PDA

View Full Version : Adobe Premiere 7 non riconosce la mia scheda di acquisizione


Spacemen
04-06-2004, 14:58
Come faccio a far riconoscere a premiere 7 la mia scheda di acquisizione video mi da solo la possibilita' Dv che e' per la telecamera , io ho una Empire come scheda di acquisizione che pinnacle 9 riconosce senza problemi ma premiere no .

volpe69
08-06-2004, 01:51
Originariamente inviato da Spacemen
Come faccio a far riconoscere a premiere 7 la mia scheda di acquisizione video mi da solo la possibilita' Dv che e' per la telecamera , io ho una Empire come scheda di acquisizione che pinnacle 9 riconosce senza problemi ma premiere no .


Ciao

Anche io ho lo stesso problema, ho una Pinnacle AV/DV Studio 8 deluxe con box esterno, ma non mi riconosce il device analogico, l'unico è proprio quello DV
Possibile che ci voglia una patch di aggiornamento di premiere per renderlo compatibile con la scheda? (con il programma Studio 8 va Ok, acquisisce il video composito!!!)

Fatemi sapere una soluzione se possibile grazie!!

Ciao

Livio Gennaro
08-06-2004, 08:01
Se date una occhiata al manuale di Premiere 7 scoprirete che l'acquisizione analogica può essere fatta solo con dispositivi di conversione analogico digitale esterni, diversamente da quello che accadeva per Premiere 6 che acquisiva direttamente da analogico.

volpe69
08-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da Livio Gennaro
Se date una occhiata al manuale di Premiere 7 scoprirete che l'acquisizione analogica può essere fatta solo con dispositivi di conversione analogico digitale esterni, diversamente da quello che accadeva per Premiere 6 che acquisiva direttamente da analogico.

e cioè ?

qualche esempio.....

Livio Gennaro
09-06-2004, 09:12
Ecco due paragrafi estratti dal manuale ADOBE PREMIERE che potebbero esserti utili.

Digitalizzare i video analogici come DV
Se volete aggiungere un video analogico a un progetto DV, potete digitalizzare il video
analogico come se fosse DV. Questo processo aggiunge un codice di tempo DV per evitare
problemi di compatibilità e consentire l’acquisizione in batch con il controllo dispositivo di
Adobe Premiere Pro. Vi sono vari modi per convertire il video analogico in DV:
• Usate un camcorder DV con ingresso video analogico, copiate il nastro analogico su
nastro in formato DV, quindi acquisite dalla copia DV.
• Se la videocamera digitale supporta l’output IEEE 1394 direttamente dall’input
analogico (senza dover prima registrare l’input analogico su nastro), collegate il segnale
video analogico alla porta di ingresso analogico sul dispositivo DV, quindi collegate il
connettore IEEE 1394 al computer. Impostate la selezione dell’ingresso del dispositivo
DV su input analogico e attivate la modalità di conversione dal menu del dispositivo. A
seconda del dispositivo, questa modalità potrebbe essere chiamata Conversione
analogico/digitale, Conversione diretta analogico/digitale o modalità E-E. Per ulteriori
informazioni, consultate la documentazione della videocamera.
• Usate un dispositivo di conversione analogico-digitale indipendente, come il Sony
DVMC-DA1, per digitalizzare il video analogico in formato DV senza usare un
camcorder.
Nota: alcune schede di acquisizione supportano l’acquisizione analogica e digitale.

Prepararsi per l’acquisizione analogica
Quando usate una scheda di acquisizione analogica, alcune impostazioni di acquisizione
che compaiono in Adobe Premiere Pro provengono in realtà dal software plug-in fornito
con la scheda. A causa delle differenze tra le marche di schede di acquisizione, le
specifiche opzioni e i formati supportati possono variare. Questa complessa relazione tra
schede di acquisizione video e Adobe Premiere Pro può rendere difficile l’identificazione
dell’elemento del sistema responsabile per un’opzione o un problema. Adobe, come pure
la maggior parte dei produttori di schede di acquisizione, offre sul Web documenti per la
risoluzione dei problemi, che possono aiutarvi a stabilire se un’opzione o un problema è
legato alla scheda di acquisizione video e relativo software o ad Adobe Premiere Pro.
Visitate il sito Web di Adobe Premiere Pro Web (www.adobe.it/products/premierepro) e il
sito Web del produttore della scheda di acquisizione per collegamenti a risorse per la
risoluzione dei problemi. Usate queste risorse Web e varie tecniche (come la procedura per
eliminazione) per stabilire se il problema dipende dalla scheda di acquisizione o da
Adobe Premiere Pro.
La maggior parte delle schede di acquisizione supportate installano un file di impostazioni
predefinite che potete selezionare nella finestra di dialogo Nuovo progetto di Adobe
Premiere Pro, nella scheda Carica predefinito. Questo file imposta automaticamente tutte
le opzioni di acquisizione nel modo più idoneo per la scheda di acquisizione in uso. Se la
scheda di acquisizione offre un’impostazione predefinita, Adobe consiglia di selezionarla
per i progetti in cui dovete acquisire clip o importare clip acquisite e di non modificare le
impostazioni di acquisizione nella finestra di dialogo Impostazioni.

volpe69
10-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da Livio Gennaro
Ecco due paragrafi estratti dal manuale ADOBE PREMIERE che potebbero esserti utili.

