View Full Version : Password vecchie..sempre valide con Windows 2000!
Redazione di Hardware Upg
04-06-2004, 12:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12549.html
Un bug di Windows 2000 permette agli utenti di accedere ad un dominio anche con password scadute, ma il nome di dominio deve essere composta esattamente da 8 caratteri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12549.html
Un bug di Windows 2000 permette agli utenti di accedere ad un dominio anche con password scadute, ma il nome di dominio deve essere composta esattamente da 8 caratteri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
azzzzz. i migliori:D .........
ecco perkè mio fratello riesce ad entrare nel mio account e smin@@iarmi tutto .........:p
azzzz. un piccolissimo bug :muro: :muro: :muro:
Dove sono quelli che mi criticano quando dico che M$ fa SO di merda!!! :muro:
x Aryan Eccomi! Evidentemente non sei un programmatore, altrimenti sapresti che nessun software è perfetto. (Linux compreso!)
Originariamente inviato da pgazz
x Aryan Eccomi! Evidentemente non sei un programmatore, altrimenti sapresti che nessun software è perfetto. (Linux compreso!)
sul fatto che il software perfetto ed esente da bug non esista sono perfettamente daccordo.... ma tra un software "normale" e un buco con il software intorno c'e' una bella differenza
:D :D
Queste notizie mi lasciano veramente di sasso:eek:
Fino a 2 minuti fa pensavo che se configurato a modo tra windows2000 e linux non ci fosse poi tanta differenza...
Sono proprio un ingenuo...:(
Originariamente inviato da Balrog
Fino a 2 minuti fa pensavo che se configurato a modo tra windows2000 e linux non ci fosse poi tanta differenza...
Magari...
In fatto di sicurezza purtroppo queste notizie sono davvero brutte.
Quello che mi lascia ancora più poerplesso del bug stesso, è come se ne giunga a conoscenza solo ora. L'articolo sul sito Micro$oft è del 11 Maggio 2004... e faccio notare che Win2000 è uscito ormai da 4 anni circa...
Possibile che ci siano voluti 4 anni per accorgersene?
Imperatore Neo
04-06-2004, 13:52
"Dove sono quelli che mi criticano quando dico che M$ fa SO di merda!!!"
Dici cose senza senso: se una cosa fa schifo non la compra nessuno.. Si può affermare che negli anni passati M$ abbia investito poco nella sicurezza dei suoi S.O., quello puoi dirlo.. tu Aryan cosa usi, Linux? Se no, cambia per coerenza e passa a Linux, altrimenti che hai da lamentarti tanto? Tanto non lo usi?!
E basta con sta storia che Linux è meglio.. è un S.O. diverso e basta, con pregi de difetti diversi da Windows.. ;)
coschizza
04-06-2004, 13:59
esatto "Imperatore Neo" infatti se le persone che si lamentano seguissero seriamente i siti di sicurezza noterebbero che bacchi uguali e anche molto piu grafi li hanno anche i sistemi della concorrenza.
comunque devo dire che il buco trovato non mi sembra assolutamente grave come qualcuno pensa infatti la MS non lo considera come critico, basta ragionarci un po su per capire che non si tratta di un buco che scavalca nessun componente di sistema insomma se non sai la password non vai da nessuna parte. Ripeto di buchi simili ma realmente perisolosi se ne sono viste a decine anche su sistemi non MS basta solo informarsi ^__^ un saluto a tutti
IlCarletto
04-06-2004, 14:02
il bug non è poi così grave...
tante fisse per niente. la casualita' che si verifichi e' molto rara.. infatti hanno l'hanno trovata adesso dopo 4 anni di win 2000
Secondo me la microsoft si è accorta del bug perchè qualcuno lamentava accessi non autorizzati nel dominio e non perchè scoperto dal loro gruppo di supporto...
Comunque mi sembra un bug molto critico.
Inizio a pensare che win va bene per giocare mentre per fare qualcosa di serio bisogna per forza orientarsi verso sistemi unix.
Probabilmente neanche questo os è perfetto ma perlomeno non ho mai sentito parlare di problemi di sicurezza di questa portata.
:O
Originariamente inviato da pgazz
x Aryan Eccomi! Evidentemente non sei un programmatore, altrimenti sapresti che nessun software è perfetto. (Linux compreso!)
Si ma un bug ogni riga di codice.............:mad:
Il problema è che windows è in una posizione di netto monopolio: sebbene linux stia facendo passi da gigante nel settore desktop troppa gente ha ancora bisogno di windows non per le sue mirabolanti doti, ma perchè manca il supporto per linux in alcuni settori (game, hardware, programmi professionali).
Microsoft è abile nel mantenere quasta situazione, sia rendendo facile la pirateria (probabilmente se si fosse costretti a pagare 200€ per il sistema operativo molta gente cercherebbe soluzioni alternative e la comunità linux crescerebbe, facendo si che windows perda il titolo di "SO standard"), sia imponendo il proprio software in maniera discutibile (IE, Media player, etc...).
