View Full Version : problema spedizione ipaq
giorget1
04-06-2004, 19:43
mi chiama 10 minuti fa il responsabile fedex dicendomi che c'e' da pagare il dazio della dogana, com'e' possibile dato che ho dichiarato che il pacco e' un regalo??? son 30 euri ok, ma pero' non avrebbero dovuto chiamarmi dalla dogana?
lo_Shop_di_tadz
04-06-2004, 19:48
Le compagnie private per velocizzare le spedizioni hanno dogane interne che calcolano i dazi e le versano nelle rispettive casse competenti.
L'iva e dazi si pagano anche sui regali.
Saluti
giorget1
04-06-2004, 19:51
perdonami, ma se non esiste una fattura... che iva devono chiedermi??? mi fido, ma sei la prima persona a cui sento dire una cosa del genere... da quanto ne so, e dalle ricerche su web, non si paga iva per regali e prodotti spediti come usati o mi sbaglio???
lo_Shop_di_tadz
04-06-2004, 19:54
La fattura c'è (sarebbe obbligatoria) oppure usano il valore di assicurazione/valore dichiarato sul foglio di esportazione. Dazi e iva si pagano sia su usati che su regali se superano i 35 euro. Per non pagarli devi possedere l'oggetto da te comprato per piu di 6 mesi (averlo fisicamente tu, non un'altro).
E' il mio lavoro (sono un negozio, pago dogana e importi tutti i giorni).
Saluti
giorget1
04-06-2004, 20:00
no no appunto per questo dico che mi fido, ma quindi fammi capire come funziona, c'e' chi paga e chi no??? e' questo il punto che non capisco... leggevo prima sui newsgroup che in un caso analogo al mio e' bastato chiamare fedex e fargli presente che non essendoci fattura ed essendo il pacco un regalo (in effetti come dici tu hanno calcolato l'iva sull'importo dichiarato) non è necessaria la richiesta del dazio, che fedex ha rinunciato a chiedere... ripeto non voglio avere ragione ma capire come funziona la faccenda, chi paga e chi no e come fare, eventualmente per evitare il dazio dato che ho bisogno di un'altro ipaq e mi piacerebbe risparmiare qualcosina dato che anche qui sul forum mi pare ci siano riusciti in molti... :)
p.s. te hai nulla a portata di mano ancora??
lo_Shop_di_tadz
04-06-2004, 20:03
Per legge Fedex è obbligata a chiedere il pagamento dei dazi per qualsiasi prodotto. La differenza tra regalo o no è semplicemente che un prodotto normale non deve superare i 25 euro mentre un regalo i 35. Poi Fedex può fare quello che vuole e tu puoi inventarti le storie che vuoi (dire che il prodotto vale 50 euro e che il valore dichiarato e' solo assicurativo per farci su se viene perso, "CHE AVEVI GIA PAGATO IL PRODOTTO E L'HAI RIMANDATO INDIETRO PER SOSTITUIRLO IN GARANZIA"). C'e' chi paga e chi no con USPS dato che i controlli sono random ma dubito che Fedex e UPS si facciano scappare qualcosa ma le vie del signore sono infinite ;)
giorget1
04-06-2004, 20:09
quindi, visto che lunedi' chiamo fedex cosa mi consigli di dichiarare ??
p.s. mandami pvt sa hai disponibili ipaq, ti avevo scritto un mesetto fa e nulla :(
lo_Shop_di_tadz
04-06-2004, 20:11
Ti hanno gia chiamato una volta e non hai detto niente.. Farebbe un po specie che tu ora ribadisca dicendo qualsiasi cosa. Attento che la polizia postale è molto attenta a queste cose e i controlli sono molto severi ultimamente. Ti conviene pagare questi 30 euro, hai gia risparmiato una fortuna comprandolo negli USA. La prossima volta saprai come comportarti.
Poi tu puoi rischiare lo stesso ma ricordati che ogni spedizione viene schedata per anni e se ricevi varie volte lo stesso prodotto senza pagare iva..
Non ho piu palmari mi spiace, non mi arriva la mail dei pm e non me ne accorgo se non controllo sorry.
giorget1
04-06-2004, 20:13
no no ho fatto presente che era un regalo ma nessuno mi ha saputo dire nulla perche' non era fedex ma un ufficio esterno che chiama i clienti... mi hanno detto di sentire fedex lunedi mattina
lo_Shop_di_tadz
04-06-2004, 20:16
Vedi tu cosa fare, tieni presente tutto quello che ti ho detto sopra...
FlatEric
05-06-2004, 11:22
va molto a culo...io i miei 3 ipaq ricevuti li ho dichiarati come "used organizer" e con un valore dichiarato (ma non assicurato, è un rischio ma loro spesso guardano solo quello!) di 50$, e facendone passare anche due assieme (insomma un valore di 100$) non ho mai pagato il dazio...culo o non so cosa, ma la ricevuta era "pro forma" (perche è ncessaria) e non ho assicurato il pacco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.