Entra

View Full Version : FABLE, ma uscira' anche per PC?


ciocia
04-06-2004, 18:50
Tempo fa lessi che c'era una possibilita'...:ave:
Ma poi non ho sentito piu' notizie in merito, mentre la controparte xbox non tardera' ad uscire (sett-ott )

goldorak
04-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da ciocia
Tempo fa lessi che c'era una possibilita'...:ave:
Ma poi non ho sentito piu' notizie in merito, mentre la controparte xbox non tardera' ad uscire (sett-ott )


Se fanno una ottimizzazione come quella di Halo e' meglio che se ne stia sul x-coso.

Dias
04-06-2004, 19:01
Ma perchè tendete a ridurre sempre tutto alla grafica?

Fable promette di essere una rivoluzione nell'ambito dei GDR indipendentemente dalla grafica, se lo fanno uscire per PC me lo compro al volo anche al prezzo di dover giocare a 640x480.

goldorak
04-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da Dias
Ma perchè tendete a ridurre sempre tutto alla grafica?

Fable promette di essere una rivoluzione nell'ambito dei GDR indipendentemente dalla grafica, se lo fanno uscire per PC me lo compro al volo anche al prezzo di dover giocare a 640x480.


Lo compreresti anche se ti scattasse ogni 2 per 3 annullando quel gameplay che tutti dicono essere rivoluzionario ?

Xilema
04-06-2004, 19:43
L' idea è rivoluzionaria e bellissima, bisogna vedere la profondità che avrà il gioco.
Continuo a pensare... che sarebbe stato meglio se fosse stato un progetto PC...

TheDarkAngel
04-06-2004, 19:45
Originariamente inviato da Xilema
L' idea è rivoluzionaria e bellissima, bisogna vedere la profondità che avrà il gioco.
Continuo a pensare... che sarebbe stato meglio se fosse stato un progetto PC...

mi chiedo come si possa fare un bel gioco partendo dalle specifiche della stupida scatola nera...

Xilema
04-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mi chiedo come si possa fare un bel gioco partendo dalle specifiche della stupida scatola nera...

Misteri :rolleyes:
Per quel tipo di pubblico poi...

ciocia
04-06-2004, 19:47
Sicuramente sara' limitato in molte cose, mentre su PC avrebbe potuto dare il MAX:rolleyes:

Dias
04-06-2004, 19:53
Originariamente inviato da TheDarkAngel
mi chiedo come si possa fare un bel gioco partendo dalle specifiche della stupida scatola nera...

mi chiedo come si possa giudicare un gioco partendo dai pregiudizi...

Vegeteo
04-06-2004, 20:56
Originariamente inviato da Dias
mi chiedo come si possa giudicare un gioco partendo dai pregiudizi...
Continua a chiedertelo ma non troverai risposta..A me se piace un gioco e non mi gira abbasso la risoluzione e ci gioco...la grafica ha un fattore importante e' vero,fa sempre piacere avere begli effetti e chi piu' ne ha piu' ne metta...ma qui si tende a ridurre un gioco alla grafica


Magari uscisse per pc e se fosse identico alla versione xbox me lo giocherei con gusto

]Rik`[
05-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da Xilema
Misteri :rolleyes:
Per quel tipo di pubblico poi...

oh grazie eh! :D

prova
05-06-2004, 01:33
Io sono più che sicuro che sarà una mezza delusione.

Già alcuni hanno un po' storto il naso quando, nell'ultimo aggiornamento, si è scoperto essere un po' troppo incentrato sul combattimento.

Cmq gli incolti xboxari si faranno un viaggio per un gioco di ruolo che riterranno mai visto prima, quando di certo non sarà neppure degno di lavare le mutande a Ultima VII.

Non chiedetemi perchè, ma mi sento non sarà quello che molti sperano.

Misteri dell'esp! :D

Dias
05-06-2004, 08:50
Beh, da uno che si sente superiore agli altri perchè gioca al PC piuttosto che alle console non mi aspettavo un commento molto intelligente. :rolleyes:

]Rik`[
05-06-2004, 09:29
Originariamente inviato da Dias
Beh, da uno che si sente superiore agli altri perchè gioca al PC piuttosto che alle console non mi aspettavo un commento molto intelligente. :rolleyes:

verissimo :rolleyes:

Xilema
05-06-2004, 09:45
Originariamente inviato da ]Rik`[
oh grazie eh! :D

Non è un' affermazione offensiva sai.
Il fatto è che il pubblico delle consoles preferisce robe come Ninja Gaiden e robe simili...

Tenebra
05-06-2004, 10:06
Fable dovrà vedersela con Morrowind sulla stessa piattaforma... magari avrà una grafica migliore, ma battere Morrowind è MOLTO, MOLTO difficile... mi piacerebbe vedere Fable sul Pc ma già quando ho sentito che si può completare in 20 ore mi è caduto un mito... ok le quest secondarie, ma 20 ore per un gioco del genere sono ultrapoche...

darpalu
05-06-2004, 10:15
Più che altro a me fa rabbrividire la storia dei muri "invisibili" che impedirebbero una libera esplorazione....
Ma certo bisogna provarlo,se non altro perchè è una vita che deve uscire....

Dias
05-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da Tenebra
Fable dovrà vedersela con Morrowind sulla stessa piattaforma... magari avrà una grafica migliore, ma battere Morrowind è MOLTO, MOLTO difficile... mi piacerebbe vedere Fable sul Pc ma già quando ho sentito che si può completare in 20 ore mi è caduto un mito... ok le quest secondarie, ma 20 ore per un gioco del genere sono ultrapoche...


4 anni di sviluppo per 20 ore, ci credo poco. :)

Quando uscirà vedremo, cmq è sempre un piacere quando escono dei ben giochi, indipendentemente dalla piattaforma.

Redvex
05-06-2004, 10:53
Io spero che esca, e che comincino a fare giochi come ninja gaiden anche x pc, io voglio gli fps e anke gli action così ma non voglio prendermi una console solo x quei giochi

prova
05-06-2004, 10:56
Originariamente inviato da Dias
Beh, da uno che si sente superiore agli altri perchè gioca al PC piuttosto che alle console non mi aspettavo un commento molto intelligente. :rolleyes:

E io neanche da un pirla che tiene come avatar una tizia che espone il proprio culo.

Riprenditi ciccio :)

OroNero
05-06-2004, 12:18
se non sbaglio dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2005
(gia 2005):mad:

goldorak
05-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da OroNero
se non sbaglio dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2005
(gia 2005):mad:


Se continua cosi' uscira' direttamente per xbox 2.

X-ICEMAN
06-06-2004, 02:11
la data ufficiale per Xbox è 21 settembre versione americana meta ottobre quella pal ( completamente localizzata)
ovviamente su Xbox


su pc non è confermato, magari tra un paio di anni tipo halo, quando sarà uscita Xbox2..


per i giochi " alla ninja gaiden " bhe almeno gli utenti che hanno Xbox possono giocarci :) su pc roba di quel genere al massimo la fanno sottoforma di tech demo in video :rolleyes:
e lo dico da utente Xbox e Utente console in generale ed Utente pc ( compresi i giochi ) dai tempi dell'uscita di monkey island 1
chi pensa di essere " superiore " perchè gioca su pc e non su console con i loro " giochini" semplicemente non si può definire neppure un videogiocatore... più che altro uno stolto :O

Si possono tranquillamente preferire generi rispetto ad altri ma non discriminare piattaforme generalizzando senza neppure aver provato

Dylan il drago
06-06-2004, 06:42
un gioco bello è un gioco bello... che giri su xbox , pc o altro... qui avete pregiudizi verso el console... ma anche loro hanno bei giochi...(io ho un questo pc e un xbox) la cosa più divertente e che molti qui accusano le console SOLO per la grafica... e se è questo che devono diventare i videogiochi io sono fiero di poter avere un xbox o una ps2...

inoltre dovreste farvi una partitina a project gotham 2 online e poi tornare qui a parlare... forse non il massimo in grafica.. ma in divertimento pochi gli stannodietro.....

Vegeteo
06-06-2004, 07:53
Per fortuna ci sono ancora persone cosi';) Io gioco sia al pc che alle console,tendendo cmq di piu' verso di esse ma non mi permetterei mai di dire che il pc fa schifo...ognuno ha i suoi gusti.Ovviamente non avendo la x per problemi di soldi godrei ad avere halo 2 e fable sul pc(halo 2 prego,fable non so quanto sia possibile che esca).Come fa una persona ad essere superiore se disprezza il resto e gioca solo con una macchina?I veri giocatori apprezzano i bei giochi indipendentemente dalla piattaforma.
Ritornando a fable sarebbe bello sapere come si svolge la trama...io sono piu' abituato(o mi piace di piu') lo stile delle storie alla final fantasy e di questo gioco non so nulla...sinceramente avrei preferito avere sudeki:D

Xilema
06-06-2004, 10:05
Per fare le cose fatte bene... un gioco dovrebbe sempre uscire per primo per PC, così sarà in grado sicuramente di esprimere tutte le sue potenzialità grafiche, tecniche e di gameplay... poi... lo si può portare su console con le modifiche del caso.
Sarebbimo tutti più felici :D

]Rik`[
07-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da Xilema
Per fare le cose fatte bene... un gioco dovrebbe sempre uscire per primo per PC, così sarà in grado sicuramente di esprimere tutte le sue potenzialità grafiche, tecniche e di gameplay... poi... lo si può portare su console con le modifiche del caso.
Sarebbimo tutti più felici :D


così magari viene un porting pc --> console schifoso, come avviene in molti casi dalla console al pc, vero? :D

Xilema
07-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da ]Rik`[
così magari viene un porting pc --> console schifoso, come avviene in molti casi dalla console al pc, vero? :D

Un porting che parta dal PC... non può assolutamente uscire uno schifo vista l' imensa superiorità dei PC nei confronti delle consoles...

Dias
07-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da Xilema
Un porting che parta dal PC... non può assolutamente uscire uno schifo vista l' imensa superiorità dei PC nei confronti delle consoles...

E si, e intanto, risoluzione a parte, un gioco per PC che graficamente si avvicini a GT3/GT4 non l'ho ancora visto...

Redvex
07-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da Dias
E si, e intanto, risoluzione a parte, un gioco per PC che graficamente si avvicini a GT3/GT4 non l'ho ancora visto...

Prova a vederlo su un monitor a 1280 e dimmi se ti sembra così spettacolare come sulla tv

goldorak
07-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da Redvex
Prova a vederlo su un monitor a 1280 e dimmi se ti sembra così spettacolare come sulla tv

Ma questo perche' i giochi per ps2 non sfruttano ne' l'alta definizione ne il progressive scan (tranne tekken 4) mi pare.
Provate a giocare al 99% dei titoli dreamcast tramite progressive scan sul monitor, anche se la risoluzione e' di 480p la qualita' grafica e' sulla pari con i giochi per pc.

prova
07-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da Dias
E si, e intanto, risoluzione a parte, un gioco per PC che graficamente si avvicini a GT3/GT4 non l'ho ancora visto...


:asd:

Need4Speed Underground è un paio di chilometri sopra a GT3, in quanto a resa grafica. :rolleyes:

Dias
07-06-2004, 13:10
Si, immagino che credi anche in babbo natale. :rolleyes:

Ma io dico, se non avete niente da dire almeno state zitti, certe uscite sono veramente ridicoli...

Dias
07-06-2004, 13:11
Ah, e prima di rispondere vallo a vedere dal vivo che ancora ti manca. ;)

]Rik`[
07-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da prova
:asd:

Need4Speed Underground è un paio di chilometri sopra a GT3, in quanto a resa grafica. :rolleyes:


anche se lo metti alla stessa risoluzione e senza filtri?

Dias
07-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da ]Rik`[
anche se lo metti alla stessa risoluzione e senza filtri?


Se gli togli i filtri sarà inferiore anche a MSR per Dreamcast (bellissimo gioco peraltro).

parroco
07-06-2004, 13:55
spettacolo! vedo le stesse diatribe di quando c'era il conflitto computer-console ai tempi di megadrive e 286 :D
ma a parte il fatto che l'anima ce l'ha solo l'Amiga :D , del resto non capisco il problema. purtroppo non decidiamo noi esclusive e porting. noi possiamo solo giocare. e per questo bisogna giudicare i giochi, dei sistemi me ne importa veramente poco. basta saltare una generazione di schede video per prendersi una console (o più di una, se pensiamo all'usato).

