PDA

View Full Version : Aiutatemi ad interpretare SpeedFan!


sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 15:13
Ho installato oggi SpeedFan... Sorpresa: mi vedo una temperatura a 57°... :eek:

I problemi sono due:

1. Non ho la più pallida idea di come interpretare i vari valori riportati dal programma... Cioè capire a cosa si riferiscano (come le tre temperature... cosa sono?).

2. Una volta capito a cosa si riferisca quella temperatura abnorme, vorrei cercare di capirne il motivo e abbassarla...

Ecco uno screen di SpeedFan:
http://pabbelo.altervista.org/immagini/speedfan.gif

HELP!

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 15:17
Volevo solo aggiungere che quelle temperature sono a due minuti dall'accensione del pc... :eekk:

Kajok
04-06-2004, 15:37
anche a me da risultati un po' strani... sia speedfan che la bios 57°C

deggial
04-06-2004, 15:45
57° è la temperatura della cpu, se è così alta non è colpa di speed-fan ma può essere colpa di:
-cattivo raffreddamento
-oppure bios, perchè speed-fan non fa altro che riportare sotto windows la tempche rileva il bios. a volte ci sono dei bios che cannano la temperatura e la "alzano" anche di più di dieci gradi.

se il problema è del bios allora non devi preoccuparti, se invece è cattivo raffreddamento allora vuol dire che hai un dissipatore non adatto o messo male.

so che domanda ti stai facendo:
"come faccio a sapere se è colpa del bios o del dissipatore?"
ti rispondo subito:
"boh :confused: "

deggial
04-06-2004, 15:49
ah, ah!
ho guardato meglio l'immagine!
tieni spesso la ventola al 5% ?
(quella cosa chiamata SPEED01 e che tu hai messo al 5% è la velocità della ventola)
se è così il problema è quello. la ventola va tenuta al 100% (cioè va come dovrebbe andare), poi se vedi che hai temperature basse puoi anche diminuirla (GRADUALMENTE) fino al 60%, sotto no perchè rischi che si fermi, e allora addio dissipazione.
penso che sia quello che è successo a te.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 15:58
Originariamente inviato da deggial
ah, ah!
ho guardato meglio l'immagine!
tieni spesso la ventola al 5% ?
(quella cosa chiamata SPEED01 e che tu hai messo al 5% è la velocità della ventola)
se è così il problema è quello. la ventola va tenuta al 100% (cioè va come dovrebbe andare), poi se vedi che hai temperature basse puoi anche diminuirla (GRADUALMENTE) fino al 60%, sotto no perchè rischi che si fermi, e allora addio dissipazione.
penso che sia quello che è successo a te.
allora... la ventola sta fissa al 5% e non dipende da me... :boh:
praticamente fa come i notebook... appena accendo questo pc gira al massimo per pochi secondi e poi cala...
in speedfan se metto un numero più alto di 5%, mi gira a quella velocità per un po' e poi torna da sola al 5%... vai a capire per quale cavolo di motivo... :mad:
se poi tengo il pc acceso per diverso tempo... aumenta di giri di pochissimo... non ho mai guardato, ma a giudicare dal rumore direi che al max arriverà ad un 20%...

cmq... anche se il problema fosse quello... possibile che la cpu arrivi a 57° appena acceso il pc? questo fatto mi fa pensare che sia un problema di bios che sbaglia le temperature...

deggial
04-06-2004, 16:09
se il dissi è messo male sì, arriva a temp alte già da subito.

per la ventola che va al 5% mi lascia stupefatto. si regola automaticamente perchè hai selezionato "automatic speed fan", però è stranissimo che scenda al 5%.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da deggial
se il dissi è messo male sì, arriva a temp alte già da subito.

per la ventola che va al 5% mi lascia stupefatto. si regola automaticamente perchè hai selezionato "automatic speed fan", però è stranissimo che scenda al 5%.
no no... non è per quello...

speedfan l'ho installato oggi... questo pc ha sempre fatto così ;)

Freeride
04-06-2004, 17:00
Tipo di mainboard?
Puoi copiaincollare tutto il testo che compare nella finestra principale, quello che finisce con "end of detection".

