PDA

View Full Version : Hotmail perde i dati di una cliente...fidarsi ma non troppo dello storage online


Redazione di Hardware Upg
04-06-2004, 15:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12552.html

Una cliente del sevizio di posta elettronica Hotmail lamenta la perdita di tutti i dati contenuti nel proprio account... impossibile recuperare il backup!

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alberello69
04-06-2004, 15:31
quindi...

Aryan
04-06-2004, 15:36
E' proprio una giornata M$ oggi! :muro:

Radagast82
04-06-2004, 16:07
solo un babbeo potrebbe conservare tutti i suoi dati unicamente su un hard disk virtuale senza averne una copia di backup a casa...

lucusta
04-06-2004, 16:11
bhe', lo stesso babbeo che stora in copia unica i dati su un solo HD virtuale, non credo che sia al sicuro dalla perdita di dati del suo HD..
..nulla e' a prova di stupido..

Wonder
04-06-2004, 16:27
E non esiste mai la parola backup da sola, ma solo backup backup...non si sa mai che il prima sia difettoso...chi mai li verifica se i backup sono effettivamente coretti e non corrotti?

Poix81
04-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da Wonder
E non esiste mai la parola backup da sola, ma solo backup backup...non si sa mai che il prima sia difettoso...chi mai li verifica se i backup sono effettivamente coretti e non corrotti?

daccordissimo.

Sui dati importi io faccio il backup su due dischi casa (dischi, non partizioni!), su un paio di caselle di posta elettronica e se capita sulla memoria usb...

mai fidarsi!!!!

ciao ciao

Slamdunk
04-06-2004, 19:50
Sì vabbè ma che cazzata, ovvio che niente può garantire il 100% di affidabilità, metti che cadi sopra il tuo pc, guarda caso si rovina proprio l'unic piatto dei 40 HDD che hai in qui avevi i dati importanti...

Non c'è mai una sicureza del 100%, e c'è anche la possibilità che tu muoia...

frankie
04-06-2004, 20:41
Beh, io ho i doc su un HD singolo e poi regolarmente:

Bk1 sulla partizione secondaria del disco di sistema
Bk2 su DVD di tutto
Bk3 su CD dei doc più importanti

Sai dopo aver perso tutti i doc una volta, ai bk ci pensi spesso...

Anzi è ora, devo pulire prima però.

sidewinder
04-06-2004, 21:24
Non c'è mai una sicureza del 100%, e c'è anche la possibilità che tu muoia...


*sgratt* *sgratt* vade retro!!!!

ilGraspa
04-06-2004, 21:26
Originariamente inviato da Slamdunk
e c'è anche la possibilità che tu muoia...
:doh:

cdimauro
04-06-2004, 22:12
Originariamente inviato da Aryan
E' proprio una giornata M$ oggi! :muro:
Certo, si rompe un hd o l'amministratore fa qualche cazzata, ma la colpa è sempre di MS. :rolleyes:
Piove? Governo ladro!

Senti, fammi un favore: non dire in giro che sei un programmatore, perché offendi tutta la categoria. Alla base dovrebbe starci una buona dose di logica... :muro:

12pippopluto34
05-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da cdimauro
Certo, si rompe un hd o l'amministratore fa qualche cazzata, ma la colpa è sempre di MS. :rolleyes:


Beh, quantomeno la colpa e' dello/degli amministratore/i dei server di Hotmail, che presumo sia dipendente M$ (correggetemi se sbaglio)!

Quindi se 2+2=4... (vabbe', fa 3 virgola qualcosa, ma ero un asino in matematica al liceo!)


Piove? Governo ladro!


Io invece la vedo cosi': ''il re e' nudo!''

[CUT]

Ciao!

jappilas
05-06-2004, 19:40
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Beh, quantomeno la colpa e' dello/degli amministratore/i dei server di Hotmail, che presumo sia dipendente M$ (correggetemi se sbaglio)!

domanda: se fosse stata soltanto colpa di un singolo HD difettoso?... a voi non ne capitano mai presumo ...:rolleyes:

Quindi se 2+2=4... (vabbe', fa 3 virgola qualcosa, ma ero un asino in matematica al liceo!)

