PDA

View Full Version : Aiuto mobo??


lele2004
04-06-2004, 11:38
Ciao a tutti, ho postato un primo messaggio in discussioni generiche ma forse questa sezione mi sembra più adatta.....

Allora, ho un amd XP2000+ core palomino e pcb verde (ho sentito dire che sale)....
ho provato a sbloccarlo ma la modifica non è andata a buon fine.
ora, accendendo il pc, la mobo si accende, le periferiche si accendono, le ventole girano....... ma il monitor rimane con il led di funzionamento arancio.
NON viene caricato il bios.

ho resettato sia il bios e come prova ho tolto anche la batteria (sistema utilizzato da alcune mobo).....

ho provato la mobo con installate:

cpu, ram SENZA SCHEDA VIDEO...... la mobo NON bippa!!

poi ho provato con:

ram, scheda video SENZA CPU....... la mobo ancora NON bippa!!

NOTA, in entrambi i casi, NON erano collegati hard disk, NE unità ottiche, NE monitor....

devo dedurre che è la mainboard che è morta...

mi sbaglio?

lukeskywalker
04-06-2004, 11:54
Originariamente inviato da lele2004
Ciao a tutti, ho postato un primo messaggio in discussioni generiche ma forse questa sezione mi sembra più adatta.....

Allora, ho un amd XP2000+ core palomino e pcb verde (ho sentito dire che sale)....
ho provato a sbloccarlo ma la modifica non è andata a buon fine.
ora, accendendo il pc, la mobo si accende, le periferiche si accendono, le ventole girano....... ma il monitor rimane con il led di funzionamento arancio.
NON viene caricato il bios.

ho resettato sia il bios e come prova ho tolto anche la batteria (sistema utilizzato da alcune mobo).....

ho provato la mobo con installate:

cpu, ram SENZA SCHEDA VIDEO...... la mobo NON bippa!!

poi ho provato con:

ram, scheda video SENZA CPU....... la mobo ancora NON bippa!!

NOTA, in entrambi i casi, NON erano collegati hard disk, NE unità ottiche, NE monitor....

devo dedurre che è la mainboard che è morta...

mi sbaglio?

che skeda madre?
che mod per sbloccare?

lele2004
04-06-2004, 12:30
mobo: shuttle AK37GT
modifica: ripristinato i ponticelli L1

è la mobo secondo te?

lele2004
04-06-2004, 13:13
:help: :help: :help:

lele2004
04-06-2004, 14:22
ragazzi nessuno ha avuto un'esperienza simile?
in questo caso vale la garanzia, visto che la mobo non ha manomissioni?

lele2004
04-06-2004, 17:04
...aiuto....

lele2004
05-06-2004, 15:52
credo sia la mobo (mi è stato detto che potrebbe essere)....

cerco altri consigli, suggerimenti, consigli....

svl2
06-06-2004, 11:01
hai provato a modificare i ponti L e dopo di questo il pc non parte piu giusto?

statisticamente parlando è assai improbabile che sia colpa della sk madre ..molto probabilmente ( direi quasi certamente) è colpa del processore che viaggia fuori specifica e il pc non si accende.

Ripristinare i ponti collegati male , aime non è facile se percaso la vernice conduttiva ( hai usato quella immagino) ha fatto contatto con la circuitazione che passa al di sotto del taglio laser. Non so quanti contatti passano nel suddetto solco , se è solo uno allora ti basta grattar via la vernice dai capi dei vari ponti L che hai unito, se nel soco di contatti ne passa piu di uno , dovrai togliere la vernice conduttiva che è finita accidentalmente nel solco( e non sara facile visto che la devi grattar via col rischio di danneggiare la cpu)...

comunque , probabilmente adesso hai impostato accidentalmente un moltiplicatore troppo elevato , dovresti cercare dunque di provare a cambiare il moltiplicatore da sk madre, ma visto che non arrivi al bios spero che tu abbia una sk madre con il moltiplicatore che si varia ntramite jumpers..( prova diverse combinazioni ..queste combinazioni interagiscono con il moltiplicatore che è presente sulla cpu ..pertanto potrebbe capitare che tu metti da jumper 5x e la cpu ti parte a 12x ..)

