PDA

View Full Version : Scelta palmare, quale?


hurryowl
04-06-2004, 14:22
Ciao vorrei acquistare un palmare, ma non sono molto esperto, ho provato a leggere il forum ma non ho ancora trovato le risposte che cerco.

L'uso sarebbe principalmente quale navigatore gps, file di office se possibile qualche gioco, e non mi dispiacerebbe riuscire a visualizzare divx considerato che uso un codec xvid sul pc e non so se potrebbe essere un problema.

Al momento le mie preferenze, anche per questioni di budget, sarebbero per il tungsten E o hp 1930-40.

Potete dirmi se entrambi questi palmari soddisfano le mie esigenze, nel qual caso sarebbe una scelta puramente estetica, o altrimenti quale il più completo.

Per le memorie che a quanto ho capito sono indispensabili su questi strumenti non ho ben capito che differenza c'è tra sd e cf, quale la migliore? I costi per una capacità di 256 Mb?
Grazie in anticipo

Obi-VVan
04-06-2004, 14:31
Non farti tentare dal lato oscuro :D

hurryowl
04-06-2004, 14:37
Sono leggermente più orientato verso il tungsten, ma ho il dubbio se risponda alle mie esigenze, più che altro mi sembra meno potente, non avrei problemi con i divx?

Un altro dubbio che ho, esistono virus sui palmari? Ho visto che in giro ci sono antivirus ad hoc, è una minaccia reale? Ho speso una cifra per proteggere il pc con f-secure e non vorrei trovarmi una falla del genere.

Obi-VVan
04-06-2004, 14:44
PalmOS richiede moooolte meno risorse hardware a parità di prestazioni.
Per i divx non ti aspettare cose eccezionali da nessun palmare.
SUi palmari per ora non esistono virus. In un futuro non si sa, l'unica cosa certa che palmOS è sicuramente più difficile da attaccare per la mancanza di un filesystem. Su PalmOS l'unico attacco di un virus sarebbe la creazione di un database che occupi memoria (che con un filemanager si può eliminare tranquillamente).

viger
04-06-2004, 15:46
Mmh quello che dice Obi non è del tutto vero per quanto riguarda i PocketPc i Divx sono una realtà e lo sono da diverso tempo.

Diversi lettori freeware permettono di vederli film sugli ultimi palmari anche senza bisogno di riconvertirli da PC!

Per i Palm è ben diversa la situazione , per mesi ho ricevuto solo omertà nelle mie richieste sull' effettiva efficenza del PalmOS nella visione dei Divx, Xvid, OGG.

Oggi sò che tale visione è del tutto insoddisfacente su questi palmari!
Le mie conoscenze sono ancora limitate dato che i Palmisti sono ben restii a dirti i lati negativi della piattaforma Palm.

Ma se hai intenzione di vedere film in Mpg4 (divx, xvid, ecc) acquista un pocket!

Xiaoma
04-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da Obi-VVan
PalmOS richiede moooolte meno risorse hardware a parità di prestazioni.
Per i divx non ti aspettare cose eccezionali da nessun palmare.
SUi palmari per ora non esistono virus. In un futuro non si sa, l'unica cosa certa che palmOS è sicuramente più difficile da attaccare per la mancanza di un filesystem. Su PalmOS l'unico attacco di un virus sarebbe la creazione di un database che occupi memoria (che con un filemanager si può eliminare tranquillamente).

Attento a non avere troppe certezze... ;)

Sicuramente pero' e' vero che e' MOLTO piu' facile scrivere un virus per winz.. oops PocketPC, e visto il livello di "smanettonita'" dei pocketisti si diffonderebbe anche molto velocemente... :p

Ma sono sicuro che se qualche hacker si impegnasse a fondo troverebbe il modo di scrivere un virus anche per un orologio al quarzo... :sofico:

Xiaoma
04-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da viger
Mmh quello che dice Obi non è del tutto vero per quanto riguarda i PocketPc i Divx sono una realtà e lo sono da diverso tempo.

Diversi lettori freeware permettono di vederli film sugli ultimi palmari anche senza bisogno di riconvertirli da PC!

Per i Palm è ben diversa la situazione , per mesi ho ricevuto solo omertà nelle mie richieste sull' effettiva efficenza del PalmOS nella visione dei Divx, Xvid, OGG.