Dias
07-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da parroco
e per questo bisogna giudicare i giochi, dei sistemi me ne importa veramente poco

:)

tidal kraken
07-06-2004, 14:09
io ho sempre sentito parlare di sviluppo parallelo... e per quanto riguarda l'esclusiva potrebbe durare al massimo 6 mesi IMHO
sempre IMHO non bisogna confrontarlo con Morrowind... pittosto con Gothic (da cui "ruba" moltissimo e rispetto al quale introduce la personalizzazione del personaggio, che in gothic per questioni di continuità di trama si è scelto di non personalizzare... IMHO unico difetto di Gothic) o con Prince of Persia (lo stile consolliano della grafica per esempio e le combo più consolliane che da pc, anche se in certa misura presenti anche in Gothic)
se avete qualche dubbio guardate il filmato e il come da il colpo di grazia con la spada al personaggio che sta per terra... mi sono riaffiorati tanti ricordi di Gorhic

Xilema
07-06-2004, 14:45
Ragazzi, si possono usare quanti IMHO si vuole, ma se non si riconosce ai PC una superiorità schiacciante in fatto di potenziale tecnico... allora è anche inutile cominciare un discorso...
Le cose bisogna saperle, poi si può cominciare a parlare di consoles e PC...

Alberto Falchi
07-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da Xilema
Ragazzi, si possono usare quanti IMHO si vuole, ma se non si riconosce ai PC una superiorità schiacciante in fatto di potenziale tecnico... allora è anche inutile cominciare un discorso...
Le cose bisogna saperle, poi si può cominciare a parlare di consoles e PC...

Xilema, quandoi si arriverà a capire che il potenziale tecnico è solo un piccolo aspetto del gioco, e che i giochi non si basano suilla tecnica ma sulla giocabilità, allora forse la discussione potrà sfociare in qualcosa di costruttivo e non nella solita diatriba. Sarebbe bello un mondo dove si parla di VG e non di VG per PC/Xbox/GC o che.

Pape

tidal kraken
07-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da Xilema
Ragazzi, si possono usare quanti IMHO si vuole, ma se non si riconosce ai PC una superiorità schiacciante in fatto di potenziale tecnico... allora è anche inutile cominciare un discorso...
Le cose bisogna saperle, poi si può cominciare a parlare di consoles e PC...

.... c'è qualche problema? ti riferisci anche a me? se si non mi pare di aver negato la superiorità del pc, mi pare ovvio che ci sia un abbisso a livello HW che lo separa dalle consolle
io considero i giochi al di là della piattaforma e prima di tutto mi soffermo sul gameplay e non sulle texture... poi se voglio disquisire di tecnica e grafica mi limito alla piattaforma nativa del gioco... non confronto GTA3 nella versione PS2 con GTA3 nella versione pc ma mi sento liberissimo di confrontare Mafia con Vice City qualsiasi sia la pittaforma su cui li ho giocati, infatti il contenuto non cambia... poi si può parlare dei gusti personali e stabilire se Vica City (o Mafia) per es sia più bello su pc che su consolle ma al di là dell'evidente superiorità tecnica del pc resta del tutto personale l'apprezzamento di una piattaforma piuttosto che di un'altra... il gioco è lo stesso come sostanza
per le esclusive poi c'è poco da fare Zelda WW per esempio è comunque bellissimo come Metroid Prime (che ho giocato su GC di un amico) e per GTA Vice City ho comprato apposta la play per giocarlo a suo tempo ma non ne sono pentito (ho potuto godere tra l'altro del dts su creative 5700 digital)
non tutte le persone hanno esigenza di un pc... moltissime vogliono SOLO giocare (e una consolle ha una vita media di 5 anni) io col computer, per quello che ci lavoro, sarei andato avanti ancora con un celly300a e una vga 8MB ma "purtroppo" sono appassionato di videogiochi ed il mio pc è una macchina costruita (ed aggiornata con sacrifici) per giocare al massimo... ho speso molto ma anche in questo caso non ne sono pentito... mi basta pensare ai giochi che mi hanno fatto sognare e che rigioco volentieri

e poi c'è di peggio di un bel gioco che viene sviluppato in esclusiva per una consolle... un gioco che che non viene rilasciato per niente! in italiano (sottotitoli) o nemmeno in inglese (riguardo l'add-on) invito tutti gli interessati a dare uno sguardo alla questione Gorhic 2

parroco
07-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da Xilema
Ragazzi, si possono usare quanti IMHO si vuole, ma se non si riconosce ai PC una superiorità schiacciante in fatto di potenziale tecnico... allora è anche inutile cominciare un discorso...
Le cose bisogna saperle, poi si può cominciare a parlare di consoles e PC...
ci sono pc che stracciano tutte le console senza nemmeno essere accesi :D
sicuramente se Fable fosse stato sviluppato su pc prima che sulla x avremmo avuto per le mani un gioco tecnicamente migliore.
peccato! ma che ci possiamo fare?
a) continuiamo a lamentarci e ad insultare l'hardware delle console, ben sapendo che un porting sarà peggio dell'originale
b) compriamo un xbox usato e giochiamo a quello che entrambi i sistemi ci offrono.

io ho scelto la seconda :p così come nemmeno mi sogno di prendere in mano la confezione di Doom3 per xbox quando so che sarà disponibile la versione PC.

mi spiace che molti ragionino a compartimenti stagni; ci sono giochi belli su tutti i sistemi e privarsi di certe perle solo per principio mi sembra un peccato.

Xilema
07-06-2004, 15:08
Originariamente inviato da parroco
ci sono pc che stracciano tutte le console senza nemmeno essere accesi :D
sicuramente se Fable fosse stato sviluppato su pc prima che sulla x avremmo avuto per le mani un gioco tecnicamente migliore.
peccato! ma che ci possiamo fare?
a) continuiamo a lamentarci e ad insultare l'hardware delle console, ben sapendo che un porting sarà peggio dell'originale
b) compriamo un xbox usato e giochiamo a quello che entrambi i sistemi ci offrono.

io ho scelto la seconda :p così come nemmeno mi sogno di prendere in mano la confezione di Doom3 per xbox quando so che sarà disponibile la versione PC.

mi spiace che molti ragionino a compartimenti stagni; ci sono giochi belli su tutti i sistemi e privarsi di certe perle solo per principio mi sembra un peccato.

Io ho scelto di non spendere soldi per una macchina che mi permetta solo di videogiocare...
Il PC è una macchina totale, le consoles sono solo un giocattolo.
Piuttosto... rinuncio al gioco e vado avanti a bestemmiare per 2 anni inveendo contro il mercato che premia le consoles.

Alberto Falchi
07-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da Xilema
Io ho scelto di non spendere soldi per una macchina che mi permetta solo di videogiocare...
Il PC è una macchina totale, le consoles sono solo un giocattolo.
Piuttosto... rinuncio al gioco e vado avanti a bestemmiare per 2 anni inveendo contro il mercato che premia le consoles.

Appunto, le console sono fatte apposta per giocare, e lo fanno alla grande. Il PC ha molteplici usi, fra i quali lo svago: con quale criterio dovrebbe quest'ultimo essere premiato quanto
a) è più costoso
b) è più complesso da usare
c) non ha vantaggi enormi se non per alcuni generi di gioco?

Pape

tidal kraken
07-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da Xilema
Io ho scelto di non spendere soldi per una macchina che mi permetta solo di videogiocare...
Il PC è una macchina totale, le consoles sono solo un giocattolo.
Piuttosto... rinuncio al gioco e vado avanti a bestemmiare per 2 anni inveendo contro il mercato che premia le consoles.

io rispetto la tua scelta... ma tu mi sembra che quasi insulti di stupidità chi VUOLE SOLTANTO GIOCARE e non gli interessano i di più che in bene e in male offrono i pc

parroco
07-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da Xilema
Io ho scelto di non spendere soldi per una macchina che mi permetta solo di videogiocare...
Il PC è una macchina totale, le consoles sono solo un giocattolo.
cut

un gicattolo che ti permette anche di guardare i dvd, nel caso di xbox e ps2. guardale da questo punto di vista: costano come un lettore dvd di medio livello. se vuoi mettere un dvd in sala puoi prendere la X. almeno così non butti via i soldi.
e cmq non sono molti soldi... un cubo usato lo trovi ad un costo inferiore a quello di un gioco nuovo.

accetto il tuo ragionamento ma francamente non lo capisco. che il pc sia una macchina totale è giustissimo come è giusto dire che le console sono solo macchineda gioco, ma credo anche che il vantaggio di avere una scheda video da 500 euro sia solo per i giochi, quindi il discorso dei soldi spesi per una macchina ludica debbano essere fatti anche per i pc ;)

parroco
07-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da GMCPape
Appunto, le console sono fatte apposta per giocare, e lo fanno alla grande. Il PC ha molteplici usi, fra i quali lo svago: con quale criterio dovrebbe quest'ultimo essere premiato quanto
a) è più costoso
b) è più complesso da usare
c) non ha vantaggi enormi se non per alcuni generi di gioco?

Pape
ma così fai il gioco dei detrattori delle console! :D
basti pensare ai vari mod, wad, titoli vecchi (chi è appassionato di avventure grafiche come me lo sa ;) ), emulatori, espansioni ecc.

cerbert
07-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da Xilema
Io ho scelto di non spendere soldi per una macchina che mi permetta solo di videogiocare...
Il PC è una macchina totale, le consoles sono solo un giocattolo.
Piuttosto... rinuncio al gioco e vado avanti a bestemmiare per 2 anni inveendo contro il mercato che premia le consoles.

Guarda, Xil... io ho scelto di non spendere soldi E BASTA.
Così mi tocca inveire, da due anni, contro il mercato che pretende che io investa 500Euri/anno per poter giocare gli ultimi strafighissimi giochi ad un rate decente.
Si attacchino pure al cipparuolo gli sviluppatori di HW e SW per PC, appena non riuscirò più a fare girare niente sul mio PIII - 1000, passerò alle consoles... che, almeno, tre anni senza cambiare hardware ti durano.
;)

Alberto Falchi
07-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da parroco
ma così fai il gioco dei detrattori delle console! :D
basti pensare ai vari mod, wad, titoli vecchi (chi è appassionato di avventure grafiche come me lo sa ;) ), emulatori, espansioni ecc.

Indubbiamente. Ma c'è chi gioca per passione, e chi gioca come passatempo. Se per una passione ha senso investire tempo e denaro, per un passatempo meno impegnato il discorso decade. Io continuo a sostenere che il gioco rimanga tale, e che ci possano essere capolavori su ogni formato: spalare merda a priori sull'uno o sull'altro mi sembra un atteggiamento poco costruttivo, oltre che irrispettoso.

Pape

tidal kraken
07-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da GMCPape
Indubbiamente. Ma c'è chi gioca per passione, e chi gioca come passatempo. Se per una passione ha senso investire tempo e denaro, per un passatempo meno impegnato il discorso decade. Io continuo a sostenere che il gioco rimanga tale, e che ci possano essere capolavori su ogni formato: spalare merda a proprio sull'uno o sull'altro mi sembra un atteggiamento poco costruttivo, oltre che irrispettoso.

Pape
:)

Xilema
07-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da GMCPape
Appunto, le console sono fatte apposta per giocare, e lo fanno alla grande. Il PC ha molteplici usi, fra i quali lo svago: con quale criterio dovrebbe quest'ultimo essere premiato quanto
a) è più costoso
b) è più complesso da usare
c) non ha vantaggi enormi se non per alcuni generi di gioco?

Pape

Perchè il PC è la piattaforma che può trasformare i sogni in realtà !
Prova a fare questo ragionamento: tutto quello che può essere fatto su una console può essere fatto anche su un PC, viceversa... tutto quello che può essere fatto su un PC non sempre può essere fatto su console.
Perchè devo accontentarmi di prodotti da console quando potrei averne da PC ?

Alberto Falchi
07-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da Xilema
Perchè il PC è la piattaforma che può trasformare i sogni in realtà !
Prova a fare questo ragionamento: tutto quello che può essere fatto su una console può essere fatto anche su un PC, viceversa... tutto quello che può essere fatto su un PC non sempre può essere fatto su console.
Perchè devo accontentarmi di prodotti da console quando potrei averne da PC ?

Perché quello che tu citi come potenziale non è tramutato in atto ^_^
Ci sono titoli che su PC non vedo. Ci sono giochi esclusivi per certe console. A me piace Doom quanto piace Mario, GP Legend quanto Project Gotham, e per soddisfare la mia brama di gioco devo possedere tutti i sistemi, o quasi. Io sono appassionato di videogiochi, non di un particolare genere.