Serpico78
04-06-2004, 14:19
Quello che differisce veramente tra il mondo Linux e quello Windows è l'idea di fondo su come viene concepito il software, in Linux tutti possono vedere come è fatto il SO, anche se solo pochi capiscono veramente come è fatto, in Windows invece se la fanno sotto perchè qualcuno è riuscito a sottrarre delle parti di codice di un SO (neanche recentissimo) temendo che dall'analisi di quel codice ci sia un altro exploit di virus e worms vari che sfruttano chissà quale baco (Sasser...:mad: )
Originariamente inviato da Serpico78
Quello che differisce veramente tra il mondo Linux e quello Windows è l'idea di fondo su come viene concepito il software, in Linux tutti possono vedere come è fatto il SO, anche se solo pochi capiscono veramente come è fatto, in Windows invece se la fanno sotto perchè qualcuno è riuscito a sottrarre delle parti di codice di un SO (neanche recentissimo) temendo che dall'analisi di quel codice ci sia un altro exploit di virus e worms vari che sfruttano chissà quale baco (Sasser...:mad: )
:)
Invece sono programmatore! Quoto HexDEF6.
Imperatore Neo io uso Linux a casa e a lavoro. Se ho ancora winsozz è perché i giochi e un prodotto a livello di Office(2000 ovviamente) non ci sono ancora su Linux.
Altrimenti...
Originariamente inviato da IlCarletto
il bug non è poi così grave...
tante fisse per niente. la casualita' che si verifichi e' molto rara.. infatti hanno l'hanno trovata adesso dopo 4 anni di win 2000
Il BUG è molto grave. Non devi pensare al PC di casa tua, ma ad aziende con migliaia di PC a cui può accedere chiunque, magari anche tramite WI-FI!!! :muro:
Il baco è stato ***RESO NOTO*** e non scoperto adesso!
Openoffice non ha molto da invidiare a Office, anzi...
Originariamente inviato da linuxx
Openoffice non ha molto da invidiare a Office, anzi...
Lo uso al lavoro. Nella versione 1.1.1 è migliorato parecchio, però la compatibilità con file generati da office è ancora migliorabile purtroppo! :(
ilsensine
04-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da Aryan
Lo uso al lavoro. Nella versione 1.1.1 è migliorato parecchio, però la compatibilità con file generati da office è ancora migliorabile purtroppo! :(
Sempre migliore della compatibilità di MSWord con i file generati dal resto del mondo ;)
ilsensine
04-06-2004, 14:39
<ot> Ma com'è che quando si parla di windows si finisce sempre col parlare di linux, e viceversa? Quasi quasi propongo a Psiche di scambiarci le sezioni :D
Crisidelm
04-06-2004, 14:47
Perché le idee originali sono sempre pochissime mentre la mediocrità, proprio per sua stessa natura, la fa da padrone? Sempre i soliti 4 concetti rimasticati si finisce per leggere...
Imperatore Neo
04-06-2004, 14:56
E' vero che poi le discussioni sono sempre le stesse.. ad ogni bug scoperto sempre a dire M$ di merda..
Almeno Windows è user friendly.. se ti azzardi a fare modifiche al kernel di linux si pianta tutto.. io voglio usare il computer, non imparare a programmarlo..!
Se il 90 % dei PC fosse Linux based invece che Win ci sarebbero + o - gli stessi virus e worm e str...i di hacker che cercano di entrare.. dai cercate di essere onesti, vengo dentro i sistemi solo per gioco? e se c'è una falla nel SO Linux a chi mi rivolgo per la patch? al forum? :D :D
Se Linux non è partito è perchè ci sono aziende che ancora non hanno investito seriamente sul progetto desktop o non hanno abbastanza fondi da dedicarci.. quando li avranno Linux sarà come Windows... di proprietà ;) ;)
... e la sfida continua....
ilsensine
04-06-2004, 15:10
Originariamente inviato da Imperatore Neo
<...>
Perché devi (s)parlare così di linux, se ne sai così poco? ;)
coschizza
04-06-2004, 15:12
>Il BUG è molto grave. Non devi pensare al PC di casa >tua, ma ad aziende con migliaia di PC a cui può >accedere chiunque, magari anche tramite WI-FI!!!
guarda che non hai capito molto del bug nessuno puo entrare perche non si tratta di superare sicurezze o di elevare privilegi, chi ha una password scaduta gli funziona ancora ecco il bug ma da gestore di dominio devo dire che non è grave come sembra , se non voglio far loggare un utente lo disabilito e non gli faccio scadere la password non ha senso.
Originariamente inviato da coschizza
>Il BUG è molto grave. Non devi pensare al PC di casa >tua, ma ad aziende con migliaia di PC a cui può >accedere chiunque, magari anche tramite WI-FI!!!
guarda che non hai capito molto del bug nessuno puo entrare perche non si tratta di superare sicurezze o di elevare privilegi, chi ha una password scaduta gli funziona ancora ecco il bug ma da gestore di dominio devo dire che non è grave come sembra , se non voglio far loggare un utente lo disabilito e non gli faccio scadere la password non ha senso.
Si ma se io lavoro in una azienda e mi licenziano sa che casino faccio dopo????
Originariamente inviato da Aryan
Si ma se io lavoro in una azienda e mi licenziano sa che casino faccio dopo????
Di norma il tuo utente sarebbe cancellato.
Certo, potresti sapere la password di un collega e provare a entrare da li, anche se un amministratore di rete serio fa in modo di bloccare le possibilità di accesso dall'esterno al minimo indispensabile, per esempio limitando l'accesso a eventuali server terminal o FTP o altro al minimo indispensabile, o utilizzando il WEP in caso di reti WI.FI. Per esempio è possibile fare in modo che solo certi utenti possano accedere ai servizi terminal (magari utenti creati solo per i servizi terminal), e con fortissime limitazioni. Per l'FTP basta mettersi un serverino Linux...