Oggi sò che tale visione è del tutto insoddisfacente su questi palmari!
Le mie conoscenze sono ancora limitate dato che i Palmisti sono ben restii a dirti i lati negativi della piattaforma Palm.

Ma se hai intenzione di vedere film in Mpg4 (divx, xvid, ecc) acquista un pocket!

Credo che se la visione dei filmati sia un must non si dovrebbe neanche pensare ai Palm. E lo dico da aspirante palmista... ;)

Piu' che omerta' credo si tratti del fatto che la maggiorparte di chi sceglie un Palm non sia molto interessato a vedere un film su un cosino da 320*240... :p

viger
04-06-2004, 15:55
Originariamente inviato da Xiaoma
Credo che se la visione dei filmati sia un must non si dovrebbe neanche pensare ai Palm. E lo dico da aspirante palmista... ;)

Piu' che omerta' credo si tratti del fatto che la maggiorparte di chi sceglie un Palm non sia molto interessato a vedere un film su un cosino da 320*240... :p

A me piace molto ascolatare musica e guardarmi i trailer musicali e devo dire che rispetto ad una penna Mp3 un palmare dà anche in questo campo maggior soddisfazione.

E' ovvio che se non usi molti mezzi pubblici (treno, pulman ecc) o non hai nella giornata (o sul lavoro :P ) molti tempi morti questo aspetto passa in secondo piano.

Ma hurryowl scrive:

"non mi dispiacerebbe riuscire a visualizzare divx considerato che uso un codec xvid sul pc"

e mi pare di aver risposto in modo querente al suo post.

Xiaoma
04-06-2004, 16:13
Originariamente inviato da viger
A me piace molto ascolatare musica e guardarmi i trailer musicali e devo dire che rispetto ad una penna Mp3 un palmare dà anche in questo campo maggior soddisfazione.

E' ovvio che se non usi molti mezzi pubblici (treno, pulman ecc) o non hai nella giornata (o sul lavoro :P ) molti tempi morti questo aspetto passa in secondo piano.

Ma hurryowl scrive:

"non mi dispiacerebbe riuscire a visualizzare divx considerato che uso un codec xvid sul pc"

e mi pare di aver risposto in modo querente al suo post.

Infatti sono pienamente d'accordo con te... se qualcuno ha tempo e occasione di guardarsi i divx (io giro in auto quindi nisba...) e si accontenta di un mini schermo (io non concepisco di vedere un film sotto i 15 pollici...) sicuramente sono meglio i PocketPC.

:cool:

hurryowl
04-06-2004, 16:19
Ma per poter vedere un divx quanta memoria è necessaria? Potete dirmi qualcosa riguardo sd cf?
Quanti slot ha l'ipaq 1940 mi sbaglio o è maggiormente elastico quanto a future espansioni?

Altro dettaglio importante, ho letto che il tungsten ha la batteria fissa, che costi si affrontano per la sua sostituzione? A qualcuno è mai capitato? Vorrei che mi durasse un po' insomma.

Grazie per gli aiuti.

R|kHunter
04-06-2004, 16:28
Se vuoi vederti i video prendi l'ipaq 1940 stop.

Xiaoma
04-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da hurryowl
Ma per poter vedere un divx quanta memoria è necessaria? Potete dirmi qualcosa riguardo sd cf?
Quanti slot ha l'ipaq 1940 mi sbaglio o è maggiormente elastico quanto a future espansioni?

Altro dettaglio importante, ho letto che il tungsten ha la batteria fissa, che costi si affrontano per la sua sostituzione? A qualcuno è mai capitato? Vorrei che mi durasse un po' insomma.

Grazie per gli aiuti.

L'iPaq 1940 ha lo stesso slot SD del Tungsten. Se vuoi maggiore flessibilita' devi pensare almeno al 2210.