Pape

prova
07-06-2004, 17:16
Originariamente inviato da GMCPape
e per soddisfare la mia brama di gioco devo possedere tutti i sistemi, o quasi. Io sono appassionato di videogiochi, non di un particolare genere.


Azz, ma come fai a ritagliarti tutto il tempo libero necessario?!

Io ne sono sempre in deficit perenne! :cry:

Alberto Falchi
07-06-2004, 17:24
Originariamente inviato da prova
Azz, ma come fai a ritagliarti tutto il tempo libero necessario?!

Io ne sono sempre in deficit perenne! :cry:

Beh... i VG sono il mio lavoro, fortunatamente. E anche parte del mio tempo libero. Si, sono malato :-P

Pape

tidal kraken
07-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da Xilema
Perchè il PC è la piattaforma che può trasformare i sogni in realtà !
Prova a fare questo ragionamento: tutto quello che può essere fatto su una console può essere fatto anche su un PC, viceversa... tutto quello che può essere fatto su un PC non sempre può essere fatto su console.
Perchè devo accontentarmi di prodotti da console quando potrei averne da PC ?
nessuno dice che tu ti debba accontentare di una consolle ma soltanto che non devi pretendere che tutti facciano come te (perchè non possono o non vogliono)

Xilema
08-06-2004, 08:27
Originariamente inviato da GMCPape
Perché quello che tu citi come potenziale non è tramutato in atto ^_^
Ci sono titoli che su PC non vedo. Ci sono giochi esclusivi per certe console. A me piace Doom quanto piace Mario, GP Legend quanto Project Gotham, e per soddisfare la mia brama di gioco devo possedere tutti i sistemi, o quasi. Io sono appassionato di videogiochi, non di un particolare genere.

Pape

Ecco, io invece sono appassionato solo di alcuni generi, perchè di platform, picchiaduro e robe simili non me ne frega niente.
Mi bastano FPS, RTS, RPG, qualche avventura grafica, qualche gioco di guida e qualche gestionale... e sono a cavallo !
Tutti generi che su PC raggiungono l' eccellenza e sulle consoles o non esistono o sono marginali...

Xilema
08-06-2004, 08:27
Originariamente inviato da tidal kraken
nessuno dice che tu ti debba accontentare di una consolle ma soltanto che non devi pretendere che tutti facciano come te (perchè non possono o non vogliono)

Liberi di fare quello che vogliono... e io di criticare le consoles...

dani&l
08-06-2004, 09:53
Vi dò qualche info su fable

".. in Fable ci sono delle mura invisibili che, quando si cammina lungo un sentiero in un bosco, impediscono di superare le prime fila di selci per addentrarsi nella foresta tutt’intorno.In Fable non si salta e se anche risalendo una china si vede poco distante dall’area principale una piccola capanna, se i programmatori non ne hanno previsto la possibilità, questa resterà semplicemente irraggiungibile..."

"... Secondo il team, la quest principale, se portata a termine senza deviazioni e sapendo esattamente cosa fare, può essere portata a termine in meno di 15 ore, giocando a fondo le varie quest il gioco si può arrivare ad una quarantina d’ore."

"Nelle fasi di spostamento sulla mappa la componente action diventa predominante e la cosa che stupisce è un sistema di combattimento fluido, efficace e divertente. Molte combo, facilmente eseguibili e con animazioni eccellenti, che vedono protagonisti finemente dettagliati con vestiti, orpelli e monili animati ed indipendenti dal corpo."

qui l'articolo:

http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=11511&page=1

parroco
08-06-2004, 12:37
io sto gioco voglio proprio giocarmelo.
senza fretta, facendomi tutte le sotto-quest.
se poi mi fa schifo lo rivendo e tanti saluti ;)

Zappz
08-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da Xilema
Ecco, io invece sono appassionato solo di alcuni generi, perchè di platform, picchiaduro e robe simili non me ne frega niente.
Mi bastano FPS, RTS, RPG, qualche avventura grafica, qualche gioco di guida e qualche gestionale... e sono a cavallo !
Tutti generi che su PC raggiungono l' eccellenza e sulle consoles o non esistono o sono marginali...

gt4 a parte... :cry:

Xilema
08-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da Zappz
gt4 a parte... :cry:

Quella è davvero l' unica cosa che invidio alle consoles.

Redvex
08-06-2004, 13:38
A me i vari ninja gaiden, final fantasy e devil may cry. mancano.......certo c'è sempre la lok ma è davvero l'unica. Poi vabbè ci sono gli fps ke mi piacciono da morire. xò dato ke è possibile.....xkè nn fanno un bel porting?

prova
08-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da dani&l
Vi dò qualche info su fable

".. in Fable ci sono delle mura invisibili che, quando si cammina lungo un sentiero in un bosco, impediscono di superare le prime fila di selci per addentrarsi nella foresta tutto intorno.In Fable non si salta e se anche risalendo una china si vede poco distante dall'area principale una piccola capanna, se i programmatori non ne hanno previsto la possibilità, questa resterà semplicemente irraggiungibile..."


Lo dicevo io che sarebbe stata una porcata.

Praticamente sarebbe un paio di chilometri indietro rispetto a Morrowind, dal punto di vista della libertà di esplorazione. :asd:

Bello Fable. :rolleyes:

tidal kraken
08-06-2004, 14:21
è concettualmente un gioco per consolle (e in questo mi unisco a xilema nell'abborrire)... basta vedere il video del villaggio scaricabile da feblegame.com
mi sembra di rivedere "ocarina of time" quando piglia a calci le galline! (ricordando che il buon personaggio "kokiri" non le maltrattava)
purtroppo è stato concepito per quello stile e quindi anche uno sviluppo parallelo non cambierà questo aspetto... (sempre che lo sviluppo parallelo non sia che una voce... e allora via col porting :( )

Grem
08-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da prova
Lo dicevo io che sarebbe stata una porcata.

Praticamente sarebbe un paio di chilometri indietro rispetto a Morrowind, dal punto di vista della libertà di esplorazione. :asd:

Peccato che dimentichi un PICCOLO dettaglio: Fable NON è Morrowind. ;)

Anche KoTOR ha i muri invisibili, sai? O non ci hai giocato?
Eppure non mi pare che KoTOR sia una schifezza, no?
Fable si spaccia per un GDR, ma in realtà è un misto di generi, dall'avventura al beat'em up al gdr, ma non ha un'etichetta univocamente determinata.
Fable ha dalla sua l'atmosfera, la giocabilità, la trama e la possibilità di vedere crescere il proprio carattere da quand'è bambino fino a farlo diventare adulto, con tanto di evoluzione morale.
La chiave di Fable è l'interazione con il mondo, non la libertà di movimento.
Parlate di Morrowind (capolavoro, io lo ho adorato), però dimenticate che uno dei difetti maggiormente imputati a questo gioco era la scarsissima interazione con l'ambiente e con i personaggi, che si limitavano solo a rispondere e dare quest.
In Fable ci sarà (o almeno ci dovrebbe essere) una immersività molto maggiore.
Certo, ogni cosa ha un suo prezzo e siccome l'hardware dell'xbox non è come quello del pc, allora inevitabilmente le mappe saranno ridotte e ci saranno i muri invisibili. Ma un gioco è SOLTANTO esplorazione?

Cmq, noto con sempre più dispiacere che c'è una quantità di pregiudizi, paraocchi, muri mentali (invisibili anche quelli :D) ed immaturità in questo forum da fare invidia ad una scuola materna.
Voi fate come credete, io continuerò a giocare con la console e il pc e divertirmi con entrambi. :p

tidal kraken
08-06-2004, 14:29
Originariamente inviato da Grem
[...]io continuerò a giocare con la console e il pc e divertirmi con entrambi. :p

non sei l'unico

Alberto Falchi
08-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da tidal kraken
è concettualmente un gioco per consolle (e in questo mi unisco a xilema nell'abborrire)...


Tralasciando che spruzzi pregiudizio da ogni poro, "console" con una "l" sola, mica stiamo parlando degli arnesi da DJ ^_^


basta vedere il video del villaggio scaricabile da feblegame.com
mi sembra di rivedere "ocarina of time" quando piglia a calci le galline!


Peccato che Ocarina sia considerato uno dei migliori giochi di sempre. In assoluto.

Pape

Alberto Falchi
08-06-2004, 14:31
Originariamente inviato da tidal kraken
non sei l'unico

^__^ per fortuna che esistono ancora giocatori. Pensavo fossero rimasti solo i criticatutto della domenica. Del resto fino a oggi al bar ognuno era un grande allenatore di calcio... con la nuova tecnologia ora tutti si credono game designer

Pape

Xilema
08-06-2004, 15:10
Ma almeno si sa con sicurezza se questo gioco uscirà anche per PC ?
Oppure nada ?

Grem
08-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da Xilema
Ma almeno si sa con sicurezza se questo gioco uscirà anche per PC ?
Oppure nada ?

No, non si sa ancora... o comq fino a qualche settimana fa non si sapeva.
Molineaux sta mantenendo il riserbo, dipende da come vanno gli accordi con MS.
Vabbè, ma tanto che te frega? E' un gioco per console, no? :p

parroco
08-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da Grem
Peccato che dimentichi un PICCOLO dettaglio: Fable NON è Morrowind. ;)

Anche KoTOR ha i muri invisibili, sai? O non ci hai giocato?
Eppure non mi pare che KoTOR sia una schifezza, no?
Fable si spaccia per un GDR, ma in realtà è un misto di generi, dall'avventura al beat'em up al gdr, ma non ha un'etichetta univocamente determinata.
Fable ha dalla sua l'atmosfera, la giocabilità, la trama e la possibilità di vedere crescere il proprio carattere da quand'è bambino fino a farlo diventare adulto, con tanto di evoluzione morale.
La chiave di Fable è l'interazione con il mondo, non la libertà di movimento.
Parlate di Morrowind (capolavoro, io lo ho adorato), però dimenticate che uno dei difetti maggiormente imputati a questo gioco era la scarsissima interazione con l'ambiente e con i personaggi, che si limitavano solo a rispondere e dare quest.
In Fable ci sarà (o almeno ci dovrebbe essere) una immersività molto maggiore.
Certo, ogni cosa ha un suo prezzo e siccome l'hardware dell'xbox non è come quello del pc, allora inevitabilmente le mappe saranno ridotte e ci saranno i muri invisibili. Ma un gioco è SOLTANTO esplorazione?

Cmq, noto con sempre più dispiacere che c'è una quantità di pregiudizi, paraocchi, muri mentali (invisibili anche quelli :D) ed immaturità in questo forum da fare invidia ad una scuola materna.
Voi fate come credete, io continuerò a giocare con la console e il pc e divertirmi con entrambi. :p

quoto praticamente tutto.
poi aspettiamo di vedere com'è sto gioco. se è bello invito i pc-only a giocare a casa mia :D , così mi invito a casa loro per doom3 perchè il mio pc non riuscirà a farlo girare :(

Xilema
08-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da Grem
No, non si sa ancora... o comq fino a qualche settimana fa non si sapeva.
Molineaux sta mantenendo il riserbo, dipende da come vanno gli accordi con MS.
Vabbè, ma tanto che te frega? E' un gioco per console, no? :p

Effettivamente...
Se penso all' ultimo lavoro di Molineaux... quella porcata colossale di Black & White (IMHO)... quasi quasi sono contento che esca solo per consoles...
Vabbuò, col PC ci rifaremo con altri giochi...

Alberto Falchi
08-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da Xilema

Vabbuò, col PC ci rifaremo con altri giochi...

Duri a morire i pregiudizi, eh?

Pape

Xilema
08-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da GMCPape
Duri a morire i pregiudizi, eh?

Pape

Cosa vuoi, che vada a comprarmi una console ?
Così poi mio padre mi butta davvero fuori di casa...
Ho un PC dalle potenzialità devastanti, si diano una mossa a sfruttarle.
E poi... il 90% dei giochi per le consoles è fogna per me, cosa me la compro a fare ?
Non muoio mica perchè non gioco a Fable...
I consolari comunque... non giocheranno mai a Torment... si consolino minimamente con la favola...

Grem
08-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da parroco
così mi invito a casa loro per doom3 perchè il mio pc non riuscirà a farlo girare :(

ssshhh.... non lo dire a nessuno, ma Doom3 uscirà anche per xbox!!
La grafica non sarà al livello di quella per pc, quindi il gioco farà schifo, meglio non farlo sapere troppo in giro. http://digilander.libero.it/the_writer/best/best11.gif
D'altra parte un gioco con una grafica vecchia è un gioco brutto, no? http://digilander.libero.it/the_writer/best/best14.gif

Alberto Falchi
08-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da Xilema

I consolari comunque... non giocheranno mai a Torment... si consolino minimamente con la favola...

