View Full Version : SUSE LINUX 9.1 Available for Free Download
http://www.distrowatch.com/images/icon-large/suse.png
As promised earlier, SUSE LINUX has opened its entire 9.1 directory tree for free download and installation via FTP/HTTP: "SUSE offers the possibility to install SUSE LINUX free of charge directly from the FTP server. The function scope of FTP versions is virtually the same as that of the 'normal' version. Merely a few program packages have been excluded due to license reasons. The installation support is not included either." More information about installing SUSE LINUX via FTP can be found on this page. Download the boot image from one of SUSE's mirrors or try here: boot.iso (23.2MB). Then burn the image to a CD, boot from it, and follow the instructions. As always, have a lot of fun :-)
a chi può interessare... ;)
mmhhhhhh... e per fare un upgrade dalla 9.0? si potra'?
mah......... :mc:
Alex
marKolino
04-06-2004, 13:41
uhm... non c'è da scaricare il setup completo?? ho capito male io? :confused:
puoi scaricare tutto e poi creare un DVD con cui puoi fare il boot.
Avevo trovato una guida che spiegava come fare per la 9.0, ma credo che funzioni anche per la 9.1.
Altrimenti puoi scaricare la ISO in DVD da bittorrent.
ciao caios
marKolino
04-06-2004, 14:52
uhm... ma qui ci sono solo pacchetti...
ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386/9.1/suse/i586/
:confused:
infatti, con una procedura riesci a creare l'iso.
Quincy_it
04-06-2004, 14:58
Good.
Forse è la volta buona che reinstallo Linux e mi ci dedico seriamente. :)
Originariamente inviato da Quincy_it
Good.
Forse è la volta buona che reinstallo Linux e mi ci dedico seriamente. :)
addirittura la Suse porta a questo? :D
è da provare? è meglio di fedora? :D
chi di voi ha la suse 9.1 pro con i 5cd??? come va?
io ho la versione DVD e mi trovo bene.
ciao ciao
l.golinelli
05-06-2004, 10:33
Installata via FTP... E' una bomba, ancora meglio della 9.0
Il miglior sistema operativo sulla faccia della terra... :cool:
Sai la procedure per installarla via FTP ???
Ciao
l.golinelli
05-06-2004, 11:08
http://www.suse.it/en/private/download/suse_linux/index.html
Io ho usato
IP 195.222.16.154
Directory pub/suse/suse/i386/9.1
Ti scarichi la boot.iso e parti...
potrebbe essere un'idea, magari la provo appena monto il pc nuovo..
che sistema di pacchettizzazione usa?
l.golinelli
05-06-2004, 15:31
RPM
Quincy_it
05-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da ]Rik`[
addirittura la Suse porta a questo? :D
è da provare? è meglio di fedora? :D
No, non dipende tutto dalla Suse. :p
Solo che ne ho sempre sentito parlare bene, e adesso che ho:
1) Spazio su HD
2) Voglia di imparare
3) Un minimo di tempo libero
...
perchè no? :)
#!/bin/sh
05-06-2004, 19:13
segnalo questo link.
http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/home.html#filecontents
mi sto accingendo ad installare anche io, anche se per il momento rimango fedele alla mia gentoo
l.golinelli
05-06-2004, 19:22
Originariamente inviato da #!/bin/sh
segnalo questo link.
http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/home.html#filecontents
mi sto accingendo ad installare anche io, anche se per il momento rimango fedele alla mia gentoo
Installala la 9.1
E' veramente bella, a livello desktop è anche molto comoda e non ci deve sbattere molto per fare andare tutto e bene... ;)
Jaguar64bit
05-06-2004, 21:10
Originariamente inviato da l.golinelli
Installala la 9.1
E' veramente bella, a livello desktop è anche molto comoda e non ci deve sbattere molto per fare andare tutto e bene... ;)
Tipo configurare un modem usb ..c'e' da diventare pazzi ? :D
la versione ftp differisce qualcosa rispetto alla pre di bit??io avevo provato quella da 5cd e durante l install mi dava un problema col raid higpoint(la 9.0 lo vedeva correttamente).
considerando che ho fibra sapete qual è un ftp veramente veloce?:D :D
l.golinelli
05-06-2004, 21:34
Sul mio sito nella firma ho messo l'IP dal quale ho installato io... E' nella prima NEWS
Jaguar64bit
05-06-2004, 21:37
Ma Suse Linux 9.1 che vantaggi ha di usabilita' rispetto all'MDK 10 ?
l.golinelli
05-06-2004, 21:53
Originariamente inviato da Donnie
250k\s:D :D :D :D
Grazie
Minchia!!! :D :D :D
[OT]Le distro da bittorent le tiravo giu @2MB\s dall uni,1MB\s da casa:D
l.golinelli
05-06-2004, 22:00
Però, senza banda...
