PDA

View Full Version : fraquenza ballerina


robi66
04-06-2004, 11:36
ciao tempo fa chidevo perchè non riuscivo a tenere la frequenza di 1400 con ram a 133 e fsb a 133 e moltiplicatore a 10,5, mi avevate consigliato di cambiare alimentatore, fatto e come d'incanto è andato tutto a posto :cry: :cry: me lo fà ancora non spesso ma se gioco 4 o 5 ore a deus ex o meglio giocavo ora l'ho finito, mi succedeva ancora.
mi andava in protezione cioè ram 100 e fsb 100 sempre moltiplicatore a 10,5 e se volevo riportarlo a 1400 non si accendeva neanche.
Dovevo aspettare un pò e tutto tornava a posto.
Temperatura elevata? speed fun mi dava alla fine del gioco un valore di circa 65-68 gradi
( amd thunderbird 1400 - 266 asus a7v133c - ram sconosciute
una da 128 e l'altra da 256 alimentatore da 350w)

Dr. Halo
04-06-2004, 12:02
e be' 65-68° adesso che non fa ancora un caldo allucinante significa che sfondi la barriera dei 70 tranquillamente entro un mese (temp ambiente + elevata).
smonta il dissi e, tolto l'eventuale pad termico, puliscilo bene con acetone
smonta il procio e puliscilo bene con alcol e un cotton-fioc
metti un velo sottilissimo di pasta termica (possibilmente all'argento costo 1 euro circa) solo sul core del processore, se trasborda puliscilo bene: si deve appena vedere la pasta non deve essere una montagna sopra il core:D
rimonta il procio e riaggancia il dissipatore

se non ce le hai:
monta una ventola sul pannello frontale del case in immissione d'aria ed una in estrazione sul pannello posteriore (dovrebbe essere in corrispondenza del dissipatore): entrambe hanno misure standard di 80 mm e costano all'incirca 2-4 euro l'una...
sarà un po' più rumoroso il pc ma almeno non dovresti avere più problemi di temp

se ce le hai già invece:
mi sa che è arrivata l'ora di cambiare il dissipatore e mentterne uno più serio magari con base in rame e corpo in alluminio. costo all'incirca tra i 15 e i 25 euro. ricorda di togliere il pad termico se il dissipatore ce lo ha attaccato e segui le istruzioni di prima.

robi66
05-06-2004, 20:03
grazie mi sa che devo cambiare il dissi perchè tutto il resto l'ho già fatto tranne la ventola di estrazione che sinceramente non saprei dove attaccarla, l'unica che butta fuori caldo è quella dell'alimentatore

Dr. Halo
07-06-2004, 08:31
la ventola in estrazione è decisamente più importante di quella in immissione. se hai un case un po' vetusto è possibile che non ci sia la sede predisposta per il montaggio della ventola posteriore. su quelli di circa 3 anni fa c'è già (anche perchè io ce l'ho e ne ho visti altri che ce l'avevano e il mio pc è di fine 2001). solitamente la sede è posta in corrispondenza o quasi del processore poco sopra il pannello delle porte della scheda madre. se non c'è puoi creare un'apertura sul pannello superiore del case e mettere la ventola li... ma ovviamente si tratta di tagliare il cse, limare, montare più parti.... altrimenti cambi dissipatore come da te proposto e vedi come vanno le cose....

skizzo03
07-06-2004, 13:04
allora il fenomeno da te citato che dovevi aspettare un pò per accenderlo, e poi che partiva a 100 mhz e tutto il resto si chiama cold flash ovvero quando la cpu è caldissima e spegni il pc si ferma tutto e le temperature salgono di qualche grado in più, ovviamente quando lo riaccendi il pc parte a default con tutto al minimo, come entrasse in protezione,quoto quanto detto prima e riconfermo....comprati un dissi abbastanza buono e poko rumoroso.

io ti consiglierei uno interamente in rame con ventola grande a bassi giri!