Ma in "consolari", esattamente come i "pcisti", non hanno senso di esistere. Io punto sui "giocatori"

Pape

Grem
08-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da Xilema
I consolari comunque... non giocheranno mai a Torment... si consolino minimamente con la favola...

Vedi, i consolari che non giocheranno mai a Torment sono alla pari dei pcgamer che non giocheranno mai nè a Fable, nè a Zelda, nè a Resident Evil, nè a F-Zero, nè a MGS: sono solo persone con pregiudizi. :)

I giocatori, quelli veri intendo, se ne fregano della piattaforma e giocano a qualunque cosa, purchè gli piaccia.
Ora, se mi fai il discorso che un genere di giochi non ti piace allora mi trovi perfettamente d'accordo, questo vale per tutti e se non ti piacciono le console hai il sacrosanto diritto di tenertene lontano.
Se, però, diventi acido e ti dimostri prevenuto ogni volta che se ne nomina una e insisti nel portare avanti una crociata che nessuno vuole, allora non meravigliarti se ti affibbiano un'etichetta con su scritto "paraocchi". ;)
Potrai dire quello che vuoi, ma giochi come Ninja Gaiden, The Suffering, Smash Bros Meleé, Halo e altri sono di fatto belli, perchè la gente che ci gioca si diverte.
E non ci sono solo bambini pacioccosi con le mani unte a giocare con le console, c'è anche gente matura, che tiene in mano un joystick sin dai tempi del Vic20. Qualcosa ne capiranno, no?
Oppure le uniche persone degne di discutere di giochi sono i pcgamer?
Che poi subentri il fattore soggettivo è un altro discorso, ma quando si parla in maniera soggettiva occorre sempre tenere in conto che non ci sono verità assolute.

parroco
08-06-2004, 16:14
Originariamente inviato da Grem
ssshhh.... non lo dire a nessuno, ma Doom3 uscirà anche per xbox!!
La grafica non sarà al livello di quella per pc, quindi il gioco farà schifo, meglio non farlo sapere troppo in giro. http://digilander.libero.it/the_writer/best/best11.gif
D'altra parte un gioco con una grafica vecchia è un gioco brutto, no? http://digilander.libero.it/the_writer/best/best14.gif
pssst... Grem... lo sapevo già :p
ma usare un pad con i FPS per me è impossibile. già detesto halo perchè non riesco a muovermi come vorrei. quindi giocherò con doom3 quando avrò un pc abbastanza potente da farlo girare, fosse anche tra 2 anni :)

Grem
08-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da parroco
pssst... Grem... lo sapevo già :p
ma usare un pad con i FPS per me è impossibile.

Vero, ma vabbè è difficile, non imposssibile. ;)
In questo il pc resta imbattuto.
Mi chiedo che aspettino a fare un pad che abbia una trackball all'altezza del pollice destro.

Xilema
08-06-2004, 16:41
Originariamente inviato da Grem
Vedi, i consolari che non giocheranno mai a Torment sono alla pari dei pcgamer che non giocheranno mai nè a Fable, nè a Zelda, nè a Resident Evil, nè a F-Zero, nè a MGS: sono solo persone con pregiudizi. :)

I giocatori, quelli veri intendo, se ne fregano della piattaforma e giocano a qualunque cosa, purchè gli piaccia.
Ora, se mi fai il discorso che un genere di giochi non ti piace allora mi trovi perfettamente d'accordo, questo vale per tutti e se non ti piacciono le console hai il sacrosanto diritto di tenertene lontano.
Se, però, diventi acido e ti dimostri prevenuto ogni volta che se ne nomina una e insisti nel portare avanti una crociata che nessuno vuole, allora non meravigliarti se ti affibbiano un'etichetta con su scritto "paraocchi". ;)
Potrai dire quello che vuoi, ma giochi come Ninja Gaiden, The Suffering, Smash Bros Meleé, Halo e altri sono di fatto belli, perchè la gente che ci gioca si diverte.
E non ci sono solo bambini pacioccosi con le mani unte a giocare con le console, c'è anche gente matura, che tiene in mano un joystick sin dai tempi del Vic20. Qualcosa ne capiranno, no?
Oppure le uniche persone degne di discutere di giochi sono i pcgamer?
Che poi subentri il fattore soggettivo è un altro discorso, ma quando si parla in maniera soggettiva occorre sempre tenere in conto che non ci sono verità assolute.

Ma io parlo sempre per me !
Non vi è dubbio che ci siano buoni titoli anche su PC, ma non vi è altrettanto dubbio che se quegli stessi titoli fossero stati creati a priori per il PC... sarebbero stati sicuramente meglio delle versioni console.
E' questo che m' indispettisce: programmino al meglio per la piattaforma assoluta, ovvero il PC, poi... degradino grafica e gameplay per le inferiori consoles.
Così i pcisti non si lamenterebbero e i consolari rimarrebbero nella loro ombra e tutti saremmo felici !
Non credo sia impossibile una cosa del genere tranne che... l' 80 % degli utenti PC "classici"... se ne sbatte bellamente di Ninja Gaiden, Soul calibur e compagnia perchè ha smesso di giocare con quei giochi 10 anni fa !
Cosa mi rimetto, a giocare a Sonic o a Mario Bronx adesso ?
I videogiochi si evolvono, non sono rimasti solo un picchiare le dita su un pad...
Se sviluppassero i giochi rispettando le gerarchie di mamma natura... vedresti che molti giochi da console sottovalutati... sarebbero apprezzati anche su PC !

Xilema
08-06-2004, 16:44
Originariamente inviato da GMCPape
Ma in "consolari", esattamente come i "pcisti", non hanno senso di esistere. Io punto sui "giocatori"

Pape

Vallo a dire a chi ha fatto di Counterstrike una ragione di vita...
Se gli chiedessi di saltare una sessione di caccia per farsi una partita a Ninja gaiden... ti sputerebbe in un occhio... e a ragione aggiungo io.
A me non interessa essere giocatore, grazie a Dio gioco ancora per divertirmi, e i giochi PC mi divertono ancora, quelli per consoles invece... all' 80 % no.
E non parlo per avversione, parlo perchè sono un giorno si e uno no in un negozio a provarli per "sport", e più ne provo... più mi domando come si possa buttare via il proprio tempo con buona parte di essi.

Alberto Falchi
08-06-2004, 16:47
Originariamente inviato da Xilema
Ma io parlo sempre per me !
Non vi è dubbio che ci siano buoni titoli anche su PC, ma non vi è altrettanto dubbio che se quegli stessi titoli fossero stati creati a priori per il PC... sarebbero stati sicuramente meglio delle versioni console.


Ma perché?


E' questo che m' indispettisce: programmino al meglio per la piattaforma assoluta, ovvero il PC, poi... degradino grafica e gameplay per le inferiori consoles.


Ma che te ne frega della grafica? Gli investimenti maggiori sono nel game design, che è il fulcro. La grafica rimane un banale dettaglio. Ah, senza contare che tecnicamente parlando, l'Xbox non ha molto da invidiare al PC sotto il profilo audio.. anzi.. per certi aspetti il Dolby Digital è migliore delle EAX.


Cosa mi rimetto, a giocare a Sonic o a Mario Bronx adesso ?
I videogiochi si evolvono, non sono rimasti solo un picchiare le dita su un pad...


è da tanto che non giochi un Mario, eh? Se fossi un po' meno snob ti renderesti conto che le meccaniche e il gameplay dei nuiovi mario e zelda possono insegnare tanto ai giochi PC. Citi Morrowind, che pur essendo ottimo sotto molti versi, ha una profondità e una trama tendenti a zero se confrontati con una "banale" avventura di Link.


Se sviluppassero i giochi rispettando le gerarchie di mamma natura... vedresti che molti giochi da console sottovalutati... sarebbero apprezzati anche su PC !

La mamma natura è la selezione naturale, che ultimamente premia certi schemi di giochi (indipendentemente dalla piattaforma). Se non ti piacciono amen,. ma non puoi pretendere che sia la tua razza coi suoi gusti a trionfare.

Pape

Alberto Falchi
08-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da Xilema
Se gli chiedessi di saltare una sessione di caccia per farsi una partita a Ninja gaiden... ti sputerebbe in un occhio... e a ragione aggiungo io.


Vale anche il contrario. Sempre a ragione.


A me non interessa essere giocatore, grazie a Dio gioco ancora per divertirmi, e i giochi PC mi divertono ancora, quelli per consoles invece... all' 80 % no.
E non parlo per avversione, parlo perchè sono un giorno si e uno no in un negozio a provarli per "sport", e più ne provo... più mi domando come si possa buttare via il proprio tempo con buona parte di essi.

Si, ma rimangono gusti. E dei tuoi gusti al mondo non ne fotte una sega. Mica puoi imporre un modo di videogiocare solo perché, dall'alto della tua presunzione, lo ritieni migliore.

Pape

tidal kraken
08-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da GMCPape
Tralasciando che spruzzi pregiudizio da ogni poro, "console" con una "l" sola, mica stiamo parlando degli arnesi da DJ ^_^



Peccato che Ocarina sia considerato uno dei migliori giochi di sempre. In assoluto.

Pape

ops devo mettere agli arresti la elle mi scappa sempre... poi mica era un'offesa ho giocato ad ocarina... a wind waker (oddio si scrive così?) e mi sono piaciuti tantissimo non mi pare di proporre pregiudizi verso il mondo console visto che ho GC e PS2... semplicemente guardando il filmato ho immagginato la versione pc... io sono del parere che se un gioco viene pensato per console spesso (se non sempre) quello è il migliore dei modi per "viverlo"... un gioco dalle premesse di fable e per via delle voci dello sviluppo parallelo speravo assumesse una struttura diversa... mi metterò i soldi da parte piano piano (tanto prima che esce ci vuole ancora un poco) come ho fatto per pc play e gc... e lo giocherò sulla Xbox e non parto a priori con l'idea che non mi piaccia... semplicemente è che all'inizio me lo immagginavo diverso... non è detto che sia peggio così... semplicemente per i mie gusti l'ho immagginato esprimersi al meglio in ambito pc... ma gli sviluppatori o chi pre loro hanno deciso diversamente

Xilema
08-06-2004, 17:11
Originariamente inviato da GMCPape
Vale anche il contrario. Sempre a ragione.



Si, ma rimangono gusti. E dei tuoi gusti al mondo non ne fotte una sega. Mica puoi imporre un modo di videogiocare solo perché, dall'alto della tua presunzione, lo ritieni migliore.

Pape

Cosa vuoi che ti dica...
Lasciami navigare nella mia ignoranza, tanto fra 2-3 anni al massimo sono sicuro smetterò di videogiocare...
Ho sborsato parecchi soldi per la mia scheda video e mi piacerebbe che qualcuno decidesse di sfruttare le sue potenzialità: per fortuna Id e Valve mi accontenteranno.
Per quel che riguarda la trama... è palese che molti vecchi giochi siano ancora oggi superiori a molti giochi PC, ma un gioco non è solo trama, altrimenti non videogiocherei neppure e mi leggerei un buon libro.
Non so quali siano le meccaniche degli ultimi "Mario", fatto sta che i picchiaduro ho smesso di giocarli da anni, cioè da quando non invito più 10 ragazzini a fare maxisfide a Street fighters in salotto da me (loro sono cresciuti per fortuna, io ci sto arrivando...) e i vari Ninja gaiden e Ico non mi soddisfano per niente: monotoni e ripetitivi come un pessimo FPS.
Più vado avanti e meno mi frega dei videogiochi: se vado verso il tramonto... almeno voglio farlo con stile, dedicando il mio tempo a giochi che lo meritino davvero, e senza bisogno di comprare ulteriori scatoloni da attaccare all' unica TV che ho in casa.
Quest' anno la mia collezione annovera solo un gioco: Syberia 2, e per la fine dell' anno credo che i titoli in totale saranno 5-6 se andrà bene.
Perchè giocare a "Mario" quando posso giocare ad Half life 2, a Stalker o a Vampire Bloodlines ?

tidal kraken
08-06-2004, 17:14
Originariamente inviato da Xilema
Cosa vuoi che ti dica...
Lasciami navigare nella mia ignoranza, tanto fra 2-3 anni al massimo sono sicuro smetterò di videogiocare...
Ho sborsato parecchi soldi per la mia scheda video e mi piacerebbe che qualcuno decidesse di sfruttare le sue potenzialità: per fortuna Id e Valve mi accontenteranno.
Per quel che riguarda la trama... è palese che molti vecchi giochi siano ancora oggi superiori a molti giochi PC, ma un gioco non è solo trama, altrimenti non videogiocherei neppure e mi leggerei un buon libro.
Non so quali siano le meccaniche degli ultimi "Mario", fatto sta che i picchiaduro ho smesso di giocarli da anni, cioè da quando non invito più 10 ragazzini a fare maxisfide a Street fighters in salotto da me (loro sono cresciuti per fortuna, io ci sto arrivando...) e i vari Ninja gaiden e Ico non mi soddisfano per niente: monotoni e ripetitivi come un pessimo FPS.
Più vado avanti e meno mi frega dei videogiochi: se vado verso il tramonto... almeno voglio farlo con stile, dedicando il mio tempo a giochi che lo meritino davvero, e senza bisogno di comprare ulteriori scatoloni da attaccare all' unica TV che ho in casa.
Quest' anno la mia collezione annovera solo un gioco: Syberia 2, e per la fine dell' anno credo che i titoli in totale saranno 5-6 se andrà bene.
Perchè giocare a "Mario" quando posso giocare ad Half life 2, a Stalker o a Vampire Bloodlines ?

se smetterai così presto di giocare (un paio d'anni come dici tu) mi sa che Half Life 2 non riuscirai a giocarlo :D

Alberto Falchi
08-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da Xilema

Perchè giocare a "Mario" quando posso giocare ad Half life 2, a Stalker o a Vampire Bloodlines ?