Freeride
04-06-2004, 17:05
Originariamente inviato da deggial
per la ventola che va al 5% mi lascia stupefatto. si regola automaticamente perchè hai selezionato "automatic speed fan", però è stranissimo che scenda al 5%.

configure->temp, scegli il sensore, imposti la temperatura desiderata e spunti la ventola che vuoi associare.
configure->speed, scegli la ventola e imposti velocità minima e max e abiliti il controllo automatico.

peterpan75
04-06-2004, 17:06
Guarda lo uso anch'io speed fan da molto tempo e la temperatura di 57° sono sicuro che non sia il processore.Anche a me la segna,esattamente come te.
Ho provato un programma (SiSoftware Sandra2004) e in quel caso me la segnala come 'Temperatura alimentatore'.Boh.
Comunque nel tuo caso la Temp2 è la CPU,poi Hard Disk e infine interno PC.Per la ventola ho pensato anche io fosse per la spunta su automatic fan speed.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:09
Originariamente inviato da Freeride
Tipo di mainboard?
Puoi copiaincollare tutto il testo che compare nella finestra principale, quello che finisce con "end of detection".
Ecco:


I/O properly initialized
!!!Exception in reading CPU INFO at startup (2)!!!
Linked ISA BUS at $0290
Linked Intel 82801EB ICH5 SMBUS at $0500
Found nVidia GeForce FX 5200
Linked nVidiaI2C0 SMBUS at $3D403E3F
Linked nVidiaI2C1 SMBUS at $3D403637
Linked nVidiaI2C2 SMBUS at $3D405051
Scanning ISA BUS at $0290...
Winbond W83627HF (ID=$21) found on ISA at $290
Scanning Intel SMBus at $0500...
Scanning I2CNVidia SMBus at $3D403E3F...
Scanning I2CNVidia SMBus at $3D403637...
DDC MONITOR Acer AL1931 found at $50
Scanning I2CNVidia SMBus at $3D405051...
SMART Enabled for drive 0
Found WDC WD1200BB-00DWA0 (120,0GB)
End of detection

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da peterpan75
Guarda lo uso anch'io speed fan da molto tempo e la temperatura di 57° sono sicuro che non sia il processore.Anche a me la segna,esattamente come te.
Ho provato un programma (SiSoftware Sandra2004) e in quel caso me la segnala come 'Temperatura alimentatore'.Boh.
Comunque nel tuo caso la Temp2 è la CPU,poi Hard Disk e infine interno PC.Per la ventola ho pensato anche io fosse per la spunta su automatic fan speed.
ma come si fa a capire a cosa associare temp1, 2 e 3?

peterpan75
04-06-2004, 17:16
Beh,dovresti entrare nel BIOS a pc appena acceso e guardare le temperature,poi avviare Windows e speed fan ed il gioco è fatto.
Comunque il disco fisso è senz'altro HD0 poi tra le altre due (escludendo la solita 57°)il processore è senza dubbio sempre circa 10 gradi più alto dell'interno del case.;)

Freeride
04-06-2004, 17:16
Originariamente inviato da PabbeloHW
Ecco:...
Vai in configure>option e togli il segno di spunta da SMBUS sotto a debug mode. Riavvia il prog, adesso che vedi? Uguale?

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:19
Originariamente inviato da Freeride
Vai in configure>option e togli il segno di spunta da SMBUS sotto a debug mode. Riavvia il prog, adesso che vedi? Uguale?
tutto uguale eccetto lo Speed01 che è a 100%...

però la ventola gira come prima... :mbe:

Freeride
04-06-2004, 17:19
Poi vai in config-advanced-chip e scegli "winbond...".
Cosa riporta in "temperature sensore diode n"....?

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da peterpan75
Beh,dovresti entrare nel BIOS a pc appena acceso e guardare le temperature,poi avviare Windows e speed fan ed il gioco è fatto.
Comunque il disco fisso è senz'altro HD0 poi tra le altre due (escludendo la solita 57°)il processore è senza dubbio sempre circa 10 gradi più alto dell'interno del case.;)
si ma quel cavolo di 57 cosa diavolo è!? :muro:
mi sta facendo impazzire...

adesso do un'occhiata al bios...