MegaHertz78
04-06-2004, 16:54
bè, "minischermo" mi pare un pò riduttivo, non sono poi piccolisimi, 320x240 mi sembra ragionevole per un qualcosa che fà praticamente tutto e può stare in tasca... :D
poi per me che vengo da un nokia 3650 è un'altro universo, prima non sapevo dei pocket pc, ero rimasto ancora ai palm monocromatici... :eek: :p :D
insomma, sul 3650 si stanno ancora sforzando con smart movie di avere risultati decenti a 20fps o meno, poi metto fresco fresco un pezzo di scary movie 1 sul mio Qtek 2020, il clip l'ho encodificato ad alta qualità(V 17, A 6), lo metto a play e...MERAVIGLIA!! si vede come sul computer, sono rimasto a bocca aperta, per non parlare del benchmark, lo ha letteralmente sparato al 326.51%!!! e il processore è ai suoi 400Mhz originari, chissà che risultati darebbe overcloccato a 500Mhz...sicuramente la CPU mi manderebbe affanghiul però ci sarebbe da divertirsi... :D

viger
04-06-2004, 16:58
Originariamente inviato da hurryowl
Ma per poter vedere un divx quanta memoria è necessaria? Potete dirmi qualcosa riguardo sd cf?
Quanti slot ha l'ipaq 1940 mi sbaglio o è maggiormente elastico quanto a future espansioni?

Altro dettaglio importante, ho letto che il tungsten ha la batteria fissa, che costi si affrontano per la sua sostituzione? A qualcuno è mai capitato? Vorrei che mi durasse un po' insomma.

Grazie per gli aiuti.

Allora un Film intero di quasi 2 ore, con una qualità decisamente buona sia a livello audio che video, necessita di 180-200 mega di spazio (nessun artefatto nella visualizzazione e suono di livello qualitativo medio alto apprezzabile anche in cuffia).

SD e CF sono 2 formati standard nel mondo Palmari (sia Palm che Pocket):

La CF è + anziana ma permette di avere supporti come fotocamere, schede Wifi, Gps e GPRS.

Le SD hanno funzioni simili alle CF solo se lo slot è SDIO (SD I/O) se no possono montare solo Ram per installazione di programmi.

Entrambe permettono di immagazzinare i programmi aggiuntivi senza consumare memoria del palmare e senza preoccuparsi del fatto che debbano essere alimentate (SD e CF non modificano il loro stato all' assenza di corrente , la ram dei palmari invece SI).


L' Ipaq 1940 ha BT e 1 slot SD e quindi ti dà una discreta espandibilità.

La batteria removibile ha 2 vantaggi significativi:

1- Permette di montare batterie estese che raddoppiano e a volte quadruplicano l' autonomia base.
2- Permette di cambiare batteria alla fine del ciclo di vita di quella inclusa nel palmare senza dover spendere capitali in cetri di assistenza e senza aspettare settimane con fermo macchina.

FlatEric
04-06-2004, 18:42
hurry mi orienterei sul 2210 se fossi in te...so che costa un pelo di piu ma data la tua esigenza di navigatore quello che nn spendi in palmare ti tocca per forza spenderlo in una antenna gps BT...con il 2210 (lo trovi a 300€ su ebay ss incluse) ti puoi prendere un ottima sd da 512 (95-100€ su ebay, ss incluse e kingston la marca) da tenere dentro con filma, mappe e quantaltro, e poi l antenna gps la metti nell slot cf (sugli 80-100€ ss incluse su ebay), dato che le antenne gps cf costano decisamente meno...poi a quel punto nn hai nessun problema, ottimo gps, divx e xvid alla grande con betaplayer ed un ottimo palmare che è un po piu veloce del 1940

hurryowl
04-06-2004, 20:12
Ho dato un'occhiata al 2210, ma il prezzo è fuori della mia portata. Ho guardato su ebay e in effetti ho visto che ci sono diverse occasioni, ma non capisco come sia possibile trovare un palmare ad un prezzo così basso, senza contare che lo danno per nuovo! Apparte questo, spesso vedo che montano il sistema operativo in inglese, non è un dramma, ma preferirei l'italiano. Se poi installassi tom tom, in che lingua mi verrebbero le indicazioni? Immagino la semplicità disarmante dei miei dubbi, ma non ho mai avuto un palmare..

A proposito, montando un gps direttamente su palmare avrei buoni risultati?