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma Suse Linux 9.1 che vantaggi ha di usabilita' rispetto all'MDK 10 ?
creco che ogni distribuzione abbia i suoi pro e i suoi contro, l'unica e' provarle.
ciao ciao
Originariamente inviato da Donnie
la versione ftp differisce qualcosa rispetto alla pre di bit??io avevo provato quella da 5cd e durante l install mi dava un problema col raid higpoint(la 9.0 lo vedeva correttamente).
considerando che ho fibra sapete qual è un ftp veramente veloce?:D :D
Quella di bit dovrebbe essere ufficiale.
Niente da fare per il raid, ho dovuto smontarlo (dice che il kernel 2.6 non lo supporta)
Ale
Brutta roba...non posso staccare e attaccare il raid ogni volta che avvio l os...
Il controller è supportato, non è supportato il raid. Io l'ho smontato e mi sono affidato al raid software Linux, che mi sembra pure più veloce.
Ale
Originariamente inviato da Poix81
infatti, con una procedura riesci a creare l'iso.
Avresti un link per la guida per creare ll dvd della suse?
Grazie e ciauz!!
P.S.: di bittorrent non ci capisco molto: come lo trovo il files iniziale per cominciare a scaricare la suse?
Originariamente inviato da Stex75
Avresti un link per la guida per creare ll dvd della suse?
Grazie e ciauz!!
P.S.: di bittorrent non ci capisco molto: come lo trovo il files iniziale per cominciare a scaricare la suse?
Ok, grazie mille!!
Ciauz!!
Perfetto!! La guida funziona perfettamente anche per la 9.1!!
E' la prima volta che utilizzo la Suse: le prime impressioni sono molto buone (tutto un altro mondo rispetto a Mandrake e Fedora!!).....
Abituato alla Slackware, devo ammettere che ha molti più automatismi ed è più curata graficamente (è uno spettacolo da vedere!!!), ma la Slack rimane molto più "snella" e veloce.....vediamo personalizzando un po'....
Comunque sembra proprio una bella distro....
Ancora grazie e ciauz!!
Originariamente inviato da Stex75
Perfetto!! La guida funziona perfettamente anche per la 9.1!!
E' la prima volta che utilizzo la Suse: le prime impressioni sono molto buone (tutto un altro mondo rispetto a Mandrake e Fedora!!).....
Abituato alla Slackware, devo ammettere che ha molti più automatismi ed è più curata graficamente (è uno spettacolo da vedere!!!), ma la Slack rimane molto più "snella" e veloce.....vediamo personalizzando un po'....
Comunque sembra proprio una bella distro....
Ancora grazie e ciauz!!
ottimo!
ciao ciao
marKolino
19-06-2004, 18:29
ho eseguito le istruzioni per creare il boot DVD. Alla fine, lancio il file bat e mi compare un errore... dove sbaglio??
ecco quello che compare nel prompt:
E:\suse9>mksuse9
E:\suse9>mkisofs -v -V SU900FTP.001 -r -J -l -L -P "SuSE Linux AG" -b
er/isolinux.bin" -c "boot/loader/boot.cat" -no-emul-boot -boot-load-si
-info-table -graft-points -o e:\suse9\suseiso\SuSE-9.0-ftp.iso e:\suse
Warning: creating filesystem that does not conform to ISO-9660.
mkisofs 1.15a12 (i586-pc-cygwin)
Scanning e:\suse9\suseftp\
mkisofs: Uh oh, I cant find the boot catalog directory 'boot/loader'!
Scusate, ho trovato i 5CD della 9.1 pro e me li sono scaricati.
5CD però non sono comodissimi, sapete un link dove scaricare la ISO del DVD completa che NON sia BitTorrent.
