PDA

View Full Version : ASUS PROBE


Savio3000+
04-06-2004, 19:37
Visualizzando con asus probe mi da' temperatura 38° e' VALORE VALIDO o INVENTATO???

Considerate che ho montato un 3000+.... mi posso fidare? -_-

Savio3000+
04-06-2004, 21:52
uppppp

Roberto151287
04-06-2004, 22:31
I sensori di solito sbagliano sempre
Se hai un ottimo dissy in rame 38° sono possibili, se hai un dissy normale sono una gran ca**ata

Savio3000+
04-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da Roberto151287
I sensori di solito sbagliano sempre
Se hai un ottimo dissy in rame 38° sono possibili, se hai un dissy normale sono una gran ca**ata

ma.. di solito mi dicevano che sbagliano in eccesso sti programmi non in difetto!

Savio3000+
06-06-2004, 11:21
upppppppp

kingvisc
06-06-2004, 12:11
38° sulla cpu? di solito asus sballa la temperatura, e quando segna 30° in realtà ce ne sono 30-32°. mi sembra un po strano con un 3000+

prova a toccare il dissi con un dito (attenzione alla ventola che taglia), se è fresco ok, se è caldo il sensore è sballatissimo, se e freddo è montato male, oppure hai un processore fortunato :)

:-)
07-06-2004, 13:59
io ho un 2800+@3200+ che con il dissi della amd fornito insieme al pc, una a7n8x-x e sta al massimo 46° rilevati da asus probe, certo che se e vero che asus probe calcola 4° gradi in più fate voi i conti

Freeride
07-06-2004, 15:33
Un po pochi.
Che mobo? Hai provato altri software/bios?

Tjherg
07-06-2004, 16:09
Con il dissipatore certificato AMD (quello delle confezioni boxed) tolto il tappetino (skifoso) in gomma e messa una bella pasta silver forse si può ottenere questa temperatura in fase idle...

Roberto151287
07-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da kingvisc
38° sulla cpu? di solito asus sballa la temperatura, e quando segna 30° in realtà ce ne sono 30-32°. mi sembra un po strano con un 3000+

prova a toccare il dissi con un dito (attenzione alla ventola che taglia), se è fresco ok, se è caldo il sensore è sballatissimo, se e freddo è montato male, oppure hai un processore fortunato :)

Solo la mia ASUS sballa in eccesso?:muro: E di moltissimo poi...:muro:

Tjherg
07-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da kingvisc
prova a toccare il dissi con un dito (attenzione alla ventola che taglia), se è fresco ok, se è caldo il sensore è sballatissimo, se e freddo è montato male, oppure hai un processore fortunato :)

Infatti.. se tocchi con un dito la base del dissipatore, questa deve essere almeno tiepida, se è fredda vuol dire che molto probabilmente il dissy non è stato serrato a dovere sul core oppure che solo una parte del core aderisce sul dissy. Comunque il software Pc probe della asus riporta valori piuttosto reali sulla effettiva temperatura perche li legge direttamente dal sensore installato nel core della cpu e quindi se i valori sono sballati è il sensore del core a non essere stato ben tarato.

Leron
07-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da Savio3000+
ma.. di solito mi dicevano che sbagliano in eccesso sti programmi non in difetto!
sign irregolare, massimo 3 righe @ 1024, le tue sono 7, puoi editre plz?

Savio3000+
07-06-2004, 17:58
certo, mi scuso con il moderatore!

Savio3000+
07-06-2004, 18:00
se mi spiegate come fare le scritte piu' piccole e colorate (nella signature), lo faccio immediatamente!!!

Leron
07-06-2004, 18:01
Originariamente inviato da Savio3000+
certo, mi scuso con il moderatore!
tnks :)

se vuoi puoi ingrandire/rimpicciolire/colorare la sign usando queste regole
http://forum.hwupgrade.it/misc.php?s=&action=bbcode ;)

Savio3000+
07-06-2004, 18:13
Originariamente inviato da Leron
tnks :)

se vuoi puoi ingrandire/rimpicciolire/colorare la sign usando queste regole
http://forum.hwupgrade.it/misc.php?s=&action=bbcode ;)
grazie, sto facendo dei tentativi!
:mc: :D

Leron
07-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da Savio3000+
grazie, sto facendo dei tentativi!
:mc: :D
fai pure ;)

cmq per la cronaca, ti cito il regolamento così sei più comodo:

3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


pardon per l'allungamento del thread, prendilo come un up ;)

Savio3000+
07-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da Leron
fai pure ;)

cmq per la cronaca, ti cito il regolamento così sei più comodo:

3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


pardon per l'allungamento del thread, prendilo come un up ;)

ma che significa 3 righe a 1024 ?, perche' io sto a 1280x1024 .. non capisco! (scusate ma nei vari forum non era cosi' ristretta la signature , scusate ignoranza in ..)
:cry: :mc:

Leron
07-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da Savio3000+
ma che significa 3 righe a 1024 ?, perche' io sto a 1280x1024 .. non capisco! (scusate ma nei vari forum non era cosi' ristretta la signature , scusate ignoranza in ..)
:cry: :mc:
vuol dire che le 3 riche si riferiscono a 1024

adesso ne hai 4

per orientarti, ridimensiona la tua risoluzione a 1024, modifica la sign e poi ripristina la risoluzione ;)

Savio3000+
07-06-2004, 18:53
Originariamente inviato da Leron
vuol dire che le 3 riche si riferiscono a 1024

adesso ne hai 4

per orientarti, ridimensiona la tua risoluzione a 1024, modifica la sign e poi ripristina la risoluzione ;)
cosi' va bene?

Leron
07-06-2004, 18:55
perfetto ;)

lupetto2k
08-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da Savio3000+
Visualizzando con asus probe mi da' temperatura 38° e' VALORE VALIDO o INVENTATO???

Considerate che ho montato un 3000+.... mi posso fidare? -_-

dipende:

sono in idle o sotto sforzo?

Savio3000+
08-06-2004, 14:40
con qualche cosa aperto....

lupetto2k
08-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da Savio3000+
con qualche cosa aperto....

qualche cosa, cosa?

un conto se hai unreal 2 aperto, un'altro se hai word ed excel ;)

nel secondo caso, cioè applicativi che non caricano molto la cpu direi che come temperature sei giusto.

Ammetto di essere un INTELliniano e pratico poco AMD comunque col mio PIV 2,8 GHz in idle o pochi programmi aperti sto sui 30.
Con AMD, che scalda di più, direi che 38 sono adeguati.

Besk
09-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da Tjherg
Infatti.. se tocchi con un dito la base del dissipatore, questa deve essere almeno tiepida, se è fredda vuol dire che molto probabilmente il dissy non è stato serrato a dovere sul core oppure che solo una parte del core aderisce sul dissy. Comunque il software Pc probe della asus riporta valori piuttosto reali sulla effettiva temperatura perche li legge direttamente dal sensore installato nel core della cpu e quindi se i valori sono sballati è il sensore del core a non essere stato ben tarato.


PC Probe non riporta valori reali, o almeno lo spero

Con Motherboard monitor con la Asus A7N8X Deluxe 2.0 ti installa 2 sensori per la CPU, una su chiama CPU DIode, l'altra CPU Socket.

CPU Socket è quella che vede anche Asus probe, quindi bassa, CPU Diode invece legge una temperatura 5-6° + alta

Quindi, a chi credere?

Freeride
09-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da Besk
CPU Socket è quella che vede anche Asus probe, quindi bassa, CPU Diode invece legge una temperatura 5-6° + alta

Quindi, a chi credere?
A tutti e 2, no?
Socket è il sensore posto in mezzo al socket e diode è il sensore posto all'interno della CPU... sempre che la tua cpu lo abbia integrato. Sai se lo ha?
Che range min max hanno i valori letti da questi 2 sensori?

Besk
09-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da Freeride
A tutti e 2, no?
Socket è il sensore posto in mezzo al socket e diode è il sensore posto all'interno della CPU... sempre che la tua cpu lo abbia integrato. Sai se lo ha?
Che range min max hanno i valori letti da questi 2 sensori?

Non ho capito benissimo quello che mi hai chiesto. Se mi hai chiesto: "La tua CPU ha il sensore della temperatura che dopo una certa temperatura dice alla scheda madre di spegnersi?" Allora la risposta è sì, dato che è un barton.