Oh, ma allora si spiega tutto. Stai invecchiando, o meglio, ti sei rotto le palle di giocare ^_^. E se non rimane più la tua passione, èp logico che non te ne fotta nulla di tentare nuove strade e di andare al di la del passatempo con quei titoli che sei certo ti piacciano. niente di male, per carità, ma perché denigrare le console?

Pape

Xilema
08-06-2004, 17:21
Originariamente inviato da tidal kraken
se smetterai così presto di giocare (un paio d'anni come dici tu) mi sa che Half Life 2 non riuscirai a giocarlo :D

Pazienza, non morirò per questo...

Alberto Falchi
08-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da Xilema
Pazienza, non morirò per questo...

Ohm non ti preoccupare... sono quasi certo che manchi poco ormai ^_^
Almeno HL2 goditelo prima di abbandonare del tutto i VG :-P

Pape

Xilema
08-06-2004, 17:26
Originariamente inviato da GMCPape
Oh, ma allora si spiega tutto. Stai invecchiando, o meglio, ti sei rotto le palle di giocare ^_^. E se non rimane più la tua passione, èp logico che non te ne fotta nulla di tentare nuove strade e di andare al di la del passatempo con quei titoli che sei certo ti piacciano. niente di male, per carità, ma perché denigrare le console?

Pape

Perchè se non fossero esistite mi sarei deliziato con un Halo fatto come Dio comanda, con un Deus ex 2 come Dio comanda e con un Thief DS come Dio comanda.
E visto che Deus ex è il mio secondo gioco preferito di sempre... le consoles mi hanno privato di un potenziale grandissimo gioco durante la fine di questa mia carriera...
E non dirmi che Deus ex 2 non è nato castrato per colpa delle connsoles perchè offenderesti la tua e la mia intelligenza !

Xilema
08-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da GMCPape
Ohm non ti preoccupare... sono quasi certo che manchi poco ormai ^_^
Almeno HL2 goditelo prima di abbandonare del tutto i VG :-P

Pape

Beh, in un paio d' anni mi ci vorranno per "smettere".
Spero di godermi anche HL3...

Alberto Falchi
08-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da Xilema
Perchè se non fossero esistite mi sarei deliziato con un Halo fatto come Dio comanda, con un Deus ex 2 come Dio comanda e con un Thief DS come Dio comanda.
E visto che Deus ex è il mio secondo gioco preferito di sempre... le consoles mi hanno privato di un potenziale grandissimo gioco durante la fine di questa mia carriera...
E non dirmi che Deus ex 2 non è nato castrato per colpa delle connsoles perchè offenderesti la tua e la mia intelligenza !

Halo è un capolavoro a tutti gli effetti, escludendo una pesantezza vergognosa. Ma basta cacciare i soldi per una buona scheda e gira come dio comanda. Deus ex IW a me è piaciuto, da morire. Tu lo consideri inferiore al primo episodio, io lo considero la sua naturale evoluzione. Ma di questo avevamo già parlato ^__^

Pape

Tenebra
08-06-2004, 17:39
Originariamente inviato da Xilema

Perchè giocare a "Mario" quando posso giocare ad Half life 2, a Stalker o a Vampire Bloodlines ?

Fermo restando tutti i miei dubbi su HL2...
Vampire Bloodlines temo sarà l'esempio classico della banalizzazione del gameplay che tanti, me compreso, hanno imputato alle console: si parla di un gioco tre quarti FPS ed un quarto RPG, che abbandona statistiche e storia per diventare livelli chiusi e mostroni finali, disdegnando il suo predecessore... la stessa cosa che temo sarà Call of Cthulhu...

E cmq io gioco, all'alba dei 31 anni, con immensa soddisfazione a Soul Calibur 2, a Mario ed a Zelda sul GC... la mia passione da adolescente per i picchiaduro non si è mai spenta, al massimo mitigata: l'amico di una volta col quale andavo a buttare 200 lire prima, e 50 lire martellati "alla 500 lire" poi :fiufiu: :nonsifa: :D nei coin-op per sfidarci a mazzate virtuali o ancora meglio cooperare alla Double Dragon, adesso viene con me al cinema lasciando a casa sua moglie per vedere film con almeno una cinquantina di morti, come Kill Bill, ed ogni tanto ci si ritrova ad insultarci davanti al pad... Zelda poi, e Mario, sono due serie di giochi che non hanno ancora trovato uguali sul PC nè lo troveranno mai. Non è questione d'età, è questione d'atmosfera. Io aspetto con ansia Rome: Total War per potermi immergere nell'immensa complessità di tattiche e strategie nel più classico PC style, ma so già che se mentre giocherò uno dei miei fratelli mi chiederà di fare una sessione a Mario Kart DD metterò in pausa e gli insegnerò chi è il padrone (in tutti i sensi, il GC è mio :D )

Sono d'accordo sul fatto che, a differenza del panorama PC, la maggior parte dei titoli su console sia destinata ad un pubblico più immaturo e giovane, anch'io odio a morte la pratica dello sviluppo parallelo che crea solo sconcezze sul PC, ma ritengo che su console ci siano alcuni giochi che su PC non ci sono, e dei veri capolavori anche.

Xilema
08-06-2004, 19:35
Originariamente inviato da Tenebra
Fermo restando tutti i miei dubbi su HL2...
Vampire Bloodlines temo sarà l'esempio classico della banalizzazione del gameplay che tanti, me compreso, hanno imputato alle console: si parla di un gioco tre quarti FPS ed un quarto RPG, che abbandona statistiche e storia per diventare livelli chiusi e mostroni finali, disdegnando il suo predecessore... la stessa cosa che temo sarà Call of Cthulhu...

E cmq io gioco, all'alba dei 31 anni, con immensa soddisfazione a Soul Calibur 2, a Mario ed a Zelda sul GC... la mia passione da adolescente per i picchiaduro non si è mai spenta, al massimo mitigata: l'amico di una volta col quale andavo a buttare 200 lire prima, e 50 lire martellati "alla 500 lire" poi :fiufiu: :nonsifa: :D nei coin-op per sfidarci a mazzate virtuali o ancora meglio cooperare alla Double Dragon, adesso viene con me al cinema lasciando a casa sua moglie per vedere film con almeno una cinquantina di morti, come Kill Bill, ed ogni tanto ci si ritrova ad insultarci davanti al pad... Zelda poi, e Mario, sono due serie di giochi che non hanno ancora trovato uguali sul PC nè lo troveranno mai. Non è questione d'età, è questione d'atmosfera. Io aspetto con ansia Rome: Total War per potermi immergere nell'immensa complessità di tattiche e strategie nel più classico PC style, ma so già che se mentre giocherò uno dei miei fratelli mi chiederà di fare una sessione a Mario Kart DD metterò in pausa e gli insegnerò chi è il padrone (in tutti i sensi, il GC è mio :D )

Sono d'accordo sul fatto che, a differenza del panorama PC, la maggior parte dei titoli su console sia destinata ad un pubblico più immaturo e giovane, anch'io odio a morte la pratica dello sviluppo parallelo che crea solo sconcezze sul PC, ma ritengo che su console ci siano alcuni giochi che su PC non ci sono, e dei veri capolavori anche.

Credo che alla tua età... non riuscirò ad arrivarci con mouse e tastiera in mano davanti ad un videogioco... a meno di clamorosi sviluppi...
La penuria di titoli decenti negli ultimi mesi mi ha aiutato a sorpassare l' astinenza che pensavo impossibile da sconfiggere, ed ora... vedo i videogiochi sotto una luce diversa.
Sarà che mi sono buttato in politica, sarà che ho riallacciato amicizie che credevo perdute, sarà che sono un po' maturato ma... per i videogiochi trovo sempre meno spazio e sento sempre meno la loro mancanza, e questo mi rende felice.
Ora devo solo imparare a distanziarmi dalle diatribe PC vs console.

Xilema
08-06-2004, 19:41
Originariamente inviato da GMCPape
Halo è un capolavoro a tutti gli effetti, escludendo una pesantezza vergognosa. Ma basta cacciare i soldi per una buona scheda e gira come dio comanda. Deus ex IW a me è piaciuto, da morire. Tu lo consideri inferiore al primo episodio, io lo considero la sua naturale evoluzione. Ma di questo avevamo già parlato ^__^

Pape

Guarda, sui gusti non si discute, ma è palese che Deus ex 2 è stato prima di tutto un Flopp commerciale e poi un flopp videoludico: se adesso facessi un sondaggio e chiedessi se Deus ex 2 è il degno erede del successore... un buon 70 % direbbe di no.
Deus ex 2 è il classico gioco osannato dalla critica e contestato dal pubblico.
La Ion Storm si sta sfasciando e Warren Spector ha dimostrato di essersi venduto alle consoles... diventando il probabile direttore del progetto del prossimo Tomb Raider.
Passare da Deus ex a Tomb raider... è una caduta di stile mostruosa...

Tenebra
08-06-2004, 20:02
Originariamente inviato da Xilema
Credo che alla tua età... non riuscirò ad arrivarci con mouse e tastiera in mano davanti ad un videogioco... a meno di clamorosi sviluppi...
La penuria di titoli decenti negli ultimi mesi mi ha aiutato a sorpassare l' astinenza che pensavo impossibile da sconfiggere, ed ora... vedo i videogiochi sotto una luce diversa.
Sarà che mi sono buttato in politica, sarà che ho riallacciato amicizie che credevo perdute, sarà che sono un po' maturato ma... per i videogiochi trovo sempre meno spazio e sento sempre meno la loro mancanza, e questo mi rende felice.
Ora devo solo imparare a distanziarmi dalle diatribe PC vs console.

Fidati... i VG non sono un hobby da "bambini", li vedi in maniera un po' classista secondo me... tu credi che ci sarà un distacco, passi la fase "io videogiochi? No, una volta, adesso mi sono disintossicato!" poi per caso riprendi in mano il mouse o il joypad una sera che non c'è nulla alla televisione e che non esci. A me è successo già un paio di volte, il sentirmi -disintossicato-, poi succede, di solito d'inverno... leggi di un nuovo gioco che pare molto promettente... aggiorni il pc perchè ti piace modificarlo e stare al passo coi tempi, e come provare i nuovi acquisti se non con un bell'FPS?... ti chiama un amico e ti fa "mia moglie è fuori, sono a casa in canotta, ho la birra, il rutto libero, dai vieni che ti apro a quel picchiaduro a cui non giochiamo da una vita!" e tu vai, determinato a ricordagli che quello che veniva aperto era sempre lui... passa tuo fratello con l'ultimo modello di Gameboy e ti fa vedere il gioiellino, e per farlo incazzare ti scarichi dalla rete gratis l'emulatore con un centinaio di giochi...