Anche in pvt, se proprio.
Grazie;)
P.S. Ho acquistato la 8.1 originale con manuali e guide qualche anno fa, perciò non vorrei ricomprare il tutto un'altra volta.
____
JAGO
Originariamente inviato da #!/bin/sh
segnalo questo link.
http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/home.html#filecontents
mi sto accingendo ad installare anche io, anche se per il momento rimango fedele alla mia gentoo
E' inutile... ho provato la mdk 10, la suse 9.1, fedora core 2, xandros solo nell'ultimo mese... ma come gentoo non c'e' nulla!
Ciao!
:D
Originariamente inviato da jago30
Scusate, ho trovato i 5CD della 9.1 pro e me li sono scaricati.
5CD però non sono comodissimi, sapete un link dove scaricare la ISO del DVD completa che NON sia BitTorrent.
Anche in pvt, se proprio.
Grazie;)
P.S. Ho acquistato la 8.1 originale con manuali e guide qualche anno fa, perciò non vorrei ricomprare il tutto un'altra volta.
____
JAGO
perche' non vuoi scaricla da BitTorrent ?
ciao ciao
Originariamente inviato da jago30
Scusate, ho trovato i 5CD della 9.1 pro e me li sono scaricati.
5CD però non sono comodissimi, sapete un link dove scaricare la ISO del DVD completa che NON sia BitTorrent.
Anche in pvt, se proprio.
Grazie;)
P.S. Ho acquistato la 8.1 originale con manuali e guide qualche anno fa, perciò non vorrei ricomprare il tutto un'altra volta.
____
JAGO
su emule si trova senza problemi ^_^
Semplicemente non vorrei usare il p2p (bittorrent, emule, ecc...)
Se ci fosse un ftp o un http dove scaricarla sarebbe meglio.
Se ci fosse. Altrimenti, pazienza:p
Ciao!
____
JAGO
ok.
non saprei proprio dirti.
ciao ciao
Per quanto riguarda la gentoo, di cui mi pare si parli molto bene, ma che non ho mai provato, quale devo scaricare?
C'è una liveCD minimal, una liveCD universal e poi c'è una packageCD con all'interno tutte le architetture.
A me serve per un portatile con intel centrino: è la x86?
Grazie
____
JAGO
#!/bin/sh
20-06-2004, 13:00
c'e' una novità: ora è disponibile una iso della versione personal che si puo' anche installare sul pc. dalla notizia su distrowatch:
Departing from its past practice of not providing ISO images for free download, SUSE has released a complete, bootable, and installable ISO image of SUSE LINUX 9.1 Personal. You can find it on SUSE's main FTP server or one of its mirrors, although there is no news about the release on SUSE's own web site. This is a great way to try out SUSE LINUX 9.1 and see its capabilities, before upgrading to the Professional edition via FTP or purchasing the full boxed versions (which includes commercial software).
un mirror veloce è qui:
http://bo.mirror.garr.it/mirrors/suse/ftp.suse.com/suse/i386/9.1-personal-iso/
Originariamente inviato da #!/bin/sh
c'e' una novità: ora è disponibile una iso della versione personal che si puo' anche installare sul pc. dalla notizia su distrowatch:
Departing from its past practice of not providing ISO images for free download, SUSE has released a complete, bootable, and installable ISO image of SUSE LINUX 9.1 Personal. You can find it on SUSE's main FTP server or one of its mirrors, although there is no news about the release on SUSE's own web site. This is a great way to try out SUSE LINUX 9.1 and see its capabilities, before upgrading to the Professional edition via FTP or purchasing the full boxed versions (which includes commercial software).
un mirror veloce è qui:
http://bo.mirror.garr.it/mirrors/suse/ftp.suse.com/suse/i386/9.1-personal-iso/
grazie della news!
ma si possono trovare le singole iso dei cd da qalche parte?
Ciao ;)
Originariamente inviato da onestab
ma si possono trovare le singole iso dei cd da qalche parte?
Ciao ;)
Hai un PM!;)
____
JAGO
Originariamente inviato da jago30
Hai un PM!;)
____
JAGO
:confused:
Non ti è arrivato il messaggio privato?
non mi è arrivato nessun messaggio :cry:
Originariamente inviato da onestab
non mi è arrivato nessun messaggio :cry:
Fai click su "profilo" in alto e controlla nei messaggi privati in arrivo.
