare la home page)..... ma sicuramente le notizie pubblicate non sono influenzate da questo business :D
Attenzione ragazzi questo è proprio un mondo di birboni ;)

Kaiser70
07-06-2004, 17:26
Originariamente inviato da gipasoft
Molto interessante notare che la fonte delle tue informazioni è una azienda che vende prodotti Sager e Asus (notare la home page)..... ma sicuramente le notizie pubblicate non sono influenzate da questo business :D
Attenzione ragazzi questo è proprio un mondo di birboni ;)
Non sono tanto ingenuo, se leggi con + attenzione ti rendi conto che quell'azienda si limita a mettere in evidenza la questione (ovvio che gli conviene), ma non è la fonte che invece è citata, e si tratta di digitimes.com una delle riviste più importanti sull'industria elettronica (quindi non sulla tecnica, ma proprio sulle questioni economico-finanziarie del settor, quindi altamente specializzata sulle relazioni industriali).
Mi rendo conto che molti faticano ad accettare questa realtà (perchè comporta il crollo di tanti miti), ma sarebbe il caso che si riuscisse ad uscire dal controllo che subiamo da parte dei marketing-makers dei colossi mondiali. Ma comunque questo non significa che le "firme" non apportino qualcosa al prodotto (se vuoi ne paliamo), ma solo che il loro apporto non è così determinante da creare fazioni che si farebbero crocifiggere per difendere il loro marchio del cuore.

gipasoft
07-06-2004, 18:10
Premetto che non sono molto esperto, l'unico notebook che ho mai posseduto è un Olidata AMD 2000+
Capisco il tuo discorso che a rigor di logica parrebbe giusto: HP assembla i notebook e si fa pagare il marchio, ASUS li produce (le schede madri non penso lo schermo e tutto il resto) e li fa pagare meno

Però la mia impressione è che se andiamo a toccare con mano ci accorgiamo che un NB Asus per diversi aspetti è inferiore ad un HP o a un DELL.
- Assistenza. Da più parti si è sentito che l'assistenza Asus lascia assai a desiderare
- Solidità costruttiva - Ho avuto tra le mani un Asus e devo dire che non mi ha fatto una buona impressione mi è sembrato veramente poco curato e non paragonabile ad un modello HP o Toshiba

In generale ti posso dire che, a chiunque chieda, anche se possiede un Asus, non me lo consiglia come acquisto, chi per problemi con l'assistenza, chi per la qualità dello schermo ecc....

Beh io penso che se in molti hanno queste sensazioni un motivo ci deve essere ;)

Kaiser70
07-06-2004, 18:26
non dico che Asus faccia prodotti superiori, ma non si può neanche generalizzare pensando che i suoi prodotti sono inferiori in assoluto. Non credo che gli Asus di fascia alta, con chassis in lega di magnesio siano meno solidi degli HP della serie Pavilion che sono in plastica. Probabilmente vanno confrontati con la serie professionale di HP/Compaq che però costa uno sproposito. Devi confrontare modelli della stessa fascia di prezzo (e di qualità costruttiva). La questione è che in Italia spesso ci facciamo condizionare dal nome, quindi chi ha molti soldi da spendere pensa "posso permettermelo, mi prendo un Sony, un HP, un Apple che sono i migliori in assoluto.." per cui si finisce che la maggiorparte degli Asus venduti sono di fascia bassa, quindi più scarsi e più soggetti a difetti, problemi o debolezze strutturali, per cui, per una questione puramente statistica è + facile che ci siano persone che si lamentano di Asus, perchè la maggiorparte sceglie di Asus il prodotto di fascia bassa. Pensa però che Asus è una delle poche ad offrire una garanzia standard di 2 anni! Evidentemente il loro tasso di difettosità non è così elevato, altrimenti farebbero meglio i loro conti.
Per quanto riguarda i presunti schermi pessimi dell'Asus, la serie L59... monta schermi IPS, che è la tecnologia utilizzata negli LCD 19" di fascia alta. Anche in questo caso, come vedi, dipende dal prodotto che scegli, non dalla marca.

gipasoft
07-06-2004, 19:14
Originariamente inviato da Kaiser70
[CUT]
quindi chi ha molti soldi da spendere pensa "posso permettermelo, mi prendo un Sony, un HP, un Apple che sono i migliori in assoluto.." per cui si finisce che la maggiorparte degli Asus venduti sono di fascia bassa, quindi più scarsi e più soggetti a difetti, problemi o debolezze strutturali, per cui, per una questione puramente statistica è + facile che ci siano persone che si lamentano di Asus, perchè la maggiorparte sceglie di Asus il prodotto di fascia bassa. [CUT]

Non voglio entrare nel merito delle caratteristiche tecniche dell'Asus perchè ti ripeto che non sono un esperto.
Però quello che tu descrivi è la conseguenza della strategia di mercato di Asus..... se Asus vendesse solamente prodotti di fascia medio alta (come fanno altre case) tutto ciò non accadrebbe, probabilmente Asus ritiene questa politica economicamente più vantaggiosa infischiandosene delle conseguenze negative che comporta.
Altri brand preferiscono vendere i prodotti di fascia bassa sotto altro nome proprio per non compromettere l'immagine del marchio principale..... è una legge di mercato sempre esistita.