se cosi non funziona , ti ricordo che unendo 2 pin della cpu si esclude il settaggio dei jumper della stessa che andra a leggere solo il moltiplicatore della sk madre . A questo punto quindi ti bastera un reset bios . I pin della cpu li unisci facilmente attorcigliandoci ad anello un filo di rame .
Quali sono questi pin? Non lo ricordo , devi fare una ricerca sul web

ciao

lele2004
06-06-2004, 11:48
ciao, la scheda madre è jumperless....:muro:
dici di provare a cllegare col filo i due piedini interessati?

svl2
06-06-2004, 12:07
le scelte sono 2: o ripristini i ponti L , o vedi se riesci a collegare i piedini della cpu bypassando i ponti..il mio procio Xp1700+ ( che pero è un thoro) adesso viaggia cosi dopo una mod semi irreversibile ai ponti (nel mio caso gli L3)..dovrebbe valere lo stesso principio anche per i palomino.( o almeno cosi ricordo ..devi farti una ricerca in rete e trovare l' articolo che ne parla)

lele2004
06-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da svl2
le scelte sono 2: o ripristini i ponti L , o vedi se riesci a collegare i piedini della cpu bypassando i ponti..il mio procio Xp1700+ ( che pero è un thoro) adesso viaggia cosi dopo una mod semi irreversibile ai ponti (nel mio caso gli L3)..dovrebbe valere lo stesso principio anche per i palomino.( o almeno cosi ricordo ..devi farti una ricerca in rete e trovare l' articolo che ne parla)

scusa non ho capito molto.....
devo ripristinare i ponti L nel senso che devo rimuovere la vernice (..già fatto..) oppure devo rimettere la vernice (che ora non c'è più)?
oppure devo cercare i 2 piedini da collegare che annullano le modifiche sugli L1 giusto?

svl2
06-06-2004, 14:18
i ponti L vanno uniti con la vernice conduttiva ma prima bisogna riempire i solchi con materiale non conduttivo ..se la venice finisce dentro il solco fa fare contatto alla circuitazione che si trova al suo interno..se a te la mod non funziona , probabilmente o è finita un po di vernice conduttiva nel solco (poco probabile) , o qualche ponte L non ha fatto ben contatto ( chesso, per vernice conduttiva non idonea) e quindi ti ritroveresti una combinazione di moltiplicatore diversa..tu pero hai pulito tutto , teoricamente dovrebbe ritornare tutto di default è per questo che ipotizzavo un po di vernice finita dentro il solco ( da li dentro non so se riesci a toglierla) ..comunque ..ormai se hai pulito i ponti , lasciali stare per adesso e unisci i 2 pinn ( i piedini insomma ) della cpu che ti dicevo,la loro unione dovrebbe bypassare i ponti L e quindi a questo punto non ti interesserebbe piu se li hai puliti bene o meno. Ripeto, sul mio xp thoro funziona , se non erro l' articolo che ne parlava diceva che valeva lostesso anche per i palomino ( pero non ho approfondito piu di tanto)

per la cronaca:
ho un xp1700+ thoro che di default era sbloccato ( tutti i ponti L uniti) , tuttavia all' epoca era montato su una kt333 che aveva moltimax 13x..a questo punto tagliai gli ultimi 2 L3 e impostai un molti fisso a 15x ( il prociolo tenevo a 15x 133)

poi son passato alla asus a7n8x-x e mi serviva dinuovo avere un motiplicatore variabile da bios (un 11x ) , cosa ho fatto? ho unito i 2 piedini in questione della cpu e nonostante i 2 ponti L3 aperti , il moltiplicatore è impostabile dinuovo a piacimento

lele2004
06-06-2004, 16:10
ok... cerco l'articolo, quando lo trovo, provo a mettere qui il link, mi dici se è quello..
grazie per i consigli! :)