Poi basta un buon firewall da un migliaio di € e la capacità di progettare bene una rete, e non credo che un utente avrebbe possibilità di accedere dall'esterno sfruttando questo bug.
Imperatore Neo
04-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da ilsensine
Perché devi (s)parlare così di linux, se ne sai così poco? ;)
Non ne saprò molto ma con le esperienze che ho fatto ( ho provato 3 versioni diverse Mandrake, Suse ecc..) sono rimasto allibito.. per mettere su la Matrox G400 ho piantato il PC.. con Win è così ?? :rolleyes:
E non mi dire che con gli interessi che ha IBM, SCO ecc.. linux se diffuso in ambiente domestico resterebbe un software completamente libero..:cool: dai siamo seri..
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Non ne saprò molto ma con le esperienze che ho fatto ( ho provato 3 versioni diverse Mandrake, Suse ecc..) sono rimasto allibito.. per mettere su la Matrox G400 ho piantato il PC.. con Win è così ?? :rolleyes:
E non mi dire che con gli interessi che ha IBM, SCO ecc.. linux se diffuso in ambiente domestico resterebbe un software completamente libero..:cool: dai siamo seri..
Eh si vede proprio che ne sai molto di linux
:rolleyes:
Vik Viper
04-06-2004, 16:31
che usare un SO sia come essere tesserato di un partito politico. C'è gente che appena muovi una critica al loro "partito" la prendono come una cosa personale e cominciano a ingrifarsi.
Ogni santissima volta che scrivo che pretendere che l'utenza sia obbligata a scaricare mega di patch e dotarsi di sistemi di protezione di terze parti per navigare tranquilla NON è una politica accettabile (secondo me: PERSONALE OPINIONE) per chi vuol vendere il proprio SO e detiene il 90%+ del mercato desktop.
E non è una questione di non poter raggiungere la sicurezza assoluta (pura fantasia): è proprio fare scelte che vanno nel senso opposto... e questo io NON lo trovo corretto.
Apriti cielo: ogni volta una decina di avvocati Microsoft si premurano di togliermi il diritto alla protesta sostenendo il seguente teorema (mi ricorda Gorgia):
-non è colpa di Microsoft
-se è colpa sua non ci può fare cmq nulla
-se ci si può fare qcosa non bisogna lamentarsi perchè è inutile
Scusate L'OT
Imperatore Neo
04-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da HexDEF6
Eh si vede proprio che ne sai molto di linux
:rolleyes:
Con win scarico i driver, lancio il setup e riavvio.. :rolleyes: fine.
invece di dire cavolate spiegami cosa c'è che non va.. ;)
La verità e che la tecnologia M$ è più avanti di linux, di parecchi anni.. puoi contestare tutto, la loro politica, il monopolio ecc... ma non mi puoi venire a dire che per un bug del genere i suoi prodotti sono delle merde.. (scusate, il termine non è il mio.. vedi primi post)
Diciamo che linux adesso come adesso è spesso un bel gioco, per appassionati.. non certo per gente che ci deve lavorare, giocare, divertirsi..
Ragazzi, qualcosa non mi quadra.
Dove lavoro la situazione e' esattamente quella illustrata nella news, ma col cavolo che accedi alla rete con le vecchie psw. Proprio in questi giorni stiamo modificando le policies sulle psw per adeguarle alla nuova legge sulla sicurezza e stiamo quindi facendo delle prove. Lunedi' quando torno in ufficio faro' ulteriori prove, ma come vi ho detto da quelle effettuate finora non mi risulta questo bug.
Per il resto ragazzi, facciamola finita con queste diatribe tra win e linux, tra intel e amd ecc.....
Mi sembrano i litigi tra ragazzini!
X Aryan
Te lo dico sinceramente e senza intenti polemici ma un commento alla news come quello che hai fatto non serve ad altro che a scatenare flame (spero non fosse questo il tuo intento), non porta nulla di costruttivo a chi sta' leggendo i commenti.
Dai, facciamo uno sforzo tutti quanti e rileggiamo quello che abbiamo scritto prima di premere Invio altrimenti questo sito e forum finira' per diventare un luogo di incontro per ragazzini che litigano per chi ce l'ha piu' lungo......
;)
il vero problema è che ormai windows è riuscita a creare talmente tanti utonti che sono in grado di installare un driver solo facendo doppio click da rendere problematico l'avvicinamente a sistemi operativi alterntivi. L'utonto ormai conosce solo il doppio click e se gli se dice "emerge" "apt-get" va in fusella. L'utonto crede che windows sia il miglior sistema operativo non avendone mai provati altri... peccato, l'utonto non sa cosa si perde!
Jøhñ Ðøë
04-06-2004, 18:47
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Con win scarico i driver, lancio il setup e riavvio.. :rolleyes: fine.
invece di dire cavolate spiegami cosa c'è che non va.. ;)
l'approccio, la mentalità.