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da Freeride
Poi vai in config-advanced-chip e scegli "winbond...".
Cosa riporta in "temperature sensore diode n"....?
temperature sensore diode 1: Thermistor diode
temperature sensore diode 2: PII diode
temperature sensore diode 3: Thermistor 2N3904

peterpan75
04-06-2004, 17:22
Da me nel BIOS non c'è neppure:confused:

Freeride
04-06-2004, 17:22
Originariamente inviato da PabbeloHW
tutto uguale eccetto lo Speed01 che è a 100%...

però la ventola gira come prima... :mbe:

Tutto a 100 è normale all'avvio, poi bisogna configurare cosa vuoi regolare.
Il chip è sul bus isa, dovrebbe controllare tutto attraverso quello.
Spesso questi chip hanno sia interfaccia ISA che smbus e speedfan leggendo anche da smbus trova altri dispositivi "fantasma" o valori errati.

Freeride
04-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da PabbeloHW
temperature sensore diode 1: Thermistor diode
temperature sensore diode 2: PII diode
temperature sensore diode 3: Thermistor 2N3904

Ok, questi chip devo essere settati per usare il tipo di sonda opportuno. Se c'è collegato un diodo ma legge la temperatura come se fosse un termistore ntc sbaglia valore.
Ti conviene fare una tabella in cui provi per termistore, diode, 2n3904 che valori ti butta fuori. Postala.

Ma i 57 sono fissi o variano? Se si, di quanto?

Ho visto che hai la 4.09, farei direttamente tutto il procedimento con la versione 4.12 di speedfan.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:32
il bios mi dice
system temp: 30°
cpu temp: 41°


adesso accendo e vedo cosa mi dice cpu fan...

intanto ho scaricato un update del bios solo che non riesco a capire se è la stessa versione che già ho...

nel bios trovo:
system bios version: v6.00
smbios version: 2.3
system bios id: r01-a4

nella versione che ho scaricato trovo sempre versione 6.00, smbios non lo trovo, però il file che ho scaricato si chiama r01b01... quel b01 rispetto ad a4 mi fa pensare che sia aggiornato... giusto?
con il tool awdflash che ho scaricato lo aggiorno da win senza problemi giusto?

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:34
Originariamente inviato da Freeride
Ok, questi chip devo essere settati per usare il tipo di sonda opportuno. Se c'è collegato un diodo ma legge la temperatura come se fosse un termistore ntc sbaglia valore.
Ti conviene fare una tabella in cui provi per termistore, diode, 2n3904 che valori ti butta fuori. Postala.

Ma i 57 sono fissi o variano? Se si, di quanto?

Ho visto che hai la 4.09, farei direttamente tutto il procedimento con la versione 4.12 di speedfan.
adesso ho già la 4.12... era uno screen del primo pomeriggio... nel frattempo ho aggiornato...

varia da 56 a 57...

e nn ho capito cosa dovrei fare... quello che dicevi nella prima parte: Ti conviene fare una tabella in cui provi per termistore, diode, 2n3904 che valori ti butta fuori.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:35
Originariamente inviato da PabbeloHW
il bios mi dice
system temp: 30°
cpu temp: 41°
speedfan mi dice:
temp3: 57
temp2: 35
hd0: 36
temp1: 31

penso sia così: temp1 = system temp
temp2: cpu temp

Freeride
04-06-2004, 17:39
Originariamente inviato da PabbeloHW
e nn ho capito cosa dovrei fare... quello che dicevi nella prima parte:
config-advanc-chip come prima poi selezioni "temp sensor diode1", al fondo vai sul menu "set to" ci dovrebbero essere 4 scelte, ne scegli una, spunti "remember", clik ok e controlli cosa ti dice ora il sensore sulla pagina principale.
Poi ricominci il ciclo cambiando "set to".
Se 3 sensori, 4 scelte fai una tabella da 12 caselle e postala!

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 17:53
Ecco il risultato di quello che mi hai detto di fare...

thermistor_2N3904 thermistor_diode PII_2N3904 PII_diode
temp1 30 30 120 120
temp2 85 85 2 32
temp3 56 56 128 128

Ho notato mentre facevo queta operazione che di tanto in tanto la ventola partiva e si metteva a girare ad una certa velocità... Ogni tanto lo fa quando il pc è acceso da molto... Proprio come i portatili... Si mette a girare per un po' e poi cala di nuovo... Mentre smanettavo lo faceva più spesso... Forse perché cambiavo il sensore che indica la temperatura e la ventola sentendo temperature alte si metteva a girare...

Freeride
04-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da PabbeloHW
Ho notato mentre facevo queta operazione che di tanto in tanto la ventola partiva e si metteva a girare ad una certa velocità...