Le molle scatenanti sono tante, ma se è sempre stato un hobby per te, non lo mollerai mai. Io leggo minimo tre-quattro libri al mese, esco con gli amici, scrivo per passione, giro col cane per tenermi attivo, ma una partita ci scappa sempre.
Di solito i momenti "ah, basta smetto" arrivano quando il panorama dei titoli fa piuttosto schifo, ed in questo periodo, con le delusioni di DE:IW (solo a Pape piace :D ) di Thief III, i ritardi mostruosi di HL2 e DooM III, c'è poco di che stare allegri, e poi fuori fa caldo...

Ma tu aspetta che piova e la serata si preannunci noiosa e vedrai che i tuoi passi ti porteranno al pc senza che tu nemmeno te ne accorga ;)

ciocia
08-06-2004, 20:38
Originariamente inviato da Xilema
Quest' anno la mia collezione annovera solo un gioco: Syberia 2, e per la fine dell' anno credo che i titoli in totale saranno 5-6 se andrà bene.


Hai provato X2? Mi sta veramente rapendo...ieri ho smesso alle 3:30 di notte ( ovviamente oggi ero in ferie..:p )
Vasto e complesso.


Per il resto concordo col fatto che i giochi si stiano appiattendo sempre piu'( non per niente escono quasi solo fps... )

Xilema
08-06-2004, 20:40
Originariamente inviato da ciocia
Hai provato X2? Mi sta veramente rapendo...ieri ho smesso alle 3:30 di notte ( ovviamente oggi ero in ferie..:p )
Vasto e complesso.


Per il resto concordo col fatto che i giochi si stiano appiattendo sempre piu'( non per niente escono quasi solo fps... )

Ho provato la demo e mi è piaciuta abbastanza ma... ho paura che come Freelancer... mi diverta molto all' inizio e poi mi scocci per mancanza di obiettivi finali concreti...

Grem
08-06-2004, 20:44
Originariamente inviato da Xilema
Così i pcisti non si lamenterebbero e i consolari rimarrebbero nella loro ombra e tutti saremmo felici !

Ecco, vedi? Il motivo per cui ti stiamo criticando non è perchè hai i tuoi sacrosantissimi gusti, ma perchè sei supponente ed arrogante.
Non prendertela, ma quando dici che i consolari rimarranno "nella loro ombra" esprimi un concetto intriso di disprezzo e supponenza e questo non ti fa onore. Dimostri arroganza, mi spiace.
Prendila come una critica costruttiva, non come un attacco personale, sia chiaro questo.

Originariamente inviato da Xilema
i vari Ninja gaiden e Ico non mi soddisfano per niente: monotoni e ripetitivi come un pessimo FPS.

Ecco, ma allora - sotto questa luce - anche gli fps sono monotoni e ripetitivi. Vai avanti e spari, vai avanti e spari, con qualche variazione tematica, ma nient'altro.
Certo, potrai dirmi che ci sono tattiche, strategie, che c'è la grafica a compensare, ma io ti dico che sono "monotoni e ripetitivi" allo stesso modo di un Ninja Gaiden.
Ma poi, scusa, come fai a dire queste cose se non ci hai mai giocato?
Si tratta di un titolo che sostituisce la visuale in prima persona con una in terza e che al posto di combattimenti con armi da fuoco propone combattimenti ravvicinati, all'arma bianca, ma per il resto le tattiche ci sono tutte. Anzi, la presenza delle combo aumenta la potenzialità strategica dei combattimenti. E poi, come negli fps, ci sono esplorazione e trama, colpi di scena e fasi più lente, non si tratta di tenere premuto un dito su un tasto all'infinito, anzi questo è il modo migliore per crepare.
E poi, scusa, ma un Serious Sam non è l'emblema della stupidità tematica e della monotonia dei combattimenti? Lì sul serio devi tenere premuto il grilletto a tempo indeterminato, eppure è uno dei giochi più divertenti attualmente in circolazione, lo stesso Doom faceva così, ma mai nessuno si è permesso di dire che fa schifo.

Originariamente inviato da Tenebra
scrivo per passione

Lasciamelo dire: si capisce benissimo. ;)
Cmq, mi trovi d'accordo con tutto ciò che hai scritto, nè una parola di più nè una di meno. :)

Ah... io di anni ne ho 34, se può farti piacere. :asd:

E mi piace divertirmi, senza schemi preimposti nè limitazioni mentali.

Crescere? Lo faccio continuamente, ogni giorno, non smetterò mai di farlo e per questo ringrazio Dio, ma crescere non vuol dire diventare omologati ad un modello serioso.

Alla mia veneranda età continuo a scrivere recensioni di videogiochi, ascoltare metal, andare (quando posso) ai concerti e, volendo essere proprio sboroni al massimo, posso dire di permettermi persino di stare con una ragazza di 22 anni.
Quello di cui parla Xilema non è "crescere", ma "invecchiare", mi spiace dirlo.

Xil... sempre nell'ottica della critica costruttiva, permettimi di dirti che alterni considerazioni molto intelligenti e mature ad atteggiamenti snob ed irritanti. Spero, mi auguro, che il vero te stesso sia il primo e non il secondo. ;)
In pace e con amicizia.

darpalu
08-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da Xilema
Cosa vuoi che ti dica...
....
Più vado avanti e meno mi frega dei videogiochi: se vado verso il tramonto... almeno voglio farlo con stile, dedicando il mio tempo a giochi che lo meritino davvero, e senza bisogno di comprare ulteriori scatoloni da attaccare all' unica TV che ho in casa.
Quest' anno la mia collezione annovera solo un gioco: Syberia 2, e per la fine dell' anno credo che i titoli in totale saranno 5-6 se andrà bene.
Perchè giocare a "Mario" quando posso giocare ad Half life 2, a Stalker o a Vampire Bloodlines ?

Ma credo che sia normale tutto questo per chi gioca da un casino di tempo...
Il fatto è che chi ha questa passione da una vita è sempre più incontentabile....
Negli ultimi mesi per pc mi ha entusiasmato davvero poco,lo stesso Far Cry che sto giocando proprio adesso non mi sta facendo questo grande effetto...

Ciò non toglie che qualcosa che mi fa amare questa mia passione esce sempre durante l'anno e non importa per quale piattaforma...

Ti assicuro che col gamecube ho avuto la possibilità di provare uno dei migliori gioki degli ultimi anni:Metroid Prime
E se qualcuno non ha mai giocato ocarina of time veramente si è perso un pezzo di storia...

La passione è per i giochi non per la piattaforma,e se nei miei ricordi ci sono ultima7,monkey2,another world,little big adventure... ed un sacco di altre cose è innegabile che un ruolo altrettanto importante lo ricoprono Metal gear e resident evil,final fantasy 7,mario, zelda ecc....

Sono il solo a desiderare una piattaforma unica che permetta di far girare tutto e di più?
:)

Grem
08-06-2004, 20:58
Originariamente inviato da darpalu
Sono il solo a desiderare una piattaforma unica che permetta di far girare tutto e di più?


Utopia. :)
Però avere piattaforme differenti offre dei vantaggi.
Il primo è che puoi separare utenze diverse: l'hardcore gamer da un lato, col pc, non vuole certo la grafica limitata ed il sistema di controllo che ha una console (anche se, continuo a dire, un joypad con la trackball eliminerebbe ogni sorta di differenza in tal senso), un giocatore più orientato verso la commistione dei generi e verso la sperimentazione (ebbene si, sulle console trovi sperimentazione, che oramai è tristemente assente dai pc), preferirà un botolo da attaccare alla tv, magari scegliendo la ps2 per i giochi di carattere più "orientale", l'xbox per avere il migliore equilibrio fra pc e console o il gamecube per avere i titoli più fuori di testa mai creati.
Un altro vantaggio, poi, è che non tutti possono spendere milioni per un pc aggiornato ogni sei mesi e quindi hanno l'alternativa di comprare un sistema di intrattenimento senza rinunciare ad un rene.

La chiave di volta, in un sistema del genere, è la compartimentazione produttiva, cioè il fatto di produrre meno titoli multipiattaforma possibili, oppure - se proprio è il caso - farlo con tutte le ottimizzazioni del caso.

Xilema
08-06-2004, 20:58
Originariamente inviato da Grem
Ecco, vedi? Il motivo per cui ti stiamo criticando non è perchè hai i tuoi sacrosantissimi gusti, ma perchè sei supponente ed arrogante.
Non prendertela, ma quando dici che i consolari rimarranno "nella loro ombra" esprimi un concetto intriso di disprezzo e supponenza e questo non ti fa onore. Dimostri arroganza, mi spiace.
Prendila come una critica costruttiva, non come un attacco personale, sia chiaro questo.



Ecco, ma allora - sotto questa luce - anche gli fps sono monotoni e ripetitivi. Vai avanti e spari, vai avanti e spari, con qualche variazione tematica, ma nient'altro.
Certo, potrai dirmi che ci sono tattiche, strategie, che c'è la grafica a compensare, ma io ti dico che sono "monotoni e ripetitivi" allo stesso modo di un Ninja Gaiden.
Ma poi, scusa, come fai a dire queste cose se non ci hai mai giocato?
Si tratta di un titolo che sostituisce la visuale in prima persona con una in terza e che al posto di combattimenti con armi da fuoco propone combattimenti ravvicinati, all'arma bianca, ma per il resto le tattiche ci sono tutte. Anzi, la presenza delle combo aumenta la potenzialità strategica dei combattimenti. E poi, come negli fps, ci sono esplorazione e trama, colpi di scena e fasi più lente, non si tratta di tenere premuto un dito su un tasto all'infinito, anzi questo è il modo migliore per crepare.
E poi, scusa, ma un Serious Sam non è l'emblema della stupidità tematica e della monotonia dei combattimenti? Lì sul serio devi tenere premuto il grilletto a tempo indeterminato, eppure è uno dei giochi più divertenti attualmente in circolazione, lo stesso Doom faceva così, ma mai nessuno si è permesso di dire che fa schifo.



Lasciamelo dire: si capisce benissimo. ;)
Cmq, mi trovi d'accordo con tutto ciò che hai scritto, nè una parola di più nè una di meno. :)

Ah... io di anni ne ho 34, se può farti piacere. :asd:

E mi piace divertirmi, senza schemi preimposti nè limitazioni mentali.

Crescere? Lo faccio continuamente, ogni giorno, non smetterò mai di farlo e per questo ringrazio Dio, ma crescere non vuol dire diventare omologati ad un modello serioso.

Alla mia veneranda età continuo a scrivere recensioni di videogiochi, ascoltare metal, andare (quando posso) ai concerti e, volendo essere proprio sboroni al massimo, posso dire di permettermi persino di stare con una ragazza di 22 anni.
Quello di cui parla Xilema non è "crescere", ma "invecchiare", mi spiace dirlo.

Xil... sempre nell'ottica della critica costruttiva, permettimi di dirti che alterni considerazioni molto intelligenti e mature ad atteggiamenti snob ed irritanti. Spero, mi auguro, che il vero te stesso sia il primo e non il secondo. ;)
In pace e con amicizia.


Il mio astio nei confronti delle consoles deriva dal fatto che personalmente credo abbiano rovinato molti titoli PC, vedi Deus ex 2, Halo e Thief DS.
Ti rendi conto ?
Mi hanno rovinato Deus ex !!!
Perdonami ma... scusa la tautologia... non lo posso perdonare !
Purtroppo nessuno potrà mai togliermi questa idea dalla mente (anche se credo sia veritiera ed abbia delle riprove evidenti) e ora come ora... faccio fatica a digerire la cosa.
Questo astio mi ha reso davvero "cattivo" negli ultimi mesi (aggiunto poi a vari problemi esterni ai videogiochi) non solo nei confronti delle consoles, ma anche nei confronti di molti giochi e molti utenti.
Mi dispiace perchè solitamente sono una persona pacata, ma quando mi rovinano le cose "sacre"... perdo la testa.
Per quanto riguarda il discorso maturità-videogiochi... ho purtroppo (o per fortuna) l' esempio supremo di mio padre che mi dice da una vita che i videogiochi sono porcheria, e più cresco... più mi avvicino alla sua "pseudoverità".
Tra l' altro... un amico più grande di me di un solo anno... grande appassionato di videogiochi come me... si è sposato ad ottobre e a febbraio ha avuto una figlia; ha completamente smesso di videogiocare.
Tutto questo mi ha fatto riflettere su quanto "inutile" sia io nei suoi confronti, e di come potrei impiegare diversamente o meglio il mio tempo.
Non so...
Sono da sempre un grande appassionato di videogiochi, ma è come se "sapessi" che in fondo sono una cosa stupida, inutile e infantile ma... è come se cercassi di nascondermelo dicendo che ho "solo" 24 anni e ho tempo per smettere.
Il fatto è che vedo molti miei amici più grandi di me di qualche anno che si sposano, hanno figli ed accantonano i videogiochi definitivamente, e io mi sento stupido e immaturo rispetto a loro.

parroco
08-06-2004, 21:27
Originariamente inviato da Xilema
cut
Il fatto è che vedo molti miei amici più grandi di me di qualche anno che si sposano, hanno figli ed accantonano i videogiochi definitivamente, e io mi sento stupido e immaturo rispetto a loro.
il tuo discorso è un po' strano. sentirsi stupidi solo perchè altri si sposano mi sembra un discorso illogico, perdonami!
così come abbandonare i videogiochi perchè tuo padre ne parla male o gli amici non giocano più.
i vg sono un passatempo. se qualcuno non li apprezza è perchè fa altro nel tempo libero. chi gioca a calcetto, chi a carte, chi va al cinema ecc.
vedrai che i tuoi amici freschi di nozze quando avranno un figlio si rimetteranno a giocare con loro (con una console ;) ).

credo che tu abbia bisogno di una pausa di riflessione.
anche io gioco meno di alcuni anni fa. e allora? se ho voglia gioco, altrimenti esco o faccio altro. questo indipendentemente da quello che fanno e pensano gli altri.