A questo punto penso di dover esprimere anche il mio pensiero a rigurado... credo che siano inutili i soliti discorsi "questo è più bello di quello" , sono solo i fatti che contano, a tal riguardo vorrei ricordarvi il pensiero (con il quale concordo al 100%) di un grande comico italiano, Beppe Grillo, sostiene un principio semplicissimo, ovvero che la tecnologia deve semplificare la vita a chi ne usufruisce e non al contrario creare problemi! quindi inserendola in questo contesto significa che ben vengano i click avanti di Windows per installare le cose! e comunque i problemi di sicurezza mi sembrano molto più legati a chi cerca di delinquere sfruttando errori di programmazione che ad altro...
cdimauro
04-06-2004, 21:59
Originariamente inviato da Aryan
Dove sono quelli che mi criticano quando dico che M$ fa SO di merda!!! :muro:
Passi per il thread precedente, sul quale non sono intervuto per non creare polemiche ma ,visto che continui a ripetere la solita solfa, mi sovviene un dubbio: le leggi per intero le news, o appena vedi scritto MS perdi il lume della ragione?
Cosa c'è che non va? Il problema è noto, e la patch è già disponibile per gli utenti che sentono il bisogno di doverla applicare, in attesa che MS faccia dei test più approfonditi. Cosa, tra l'altro, di cui vi lamentate sempre: a quanto pare siete proprio incontentabili... :rolleyes:
cdimauro
04-06-2004, 22:04
Originariamente inviato da linuxx
il vero problema è che ormai windows è riuscita a creare talmente tanti utonti che sono in grado di installare un driver solo facendo doppio click da rendere problematico l'avvicinamente a sistemi operativi alterntivi. L'utonto ormai conosce solo il doppio click e se gli se dice "emerge" "apt-get" va in fusella. L'utonto crede che windows sia il miglior sistema operativo non avendone mai provati altri... peccato, l'utonto non sa cosa si perde!
1) non vedo perché si debba demonizzare il doppio click: è un sistema intuitivo e molto semplice per un essere umano.
2) fra un doppio click e un apt-get c'è un abisso, quanto a semplicità d'uso.
3) i s.o. alternativi dovrebbero pensare a migliorare l'interfaccia uomo-macchina, visto i s.o. sono stati creati proprio per questo scopo... ;)
cdimauro
04-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
l'approccio, la mentalità.
E secondo te qual è il migliore? Io non vedo l'ora che i computer si possano utilizzare con dei comandi vocali e che rispondano di conseguenza. Possibilmente senza dovermi leggere una tonnellata di manuali prima di riuscire a capire come fare qualcosa...
Premetto che uso linux sul 2° pc e mi piace (sto scrivendo da li), devo però ammettere che ne ha ancora di strada da fare rispetto a win... fortunatamente esistono distro tipo la mandrake che aiutano parecchio l'utente... e gli utenti linux "puristi" le criticano pure... che si tengano la loro debian utile solo allo studio...
linux deve arrivare al "doppio clic".. solo allora sarà davvero competitivo... comunque sono sulla buona strada...
^TiGeRShArK^
05-06-2004, 01:21
volevo vedere se ancora ci fosse il dos quanti di voi ke criticate microsoft sareste qui a scannarvi sul fatto ke win è uno skifo.
è molto soggetto a bug, d'accordo, ma non dimentichiamo ke è il sistema numero 1 al mondo x diffusione... mi pare ovvio ke i crackers si concentrino sui so microsoft x cercare bug...
e cmq, se solo ora dopo quattro anni è stata resa nota questa eventualità non mi pare proprio ke sia stata così facile da scoprire.... poi vorrei ssapere la differenza ke passa tra rendere noto al pubblico e scoprire ... ammettiamo ke sia stata scoperta un mese fa e resa nota al pubblico oggi.... vi cambierebbe qualcosa??? secondo me assolutamente niente.
Cmq l'unico vero vantaggio ke ha linux rispetto a win è la possibilità di personalizzare il so a proprio piacimento, a livelli molto maggiori di quanto era possibile fare col dos, ma d'altro canto con windows si ha una compatibilità con tutte le periferiche esistenti, cosa ke nn è assoultamente vera x linux.
Alla fine ognuno usa il so ke più gli è congeniale, però nn vedo l'utilità di andare a spalare merxa sui so utilizzati dagli altri ritendosi superiore xkè si utilizza linux o mac os o be os o solaris o quello ke volete....
Kralizek
05-06-2004, 01:51
il problema è che la "merda" vola sempre in una sola direzione...
chi usa windows è contento di usarlo, chi usa linux, non è del tutto contento, lo sarà solo quando tutti useranno linux. Perchè ci deve essere una scelta in tutto, anche nei sistemi operativi. Sacrosanto, non hanno scoperto l'acqua calda, ma c'è un problema,la scelta che vogliono i fanatici del pinguino (molti sono solo fanatici) è del tipo "debian o slackware, mandrake o fedora, gentoo o knoppix" non "linux o windows, beos o os/2".
A questo punto, mi tengo il caro finestrato di Zio Bill, però se monto una periferica non ci devo perdere un anno (controller raid integrato su asus p4c800-e dlx sta ancora aspettando che il pinguino si degni di vederlo) e, soprattutto, metto su il cd di warcraft iii e ci gioco un amore senza pensare di dover emulare o aspettare chissà quale porting.
ah... per i server... non sono sicuro che un server linux possa essere così tanto più prestante di un win 2003 server configurato ad hoc (non dalla casalinga)
xaviers2002
05-06-2004, 04:00
E qua' sei caduto caro Kralizek!!!
Linux va molto meglio rispetto a M$ perche' fa un uso migliore delle CPUs!!! M$, la diro' alla buona, non ha un SO che sia in grado di sfruttare piu' una CPU; vuol dire che installando M$ su un server per esempio, il server avra' le stesse prestazioni di un personal!!!
