View Full Version : P4 2400 Fanless
deframat
04-06-2004, 12:54
Salve a tutti,
oggi ho tentato l'impresa...
Ho staccato la ventola del mio p4 2400 non occato e ho lasciato che la sunon 92x92 posta sul davanti si occupasse di tutto il lavoro! :D
Il rumore è aumentato dato che questa ventola a 12V fa un casino pazzesco....
Il risultato più eclatante però è che il procio regge benissimo e la sua temp non ha mai superato i 60°C, nemmeno dopo 3 super pi consecutivi...
La cosa che mi ha stupito di più però è che in idle le temperature non cambiano! Cioè con la ventola a 1800 giri la temp è sui 38°C mentre se la spengo rimane invariata con un uso normale del pc!
Da notare che ho ancora su il dissy originale intel che non è proprio una potenza come dissipatore...
Dr. Halo
04-06-2004, 15:02
fai una bella prova... lancia un 3dmark2001 con e senza ventola... secondo me senza ventola va di meno... perchè il processore sarà costretto a fare più cicli in idle per tenere la temperatura sufficientemente bassa....:O
Originariamente inviato da Dr. Halo
perchè il processore sarà costretto a fare più cicli in idle per tenere la temperatura sufficientemente bassa....:O
eh? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
I P4 hanno un sistema di protezione che abbassa la frequenza di lavoro...
Originariamente inviato da JoJo
I P4 hanno un sistema di protezione che abbassa la frequenza di lavoro...
si ma cosa centra l'idle?
"il processore sarà costretto a fare più cicli in idle per tenere la temperatura sufficientemente bassa..."
è una frase che non ha ne capo ne coda :D
Scaricati questo (http://www12.tomshardware.com/images/thg_video_1_cpu_cooling.zip) (vecchio) video fatto da TOM's Hardware.
cmq cerca un dissi il pò più grandino e poi puoi lasciarlo senza ventola e mttergli una 12*12 di fronte ke raffredda tutto il case!!
Originariamente inviato da JoJo
Scaricati questo (http://www12.tomshardware.com/images/thg_video_1_cpu_cooling.zip) (vecchio) video fatto da TOM's Hardware.
non ne ho bisogno, thanks.
forse è meglio che vi andate a documentare su cosa è l'idle su come funziona e non sparare più castronerie del genere ;)
se poi mi spieghi la frase che ho quotato nel messaggio precedente mi fai un favore :D
I P4 hanno un sensore interno che misura la temperatura del procio.
Ha due soglie: quando raggiunge la prima soglia, per far "raffreddare" la cpu, infila in coda davanti alle istruzioni dei cicli di Idle forzati per far abbassare la temperatura, se la temperatura continua a salire e raggiunge la seconda soglia, spegne il computer.
La protezione termica del P4 non varia mai la frequenza del procio... (quello lo fanno i Mobile), quindi Dr. Halo non ha sbagliato affatto a parlare di Idle del processore.
Infatti nel video di Tom si vede che togliendo il dissipatore, il PC rallenta mostruosamente (tra l'altro se lo si fa con i P4 di oggi, non resiste molto senza dissipatore... si spegne quasi subito! :D ).
deframat
04-06-2004, 19:49
Ehi calmi calmi!!! Non ho intenzione di alzare polveroni... :D :D
Cmq posso dirvi che col 3dmark2001 normalmente faccio 4392...
Mentre con la ventola spenta e la 92x92 a 12V ho fatto 4157...
In effetti un po' meno va... Cmq ho appena ordinato un dissipatore più grande, spero di ottenere dei benefici... Purtroppo il mio budjet ridotto mi ha portato a prendere un coolermaster aero4 lite, cmq un po' meglio di quello attuale dovrebbe essere...
Dr. Halo
07-06-2004, 08:17
Originariamente inviato da mavex
CUT
La protezione termica del P4 non varia mai la frequenza del procio... (quello lo fanno i Mobile), quindi Dr. Halo non ha sbagliato affatto a parlare di Idle del processore.
CUT
Grazie della conferma mavex!!! incominciava a venirmi qualche dubbio nonostante mi ricordassi che le cose funzionavano cosi'... ma sai la mia memoria incomincia a fare cilecca di tanto in tanto(:old: )
x deframat:
scusa sono stato poco esaustivo nella mia risposta è ho causato incomprensioni. cercherò di essere più preciso la prossima volta.
ciao
deframat
07-06-2004, 10:06
Figurati nessun problema... Ora ho altro a cui pensare :(
Ahimè mi si è fo----to il bios... Mi sa che mi tocca cambiare mobo...