Grem
08-06-2004, 21:36
Originariamente inviato da Xilema

Il fatto è che vedo molti miei amici più grandi di me di qualche anno che si sposano, hanno figli ed accantonano i videogiochi definitivamente, e io mi sento stupido e immaturo rispetto a loro.

Mi permetto di entrare solo una volta nella tua vita privata e commentare quello che hai scritto. :)
Ti faccio un esempio.
Mio cugino (ebbene si, mio cugggino! :D) ha sette mesi meno di me, il che vuol dire che il 24 dicembre compirà 34 anni. Si è sposato molto tempo fa, presto per i miei canoni, è un bel ragazzo, poteva resistere un po' di più, ma il suo obbiettivo era proprio quello che dici tu: diventare una persona "adulta", sposarsi, lavorare, fare carriera e mettere al mondo figli.
Aveva una striminzita ps1 a casa, anzi ce l'ha ancora, adorava i vg, ma da quando si è sposato ha smesso progressivamente di giocarci. Adesso manco se li caga più.
Io non mi faccio nè vanto nè vergogna di dire che gioco col pc e la console, così quando ci troviamo a parlare escono fuori anche di questi argomenti.
Ultimamente gli ho detto che sul cubetto esiste il remake di Resident Evil, gioco che lui ha tantissimo apprezzato, gli ho parlato pure di MGS2 e MGS:TTS.
Ebbene, gli si sono illuminati gli occhi, ha provato anche una puntina di invidia perchè lui non ci poteva (voleva?) più giocare.
Era lui a sentirsi in difetto, non io.

Davvero pensi che una persona appassionata di vg possa, da un momento all'altro, stufarsi e rinnegare ciò che è stato? Forse si, ma anche no.

Tu li prendi come un modello, uno standard da imitare, io li considero come persone che hanno fatto delle scelte, ma che non sono più o meno dignitose di quelle che ho fatto e faccio tuttora io o quelli come me e te.

Mio cugino (che io adoro) è un ragazzo estremamente simpatico, pieno di vita e, a dirla tutta, un casinaro rompipalle da premio oscar, eppure ha fatto una scelta che l'ha portato a rinchiudere in un armadio parte della sua vita, parte di ciò che è stato, e non senza rimpianti.
Quando gli ho fatto vedere Resident Evil Remake è rimasto a bocca aperta, con un'aria di nostalgia mista a rimpianto che mi ha seriamente rattristato.
E così pure un altro mio amico, che molti anni fa (ed avevamo credo quasi la tua età) veniva da me e si inchiodava ORE INTERE a giocare a Defender Of The Crown su C64 e poi, in seguito, mi malediceva per l'insulsa idea di spendere 500mila lire per la Voodoo2, ma quando vide Quake 2 si sciolse come un bambino: "ma che bello!!" esclamò, non potrò mai dimenticarmelo, come non potrò mai dimenticare la faccia felice che fece.
Adesso, vuoi per motivi di studio prima e di lavoro poi, vuoi per motivi familiari, non si è più dedicato ai giochi per pc, ma anzi tratta l'argomento con una certa insofferente superiorità.
Però, magari quando ha bevuto il litrozzo di birra o magari è semplicemente più propenso ad aprirsi, cominciamo a rivangare i vecchi tempi e quando si parla di giochi lui si illumina. Civilization è stato il suo più grande amore e sono convinto che lo sia tuttora.

Adesso, secondo te, sono loro o siamo noi quelli che devono cambiare?

Smettere di giocare ti renderebbe migliore?
Forse devi solo crescere un altro po', ma questo non è legato alla tua passione. Mio cognato (evvabbè, adesso passo in rassegna tutta la famiglia :D), tanti anni fa, aveva qualche anno più di te e si era portato a casa un Apple II per lavoro. Dopo un po' sai che fece? Se ne liberò per comprarsi un C64. "Tanto lavoro abbastanza in ufficio, a casa voglio divertirmi". Adesso è direttore generale di una grande azienda in Italia e in Francia. Vedi tu.

Allora, Xil, chi è che deve crescere? Chi vive serenamente seguendo la sua strada o chi si lascia irretire da schemi vecchi ed imposti da generazioni vecchie?

Tenebra
08-06-2004, 21:40
Originariamente inviato da Grem
Lasciamelo dire: si capisce benissimo. ;)


Cosa intendi con "si capisce benissimo"? :confused:
Mi stai forse dando del logorroico? :D

Grem
08-06-2004, 21:42
Originariamente inviato da Tenebra
Cosa intendi con "si capisce benissimo"? :confused:
Mi stai forse dando del logorroico? :D

No, intendo dire che scrivi molto bene. ;)

Dias
08-06-2004, 21:42
Se Deus Ex è stato rovinato non è di certo la colpa delle console ma di chi lo ha programmato (su XBox ci sono giochi ben più complessi).
Peraltro ammetti di essere di parte, e allora che senso ha?

darpalu
08-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Grem
Utopia. :)
Però avere piattaforme differenti offre dei vantaggi.
Il primo è che puoi separare utenze diverse: l'hardcore gamer da un lato, col pc, non vuole certo la grafica limitata ed il sistema di controllo che ha una console (anche se, continuo a dire, un joypad con la trackball eliminerebbe ogni sorta di differenza in tal senso), un giocatore più orientato verso la commistione dei generi e verso la sperimentazione (ebbene si, sulle console trovi sperimentazione, che oramai è tristemente assente dai pc), preferirà un botolo da attaccare alla tv, magari scegliendo la ps2 per i giochi di carattere più "orientale", l'xbox per avere il migliore equilibrio fra pc e console o il gamecube per avere i titoli più fuori di testa mai creati.
Un altro vantaggio, poi, è che non tutti possono spendere milioni per un pc aggiornato ogni sei mesi e quindi hanno l'alternativa di comprare un sistema di intrattenimento senza rinunciare ad un rene.

La chiave di volta, in un sistema del genere, è la compartimentazione produttiva, cioè il fatto di produrre meno titoli multipiattaforma possibili, oppure - se proprio è il caso - farlo con tutte le ottimizzazioni del caso.

Si finisce cmq per spendere milioni in una maniera o nell'altra ;)
Un vero appassionato che non vuole perdersi nulla finisce con lo spendere cifre assurde....il che è un controsenso visto che se facciamo una scrematura i capolavori per ogni sistema sono pochi in un anno...
Ti dico solo che ,a rotazione ,ho avuto tutte le console di questa generazione (gc,xbox e ps2) affiancate al mio fido pc....
Fortunatamente non ho perso molti soldi tra vendite e scambi,ma cio non toglie che per me non ha senso avere 3 console contemporaneamente ,visto che tra vita sociale ed università il tempo è poco.....

Per cui spero sempre che si arrivi ad uno standard...il che potrebbe solo far bene ai videogiochi...

Grem
08-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da darpalu
Si finisce cmq per spendere milioni in una maniera o nell'altra ;)

Beh dipende. Nessuno ti obbliga ad avere tutte le console, se non puoi permetterti l'acquisto. ;)
Ma almeno puoi prendertene una, spendendo poco, mentre col pc questo non è possibile.
Fra acquisto della macchina ed upgrade vari, ma sai quante console ci compri con la stessa cifra?

Xilema
08-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da Grem
Mi permetto di entrare solo una volta nella tua vita privata e commentare quello che hai scritto. :)
Ti faccio un esempio.
Mio cugino (ebbene si, mio cugggino! :D) ha sette mesi meno di me, il che vuol dire che il 24 dicembre compirà 34 anni. Si è sposato molto tempo fa, presto per i miei canoni, è un bel ragazzo, poteva resistere un po' di più, ma il suo obbiettivo era proprio quello che dici tu: diventare una persona "adulta", sposarsi, lavorare, fare carriera e mettere al mondo figli.
Aveva una striminzita ps1 a casa, anzi ce l'ha ancora, adorava i vg, ma da quando si è sposato ha smesso progressivamente di giocarci. Adesso manco se li caga più.
Io non mi faccio nè vanto nè vergogna di dire che gioco col pc e la console, così quando ci troviamo a parlare escono fuori anche di questi argomenti.
Ultimamente gli ho detto che sul cubetto esiste il remake di Resident Evil, gioco che lui ha tantissimo apprezzato, gli ho parlato pure di MGS2 e MGS:TTS.
Ebbene, gli si sono illuminati gli occhi, ha provato anche una puntina di invidia perchè lui non ci poteva (voleva?) più giocare.
Era lui a sentirsi in difetto, non io.

Davvero pensi che una persona appassionata di vg possa, da un momento all'altro, stufarsi e rinnegare ciò che è stato? Forse si, ma anche no.

Tu li prendi come un modello, uno standard da imitare, io li considero come persone che hanno fatto delle scelte, ma che non sono più o meno dignitose di quelle che ho fatto e faccio tuttora io o quelli come me e te.

Mio cugino (che io adoro) è un ragazzo estremamente simpatico, pieno di vita e, a dirla tutta, un casinaro rompipalle da premio oscar, eppure ha fatto una scelta che l'ha portato a rinchiudere in un armadio parte della sua vita, parte di ciò che è stato, e non senza rimpianti.
Quando gli ho fatto vedere Resident Evil Remake è rimasto a bocca aperta, con un'aria di nostalgia mista a rimpianto che mi ha seriamente rattristato.
E così pure un altro mio amico, che molti anni fa (ed avevamo credo quasi la tua età) veniva da me e si inchiodava ORE INTERE a giocare a Defender Of The Crown su C64 e poi, in seguito, mi malediceva per l'insulsa idea di spendere 500mila lire per la Voodoo2, ma quando vide Quake 2 si sciolse come un bambino: "ma che bello!!" esclamò, non potrò mai dimenticarmelo, come non potrò mai dimenticare la faccia felice che fece.
Adesso, vuoi per motivi di studio prima e di lavoro poi, vuoi per motivi familiari, non si è più dedicato ai giochi per pc, ma anzi tratta l'argomento con una certa insofferente superiorità.
Però, magari quando ha bevuto il litrozzo di birra o magari è semplicemente più propenso ad aprirsi, cominciamo a rivangare i vecchi tempi e quando si parla di giochi lui si illumina. Civilization è stato il suo più grande amore e sono convinto che lo sia tuttora.

Adesso, secondo te, sono loro o siamo noi quelli che devono cambiare?

Smettere di giocare ti renderebbe migliore?
Forse devi solo crescere un altro po', ma questo non è legato alla tua passione. Mio cognato (evvabbè, adesso passo in rassegna tutta la famiglia :D), tanti anni fa, aveva qualche anno più di te e si era portato a casa un Apple II per lavoro. Dopo un po' sai che fece? Se ne liberò per comprarsi un C64. "Tanto lavoro abbastanza in ufficio, a casa voglio divertirmi". Adesso è direttore generale di una grande azienda in Italia e in Francia. Vedi tu.

Allora, Xil, chi è che deve crescere? Chi vive serenamente seguendo la sua strada o chi si lascia irretire da schemi vecchi ed imposti da generazioni vecchie?