:doh: :doh: mah..
2 intero più 2 intero uguale 4 intero
2.000000000E00 + 2.0000000000E00 = 4.0000000000E00
se invece si considera questo pseudocodice

double a = 1.9999999;
double b = 1.9999999;
double c= a+b ;
d= (int) c;
printf (c );

c dovrebbe essere 3,999998 ,cioè "quasi" 4, ma perchè essendo floating point quando si passa a intero si arrotonda, quindi il concetto che 2 +2 = 4 è invariante :cool:

Io invece la vedo cosi': ''il re e' nudo!''

sarà...:rolleyes:

Poix81
05-06-2004, 20:42
sicuramente avranno dei raid 5, quindi vuol dire che gli si sono rotti almeno 2 hd,

ciao ciao

cdimauro
06-06-2004, 07:36
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Beh, quantomeno la colpa e' dello/degli amministratore/i dei server di Hotmail, che presumo sia dipendente M$ (correggetemi se sbaglio)!
Ma che c'entra, scusa? Problemi come questo capitano a TUTTI, non solamente a MS: era questo il nocciolo della questione, e il motivo per cui ho scritto quel messaggio. Non si può denigrare MS anche per un problema COMUNE.
Quindi se 2+2=4... (vabbe', fa 3 virgola qualcosa, ma ero un asino in matematica al liceo!)
Non provocare: in questo periodo sto studiando Calcolo Numerico (l'ultimo esame) e ne ho già le palle piene... :) 3,9 periodico nel nostro sistema numerazione (e in qualunque altro che abbia una base >= 5) e 4 rappresentano lo stesso numero.
Poi, se proprio vogliamo giocare coi numeri, 2 + 2 non fa sempre 4: può fare anche 11 oppure 10... :D
Io invece la vedo cosi': ''il re e' nudo!''

Ciao!
Se lo dici tu... ;)

Ciao

gotenks82
06-06-2004, 09:59
al mondo ci sono 10 tipi di persone: quelli ke capiscono l'algebra binaria e quelli ke non la capiscono :)

Mad Penguin
06-06-2004, 13:12
i miei complimenti alla signora Alexandria Felton, grande lungimiranza!immagino il casino che avrà tiranto in piedi sta qua!

il mondo è pieno di utonti :D

12pippopluto34
06-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da jappilas
domanda: se fosse stata soltanto colpa di un singolo HD difettoso?... a voi non ne capitano mai presumo ...:rolleyes:


Ciao!

Si', una bella BSOD proprio venerdi' mattina a lavoro; ma grazie al backup ho ripristinato tutto su un altro hd.

Certamente il guasto hw e l'errore umano sono sempre dietro l'angolo e questa e' la prima volta che leggo una notizia del genere su M$.

Va anche detto pero' che una multinazionale di tal calibro si pensi abbia qualche sistema di ridondanza dei dati, per cui in qualsiasi caso il rischio di perdita _totale_ dei medesimi sia pari a 0.

Poi daccordo, anche gli intervistati sostengono l'impossibilita' della sicurezza al 100% in questi sistemi di storage remoto (e non riguarda solo M$!), ma questo IMHO e' un po' singolare, non trovi?

Poi magari sono ignorante io perche' non conosco tutte le problematiche ed i limiti inerenti un tale servizio, quindi se qualcuno li conosce potrebbe gentilmente illustrarceli, almeno per sommi capi.


:doh: :doh: mah..
2 intero più 2 intero uguale 4 intero
2.000000000E00 + 2.0000000000E00 = 4.0000000000E00
se invece si considera questo pseudocodice

double a = 1.9999999;
double b = 1.9999999;
double c= a+b ;
d= (int) c;
printf (c );

c dovrebbe essere 3,999998 ,cioè "quasi" 4, ma perchè essendo floating point quando si passa a intero si arrotonda, quindi il concetto che 2 +2 = 4 è invariante :cool:


Io intendevo il calcolo di derivate, integrali o che bestie fossero al liceo proprio non ricordo, ho rimosso ormai.

Comunque grazie lostesso dell'esempio, credo sia analogo.


sarà...:rolleyes:


IMHO e' _sempre_ cosi' e non solo per M$: chi ha vasto potere politico e/o economico quando sbaglia e/o non riesce a risolvere dei problemi e' normale che sia un ''re nudo''.

Ovviamente con questo non voglio certo giustificare l'esercito di troll che puntualmente infesta i forum di hwupgrade.