Dr. Halo
07-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da deframat
Figurati nessun problema... Ora ho altro a cui pensare :(
Ahimè mi si è fo----to il bios... Mi sa che mi tocca cambiare mobo...
be' no... almeno non è detto... qui sul forum ci sono vari utenti che magari sono in grado di recuperartelo... ad un modico prezzo :D
senno' puoi provare a fare la mitica operazione di ripristino: se trovi una scheda mamma con il tuo stesso chip del bios fai avviare il computer con il chip buono, a caldo ( a pc acceso) smonti il chip buono, monti il chip flashato male o con il bios sputt@n@to, flashi, spegni, smonti il chip appena flashato, monti quello buono al suo posto, rimonti quello flashato nella sua mobo accendi e come per magia tutto si avvia... sempre che le operazioni a clado non danneggino altro... ovviamente c'è un po' di pericolo ma pare che molti l'abbiano fatto e non abbiano avuto problemi di sorta (io non l'ho mai fatto e non garantisco nulla ovviamente)
ma cos'è che ti ha danneggiato il bios??? cosa hai fatto e/o cosa è successo???
deframat
07-06-2004, 12:10
Stavo aggiornando il bios dall'utility EZ-Flash... Si è letto la rom dal floppy poi ha rimosso quella precedente, infine ha tentato di scrivere quella nuova -> write error e si è riavviato.
Da quel momento non si è più avviato niente...
Dr. Halo
07-06-2004, 12:41
Noooo... non siamo così pessimisti... in fondo l'hardware non è danneggiato e tutti i problemi software si possono praticamente sempre risolvere... vado a cercarti qualcuno che ti rimetta a posto il bios....
Dr. Halo
07-06-2004, 12:53
guarda con una ricerca un po' veloce ho trovato questi utenti che penso possano mandarti un nuovo chip per il bios preprogrammati:
thecico
biagimax 101
invece se vuoi provare a fare la sost del bios a caldo (se riesci a trovare un altro chip) leggiti questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=666488) discussione. ti consiglio di leggerla cmq in quanto potrebbe essertti utile anche per altro.
spero di esserti stato utile.
ciao
Originariamente inviato da Dr. Halo
guarda con una ricerca un po' veloce ho trovato questi utenti che penso possano mandarti un nuovo chip per il bios preprogrammati:
thecico
biagimax 101
invece se vuoi provare a fare la sost del bios a caldo (se riesci a trovare un altro chip) leggiti questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=666488) discussione. ti consiglio di leggerla cmq in quanto potrebbe essertti utile anche per altro.
spero di esserti stato utile.
ciao
sei un mito ;)
Dr. Halo
07-06-2004, 13:43
grazie.... troppo buono!!!:D :D :cool:
deframat
07-06-2004, 14:37
Ho letto la discussione... Ho visto anche che è consigliato un sito che per meno di 20€ ti riprogramma il bios...
Però ormai mi è venuta voglia di cambiare scheda :D :D :D
Dr. Halo
07-06-2004, 14:41
be' fai te che sai... penso che biagimax ti riprogrammi il bios per molto meno di 20euro ma se vuoi cambiare mobo perchè non spendere qualche euro e rivendere la tua come buona?
deframat
07-06-2004, 15:27
In effetti potrei pensare di rivendere la mia... Buona idea, tuttavia ci devo pensare un po' sopra :rolleyes:
Grazie delle info e del supporto!
Originariamente inviato da deframat
Stavo aggiornando il bios dall'utility EZ-Flash... Si è letto la rom dal floppy poi ha rimosso quella precedente, infine ha tentato di scrivere quella nuova -> write error e si è riavviato.
Da quel momento non si è più avviato niente...
stacca la corrente dal pc e prova a levare la batterria per un minuto o due...
poi riattacchi accendi e incrocia le dita
ciaoo
deframat
07-06-2004, 19:42
mmm già provato... E' restata tutta la notte senza batteria e col ponticello della cmos spostato... Non c'è stato nulla da fare...
Ormai ho praticamente deciso di optare per una nuova scheda...
Perfectdavid
07-06-2004, 19:58
Originariamente inviato da JoJo
Scaricati questo (http://www12.tomshardware.com/images/thg_video_1_cpu_cooling.zip) (vecchio) video fatto da TOM's Hardware.
questo video fa sempre impressione...certo che giudicare i pentium più stabili degli amd non era certo una castroneria...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.