Gia' proprio cosi'!!! La differenza di prestazioni che esiste fra un server ed un personal deriva da altre cose, ed in particolar modo dall'uso di hardrive SCSI!!!
Spiacente, forse Linux non e' perfetto, ma quando si parla di prestazioni...
Ehm... Ma la discussione non è 'un pelino' OT? :p
Vabbè: però è stimolante! :D
cdimauro
05-06-2004, 05:53
Originariamente inviato da xaviers2002
E qua' sei caduto caro Kralizek!!!
Linux va molto meglio rispetto a M$ perche' fa un uso migliore delle CPUs!!!
In che senso?
M$, la diro' alla buona, non ha un SO che sia in grado di sfruttare piu' una CPU;
Dici sul serio o è una battuta? Stai scherzando, vero? ;)
vuol dire che installando M$ su un server per esempio, il server avra' le stesse prestazioni di un personal!!!
Guarda che l'uso di sostanze stupefacenti prima di scrivere nel forum è vietato: possono dare origine a messaggi dal contenuto ampiamente discutibile... :D
Gia' proprio cosi'!!! La differenza di prestazioni che esiste fra un server ed un personal deriva da altre cose, ed in particolar modo dall'uso di hardrive SCSI!!!
E questo che c'entra con Linux, Windows, etc.?
Spiacente, forse Linux non e' perfetto, ma quando si parla di prestazioni...
Non se ridere o piangere di fronte a un messaggio come questo... Per adesso rido. :D :lol: :asd:
Ikitt_Claw
05-06-2004, 08:07
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Con win scarico i driver, lancio il setup e riavvio.. :rolleyes: fine.
Con linux uso modprobe, e ho finito.
Diciamo che linux adesso come adesso è spesso un bel gioco, per appassionati.. non certo per gente che ci deve lavorare, giocare, divertirsi..
Se lo dici te... ;)
Ikitt_Claw
05-06-2004, 08:09
Originariamente inviato da Jena73
e gli utenti linux "puristi" le criticano pure... che si tengano la loro debian utile solo allo studio...
OVVIAMENTE tu conosci le obiezioni e le critiche mosse nel dettaglio, e hai opportune risposte per tutte queste, vero? :rolleyes:
linux deve arrivare al "doppio clic".. solo allora sarà davvero competitivo...
Certo, occorre solo capire in quale campo competitivo...
Imperatore Neo
05-06-2004, 09:12
Originariamente inviato da cdimauro
E secondo te qual è il migliore? Io non vedo l'ora che i computer si possano utilizzare con dei comandi vocali e che rispondano di conseguenza. Possibilmente senza dovermi leggere una tonnellata di manuali prima di riuscire a capire come fare qualcosa...
Quoto totalmente. L'informatica dovrebbe semplificarti la vita, non complicartela... ;) E dovrebbe essere veloce, intuitiva (cosa che win è adesso..) e in futuro ancora di più...
Gli UTONTI come dite voi sono anche le segretarie che non hanno colpa se sanno solo aprire Word per fare un fax o una lettera, che colpa hanno? Non essere appassionate di PC? Anzi, se hanno problemi perchè trovano complicato fare 2 cose in croce si sentono dire dal capo "cavolo, ma non sei capace di fare niente??".. dai fate solo demagogia...:muro: :muro:
Imperatore Neo
05-06-2004, 09:20
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Con linux uso modprobe, e ho finito.
Se lo dici te... ;)
E speriamo che tu abbia finito... già il nome "modprobe" è complicato da ricordare.. :D
Immagino che conosci centinaia di impiegati/e che saprebbero usare i programmi con linux :rolleyes:
Ma invece di mettere i paraocchi e scrivere "se lo dici te..." che dimostra l'incapacità di affrontare un contraddittorio ditemi come fa la gente "comune" o cmq. non PC-friendly a trovare linux intuitivo... ci stiamo avvicinando a forza di dai... ma a loro di quello che l'elite di linux afferma non frega niente.. vogliono cose SEMPLICI ;) e mamma M$ gliele da.. da quando ho installato sui PC dell'ufficio Win XP PRO con la semplicità che lo contraddistingue ho MOLTO più tempo da dedicare ad altre cose (tarpinare le colleghe tipo.. :D )
...perché, perché, PERCHE'! ogni discussione concernente bug di windows finisce in una lotta Windows vs Linux!!! :muro:
... ocio! :rolleyes:
Imperatore Neo
05-06-2004, 09:51
Scusa Raven, ma qui (finora) nessuno si è insultato.. alla fine è ovvio che nascano queste discussioni.. ma se uno non conosce linux o win o entrambi come fa a farsi un'idea?
Se il problema è perchè è O.T. allora apriamo una sezione WIN VS. LINUX così al primo commento " M$ fa S.O. di merda" gli postiamo il link alla sezione giusta! :)
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Scusa Raven, ma qui (finora) nessuno si è insultato..
...e ci mancherebbe! :D
Originariamente inviato da Imperatore Neo
alla fine è ovvio che nascano queste discussioni.. ma se uno non conosce linux o win o entrambi come fa a farsi un'idea?
il fatto è che questa diatriba si sviluppa ogni 2 thread su 3... e non credo che da queste discussioni uno si chiarisca le idee (chi tifa windows rimane con windows, chi tifa linux rimane con linux...)
