View Full Version : Lascio...Alice
luckyone
04-06-2004, 17:07
Volendo disdire Alice (flat con modem in comodato) quale procedura dovrei intraprendere. A Luglio sono gią 12 mesi quindi....:confused:
Athletico
04-06-2004, 17:45
Mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno e aspetti...
Per disdire Alice bisogna premere questi pulsante http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif inserire le parole "disdire alice" e magari pure "raccomandata" e fare la fatica di leggere! ;)
luckyone
04-06-2004, 17:58
Originariamente inviato da greio
Per disdire Alice bisogna premere questi pulsante http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif inserire le parole "disdire alice" e magari pure "raccomandata" e fare la fatica di leggere! ;)
Se non fosse che c'č molto di peggio la tua battuta fa veramente piangere:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Non era una battuta...
era un invito ad usare il forum in maniera intelligente!
Buona lettura!
Athletico
04-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da luckyone
Se non fosse che c'č molto di peggio la tua battuta fa veramente piangere:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
A me sembrava un consiglio intelligente
luckyone
04-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da Athletico
A me sembrava un consiglio intelligente
?!?:cry:
Basta telefonare,io ho fatto cosi'.
Athletico
05-06-2004, 08:39
Originariamente inviato da cmasi
Basta telefonare,io ho fatto cosi'.
No, non basta telefonare...
Per disdire qualunque contratto di questo tipo č sempre e comunque preferibile una raccomandata con ricevuta di ritorno, altrimenti potrebbero nascere diversi contrasti.
Di solito č lo stesso contratto a prevedere una disdetta in forma scritta ed in via anticipata !
Punto 21 e 22 del contratto che avresti dovuto leggere prima di attivare Alice
21. Il Contratto č a tempo indeterminato con durata minima di un anno. Ciascuna delle Parti potrą recedere con le seguenti modalitą.
Il Cliente potrą recedere in qualsiasi momento dandone comunicazione, per iscritto, all'Area Operativa di Customer Care (indicata sull'Avantielenco o che potrą essere richiesta al numero 187) mediante lettera o fax con allegata fotocopia del documento d'identitą; il recesso produrrą effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di Telecom Italia. Il Cliente sarą tenuto a corrispondere a Telecom Italia gli importi dovuti relativamente al Servizio fruito fino alla predetta data.
Telecom Italia potrą comunicare, per iscritto, il proprio recesso con un preavviso di 30 giorni, senza che a fronte di tale recesso possa essere richiesto risarcimento o indennizzo alcuno.
22. Qualora il Cliente receda dal Servizio nel corso del primo anno di vigenza contrattuale, sarą comunque tenuto a pagare i canoni mensili residui relativi all'anno di durata contrattuale.
N.B. Non occorre nessun preavviso (a differenza di altri gestori come Infostrada) per la disdetta. Se sei nel primo anno dovrai comunque pagare i mesi residui
paddock7
05-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da Igor
22. Qualora il Cliente receda dal Servizio nel corso del primo anno di vigenza contrattuale, sarą comunque tenuto a pagare i canoni mensili residui relativi all'anno di durata contrattuale.[/I]
quindi se ho capito bene dopo il primo anno il recesso puņ essere fatto in qualsiasi momento? senza dover completare l'anno di abbonamento in corso.... o mi sono perso qualche altro articolo? :confused:
Originariamente inviato da paddock7
quindi se ho capito bene dopo il primo anno il recesso puņ essere fatto in qualsiasi momento? senza dover completare l'anno di abbonamento in corso.... o mi sono perso qualche altro articolo? :confused:
Puoi recedere in qualsiasi momento anche durante il primo anno, solo che in questo caso pagherai i mesi residui. Trascorso un anno, invece, no: il contratto, infatti (a differenza di altri con gestori come Infostrada) non si rinnova tacitamente di anno in anno in assenza di disdetta
Athletico
05-06-2004, 11:32
@Igor
Sai quale problema esistenziale mi sto ponendo? :wtf:
Quando ho fatto Alice non ho firmato alcun contratto, ma richiesto il tutto telefonicamente (tanto che dopo 30 conferme mi hanno attivato la Time al posto della Flat...).
Ora mi chiedo (in termini puramente giuridici): che valore ha quel contratto se io non l'ho nemmeno mai firmato? Quando ho segnalato che mi avevano attivato la linea sbagliata non hanno detto nulla e hanno "subito" sistemato il problema e corretto il conto telefonico, perchč il loro errore era evidente. Ma di per sč avrei anche potuto dire che mi avevano attivato Alice senza che io la richiedessi.. perchč era la stessa cosa. Che foglio hanno loro in mano per dirmi che io ho stipulato un contratto per 12 mesi?? E se io lo nego?
Ovviamente č solo una curiositą..
Scusate L'OT
Originariamente inviato da Athletico
@Igor
Sai quale problema esistenziale mi sto ponendo? :wtf:
Quando ho fatto Alice non ho firmato alcun contratto, ma richiesto il tutto telefonicamente (tanto che dopo 30 conferme mi hanno attivato la Time al posto della Flat...).
Ora mi chiedo (in termini puramente giuridici): che valore ha quel contratto se io non l'ho nemmeno mai firmato? Quando ho segnalato che mi avevano attivato la linea sbagliata non hanno detto nulla e hanno "subito" sistemato il problema e corretto il conto telefonico, perchč il loro errore era evidente. Ma di per sč avrei anche potuto dire che mi avevano attivato Alice senza che io la richiedessi.. perchč era la stessa cosa. Che foglio hanno loro in mano per dirmi che io ho stipulato un contratto per 12 mesi?? E se io lo nego?
Ovviamente č solo una curiositą..
Scusate L'OT
Infatti non č prevista la sottoscrizione del contratto. La formalizzazione dell'adesione la fa Telecom Italia, inviando al cliente che ha "manifestato interesse per il servizio telefonicamente" , la solita lettera di attivazione.
Athletico
05-06-2004, 15:37
Quindi di per sč tu puoi attivare un contratto su casa mia e io me ne accorgo dopo......
Dopo la lettera di attivazione (quella in cui ti forniscono i codici di accesso), in caso di servizo non richiesto, basta una telefonata al 187 per chiarire l'errore e rifiutare il servizio.
Il contratto comincia a decorrere solo dal momento in cui si utilizzano per la prima volta i codici inviati al domicilio del cliente e non da quando ti attivano la portante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.