Digitalizzare i video analogici come DV
Se volete aggiungere un video analogico a un progetto DV, potete digitalizzare il video
analogico come se fosse DV. Questo processo aggiunge un codice di tempo DV per evitare
problemi di compatibilità e consentire l’acquisizione in batch con il controllo dispositivo di
Adobe Premiere Pro. Vi sono vari modi per convertire il video analogico in DV:
• Usate un camcorder DV con ingresso video analogico, copiate il nastro analogico su
nastro in formato DV, quindi acquisite dalla copia DV.
• Se la videocamera digitale supporta l’output IEEE 1394 direttamente dall’input
analogico (senza dover prima registrare l’input analogico su nastro), collegate il segnale
video analogico alla porta di ingresso analogico sul dispositivo DV, quindi collegate il
connettore IEEE 1394 al computer. Impostate la selezione dell’ingresso del dispositivo
DV su input analogico e attivate la modalità di conversione dal menu del dispositivo. A
seconda del dispositivo, questa modalità potrebbe essere chiamata Conversione
analogico/digitale, Conversione diretta analogico/digitale o modalità E-E. Per ulteriori
informazioni, consultate la documentazione della videocamera.
• Usate un dispositivo di conversione analogico-digitale indipendente, come il Sony
DVMC-DA1, per digitalizzare il video analogico in formato DV senza usare un
camcorder.
Nota: alcune schede di acquisizione supportano l’acquisizione analogica e digitale.

Prepararsi per l’acquisizione analogica
Quando usate una scheda di acquisizione analogica, alcune impostazioni di acquisizione
che compaiono in Adobe Premiere Pro provengono in realtà dal software plug-in fornito
con la scheda. A causa delle differenze tra le marche di schede di acquisizione, le
specifiche opzioni e i formati supportati possono variare. Questa complessa relazione tra
schede di acquisizione video e Adobe Premiere Pro può rendere difficile l’identificazione
dell’elemento del sistema responsabile per un’opzione o un problema. Adobe, come pure
la maggior parte dei produttori di schede di acquisizione, offre sul Web documenti per la
risoluzione dei problemi, che possono aiutarvi a stabilire se un’opzione o un problema è
legato alla scheda di acquisizione video e relativo software o ad Adobe Premiere Pro.
Visitate il sito Web di Adobe Premiere Pro Web (www.adobe.it/products/premierepro) e il
sito Web del produttore della scheda di acquisizione per collegamenti a risorse per la
risoluzione dei problemi. Usate queste risorse Web e varie tecniche (come la procedura per
eliminazione) per stabilire se il problema dipende dalla scheda di acquisizione o da
Adobe Premiere Pro.
La maggior parte delle schede di acquisizione supportate installano un file di impostazioni
predefinite che potete selezionare nella finestra di dialogo Nuovo
progetto di Adobe
Premiere Pro, nella scheda Carica predefinito. Questo file imposta automaticamente tutte
le opzioni di acquisizione nel modo più idoneo per la scheda di acquisizione in uso. Se la
scheda di acquisizione offre un’impostazione predefinita, Adobe consiglia di selezionarla
per i progetti in cui dovete acquisire clip o importare clip acquisite e di non modificare le
impostazioni di acquisizione nella finestra di dialogo Impostazioni.

Ti ringrazio della lunga e dettagliata descrizione per superare il problema.
comunque si potrebbe anche seguire un'altra via, e cioè acquisire da analogico in digitale mpeg-2 DVD con scheda pinnacle e software pinnacle studio, poi riversare i clip dentro un progetto di adobe premiere pro per l'editing video e tutto il resto
A tuo giudizio, potrebbe essere un'alternativa economica a quella di acquistare un costoso Camcorder converter?
Ciao.

Livio Gennaro
10-06-2004, 12:49
Sicuramente quella che tu proponi è una alternativa più economica.
Per l'acquisizione diretta in MPEG2 però, per ottenere buoni risultati qualitativi, è necessario avere un hardware piuttosto potente e preferibilmente una scheda di acquisizione con compressione a livello hardware.
Col mio HW ho ottenuto ottimi risultati qualitativi acquisendo non direttamente in MPEG2 ma in AVI con codec huffyuv e successivamente comprimendo in MPEG2.
Ciao.