Ikitt_Claw
05-06-2004, 10:14
Originariamente inviato da Imperatore Neo
E speriamo che tu abbia finito... già il nome "modprobe" è complicato da ricordare.. :D
:mc:
Vogliamo fare obiezioni mirate o passiamo alla demagogia? :rolleyes:
Immagino che conosci centinaia di impiegati/e che saprebbero usare i programmi con linux :rolleyes:
Non conosco centinaia di impiegati, ma tutti gli impiegati che conosco saprebbero usare openoffice, mozilla, gaim, evolution.
Sorprendente, vero?
Ma invece di mettere i paraocchi e scrivere "se lo dici te..." che dimostra l'incapacità di affrontare un contraddittorio
Dimostra che "obiezioni" come queste, basate su supposizioni, premesse discutibili, luoghi comuni e aria fritta, ne ho sentite a centinaia. Se vogliamo entrare nello specifico, ben venga, vediamo se sono davvero incapace di sostenere un contraddittorio.
Altrimenti, sono chiacchiere da bar e semplicemente mi tengo al passo.
Buona giornata,
Ikitt_Claw
05-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da Raven
...perché, perché, PERCHE'! ogni discussione concernente bug di windows finisce in una lotta Windows vs Linux!!! :muro:
Perche` finisca cosi` non so dirtelo; pero` ho un'idea sul come comincia:
di solito si inizia con una sparata ad alzo zero...
Imperatore Neo
05-06-2004, 10:42
"Non conosco centinaia di impiegati, ma tutti gli impiegati che conosco saprebbero usare openoffice, mozilla, gaim, evolution.
Sorprendente, vero?"
Verissimo.. molto sorprendente.. e te lo inventi di sana pianta...
Hai girato pochi uffici.. io per lavoro tanti.. :rolleyes:
...cmq siete OT... il thread non parla di Linux! :O
Neo ma cosa credi? che un utilizzatore di linux ogni volta che deve andare in internet o scrivere un documento con openoffice o una mail digiti 30 linee di codice nel terminale?!?
Per andare in internet --> doppio click su Firefox
Per scrivere una mail --> doppio click su Evolution
Per scrivere una documento --> doppio click su OpenOfficeWriter
Penso che ce la potrebbe fare qualsiasi segretaria! :)
Ikitt_Claw
05-06-2004, 11:16
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Verissimo.. molto sorprendente.. e te lo inventi di sana pianta...
CEEEEERRRRRTO! :mc:
Mi inchino di fronte alla potenza di questa dialettica e di cotali obiezioni.
Mi hai disintegrato su tutta la linea, non mi rimane altro che abbandonare il thread con la coda fra le gambe...
:rolleyes:
A proposito dell'incapacita` di sostenere un contraddittorio, eh?
Vabbeh, tanto eravamo OT, thread chiuso per me.
Arrivederci,
Jøhñ Ðøë
05-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da Imperatore Neo
Gli UTONTI come dite voi sono anche le segretarie che non hanno colpa se sanno solo aprire Word per fare un fax o una lettera, che colpa hanno? Non essere appassionate di PC? Anzi, se hanno problemi perchè trovano complicato fare 2 cose in croce si sentono dire dal capo "cavolo, ma non sei capace di fare niente??".. dai fate solo demagogia...:muro: :muro:
fammi capire: un utonto come dici te si mette a installare driver e programmi?
stai perdendo il filo logico mi sa...
DioBrando
05-06-2004, 12:46
...perché, perché, PERCHE'! ogni discussione concernente bug di windows finisce in una lotta Windows vs Linux!!! :muro:
"perchè, perchèè...la domenica mi lasci sempre ssooolaa"....
:sofico:
Originariamente inviato da Aryan
Lo uso al lavoro. Nella versione 1.1.1 è migliorato parecchio, però la compatibilità con file generati da office è ancora migliorabile purtroppo! :(
hai ragione, io ho avuto diversi problemi a convertire paro paro un doc word che al suo internor acchiudeva una tabella...anzi non ci sn riuscito proprio e alla fine ho installato sul piccì di mio pà Open Office.
Se devo fare documenti per i fatti miei lo preferisco anche perchè evidentemente usa un algoritmo al suo interno per comprimere i dati nel momento stesso in cui salvi il file e n ho bisogno di fare due passaggi come con il pacchetto MS, però se devo modificare files creati da altri mi tocca quasi sempre ricorrere all'Office classico...sperem si diffonda e migliori sempre + perchè è davvero un bel progetto l'OOffice
Originariamente inviato da Raven
...cmq siete OT... il thread non parla di Linux! :O
mi quoto...vedete di non continuare...
Serpico78
05-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
..... ma d'altro canto con windows si ha una compatibilità con tutte le periferiche esistenti, cosa ke nn è assoultamente vera x linux.
Questo è opinabile, le vecchie periferiche per esempio per la maggior parte non sono più supportate con driver da WinXp, e non parlo di periferiche come schede audio o video che ormai non hanno più mercato, ma magari di periferiche particolari come certi plotter o tavolette grafiche particolari che vengono utilizzate da studi di geometri, che solitamente costano svariate migliaia di euro, e magari sono costretti ad continuare ad utilizzare Win 98 perchè altrimenti non hanno un driver.
Ma non solo, io per personale esperienza con un modem interno Adsl, con il driver di WInXp si sincronizzava in modo del tutto casuale, potevo aspettare 5 min come 5 ore prima di vederlo sincronizzarsi, poi per caso mentre cercavo i driver per Linux di quel modem ho scoperto un driver non ufficiale per WinXp che funziona alla grande.
