View Full Version : mi ci sta lo zalman?
yakatama
04-06-2004, 14:29
ciao a tutti,
mi è sorto un dubbio atroce...
a breve vorrei prendermi:
- case coolermaster centurion 1
- ASUS A7N8X-X
- zalman 7000a-cu
- zalman 400w aps
nel sito della zalman c'è scritto
Power Supply must not interfere with the heatsink
praticamente "hey ciccio, sta attento che potrebbe non starci!!"
c'è qualcuno che ha una config simile??
secondo voi ci sta?
grazie!
sul sito della zalman c'e' una lista di compatibilità con le sk. madri, io ho la stessa scheda e mi ci sta, ma ho un case tower supermicro.
yakatama
04-06-2004, 20:48
che sboro, ti credo! ti ci starebbero anche le pale di un elicottero!
purtroppo non ho molto spazio in camera. altrimenti me lo farei anch'io un mega case!!
:D
comunque grazie, ora valuto se cambiare mobo o dissipatore
conosci qualche dissi così silenzioso?
Ciao!
yakatama
05-06-2004, 14:48
nel sito della zalman sulle abit nf7 dice che la clip deve essere tagliata per evitare l'interferenza.
cosa significa?
:confused:
Originariamente inviato da yakatama
che sboro
La prof di fisica ci incita a non dirlo in quanto è "un'espressione veneziana molto volgare" :rotfl: !
yakatama
07-06-2004, 13:28
chiedo scusa! sono per metà veneziano.. quindi per me è una parola comune.
----------------------------------------------
ritornando allo zalmannino
c'è nessuno che possiede questo piccolo dissipatore in una scheda Abit??
Originariamente inviato da yakatama
nel sito della zalman sulle abit nf7 dice che la clip deve essere tagliata per evitare l'interferenza.
cosa significa?
:confused:
da quel che ho visto qui, http://www.zalman.co.kr/product/cooler/7000a-462_motherboard_list_eng.html sulla nf7, lo zalman non si può montare proprio!
Per il problema del "clip cut off" intenderanno dire che su certe schede ci potrebbero essere condensatori o altri aggeggi vicino al sochet, e petr installare il dissipatore saresti costretto a segare l'aggeggio di metallo che sostiene il dissipatore...
Per il problema dell'alimentatore, invece, ti devi assicurare che dal centro del socket non vi siano ostacoli in un raggio di 55mm in ogni direzione. In pratica, devi vedere se il socket e' molto vicino al bordo estremo superiore della scheda, il lato che sta a ridosso dell'alimentatore.
yakatama
07-06-2004, 15:21
grazie, esaustivo al 100%
;)
ultimissima domanda.. il tuo di quanti mm esce dalla scheda madre?
hai una asus giusto?
Originariamente inviato da yakatama
chiedo scusa! sono per metà veneziano.. quindi per me è una parola comune.
Non ti preoccupare, lei ci incita a non dirlo ma anche tra noi è abbastanza comune dirlo
;)
Originariamente inviato da yakatama
il tuo di quanti mm esce dalla scheda madre?
hai una asus giusto?
mah, non ne ho la più pallida idea... dalla scheda non esce di sicuro, questo è certo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.