Kaiser70
07-06-2004, 19:23
Originariamente inviato da gipasoft
Altri brand preferiscono vendere i prodotti di fascia bassa sotto altro nome proprio per non compromettere l'immagine del marchio principale..... è una legge di mercato sempre esistita.
Hai detto bene, altri segmentano il mercato utilizzando un marchio diverso per le fasce basse, in modo da non "sporcare" il loro brand principale, ma è solo una questione di facciata, spesso fatto in modo anche + subdolo. L'importante è sapere che esistono fasce diverse di mercato ed essere consapevoli che se si sceglie un prodotto entry level, qualche magagna può venire fuori (figurarsi...può capitare anche con i prodotti migliori che la ciambella non riesca col buco). In ogni caso le mie precisazioni erano solo per contestare generalizzazioni del tipo "quel marchio è meglio di questo..." che, tranne alcune eccezioni, sono poco fondate.

Zac1978
07-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da gipasoft
Premetto che non sono molto esperto, l'unico notebook che ho mai posseduto è un Olidata AMD 2000+
Capisco il tuo discorso che a rigor di logica parrebbe giusto: HP assembla i notebook e si fa pagare il marchio, ASUS li produce (le schede madri non penso lo schermo e tutto il resto) e li fa pagare meno

Però la mia impressione è che se andiamo a toccare con mano ci accorgiamo che un NB Asus per diversi aspetti è inferiore ad un HP o a un DELL.
- Assistenza. Da più parti si è sentito che l'assistenza Asus lascia assai a desiderare
- Solidità costruttiva - Ho avuto tra le mani un Asus e devo dire che non mi ha fatto una buona impressione mi è sembrato veramente poco curato e non paragonabile ad un modello HP o Toshiba

In generale ti posso dire che, a chiunque chieda, anche se possiede un Asus, non me lo consiglia come acquisto, chi per problemi con l'assistenza, chi per la qualità dello schermo ecc....

Beh io penso che se in molti hanno queste sensazioni un motivo ci deve essere ;)

Quoto quanto dici e aggiungo che produrre i componenti non significa poi utilizzare quelli migliori e magari più costosi sui propri notebook.
Poi per esempio non penso che Asus produca i display e quelli Asus sono fra i peggiori che abbia mai visto.
Comunque c'è una gran bella differenza fra dire che Asus produce i notebook e gli altri li rimarchiano e che Asus produce componenti per i portatili che altri assemblano.

Comunque interessa poco chi li produce, gli asus generalmente sono molto peggiori di Hp-Compaq, Toshiba, dell, Ibm, Acer e sono fra i più scadenti in assoluto.

Una frase mi è rimasta in mente: I venditori consigliano Asus ma poi per loro comprano altro...

Avranno immagino una migliore provigione da Asus, ma personalmente dei venditori di prodotti informatici che usano portatili Asus non ne ho mai visti, personalmente ho visto Hp, Compaq, Dell, Toshiba soprattutto.

Zac1978
07-06-2004, 23:53
P.S. Ovviamente dovete confrontare le varie fasce di mercato, se prendete un asus di fascia medio-alta non li puoi confrontare con prodotti altre marche di fascia entry-level.

Comunque mi guardo bene da iniziare una guerra sui marchi, visto che non mi pagano per farlo e che è solo tempo perso visto che ognuno rimane delle sue idee.

Personalmente non compro Asus nemmeno sotto tortura, poi fate voi, leggetevi un po' il forum e ne troverete diversi che hanno poca stima nel produttore asiatico.

Kaiser70
08-06-2004, 00:27
Originariamente inviato da Zac1978
leggetevi un po' il forum e ne troverete diversi che hanno poca stima nel produttore asiatico.
Ho letto, ma ho anche letto di persone che hanno problemi con Sony, HP, Dell, Toshiba, Acer, etc..
Purtroppo il notebook è un prodotto particolare che è soggetto a problemi più di altri prodotti.
Comunque, tanto per riequilibrare le cose, dai un'occhiata (se hai voglia) a questa (http://www.firingsquad.com/hardware/asus_l5000ga/) dettagliata recensione di un Asus di livello medio-alto. In particolare nella parte in cui si parla del monitor IPS, di cui penso tu non abbia mai sentito parlare se dici che tutti i monitor Asus sono pessimi. E comunque spero vivamente che ti sbagli, visto che ho appena ordinato uno di questi Asus con schermo IPS. Appena arriva ti saprò dire.:)

Zac1978
08-06-2004, 12:16
Originariamente inviato da Kaiser70
Ho letto, ma ho anche letto di persone che hanno problemi con Sony, HP, Dell, Toshiba, Acer, etc..
Purtroppo il notebook è un prodotto particolare che è soggetto a problemi più di altri prodotti.
Comunque, tanto per riequilibrare le cose, dai un'occhiata (se hai voglia) a questa (http://www.firingsquad.com/hardware/asus_l5000ga/) dettagliata recensione di un Asus di livello medio-alto. In particolare nella parte in cui si parla del monitor IPS, di cui penso tu non abbia mai sentito parlare se dici che tutti i monitor Asus sono pessimi. E comunque spero vivamente che ti sbagli, visto che ho appena ordinato uno di questi Asus con schermo IPS. Appena arriva ti saprò dire.:)

Lo vendono già in Italia?
Perchè ha componenti che in Italia non sono comuni, immagino che sia una versione per gli USA almeno per adesso.