Cmq il problema dei driver per Linux è legato anche al fatto che molti produttori di hardware non sviluppano driver per Linux e spesso non rilasciano neanche le specifiche della periferica per fare in modo tale che la comunità Open-Source sviluppi un driver indipendente, e non parlo di produttori sconosciuti ma del calibro di Intel e Nvidia, un esempio stupido e il primo che mi viene in mente è il driver NvNet per la scheda di rete integrata nell'Nforce2, quello proprietario di Nvidia non va neanche a bestemmiarlo in turco, quello ottenuto tramite reversing engeneering funziona come una scheggia.
Alla fine ognuno usa il so ke più gli è congeniale, però nn vedo l'utilità di andare a spalare merxa sui so utilizzati dagli altri ritendosi superiore xkè si utilizza linux o mac os o be os o solaris o quello ke volete....
Su questo siamo daccordissimo, però alcune cose succedono proprio per il tipo di approccio diverso (praticamente una filosofia di vita) che hanno questi due sistemi operativi, indubbiamente la segretaria e gli impiegati di un ufficio preferiscono Windows perchè gli sembra di più facile utilizzo, ma sicuramente il 90% di questi non è in grado di installarsi Win da solo su una macchina che magari ha un controller scsi o più semplicemente un disco Sata, o anche semplicemente aggiornare un driver a una periferica senza dover fare semplicemente doppio-click, c'è gente che quando gli parli del pannello di controllo sembra che gli stia dicendo che hai visto un'ufo.....
@ Kralizek && Imperatore Neo
Vale quanto detto prima, l'informatica semplifica la vita se trovi il S.O. già installato e configurato, non so quante segretarie siano in grado di installare e configurare WinXp, e sopratutto di caricare tutte le patch necessarie prima di connettersi ad internet per usare il famoso WindowsUpdate, xchè se il sistema non è adeguatamente patchato statisticamente in media (a seconda della connessione, io mi riferisco a connessioni da Isdn in sù) in circa 4 min ti trovi il sistema che si riavvia da solo per il famoso bug dell'rpc oppure per sasser hai solo l'imbarazzo della scelta.
Io utilizzo entrambi i sistemi operativi, Windows da molto tempo ormai (3.1), e Linux Debian da molto meno tempo e devo dire che sono due mondi differenti, con Windows sembra tutto molto più facile e user-friendly, ma se hai un problema un pochino particolare difficilmente trovi della documentazione che ti aiuti ( 2 esempi semplici e banali: 1)provate a configurare boot.ini (se sapete cos'è) per fare il boot con 2 WinXp su 2 dischi diversi di cui uno magari montato su una catena Scsi, si può fare perchè ci son riuscito anche io ma la documentazione Microsoft è tutt'altro che chiara ed esaustiva.
2) Provate da Pannello di Controllo-> Strumenti di Amministrazione->Servizi a disabilitare l'Rpc e poi a riavviare il computer e cercare di riavviare l'Rpc e vediamo se con la documentazione Microsoft riuscite a riavviarlo (N.B. chiunche non sappia a cosa va incontro è pregato di non farlo, declino ogni responsabilità su ogni danno derivante da questo tentativo, dall'Rpc dipendono circa il 90% dei servizi di Windows) , si può riavviare senza bisogno di rinstallare Windows.
Su Linux è vero che può sembrar difficile anche configurare dignitosamente la scheda audio, ma si riesce a trovare tanta documentazione e facendo le domande giuste nel modo giusto e nei forum giusti si riesce a trovare anche tanta gente disposta ad offrire il suo aiuto.
Io stesso ancora sto lottando per riuscire a far funzionare il mio modem sotto Linux, non per questo demonifico Linux e santifico Windows....
E con questo concludo perchè sono andato anche fin troppo OT, ma purtroppo non sopporto la gente che spesso e volentieri prende troppo facilmente ( e faziosamente) le parti senza dare degli esempi mirati o prendere spunto da fattii noti, ma semplicemente cerca di gettare discredito su chi la pensa in modo diverso da lui.
jappilas
05-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da linuxx
Neo ma cosa credi? che un utilizzatore di linux ogni volta che deve andare in internet o scrivere un documento con openoffice o una mail digiti 30 linee di codice nel terminale?!?
Per andare in internet --> doppio click su Firefox
Per scrivere una mail --> doppio click su Evolution
Per scrivere una documento --> doppio click su OpenOfficeWriter
Penso che ce la potrebbe fare qualsiasi segretaria! :)
a questo punto, mi viene spontanea un domanda:
l' utente di pc in genere, cosa fa girare sul pc dopo averlo acceso ?
giochi, internet, posta, lettere e chat? e basta? mi pare che l' informatica potesse essere più "creativa" di così... a prescindere dal SO utilizzato...
grafica artistica, illustrazione, 3D (sto pensando a Softimage e Maya...) musica, applicazioni e simulazioni scientifiche, CAD... :cool:
almeno, era così quando ho cominciato ad appassionarmi ai computer io, quando ancora a dominare erano le workstation SiliconGraphics e i supercomputer non erano cluster di x86...
Originariamente inviato da cdimauro
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da xaviers2002
E qua' sei caduto caro Kralizek!!!
Linux va molto meglio rispetto a M$ perche' fa un uso migliore delle CPUs!!!
--------------------------------------------------------------------------------
In che senso?