Possibile. Ho guardato i valori e di default sono più che corretti.

Temp3 potrebbe essere una sonda esterna ma "senza sonda" dato che mettendo "diodo" ti va su a 128° che è il massimo: praticamente raggiunge il fondo scala come se non ci fosse nulla di collegato. In avanti puoi anche disabilitarlo.
T1 e sistema, T2 è CPU, veramente bassa complimenti!
T2 tra quanto oscilla?

Adesso devi configurarlo come ho riportato alcuni post sopra:
configure->temp, scegli il sensore, imposti la temperatura desiderata e spunti la ventola che vuoi associare.
configure->speed, scegli la ventola e imposti velocità minima e max e abiliti il controllo automatico.


Cmq non ho ancora capito che mainboard hai?

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da Freeride
Possibile. Ho guardato i valori e di default sono più che corretti.

Temp3 potrebbe essere una sonda esterna ma "senza sonda" dato che mettendo "diodo" ti va su a 128° che è il massimo: praticamente raggiunge il fondo scala come se non ci fosse nulla di collegato. In avanti puoi anche disabilitarlo.
T1 e sistema, T2 è CPU, veramente bassa complimenti!
T2 tra quanto oscilla?

Adesso devi configurarlo come ho riportato alcuni post sopra:
configure->temp, scegli il sensore, imposti la temperatura desiderata e spunti la ventola che vuoi associare.
configure->speed, scegli la ventola e imposti velocità minima e max e abiliti il controllo automatico.


Cmq non ho ancora capito che mainboard hai?
t2 oscilla tra 32 e 40... se spremo il pc un paio di gradi in più...

tra parentesi: è un p4 3ghz (fsb800)

la cpu è dissipata con un dissipatore foxconn e relativa ventola (silenziosissima)... adesso non so se fanno ancora dissipatori... ma mi sembra di no... più che altro fanno connettori per terzi...

la mobo è una mobo intel... non chiedermi il modello... :p


ho fatto come mi hai detto...
però non cambia niente... ho provato, per fare un test, a mettere temperature bassissime, intorno ai 10°, di conseguenza mi segna tutto "infuocato"... parte la ventola alla velocità automatica, ma dura pochi secondi e poi torna a stare quasi ferma... :boh:
sempre per fare un test ho spuntato la casella che all'uscita da speedfan mi metta la ventola al 100%... beh... quando chiudo il prog la ventola si mette a girare, ma solo per due secondi...
questa è veramente una cosa che non capisco...

cmq, grave non è visto che le temperature sono cmq basse... adesso il pc è acceso da un po' eppure cpu 38, interna 32, hdd 41...

volevo chiederti: ma le modifiche che faccio in speedfan restano attive anche con il programma chiuso o no?

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 18:31
ps: c'è un modo per capire da dove viene quel 57°?
magari guardando proprio nel pc dovrei vedere qcs?

Freeride
04-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da PabbeloHW
però non cambia niente... ho provato, per fare un test, a mettere temperature bassissime, intorno ai 10°, di conseguenza mi segna tutto "infuocato"... parte la ventola alla velocità automatica, ma dura pochi secondi e poi torna a stare quasi ferma... :boh:
sempre per fare un test ho spuntato la casella che all'uscita da speedfan mi metta la ventola al 100%... beh... quando chiudo il prog la ventola si mette a girare, ma solo per due secondi...
questa è veramente una cosa che non capisco...

volevo chiederti: ma le modifiche che faccio in speedfan restano attive anche con il programma chiuso o no?

No, ti segna infuocato quando supera il valore impostato in "warning", è solo un avviso non serve a nulla!
Devi impostare "desired", mettiamo a 38 gradi.

Prima di passare all'automatico, hai provato a variare manualmente la velocità? Come si comporta? E' anche possibile che la mainboard non supporta il PWM, ho avuto mainboard in cui le ventole via software erano controllabili solo in on - off.

Le modifiche valgono solo dentro a speed fan, alla fine se spunti la casella ripristina la velocità della ventole al massimo.

Mi viene l'estremo dubbio che abbia un sistema automatico di controllo ventole indipendente dai software di monitoraggio e le 2 cosa vadano inc conflitto.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da Freeride
Mi viene l'estremo dubbio che abbia un sistema automatico di controllo ventole indipendente dai software di monitoraggio e le 2 cosa vadano inc conflitto.
possibile... come si fa a capirlo?