FlatEric
05-06-2004, 11:15
allora il fatto che tu trovi ipaq 2215 (cioe con OS in inglese) a 280$ è il fatto che primo vengono dall america e secondo sono rigenerati...in poche parole sono palmari tornati in assistenza, che sono stati completamente rimessi a nuovo (e quindi in condizioni pari al nuovo) e sicuramente funzionanti...nn differiscono in niente dal prodotto "brand new"....e nel caso non ti fidassi (io ne ho 4 di refu e neanche uno ha mai avuto un problema) i brand new dall america vengono solo 20 dollari in piu ;) qua in italia lo considerano un prodotto id fascia alta e ci giocano, vndendolo a prezzi stratosferici...ah la garanzia è internazionale quindi vale anche in italia, sebbene preso in america ;) nn dirmi che 300€ sn fuori dalla portata tua? beh se si continuo cmq su pocket pc e prendi il 1940 (non il 1930, troppo limitato dal non essere BT e non avere la SD in modalita i/o)

ah per il soft...il SO puo essere in qualsiasi lingua, ma la lingua del soft che installi è quella indicata dal soft ;) come succede per i programmi del pc ;)

la performance di antenne GPS su CF è uguale a quelle BT o seriali...praticamente tutti montano il chip SiRF II che è quello che gestisce tutto (esiste la versione LP del chip che consuma 60mA al posto dei 90mA, ed infatti è usato nei ricevitori BT che hanno bisogno di maggiore autonomia, dato che sono staccati dal PDA - che generalmente va sempre aliemntato in navigazione -) e quindi montando tutti lo stesso chip le performance sono omogenee...le differenze sono nella connesione e quindi dai vantaggi-svantaggi derivanti da esse ;)

hurryowl
05-06-2004, 14:38
con il 2210 (lo trovi a 300€ su ebay ss incluse) ti puoi prendere un ottima sd da 512 (95-100€ su ebay, ss incluse e kingston la marca) da tenere dentro con filma, mappe e quantaltro, e poi l antenna gps la metti nell slot cf (sugli 80-100€ ss incluse su ebay)

Forse mi sono perso qualcosa, ma andando a fare due conti siamo, nel migliore dei casi, già a 300+95+80 = 475 € penso che andrebbe aggiunto anche il software con le mappe che da solo mi pare costi 169 € (tom tom3) e forse ma non sono sicuro anche qualcosa per il supporto. Insomma 700€ circa, mi sembrano un po' eccessive.

FlatEric
06-06-2004, 17:27
beh....è una soluzione con soft diciamo "comprato"...se lo vuoi davvero comprare allora il kit tomtom è economico...senza soft tranquillo non spendi piu di 500-550€....ma se lo vuoi ovvio che si parte per il 700€...

hurryowl
06-06-2004, 20:32
Così, disinteressatamente :) , esistono anche software free o non comprati? Funzionano?

Xiaoma
07-06-2004, 10:29
Originariamente inviato da Xiaoma
Attento a non avere troppe certezze... ;)

Sicuramente pero' e' vero che e' MOLTO piu' facile scrivere un virus per winz.. oops PocketPC, e visto il livello di "smanettonita'" dei pocketisti si diffonderebbe anche molto velocemente... :p

Ma sono sicuro che se qualche hacker si impegnasse a fondo troverebbe il modo di scrivere un virus anche per un orologio al quarzo... :sofico:

Mi quoto da solo per correggere la mia affermazione precedente:

Non esistono virus per PalmOS, ma qualche Trojan si (3 secondo Symantec), anche se sono rarissimi e abbastanza innocui (ti cambiano le preferenze ed i colori, ti nascondono le iconcine... risalgono al PalmOS 4...)

Invece per Windows CE esistevano dei veri virus, ma non so se possono colpire anche PocketPC...

Obi-VVan
07-06-2004, 13:43
2 di quei 3 worm si limitano a creare in database per diminuire la memoria del palmare e per installarli bisogna farlo apposta. Sono delle vecchie versioni di un programma che non viene quasi più usato (butterfly) il terzo riesce a spostare i programmi in una categoria diversa da quella originaria.

hurryowl
07-06-2004, 13:46
Possono dare problemi quando si collega un palmare al pc?

Obi-VVan
07-06-2004, 13:59
quelli per palm no perchè è totalmente diverso dal PC.
il worm di butterfly dovrei ancora averlo sul PC e sta li da un paio di anni.