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
M$, la diro' alla buona, non ha un SO che sia in grado di sfruttare piu' una CPU;
--------------------------------------------------------------------------------
Dici sul serio o è una battuta? Stai scherzando, vero?
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
vuol dire che installando M$ su un server per esempio, il server avra' le stesse prestazioni di un personal!!!
--------------------------------------------------------------------------------
Guarda che l'uso di sostanze stupefacenti prima di scrivere nel forum è vietato: possono dare origine a messaggi dal contenuto ampiamente discutibile...
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Gia' proprio cosi'!!! La differenza di prestazioni che esiste fra un server ed un personal deriva da altre cose, ed in particolar modo dall'uso di hardrive SCSI!!!
--------------------------------------------------------------------------------
E questo che c'entra con Linux, Windows, etc.?
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Spiacente, forse Linux non e' perfetto, ma quando si parla di prestazioni...
--------------------------------------------------------------------------------
Non se ridere o piangere di fronte a un messaggio come questo... Per adesso rido. :lol:
qui dovevo quotare ... ;)
Kralizek
05-06-2004, 18:03
X Serpico
se hai letto con attenzione il mio post, avrai visto che ho solamente detto che non mi piace il fatto che molti trovino la discussione Win vs Linux come una guerra santa.
Per quanto riguarda i problemi... mai stato sui newsgroup microsoft?
fatti un giro... il server è news.microsoft.com
ti consiglio microsoft.public.it.windowsxp e microsoft.public.it.windows
lì c'è molta gente disposta ad aiutarti...
infine... per il boot.ini... non sei l'unico a sapere cos'è, o magari, per vedere quanto conosco di windows mi chiedi anche cosa sono user.dat e system.dat.
Dai forza... non fare il bimbo...
cdimauro
06-06-2004, 07:30
x Serpico78: è chiaro che se vuoi fare qualcosina di più che cazzeggiare col computer devi trovare qualche informazione a riguardo. E posso assicurarti che la comunità Windows non ha nulla da invidiare a quella Linux quanto a materiale informativo e aiuto disponibile.
Ogni s.o. è bello a mamma so'! :D
Kralizek
06-06-2004, 10:30
ogni so è bello 'a mamm' soj'
l'è veramente difficile scrivere in napoletano... te lo dice uno che lo pratica :-D
cdimauro
06-06-2004, 16:11
Infatti io sono siculo... ;)
CapodelMondo
07-06-2004, 01:39
MA nessuno parla del fatto che per aver un s.o. m$ che faccia un po di cose (office, photoshop, corel, maya, autocad ecc ecc) bisogna spendere migliaia di € ??? Tutti ricchi...solo a me l open source sembra + giusto perchè la conoscenza è patrimonio di tutti...??? M$ farà ank user-friendly ma nn portafoglio-frindly
cdimauro
07-06-2004, 05:37
Migliaia di euro?!? Con circa 120 euro ormai ti danno XP Home Edition OEM, su cui puoi far girare tranquillamente i programmi da te citati (e migliaia di altri... ;))
Imperatore Neo
07-06-2004, 07:45
Originariamente inviato da cdimauro
Migliaia di euro?!? Con circa 120 euro ormai ti danno XP Home Edition OEM, su cui puoi far girare tranquillamente i programmi da te citati (e migliaia di altri... ;))
Anche meno a meno di 120... :) ho visto su un sito on line WinXP Home a 97 euro..
Sul quale nessuno ti vieta di mettere openoffice anzichè MS Office ;)
ilsensine
07-06-2004, 08:32
Originariamente inviato da Raven
mi quoto...vedete di non continuare...
Per me è il titolo delle news che va ritoccato...
chessò qualcosa tipo:
Windows: uscito kde 4.0
Linux: Pronto il SP2 per XP
Così leggendo "windows" ci si fionda chi vuole parlare di linux, e viceversa :sofico:
CapodelMondo
07-06-2004, 08:39
avete letto bene??? parlavo di photoshop, cad, 3d studio, odffice 2003 e compagnia bella..che in un pacchetto da 70€ sono tutti compres in linux....
cdimauro
07-06-2004, 21:15
Ho letto benissimo. Poi, a questo punto, per il futuro comprerò una versione di Linux per poter avere i pacchetti da te citati a prezzo stracciato (normalmente costano migliaia di euro... ;)) Grazie per l'informazione... :D :oink:
x Raver e ilsensine: è da tempo che pongo il problema delle diatribe tra Windows e Linux fra le questioni di cui discutere per trovare una soluzione che permetta di evitare di intasare il forum con messaggi inutili, flame, e deliri varii... :rolleyes:
jappilas
07-06-2004, 21:30
Originariamente inviato da CapodelMondo
avete letto bene??? parlavo di photoshop, cad, 3d studio, odffice 2003 e compagnia bella..che in un pacchetto da 70€ sono tutti compres in linux....
Originariamente inviato da cdimauro
Ho letto benissimo. Poi, a questo punto, per il futuro comprerò una versione di Linux per poter avere i pacchetti da te citati a prezzo stracciato (normalmente costano migliaia di euro... ;)) Grazie per l'informazione... :D :oink:
ho letto adesso ...e stavo per dire la stessa cosa di cesare :D:D:D
davvero... manco nello spam più "onirico" che mi è arrivato (quello per il super-ultra-cheap-disconted-oem-Software... ) vedevo prezzi così convenienti.. 50, 60 dollari, ma cadauno...
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.