Non lo so, forse hai ragione, ma sento il bisogno di dare una svolta alla mia vita, graduale s' intende, ma ho bisogno di dare un taglio netto al passato e cominciare una nuova vita che prescinda dai videogiochi "ad ogni costo" e li accetti "solo se vale la pena".
Non è una questione di conformismo, ma se dovessi diventare padre... cercherei di non coinvolgere mio figlio nel mondo dei videogiochi perchè vedo che effetto negativo hanno sulle generazioni più recenti.
Io sono cresciuto con la "frusta" e ne sono contento, ma non vedo nelle nuove generazioni la capacità di capire, di limitarsi e di rinunciare.
Mi pare che si sia passati negli ultimi 20 anni dal troppo poco al troppo.

darpalu
08-06-2004, 21:50
Originariamente inviato da Grem
Beh dipende. Nessuno ti obbliga ad avere tutte le console, se non puoi permetterti l'acquisto. ;)
Ma almeno puoi prendertene una, spendendo poco, mentre col pc questo non è possibile.
Fra acquisto della macchina ed upgrade vari, ma sai quante console ci compri con la stessa cifra?

Beh ma questo è ovvio ;)
Parlo sempre da appartenente alla categoria di "appassionati",cioè persone che determinati titoli proprio non li vogliono perdere....
Se uno deve scegliere una sola console è un casino,qualcosa perdi sempre....ho in mente i tempi dell'amiga dove tutto era più semplice ;)
(e il tempo era moooolto di più...)

parroco
08-06-2004, 21:52
Originariamente inviato da Xilema
Non lo so, forse hai ragione, ma sento il bisogno di dare una svolta alla mia vita, graduale s' intende, ma ho bisogno di dare un taglio netto al passato e cominciare una nuova vita che prescinda dai videogiochi "ad ogni costo" e li accetti "solo se vale la pena".
Non è una questione di conformismo, ma se dovessi diventare padre... cercherei di non coinvolgere mio figlio nel mondo dei videogiochi perchè vedo che effetto negativo hanno sulle generazioni più recenti.
Io sono cresciuto con la "frusta" e ne sono contento, ma non vedo nelle nuove generazioni la capacità di capire, di limitarsi e di rinunciare.
Mi pare che si sia passati negli ultimi 20 anni dal troppo poco al troppo.
ehm... secondo me stai generalizzando un po' troppo ;)

tidal kraken
08-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da Xilema
Non lo so, forse hai ragione, ma sento il bisogno di dare una svolta alla mia vita, graduale s' intende, ma ho bisogno di dare un taglio netto al passato e cominciare una nuova vita che prescinda dai videogiochi "ad ogni costo" e li accetti "solo se vale la pena".
Non è una questione di conformismo, ma se dovessi diventare padre... cercherei di non coinvolgere mio figlio nel mondo dei videogiochi perchè vedo che effetto negativo hanno sulle generazioni più recenti.
Io sono cresciuto con la "frusta" e ne sono contento, ma non vedo nelle nuove generazioni la capacità di capire, di limitarsi e di rinunciare.
Mi pare che si sia passati negli ultimi 20 anni dal troppo poco al troppo.

conosco un tipo che i soldi non gli mancano... ha un negozio di vg e pc e "compra" tutti e dico tutti i giochi che escono su tutte le piattaforme ma non ne finisce nemmeno uno... ha superato i 30 anni da non molto ed è per me, perdonate la volgarità, un rincoglionito da videogiochi...
secondo me non ti devi preoccupare...tu non mi sembri proprio il tipo da diventare così perchè comunque dimostri molto criterio decisionale verso i videogiochi (rasentando la faziosità per il pc, in senso buono) e presumo che quelli che scegli (perchè hai capito che ti piacciono) li finisci sempre (e magari più di una volta)... quindi fossi in te non mi preoccuperei... video-giocare non è un impegno... in fondo si fa quando se ne ha il tempo e la voglia... chi ama i videogiochi non ha certo l'impegno morale di giocarli tutti... anche chi si "procura" una console per un paio di titoli e poi "l'abbandona" ama i videogiochi (come del resto ho fatto io che ho venduto la play per comprare una 9800 a novembre) e sicuramante di più di quel tipo che vi dicevo
se non ti attrarranno più quelli nuovi semplicemente non giocherai... ma non credo che tu debba viverla male se "crescendo" non sentirai di voler ancora dare spazio ai videogiochi

Dylan il drago
09-06-2004, 10:10
Originariamente inviato da Xilema
Cosa vuoi che ti dica...
Lasciami navigare nella mia ignoranza, tanto fra 2-3 anni al massimo sono sicuro smetterò di videogiocare...
Ho sborsato parecchi soldi per la mia scheda video e mi piacerebbe che qualcuno decidesse di sfruttare le sue potenzialità: per fortuna Id e Valve mi accontenteranno.
Per quel che riguarda la trama... è palese che molti vecchi giochi siano ancora oggi superiori a molti giochi PC, ma un gioco non è solo trama, altrimenti non videogiocherei neppure e mi leggerei un buon libro.
Non so quali siano le meccaniche degli ultimi "Mario", fatto sta che i picchiaduro ho smesso di giocarli da anni, cioè da quando non invito più 10 ragazzini a fare maxisfide a Street fighters in salotto da me (loro sono cresciuti per fortuna, io ci sto arrivando...) e i vari Ninja gaiden e Ico non mi soddisfano per niente: monotoni e ripetitivi come un pessimo FPS.
Più vado avanti e meno mi frega dei videogiochi: se vado verso il tramonto... almeno voglio farlo con stile, dedicando il mio tempo a giochi che lo meritino davvero, e senza bisogno di comprare ulteriori scatoloni da attaccare all' unica TV che ho in casa.
Quest' anno la mia collezione annovera solo un gioco: Syberia 2, e per la fine dell' anno credo che i titoli in totale saranno 5-6 se andrà bene.
Perchè giocare a "Mario" quando posso giocare ad Half life 2, a Stalker o a Vampire Bloodlines ?
non offendere ico... ancora deve nascere il gioco che possa essere paragonato... anzi no esiste e si chiama shenmue.... due giochi che sono unici nel loro genere... forse è vero l'80% dei giochi per console fa pena ma ogni tanto escono gicohi che diventano arte...
poi chiedi perchè giocare a mario invece che a stalker o vampire? te lo spiego io... perchè mario è divertente... e un videogioco cosa deve fare? ma ti rendi conto che non ha senso quello che dici? perchè doom 3 deve essere meglio di mario solo perchè ha la grafica più bella , suoni più belli, ecc? un gioco si basa sul concetto di giocare = divertimento ... niente di più... di certo ammazzare a destra e sinistra può essere divertente per te ma per altri potrebbe essere ben diverso...

con questo concludo con il dire... giocate a ciò che vi pare ma non andate in giro a dire alla gente che gioca a giochi che a noi non piacciono che perdono tempo...non ha senso...


p.s. sto rileggendo le tue parole e forse ho compreso male il tuo post...umm boh io lo lascio così.. se ho capito male fai finta che non abbia detto nulla :P

Athlon 64 3000+
09-06-2004, 11:51
Voglio dire anche la Mia.
Io penso che la smania di fare i titoli multipiattaforma secondo me ha rovinato soprattutto i generi per PC.
Vedi i casi di Deus Ex 2 e Knights of the old Republic.
Io diciamo mi piace molto il PC ma anche il mondo console ma diciamo i giochi veramente da console,non certo quelli multipiattaforma.
DIco questo perche io odio sia la PS2 e l'Xbox perchè hanno rovinato molto il mondo dei giochi.
Io ho sia il PC che il GC e posso dire che il PC deve avere i suoi giochi e il GC quelli fatti apposta per lei.
Giochi come Zelda e Metroid e F-Zero sono molto belli perchè sono generi da console e anche giochi come Far Cry e Half life perchè sono per PC.
Per me l'importante è che ogni genere rimanga sulla sua piattaforma,non di certo come fanno la PS2 e L'Xbox che sono stati inventate per cercare di prendere tutti i generi(PC compreso)

Xilema
09-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da Dylan il drago
non offendere ico... ancora deve nascere il gioco che possa essere paragonato... anzi no esiste e si chiama shenmue.... due giochi che sono unici nel loro genere... forse è vero l'80% dei giochi per console fa pena ma ogni tanto escono gicohi che diventano arte...
poi chiedi perchè giocare a mario invece che a stalker o vampire? te lo spiego io... perchè mario è divertente... e un videogioco cosa deve fare? ma ti rendi conto che non ha senso quello che dici? perchè doom 3 deve essere meglio di mario solo perchè ha la grafica più bella , suoni più belli, ecc? un gioco si basa sul concetto di giocare = divertimento ... niente di più... di certo ammazzare a destra e sinistra può essere divertente per te ma per altri potrebbe essere ben diverso...

con questo concludo con il dire... giocate a ciò che vi pare ma non andate in giro a dire alla gente che gioca a giochi che a noi non piacciono che perdono tempo...non ha senso...


p.s. sto rileggendo le tue parole e forse ho compreso male il tuo post...umm boh io lo lascio così.. se ho capito male fai finta che non abbia detto nulla :P

Ho provato Shenmue e mi ha fatto pietà: proprio non mi divertiva.
Ho citato giochi "eclatanti" tanto per fare degli esempi, ma potrei citare Deus ex o System shock 2, giochi che fanno della complessità il loro cavallo di battaglia.
Ebbene, giochi del genere sono impensabili per le consoles, a meno di... non snaturarli com' è successo a Deus ex IW.
Con Ico si è annoiato persino mio cugino di 8 anni...
Degustibus, ma che le consoles restino negli spazi a loro adibiti, quando "infattano" il mondo PC... esco fuori di testa !

djbasz
09-06-2004, 14:53
Originariamente inviato da Xilema
I
Tra l' altro... un amico più grande di me di un solo anno... grande appassionato di videogiochi come me... si è sposato ad ottobre e a febbraio ha avuto una figlia; ha completamente smesso di videogiocare.
Tutto questo mi ha fatto riflettere su quanto "inutile" sia io nei suoi confronti, e di come potrei impiegare diversamente o meglio il mio tempo.
Non so...

Non posso certo definirmi un "grande appassionato di videogiochi" (anche se star su fin le 4 a giocare a scudetto....e il giorno dopo lavorare
:D ), ma anch'io ho quasi 25 anni e da 8 mesi sono padre di una bellissima bimba, tuttavia le mie ore (meno di prima ovviamente) al pc non me le toglie nessuno (magari la sera quando la bimba dorme e la moglie esce:sofico: )....e non mi sento per niente stupido!(lo sono?:D :D :D ); (video)giocare è infantile? forse, anzi certo che lo è ed è per questo che è così bello, ti porta in un mondo dove i mille problemi quotidiani non esistono e ,anche se solo per qualche ora, ti riporta ad essere il bambino spensierato di un tempo e ti aiuta a riconciliarti con te stesso...
stefano

dani&l
09-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da djbasz
...ma anch'io ho quasi 25 anni e da 8 mesi sono padre di una bellissima bimba, tuttavia le mie ore (meno di prima ovviamente) al pc non me le toglie nessuno (magari la sera quando la bimba dorme e la moglie esce:sofico: )....e non mi sento per niente stupido!....

Hihhi allora io è meglio che non parlo, vista la mia età.

Ma non si parlava di Fable ?? mi connetto ora e ho visto una marea di pagine in piu, vado all'ultima e si stà disquisendo del senso della vita (monty phyton)... :confused:
A che pro ?
Io voglio sapere, Alla fine esce x pc ? No ? Amen. ;)

ciocia
09-06-2004, 19:00
Originariamente inviato da dani&l
Hihhi allora io è meglio che non parlo, vista la mia età.

Ma non si parlava di Fable ?? mi connetto ora e ho visto una marea di pagine in piu, vado all'ultima e si stà disquisendo del senso della vita (monty phyton)... :confused:
A che pro ?
Io voglio sapere, Alla fine esce x pc ? No ? Amen. ;)

Tutto e' nato dal msg di uno xilema in crisi videoludica;)

Per quanto riguarda fable, mi sa che al momento non si hanno notizie.
Effettivamente il programmatore ( ehm, chi? ) aveva ammesso tempo fa che nulla era impossibile, pero' da allora, nessuna news

Grem
10-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da ciocia
il programmatore ( ehm, chi? )

Molineaux?
Cmq, io sono rimasto al fatto che era in contrattazione con MS per l'esclusiva.
D'altra parte, se rinunciano a pubblicare il gioco su altre piattaforme, da qualche parte dovranno pure recuperare i soldi.