Sono sicuro che è stato spedito.
Ciao:cool:
____
JAGO
Grazie Jago, spero di poterti essere utile in futuro... :ave:
Qualcuno sa come è il supporto bluetooth? ora sto usando kdebluetooth con mdk 10 e funziona a meraviglia... e su suse? qualcuno ha provato?
ho visto che la 9.1 personal è disponibile su linuxiso.org... ma che lentezza... :(
A me in questo momento sta andando intorno ai 60 KB/s: non mi sembra molto lenta, tenendo conto che ho Alice 640!
ANDY CAPS
21-06-2004, 22:58
ho visto che c'è una patch installabile apposita per bluetooth durettamente da yast2
dopo avere aggiunto un server alle fonti di software
grazie per l'info.. ho trovato su torrent la iso dvd della suse 9.1... è legale scaricarla? E' come la versione ftp? Ciao e grazie
pagostino
22-06-2004, 10:27
ciao,
qualcuno mi protrebbe postare in pv un url dove prelevare le immagini iso-cd di suse 9.1 tramite FTP?
Grazie
Originariamente inviato da pagostino
ciao,
qualcuno mi protrebbe postare in pv un url dove prelevare le immagini iso-cd di suse 9.1 tramite FTP?
Grazie
Hai un pm!
;)
____
JAGO
ANDY CAPS
22-06-2004, 13:51
non c'e bisogno di sbattersi tanto per cercare le iso
chiaramente se rimedi le iso della suse pro è meglio
ma adesso la suse rilascia la iso liberamente scaricabile della net install a cui non manca nulla poi al limite puoi aggiungere il server per scaricare i pacchetti mancanti del cdrom ed apt per mettere quelli che non sono sul ftp di suse
con l'adsl è semplice
ti incollo un prontuario per mettere le fonti che avevo fatto per un altro
------------
per aggiungere il server per ottenere il resto dei pachetti
da yast > gestione fonti sotware
basta mettere come server
193.120.14.241
e come directory sul server
/mirrors/ftp.suse.com/pub/suse/i386/9.1
poi per mettere apt
http://ftp.uni-erlangen.de/pub/Linux/MIRROR.suse/apt-packages/SuSE-9.1/
questi pacchetti (prima le libapt )
poi fare il sources.list
sipuo' salvare anche questo direttamente con il nome sources.list
http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/9.1-i386/examples/sources.list.FTP
e dopo averlo copiato in /etc/apt dare un apt-get update
con apt si riesce ad avere quasi tutto compreso kde 3.2.3 e tutti quei programmini che la suse non mette sui server
ANDY CAPS
22-06-2004, 13:56
l'iso la puoi scaricare anche da qui
http://www.ftp.uni-erlangen.de/pub/mirrors/suse/pub/suse/i386/9.1-personal-iso/
o da qualsiasi ftp di suse o mirror satelliti
Riprendo questa discussione perchè ho installato la suse 9.1 professional da 5 cd.
Vengo al nocciolo della questione: E' legale l'uso o bisogna acquistare una licenza commerciale?
Chiedo questo perchè ho trovato le iso SU UN SITO PUBBLICO per intenderci senza crack o annessi pornografici, Ho fatto wget -c sono andato a nanna e al mattino avevo le 5 iso.
Beh non ci crederete ma fino ad ora è l'unica distry che mi fa funzionare la mia sis900 integrata sulla mainboard p4s8x della asus, senza alcuno sbattimento.
Non è male per un principiante poter avere un S.O. subito aggiornato, funzionante e potersi dedicare ora all'apprendimento.
Rispetto mandrake 10.0, almeno per la fase di installazione, suse è terribilmente più lunga, ma sulla mia scheda madre sembra funzionare meglio, almeno gli automatismi per utonti funzionano, quindi mi facilitano l'apprendimento di questo S.O.
Durante l'insatallazione, a meno di essere del tutto cotto dal sole, non ho trovato schermata della licenza, quindi suppongo che sia tutto regolare.:rolleyes: :rolleyes:
vai tranquillo.
non ci sono problemi di licenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.