Freeride
04-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da PabbeloHW
possibile... come si fa a capirlo?
Bisogna conosce la mainboard è documentarsi!

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 18:50
Originariamente inviato da Freeride
Bisogna conosce la mainboard è documentarsi!
capito... cercherò di capire il modello preciso...

ma via software non è possibile risalire al modello di m/b?

Freeride
04-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da PabbeloHW
ps: c'è un modo per capire da dove viene quel 57°?
magari guardando proprio nel pc dovrei vedere qcs?

Ti ho già detto che nn viene da nessuna parte! Non l'hai capito l'esempio del fondoscala?
Il winbond ha l'ingresso per 3 sensori, non bisogna per forza usarli tutti, uno è la cpu, uno è il systema e l'altro non è usato.
Però i registri da leggere ci sono ugualmente.

A volte c'è un connettore a cui collegare una sonda esterna, controlla quello se vuoi ma metto la mano sul fuoco che non c'è niente a quella temperatura dentro al PC!

ps: ...nel mio a 57 gradi c'è il processore :D :eek: anzi, 58!
http://freeride.altervista.org/immagini/tmp/speedfan58.JPG

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 19:30
quale esempio del fondoscala?

Kewell
04-06-2004, 19:33
Non credo che la ventola vada al 5% altrimenti come fa a stare a 2500 giri circa? Per vedere se la temp è esatta prova altri sw.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 19:36
Originariamente inviato da Kewell
Non credo che la ventola vada al 5% altrimenti come fa a stare a 2500 giri circa? Per vedere se la temp è esatta prova altri sw.
ad esempio?

Freeride
04-06-2004, 19:40
Originariamente inviato da PabbeloHW
quale esempio del fondoscala?
cit. "Temp3 potrebbe essere una sonda esterna ma "senza sonda" dato che mettendo "diodo" ti va su a 128° che è il massimo: praticamente raggiunge il fondo scala come se non ci fosse nulla di collegato. "

Estremizzando il comportamento di un diodo sensore (non è così cmq):
-40°=circuito chiuso
+128°=circuito aperto
sensore assente=circuito aperto=come il caso +128°!
Chiaro?

Freeride
04-06-2004, 19:43
Originariamente inviato da PabbeloHW
capito... cercherò di capire il modello preciso...

ma via software non è possibile risalire al modello di m/b?
sandra?

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da Freeride
cit. "Temp3 potrebbe essere una sonda esterna ma "senza sonda" dato che mettendo "diodo" ti va su a 128° che è il massimo: praticamente raggiunge il fondo scala come se non ci fosse nulla di collegato. "

Estremizzando il comportamento di un diodo sensore (non è così cmq):
-40°=circuito chiuso
+128°=circuito aperto
sensore assente=circuito aperto=come il caso +128°!
Chiaro?
chiarissimo... non capivo a cosa ti riferissi con "fondoscala"... ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da Freeride
sandra?
sandra mi dice anche le temperature?

ps: grazie mille per tutto l'aiuto che mi hai dato ;)

Freeride
04-06-2004, 20:01
Originariamente inviato da PabbeloHW
sandra mi dice anche le temperature?

ps: grazie mille per tutto l'aiuto che mi hai dato ;)
Niente, niente, ci sono passato anch'io. No sai quante email ho inviato ad almico di speedfan per farmi spiegare come funzionava questo programma, fortuna che è italiano!

Solitamente si, devi lanciare "mainboard information" per le temp.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 20:03
Originariamente inviato da Freeride
Solitamente si, devi lanciare "mainboard information" per le temp.
grazie infinite... non è che sai se esiste qualche programmino piccolo come speedfan con la funzione di dirti solo temperature e velocità delle ventole? magari anche nella tray?

Kewell
04-06-2004, 20:04
Originariamente inviato da PabbeloHW
ad esempio?
Motherboard monitor.

Ma la ricerca è sempre disattivata? Altrimenti ne trovi almeno 5/6.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da Kewell
Motherboard monitor.

Ma la ricerca è sempre disattivata? Altrimenti ne trovi almeno 5/6.
grazie...

se la ricerca è di nuovo abilitata provo un po'... ;)

march82
18-05-2008, 07:18
Ciao,

avrei una domanda.