Come caratteristiche è di ottimo livello (a parte il processore desktop, non ho trovato da quanto è la batteria ma ti dura poco comunque, vedrai che arriva a 2 ore se va bene).
Il portatile sembra buono, bisogna poi vederlo dal vivo, ti rimane il problema dell'assistenza Asus che in Italia è al limite della denuncia...ti auguro di non averne mai bisogno.

Mi restano 3 perplessità:
- Il prezzo, sicuramente alto di gamma se lo hai comprato in Italia, visto i componenti che monta sono abbastanza costosi.
Bisognerebbe vederlo dal vivo insieme a portatili concorrenti del suo stesso segmento.
- Il sito è un sito indipendente o meno?
Perchè dando una letta veloce sembra solo incensarlo come fanno i venditori, qualsiasi portatile ha anche qualche punto debole, la macchina perfetta non esiste.
In sostanza mi sembrano un pochino di parte...
- Hanno testato 200 giochi.... e il resto?

Comunque se Asus migliora è solo a vantaggio dei consumatori, per ora ha venduto tanta porcheria, un miglioramento non solo è auspicato ma dovuto visto il cattivo nome che si è fatta.
Poi come detto bisognerebbe vedere i suoi concorrenti diretti

Kaiser70
08-06-2004, 12:31
non è un sito commerciale, non credo abbia tutto questo interesse a spingere Asus a scapito di altri produttori. E comunque ho trovato dei forum americani in cui confermano, sostanzialmente, le buone impressioni.
In Italia vendono quella serie (la L59....) purtroppo non è configurabile on-line come è possibile in USA, per cui bisogna cercare il miglior compromesso fra le combinazioni disponibili.
Io ho preso la versione con AMD 64 bit 3000+ che essendo mobile consente una gestione dinamica della frequenza e dei consumi, per cui, pur non essendo Centrino, consuma comunque meno dei P4 desktop.
il resto della configurazione comprende:
-512mb ddr
-60gb ata 133
-nvidia go 5650 64mb
-wireless g
-ampia disponibilità di connessioni (compresa la seriale che ormai è una rarità)
-monitor 15,1" 1400x1050 ACE view (tecnologia IPS)
-DVD R
il tutto si trova nei negozi ad un prezzo equo di circa 1600 euro (circa 150 euro in meno se rinunci allo schermo IPS o al masterizzatore DVD)

Zac1978
08-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da Kaiser70
non è un sito commerciale, non credo abbia tutto questo interesse a spingere Asus a scapito di altri produttori. E comunque ho trovato dei forum americani in cui confermano, sostanzialmente, le buone impressioni.
In Italia vendono quella serie (la L59....) purtroppo non è configurabile on-line come è possibile in USA, per cui bisogna cercare il miglior compromesso fra le combinazioni disponibili.
Io ho preso la versione con AMD 64 bit 3000+ che essendo mobile consente una gestione dinamica della frequenza e dei consumi, per cui, pur non essendo Centrino, consuma comunque meno dei P4 desktop.
il resto della configurazione comprende:
-512mb ddr
-60gb ata 133
-nvidia go 5650 64mb
-wireless g
-ampia disponibilità di connessioni (compresa la seriale che ormai è una rarità)
-monitor 15,1" 1400x1050 ACE view (tecnologia IPS)
-DVD R
il tutto si trova nei negozi ad un prezzo equo di circa 1600 euro (circa 150 euro in meno se rinunci allo schermo IPS o al masterizzatore DVD)

Ottimo il cambio di processore, con una batteria buona puoi arrivare a 3 ore e 30 anche.
L'HD a quanti giri è?
La scheda nVidia è meglio per quanto riguarda applicazione di garfica Cad ma peggiore nei giochi.

Kaiser70
08-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da Zac1978
Ottimo il cambio di processore, con una batteria buona puoi arrivare a 3 ore e 30 anche.
L'HD a quanti giri è?
La scheda nVidia è meglio per quanto riguarda applicazione di garfica Cad ma peggiore nei giochi.
sul sito Asus c'è scritto: hard disc da 4200 o 5400 giri, ma non è specificato su quale modelli sia montato il 5400. Certo trovare un 5400 in un modello standard (non configurabile) sarebbe davvero un bel colpo, speriamo bene.
Per la sk. video, so che nei giochi è un po' dietro (almeno in Dx 9 perchè in Dx 8 ho visto che è alla pari dell'Ati 9600), però visto lo schermo è chiaro che si tratta di unportatile destinato + alla grafica che ai giochi.