Ciao!

12pippopluto34
06-06-2004, 15:08
Originariamente inviato da cdimauro
Ma che c'entra, scusa? Problemi come questo capitano a TUTTI, non solamente a MS: era questo il nocciolo della questione, e il motivo per cui ho scritto quel messaggio. Non si può denigrare MS anche per un problema COMUNE.


Infatti trollare denigrando non sta bene nemmeno a me in _nessun_ caso.

Per il resto vedi sopra la mia risposta a jappilas.


Non provocare: in questo periodo sto studiando Calcolo Numerico (l'ultimo esame) e ne ho già le palle piene... :) 3,9 periodico nel nostro sistema numerazione (e in qualunque altro che abbia una base >= 5) e 4 rappresentano lo stesso numero.
Poi, se proprio vogliamo giocare coi numeri, 2 + 2 non fa sempre 4: può fare anche 11 oppure 10... :D


Ma stai sempre a studiare tu???

Dai, sto scherzando!

Grazie della spiegazione.


Se lo dici tu... ;)

Ciao


Come sopra.

Ciao!

cdimauro
06-06-2004, 16:15
Prego. Piccola correzione: 3,9 periodico e 4 rappresentano lo stesso numero solamente nel nostro sistema di numerazione. Scusate, ma m'era sfuggito: la fretta è cattiva consigliera... :(

P.S. Studio perché altrimenti mia moglie va a recuperare il matterello: devo prendermi la laurea prima possibile e cercarmi un lavoro... :D

jappilas
06-06-2004, 20:05
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Ciao!

Si', una bella BSOD proprio venerdi' mattina a lavoro; ma grazie al backup ho ripristinato tutto su un altro hd.

Certamente il guasto hw e l'errore umano sono sempre dietro l'angolo e questa e' la prima volta che leggo una notizia del genere su M$.

Va anche detto pero' che una multinazionale di tal calibro si pensi abbia qualche sistema di ridondanza dei dati, per cui in qualsiasi caso il rischio di perdita _totale_ dei medesimi sia pari a 0.

Poi daccordo, anche gli intervistati sostengono l'impossibilita' della sicurezza al 100% in questi sistemi di storage remoto (e non riguarda solo M$!), ma questo IMHO e' un po' singolare, non trovi?

Poi magari sono ignorante io perche' non conosco tutte le problematiche ed i limiti inerenti un tale servizio, quindi se qualcuno li conosce potrebbe gentilmente illustrarceli, almeno per sommi capi.



Io intendevo il calcolo di derivate, integrali o che bestie fossero al liceo proprio non ricordo, ho rimosso ormai.

Comunque grazie lostesso dell'esempio, credo sia analogo.



IMHO e' _sempre_ cosi' e non solo per M$: chi ha vasto potere politico e/o economico quando sbaglia e/o non riesce a risolvere dei problemi e' normale che sia un ''re nudo''.

Ovviamente con questo non voglio certo giustificare l'esercito di troll che puntualmente infesta i forum di hwupgrade.

Ciao!

ciao
allora ...
la puntualizzazione "algebrica" era per puntualizzare (anche un po' ironicamente :) )ironizzare sul fatto che 2+2 dovrebbe fare "sempre" 4 ... ;)
poi sai, facendo ing, per di + inf. ...credo di aver subito una leggera "deformazione" mentale, nel senso di essere portato a ritenere certe cose regolate da scienze esatte o quasi :D:D


per il re nudo avevo detto 'sarà' perchè non avevo afferrato bene il senso del discorso che sottintendeva..;)

sullo storage però sono ancora dell' idea che questi servizi non siano intrinsecamente "sicuri" e affidabili solo perchè vengono forniti da nomi conosciuti (magari poi tramite outsourcing...:rolleyes: )
se poi chi eroga il servizio lo fa gratis, senza inondare la casella email di pubblicità, allora mi viene da pensare "ok gli HD costano meno, ma non *nulla* ... da qualche parte devono prendere denaro, o se non ne hanno, risparmiare su qualcosa... magari sul raid..."
sono mie supposizioni... magari paranoie eccessive... però spiegano perchè mi fido fino a un certo punto...;)

Dinamite
06-06-2004, 20:25
no dai, non si può scrivere schedulati, è osceno