Ogni tanto il mio PC lancia delle accellerate ad una ventola. Ho installato speedfan e a quanto pare sembra che la fan 3 abbia degli alti e bassi.

Queste sono le schermate:

http://img176.imageshack.us/img176/3839/generalezx0.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=generalezx0.png)

http://img408.imageshack.us/img408/5823/graficobq9.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=graficobq9.png)

I valori sono normali? Sono normali questi picchi? La fan 3 è sulla scheda madre? Come faccio a capire qual'è? Ci sono programmi migliori rispetto a speedfan?

Grazie in anticipo.

WhiteKnight
18-05-2008, 11:03
raga ma allora la temp della cpu va controllata con il terminstor2n3904??

march82
19-05-2008, 13:24
Allora ho smontato il dissipatore del processore.

Staccando la ventola ho visto che tra le lamelle c'era un sacco di polvere e allora l'ho pulito un po' alla meno peggio.

Ora il programma mi da una temperatura della CPU di 44/45 gradi che penso sia la temperatura giusta.

SpeedFan però mi imposta in automatico la velocità della fan 3 al 30%. È normale?

In ogni caso spero che i picchi di velocità della ventola ora siano scomparsi.

:cincin:

Gandalf 48
07-09-2008, 00:27
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente appena registrato, e dato che stò avendo problemi con SpeedFan vorrei chiedervi dei suggerimenti.

Ho installato la versione più recente (ovvero la 4.35) una settimana fa, e tutto funzionava a meraviglia; due giorni fa, ho deciso di aggiornare il mio computer, e ho comprato e sostituito tutti i componenti Hardware, e successivamente ho riscontrato dei problemi, dato che SpeedFan mi visualizza delle temperature molto elevate; oltretutto, tengo a precisare che prima, visualizzavo solo 3 valori con le relative temperature, ovvero Hard Disk 1 , Hard Disk 2 e Processore, mentre adesso ne visualizzo 8!!

Di seguito riporto alcune schermate di SpeedFan:

http://i38.tinypic.com/2074vue.jpg

http://i34.tinypic.com/dmqoih.jpg

http://i37.tinypic.com/5ov20z.jpg

http://i33.tinypic.com/308bb83.jpg

Come potete vedere, il valore "Core" (che si riferisce alla Scheda Video), misura ben 60° e io sono abbastanza preoccupato.

Se può esservi d'aiuto, descrivo brevemente i componenti Hardware del mio computer:

Mainboard (Scheda Madre): Asus P5GC
VGA (Scheda Video): nVidia GeForce 8400 GS 256 Mb
CPU (Processore): Intel Pentium Dual Core E2220 FSB 800
Modulo RAM DDR2 667 Mhz 2GB
Hard Disk 1: ST360021A (60,0GB)
Hard Disk 2: MAXTOR STM3160215A (160,0GB)

Di seguito, provvedo a riportare quanto descritto da SpeedFan:

Win9x:NO 64Bit:NO GiveIO:YES SpeedFan:YES
Found nVidia GeForce 8400 GS
Scanning ISA BUS at $0290...
Winbond W83627DHG (ID=$C1) found on ISA at $290
SuperIO Chip=Winbond W83627DHG
Scanning Intel SMBus at $0400...
SMART Enabled for drive 0
Found ST360021A (60,0GB)
SMART Enabled for drive 1
Found MAXTOR STM3160215A (160,0GB)
Found Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2220 @ 2.40GHz
Loaded 0 events


Detto questo, spero vivamente che possiate darmi una mano a capire a cosa si riferisce il valore AUX, e che possiate dirmi se il valore "Core" (Scheda Video), che misura 60/61° è normale.

Grazie anticipatamente!!

Gandalf 48
08-09-2008, 08:05
Up

cartis
12-08-2009, 16:37
Cioa a tutti
mi sapreste dire come faccio a conoscere la temperatura ideale supportata dal mio processore?devo settare qualcosa o speedfan si regola in automatico?
attualmente,col caldo ke fa,la temp del processore arriva a 54/55°(speedfan mi da l'icona col fuoco) con l'inevitabile blocco sistema

dancexfectmusic
05-09-2010, 15:39
raga con il pc in firma e ventole della coolermaster che escono dal case in firma ^^ non riesco a regolare la velocita delle ventole tramite speedfan, essendo queste attaccate alla mobo
grazie per eventuali risposte