PDA

View Full Version : Domanda stupida su PPC.


Quetzal
04-06-2004, 17:22
POsseggo da soli 3 giorni un palmare PPC, ed ho un paio di domande sul S.O. e sui palmari in genere a cui non ho trovato risposta....

Mi pare di avere capito che il SO e' su ROM. E ROM significa memoria di sola lettura: si scrive una sola volta in fabbrica, e poi e' inalterabile. Pero' ho letto di aggiornamenti ROM possibili... il che mi fa pensare che in realta' sia una EEPROM, cioe' una memoria limitatamente rescrivibile. Quindi, almeno in teoria, potrebbero esistere virus che danneggiano o modificano il contenuto della ROM. Giusto ? Un simile virus sarebbe generico per PPC, oppure, per fare danno,dovrebbe essere specifico per un dato modello di palmare ? In quest' ultimo caso,io che ho un palmare di marca poco conosciuta, dovrei essere piu' al sicuro di chi ha un ipaq o altri prodotti "di razza"... giusto ?

Nella confezione c'era, oltre ai CD del navigatore, un solo CD marchiato microsoft, comprendente outlook, active sync e un filamto di introduzione al PPC. Nessun sistema opeativo, almeno non visibile a prima vista. Da principio pensavo che fosse giusto cosi',dato che il SO e' al sicuro su ROM, ma ora mi viene il dubbio... se perdessi o si corrompesse il SO su ROM, come dovrei fare ?
Ha senso fare un backup generale del PDA su HD da tenere pronto "just in case" ? E come dovrei fare per ripristinare il backup ? E ancora: e' normale che non venga fornito il CD di ripristino, o si sono dimenticati di includerlo nella mia confezione ?

Tenchiu.

FlatEric
04-06-2004, 19:35
allora...prima domanda....esistono virus, ma nn intaccano niente di fisico come eeprom...solo sistemi pc ma usano i ppc come portatori sani, oppure creano qualche schifezzuola di poco conto...penso che isa pressoche impossibile intaccare e danneggiare la eeprom, o perlomeno ci vedo poco scopo o cmq poca conoscenza a riguardo....dato che alla fine win03 occupa parte della ram (come nel pc) per fungere

per il secondo...a te il SO ti viene venduto come licenza ad usarlo...il contenuto della eeprom è di proprieta di microsoft, come anche il contenuto del cd di win xp ad esempio...ci viene venduta solo la licenza a poterne usufruire ;) quindi tu rimani proprietario solo del permesso di poter usare il dato SO nella datqa lingua e nella data composizione...ecco perche è illegale il cambio di lingua della rom (si è illegale dato ceh nn avete la licenza per wm03 ita ;)). quando se per caso ti servira sostituire la rom (con una piu aggiornata ad esempio) basta che la scarichi dal sito mitac e la sostituisci...il SO è sempre quello, nelle specifiche date dalla licenza d'uso, ci sono magari solo migliorie nei driver ceh interfacciano il SO al ppc ;)

Quetzal
04-06-2004, 21:32
per il secondo...a te il SO ti viene venduto come licenza ad usarlo...il contenuto della eeprom è di proprieta di microsoft, come anche il contenuto del cd di win xp ad esempio...ci viene venduta solo la licenza a poterne usufruire quindi tu rimani proprietario solo del permesso di poter usare il dato SO nella datqa lingua e nella data composizione...

Yep, ma se compro un PC con XP mi viene fornito (quasi) sempre un CD di ripristino... in pratica un CD che, previa verifica che l' hardware sia "quello giusto", mi ricrea sul disco le stesse condizioni del momento dell' acquisto. Con buona pace per quelli che ERANO i miei dati :D
Da questa distinzione della fornitura del disco di ripristino venivano i miei dubbi. Quindi, e' normale che non sia fornito un supporto col backup del SO.
Però mi rimangono i dubbi: non posso cancellare nemmeno per errore qualche file di sistema ? Una EEPROM deve venire riscritta da zero, oppure e' possibile modificarla "localmente", byte per byte ?

Tenchiù

FlatEric
05-06-2004, 12:25
beh il backup del SO è in poche parole la ROM fornita dal produttore e liberamente scaricabile (tanto devi avere la licenza per utilizzarla legalmente) data la piccola dimensione...anche la rom fa una verifica che tu metti la rom giusta nel palmare (e controlla anche la lingua della rom presente prima dell'aggiornamento)

per l ultima domanda nn so...nn ho provato...a regola un eeprom cmq nn è facilissimamente cancellabile...immagino che ti venga proibito di poterle cancellare....cmq nn mi preoccuperei per virus nei PPC...