Il range diciamo che sono 5-6° di differenza.
Ieri non superavo i 56° di diodo e il socket faceva 46°, oggi ho sfiorato i 58° e il socket faceva 47°

Quindi come temperatura siamo lì, in maniera molto rozza potremo fare la via di mezzo tra i 2 valori e siamo apposto :D :D

Si parla tanto di non superare i 55° per un pc overclokkato e blablabla, ma di diodo o di sensore? :p

Freeride
09-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da Besk
Non ho capito benissimo quello che mi hai chiesto. Se mi hai chiesto: "La tua CPU ha il sensore della temperatura che dopo una certa temperatura dice alla scheda madre di spegnersi?" Allora la risposta è sì, dato che è un barton.

Ok, il burton ha il "thermal-diode" a bordo.
A che temperatura è impostata la tua mboard per spegnersi?


Il range diciamo che sono 5-6° di differenza.
Ieri non superavo i 56° di diodo e il socket faceva 46°, oggi ho sfiorato i 58° e il socket faceva 47°
Quindi come temperatura siamo lì, in maniera molto rozza potremo fare la via di mezzo tra i 2 valori e siamo apposto :D :D

10 gradi non siamo prorpio li!!!! Non fare nessuna media, sono 2 temperature prese in 2 posti differenti, vicini ma differenti: uno con un sensore montato in aria e ad alcuni mm dal processore (inteso come processore tutto!), l'altro affogato nel processore (inteso come core/die).
E' come prendere la temperatura del forno di casa una volta dentro e una volta a 5 cm dallo sportello!


Si parla tanto di non superare i 55° per un pc overclokkato e blablabla, ma di diodo o di sensore? :p

Quel valore è relativamente basso, sembrerebbe il sensore esterno-socket. Per il diodo direi 70 gradi.

Besk
09-06-2004, 15:28
Originariamente inviato da Freeride
Ok, il burton ha il "thermal-diode" a bordo.
A che temperatura è impostata la tua mboard per spegnersi?


10 gradi non siamo prorpio li!!!! Non fare nessuna media, sono 2 temperature prese in 2 posti differenti, vicini ma differenti: uno con un sensore montato in aria e ad alcuni mm dal processore (inteso come processore tutto!), l'altro affogato nel processore (inteso come core/die).
E' come prendere la temperatura del forno di casa una volta dentro e una volta a 5 cm dallo sportello!


Quel valore è relativamente basso, sembrerebbe il sensore esterno-socket. Per il diodo direi 70 gradi.

Non ho un opzione per settare la temperatura

E quindi quale guardo? ovvio che il diodo scalda di più con CPU idle il diodo scende di 8 gradi, il CPU socket di 4-5.
Cmq non mi ricordo di avere un sensore che spunta fuori da sotto il procio. LA mia ex KT7A lo aveva ma non mi sembrea di averlo visto nella A7N8X

Quindi basta non superare i 55° di socket?

Capisco sempre meno :D :D

Freeride
09-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da Besk
E quindi quale guardo? ovvio che il diodo scalda di più con CPU idle il diodo scende di 8 gradi, il CPU socket di 4-5.
Cmq non mi ricordo di avere un sensore che spunta fuori da sotto il procio. LA mia ex KT7A lo aveva ma non mi sembrea di averlo visto nella A7N8X

Quindi basta non superare i 55° di socket?

Dato che hai il sensore diodo sotto mano, controlla quello che è più immediato. Nelle mie mainboard se non lo hanno monto il chip per il diodo e leggo da quello.

Questo sono i sensori A7N8X Deluxe:
Sensor chip: ASB100
Case sensor: Asus 1
CPU sensor: Asus 2 for socket and W83L785TS S Diode
e ho trovato anche un articoletto che riassume un po' quello che ho detto, con tanto di foto!
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16364
;)

Besk
09-06-2004, 18:56
In motherboard monitor il case è Asus 2, CPU socket è Asus 1 e il diodo è W83L785TS S Diode

Besk
09-06-2004, 19:00
Allroa ho letto un po' quella pagina, praticamente c'è scritto quello che io ho scoperto in mesi di studi :D

Ma nacora non ho capito una cosa, devo stare attento alla temperatura del diodo o del socket?

Freeride
09-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da Besk
Ma nacora non ho capito una cosa, devo stare attento alla temperatura del diodo o del socket?
Ancora qualche mese di studio e ci arrivi!:D

Besk
09-06-2004, 19:33
Ti prego dimmelo! :D